Principale Allevamento

Infezione da herpesvirus nei gatti: cause e sintomi della malattia

Una delle più comuni malattie virali che colpiscono il tratto respiratorio superiore è l'herpes nei gatti o la rinotracheite infettiva. I sintomi della malattia, nella fase iniziale, sono molto simili ai segni di un raffreddore, ma l'herpes è un grande pericolo. Il virus dell'herpes è estremamente contagioso, si accumula nelle cellule del corpo e si diffonde molto rapidamente nell'ambiente.

Qual è l'infezione da herpes virus

L'agente causale dell'herpes è il virus FHV-1, che si moltiplica bene sulle membrane mucose della trachea, degli occhi e del rinofaringe. Questo è un virus latente, ad es. una volta nel corpo del gatto, non si manifesta per qualche tempo. Ma con l'indebolimento dell'immunità, sullo sfondo di stress, malnutrizione, cattive condizioni di detenzione, il virus si è attivato molto rapidamente. Nell'ambiente esterno, il virus mantiene le sue proprietà per diversi giorni, ma muore rapidamente sotto l'influenza di alte temperature o disinfettanti, e il periodo di incubazione della malattia è di circa 3-7 giorni.

L'herpes cat è un'infezione virale che colpisce il tratto respiratorio superiore.

Cause di infezione da virus herpes nei gatti

L'herpes è un virus contenente DNA che, una volta ingerito, è sempre la causa della rinotracheite infettiva. Anche gli animali completamente recuperati rimangono portatori del virus per il resto della loro vita, ma si ammalano di nuovo con l'herpes. L'eccezione è rappresentata da situazioni stressanti, malattia o uso di corticosteroidi. In questo caso, il gatto diventa la fonte della diffusione del virus, ma la malattia in esso procede in una forma lieve.

È importante Un gatto può essere infettato da herpes, non solo da animali infetti, ma anche attraverso il terreno, erba, vestiti e scarpe del proprietario.

Con il trattamento tardivo, la mortalità da rinotracheite è piuttosto elevata e l'incidenza di picco si verifica nei mesi invernali.

Quali individui sono più sensibili al virus

Tutti gli animali si ammalano di herpes, indipendentemente dalla razza, dalle condizioni di vita e dal sesso, ma più spesso piccoli gattini e gatti anziani sono infetti. Con contenuti affollati, il rischio di infezione da herpes è notevolmente aumentato. Dopo tutto, se un animale è malato, il virus colpirà tutti i gatti vicini.

Come si verifica l'infezione?

L'herpes si diffonde molto rapidamente e ci sono molti modi per trasmettere la malattia.

Questi includono:

  • disperso nell'aria (l'infezione si verifica quando si tossisce, si starnutisce);
  • attraverso cibo, piatti, mobili, biancheria da letto, servizi igienici;
  • infezione intrauterina;
  • attraverso l'urina, la saliva e le feci;
  • durante i rapporti sessuali;
  • con punture di insetti

Il virus dell'herpes viene trasmesso attraverso oggetti comuni: vassoi, ciotole, giocattoli.

È stato stabilito che quando un gatto malato starnutisce, il virus può diffondersi a una distanza di 1,5-2 m. Un gatto può anche essere infettato da una persona se ha precedentemente contattato un animale malato e non si è lavato le mani.

È importante L'herpes felino non è assolutamente pericoloso per l'uomo, e i gatti, a loro volta, non si ammaleranno mai di un virus umano.

La cosa più pericolosa in questa malattia è che, anche se completamente guarito, il gatto, che è il portatore del virus, è in grado di infettare un enorme numero di animali. Un tale periodo può durare abbastanza a lungo. Allo stesso tempo lei stessa si sentirà grande.

Le cause della malattia

Ad oggi, ci sono più di 200 varietà di herpes, che si verificano in modi diversi. Questo virus si moltiplica principalmente sulla membrana mucosa del rinofaringe, trachea, tonsille, colpisce gli occhi, causando congiuntivite e cheratite. Completamente sbarazzarsi di questa malattia non funzionerà, perché il virus dell'herpes "si deposita" nel corpo del gatto per sempre, scorrendo periodicamente in una forma acuta.

I gattini possono essere infettati dal virus dell'herpes anche in utero da una madre malata, quindi non ha senso portarli via dal gatto subito dopo la nascita. Sono nati già malati. Ma circa il 50% dei bambini infetti muoiono, anche con una buona cura. Il virus latente può essere attivato a causa di disturbi che scorre in modo nascosto, dall'ipotermia o dallo stress grave.

I sintomi della malattia

Dopo il periodo di incubazione, i primi sintomi della malattia compaiono nel gatto infetto. L'herpes in un gatto sul labbro o il naso è espresso nell'aspetto di piccole bolle bianche, che è il primo segno della malattia.

Il primo segno dello sviluppo dell'herpes è l'aspetto di piccole bolle sul naso e sulle labbra.

Nella fase iniziale dello sviluppo della malattia, si possono osservare i seguenti segni:

  • piccole ulcere non cicatrizzanti compaiono sul naso, sulle labbra e sulla lingua;
  • gli occhi si gonfiano e lacrimano, inizia la congiuntivite;
  • la laringe e il rinofaringe si gonfiano leggermente;
  • appare la secrezione mucosa dal naso.

È importante Se l'animale non viene trattato, lo stadio acuto della malattia durerà circa 2 settimane, dopo di che il gatto muore o il virus entra nello stadio cronico. Dipende dall'età e dallo stato immunitario dell'animale.

In futuro, con lo sviluppo della malattia, questi sintomi sono aggiunti a:

  • starnuti;
  • forte aumento della temperatura;
  • abbondante salivazione;
  • anoressia;
  • perdita di peso;
  • grave debolezza;
  • congestione nasale;
  • palpitazioni cardiache e pulsazioni;
  • attacchi di tosse, con espettorato;
  • insufficienza cardiaca.

Nel tempo, la condizione dell'animale peggiorerà solo. Si sviluppano malattie concomitanti, come bronchite o polmonite. La forma acuta della malattia è eccellente per il trattamento, ma se è diventata cronica, sarà molto difficile curare il gatto. Per gli animali con un'immunità debole, la malattia è irta di morte. La forma cronica dell'herpes dura circa 1-1,5 mesi e spesso porta allo sviluppo di grave cheratite ulcerosa e cecità.

Come viene fatta la diagnosi?

Al fine di diagnosticare correttamente la presenza di un virus nel corpo e prescrivere il trattamento appropriato, ai primi sintomi della malattia è necessario mostrare con urgenza l'animale a uno specialista qualificato.

Se si sospetta l'herpes, il veterinario prende una lavanda dagli occhi e dal naso.

Le prime conclusioni, egli può fare già sulla base di un esame clinico, e per confermare la diagnosi, è necessario prendere secrezioni mucose dal naso e dagli occhi da un gatto, per un'analisi sierologica e un esame del sangue obbligatorio per PCR o ELISA. Quando viene rilevata una particella virale, un veterinario diagnostica un'infezione da herpes virus o rinotracheite.

Diagnosi differenziale

Nella pratica veterinaria, è spesso il caso che la rinotracheite venga confusa con la calcivirosi. Ma queste sono due diverse malattie, con sintomi simili e quasi lo stesso trattamento. Pertanto, è necessario differenziare queste malattie al fine di prescrivere correttamente un ciclo di terapia.

Negli ultimi anni c'è stata una mutazione di questi virus, motivo per cui la loro somiglianza diventa sempre più evidente. Alcuni scienziati ritengono che una tale interpenetrazione nel prossimo futuro minacci l'emergere di nuovi tipi di malattie con eziologia simile.

Come viene trattata la malattia?

Il trattamento dell'herpes è un processo lungo e difficile. Anche se l'agente causale si trova nelle analisi, potrebbe essere inattivo e l'animale soffre di un disturbo completamente diverso. È possibile trattare l'herpes solo nella fase di esacerbazione della malattia, quando tutti i suoi sintomi sono pronunciati.

È importante Non trattare mai un gatto da solo con rimedi popolari. L'herpes è una malattia estremamente pericolosa e senza una visita tempestiva al veterinario, l'animale può semplicemente morire.

Per il trattamento dei veterinari dell'herpes usare il siero Vitafel.

La terapia dovrebbe essere finalizzata a ripristinare l'immunità, distruggere il virus e alleviare le condizioni generali dell'animale. Nella fase iniziale della malattia, si possono usare sieri specifici a base di globulina (Globfel-4, Vitafel) o interferone.

Alcuni esperti sostengono che è impossibile fare a meno degli antibiotici nel trattamento dell'herpes, altri ritengono che questi farmaci non influiscano sul virus. C'è una spiegazione logica per questo. Gli antibiotici non hanno alcun effetto sul virus stesso, ma svolgono un lavoro eccellente con le complicazioni associate (malattie del tratto respiratorio superiore) che accompagnano il decorso della malattia.

Come agente antivirale, un veterinario può consigliare l'uso di Acyclovir in pillole e come un unguento. Ma tali farmaci dovrebbero essere usati con molta attenzione, rigorosamente sotto la supervisione di un medico, perché hanno un effetto dannoso sul fegato.

Inoltre, all'animale viene somministrato un complesso di vitamine: A, C e gruppo B, calmanti, antiemetici, espettoranti e farmaci per il cuore. Gli occhi e gli occhi del gatto vengono lavati con un tampone di cotone imbevuto di brodo di erbe medicinali (camomilla, calendula), permanganato di potassio o furatsilina.

Raccomandazioni per la cura degli animali malati

Prima di curare l'herpes a casa, il tuo animale domestico dovrebbe essere dotato di un ambiente confortevole. Un gatto è determinato a essere caldo e protetto dalle correnti d'aria da una stanza, isolato da animali sani. Per facilitare la respirazione nasale, puoi vaporizzare il gatto con una soluzione di sale, lavare il naso e gli occhi e lavare regolarmente il contenitore del water, l'acqua e le ciotole per cibo.

Per distruggere il virus, è possibile utilizzare una soluzione acquosa disinfettante di candeggina, preparata in un rapporto di 1:32. Questa soluzione pulisce i pavimenti e tutte le superfici contaminate. Piatti e articoli per la cura sono accuratamente lavati con sapone e mezzi speciali possono essere utilizzati per tappeti e mobili imbottiti.

Un'attenzione particolare dovrebbe essere rivolta all'alimentazione dell'animale. Durante la malattia, puoi offrire al gatto magro brodo di carne, purea di verdure passata, porridge, pollo tritato finemente contorto, pesce o carne magra. Un animale deve sempre avere accesso all'acqua potabile pulita.

Durante il periodo di recupero, carne di pollo o manzo dovrebbero essere aggiunti alla dieta del gatto.

Misure di prevenzione e vaccinazione

Per proteggere un animale da una malattia così pericolosa come l'herpes, è necessario creare condizioni favorevoli per la sua vita e un ambiente psicologico confortevole. Dopotutto, lo stress e l'immunità ridotta possono causare l'infezione dal virus. La dieta del gatto deve essere completa ed equilibrata, con l'inclusione obbligatoria degli integratori vitaminici. Non puoi permettere che l'ipotermia rimanga nelle correnti d'aria.

In tempo di vaccinazione - una garanzia di protezione contro il virus. Molto spesso viene utilizzato un vaccino vivo speciale (Nobivac). Già dopo 4-5 giorni dopo l'iniezione, provoca lo sviluppo di una forte immunità al patogeno dell'herpes. Anche l'uso di vaccini polivalenti (Multifel-4, Quadricat, Koriffelin, ecc.) Mostra buoni risultati. La prima volta che una tale inoculazione viene effettuata all'età di 9 settimane e dopo 21 giorni viene ripetuta. In futuro, la vaccinazione viene effettuata ogni anno.

Herpes nei gatti: sintomi e trattamento

L'animale cominciò a starnutire, apparve la secrezione nasale e gli occhi acquosi. Che cos'è, semplici raffreddori di gatto o herpes? Un'infezione da herpes richiede un trattamento obbligatorio, altrimenti le conseguenze possono essere disastrose. Quali sono i sintomi che puoi capire che l'animale ha attaccato l'herpes e come affrontarlo?

Cos'è questa malattia?

L'herpes nei gatti causa il virus FHV-1. Altrimenti, la malattia è chiamata rinotracheite ed è divisa in infettiva, virus dell'herpes e virale. Può verificarsi in forma acuta o diventare cronico.

I gatti sono vaccinati contro questa infezione, altrimenti colpisce la maggior parte degli animali. Mortalità compresa tra il 5-20%.

Il virus viene trasmesso da un animale malato o recuperato aerogenicamente. Può entrare nel corpo attraverso il cibo, l'acqua, il latte, l'urina, attraverso il segreto degli occhi, del naso e dei genitali. Un animale infetto può anche essere una persona che è stata in contatto con un gatto infetto.

È importante! Dopo il recupero anche prima di 9 mesi, il gatto rilascia il virus nell'aria.

L'intensità della trasmissione dipende dalla durata del contatto con un animale infetto e dalla gravità della sua malattia. Entro due giorni dall'infezione, l'agente patogeno viene rilevato secreto dagli occhi e dal naso. Distribuito attivamente circa 3-4 settimane.

Se il gatto è un portatore latente, allora l'attivazione dell'agente patogeno può iniziare sotto l'influenza di vari fattori: stress, gravidanza, malattia. Cioè, qualsiasi circostanza che riduce l'immunità, può dare slancio alla malattia.

Le circostanze esterne, quali scarsa cura e nutrizione, ipotermia, sovraffollamento degli animali, contribuiscono alla diffusione dell'infezione.

Una volta sulle mucose, il virus penetra nella pelle e si moltiplica lì. Questo porta ad un'infiammazione che causa necrosi tissutale nella zona delle labbra e del naso. Contemporaneamente, l'agente patogeno entra nel flusso sanguigno, causando debolezza e febbre. Se un gatto in stato di gravidanza si ammala, quasi certamente porterà alla nascita di un bambino malato o morto, a un aborto spontaneo.

sintomi

L'infezione da herpes virus non è immediatamente evidente. Il periodo di incubazione dura da 3 a 8 giorni. Dopo di che, il gatto appare sintomi:

  • perdita di appetito;
  • l'animale domestico peloso diventa letargico;
  • si verificano spesso diarrea o vomito;
  • la mancanza di respiro appare;
  • la cavità orale è coperta da ulcere;
  • gli occhi sono affetti da congiuntivite;
  • la temperatura corporea aumenta.

La malattia è acuta, subacuta, cronica.

Se il flusso è acuto, la temperatura sale a 40 gradi e non scende a 5 giorni. Poi appare un naso che cola e gli occhi si infiammano. L'animale inizia a tossire, mal di gola, raucedine.

Se l'animale è giovane e in salute, l'immunità è forte e il trattamento è adeguato, la malattia inizia rapidamente a scomparire e scompare in 7-10 giorni. La mortalità si osserva tra gli animali indeboliti, a causa dello sviluppo di un'infezione secondaria che porta all'edema polmonare e anche a causa della disidratazione.

La malattia cronica dura più a lungo e la rinite non richiede anni. Porta allo sviluppo della colite ulcerosa e può portare alla cecità. Il lavoro del sistema nervoso centrale è compromesso, che si esprime nel tremore degli arti e nei movimenti del maneggio (camminando in circolo).

Una condizione cronica a volte porta alla dermatite da virus da herpes nei gatti, e le ulcere si formano sulla pelle infiammata. Possono apparire su qualsiasi parte del corpo, come le zampe anteriori, ma tendono ad accumularsi intorno alla bocca e al naso. Questa condizione è caratterizzata dalla formazione di croste, gonfiore, eritema nelle aree infiammate. I segni sulla pelle compaiono dopo che i principali sintomi della malattia si sono ritirati, dopo circa 10 giorni. Il trattamento in questo caso è effettuato con medicine antivirali e antibatteriche.

Per fare una diagnosi, il veterinario assume l'analisi della dimissione dalle membrane mucose, valuta i sintomi. Quando viene rilevato un virus in un gatto, viene fatta una diagnosi di rinotracheite e viene confermata l'infezione da herpes virus. Dopo questo, vengono fornite raccomandazioni sul trattamento.

Come trattare

Il processo di trattamento inizia con la protezione delle mucose dall'attacco del virus, tratta la cornea dall'infiammazione. Di regola, sono adatti per questo gli unguenti con effetto antinfiammatorio. I più popolari sono Tetraciclina e Aciclovir. Sono usati 5-6 volte al giorno.

A volte un medico prescrive l'aciclovir sotto forma di pillola. Ma questo è fatto con cautela, perché interrompono la funzione del fegato durante l'uso prolungato. Questo è il motivo per cui non è permesso usare il farmaco senza consultare un medico.

L'infiammazione delle vie respiratorie superiori per prevenire le complicanze è trattata con agenti antibatterici, come la tilosina o la tetraciclina. Per sostenere l'immunità nei gatti, vengono prescritti immunomodulatori, farmaci per sostenere fegato, reni e cuore. Se a herpesvirus vengono prescritti antibiotici, vengono aggiunti antistaminici. Per via sottocutanea o endovenosa fanno iniezioni di vitamine del gruppo C e B.

È importante! Il gatto dovrebbe essere tenuto in silenzio in una stanza calda senza correnti d'aria. Se il gatto rifiuta il cibo abituale, allora è necessario offrire opzioni di cibo liquido o semi-liquido.

Per il periodo di malattia, i seguenti alimenti e piatti sono introdotti nel menu del gatto:

  • cibo liquido bollito in brodo di carne o pesce;
  • cereali;
  • verdure in forma squallida;
  • pesce tritato, pollame, manzo, bollito.

Se il gatto mangia mangimi industriali, viene data la preferenza a cibi in scatola ad alto contenuto calorico.

L'infezione da herpes è simile ai principali segni di calcivirosi. Pertanto, è importante diagnosticare correttamente la malattia. Ci sono alcune differenze che ti permettono di capire che tipo di malattia ha raggiunto il tuo animale domestico:

  1. In caso di calcivirosi, le ulcere caratteristiche della stomatite sono più pronunciate e più pronunciate. Ci sono infiammazioni nella lingua.
  2. Se si sviluppa l'infiammazione delle gengive, questo è anche il segno distintivo della calcivirosi.
  3. Con la calcivirosi, non c'è respiro dalla bocca, ma le articolazioni sono colpite, il che porta alla zoppia.

Inoltre, prima della diagnosi di rinotracheite, escludere bordetelosi e clamidia. La prima opzione è caratterizzata da una tosse molto forte, ma non ci sono processi infiammatori negli occhi e l'appetito non si deteriora. Nella seconda forma di realizzazione, gli occhi sono interessati a turno.

Il trattamento dell'herpes nei gatti è un processo laborioso e la malattia stessa può portare a infiammazioni secondarie e persino alla morte, pertanto la profilassi del vaccino viene utilizzata per prevenire la malattia. Usa Multifek, Nobivak Tricket, Quadricat e altre vaccinazioni.

La vaccinazione non garantisce che l'animale sia resistente al virus e la malattia passerà. Ma il suo corso sarà più mite e la ripresa arriverà più velocemente.

Infezione da herpesvirus nei gatti

L'herpes o la rinotracheite è una malattia pericolosa causata dal virus FHV-1 della famiglia Herpesviridae. I segni della malattia assomigliano a un raffreddore. Inoltre, l'incidenza di picco si verifica nel periodo freddo. Tuttavia, i sintomi equivalenti negli esseri umani e nei gatti parlano di varie patologie.

Gli animali non vaccinati si ammalano a contatto con i pazienti. Nei vivai, l'infezione si diffonde rapidamente. I gatti recuperati diventano portatori patogeni. Le virioni si distinguono da tutte le aperture naturali, l'infezione durante l'accoppiamento non è esclusa. I gatti malati starnutiscono, tossiscono e piangono. Tra i gattini infetti si osserva un alto tasso di mortalità.

Agente causale

Il virus dell'herpes FHV-1 è trasmesso non solo da gatti infetti. Viene trasportato dall'abbigliamento e dalle calzature del proprietario, può dimorare per qualche tempo sull'erba fresca, nelle pozzanghere e sulla superficie del terreno. Il periodo di incubazione attivo dura 3... 8 giorni.

Il virus è adattato per la riproduzione sulle membrane mucose della congiuntiva, trachea, rinofaringe. L'insorgere di herpes contribuisce allo stress in background: cattive condizioni di detenzione e nutrizione squilibrata.

FHV-1 è latente, si deposita per sempre e si manifesta quando l'immunità è indebolita. La malattia viene trasmessa in utero o durante il passaggio del canale del parto. Pertanto, non ha senso separare il gattino dal latte materno. Con un'infezione al cento per cento, il decorso evidente dell'herpes si sviluppa nel 50% di quelli infetti.

sintomi

Prima della comparsa dei segni caratteristici della malattia, il gatto diventa letargico. Alcuni giorni dopo, si verificano i seguenti sintomi di malattia acuta:

  • Stomatite.
  • Lacerazione, trasformandosi in congiuntivite sierosa e poi purulenta.
  • Rinite purulenta. Il muco rilasciato si asciuga, formando croste gialle, cambiando gradualmente il colore in marrone.
  • La temperatura aumenta> 41 °.
  • Il gatto è difficile da digerire - mal di gola.
  • La perdita di appetito è sostituita dall'anoressia.
  • Osservare l'emaciazione progressiva.
  • Cat respira bocca.
  • L'insufficienza cardiaca è stata osservata.
  • Viene attivata la microflora secondaria, a seguito della quale la tosse si sviluppa con abbondante espettorato.
  • La flora intestinale muore, si verifica la stitichezza.

Se l'animale non viene curato, muore entro due settimane, o si riprende, diventando un trasportatore di virus per tutta la vita. L'herpes cronico è in ritardo per mesi o anni. Oltre ai sintomi caratteristici della rinotracheite manifesta, si formano cheratite ulcerativa e panoftalmite che portano alla perdita della vista. La rinite si sviluppa in broncopolmonite, che è fatale. Sullo sfondo della rinotracheite acuta da herpesvirus, il gatto diventa indifeso contro l'infezione da immunodeficienza o leucemia infettiva. Entrambe le malattie sono mortali.

diagnostica

La causa della patologia è stabilita sulla base di segni clinici e studi sierologici di versamenti dal naso o dagli occhi. I sintomi della rinotracheite virale dell'herpes sostanzialmente ripetono le caratteristiche della calcivirosi. Alcune differenze sono le seguenti:

  • La stomatite in caso di calcivirosi è più grave, un segno caratteristico è la presenza di ulcere sulla lingua.
  • Si sviluppa la gengivite, che non è tipica della rinotracheite.
  • Il decorso cronico dell'infezione da herpes è caratterizzato dalla respirazione attraverso la bocca e la formazione di cheratite ulcerativa. Con la calcivirosi, questi sintomi non compaiono, ma le articolazioni sono interessate e si sviluppa la zoppia.

Per la diagnosi di "rinotracheite" è necessaria l'esclusione di bordetellosi e clamidia. Per la prima patologia è caratterizzata da una tosse molto forte, l'appetito non scompare e non si verifica la malattia dell'occhio.

In contrasto con FHV-1, l'ulcerazione corneale non è osservata con la clamidia. ma lo scarico dalle orbite è più abbondante.

trattamento

Il trattamento specifico per i gatti dell'herpes non è sviluppato, ma la terapia sintomatica è efficace. Il gatto malato ha bisogno di calore. I corticosteroidi antiflogistici sono controindicati: facilitano la diffusione di FHV-1.

Usa i seguenti gruppi di farmaci:

  • Farmaci antivirali generali.
  • Antibiotici per sopprimere la microflora secondaria.
  • Soluzioni per l'instillazione nel naso e negli occhi.
  • Antidolorifici.
  • Se il gatto non prende cibo, condurre una terapia anti-disidratazione.
  • Rafforzare le droghe di azione generale.

La soppressione del virus dell'herpes è fornita dalla stimolazione di cellule immunocompetenti con l'aiuto di preparati di immunofan, fosfprenil, neoferon, Maxidin o ribotan.

La microflora secondaria che accompagna il virus FHV-1 è inibita da agenti antimicrobici. Le infezioni secondarie sono neutralizzate da antibiotici - tetracicline o penicilline di azione prevalentemente prolungata, per tormentare l'animale meno. Il veterinario può prescrivere un unguento tetraciclina per uso topico in congiuntivite e iniezioni di antibiotici con penicillina per la broncopolmonite.

Per il trattamento della rinite e dell'infiammazione delle palpebre, è conveniente usare gocce a duplice uso: Anandin, Timogen, Maxidine. Questi agenti hanno un'azione antiflogistica e immunostimolante. I gatti percepiscono la medicazione del dolore in modo diverso rispetto agli umani, quindi il loro uso è considerato attendibile da un veterinario. Per la stomatite, la bocca viene trattata con una soluzione di Lugol o clorexidina.

Il modo più economico per combattere la disidratazione è la soluzione Ringer-Locke, l'infusione a goccia.

Per garantire le funzioni fisiologiche al livello appropriato, vengono utilizzati agenti multivitaminici o complessi, ad esempio Gamavit.

Di grande importanza nel trattamento di FHV-1 è prendersi cura del gatto. Sugli occhi e intorno alle narici, si formano costantemente croste di secchezza delle effusioni. Devono essere ripetutamente, se necessario, processare i farmaci.

Per stimolare l'appetito utilizzato cibo pronto ad alta energia. Il decorso evidente dell'herpes dura 7... 10 giorni, il miglioramento con un trattamento adeguato si osserva dopo 2... 3 giorni.

prevenzione

Una soluzione radicale al problema dell'FHV-1 è l'immunizzazione. I gattini di otto settimane vengono vaccinati con la rivaccinazione obbligatoria 2... 4 settimane dopo. La vaccinazione offre una gamma piuttosto elevata di anticorpi, che protegge dall'infezione nel corso dell'anno. Per stimolare la riproduzione delle immunoglobuline, i gatti adulti vengono vaccinati ogni anno.

Quando il gruppo mantiene i gatti praticano l'isolamento dell'animale malato, e gli individui appena arrivati ​​vengono mandati in quarantena. Ciotole e vassoi comuni vengono lavati ogni giorno. La stanza è disinfettata.

Herpes nei gatti: sintomi e trattamento

L'herpes nei gatti è una malattia comune e pericolosa. In assenza di una dovuta attenzione in relazione all'animale malato, questa malattia può portare alla morte. Questo accade raramente, ma esiste ancora il rischio, quindi è importante non dimenticarlo. L'herpes può portare a complicazioni molto pericolose: cheratite, necrosi dei tessuti nasali.

È necessario tenere un occhio vigile sul vostro animale domestico e portarlo dal veterinario ai primi segni di malattia. E ancora meglio - per impegnarsi a rafforzare l'immunità dell'animale domestico, quindi il rischio di ammalarsi significativamente ridotto.

Qual è l'infezione da herpes virus

Il virus dell'herpes del gatto ha un nome complesso - rinotracheite virale felina-2. L'infezione da herpes nei gatti colpisce le mucose dei vari organi dell'animale, ad esempio le tonsille e il nasofaringe, che spesso si diffondono ai linfonodi. In assenza di un trattamento adeguato, l'herpes può trasformarsi in rinotracheite.

La rinotracheite nei gatti è una pericolosa patologia virale che colpisce la mucosa degli occhi e il tratto respiratorio. Il decorso acuto della rinotracheite dura da sette a dieci giorni. Spesso accompagnato da polmonite.

Cause di infezione da virus herpes nei gatti

Molto spesso, un'infezione da virus herpes si sviluppa in animali immunocompromessi e, soprattutto, nei gattini. Purtroppo, gattini molto piccoli (meno di 1 mese di vita) non sopravvivono spesso, avendo l'herpes - il loro corpo non protetto non è ancora in grado di resistere a una tale malattia.

Inoltre, la causa della comparsa della malattia può essere la malnutrizione, l'ipotermia - sì, quasi tutto.

Attenzione! Malattie virali di natura herpes-virale spesso malati gatti, sopravvissuti allo stress.

La terapia per l'herpes deve essere necessariamente sotto la supervisione di un veterinario. All'inizio dello sviluppo del processo infiammatorio, è impossibile diagnosticare l'herpes - è nella fase del periodo di incubazione e procede in modo latente. Questo periodo dura 7-10 giorni.

Nei vivai, l'herpes può diventare un'epidemia, poiché nella fase del periodo di incubazione questa malattia non si manifesta e vi è il rischio di infezione di un gran numero di animali.

Il modo migliore per evitare un'epidemia è mettere tutti gli animali appena arrivati ​​in quarantena, ma questo, sfortunatamente, non può escludere completamente la possibilità di infezione, perché il virus può essere, ad esempio, nell'acqua o nel suolo. E poi un'epidemia inizia nella scuola materna, che spesso finisce con la morte di una parte dei reparti.

Come si verifica l'infezione?

L'herpes felino è trasmesso da goccioline trasportate dall'aria. Una volta nell'acqua o nel suolo, il virus rimane lì per molto tempo. Per infettare un animale sano, il contatto con un mezzo infetto o un gatto malato sarà sufficiente.

Il virus è molto suscettibile alle alte temperature e all'ambiente alcalino, quindi non può sopravvivere a lungo in tale stato.

Come molte altre malattie feline, l'herpes non viene trasmesso agli esseri umani. Questo disturbo è pericoloso solo per i gatti.

Quindi non si parla di infezione con il virus dell'herpesca o rinotracheite delle persone. Altri animali non sono suscettibili a questo virus.

Quali individui sono più sensibili al virus

Come accennato in precedenza, i portatori del virus sono spesso gatti con scarsa immunità e gattini.

Se un gatto in stato di gravidanza o in allattamento si infetta con l'herpes, la probabilità di aborto o la successiva morte di tutti i figli è molto alta.

I sintomi della malattia

Quindi quali sono i sintomi e il trattamento dell'herpes nei gatti? Con lo sviluppo della patologia ci sono tali segni:

  • l'herpes del gatto appare sul labbro o sul naso;
  • occhi lacrimanti;
  • frequenti attacchi di starnuti;
  • segni come restringimento della fessura palpebrale e ulcere piuttosto profonde sulla mucosa orale;
  • si ha una secrezione mucosa dal naso;
  • aumento della temperatura corporea a velocità elevate - 40 gradi e oltre;
  • nella zona del naso e degli occhi appare spesso sporco.

I sintomi principali, come la febbre e la secrezione degli occhi, sono solitamente evidenti e causano preoccupazione per le condizioni dell'animale. Già su di loro, se hai anche un po 'di conoscenza nel campo della medicina veterinaria o semplicemente fai esperienza del mantenimento dei gatti, puoi determinare la presenza di herpes in un animale domestico.

Questo, tuttavia, non elimina in alcun modo la necessità di visitare il veterinario. Solo un professionista può apprezzare appieno la minaccia e ridurre al minimo tutti i possibili rischi.

Non vale la pena fare il trattamento da solo, anche se la diagnosi è corretta - può finire male.

Diagnosi differenziale

Purtroppo, tra i veterinari ci sono non professionisti che possono confondere l'herpes nei gatti con altre malattie. Il più spesso è confuso con calcivirosis. I loro sintomi sono in realtà abbastanza simili, ma tuttavia è importante fare una diagnosi accurata.

Per scoprire con che cosa si è ammalato l'animale, il veterinario fa un esame del sangue da lui - questo è l'unico modo per differenziare l'herpes. In caso contrario, vi è il rischio di una diagnosi errata e di un successivo trattamento improprio, che può portare a conseguenze estremamente dannose. Stai attento.

trattamento

Il trattamento dell'herpes nei gatti è un processo lungo e complicato. Completamente da infezione da herpes non può sbarazzarsi di.

Il trattamento del virus può avvenire solo nella sua forma acuta - con sintomi pronunciati.

Per curare l'herpes in un gatto, si applicano pomate antivirali (proteggono contro un'ulteriore infiammazione), preparazioni antivirali. Inoltre, l'animale richiede la terapia vitaminica. Le aree infiammate devono essere lavate con un dischetto di cotone. Per ulteriori informazioni su come trattare l'herpes, dillo al veterinario.

Raccomandazioni per la cura degli animali malati

Quando si tengono i gatti, è necessario ricordare su un aspetto come un'alimentazione corretta e di alta qualità, con lo sviluppo dell'herpes, a questo dovrebbe essere prestata particolare attenzione. Il gatto malato dovrebbe ricevere sostanze nutritive ad alto contenuto, in modo che il processo di guarigione avvenga più velocemente.

Se possibile, aumenta il numero di pasti fino a tre volte al giorno. È impossibile che il gatto abbia rifiutato di mangiare. In casi estremi, è necessario nutrirla con la forza, altrimenti il ​​trattamento sarà inutile. Dovresti anche assicurarti che il gatto abbia accesso costante a acqua fresca e pulita.

Misure di prevenzione e vaccinazione

I proprietari di gatti non sempre ricordano che i loro animali domestici devono essere vaccinati.

C'è un vaccino contro l'herpes per gatti che può prevenire lo sviluppo di patologie. Con questo vaccino, il virus dell'herpes non causerà alcun danno all'animale.

Anche in cliniche veterinarie inoculate da rinotracheite. Di regola, vengono utilizzati diversi vaccini polivalenti contro di esso. Permettono, anche se improvvisamente il gatto si ammala di rinotracheite, di sbarazzarsi di sintomi non invadenti e non pronunciati.

Ti piace questo articolo? Valutalo e dillo ai tuoi amici!

BestAnimals

Solo il meglio per i tuoi animali domestici.

Herpes in un gatto - segni, sintomi, prevenzione e trattamento

La rinotracheite o l'herpes nei gatti è una malattia respiratoria virale causata da herpesvirus. La malattia è accompagnata da vari sintomi. Tra questi è quello di evidenziare l'aumento della temperatura corporea, naso che cola, respiro difficile e persino la sconfitta degli organi visivi. Se l'animale ha un'immunità debole, allora diventa il vettore di questo virus, che aumenta il rischio di infezione della famiglia. Dati questi rischi, vale la pena considerare attentamente l'herpes nei gatti per i sintomi e il trattamento.

Cause di

Spesso, il virus dell'herpes nei gatti viene trasmesso da goccioline trasportate dall'aria. Le fonti principali sono le secrezioni dalla bocca e dal naso dell'animale. Non è necessario contattare un animale infetto. Un gatto domestico può prendere il virus dalle scarpe e dai vestiti del proprietario, che era vicino al paziente. Inoltre, herpevirus è trasmesso dagli insetti. Il virus viene trasmesso per via transplacentare. In altre parole, passa da un gatto infetto a una prole.

Un herpevirus di tipo 1 è in grado di rimanere nell'ambiente per lungo tempo. La condizione principale per la sua esistenza è l'umidità sufficiente. Tuttavia, può essere contenuto nel terreno e nell'erba, che aumenta significativamente il rischio di infezione degli animali.

Sbarazzarsi della malattia è quasi completamente impossibile. Come risultato del trattamento, tutti i sintomi vengono eliminati. Il virus stesso rimane nel corpo dell'animale domestico. È completamente innocuo per gli altri, ma può essere attivato a causa di stress o altri fattori correlati. La maggior parte è concentrata nel nervo trigemino.

I seguenti fattori contribuiscono alla comparsa dell'herpes nei gatti:

  • debole immunità;
  • ipotermia e surriscaldamento del corpo;
  • inosservanza delle regole di custodia degli animali domestici;
  • grandi concentrazioni di animali;
  • cibo anormale.

La combinazione di questi fattori aumenta significativamente il rischio di infezione di un animale domestico. Pertanto, è necessario monitorare attentamente la sua nutrizione e il contenuto.

sintomi

Spesso l'herpevirus entra nel corpo attraverso le vie respiratorie. Una volta sulla membrana mucosa, inizia a moltiplicarsi attivamente nel corpo. C'è un'alta probabilità di danni ai linfonodi, così come la congiuntiva. Nella fase iniziale, l'herpes nei gatti sul labbro è accompagnata da sintomi comuni di raffreddore, come lacrimazione e starnuti.

I sintomi dell'herpes nei gatti

In futuro, l'animale domestico può essere osservato:

  • starnuti frequenti;
  • scarico purulento e sieroso dagli occhi;
  • naso che cola;
  • aumento della temperatura corporea (40 0 С e oltre);
  • infiammazione e gonfiore congiuntivale;
  • restringimento della fessura palpebrale;
  • sporcizia attorno al naso e agli occhi causata da secrezioni;
  • vomito;
  • ulcere sulla mucosa della cavità orale.

Se non si inizia il trattamento in tempo, si avranno complicanze come cheratite, simblefaron, necrosi tissutale nel naso e un cambiamento significativo nell'osso nasale. La malattia è molto pericolosa per i gatti appena nati. C'è un grosso rischio per la loro morte. La mortalità è anche probabile con danni all'osso nasale. Pertanto, se si sviluppano sintomi di herpes in un gatto, si dovrebbe iniziare immediatamente a trattarlo.

trattamento

Oggi non ci sono farmaci e metodi con cui si può completamente sbarazzarsi di herpevirus. Il compito principale di eliminare i sintomi della malattia e la prevenzione di complicanze e recidive.

Il trattamento dell'herpes nei gatti è un complesso di attività che si svolgono in più fasi:

  1. Cura. Se a un animale domestico è stato diagnosticato un herpes, è necessario creare tutte le condizioni necessarie per la sua permanenza in casa. Un letto dovrebbe essere posizionato vicino ai dispositivi di riscaldamento. Ciò ridurrà la possibilità di sviluppare un'infezione virale. Se il pavimento nella stanza è freddo, è necessario utilizzare qualcosa come un blocco di riscaldamento.
  2. Potenza. I gatti malati mangiano poco e hanno un debole appetito. Pertanto, è importante organizzare correttamente il suo cibo. Il cibo dovrebbe essere ipercalorico e profumare. Ciò eviterà la perdita di peso. Se durante 3 giorni l'animale si rifiuta di mangiare, allora deve essere alimentato con la forza. Altrimenti, porterà all'esaurimento del corpo e alla riduzione dell'immunità.
  3. Cura speciale per occhi e naso. Durante la malattia, l'animale ha secrezione purulenta dal naso e dagli occhi, provocata dalla sconfitta delle mucose. Nel processo di trattamento è necessario rimuovere la scarica indurita. Ciò impedirà il verificarsi di complicazioni.

Gli occhi devono essere lavati con una soluzione speciale che contenga sostanze antibiotiche. Li puoi trovare nelle farmacie veterinarie. La procedura viene eseguita utilizzando tamponi di cotone o tamponi. Per prevenire l'insorgenza di cheratite, si raccomanda l'uso di unguenti speciali e collirio.

Terapia farmacologica

Poiché si tratta di un'infezione virale, non c'è modo di fare a meno della terapia farmacologica. Prima di tutto, si tratta di abbassare la temperatura. L'herpes nei gatti è spesso accompagnato da un'elevazione critica del termometro. Pertanto, è importante assumere farmaci antipiretici. Se la temperatura corporea supera 39 0 С, allora dovresti usare "Ketofen" o "Drox".

Come trattare l'herpes nei gatti

È obbligatorio somministrare antibiotici agli animali per prevenire lo sviluppo di infezioni e polmonite batterica. Per questo uso "Flemoksin" e "Amoxicillin". Il corso del trattamento è di almeno 10 giorni. I farmaci sono presi come prescritto dal medico o istruzioni.

prevenzione

Per prevenire l'insorgere di herpes in un gatto, è necessario eseguire una serie di misure:

  1. La vaccinazione. All'età di 2 mesi, i gattini vengono vaccinati. In futuro, la vaccinazione verrà ripetuta tra un mese. Le vaccinazioni profilattiche consigliano di fare una volta all'anno.
  2. Limitare la comunicazione dell'animale domestico con gli animali.
  3. Migliora l'immunità e applica il complesso vitaminico.
  4. Prima di viscoso, controlla il gatto per la malattia.
  5. I gattini delle madri infette vengono vaccinati più spesso. Tre volte da un mese. L'opzione migliore sarebbe "Leukorefelinn", "Multfell" e "Nobivak".
  6. Dopo il recupero, l'animale deve essere ancora in quarantena per tre giorni.
  7. Se c'è un gatto in casa, è necessario prestare particolare attenzione alla disinfezione della stanza e degli articoli per la ristorazione dell'animale domestico.

Il rispetto di queste regole proteggerà l'animale dalla malattia.

Herpes gatto? Non preoccuparti! Raccomandazioni per il trattamento dell'infezione da herpesvirus

L'infezione da rinotracheite o da herpes virus è una malattia infettiva acuta nei gatti. Questa malattia è più spesso colpita dal tratto respiratorio superiore, ma può anche svilupparsi in altri tessuti. Per le persone, l'herpes cat non è pericoloso, ma gli animali stessi portano molti problemi. Come riconoscerlo e se è possibile sbarazzarsi di infezione da herpes, leggi il nostro articolo.

Chi è affetto dal virus della rinotracheite?

Sia i gatti che i gatti di diverse età e razze possono essere infettati dal virus della rinotracheite.

Attenzione!

Molto spesso, i giovani gattini e gli adulti con un'immunità debole sono suscettibili alle infezioni.

Più di altri sono animali colpiti:

  • subita ipotermia;
  • con cibo povero e non supportato;
  • con cattive condizioni.

Agenti causali

L'agente eziologico dell'infezione da herpes è "DNA contenente un virus" - "Rinotracheite virale felina-2". La famiglia dei virus è "Herpesviridae".

È difficile per lui sopravvivere nell'ambiente esterno e resistere in condizioni di bagnato, è in grado di solo 18 ore, e anche meno in condizioni asciutte - 16 ore.

Il virus è instabile, molto sensibile a qualsiasi effetto. Sono queste proprietà che non consentono di raggiungere la soglia epidemiologica. Ma nonostante questo, l'infezione, anche se non spesso, si verifica ancora.

Aiuto!

Il DNA contenente il virus è sensibile a qualsiasi disinfettante convenzionale ea base di cloro. Inoltre, non tollera il calore.

Modi di infezione Un gatto può essere infettato da una persona?

Un gatto può essere infettato in diversi modi:

  • attraverso il contatto con il corriere del virus dell'herpes;
  • dall'ambiente esterno.

L'infezione più comune è dispersa nell'aria in natura, cioè attraverso il contatto diretto con un animale malato. Inoltre, una persona può portare il virus dell'herpes dall'ambiente esterno - dalla strada, sulle scarpe.

Come sta andando? Negli animali, la malattia si sviluppa nel tratto respiratorio superiore. Da lì, attraverso percorsi nasali, congiuntivali o orali, il virus entra nell'ambiente esterno.

Attenzione!

La localizzazione della rinotracheite è ampia. Il virus vive e si sviluppa attivamente sulle membrane mucose (rinofaringe, tonsille) e altri tessuti (congiuntiva, lingua, linfonodi), che sono un buon mezzo nutritivo per loro.

Suscettibilità dei gatti

La diffusione del virus è molto veloce. Se hai più animali contemporaneamente e uno di loro è malato, è probabile che i sintomi si manifestino presto in altri animali domestici.

Periodo di incubazione

Per rilevare la presenza di un virus in un gatto, in laboratorio, è possibile già un giorno dopo l'infezione.

Il periodo di incubazione per l'herpes va da due giorni a una settimana. C'è un virus nel corpo può fino a tre settimane.

Cause di infezione virale da herpes

La causa e lo sviluppo dell'infezione virale da herpes è un virus acutamente infettivo (herpesvirus felino, FHV, FHV-1), che può esistere nell'ambiente esterno.

Resistenza ai virus

Il virus è stabile, ma solo in condizioni che lo rendono comodo.

Viene introdotto nel corpo in modo che a volte l'immunità non si noti nemmeno.

Una malattia che una volta appariva in un animale domestico può rimanere con lui per tutta la vita e si manifesterà con ogni indebolimento dell'immunità.

Rinoracite nei gatti: sintomi (con foto)

Molto spesso, la presenza del virus è determinata dai sintomi iniziali, che appaiono circa 15 giorni dopo l'infezione:

  • lacrimazione;
  • secrezione nasale;
  • starnuti e tosse;
  • miche abbondanti;
  • vesciche e ulcere sulle mucose e sulle labbra;
  • debolezza e apatia;
  • diminuzione dell'appetito;
  • aumento della temperatura corporea.

A causa della congestione nasale, i gatti spesso non vogliono mangiare o bere, il che può portare a una disidratazione generale. In questo caso, gli animali devono nutrirsi con la forza.

bulbi oculari

È importante!

Quando infettato da un virus colpisce gli organi della vista e un sintomo caratteristico è l'infiammazione degli occhi.

L'infiammazione è spesso accompagnata da scariche purulente che inquinano le aree vicino al naso e agli occhi. La congiuntiva diventa gonfia. Le palpebre del gatto si attaccano tra loro a causa della scarica e il risultato è una stretta fessura dell'occhio.

Sul labbro

L'herpes virus può restare basso per un po 'e non si mostra.

Ecco perché i suoi sintomi sul labbro a volte compaiono una settimana dopo l'infezione.

Allo stesso tempo, appaiono piccole ulcere e vescicole, che sono riempite con un liquido chiaro.

Virus dell'immunodeficienza

Se l'immunità non risponde all'infezione e non combatte il virus, inizia ad accumularsi nelle cellule dell'animale. Quindi, il gatto diventa un portatore e rilascia il virus nell'ambiente esterno.

Sintomi del virus dell'immunodeficienza nei gatti:

  • linfonodi ingrossati;
  • stomatiti;
  • malattie del sistema genito-urinario;
  • danno al sistema nervoso.

La diagnosi

La diagnosi della malattia viene effettuata in istituti veterinari sulla base delle analisi e del quadro clinico della malattia. È necessario per non confondere l'infezione da herpes con la calcivirosi, il cui quadro clinico presenta sintomi simili.

Per rilevare la presenza del virus dell'herpes, è necessario inviare per l'analisi della selezione.

Verranno eseguiti test veterinari di laboratorio sulla presenza di corpi di virus.

Se vengono rilevati, all'animale verrà diagnosticata una rinotracheite.

La malattia può procedere in due forme: acuta e cronica.

  1. Forma acuta - dura circa due settimane e, più spesso, termina con il recupero.
  2. Forma cronica - può durare fino a un mese e mezzo. Lo sviluppo di cheratite ulcerosa e cecità è aggiunto a tutti i sintomi inerenti all'herpes.

Aiuto!

L'esito fatale è possibile solo con l'introduzione del virus nel corpo di un gattino o di un animale con un'immunità molto debole.

Regime di trattamento a casa

Quando si conferma la diagnosi di infezione da herpes, è necessario garantire un trattamento corretto e tempestivo. Più a lungo dura la malattia, più difficile sarà sbarazzarsene.

È importante!

Se la malattia è autorizzata a fluire da sola, allora è possibile l'infezione con altre infezioni, varie complicazioni e, in rari casi, la morte.

Una complicazione dell'infezione da herpes può essere:

  • infiammazione tracheale;
  • la polmonite;
  • infiammazione dei bronchi.

Di norma, il gatto, anche dopo il trattamento posticipato, rimane a lungo portatore del virus. Solo gli animali con una forte immunità ne sono completamente esentati.

Trattamento completo

Per il trattamento con una gamma di farmaci e antibiotici.

Aiuto!

Bene aiutare il trattamento locale delle aree colpite, soluzioni saline, che vengono utilizzate come iniezioni e immunoglobuline.

Inoltre, nel complesso trattamento dell'infezione da herpes, deve essere prestata particolare attenzione alla dieta dell'animale e al suo contenuto.

Fornire l'animale con conforto e pace, è auspicabile tenerlo in una stanza calda.

Con il giusto trattamento, dopo tre giorni, si osservano miglioramenti significativi, e dopo una settimana e due settimane, l'animale si riprende.

preparativi

Il trattamento con i farmaci avviene a casa, ma sotto la stretta supervisione di veterinari e ispezioni costanti. Più spesso, sono prescritti i seguenti farmaci.

  1. Unguento anti-infiammatorio "Acyclovir". È usato per proteggere i tessuti da danni e infiammazioni. Per proteggere la cornea, si consiglia di applicare il 5% di rimedio sotto la palpebra inferiore. Puoi usare l'unguento fino a sei volte al giorno. Il prezzo dell'unguento è abbastanza economico. È possibile comprare mezzi, in media, per 30 rubli.
  2. Il farmaco per uso esterno "Clorexidina" è usato per trattare le ulcere in bocca. Inoltre, possono essere puliti da secrezioni purulente di lana e pelle. Il costo medio è di soli 15 rubli.
  3. Immunomodulatore "Anandin" per instillazione negli occhi e nel naso. Ha effetti anti-infiammatori e cicatrizzanti. È necessario scavare in tre gocce 2-3 volte al giorno. Il corso del trattamento non deve superare le due settimane. Il prezzo medio è di 80 rubli.

antibiotici

L'antibiotico ad ampio spettro "Cefazolin". Per l'iniezione è necessario preparare una sospensione. Per fare ciò, la polvere viene diluita con acqua secondo le istruzioni. La dose e il numero di domande prescritte da un veterinario. Il costo di una bottiglia è di 15 rubli.

È importante!

In nessun caso non automedicare e non prescrivere il farmaco da soli! Questo dovrebbe essere fatto solo da un veterinario sulla base del quadro clinico della malattia e delle analisi.

Un sintomo comune di infezione da herpes virus sono numerose ulcere. Per sbarazzartene puoi usare:

  • antibiotici;
  • contagocce per via endovenosa;
  • unguenti e gel;
  • compresse.

Athenia koschechnik

L'atonia è l'assenza di tono muscolare. Può essere causato da malattie, alimentazione scorretta o vecchiaia dell'animale.

  • vomito;
  • mancanza di appetito;
  • riduzione della frequenza giornaliera delle feci;
  • difficoltà di defecazione.

È importante!

Se noti qualche sintomo, dovresti immediatamente mostrare il tuo animale al veterinario. Egli prescriverà il sale di Glauber e altri mezzi efficaci per aumentare la peristalsi.

temperatura

Quando vengono infettati da virus della rinotracheite, gli animali spesso hanno un aumento della temperatura corporea fino a 40 gradi, a volte più alto. Cosa fare in questo caso?

  1. In primo luogo, è necessario assicurarsi che la temperatura sia elevata. Misuralo per via rettale usando un termometro elettronico.
  2. Se la temperatura è ancora elevata, è necessario contattare una clinica veterinaria. Il medico prescriverà antipiretici.
  3. Abbi cura che l'animale abbia libero accesso al bere fresco.

previsioni

Le previsioni contro la rinotracheite sono sempre positive. Come già accennato, le complicazioni sono possibili solo con il trattamento sbagliato. Risultati quasi letali con questa malattia non si verificano quasi mai. Succedono solo in gattini molto deboli o giovani.

Attenzione!

Prenditi cura di un trattamento tempestivo e adeguato per il tuo animale domestico. La malattia è più facile da trattare nella fase iniziale.

prevenzione

Il modo migliore per prevenire la rinotracheite è la vaccinazione tempestiva.

Preparati per vaccinare i gatti per l'herpes:

Per disinfettare la stanza in cui si trovava il gatto malato, puoi usare:

  • formalina;
  • cloroformio;
  • etere e fenolo;
  • idrossido di sodio.

Video utile

Nel video qui sotto, un veterinario parla del trattamento della rinotracheite nei gatti.

conclusione

Un animale malato ha bisogno di un'atmosfera accogliente, calmo e familiare. Fornisci pace al tuo animale domestico, circondalo con cura e migliorerà molto rapidamente. Non trascurare il nostro consiglio e in ogni caso non auto-medicare. Ciò eviterà conseguenze disastrose. Ti benedica!

Herpes nei gatti

L'herpes è una malattia infettiva acuta che, se non trattata adeguatamente, porta alla rinotracheite. Questo virus si accumula gradualmente nelle cellule a causa della ridotta immunità, e quindi inizia la sua pericolosa processione attraverso il corpo. E solo in tuo potere per salvare l'animale da una tale disgrazia. Come riconoscere l'herpes nelle fasi iniziali e fornire l'assistenza competente gatto dirà ulteriormente.

Modi di infezione

Molto spesso, l'infezione si verifica a causa del contatto dell'animale con il vettore della malattia. Il contatto è possibile durante una passeggiata, durante le visite alle istituzioni, quando si viaggia nel trasporto pubblico e così via. Il virus viene trasmesso:

  • metodo di contatto - da indumento, mobili, biancheria da letto, vassoi;
  • sessualmente - come risultato del contatto delle mucose.

I cuccioli sono a rischio di contrarre il virus con il latte materno.

Un gattino può ammalarsi anche nelle prime fasi della sua vita, perché il virus viene rilasciato dal latte materno. Questa è una via di infezione alimentare attraverso la bocca. Purtroppo, i gattini, la cui età non supera un mese dal momento della nascita, raramente sopravvivono con la malattia dell'herpes, dal momento che l'organismo neonato non può resistere a una tale malattia.

Suscettibilità all'herpes

L'obiettivo per lo sviluppo dell'herpes può essere un animale di qualsiasi età. Ma i gattini sono più suscettibili allo sviluppo della malattia. L'herpes si diffonde rapidamente attraverso il corpo. Questo processo è particolarmente veloce se c'è un gran numero di animali in una stanza. Nei vivai, questa malattia assume il carattere di un'epidemia. Se ci sono più di due individui nello stesso gruppo, c'è il rischio di una rapida diffusione dell'infezione.

L'herpes è più pericoloso per i gattini.

La suscettibilità alla malattia è influenzata da speciali fattori di stress che aumentano la possibilità di infezione. Questi fattori includono quanto segue:

  • ipotermia animale;
  • cattive condizioni igieniche;
  • dieta squilibrata;
  • mancanza di vitamine che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo del corpo;
  • situazioni stressanti in cui gli animali sono esposti a un impatto fisico

A volte l'herpes può causare una mancanza di calore.

Tipi di progressione della malattia

La medicina moderna è conosciuta per due tipi di occorrenza di questa malattia:

    Aspetto acuto - il decorso della malattia dura circa 14 giorni. Il risultato, di regola, è il recupero dell'animale domestico. L'esito fatale è estremamente raro. Se l'animale al momento dell'introduzione del virus ha un sistema immunitario debole, o stiamo parlando di un gattino appena nato, allora la morte è possibile. Una complicazione della rinotracheite acuta è la polmonite;

Se non trattata, la fase acuta della malattia può trasformarsi in polmonite.

sintomatologia

I primi giorni è impossibile determinare la presenza di herpes. C'è un periodo di incubazione e solo una settimana dopo i primi sintomi iniziano ad apparire nel gatto. Molto spesso, l'herpes appare sul labbro o sul naso. Il proprietario attento può vedere piccole bolle bianche. Questi sono i primi segni della malattia.

Nelle fasi iniziali, la malattia è accompagnata da altri segni:

  • ulcere non cicatrizzanti nel naso o nelle labbra;
  • gonfiore;
  • muco;
  • congiuntivite.

L'herpes compare spesso in compagnia della congiuntivite

Se il tempo non ostruisce l'allarme e non arriva dal veterinario, allora lo stadio acuto della malattia andrà dopo alcuni giorni. Sfortunatamente, nelle fasi avanzate di un gatto può morire o avere una malattia cronica.

Le fasi di corsa hanno i seguenti sintomi:

  • aumento della temperatura;
  • mancanza di appetito;
  • la debolezza;
  • palpitazioni cardiache;
  • insufficienza cardiaca;
  • naso che cola;
  • salivazione;
  • congestione nasale;
  • tosse con espettorato.

L'herpes non trattato dà gravi complicazioni cardiache

Se vedi che le condizioni dell'animale si deteriorano ogni giorno, allora è necessario consultare immediatamente un medico per prevenire lo sviluppo di altre malattie complesse. Indipendentemente dallo stadio della malattia, ci sono alcuni tipi di terapia che aiuteranno a mettere l'animale in piedi.

Diagnosi di herpes

Sfortunatamente, da solo non sarai in grado di diagnosticare il tuo animale domestico. Deve essere esaminato da un veterinario che effettuerà i test, effettuerà un esame e sulla base dei dati ottenuti darà una conclusione sulla malattia.

Solo uno specialista sarà in grado di determinare la diagnosi e fare un regime di trattamento per la rinotracheite.

Un'attenzione particolare è rivolta ai sintomi e all'aspetto dell'animale. Durante l'esame clinico, il medico esamina le mucose dell'animale, controlla le sue reazioni agli effetti sulle singole parti del corpo. Per confermare la diagnosi, è necessario assumere l'analisi delle secrezioni mucose. A volte potrebbe essere necessario un esame del sangue descrittivo.

Per identificare la malattia, il medico prende il muco dell'animale domestico per l'analisi.

Con le fasi attraverso le quali il proprietario e il suo animale domestico devono passare durante il sondaggio, esploreremo ulteriormente.

Tabella 1. L'elenco delle procedure che fanno l'herpes

Se c'è una forma nascosta, senza segni acuti, allora è quasi impossibile diagnosticare la presenza di herpes. Pertanto, i proprietari di gatti dovrebbero contattare il veterinario solo in presenza di un segno evidente.

Prima che l'herpes diventi chiaro, è molto difficile individuarlo.

Diagnosi differenziale

Sfortunatamente, i veterinari inesperti spesso confondono la rinotracheite con altre malattie. Il più comune di questi è la calcivirosi. I sintomi di queste malattie sono simili. Tuttavia, diverse patologie richiedono trattamenti diversi. La calcivirosi è una malattia del sistema respiratorio, in cui, come nel caso della rinotracheite, sono colpite le sezioni superiori. Si verifica a causa della mancanza di vaccinazione contro la calcivirosi. Determina quale malattia ha colpito il tuo gatto è possibile solo con un esame del sangue.

Solo un esame del sangue animale consentirà una diagnosi accurata.

trattamento

Il processo di trattamento è molto difficile e può richiedere molto tempo. Fai tutti i test necessari, ripeti l'ispezione. Il veterinario dovrebbe avvertire il proprietario che è possibile curare l'herpes solo in caso di manifestazioni acute. In questa situazione, i sintomi sono pronunciati e la terapia migliore può essere selezionata.

Nonostante le manifestazioni abbastanza innocenti, l'herpes è una malattia grave

Non dovresti ricorrere all'autotrattamento, specialmente usando ricette popolari. L'herpes può essere una malattia molto pericolosa con gravi conseguenze. Pertanto, è necessaria una visita tempestiva al medico.

L'obiettivo principale della terapia è il ripristino dell'immunità, seguito dalla distruzione del virus. Molto spesso, la terapia si svolge in due fasi.

    Il primo stadio prevede la protezione delle mucose dai danni e l'ulteriore sviluppo dell'infiammazione. Per fare questo, applica l'unguento, che ha un effetto antivirale. Il più comune ed efficace è Acyclovir. Il medico può insistere nel mettere unguento sotto la palpebra inferiore se la cornea è gravemente colpita. Ma l'unguento tetraciclico è più adatto per questo. È necessario eseguire la procedura fino a 6 volte al giorno per 5-7 giorni;

L'unguento Aciclovir aiuta ad alleviare l'infiammazione dalla zona interessata.

La seconda fase del trattamento prevede la sostituzione di unguenti compresse.

I veterinari sottolineano l'uso di sedativi. Non dimenticare le procedure più importanti. Lavare le aree interessate con un dischetto di cotone. Puoi bagnarlo con miramistina, permanganato di potassio o decotti fatti in casa di calendula e camomilla. È necessario eseguire questa procedura da 3 a 5 volte al giorno.

Il decotto alla calendula reagisce delicatamente alle zone colpite e promuove la loro guarigione.

Grande importanza viene data alla corretta alimentazione durante il trattamento. È necessario escludere dalla dieta del cibo spazzatura animale, aumentare il numero di pasti fino a tre volte al giorno, in piccole porzioni. Dovrebbe anche più spesso offrire l'acqua animale. Se il gatto si rifiuta di mangiare, dovrai farlo con la forza, usando un mangime liquido o semi-liquido.

Durante il trattamento, l'animale deve porre l'accento sul consumo di acqua di alta qualità.

Al fine di sopprimere la crescita della microflora, è necessario prevenire lo sviluppo di infiammazione. Per fare questo, usare farmaci antibatterici, ad esempio, la tilosina.

Farmavir impedisce al virus di vagare nel corpo, impedendo la moltiplicazione delle cellule infette

Inoltre, il veterinario prescrive farmaci che combattano efficacemente anche un'infezione virale. Pharmavir penetra nelle cellule infettate dal virus e blocca la riproduzione del loro DNA. L Lisina è l'aminoacido Lysine A, che interferisce anche con la riproduzione delle cellule virali. La lisina espelle il virus dal corpo, impedendogli di ritornare.

Video - Principi di trattamento della rinotracheite

Come si fa il lavaggio?

Lavare le mucose colpite è un must per un gatto infetto. Per il lavaggio si consiglia di utilizzare varie soluzioni e decotti sopra elencati. Permanganato di potassio, decotto di calendula, persino acqua bollita sono perfetti per questa procedura.

I gatti raramente tollerano il gocciolamento

Devi scegliere, dopo aver consultato il tuo medico, esattamente la soluzione di cui il tuo animale domestico ha bisogno. Molto probabilmente il gatto resisterà a tale procedura, perché le dà dolore e disagio. Pertanto, se il gatto è in uno stato sufficientemente attivo, si consiglia di avvolgerlo in un asciugamano o pannolino come un bambino. Metti l'animale sulle ginocchia, bloccandolo con la mano sinistra.

Un esempio di fasce di gatto corrette

Nel frattempo, prendi un disco pulito e processato nella soluzione. Stringere leggermente il disco in modo che non cadano gocce grandi da esso. Pulire le aree interessate e l'area circostante con movimenti delicati. È possibile avviare la procedura più volte di seguito. Dopodiché, attendere qualche secondo affinché la soluzione assorba un po '. Puoi lasciare andare il gatto. Per ottenere l'effetto, si consiglia di eseguire tale procedura almeno 3 volte al giorno.

Su come avvolgere in modo sicuro il gatto in un asciugamano, evitando un incontro con artigli affilati e denti dell'animale domestico, diciamo di seguito.

Avvolgere il gatto in un asciugamano

Quanto dura il virus nel corpo?

Se c'è più di un animale che vive nella tua casa, o sei preoccupato che quando la persona infetta entra in contatto con familiari e bambini piccoli, l'herpes si diffonda a qualcuno, allora devi studiare le informazioni sul tempo di sviluppo della malattia.

Anche alla fine del trattamento, il gatto è un portatore del virus dell'herpes per diverse settimane.

Dopo il trattamento dell'herpes, l'animale inizia a secernere cellule virali dalla saliva, dal fluido oftalmico, dall'urina e dal naso. Il virus viene rilasciato entro 3 settimane. Il termine dovrebbe essere considerato dal momento in cui i segni sintomatici sono cessati. Tuttavia, la virgola si lecca la pelliccia, il gatto contribuisce alla diffusione dell'infezione e sulla pelliccia persiste a lungo.

È impossibile curare completamente l'herpes, ma il suo sviluppo può essere prevenuto.

Il virus non lascia affatto il corpo dell'animale, ma perde la sua gravità. È importante osservare misure preventive per non provocare una ricaduta della malattia.

complicazioni

Un trattamento tardivo o improprio porta a serie complicazioni che lasceranno un segno sulla salute del tuo animale domestico. I disturbi più comuni causati da herpes includono quanto segue:

  • la polmonite;
  • sindrome dell'occhio secco, che è una conseguenza del virus della ghiandola lacrimale;
  • necrosi della cornea, cheratite - come risultato di un malfunzionamento del sistema immunitario;
  • cicatrici del tessuto oculare;
  • la comparsa di ulcere;
  • congiuntivite.

La sindrome dell'occhio secco induce il gatto a pettinare l'occhio, ferendolo in tal modo.

La particolarità del virus è che una volta sistemata nel corpo del tuo animale domestico, rimane in modalità di sospensione per tutta la vita dell'animale. Pertanto, è sempre necessario essere pronti per le complicazioni e ricorrere a metodi di prevenzione.

Precauzioni di sicurezza

Ci sono alcune regole che consentono agli animali di evitare la comparsa di herpes. Molto spesso i proprietari dimenticano che il gatto deve essere vaccinato contro un certo numero di malattie, incluso l'herpes. L'animale deve avere un passaporto speciale, che annualmente registra i dati sulle vaccinazioni. Se non hai ancora un libro del genere, assicurati di acquistarlo e, due volte all'anno, visita il veterinario.

È importante non solo rendere utili le vaccinazioni, ma anche tenerne traccia.

Al fine di proteggere l'animale dallo sviluppo della rinotracheite, è necessario utilizzare vaccini polivalenti. Questi includono i seguenti farmaci:

I farmaci vengono conservati in ampolle e somministrati per via endovenosa ai gatti.

Anche se l'animale si ammala di rinotracheite per qualche motivo dopo il vaccino, il disturbo passerà più facilmente, in assenza di sintomi gravi.

Non dimenticare la disinfezione degli oggetti con cui l'animale malato ha interagito:

  • Maneggiare con cura gabbie, ciotole, giocattoli;
  • Utilizzare disinfettanti e composti contenenti cloro durante il lavaggio del pavimento e la pulizia dell'appartamento;

La pulizia della casa ridurrà significativamente il rischio di infezione da animale domestico.

cibo

Se il gatto mangia cibo secco per tutto il tempo, allora al momento della malattia dovresti pensare di passare al cibo liquido della stessa azienda, o raccogliere cibo ricco di vitamine e minerali per un rapido recupero immunitario. Se l'animale è stato originariamente alimentato con alimenti naturali, allora nella dieta dovrebbero essere aggiunti piatti come:

patè trattato con acqua bollita;

pesce bollito (disossato);

verdure in purea di purè di patate.

Le zuppe aiuteranno il gatto a reintegrare l'apporto di vitamine mancanti nel corpo.

Tre volte al giorno, cambia l'acqua da bere in una ciotola per animali da pulire. Rifiuta al momento del trattamento dei dolci felini, che vengono venduti nei negozi. Non rompere la dieta e offrire cibo umano all'animale, anche se vuoi compiacere l'animale. Maggiori informazioni sui prodotti dannosi per i gatti, puoi leggere sul nostro sito web.

Interessante Sui Gatti