Principale Razza

Cosa succede se il gatto soffocato

Stare nella casa di un baffi impone certi doveri a tutti i membri della famiglia. E questo non è solo cura, balneazione, alimentazione e camminare. Una parte importante della cura del gatto è quella di fornire un'assistenza pronta e competente in caso di malattia o altri problemi seri. La situazione può essere pericolosa e imprevedibile se il gatto si strozza.

Le ossa di pollo o pesce possono entrare in gola se il gatto mangia del cibo dal tavolo dei proprietari, così come altri piccoli oggetti con cui un animale domestico può giocare. Molti possono essere spaventati, confusi e perdere il prezioso tempo necessario per l'ispezione e il primo soccorso. E da questo a volte dipende dalla vita delle tue fusa preferite.

Segni che il gatto soffocato

Cosa succede se il gatto soffocato? Questa è la domanda più spesso indirizzata dai proprietari al veterinario. Di norma, la ragione per la chiamata allo specialista sono uno o più sintomi allarmanti:

spasmo laringeo e difficoltà a respirare;

l'emergenza e il graduale aumento della tosse;

secrezione saliva continua;

il verificarsi di spasmi emetici;

incapacità di ingoiare bevande o cibo.

Dovresti anche essere cauto se il gatto si agita e spesso si strofina la bocca con il piede.

Alla vista di una tosse regolare, può sembrare al proprietario cauto che il gatto sembra essersi strozzato. Tuttavia, sii consapevole che i gatti tossiscono periodicamente per sbarazzarsi di coaguli di capelli o di grumi di erba masticata. La tosse può anche indicare malattie respiratorie.

Come puoi aiutare rapidamente il gatto?

La particolare struttura della laringe dei gatti aumenta la sua sensibilità, quindi un oggetto estraneo provoca spesso spasmi del vomito che possono bloccare la respirazione. Chiamando il veterinario, è necessario agire senza indugio, chiedendo aiuto a qualcuno della famiglia. Kota deve essere avvolto in modo sicuro in una coperta, un foglio o un asciugamano, lasciando solo la testa accessibile. Dovrebbe essere leggermente ributtato per poter guardare nella bocca aperta dell'animale colpito.

Se il gatto è soffocato dall'osso di pesce, è necessario tirare la mascella inferiore e guardare all'interno, inviando un raggio di luce. Se l'oggetto (lisca di pesce) è chiaramente visibile, dovresti rimuoverlo con una pinzetta. L'osso grande può essere spezzato a metà con tagliaunghie e rimosso in parti. Non è consigliabile far scorrere le dita nella bocca dell'animale, poiché può morderle di riflesso.

A volte c'è una situazione in cui il gatto è soffocato dall'osso, ma non può essere rilevato dall'ispezione visiva. Il metodo sopra non funziona, quindi è necessario agire in un modo diverso. Dovrebbe essere ordinatamente, ma con estrema attenzione colpire il gatto nell'area tra le scapole, o spremere il petto dell'animale dai lati più volte di seguito. Per fare questo, il gatto deve essere posizionato dietro la testa al proprietario, i suoi arti posteriori devono essere fissati saldamente. Le mani diverse volte di seguito schiacciano forte il petto, costringendo così l'animale a tossire. Nella gola del gatto, puoi versare una piccola quantità di olio vegetale per lubrificare la superficie interna e facilitare l'estrazione dell'osso.

Di solito queste attività sono sufficienti per sbarazzarsi di un oggetto estraneo. Ma cosa accadrebbe se il gatto fosse soffocato dall'osso e la sua lingua diventasse blu, ma il suo respiro non si deteriorava molto? Portare immediatamente in clinica per l'ispezione e la rimozione dell'osso. È vietato spingere l'oggetto nello stomaco, poiché esiste un'alta probabilità di danni alle mucose.

Solo un veterinario può determinare la gravità delle condizioni di un gatto e rimuovere un oggetto estraneo. Negli stati di estrema severità, viene utilizzato un metodo endoscopico o chirurgico. In questo caso è necessaria l'anestesia generale.

Il gatto soffocato dall'osso, cosa fare?

Il gatto soffocato dall'osso, cosa fare in questi casi, dovrebbe conoscere il proprietario di un animale domestico. La cosa principale in una situazione del genere non è il panico, ma aiutare prontamente l'animale, altrimenti potrebbe semplicemente morire. Di seguito verranno descritti i sintomi del fenomeno, che aiuteranno una persona a identificare rapidamente i segni di malessere in un animale domestico e la sequenza di azioni per prevenire un esito fatale per un animale.

Comportamento di un animale domestico se soffocava con qualsiasi cibo?

Gatto soffocato dall'osso del pesce

Un animale è solitamente infestato se nella sua dieta c'è del cibo che contiene parti solide o semi-solide, come le ossa. I veterinari non raccomandano di dare ai gatti tali alimenti. È meglio dar loro da mangiare solo parti morbide di pesce o carne. Non puoi sperare nei denti di un animale domestico.

La prima priorità per una persona è identificare i sintomi che indicano che un gattino o un animale adulto si è soffocato. Per questo è necessario guardare il tuo animale domestico. Se soffocato, ad esempio, l'osso di pesce, di solito compaiono i seguenti sintomi:

  1. La presenza di un oggetto solido nella gola dell'animale è indicata dalla voglia di vomitare. Se l'osso è bloccato in profondità, i tentativi del gatto di eliminare l'osso con vomito aumenteranno, ma non porteranno il successo.
  2. Di solito in questo stato, non può ingoiare piccoli pezzi di cibo, bere acqua. Un gatto in preda al panico non può ingoiare la propria saliva.
  3. Non ci possono essere segni emetici, ma inizia un forte vomito. Se la sua intensità è alta fin dall'inizio, significa che l'animale ha davvero soffocato su un solido pezzo di cibo.

A volte sembra al proprietario che sia successo qualcosa al suo animale domestico. Di solito, una persona commette un errore se il gatto inizia a tremare, le convulsioni la coprono, apre la bocca, tossisce. Forse solo una tosse ondulata, che chiarisce i problemi nel sistema respiratorio di un animale domestico.

Pertanto, una persona dovrebbe essere in grado di distinguere questi sintomi dal vomito che si verifica in un animale domestico quando colpisce l'osso in gola.

Se il gatto tossisce fortemente, allora è necessario chiamare il veterinario, poiché ciò significa che l'animale ha una lesione infettiva o una malattia allo stomaco. Molto spesso, tali sintomi in un animale domestico compaiono con un raffreddore o una gastrite.

In alcuni gatti, molto raramente, c'è una struttura anomala della gola, che può causare sintomi simili al soffocamento da un oggetto duro. Gli stessi stimoli (vomito, soffocamento) nei gatti compaiono con una lesione allergica, ma dovrebbe esserci un altro sintomo.

Come aiutare il tuo animale a vomitare e soffocare

Il gatto è soffocato dall'osso

Se il proprietario sa che prima della comparsa di segni di disturbo l'animale mangia le ossa, allora il più delle volte causano il vomito quando la gola dell'animale si rompe. Pertanto, una persona deve agire rapidamente.

  • Per prima cosa, controlla un gatto strozzato per una respirazione adeguata. Se respira abbastanza liberamente, significa che il corpo estraneo è superficiale. Una persona può provare a prenderla con una pinzetta. Non sarà facile per un solo proprietario farlo, sarà necessario un assistente, dal momento che un animale in preda al panico per paura di soffocare si gratterà, si spegnerà e scapperà dalle persone.

Pertanto, l'assistente deve tenere saldamente l'animale domestico, portarlo in una fonte di luce intensa. Il proprietario dell'animale apre la bocca del gatto e, se la punta dell'osso è visibile, cerca di afferrarlo con una pinzetta e poi rimuoverlo dalla gola dell'animale.

  • C'è un altro modo per risolvere il problema. È necessario versare in bocca un po 'di olio vegetale. Farà cadere l'osso nello stomaco dell'animale, aiutarlo a riordinare l'apparato respiratorio.
  • I proprietari che hanno esperienza con i gatti, in tali situazioni, sono consigliati di abbassare l'animale a testa in giù (come fanno le madri ai loro bambini se il bambino è soffocato), e poi colpiscono il petto del gatto molto duramente o lo schiaffeggiano sulla schiena. Questo aiuterà a scuotere l'osso dalla gola.
  • Puoi provare a indurre artificialmente il vomito. Quindi la gola dell'animale si restringerà e spingerà fuori l'osso. È necessario agire rapidamente, ma il potere non si applica, poiché ciò causerebbe stress nel gatto.

I gattini soffocano spesso a causa della velocità di mangiare cibo. Se ciò accade, il bambino viene preso tra le sue braccia e l'acqua calda viene versata nella sua bocca. Puoi facilmente accarezzare il tuo animale domestico sulla schiena.

Suggerimento 1: cosa succede se il gatto è soffocato

Contenuto dell'articolo

  • Cosa succede se il gatto soffocato
  • Come tirare l'osso di pesce dalla gola
  • Cosa succede se un gatto tossisce

Il temperamento negli animali è diverso allo stesso modo degli umani. Gatti e gatti sono un grande esempio di questo. Anche dal modo in cui mangiano questi animali, si può giudicare quanto sia eccitabile il loro sistema nervoso: i gatti più attivi e irrequieti di solito inghiottono sempre il cibo come se fossero seriamente affamati, e tutto questo nonostante il fatto che dall'ultimo pasto potrebbe richiedere non più di poche ore. Di conseguenza, tali animali hanno un alto rischio di soffocamento durante il pasto.

Come capire che il gatto soffocato?

Per prima cosa è necessario chiarire cosa si intende esattamente con la parola "soffocato" - questo significa che un corpo estraneo è bloccato nella gola o nell'esofago del gatto. Molto spesso questi animali sono soffocati dal cibo o dalla lana, che entra nella bocca del gatto e nel tratto digestivo nel momento in cui viene leccata. Ancora più pericolosi sono i casi in cui un osso affilato o, per esempio, un ago si blocca nella gola, nell'esofago o nello stomaco di un animale. Il fatto è che i gatti hanno una speciale peluria sulla superficie della lingua, che non consente a questi animali di sputare ciò che è già apparso in bocca. Per questo motivo, a volte gatti e gatti inghiottono cose apparentemente immangiabili.

Se l'animale è soffocato, allora non si ferma, ma solo l'impulso crescente al vomito, che non può essere confuso con la solita tosse. Se rimangono senza successo e il gatto non può ingerire nulla - né cibo, né acqua, né la propria saliva - quindi con un alto grado di probabilità possiamo dire che il vostro animale domestico è veramente soffocato e il corpo estraneo irrita la sua gola e l'esofago teneri. In questo caso, agisci immediatamente.

Il gatto soffocato - come aiutarlo?

Se sei sicuro che il tuo animale domestico è soffocato dal cibo o dalla lana, cioè non con oggetti duri e affilati che possono danneggiare l'interno dell'animale, puoi provare a correggere la situazione da solo. Prova a usare una siringa senza ago per versare qualche milligrammo di olio di vaselina nella sua bocca, e dopo un po 'gira l'animale a testa in giù e scuoti delicatamente. L'olio lubrificerà il tratto digestivo del tuo gatto e il corpo estraneo ne uscirà.

Se vedi che il gatto soffoca - la lingua e le mucose dell'animale acquisiscono una tinta bluastra, e anche è difficile respirare - allora questo indica che il corpo estraneo blocca la normale pervietà delle vie aeree. In questo caso, portare con urgenza il gatto dal veterinario, perché il conto può andare avanti per minuti. Non sarà possibile fare a meno dell'assistenza medica qualificata anche se il gatto ha ingerito qualcosa che potrebbe danneggiare gli organi del suo tratto digestivo, nonché se i suoi tentativi di aiutare l'animale non hanno avuto successo.

Cosa succede se il gatto soffocato?

Gatti e gatti sono molto schizzinosi sul cibo, quindi in casi molto rari possono soffocare. Per questo motivo, la domanda su cosa fare se il gatto soffocato, di regola, appare raramente. Un gatto della famiglia di gatti ha meno probabilità di mangiare o masticare qualsiasi cosa possa causare il soffocamento, rispetto a un cane o un bambino.

In alcuni casi, i gatti possono riprodurre suoni, che ricordano molto i segni di asfissia, sebbene in realtà non vi sia alcuna minaccia per la vita e la salute dell'animale. Pertanto, inizialmente dovresti esaminare attentamente i sintomi, indicando che il gatto o il gatto sono davvero soffocati.

sintomi

I gatti possono soffocare se un oggetto estraneo ostruisce la gola respiratoria (parte inferiore della laringe). Ma non è insolito per loro cercare di inghiottire oggetti di grandi dimensioni a tal punto che sono bloccati nella gola.

Segni che l'animale soffocato davvero:

  • Tosse intensa
  • Respiro difficile o incapacità a respirare.
  • Un animale domestico sta cercando di rimuovere l'oggetto bloccato dalla bocca con le zampe.
  • Urge di vomitare e sbavare.

Molto spesso ci sono situazioni in cui un gatto soffocato con l'osso.

Ci sono sintomi che assomigliano all'asfissia e che possono spaventare seriamente il proprietario, ma sono assolutamente normali per un animale domestico. Ad esempio, un gatto tossisce quando sputa grumi di lana o fili d'erba ingoiati (questo è completamente normale), e non perché soffocato.

Un sintomo non patologico, ma che assomiglia molto al soffocamento: aumento della respirazione, quando tutti i muscoli del corpo sono coinvolti nel lavoro, mentre espiri, il tuo animale domestico emette suoni sibilanti. Tutto sembra come se il preferito davvero soffocato.

Come determinare che il gatto è davvero soffocato

Guarda attentamente l'animale domestico della tosse e ricorda cosa ha fatto ultimamente. Se il gatto dormiva pacificamente prima o lentamente camminava per l'appartamento, e quindi senza apparente motivo ha cominciato a tossire, quindi è improbabile che potesse soffocare su qualcosa. Dal momento che lei non ha provato a mangiare nulla, non c'era nulla di essere bloccato nelle vie aeree di conseguenza.

A volte la causa del soffocamento è l'inalazione di una parte del palato molle nella laringe. L'animale inizia a preoccuparsi e i successivi respiri allo stesso modo attraggono un palato molle al collo respiratorio. Per eliminare il problema abbastanza da calmare l'animale domestico, affettuosamente parlando con lui e accarezzando. In alcuni casi, la solita deglutizione aiuta, mentre il palato molle è nella posizione corretta. Chiedi al tuo tesoro di mangiare qualcosa di delizioso e lo inghiottirà.

Se ci sia o meno asfissia in un animale aiuterà a determinare l'ombra delle gengive. Se sono rosa, allora c'è abbastanza ossigeno e nessun pericolo per la vita. Le gengive che sono diventate blu o hanno una tonalità viola indicano la mancanza di ossigeno dell'animale nel corpo, il che significa che ha bisogno di cure mediche. E prima è, meglio è.

Le azioni dell'animale ospite con gengiva blu (viola) dovrebbero essere le seguenti:

  • Chiama immediatamente il medico veterinario e informa del tuo arrivo.
  • Assicurati di guardare nella bocca del gatto. Cerca di afferrare le pinzette. Ma se non è possibile rimuovere o vedere il corpo estraneo bloccato, non dovresti perdere minuti preziosi, dovresti arrivare al veterinario il prima possibile.

Hai ancora bisogno di andare dal medico, indipendentemente dal fatto che sei riuscito a liberare le vie respiratorie a casa da solo o no. Ciò fornirà assistenza tempestiva in caso di spiacevoli complicazioni. In alcuni casi, l'asfissia e la tosse sono sintomi di un problema completamente diverso, e non il risultato del soffocamento della famiglia.

Pronto soccorso

La laringe dei gatti si distingue per una maggiore sensibilità. Nel caso di spasmo, gli organi respiratori sono bloccati, con conseguente soffocamento. Se il gatto soffoca con l'osso di pesce, qualcosa dovrebbe essere fatto immediatamente.

Primo soccorso:

  • Immobilizzare l'animale avvolgendolo in un asciugamano o altro panno spesso. Hai solo bisogno di lasciare la tua testa fuori. Bene, se una persona terrà il gatto, e il secondo - per ottenere un oggetto estraneo dalla bocca.
  • Ispeziona la bocca del gatto. Per fare questo, muovi indietro la testa un po ', con il dito, premi sulla mascella inferiore per aprire la bocca. Se l'osso è chiaramente visibile, quindi estrailo con una pinzetta (non puoi infilare le dita nelle fauci, poiché c'è la possibilità di spingere l'oggetto estraneo ancora più in profondità). L'osso profondamente bloccato, che è difficile da vedere, non sarà in grado di ottenere. Pertanto, è meglio non provare a farlo, poiché ci saranno più danni che benefici.
  • Prova a spingere l'oggetto bloccato con fermezza e allo stesso tempo picchietti delicatamente le scapole del gatto con il palmo della mano. Per fare tutto correttamente, devi posizionare il tuo animale domestico sul pavimento, a faccia in giù, con gli arti posteriori tra le tue ginocchia.
    Posizionare i palmi su entrambi i lati del torace del gatto e strizzarlo quattro o cinque volte in circa 1/3 del volume con scatti veloci. Questo è fatto in modo che l'animale inizi a tossire ed è in grado di spingere fuori, quindi, un oggetto estraneo.
    Troppa pressione non può essere, perché c'è il pericolo di rompere le costole degli animali.
  • Se il gatto è incosciente (cosa che può succedere a causa dell'asfissia), allora è necessario agire diversamente. Apri la bocca dell'animale più larga possibile e cerca l'oggetto bloccato, se riesci a vederlo, rimuovilo con una pinzetta.

Rimuovere il liquido accumulato nella cavità orale di un gatto con stracci puliti o un tovagliolo (non è possibile utilizzare cotone idrofilo, poiché è costituito da fibre che possono aderire alla superficie della bocca e aggravare la situazione).

Appoggia il gatto su un lato, con la testa posizionata più in basso rispetto al cuore, questo garantirà il flusso della saliva. Dopo aver pulito le vie respiratorie, effettuare la respirazione artificiale dalla bocca al naso, se è stato fatto rapidamente, l'animale sarà salvato.

Un veterinario dovrebbe esaminare un gatto precedentemente schiacciato, poiché il suo proprietario dovrà sapere quanto male gli organi respiratori sono feriti e se è necessario un trattamento. Questo è se l'oggetto bloccato è riuscito a ottenerlo. È importante che l'animale domestico fosse calmo prima che il dottore esaminasse.

Nel caso in cui non fosse possibile liberare le vie aeree del gatto da solo, è necessario contattare immediatamente un veterinario. Prima di partire, dovresti essere avvisato della visita del medico e fornire al tuo animale domestico il trasporto più comodo.

Consigli utili

Le raccomandazioni degli esperti aiuteranno a facilitare l'ispezione dell'animale, fornirgli assistenza più qualificata in una situazione critica e salvare il gatto strozzato:

  • Durante l'ispezione della bocca, utilizzare una torcia elettrica, questo consentirà di rilevare rapidamente un oggetto estraneo.
  • L'animale domestico è in grado di mordere, anche se è quasi privo di sensi, quindi dovresti stare attento.
  • Un gatto soffocato può morire per asfissia. Quale sarà l'esito dell'incidente, dipende in gran parte dalla velocità di reazione dei proprietari dell'animale domestico.

Quando si richiede assistenza, il veterinario può somministrare l'anestesia per facilitare l'ispezione dell'animale e per esaminare attentamente il corpo estraneo nella cavità orale. In alcuni casi, una radiografia, l'uso di una maschera di ossigeno, l'immobilizzazione del gatto.

Il gatto soffocato - cosa fare?

Se il tuo gatto è soffocato proprio davanti ai tuoi occhi - è del tutto in tuo potere salvarlo dal soffocamento, devi solo sapere cosa fare in questi casi. Quindi, passo dopo passo, pianifica cosa fare se il tuo gatto (o gatto) soffocato.

Il gatto soffocato - cosa fare: un piano d'azione passo dopo passo

Passaggio 1. Valutare la situazione

Comprendi che il tuo gatto è davvero soffocato. I sintomi sono semplici:

  • L'animale sta cercando di tossire qualcosa dalla bocca.
  • Sbavando, calmati, questa non è rabbia.
  • L'animale sta cercando di zampare per ottenere l'oggetto bloccato. è chiaro che non sarà in grado di ottenerlo, ma questi movimenti ti spingono al pensiero: è il momento di agire!

Passaggio 2. Correggere il gatto

Avvolgi l'animale in un tessuto denso, per esempio, in una coperta. Questo ti proteggerà dagli artigli affilati, e i movimenti caotici delle zampe dell'animale non ti distraggono dalla cosa principale.

A volte l'animale non resiste al tuo aiuto, ma non sempre, quindi è meglio essere al sicuro.

Passaggio 3. Cerchiamo di ottenere l'oggetto.

Inclina leggermente la testa all'indietro e apri la bocca. ora puoi vedere cosa ha causato il problema. Rimuovi l'oggetto con le dita o le pinzette. Siamo stati in grado di estrarre più di una volta con le dita, ma questa non è sempre una buona soluzione. Non mordere le dita!

Passaggio 4. Se non si è riusciti a ottenere l'articolo manualmente

Se non riesci a vedere l'oggetto, significa che è più profondo. L'unica via d'uscita è di far tossire il gatto. Come fare questo? È necessario spremere il suo petto sui lati più volte:

    • Sedersi sul pavimento e affrontare il gatto.
    • Sollevare le zampe posteriori e bloccare le ginocchia.
    • Posiziona il braccio sui lati del torace e schiaccia bruscamente più volte. 4-5 compressioni sono di solito sufficienti per un animale a tossire un oggetto bloccato nella sua gola.

Una visita dal veterinario non interferirà, anche dopo aver rimosso un oggetto estraneo!

Passaggio 5. Se il gatto inizia a svenire dal soffocamento

Se il gatto perde conoscenza, potrebbe già mancare di ossigeno. Le seguenti azioni dovrebbero essere eseguite:

Diluire le mascelle il più ampiamente possibile, esaminare attentamente la laringe in dettaglio e rimuovere l'oggetto a qualsiasi costo e in qualsiasi modo. Di nuovo, idealmente - pinzette, più spesso - dita. Pulisci tutto il liquido che appare.

Avanti: fai respirazione artificiale dalla compagnia al naso. Prima succederà tutto questo, maggiore sarà la possibilità di vedere il tuo animale vivo e in salute.

Il gatto soffocato su un osso cosa fare

Cosa fare se il gatto è soffocato dall'osso?

Il gatto soffocato dall'osso, cosa fare in questi casi, dovrebbe conoscere il proprietario di un animale domestico. La cosa principale in una situazione del genere non è il panico, ma aiutare prontamente l'animale, altrimenti potrebbe semplicemente morire.

Di seguito verranno descritti i sintomi del fenomeno, che aiuteranno una persona a identificare rapidamente i segni di malessere in un animale domestico e la sequenza di azioni per prevenire un esito fatale per un animale.

Comportamento di un animale domestico se soffocava con qualsiasi cibo?

Gatto soffocato dall'osso del pesce

Un animale è solitamente infestato se nella sua dieta c'è del cibo che contiene parti solide o semi-solide, come le ossa. I veterinari non raccomandano di dare ai gatti tali alimenti. È meglio dar loro da mangiare solo parti morbide di pesce o carne. Non puoi sperare nei denti di un animale domestico.

La prima priorità per una persona è identificare i sintomi che indicano che un gattino o un animale adulto si è soffocato. Per questo è necessario guardare il tuo animale domestico. Se soffocato, ad esempio, l'osso di pesce, di solito compaiono i seguenti sintomi:

  1. La presenza di un oggetto solido nella gola dell'animale è indicata dalla voglia di vomitare. Se l'osso è bloccato in profondità, i tentativi del gatto di eliminare l'osso con vomito aumenteranno, ma non porteranno il successo.
  2. Di solito in questo stato, non può ingoiare piccoli pezzi di cibo, bere acqua. Un gatto in preda al panico non può ingoiare la propria saliva.
  3. Non ci possono essere segni emetici, ma inizia un forte vomito. Se la sua intensità è alta fin dall'inizio, significa che l'animale ha davvero soffocato su un solido pezzo di cibo.

A volte sembra al proprietario che sia successo qualcosa al suo animale domestico. Di solito, una persona commette un errore se il gatto inizia a tremare, le convulsioni la coprono, apre la bocca, tossisce. Forse solo una tosse ondulata, che chiarisce i problemi nel sistema respiratorio di un animale domestico.

Pertanto, una persona dovrebbe essere in grado di distinguere questi sintomi dal vomito che si verifica in un animale domestico quando colpisce l'osso in gola.

Se il gatto tossisce fortemente, allora è necessario chiamare il veterinario, poiché ciò significa che l'animale ha una lesione infettiva o una malattia allo stomaco. Molto spesso, tali sintomi in un animale domestico compaiono con un raffreddore o una gastrite.

In alcuni gatti, molto raramente, c'è una struttura anomala della gola, che può causare sintomi simili al soffocamento da un oggetto duro. Gli stessi stimoli (vomito, soffocamento) nei gatti compaiono con una lesione allergica, ma dovrebbe esserci un altro sintomo.

Come aiutare il tuo animale a vomitare e soffocare

Il gatto è soffocato dall'osso

Se il proprietario sa che prima della comparsa di segni di disturbo l'animale mangia le ossa, allora il più delle volte causano il vomito quando la gola dell'animale si rompe. Pertanto, una persona deve agire rapidamente.

  • Per prima cosa, controlla un gatto strozzato per una respirazione adeguata. Se respira abbastanza liberamente, significa che il corpo estraneo è superficiale. Una persona può provare a prenderla con una pinzetta. Non sarà facile per un solo proprietario farlo, sarà necessario un assistente, dal momento che un animale in preda al panico per paura di soffocare si gratterà, si spegnerà e scapperà dalle persone.

Pertanto, l'assistente deve tenere saldamente l'animale domestico, portarlo in una fonte di luce intensa. Il proprietario dell'animale apre la bocca del gatto e, se la punta dell'osso è visibile, cerca di afferrarlo con una pinzetta e poi rimuoverlo dalla gola dell'animale.

  • C'è un altro modo per risolvere il problema. È necessario versare in bocca un po 'di olio vegetale. Farà cadere l'osso nello stomaco dell'animale, aiutarlo a riordinare l'apparato respiratorio.
  • I proprietari che hanno esperienza con i gatti, in tali situazioni, sono consigliati di abbassare l'animale a testa in giù (come fanno le madri ai loro bambini se il bambino è soffocato), e poi colpiscono il petto del gatto molto duramente o lo schiaffeggiano sulla schiena. Questo aiuterà a scuotere l'osso dalla gola.
  • Puoi provare a indurre artificialmente il vomito. Quindi la gola dell'animale si restringerà e spingerà fuori l'osso. È necessario agire rapidamente, ma il potere non si applica, poiché ciò causerebbe stress nel gatto.

I gattini soffocano spesso a causa della velocità di mangiare cibo. Se ciò accade, il bambino viene preso tra le sue braccia e l'acqua calda viene versata nella sua bocca. Puoi facilmente accarezzare il tuo animale domestico sulla schiena.

È vietato somministrare vodka o alcol, lassativi agli animali domestici. A volte può essere necessario un intervento chirurgico.

Cosa succede se il tuo cane o gatto soffocato con l'osso?

Quando un animale domestico appare in casa, tutta l'attenzione è rivolta a lui: voglio creare il massimo comfort e intimità in modo che il mio preferito soffici cresca e si sviluppi in una buona atmosfera. Ma se decidi di assumerti questa responsabilità, dovresti capire che la sua vita è ora completamente nelle tue mani.

E questo significa che ogni proprietario deve avere almeno una minima conoscenza al fine di aiutare il suo animale domestico in tempo in caso di qualsiasi situazione imprevista. E uno di questi è che se improvvisamente soffocato, cosa fare? Dopotutto, le azioni analfabete o persino la loro assenza possono persino portare alla morte. Cosa ne pensano i veterinari?

Infatti, un animale può soffocare praticamente su qualsiasi cosa, perché è irrequieto, come un bambino, non sempre capisce i pericoli a cui può condurre. "Il mio cane o gatto soffocato. Cosa fare?

Spesso è con una tale domanda che i proprietari di animali ansiosi si rivolgono al veterinario, spesso non capendo completamente cosa è incluso in questo concetto. Di solito nella dieta degli animali domestici, in particolare i cani, ci sono le ossa - pollo, manzo, pesce o altro.

E, nonostante il fatto che molti veterinari avvertano costantemente che mangiare queste ossa è un evento non sicuro, molti proprietari sperano ancora nel caso. Quindi si scopre che la scheggia affilata si blocca nella gola, nell'esofago o, peggio, nelle vie respiratorie.

I principali sintomi della presenza di un corpo estraneo nella faringe o nell'esofago sono costanti e spesso infruttuosi impulsi al vomito, che sono di natura crescente. L'animale comincia a correre, a cercare di strappare alla bocca un oggetto inquietante, a volte non riesce a ingoiare non solo cibo o liquido, ma persino la sua stessa saliva.

Se l'oggetto bloccato è avanzato ulteriormente nell'esofago o nello stomaco, continuando a irritare le pareti con estremità acuminate, allora il vomito può apparire, quasi senza limiti. Ma a volte capita che l'animale non si strozzi, e questo è solo un forte colpo di tosse.

Cosa succede se l'animale è soffocato?

Qui il conto può andare avanti per minuti, tuttavia, in nessun caso si può andare nel panico. Se vedi che la respirazione è più o meno uniforme, prova a prendere l'animale nelle tue mani e aprilo con una mano, guarda la gola, potresti riuscire a vedere l'oggetto che è rimasto lì.

Infatti, un animale può soffocare su qualsiasi cosa: ossa, schegge da un bastone, un giocattolo, persino il dito del piede, non essere sorpreso, c'erano diversi casi! Il primo soccorso in questo caso è semplice: se vedi un oggetto estraneo, cerca di prenderlo con la mano o con le pinzette.

Per migliorare il suo scivolamento nella gola, puoi versare un cucchiaio di olio vegetale nella bocca dell'animale, ma solo se il corpo estraneo è chiaramente visibile e suscettibile di movimento.

A volte i proprietari di animali domestici cercano di farli vomitare - un metodo dubbio, ma a volte è ancora efficace. Se è un cane, puoi provare a girarlo tra le mani a testa in giù e scuotere letteralmente l'oggetto bloccato. Con i gatti, questo metodo a volte funziona, ma è più difficile, perché cercano costantemente di rannicchiarsi.

Se vedi che è impossibile estrarre un oggetto estraneo da solo, e l'animale continua a soffrire, quindi non ritardare il tempo e portare l'animale alla clinica veterinaria con la massima velocità. In nessun caso non cercare di disinfettare la gola dell'animale domestico con l'alcol, non dare un lassativo - semplicemente non ha alcun senso.

Anche provare a spingere l'osso all'interno dello stomaco non è raccomandato perché rischi di ferire le pareti dell'esofago. Nei casi più gravi, per estrarre l'oggetto bloccato, l'animale deve fare un'anestesia generale ed estrarlo con un metodo endoscopico.

Per far accadere situazioni del genere nella vita del tuo e del tuo animale il meno possibile, guarda cosa suona, che cos'è e, naturalmente, non lasciarti incustodito con giocattoli che può rodere e deglutire.

Il gatto soffocato - cosa fare? -

Se il tuo gatto è soffocato proprio davanti ai tuoi occhi - è del tutto in tuo potere salvarlo dal soffocamento, devi solo sapere cosa fare in questi casi. Quindi, passo dopo passo, pianifica cosa fare se il tuo gatto (o gatto) soffocato.

Il gatto soffocato - cosa fare: un piano d'azione passo dopo passo

Passaggio 1. Valutare la situazione

Comprendi che il tuo gatto è davvero soffocato. I sintomi sono semplici:

  • L'animale sta cercando di tossire qualcosa dalla bocca.
  • Sbavando, calmati, questa non è rabbia.
  • L'animale sta cercando di zampare per ottenere l'oggetto bloccato. è chiaro che non sarà in grado di ottenerlo, ma questi movimenti ti spingono al pensiero: è il momento di agire!

Passaggio 2. Correggere il gatto

Avvolgi l'animale in un tessuto denso, per esempio, in una coperta. Questo ti proteggerà dagli artigli affilati, e i movimenti caotici delle zampe dell'animale non ti distraggono dalla cosa principale.

A volte l'animale non resiste al tuo aiuto, ma non sempre, quindi è meglio essere al sicuro.

Passaggio 3. Cerchiamo di ottenere l'oggetto.

Inclina leggermente la testa all'indietro e apri la bocca. ora puoi vedere cosa ha causato il problema. Rimuovi l'oggetto con le dita o le pinzette. Siamo stati in grado di estrarre più di una volta con le dita, ma questa non è sempre una buona soluzione. Non mordere le dita!

Passaggio 4. Se non si è riusciti a ottenere l'articolo manualmente

Se non riesci a vedere l'oggetto, significa che è più profondo. L'unica via d'uscita è di far tossire il gatto. Come fare questo? È necessario spremere il suo petto sui lati più volte:

    • Sedersi sul pavimento e affrontare il gatto.
    • Sollevare le zampe posteriori e bloccare le ginocchia.
    • Posiziona il braccio sui lati del torace e schiaccia bruscamente più volte. 4-5 compressioni sono di solito sufficienti per un animale a tossire un oggetto bloccato nella sua gola.

Una visita dal veterinario non interferirà, anche dopo aver rimosso un oggetto estraneo!

Passaggio 5. Se il gatto inizia a svenire dal soffocamento

Se il gatto perde conoscenza, potrebbe già mancare di ossigeno. Le seguenti azioni dovrebbero essere eseguite:

Diluire le mascelle il più ampiamente possibile, esaminare attentamente la laringe in dettaglio e rimuovere l'oggetto a qualsiasi costo e in qualsiasi modo. Di nuovo, idealmente - pinzette, più spesso - dita. Pulisci tutto il liquido che appare.

Avanti: fai respirazione artificiale dalla compagnia al naso. Prima succederà tutto questo, maggiore sarà la possibilità di vedere il tuo animale vivo e in salute.

Speriamo che i nostri consigli vi aiuteranno!

(Visitato 1,040 volte, 18 visite oggi)

Se ci sono delle ossa nella dieta del tuo gatto, prima o poi il gatto potrebbe soffocare su di loro. Questo può essere compreso dalle seguenti caratteristiche:

  • ripetuta voglia di vomitare,
  • l'animale rifiuta il cibo e l'acqua perché non può ingerirlo.

Può darsi che il gatto non possa ingoiare la saliva, quindi fluirà dalla bocca. Se un corpo estraneo entra nello stomaco (piccolo giocattolo, polietilene), si ripeterà abbondante vomito, se il corpo estraneo è passato all'intestino, esso minaccia di avere un'ostruzione intestinale.

Come ottenere un osso dalla bocca di un gatto

Se noti che il tuo gatto è soffocato e sei sicuro che l'osso sia bloccato nelle vicinanze, puoi provare a rimuoverlo delicatamente con una pinzetta. In questo caso, è necessario agire con attenzione per non danneggiare la mucosa.

Se un pezzo di osso non è grande, può aiutare un cucchiaio di olio vegetale versato nella bocca dell'animale. L'olio spingerà ulteriormente l'osso nello stomaco. Puoi anche accarezzare delicatamente il gatto sulla schiena. Ricorda che non puoi provare a spingere l'osso da solo, in modo da poter ferire l'esofago e peggiorare le cose.

Il gattino può soffocare il cibo digiuno, in questo caso, picchiettarlo leggermente con il palmo sulla schiena e versare acqua calda nella sua bocca.

Se il gatto ha la lingua blu, devi portarlo urgentemente alla clinica veterinaria, non cercare di aiutare te stesso, non versare alcol nella gola del gatto per disinfettarlo. Se l'osso è bloccato lontano nella gola, nella clinica sarà rimosso chirurgicamente, il gatto in questo momento sarà in anestesia generale.

Regole per i gatti

Per evitare questa situazione, è necessario ricordare alcune regole importanti:

1. Non dare al tuo gatto ossa grandi, ossa tubolari (es. Pollo).

2. Assicurati che il tuo animale non possa ingoiare i suoi giocattoli, ad es. dovrebbero essere considerevolmente più grandi della sua bocca.

3. Per le vacanze di Capodanno, le decorazioni natalizie e le decorazioni natalizie non dovrebbero essere disponibili per il gatto.

4. Il gatto non deve giocare con polietilene, filo, sughero e oggetti molto piccoli.

La cosa più importante - se il tuo gatto improvvisamente soffocato, è sempre meglio comunicare urgentemente per cure veterinarie. Anche se pensi di poterla aiutare da sola, c'è la possibilità che tu la danneggi accidentalmente.

Un gatto, come un bambino piccolo, può provare a mangiare quello che non dovrebbe mangiare, e il tuo compito è quello di assicurarsi che l'animale sia sano e che nulla minacci la sua salute.

Cosa fare se un cane o un gatto soffocato su un osso?

Cosa fare se un cane o un gatto soffocato su un osso? Più spesso che no, tali situazioni fanno sì che i proprietari di animali domestici facciano ricorso al veterinario. Ciò è dovuto al fatto che nella dieta di cani e gatti è dominato da piatti, in cui un sacco di ossa.

Per cominciare, designiamo i segni con i quali si può capire che un corpo estraneo è bloccato nella gola o nella gola di un animale:

-vomito che vomito spinge a vomitare, il più delle volte senza successo - incapacità di ingoiare cibo o liquido, spesso l'animale non può nemmeno ingoiare la propria saliva. Se il corpo estraneo penetra nello stomaco, può verificarsi un intenso vomito. Tuttavia, spesso oggetti estranei non si manifestano nello stomaco dell'animale: se l'oggetto è avanzato nell'intestino, un cane o un gatto possono avere un'ostruzione intestinale con tutte le conseguenze.

Se tali segni non vengono osservati, molto probabilmente il tuo animale non si è strozzato. Cosa può far preoccupare i proprietari quando pensano che un animale abbia un osso in gola?

Spesso, i proprietari di cani e gatti osservano una tosse regolare con il loro animale domestico. La tosse è un sintomo di malattie dell'apparato respiratorio (bronchite, polmonite e altre malattie) o in caso di insufficienza cardiaca (spesso si verifica nei cani anziani). La cosa principale per distinguere la tosse dalla voglia di vomitare.

Inoltre, il tuo animale potrebbe avere malattie dello stomaco che sono anche accompagnate da vomito. Può trattarsi di gastrite, avvelenamento, malattie infettive e altre malattie.

In rari casi, disturbi respiratori si verificano a causa di uno sviluppo anormale dei tessuti della faringe nei cani. A rischio sono tali razze: bulldog, sharpei, carlini e altri.

Inoltre, ci sono attacchi di asma in allergie gravi e collasso tracheale.

Se sei sicuro che il tuo cane o gatto sia soffocato da un osso, la cosa principale è non farsi prendere dal panico. Per prima cosa devi determinare l'adeguatezza della respirazione. Se il tuo animale domestico ha una lingua blu e attacchi di soffocamento, è richiesta assistenza medica di emergenza.

Se il tuo animale domestico può respirare normalmente, portalo in una clinica veterinaria. È inaccettabile utilizzare metodi tradizionali, ovvero dare alla vodka animale, olio o lassativo.

Solo un veterinario può estrarre un osso.

Per fare ciò, è necessario condurre studi speciali, in particolare radiografie, ultrasuoni ed endoscopia, per poter diagnosticare con precisione.

Nella maggior parte dei casi, è necessaria l'anestesia generale per estrarre un corpo estraneo dalla faringe. Quando un osso colpisce la gola o la gola, la chirurgia non è necessaria.

Non puoi provare a spingere l'osso dall'esofago nello stomaco, può danneggiare le pareti dell'esofago e avere conseguenze tragiche.

Se l'osso è entrato nell'esofago o nello stomaco, utilizzare l'estrazione o la chirurgia endoscopica.

Il gatto soffocato su un osso cosa fare

Parte 1 Identificazione dei sintomi di un soffocamento da gatto

Presta attenzione ai sintomi del soffocamento. È molto importante essere in grado di identificare rapidamente i sintomi di un vero gatto soffocante. Questi includono:

  • incapacità di respirare;
  • grave tosse;
  • sbavando e soffocando;
  • tentativi di un animale di liberare una bocca con le zampe.

Sii consapevole dell'esistenza dei sintomi proprio come il soffocamento. Questi includono una respirazione potenziata, in cui i muscoli di tutto il corpo lavorano, e il gatto stesso sull'esalato emette un fischio.

Tali gesti e suoni possono spaventare seriamente il proprietario dell'animale. I gatti possono facilmente confondere il proprietario, perché spesso iniziano a tossire quando rigurgitano grumi di lana o di erba mangiati.

Infatti, i proprietari di gatti sono molto spesso confusi dal soffocamento del solito rigurgito, che è perfettamente normale per i loro animali domestici.

Valutare la situazione per vedere se il gatto potrebbe soffocare. Porsi la domanda: "Che cosa ha fatto il gatto?" Se stava dormendo o vagando tranquillamente per la stanza, e improvvisamente ha cominciato a emettere suoni simili a soffocamento, allora era improbabile che soffocasse. Non le ha portato nulla in bocca, quindi niente poteva rimanere bloccato in gola.

Cerca di calmare il gatto con un falso soffocamento. Episodi di soffocamento polmonare possono verificarsi quando un improvviso respiro profondo di un animale attira parzialmente il palato molle nella laringe (vicino alla gola respiratoria). I seguenti respiri allarmati continuano ad attrarre il palato molle al collo respiratorio. Per risolvere il problema, devi solo calmare il gatto.

  • Parla affettuosamente con l'animale, cerca di accarezzarlo e poi grattarti il ​​mento.
  • A volte aiuta a correggere la deglutizione, in cui il palato molle viene rilasciato e prende la sua posizione corretta. Per far inghiottire il gatto, cerca di offrirlo una sorpresa molto gustosa.

Presta attenzione al colore delle gengive dell'animale. Se non riesci a fermare l'attacco di soffocare un gatto, esamina le sue gengive per vedere se ha abbastanza ossigeno. Gengive rosa indicano che il gatto manca di ossigeno e la sua vita non è in pericolo immediato. Se le gengive sono diventate blu o hanno acquisito una tonalità viola, allora il gatto manca di ossigeno e necessita di cure mediche urgenti.

  • Chiama immediatamente il veterinario e informalo che stai andando alla reception se le gengive del gatto diventano blu o viola.
  • Quando vedi le gengive del tuo animale diventare blu o assumere una tonalità viola, dovrai guardare nella bocca del gatto. Se non riesci a vedere o rimuovere un corpo estraneo, non perdere tempo prezioso e vai dal veterinario subito. Se vedi chiaramente un oggetto estraneo e puoi facilmente ottenerlo, fallo.

Parte 2 Primo soccorso

Se il gatto è soffocato, agisci immediatamente. I gatti hanno una laringe molto sensibile. Se uno spasmo della laringe inizia, le vie aeree possono essere completamente bloccate e si verificherà il soffocamento completo.

In questa situazione, non avrai tempo per aspettare le cure veterinarie.

Tuttavia, anche in questo caso, è utile chiamare il veterinario (se disponibile) per ricevere una consulenza telefonica e informarti del tuo imminente arrivo.

Avvolgere saldamente l'animale in un materiale denso, come un asciugamano. Lascia solo la tua testa in giro. Quindi puoi immobilizzare il gatto e ridurne la resistenza.

Guarda la bocca del gatto. Tirare delicatamente indietro la testa del gatto per facilitare l'apertura della bocca e guardare all'interno. Spingi un dito lungo la mascella inferiore dell'animale. Estrarre un oggetto estraneo ben visibile con una pinzetta. Se non vedi un corpo estraneo o è troppo profondo e bloccato, non toccare nulla.

  • Non salire nella bocca del gatto con le dita. Possono accidentalmente spingere il corpo estraneo più in profondità. Inoltre, il gatto può morderti.
  • Un grande aiuto sarà la presenza di un assistente che terrà un gatto per te.

Prova a respingere il corpo estraneo. Con delicatezza ma con decisione colpisci il gatto con il palmo della mano tra le scapole. In alternativa, puoi spremere più volte il petto dell'animale dai lati. Per eseguire la compressione corretta, attenersi alla seguente procedura.

  • Siediti sul pavimento con il gatto. Posiziona la faccia animale lontano da te.
  • Sollevare gli arti posteriori del gatto e bloccarli tra le ginocchia.
  • Metti i palmi delle mani sui lati del petto dell'animale e schiacciatelo saldamente per circa un terzo del volume. Non applicare una forza eccessiva, altrimenti puoi rompere le costole. Spremere il petto dovrebbe essere cretini veloci.
  • Il tuo compito è far tossire il gatto. Spremi il suo petto 4-5 volte. Questo dovrebbe essere sufficiente a causare una tosse che spingerà fuori il corpo estraneo.

Agire in modo diverso se il gatto è incosciente. A causa della mancanza di ossigeno, il gatto può perdere conoscenza. In questo caso, è necessario procedere come mostrato di seguito.

  • Apri le fauci dell'animale più ampio possibile. In questo modo non gli farai del male. Cerca un corpo estraneo. Se un oggetto estraneo è chiaramente visibile e non è bloccato, prendi un paio di pinzette e rimuovilo. In una situazione del genere, a volte puoi persino usare le dita, ma solo se non eserciti una pressione eccessiva sull'oggetto, altrimenti potresti accidentalmente spingerlo più in profondità nelle vie aeree.
  • Rimuovere il liquido accumulato dalla bocca del gatto con un panno pulito o un tovagliolo. Non usare batuffoli di cotone o cotone per questo, poiché le loro fibre potrebbero attaccarsi alla gola. Metti il ​​tuo animale domestico su un piano inclinato in modo che la sua testa si trovi al di sotto del livello del cuore. Questo aiuterà la saliva a fluire dalla bocca, piuttosto che fluire nella gola e inspirare.
  • Non appena sei sicuro che le vie respiratorie del gatto sono chiare, inizia la respirazione artificiale dalla bocca al naso. La respirazione artificiale rapida (in assenza di un corpo estraneo nelle vie aeree) può salvare la vita del tuo animale domestico.

Se sei riuscito a rimuovere un corpo estraneo, pianifica una visita al veterinario per un ulteriore esame. È molto importante esaminare un gatto precedentemente schiacciato per valutare quanto la sua gola abbia sofferto per un corpo estraneo. Assicurati che l'animale rimanga calmo finché non raggiungi il veterinario con esso.

Se non si è in grado di rimuovere il corpo estraneo, contattare immediatamente il veterinario. Trasportare il gatto dal veterinario dovrebbe essere il più confortevole possibile per lei (è estremamente utile avere un assistente a portata di mano) e dovresti anche assicurarti che l'auto abbia una buona scorta di aria fresca. Non dimenticare di chiamare il veterinario per avvertire del tuo arrivo a breve.

Consigli

  • Quando si esamina la bocca del gatto, sarà più facile rilevare un corpo estraneo se si utilizza una torcia elettrica o un altro apparecchio di illuminazione.
  • Un veterinario può iniettare un anestetico nella mente di un gatto per esaminare il corpo estraneo nella sua bocca più da vicino. Inoltre durante l'ispezione potrebbe essere necessario eseguire i raggi X e altre procedure. Inoltre, un gatto può essere immobilizzato con tranquillanti e mettere una maschera di ossigeno su di esso. Tutto dipende dalla situazione specifica e dalla decisione del veterinario.

avvertenze

  • Anche in uno stato semi-conscio, un gatto è capace di mordere. Stai attento.
  • Un animale soffocato è gravemente minacciato di asfissia. La vita animale dipende dalla velocità della tua reazione.

Fonti e riferimenti

  1. Merck e Merial, Il manuale Merck / Merial per la salute degli animali domestici, p. 1052, (2007),
  2. ↑ Merck e Merial, Il manuale Merck / Merial per la salute degli animali domestici, p. 1052, (2007),
  3. Caroline Davis, Essential Cat, p. 161, (2005),

Questa pagina è stata visualizzata 15 180 volte.

Questo articolo è stato utile?
Fonte: http://ru.wikihow.com/%D1%81%D0%BF%D0%B0%D1%81%D1%82%D0%B8-%D0%BF%D0%BE%D0%B4% D0% B0% D0% B2% D0% B8% D0% B2% D1% 88% D1% 83% D1% 8E% D1% 81% D1% 8F-% D0% BA% D0% BE% D1% 88% D0 % BA% D1% 83

Dito slogato fa male cosa fare
Sembrava che gli occhi di saldatura ferissero sul da farsi
Cosa fare se malato in Tailandia
Cosa fare quando strisciare fuori
Come fare una trappola per un video fai-da-te di granchio

Cosa succede se il gatto soffoca sull'osso di pesce? - 19 novembre 2012 - Megaco

Molti proprietari di gatti si concedono i loro animali domestici con prelibatezze di pesce e, a volte, solo pesce fresco. Naturalmente, è necessario scegliere con cura pezzi di ossa di pesce che possono danneggiare il vostro animale domestico. Ma cosa fare se non l'hai notato e il gatto è soffocato dall'osso di pesce?

Prima di tutto, non farti prendere dal panico. Cerca di convincere qualcuno ad aiutarlo a mantenere aperta la bocca del gatto. Ispeziona attentamente la bocca.

Il modo più semplice per rimuovere le ossa bloccate nella lingua o nel cielo - questo può essere fatto con una normale pinzetta.

Per le ossa che non sono penetrate così profondamente nella gola, oltre a un paio di pinzette, le unghie possono essere utili, che possono essere usate per separare l'osso e rimuoverlo in alcune parti.

Ma in ogni caso, non cercare di estrarre l'osso incastrato nella laringe! Questo può essere fatto solo da veterinari esperti.

Cosa farà allora lo specialista? Prima di tutto, dai l'anestesia dell'animale, immobilizzandola. Quindi, a seconda di quanto in profondità l'osso penetra nel tessuto molle, eseguirà un'endoscopia. Se è necessario un ulteriore intervento chirurgico, verranno mostrati i risultati dell'esame.

Dopo aver estratto l'osso, cerca di circondare il gatto con cura speciale. Sebbene la maggior parte delle ferite orali guarisca rapidamente, l'animale avrà bisogno di cibo morbido per diversi giorni. La dieta è anche meglio discutere con uno specialista. Ti dirà quando il gatto può essere trasferito al cibo normale.

Il gatto soffocato dall'osso: consigli, pericolo e cosa fare?

In alcuni casi, il proprietario del gatto nota che è impedito ad alcuni oggetti di respirare nel tratto respiratorio. Non solo un gattino può soffocare su un osso. L'osso nella gola del gatto è un problema comune che è estremamente difficile da risolvere senza coinvolgere un veterinario.

Se un osso o qualsiasi oggetto estraneo è bloccato nella gola di un gatto o di un gatto, è necessario agire il più rapidamente possibile.

IMPORTANTE! Il modo più semplice è rimuovere l'osso bloccato nei denti. Per fare questo, basta aprire la bocca del gatto e rimuovere l'osso.

Alcuni oggetti che possono entrare nella gola degli animali domestici sono così piccoli da poter passare attraverso l'intestino e lo stomaco e quindi lasciare il corpo naturalmente.

Molto diversa è la situazione con oggetti estranei taglienti. Rischiano di rimanere bloccati nell'esofago. Ciò è dovuto allo spasmo muscolare. Di conseguenza, il gatto ha sintomi: eccessiva salivazione, diventa difficile da inghiottire il gatto.

Quali azioni devono essere intraprese se il gatto è soffocato dall'osso? Esistono strumenti speciali progettati per risolvere questo problema in modo estremamente rapido e senza la necessità di coinvolgere i veterinari? La risposta a queste e ad altre domande è qui sotto.

Minacce derivanti dalla presenza di oggetti estranei nella gola

Nel caso in cui un oggetto entri nella faringe di un animale, la morte per soffocamento può già verificarsi. La respirazione si interrompe gradualmente e il gatto o il gatto giacciono con la bocca aperta e le gengive blu. In questo caso, l'animale ha bisogno di cure mediche di emergenza. Se nessuno aiuta l'animale, l'animale morirà presto.

Cosa succede se il gatto soffocato

La prima cosa da fare è assicurarsi che il gatto sia davvero soffocato. È improbabile che l'osso di pesce causi seri problemi. Per ottenerlo è solitamente molto più facile dell'osso di pollo. È possibile determinare la presenza di oggetti estranei nella gola con l'aiuto dei sintomi. Sintomi principali:

  • Il gatto tossisce costantemente;
  • Cercando periodicamente di infilargli una zampata in bocca;
  • Gli occhi escono dall'orbita;
  • Il respiro affannoso è costantemente sentito;
  • L'animale è in uno stato di intensa eccitazione;
  • A volte si verifica una perdita di coscienza.

Se non è possibile consegnare un gatto al veterinario nel prossimo futuro, è necessario ottenere l'osso il più presto possibile. Devi provare ad aprire la bocca del gatto, premendo il labbro superiore del gatto alla mascella e cercando di aprire la bocca con la lancetta dei secondi. Per rimuovere il corpo estraneo era più facile, dovresti usare un paio di pinzette.

Un altro metodo efficace è quello di indurre il vomito in un gatto. Se l'osso è piccolo, al gatto può essere dato un cucchiaino di olio di vaselina.

Puoi anche indurre il vomito in un animale con sale. Per fare questo, mescolare circa un quarto di cucchiaino di sale e un cucchiaio di acqua.

Come estrarre un osso dalla gola

Se sei sicuro che qualcosa è bloccato nella gola di un animale, devi immediatamente fornire assistenza medica all'animale. Dovresti anche assicurarti che questo sia l'osso e non qualche altro oggetto estraneo.

Per fornire cure mediche urgenti, è necessario utilizzare il seguente metodo: versare un paio di cucchiaini di olio vegetale nella gola dell'animale. Dopo questo, è necessario riprovare per ottenere l'osso. In casi estremi, puoi provare a spingere il corpo estraneo direttamente nello stomaco.

ATTENZIONE! La cosa principale che un proprietario di gatto deve fare è rilasciare le vie respiratorie. Altrimenti, il gatto si soffoca.

Dovresti usare anche lo strumento Dentavegil, ma prima di usarlo è meglio consultare un veterinario.

Se ancora non puoi farlo, devi provare a prendere il gatto per le gambe, poi abbassarlo a testa in giù. Quando l'animale si trova in questa posizione, deve essere scosso come dovrebbe. Se questo non aiuta, allora devi fare la respirazione artificiale.

Un pezzo di osso di pesce, osso di pollo e altri oggetti estranei sono una causa abbastanza comune di morte negli animali domestici, quindi veterinari esperti possono aiutare un animale che ha ottenuto questa situazione nel più breve tempo possibile.

Consigli di esperti

Il problema più serio che può sorgere dall'osso è l'inizio dell'asfissia. In questo caso, le mucose del gatto acquisiscono una tonalità specifica e diventa estremamente difficile respirare l'animale. Questa è una conseguenza di una violazione delle vie aeree. In questo caso, è meglio portare l'animale da uno specialista al più presto possibile. Il conto può andare avanti per minuti!

In alcuni casi, un oggetto estraneo può causare danni agli organi interni. Molto spesso, questo problema si verifica se l'osso non è solo grande abbastanza e pesante, ma anche acuto. In questo caso, possono sorgere problemi.

Va anche ricordato che tutte le azioni per rimuovere l'osso dalla gola e dalla bocca richiedono abilità professionali.

Potrebbe richiedere attrezzature tecniche speciali. Senza di esso, sarà piuttosto difficile ottenere un oggetto estraneo, quindi vale la pena intraprendere qualsiasi azione da soli solo se non è rimasto il tempo di chiamare il veterinario. Quindi dovresti iniziare ad agire in modo indipendente, ma non sarebbe superfluo nemmeno iniziare a rimuovere un oggetto estraneo dalla cavità orale, chiamare almeno il veterinario e chiarire come farlo.

IMPORTANTE! Vale la pena ricordare che molti gatti iniziano a farsi prendere dal panico quando stanno soffocando. Ciò complica seriamente il processo di assistenza. Il gatto inizia a fuggire attivamente dalle sue mani e cerca di fuggire.

Se riesci ancora a liberare le vie respiratorie da oggetti estranei, dopo di che devi fare una respirazione artificiale per gatti. È meglio farlo attraverso il naso. Prima di questo, si consiglia di rimuovere il liquido dalla cavità orale con un panno pulito. Dovresti anche mettere il gatto in modo che la sua bocca sia al di sotto del livello del corpo. Ciò impedirà alla saliva di cadere in gola.

Video utile

Cosa fare con l'ostruzione intestinale in un gatto?

Interessante Sui Gatti