Principale Cibo

Vermi di gatto e gatto: come prelevare, farmaci comprovati

Una guida completa ai sintomi, alla diagnosi e al trattamento dei vermi nei gatti e nei gattini. L'elenco dei mezzi per i gatti antielmintici con i prezzi.

Elminti (vermi nei gatti) - questa è una malattia molto comune e quindi non meno rilevante di altre malattie parassitarie, come l'infezione da zecche o pulci.

In questo articolo imparerai cosa fare con l'elmintiasi, come antielmintico (cioè quali farmaci somministrare) e, soprattutto, come impedire che il tuo gatto venga infettato da parassiti.

Dove può un gatto ottenere vermi?

Larve di vermi e parassiti adulti si trovano nell'ambiente: nel terreno, sull'erba, nei parchi e nei giardini. Pertanto, non significa affatto che se il tuo gatto è familiare e non esce, non può essere infettato da vermi, tu stesso puoi portare larve sulla suola delle tue scarpe o sui vestiti.

È anche impossibile escludere l'infezione:

  • quando viene usato dal gatto pesce crudo, carne, acqua dal rubinetto;
  • con l'apparizione di pulci c'è una possibilità di infezione del tuo animale domestico e vermi;
  • al contatto con animali malati, oggetti inseminati (sabbia, terra) e feci;
  • possibile infezione intrauterina di gattini da un gatto in stato di gravidanza.

sintomi

  1. La presenza di pulci nei gatti è un segno diretto dell'aspetto dei vermi.
  2. Poiché i parassiti invasivi possono vivere non solo nell'intestino, ma anche nei bronchi, nei muscoli e nel fegato, possono verificarsi numerosi sintomi che indicano la presenza di elminti. Vale a dire: l'impoverimento generale del corpo, i capelli opachi, lo stato pigro di un animale domestico, il rifiuto di mangiare o, al contrario, aumento dell'appetito, sete, perdita di peso, vomito e diarrea (nel vomito o nelle feci si può vedere la presenza di parassiti). Inoltre, la presenza di vermi può dire una piccola eruzione intorno all'ano.
  3. I gattini hanno stomaco gonfio, mucose molto pallide (a causa dell'anemia), l'indigestione è sostituita da stitichezza, diarrea sanguinolenta.

Tipi di worm:

1. Tenie (cestodi) - lunghe e piatte, possono raggiungere una lunghezza fino a 70 cm Il corpo di questi vermi è costituito da molti segmenti, in ognuno dei quali le larve maturano.

Quando le larve maturano, si separano e escono con le feci, mentre il corpo segmentato del parassita cresce continuamente e ne appaiono di nuovi che sostituiscono i segmenti distaccati con le larve.

I gatti vengono infettati da questo tipo di vermi mangiando carne e pesce crudi. Gli animali senza fissa dimora spesso vengono infettati da cestodi quando mangiano ratti o topi. È anche possibile l'infezione attraverso portatori di larve - le pulci. Gli elminti parassitano sulle pareti dell'intestino tenue di un gatto.

È spesso possibile vedere i segmenti di una tenia intorno all'ano di un animale malato - questi segmenti assomigliano a chicchi di riso o sesamo. Inoltre, parti separate di cestodi si trovano sulla lettiera dell'animale. In una forma più grave di infezione da vermi parassiti può essere visto nel vomito.

Segni di infezione da tenia:

  • cambiamenti nel peso corporeo dell'animale (il peso aumenta o il gatto perde rapidamente peso);
  • cambiamento di appetito (il gatto è insaziabile o, al contrario, rifiuta il cibo);
  • ventre grande, "gonfio";
  • perdita di capelli;
  • leccata eccessiva nell'area dell'ano.

2. I nematodi sono i tipi più comuni di vermi nei gatti. Ce ne sono molti, ma il più comune tra i nostri animali domestici sono i nematodi. Con il loro aspetto, i parassiti assomigliano agli spaghetti, da cui prendono il nome "rotondo". La lunghezza dell'ascaria raggiunge di solito 5 cm, ma ci sono anche individui più lunghi.

I gattini possono essere infettati da ascarici attraverso il latte materno. Il pericolo di infezione si cela in un gatto adulto mangiando roditori, carne cruda e in contatto con un animale infetto.

I vermi si accumulano nell'intestino tenue, feriscono la mucosa gastrica e possono intasare i dotti biliari e gli intestini. Possono parassitare quasi tutti gli organi dell'animale, avendo un forte effetto tossico e allergico sul corpo.

Segni di infezione con ascaridi:

3. I nematodi sono piccoli vermi filiformi bianchi, che misurano fino a 2 cm di lunghezza. I parassiti si nutrono del sangue del loro ospite attaccato al muro dell'intestino tenue. I gatti sono meno comuni di altri vermi, ma rappresentano un pericolo mortale per la salute dell'animale.

L'infezione da nematodi può verificarsi quando un gatto entra in contatto con le feci di un animale malato, nonché a contatto con particelle infettate dalle larve di vermi e terreno.

Sintomi di infezione da nematode:

  • perdita di peso;
  • diarrea;
  • l'anemia;
  • eruzioni cutanee e piaghe sulla pelle, in particolare sulle zampe, sono segni della migrazione dei vermi;
  • oscurando fino alle feci di gatto nero, la presenza di sangue nelle feci dell'animale.

diagnostica

Solo un veterinario può finalmente confutare o confermare il sospetto della presenza di vermi nel tuo animale domestico, prendendo le feci o il sangue di un animale per l'analisi.

Presta attenzione al fatto che se i gattini neonati vengono infettati dai vermi e la madre del gatto ha un'analisi fecale per i vermi negativi, allora è necessario tener conto che le larve dei parassiti sono conservate nel latte, il che può portare a una futile terapia antielmintica nei bambini.

Preparazioni da vermi nei gatti

Secondo tutte le regole e le leggi, solo un medico può prescrivere un trattamento elmintico dopo aver analizzato, determinando il tipo di parassiti e lesioni.

È necessario tener conto del fatto che ci sono farmaci antielmintici che agiscono solo su un tipo di vermi, e ci sono complessi rimedi che contengono diversi principi attivi attivi contro diversi tipi di elminti.

Risolvere il problema è necessario, quindi ecco un elenco di farmaci che possono gatto antielmintico:

Zollette di zucchero (da regalare all'animale come regalo, con cibo o disciolto in acqua e innaffiato l'animale con una soluzione attraverso una siringa):

  • Poliverkan

Compresse di vermi (dati all'animale con il cibo o "nella sua forma più pura"):

Sospensioni (somministrate all'animale con l'aiuto di un dispensatore di siringhe per via orale):

  • Prazitsid per gatti adulti;
  • Sospensione dolce prazitsid per gattini.

Gocce su garrese:

Come applicare l'antielmintico?

  • i farmaci moderni vengono somministrati una tantum (per la prevenzione), al mattino, una dieta affamata non è richiesta in anticipo;
  • quando si trattano i vermi in un gatto, il farmaco deve essere somministrato nuovamente dopo 10 giorni;
  • prima di ogni vaccinazione è necessario somministrare farmaci antielmintici 10 giorni prima della data prevista per la vaccinazione;
  • farmaci antigelosi dovrebbero essere somministrati per 3 settimane per il parto e 3 settimane dopo;
  • Non è raccomandato somministrare vermi per la cura dei gattini di età inferiore a 3 settimane.

Rimedi popolari per i vermi per i gatti

Attenzione, questi rimedi popolari sono presentati nell'articolo solo per informazione. Personalmente non ho alcuna responsabilità per le conseguenze per il vostro animale domestico, che potrebbe essere dovuto all'uso di queste ricette a casa.

  1. Al posto dell'acqua va somministrato un decotto di camomilla o finocchio medicinale.
  2. Le cipolle sono tagliate in 4 parti e versato un bicchiere di acqua bollita calda. Dai al gatto di bere quest'acqua al mattino a stomaco vuoto per 7 giorni.
  3. Tanaceto ordinario. Versare 1 cucchiaio di fiori con un bicchiere di acqua bollente e lasciare per 1 ora, quindi filtrare. Dare al gatto questa infusione 2-3 volte al giorno e quindi non somministrare prima di 30-60 minuti.
  4. Tintura alcolica di assenzio viene applicata 10 gocce 2 volte al giorno. Nutrire il gatto non prima di 30-60 minuti.
  5. Enemas di succo di carota (20 ml) una volta al giorno per una settimana.

prevenzione

È più facile prevenire la malattia che curarla e quindi, per minimizzare il rischio che il tuo gatto riceva vermi, procedi come segue:

  1. Uso preventivo di agenti antiparassitari contro pulci, zecche, vermi 1 volta in 3 mesi. In primo luogo, applichiamo mezzi contro le pulci, dopo 3 giorni - contro i vermi.
  2. Non dare da mangiare all'animale con carne cruda, bere solo acqua bollita / distillata.
  3. Evitare il contatto con animali di strada.
  4. Effettuare regolarmente il trattamento antiparassitario del posto del gatto, con il raschietto. Mantieni puliti i prodotti per la cura dei gatti.
  5. Effettuare regolarmente le pulizie in casa / appartamento.

Ricorda che la maggior parte dei vermi che infettano i gatti sono anche pericolosi per gli esseri umani, quindi se il tuo animale domestico ha parassiti, preoccupati anche della tua salute.

Ucraina

  • Polyvercan (cubetti di zucchero) da 13 a 18 grivna per 1 cubo;
  • Kanikantel più circa 18-21 grivna per pillola;
  • Prezzo medio di Envir di 7 compresse di hryvnia;
  • Drontal da 16 a 21 grivna per pillola;
  • Milbemaks

140 grivna (per 2 compresse);

  • Pratel costa circa 5-8 grivna per pillola;
  • Prezzo medio della sospensione di Prazitsid da 21 a 33 grivna per bottiglia;
  • La sospensione di Prazitsid è dolce per i gattini da 25 a 35 grivna per bottiglia;
  • Profender (spot-on drop) da 53 a 80 hryvnia per 1 pipetta, a seconda del peso del gatto.
  • Russia

    • Polyvercan (cubetti di zucchero) da 31 a 45 rubli per 1 cubo;
    • Cannavtel più circa 50-60 rubli per pillola;
    • Envier: il prezzo non è stato trovato, per ragioni sconosciute, nella maggior parte dei negozi non c'è droga;
    • Drontal da 55 a 70 rubli per pillola;
    • Milbemaks

    355 rubli (per 2 compresse);

  • Pratel costa circa 25-30 rubli per pillola;
  • Prezzo medio della sospensione di Prazitsid da 55 a 65 rubli per bottiglia;
  • La sospensione di Prazitsid è dolce per i gattini da 50 a 60 rubli per bottiglia;
  • Profender (spot-on drop) da 230 a 270 rubli per 1 pipetta, a seconda del peso del gatto.
  • L'articolo è stato utile? Condividilo sui social network e lascia un commento.

    Vermi in un gatto: sintomi, come riconoscere segni, trattamento

    Gli elminti (o, in comune, i vermi) hanno un effetto non meno negativo sui corpi dei gatti rispetto ai virus e ai vari microrganismi. Questa patologia della salute merita particolare attenzione perché il corpo non è in grado di combattere indipendentemente i parassiti attraverso una risposta immunitaria, cioè non vengono prodotti anticorpi contro uova, larve e vermi adulti.

    Ecco perché è così importante, basato sui primi segni della presenza di vermi nei gatti, capire che l'animale è infetto e dargli un aiuto sotto forma di terapia antiparassitaria prescritta da un veterinario.

    Come si infetta un gatto con i vermi

    I vermi adulti, le loro uova e larve sono costantemente nell'ambiente: nell'erba, nel terreno, ovunque sulle strade, nelle strade, nei parchi, ecc. Anche a condizione di tenere il gatto in un ambiente esclusivamente domestico, questo non garantisce che non venga infettata dai vermi. In questo caso, saranno portati in casa con abiti umani e con le suole delle scarpe.

    Aumenta anche il rischio di invasione (infezione) con:

    • nutrire un animale domestico con i baffi con carne cruda, pesce e acqua da un sistema di approvvigionamento idrico;
    • la presenza di parassiti cutanei succhiatori di sangue (pulci e ciglia);
    • contatto con gatti infetti;
    • contatti con oggetti contaminati da uova di elminto;
    • la presenza di vermi in un gatto gravido, che in utero può infettare gattini.

    Danno da elminti

    Il principale danno che i vermi causano al corpo è:

    Lesioni meccaniche

    Il danno meccanico viene applicato nel processo di fissaggio dei vermi sulle membrane mucose interne con l'aiuto dei loro dispositivi - ganci, denti, punte. Inoltre durante il movimento dei parassiti tra organi e tessuti la loro integrità è disturbata dalla formazione di sanguinamento. Inoltre, uno dei tipi di danno meccanico è il blocco completo e parziale del lume intestinale da parte dei grovigli dei parassiti.

    Intossicazione da tutto il corpo

    Nel processo dell'attività vitale dei vermi parassiti, i segni di intossicazione generale del corpo aumentano gradualmente. L'avvelenamento è causato dai prodotti di decadimento dei tessuti entro cui vivono gli elminti. Anche qui ci sono sostanze tossiche formate dalla morte naturale e dalla decomposizione dei vermi adulti.

    Complicazioni di infezioni batteriche e virali

    Le invasioni del verme colpiscono gravemente l'immunità dell'animale, complicando così il corso delle infezioni virali o batteriche. Molto spesso, i vermi sono l'impulso per l'esacerbazione di varie malattie che erano in uno stato "dormiente". Anche i microtraumi delle membrane mucose inflitte dai vermi nel processo di consolidamento e movimento, diventano la porta aperta per i patogeni di varie infezioni.

    I posti principali di localizzazione di parassiti

    I segni dei vermi nei gatti dipendono principalmente dal luogo del loro parassitismo. Nel corpo del gatto, possono essere trovati in quasi tutti gli organi interni.

    La localizzazione dei vermi nel corpo è:

    specifico

    La localizzazione specifica è la corrispondenza del tipo di elminto e il luogo del suo solito parassitismo. La posizione di localizzazione potrebbe essere:

    • tratto gastrointestinale;
    • sistema epato-biliare (fegato e tratto biliare);
    • polmoni o cuore;
    • rene;
    • gli occhi;
    • vescica.
    pervertito

    In alcuni casi, gli elminti finiscono in organi inusuali per il loro ciclo di sviluppo. Questa è una localizzazione perversa. Con questo tipo di malattia, il verme parassita non può completare il suo intero ciclo di sviluppo ed entrare nel suo solito luogo di attività vitale. Tuttavia, il corpo ha ancora un certo disagio per l'infezione.

    Il più intaccato è lo stomaco con intestino (nematodi - nematodi e toxocar) e il fegato (influenza del fegato).

    transito

    Nella localizzazione di transito, si nota il passaggio di uova e larve di elminti in transito attraverso il corpo, che non si fermano mai da nessuna parte e non influenzano il corpo. La presenza di vermi in questi casi viene rilevata per caso nelle feci o nello studio del corpo per altre malattie, ma non esiste un quadro clinico della presenza di parassiti nel corpo del gatto.

    Segni generali e specifici di invasione di elminti nei gatti

    Come capire che i gatti hanno i vermi? I segni clinici che confermano che l'animale è infetto da parassiti sono piuttosto diversi e specifici. I sintomi della manifestazione dipendono da:

    • tipi di vermi;
    • luoghi della loro localizzazione;
    • lo stato generale di salute dell'animale al momento dell'infezione, la sua età e dimensione;
    • durata dell'infezione.

    I segni comuni caratteristici di qualsiasi tipo di invasione includono:

    • depressione generale;
    • distorsione, diminuzione significativa o completa mancanza di appetito;
    • capelli opachi e cadenti;
    • accumulo agli angoli degli occhi di croste essiccate senza segni di infiammazione;
    • indigestione con segni di diarrea, stitichezza e vomito;
    • segni di ostruzione intestinale;
    • un forte calo dell'immunità;
    • distensione addominale e acquisizione di una forma a botte;
    • rilevamento nelle feci di sangue;
    • chiari segni di anemia (bianchezza delle mucose e della pelle);
    • i gattini infetti da una cucciolata sono in ritardo nello sviluppo e nella crescita da quelli sani;
    • convulsioni da intossicazione;
    • individuazione di vermi o dei loro frammenti nel vomito o masse fecali.

    Segni specifici di danno da vermi:

    nematodi
    • distensione addominale e arrotondamento;
    • segni di disidratazione;
    • cambiamenti nell'appetito;
    • vomito frequente con la rilevazione di vermi;
    • diarrea;
    • deterioramento della lana.
    nematodi
    • anemia pronunciata;
    • sanguinamento nell'intestino;
    • diarrea con sangue;
    • dolore addominale, dolore al sentimento;
    • i gattini possono morire
    Trematodi (o vermi polmonari)
    • tosse (frequente e profonda, non come la tosse);
    • evidente rantoli del petto;
    • febbre;
    • diminuzione o mancanza di appetito.
    tenie
    • eruzione cutanea e irritazione attorno all'ano dell'animale;
    • trovando piccoli vermi bianchi nelle feci e sporgenti dall'ano;
    • perdita di peso improvvisa;
    • completo rifiuto di mangiare
    Vermi del cuore
    • tosse, vomito;
    • respiro sibilante (respiro affannoso) e talvolta difficoltà a respirare;
    • drammatica emaciazione dell'animale;
    • depressione generale e letargia;
    • la morte improvvisa senza altri segni clinici è possibile.
    Vermi gastrici
    • letargia e oppressione generale;
    • perdita di peso da calo di interesse nel cibo;
    • vomito (a volte con vermi o loro frammenti).

    I sintomi più vividi dei vermi si osservano nei gattini a causa di un sistema immunitario debole e della resistenza generale del corpo. La morte per infezione da vermi è anche più spesso osservata nei piccoli animali.

    Trattamento antielmintico

    La terapia antielmintica è:

    • la distruzione e la rimozione di vermi parassiti dal corpo felino;
    • sollievo dei sintomi associati;
    • eliminazione di intossicazione.

    Gli antielmintici sono disponibili in diverse forme:

    Regole di base per l'assunzione di farmaci per i vermi:

    • i rimedi più moderni vengono somministrati una volta al mattino senza una dieta da fame;
    • in caso di infezione grave, si consiglia di assumere il farmaco in 10-14 giorni (secondo le istruzioni per la preparazione);
    • la sverminazione deve essere effettuata dopo il trattamento per le pulci, i pidocchi e altri parassiti portatori di sangue;
    • i farmaci per i catworm vengono somministrati al gatto non più tardi di 10 giorni prima della data prevista per la vaccinazione;
    • i farmaci antielmintici vengono solitamente prescritti alle gatte gravide non più tardi di 3 settimane prima del parto e in quelle in allattamento - non prima di 3 settimane dopo il parto;
    • non sono ammessi farmaci per gattini molto piccoli (meno di 3 settimane);
    • è vietato aumentare il dosaggio stabilito dall'istruzione;
    • le medicine antiparassitarie non sono somministrate agli animali malati e indeboliti;
    • Inoltre, di solito nello stesso momento con l'assunzione di farmaci per i vermi, un gatto ha un agente fortificante, e dopo 4-6 ore viene dato ogni assorbente per minimizzare l'effetto di intossicazione sul corpo dalla morte di elminti.

    Molti vermi nei gatti vengono trasmessi agli esseri umani, pertanto, nel caso in cui si riscontrino vermi nei gatti, si raccomanda di eseguire la sverminazione preventiva a tutti i membri della famiglia che hanno avuto contatti con un animale domestico.

    Ai gatti è vietato somministrare droghe umane, pertanto solo il veterinario determina come trattare i gatti per i vermi. Inoltre, la gamma di farmaci antiparassitari veterinari è enorme!

    Farmaci antielmintici

    In pillole
    • Dirofen;
    • Milbemaks;
    • Drontal;
    • Troncil K;
    • Febtal;
    • Poliverkan;
    • Prazitel;
    • Cannavtel Plus;
    • Fenpraz.
    Sotto forma di gocce sul garrese
    • Profender (Profender);
    • Inspector (inspector);
    • Gelmintal;
    • Complesso di Prazitsid;
    • Broadline (Brodlayn).
    Sotto forma di paste
    • Dirofen paste 20;
    • Kaniverm.
    In sospensioni
    • Prazitsid;
    • Prazitel;
    • Combo Febtal;
    • Fenpraz.

    Rimedi popolari per combattere i vermi nei gatti

    C'è una massa di ricette popolari contro i vermi nei gatti, ma, oltre all'effetto terapeutico (non dimostrato), l'animale può avere molti effetti collaterali. Ciò è spiegato dal fatto che i rimedi popolari non possono uccidere i vermi, ma aumentare la loro attività a causa del disagio che creano. Nei momenti di maggiore attività, gli elminti iniziano a migrare bruscamente, il che crea un aumento delle lesioni negli organi interni e nei tessuti, provoca emorragie interne e ostruzione intestinale a causa del loro massiccio accumulo in un unico luogo.

    Tutte le raccomandazioni elencate di seguito sono solo a scopo informativo. Non considerato una guida all'azione!

    • Insistere alla cipolla tagliata in quattro parti in acqua calda bollita durante la notte e innaffiare il gatto a stomaco vuoto al mattino per 7-10 giorni.
    • Bere per un giorno invece di acqua con brodo di finocchio o camomilla farmacia.
    • Dare l'infuso di acqua di tanaceto due volte o tre volte al giorno 30-60 minuti prima dei pasti.
    • Due volte al giorno, applicare una tintura alcolica di assenzio per 30-60 minuti prima di un pasto.
    • Enemas con l'uso di succo di carota una volta al giorno per una settimana.

    Prevenzione delle invasioni da elminti

    Per scopi profilattici, gli stessi farmaci antielmintici sono usati a scopo terapeutico. Periodicità: una volta al trimestre (3 mesi) e necessariamente dopo il trattamento dalle pulci (dopo 3-5 giorni), perché parassiti succhiatori di sangue della pelle possono infettare i gatti con i vermi.

    Oltre alla prevenzione della droga, è raccomandato:

    • mantenere i gatti in condizioni igieniche accettabili con piatti di lavaggio regolari per mangiare e bere, nonché per pulire la toilette;
    • minimizzare o negare la comunicazione di animali domestici con animali domestici;
    • escludere l'alimentazione del gatto con carne cruda e prodotti a base di pesce, utilizzare acqua da tavola distillata o pulita per bere;
    • effettuare la pulizia regolare dei tiragraffi e dei luoghi della permanenza principale dell'animale con l'uso di disinfettanti speciali;
    • effettuare regolarmente pulizie generali nella stanza / appartamento / casa in cui vive il gatto.

    Come e cosa portare i vermi al gatto a casa?

    L'aspetto dei vermi nei gatti si verifica abbastanza spesso, anche gli animali domestici sono infetti. Da dove vengono i vermi? Il proprietario stesso, senza saperlo, può portare l'infezione a casa sulle sue scarpe.

    Esistono molti tipi di questi parassiti e ognuno si manifesta in modi diversi: alcuni possono attendere a lungo nel fegato e nei tessuti della loro "via d'uscita", altri immediatamente causano sintomi pronunciati.

    Come sbarazzarsi dei vermi del tuo animale domestico a casa? Prima di tutto, notiamo che il miglior veterinario, nessuno nominerà un trattamento. Esaminando i test, determinando il tipo di vermi e l'area di infezione, sarà in grado di prescrivere farmaci efficaci. Ma puoi ancora provare e auto-trattamento.

    Come iniziare un trattamento per gatti?

    I vermi e le loro larve si possono trovare ovunque (parco, giardino, terra, erba), quindi anche il proprietario può causare l'infezione del suo animale domestico.

    È necessario eliminare la causa principale:

    • limitare il contatto con le feci di animali domestici infetti (se presenti);
    • non lasciare che il gatto mangi mosche e pulci, pesce crudo e carne, cibo dal cestino;
    • La causa principale dell'aspetto dei vermi può essere un gattino madre infetto.

    Elabora tempestivamente la pelliccia dell'animale domestico, il suo posto letto e il suo gabinetto. Una volta ogni sei mesi, spendi "l'espulsione" dei vermi con medicinali speciali.

    Diagnosi corretta

    I primi segnali di allarme possono essere:

    • L'alternanza di diarrea e stitichezza, a volte anche la presenza di sangue nelle feci.
    • Vomito.
    • Tosse.
    • Cambiamento di appetito
    • Riduzione del peso
    • Cambia lo stato della lana.
    • Violazione della mucosa degli occhi e del naso.

    Tutti questi segni di vermi nei gatti e nei gatti possono essere diagnosticati indipendentemente, ma è meglio consultare uno specialista e superare le feci e le analisi del sangue.

    Spesso hai a che fare con pazienti che non sospettano nemmeno l'invasione di parassiti. Ci sono molti farmaci antielmintici, ma consiglio questo, perché è completamente naturale, non nuoce alla salute ed è efficace.

    Ha un effetto dannoso su vermi, parassiti e le loro larve. Un lieve effetto lassativo del farmaco rimuove i prodotti di scarto di vermi, Giardia e altri.

    Cosa succede se il gatto ha i vermi?

    Alcuni farmaci influenzano solo un tipo di vermi, altri agiscono in modo complesso su vari tipi di parassiti. Considera diversi tipi di farmaci per il trattamento dei gatti da vermi. Quando il gatto antielmintico, quanto spesso, puoi scoprirlo qui.

    Caratteristiche del trattamento

    Oggi il negozio di animali vende una quantità enorme di farmaci "antielmintici": compresse, gocce, sospensioni, iniezioni. Comprendere la differenza tra questi fondi da worm.

    Farmaci sotto forma di pillola

    Le tavolette sono posizionate sulla radice della lingua, se il gatto rifiuta categoricamente questo metodo, è possibile aggiungerle al cibo.

    Tali farmaci sono popolari:

    Prima dell'uso, leggere attentamente le istruzioni, poiché il dosaggio varia a seconda della categoria di peso dell'animale.

    Sotto forma di sospensione

    Questa forma del farmaco è la stessa compressa, solo in forma liquida. Viene alimentato alla radice della lingua, per questo è più comodo usare una siringa con un dosaggio.

    La più grande richiesta è per:

    • Dirofen. Le istruzioni sull'uso del farmaco Dirofen Plus possono essere lette qui.
    • Poliverkan.
    • Pyrantel.
    • Milbemaks..
    • Prazitel.
    • Cannantel Plus. Le istruzioni sul farmaco possono essere trovate qui.

    Gocce sul garrese

    Le gocce più facili e più efficaci in uso (ad esempio, il complesso IN-Up), tutto ciò che devi fare è mettere un paio di gocce sul garrese.

    Farmaci ad ampio spettro

    L'elenco dei farmaci ad ampio spettro è piuttosto esteso, ma tutti portano allo stesso risultato.

    Questi includono tali fondi:

    Farmaci e trattamento dei trematodi

    Il tipo più comune di vermi nei vermi è il trematode (influenza). Questi parassiti colpiscono patologicamente il corpo di un animale domestico, spesso portando alla morte.

    Per il trattamento usando droghe:

    Sono usati solo una volta, mescolati con il cibo. È importante non nutrire l'animale per sei ore prima di questo. I trematodi sono in grado di distruggere fegato, polmoni, stomaco e pancreas dei gatti.

    Non riesci a far fronte ai parassiti?

    Gli elminti sono pericolosi per il corpo, i loro prodotti metabolici sono tossici e provocano processi infiammatori in cui vivono.

    Il trattamento dovrebbe iniziare immediatamente! Proteggi te stesso e i tuoi cari!

    In questi casi, i nostri lettori raccomandano l'uso dell'ultimo strumento: la raccolta tibetana tibetana dai parassiti.

    Ha le seguenti proprietà:

    • Uccide più di 120 tipi di parassiti per 1 corso
    • Ha un effetto anti-infiammatorio.
    • Divide e rimuove uova e larve di parassiti
    • Distrugge batteri e virus patogeni
    • Rimuove le tossine e le tossine

    Farmaci per il trattamento dei nematodi

    I mezzi più efficaci nel trattamento dei nematodi sono:

    I prezzi vanno da 75 a 150 rubli.

    Storie dei nostri lettori!
    "È spiacevole rendersi conto che i parassiti vivono in te. Voglio sbarazzarmi di loro il prima possibile. Ho imparato la droga da Internet e ho deciso di provare con mio marito.

    Abbiamo 2 cani e un gatto a casa, effettuiamo regolarmente la prevenzione delle infezioni da elminti. Ci piace molto il prodotto, perché è completamente naturale e per la prevenzione è importante. "

    Farmaci per il trattamento di cestodi

    I cestodi non possono essere rimossi con lo stesso farmaco dei nematodi. Per il trattamento di sostanze utilizzate parassiticidi. L'effetto maggiore si ottiene con l'uso di veleni paralitici nervosi (Ivermectin, fention). Spesso l'agente viene iniettato direttamente nel sangue.

    Trattamento di animali deboli, piccoli gattini e gatti gravidi.

    Caratteristiche del trattamento di animali deboli, gattini e gatti gravidi:

    1. Gli agenti antielmintici sono altamente tossici e possono danneggiare la prole. Prima di eseguire l'accoppiamento pianificato, eliminare i vermi in anticipo (per due settimane).
    2. Nei gatti gravidi, i vermi possono essere espulsi solo in casi molto rari. I parassiti possono essere trasmessi attraverso la madre alla prole, tuttavia, solo i gattini di età superiore a tre settimane possono mostrarli con farmaci antielmintici. Puoi sapere di più su quali pillole di worm sono adatte ai gattini qui.

    Farmaci adatti

    Il farmaco Milbemaks può essere somministrato a un gatto nel primo periodo della gravidanza, Drontal - in termini successivi.

    Uso di rimedi popolari

    Rimedi popolari:

    • È possibile utilizzare la tintura alcolica di assenzio (10 gocce due volte al giorno un'ora prima dei pasti).
    • Fai un clistere con succo di carota, appena 20 ml al giorno.
    • Sostituire l'acqua potabile con un decotto di camomilla o finocchio.
    • Invece di acqua normale, puoi anche usare una soluzione di cipolla, per fare questo, riempire la cipolla tritata grossolanamente con acqua tiepida. Questa bevanda dovrebbe essere consumata solo a stomaco vuoto.
    • Preparare i fiori grumosi, filtrare e dare al gatto tre volte al giorno un'ora prima di nutrirsi.

    Se il gatto ha dei vermi che nutrirsi?

    Durante il trattamento dei vermi gatto, è necessario seguire una dieta speciale. Il cibo deve essere ipercalorico, poiché i parassiti prendono una grande quantità di nutrienti dal tuo animale domestico. Il cibo dovrebbe essere ricco di grassi e proteine.

    Ecco l'elenco di base dei prodotti:

    1. Carne e uova Questi due alimenti dovrebbero costituire il 60% della razione giornaliera totale.
    2. Olio d'oliva, dovrebbe essere mescolato con il cibo.
    3. Cibo gattino È importante monitorare il modo in cui il gatto ha risposto al cambiamento nei mangimi. Se c'è un deterioramento, o il gatto ha sofferto in precedenza di pancreatite, è meglio non usare cibo per i gattini.
    4. Fegato crudo (1 volta al giorno per un mese). Grazie a lei, puoi aumentare l'emoglobina nel sangue.
    5. Vitamine (HematoCat, Beafar, PhytoMins) o pasta multivitaminica.
    6. Gli enzimi aiutano a migliorare la digestione e ad assorbire più nutrienti. Prozim è un rimedio eccellente, dovrebbe essere usato durante il trattamento antielmintico.
    7. Usa acidophilus, ha un alto contenuto di batteri benefici. Questo migliorerà la digestione del tuo animale domestico.

    Come dare a un gatto un tablet per i vermi?

    La compressa viene assorbita meglio al mattino a stomaco vuoto, il trattamento viene di solito continuato per tutta la settimana. Non tutti gli animali domestici sono felici di ingoiare pillole, è spesso un processo difficile e doloroso per un animale. In questo caso, la cosa principale è l'approccio giusto.

    Una pillola per gatti può essere data in questo modo:

    • Tieni il gatto stretto. Per farlo, mettila in ginocchio, voltare le spalle. Se il gatto cerca di fuggire, allora non ci riuscirà, perché riposa contro il proprietario.
    • Rovescia la mascella con una mano.
    • Metti la pillola sulla radice della lingua con l'altra mano.
    • Pizzica le mascelle finché non inghiotte la pillola.
    • Puoi accarezzare la gola, aiuterà a innescare il riflesso della deglutizione.

    Un gatto può sputare una pillola, quindi dovresti provare in un altro modo:

    • Spolverare il tablet.
    • Aggiungi una piccola quantità di acqua.
    • Tipo di farmaco ricevuto in una siringa.
    • Iniettare il liquido con una siringa senza ago dietro la guancia.
    • Tieni la bocca bassa finché il gatto non inghiotte l'acqua.

    Puoi anche utilizzare il tentativo più semplice:

    • Schiaccia il tablet in polvere.
    • Aggiungilo al feed.
    • Mescolare accuratamente

    Possibili complicanze nei gatti dopo farmaci antielmintici

    Sopra citati possibili casi di gatti avvelenati con farmaci da vermi. Nelle compresse moderne non c'è pericolo, è più coperto nel rilascio di sostanze pericolose durante il decadimento dei parassiti. Inoltre, il dosaggio sbagliato del farmaco può portare a momenti spiacevoli.

    Presta attenzione al comportamento del tuo animale domestico, se compaiono i seguenti sintomi, allora parlano di intossicazione del corpo:

    In questo caso, dovresti visitare immediatamente il veterinario. Già nel reparto uno specialista sarà in grado di mettere una flebo.

    Se non hai tempo di andare dal dottore, puoi lavare lo stomaco e l'intestino. La cosa principale è fare tutto con attenzione. Un movimento sbagliato può causare torsione intestinale o blocco del lume da parte dei parassiti. Dopo la procedura, dovresti dare un po 'di assorbente.

    Prevenzione delle infezioni

    Nessuno vuole affrontare un parassita così spiacevole, come i vermi del loro animale domestico. Se lo eviti raramente, puoi almeno ridurre il rischio di infezione.

    Per fare ciò, segui le semplici misure preventive:

    1. Venendo dalla strada, non correre a stirare il tuo animale domestico. Prima lavati le mani con acqua e sapone.
    2. Guarda i capelli del gatto, quando le pulci appaiono, inizia immediatamente il trattamento.
    3. Tieni le scarpe che indossi ogni giorno in armadi chiusi o cassetti.
    4. Una volta alla settimana, pulisci il tappetino nel corridoio e nel parco giochi.
    5. In nessun caso non dare da mangiare al gatto pesce crudo e carne.
    6. Pulire il vassoio del gatto in tempo.

    Non dimenticare di sverminare periodicamente tutti i membri della famiglia per evitare l'infezione dal tuo gatto.

    Cat Worms: sintomi e trattamento

    I vermi nei gatti sono considerati comuni. Il pericolo è che i parassiti possano andare agli umani. Per questo motivo, è importante proteggere il tuo animale da questa malattia studiando attentamente i sintomi e il trattamento dei vermi nei gatti e nei gatti.

    Salute del gatto

    La medicina veterinaria assegna molte malattie che i gatti spesso affrontano. Questi includono lesioni della pelle (licheni), disturbi digestivi, problemi di sviluppo e crescita, effetti di vari parassiti e molti altri. Possono comparire vermi negli animali, anche se sono costantemente a casa e non vanno fuori.

    Perché i gatti hanno i vermi e quali sono le cause del loro aspetto? La presenza di parassiti può verificarsi a causa di vari fattori che devono essere attentamente esaminati. Ciò eviterà ulteriormente conseguenze pericolose.

    Vale la pena notare! La rimozione dei vermi in gatti e gatti deve essere eseguita immediatamente dopo aver rilevato la presenza di questi parassiti patogeni. Il corpo dell'animale non è in grado di combattere in modo indipendente con elminti e le loro larve, il suo sistema immunitario non produce anticorpi contro questi agenti patogeni.

    Modi di infezione

    Le larve di vari elminti possono essere trovate quasi ovunque - sull'erba, nel terreno, sulle piante. Per questo motivo, non pensare che se il gatto è costantemente a casa e non cammina per strada, non sarà in grado di catturare vermi. Puoi portare le uova di elminto in casa dalla strada con la sporcizia sulle scarpe, puoi portarle anche sui vestiti.

    Assicurati di prendere in considerazione altre cause infettive che possono agire come fattori predisponenti per la contaminazione da elminti:

    • i parassiti possono comparire quando un gatto usa un mantello o un pesce allo stato grezzo, acqua di rubinetto;
    • la probabilità di infezione del gatto con i vermi aumenta con il verificarsi di pulci;
    • contatto con animali infetti, con le feci;
    • a volte si verifica un'infezione intrauterina di gattini da un gatto infetto.

    I sintomi dei vermi nei gatti

    Come capire che i gatti hanno i vermi? Molti proprietari di animali domestici non sono in grado di determinare immediatamente la presenza di vermi nei loro animali domestici e, a loro volta, si stanno attivamente sviluppando e causando gravi disagi al gatto o al gatto.

    Per scoprire che gli agenti patogeni sono comparsi nel corpo di un animale, prima di tutto bisogna prestare attenzione al comportamento dell'animale. Ma spesso i segni della presenza di vermi sono simili ai sintomi di molte malattie infettive.

    I segni di vermi nei gatti possono essere i seguenti:

    1. Disturbi delle feci: stitichezza, diarrea;
    2. Vomito frequente;
    3. Le masse fecali possono avere un'ombra scura;
    4. Un animale domestico può sperimentare una drastica diminuzione del peso corporeo;
    5. Nella struttura delle feci si può osservare muco, possono anche essere presenti impurità ematiche;
    6. Perdita di cappotto
    7. L'animale domestico può avere una respirazione difficile e intermittente;
    8. Inibizione nello sviluppo di gattini;
    9. L'animale domestico arriva costantemente in uno stato stagnante e pigro, può reagire male agli altri;
    10. Diminuire o, al contrario, aumentare l'appetito;
    11. La comparsa di segni di tosse;
    12. Distensione addominale;
    13. Nella composizione delle feci dell'animale, possono essere rilevati vermi e larve, i parassiti possono anche essere sui capelli vicino alla coda;
    14. Nelle forme avanzate della malattia, un gatto può avere convulsioni;
    15. I gatti in stato di gravidanza possono avvertire un parto prematuro.

    Tipi di vermi nei gatti

    Nei gatti, ci possono essere diversi tipi di vermi, che possono essere accompagnati da sintomi diversi. È necessario considerare attentamente le caratteristiche dei parassiti, le loro manifestazioni e le modalità di infezione.

    Tenie (Cestodi)

    Si tratta di vermi lunghi e piatti che possono raggiungere una lunghezza fino a 70 centimetri. Il corpo del parassita ha un gran numero di segmenti, in ognuno dei quali matura una larva.

    Dopo che le larve sono completamente mature, escono insieme con le feci. E il corpo segmentato dell'organismo parassita continua a crescere ulteriormente, i nuovi crescono per sostituire i segmenti distaccati con le larve. E questo processo avviene ancora e ancora senza interruzioni.

    L'infezione da questo tipo di vermi nei gatti può verificarsi quando si mangia carne cruda o pesce. Gli animali senza fissa dimora possono essere infettati da vermi quando mangiano topi, ratti, roditori. A volte i parassiti trasportano le pulci.

    I principali segni di infezione da cestodi negli animali sono i seguenti:

    • cambiamento nel peso corporeo - il gatto può perdere peso in modo drammatico o, al contrario, migliorare;
    • diminuzione o aumento dell'appetito;
    • gonfiore;
    • perdita di pelo;
    • aumentato leccamento nell'ano.

    nematodi

    I nematodi sono considerati i vermi più comuni nei gatti. Un gran numero di organismi parassiti appartengono a questa specie, ma il nematode è considerato il più comune. In apparenza assomigliano agli spaghetti, è per questo motivo che sono chiamati "tondi". La lunghezza media di ascaris può essere di 5 cm, ma a volte si verificano parassiti più lunghi.

    Le cause dell'infezione includono quanto segue:

    • mangiare carne e pesce crudi;
    • contatto con animali infetti, feci con vermi, sabbia, terra, che comprendono larve e parassiti;
    • i gattini possono essere infettati da parassiti attraverso il latte materno.

    Fai attenzione! I nematodi, in particolare i nematodi di solito si accumulano nell'intestino tenue. Feriscono gravemente lo strato mucoso dello stomaco e ostruiscono anche i dotti biliari e gli intestini. Sono parassiti in quasi tutti gli organi interni e hanno un forte effetto tossico sul corpo dell'animale.

    I sintomi dell'infezione con ascaris includono quanto segue:

    • riduzione del peso;
    • diarrea;
    • la comparsa di anemia;
    • la comparsa di eruzioni cutanee e ferite sulla superficie della pelle, soprattutto spesso questi segni si osservano sulle gambe. Queste sono tracce del movimento elminto;
    • un forte oscuramento delle feci, a volte possono essere mescolati con il sangue.

    Caratteristiche di diagnosi

    Per stabilire o confutare la diagnosi finale può solo specialista veterinario. Durante la diagnosi viene eseguito un test per l'enterobiosi, per cui possono essere assunte le feci o il sangue animale. Se le uova dei vermi si trovano nelle feci, il veterinario stabilisce che l'animale ha parassiti.

    Interessante! A volte il gattino viene infettato da vermi, ma allo stesso tempo l'analisi della madre delle feci per i vermi può essere negativa. In questo caso, i parassiti potrebbero entrare nel corpo attraverso il latte materno.

    Come trattare i vermi nei gatti

    Il trattamento di un gatto per i vermi è prescritto solo da un medico, dopo aver stabilito una diagnosi accurata. Un veterinario deve determinare il tipo di parassiti e, successivamente, prescrivere farmaci antielmintici speciali.

    Il trattamento antielmintico dovrebbe essere finalizzato a:

    • la distruzione e la rimozione di vermi parassiti dal corpo del gatto;
    • sollievo dei sintomi associati;
    • eliminazione di avvelenamento dell'animale

    Vale la pena considerare! Ci sono droghe da vermi, che hanno un effetto su un certo tipo di elminti, e ci sono farmaci complessi di un ampio spettro di attività, contenenti diversi tipi di componenti, che agiscono su diversi tipi di elminti.

    Applicazione della pillola

    Per rimuovere i vermi nel gatto utilizzando farmaci antielmintici in forma di compresse. Sono in grado di rimuovere quasi ogni tipo di parassita. Ma dovrebbero essere applicati secondo le istruzioni.

    Prima che le pillole per curare i vermi dovrebbero consultare uno specialista veterinario. Il fatto è che molti farmaci in forma di pillola hanno controindicazioni ed effetti collaterali.

    Per le pillole efficaci contro i vermi nei gatti sono inclusi i seguenti farmaci:

    1. Cannantel Plus. Questo farmaco ha un effetto su elminti. Durante la somministrazione, i principi attivi causano il blocco del sistema neuromuscolare nei vermi;
    2. Envayer. Gli elementi costitutivi causano paralisi nei parassiti;
    3. Drontal. Ha un effetto dannoso sulla muscolatura degli organismi parassiti, provoca paralisi e conseguente morte;
    4. Milbemaks. Questa è una cura per i catworms che aiuta a eliminare i parassiti dal tratto digestivo;
    5. Pratel. È un rimedio efficace che rimuove il tondino e le tenie, causandone la paralisi.

    Ulteriori informazioni sui tipi di tablet da worm per i gatti e su come utilizzarli.

    Gocce sul garrese

    Le gocce sul garrese dei vermi per gatti possono essere usate nei casi in cui l'animale si rifiuta di prendere il farmaco all'interno. Questa forma di medicazione può essere usata per trattare il garrese dell'animale domestico.

    I farmaci antielmintici efficaci includono le seguenti gocce di vermi per gatti:

    • Profender. Questo rimedio efficace può essere usato se ci sono toxocarosi, anchilostoma, depilidosi, difillobotrio nei gatti e altre malattie da elminti;
    • Roccaforte per gatti. Questo è un rimedio efficace per i vermi, che ha una comoda applicazione. Non influisce negativamente sul corpo dell'animale;
    • Complesso di Prazitsid. Le gocce possono essere utilizzate per eliminare i vermi nei gatti e nei gatti. Se usato, non causa sintomi spiacevoli ed è ben tollerato dagli animali. Non usare per gatti durante il periodo di alimentazione e gravidanza;
    • Leopard spot-on. Quando si utilizzano gli elementi attivi del farmaco penetrare nel sangue. Mantiene il suo effetto per diverse settimane.

    sospensioni

    Cos'altro si può fare se il gatto ha dei vermi? I veterinari possono raccomandare farmaci antielmintici sotto forma di sospensioni che possono essere utilizzate anche per i gattini. Ma prima di dare la sospensione a un gatto, vale la pena studiare attentamente le istruzioni per l'uso.

    I seguenti possono essere considerati efficaci farmaci antielmintici sotto forma di sospensioni:

    1. Prazitsid. Efficace sospensione da vermi per gatti, che aiuta a rimuovere rapidamente i parassiti. Può essere usato per animali adulti e gattini;
    2. Prazitel. Sospensione efficace, che fornisce un effetto complesso. Quando si prende il farmaco osservato rapida rimozione dei parassiti dal corpo;
    3. Pyrantel. I componenti attivi del farmaco hanno un effetto bloccante sulla conduttività neuromuscolare degli organismi parassiti. Ma il farmaco non influisce sulle larve, che sono in fase di movimento.

    Scopri anche altri modi e approcci per il trattamento dei vermi nei gatti.

    Rimedi popolari

    I rimedi popolari per i vermi nei gatti aiuteranno anche a liberare il gatto dai vermi. Sono abbastanza semplici e convenienti. Il più efficace include quanto segue:

    • Il clistere con l'aglio aiuterà a rimuovere i vermi dal gatto a casa. Per la sua preparazione, avrai bisogno di 6 spicchi d'aglio, che vuoi tagliare in piccoli pezzi. Successivamente, l'aglio viene versato con un bicchiere d'acqua e infuso per due ore. Quindi puoi mettere un clistere animale. Tuttavia, con questo metodo è necessario essere molto attenti, come possibili ustioni dell'intestino;
    • clistere da carote fresche. Dalla radice necessità di spremere il succo di circa 20 ml e fare un clistere;
    • decotto di erbe - fiori di tanaceto, menta piperita, corteccia di olivello spinoso, assenzio. È necessario versare 2 grandi cucchiai di raccolta di erba in un contenitore e versare un bicchiere di acqua calda. Il brodo pronto è necessario per dare un animale domestico al mattino per tre giorni.

    prevenzione

    Prevenire i vermi nei gatti aiuta a prevenire la comparsa di parassiti. Ciò richiede le seguenti precauzioni e raccomandazioni:

    • non dare al gatto carne cruda e pesce;
    • è necessario saldare l'animale una volta ogni tre mesi con farmaci antielmintici;
    • igiene degli animali domestici: cambio tempestivo del vassoio, pulizia e lavaggio della ciotola, trattamento del luogo di detenzione;
    • trattamento dell'animale con mezzi speciali di pulci;
    • riporre le scarpe in uno speciale armadio più lontano dall'animale domestico.

    Questa misura preventiva aiuterà a prevenire la comparsa di vermi in un gatto o gatto. L'importante è monitorare attentamente il luogo in cui è tenuto l'animale e il suo vassoio, perché è in essi che si osservano spesso vari organismi parassiti. La disinfezione e il trattamento tempestivo dell'animale contribuiranno a evitare la comparsa di vermi negli animali.

    Vermi nei gatti: sintomi e trattamento delle infezioni da elminti

    Per capire che un gatto o un gattino ha i vermi, guarda le feci dell'animale. Se vedi vermi o pezzi bianchi che sembrano chicchi di riso, questo è un sicuro segno di infezione da gatto con i vermi. Altri sintomi: esaurimento, perdita di appetito, indigestione.

    I vermi nei gatti possono essere prevenuti e rimossi se si conoscono le fonti di infezione, si notano i segni della malattia nel tempo e si scelgono medicine innocue (compresse, gocce, iniezioni) per il trattamento.

    Modi di infezione e localizzazione nel corpo

    Esistono tre categorie di elminti: round, nastro e flat flukes. Hanno diversi cicli di vita, habitat e modi di penetrazione nel corpo dei gatti.

    Rotondo o nematodi

    Nei gatti, i seguenti rappresentanti di questa specie sono più comuni:

    • Ascaris e toksakara sono considerati vermi di gatto tipici. Gli adulti crescono fino a 3-5 cm di lunghezza, meno spesso 10 cm, vivono e si riproducono nell'intestino tenue. Le uova vengono espulse nell'ambiente con le feci e vengono consegnate ai mammiferi con terra contaminata, polvere di strada o acqua. Le larve si formano nell'intestino, passano attraverso le sue pareti, entrano nei vasi sanguigni e si diffondono in tutto il corpo. Poi maturano nei polmoni, da dove escono attraverso il tratto respiratorio con espettorato. Una parte dell'animale deglutisce di nuovo e tornano nell'intestino.
    • I nematodi nella taglia non superano i 2 mm, sono in grado di penetrare nel corpo e attraverso la pelle, intaccare l'intestino.
    • Dirofilaria, o vermi del cuore. Le uova portano le zanzare da animali malati a quelle sane. Le persone mature vivono nei polmoni, nei muscoli, nel cuore, nelle navi.

    Nastro o cestodi

    Gli elminti di questa specie vivono nell'intestino, attaccati alle pareti con ganci. Puoi infettarti solo con le larve che maturano nel corpo degli ospiti intermedi, le uova non sono pericolose.

    Sui gatti, i seguenti cestodi sono più parassiti:

    • La tenia del cetriolo raggiunge una lunghezza da 0,1 a 0,7 metri, consiste nella testa e nei segmenti, dove maturano le uova. I singoli segmenti escono con le feci, le uova vengono liberate dal guscio e penetrano nel corpo delle pulci. Un gatto si infetta se ingoia un insetto con una larva.
    • Un'ampolla tenia assomiglia a una tenia, ma i pesci e i crostacei d'acqua dolce diventano proprietari temporanei per questo. I mammiferi vengono infettati con del nastro attraverso l'acqua del fiume e il pesce non trattato termicamente.
    • Gli alveococchi e gli echinococci non hanno dimensioni superiori a 4 mm, i portatori temporanei sono roditori, conigli. Per i gatti, questi vermi sono un pericolo aumentato, perché diventano i proprietari finali e intermedi. I vermi adulti vivono nell'intestino. Le larve penetrano nel fegato, nel cervello, negli occhi e in altri organi.

    Fluke o Trematodi

    Rappresentanti di questa specie sono meno comuni, ma sono di pericolo mortale. Si attaccano agli organi con i polloni, si nutrono di tessuti, danneggiano e distruggono.

    Nei gatti vengono trovati trematodi:

    • Opistorch, o fluke del gatto, lungo 5 mm - 1,5 cm, colpisce la cistifellea e i dotti, il fegato. Il ciclo vitale dei parassiti è complesso, prima della maturazione, cambiano due portatori intermedi. In primo luogo, entrano nel corpo dei molluschi d'acqua dolce - lumache, lumache e pesci. Il gatto diventa il proprietario finale quando mangia pesce crudo infetto da trematodi.
    • Paragonimus, o influenza polmonare, è distribuito nello stesso modo di opistorch; colpisce i polmoni.

    Il complesso ciclo di sviluppo esclude l'infezione umana da trematodi direttamente dal gatto. Gli animali rischiano di raccogliere vermi non meno di quelli di strada: le uova di nematodi entrano in un appartamento sulle suole delle scarpe dei proprietari, larve di cestodi e passere con pesce crudo.

    sintomi

    Ogni tipo di elmintiasi, indipendentemente dalla posizione dei vermi, è accompagnato dai seguenti sintomi:

    • cambiamento di comportamento: l'animale diventa pigro o irrequieto;
    • anoressia: aumento della voracità o rifiuto di mangiare;
    • lana sbiadita e tempestata;
    • dermatite cutanea;
    • feci alterate: diarrea, stitichezza;
    • perdita di peso.

    Nei gatti adulti con immunità sana, l'elmintiasi è spesso asintomatica, i segni esterni si verificano quando aumenta il numero di vermi.

    I sintomi specifici dipendono dalla localizzazione dei parassiti:

    Intestino, stomaco:

    • gonfiore;
    • impurità di sangue e muco nelle feci;
    • diarrea;
    • dolore addominale;
    • pallore di superfici mucose, naso, orecchie;
    • irritazione e prurito dell'ano;
    • uova e frammenti di vermi nelle feci;
    • vomito;
    • aumento della sete

    cuore:

    • stanchezza;
    • tosse vomitando;
    • tachicardia;
    • affanno;
    • mancanza di respiro;
    • aumento della temperatura fino a 40 ° С

    Fegato, pancreas:

    • giallo di lana e sciatore;
    • dolore nell'ipocondrio destro;
    • vomito di bile;
    • fegato ingrossato

    luce:

    • tosse;
    • rantoli di petto;
    • tosse con sangue;
    • aumento della temperatura

    I sintomi dell'elmintiasi appaiono più luminosi nei gatti più anziani e negli animali immunocompromessi. I cuccioli infetti sono in ritardo rispetto ai loro parto, nei casi avanzati muoiono.

    diagnostica

    A casa, i parassiti sono determinati da particelle di vermi, uova nelle feci e vomito di un animale domestico.

    Nella clinica, l'elmintiasi viene diagnosticata utilizzando test di laboratorio, raggi X, ecografia:

    1. L'analisi delle feci rivela le uova dei vermi. In una fase precoce, individui immaturi vivono nel corpo, quindi non vengono rilevati e lo studio viene ripetuto più tardi.
    2. Un esame di espettorato e una radiografia della regione toracica rivela parassiti polmonari.
    3. Ultrasuoni diagnostica gli elminti negli organi interni: cuore, fegato.
    4. Un esame del sangue determina il numero di leucociti, l'infezione è accompagnata da un aumento del numero di eosinofili.

    I sintomi dei parassiti assomigliano a segni di malattie gastrointestinali, avvelenamento, raffreddore, quindi con una precisione del 100%, i vermi possono essere rilevati solo con metodi di laboratorio.

    trattamento

    I farmaci antielmintici sono divisi in due gruppi: esterno e interno. Il primo include gocce, soluzioni, spray, il secondo - compresse, sospensioni, paste. In casi difficili, il farmaco viene iniettato.

    Preparazioni per uso interno

    A seconda della composizione, si distinguono 2 tipi di farmaci: monocomponente e ad ampio spettro. Il primo uccide una specie, la seconda distrugge diversi tipi di parassiti.

    I farmaci distruggono i vermi nei seguenti modi:

    • paralizzano;
    • violare i processi metabolici;
    • influenzare il sistema nervoso;
    • "Brucia" il guscio esterno.

    I farmaci completi sono autorizzati a dare l'animale da soli, se il proprietario ha stabilito il tipo di vermi. Le compresse monocomponenti vengono utilizzate dopo una diagnosi accurata come prescritto da un veterinario.

    Per la profilassi, gli antielmintici vengono somministrati una volta, per il trattamento, due volte con una pausa di 10-14 giorni, seguono le istruzioni di dosaggio, studiano attentamente le controindicazioni.

    I proprietari parlano positivamente di preparativi complessi:

    • Drontal;
    • Dirofen;
    • Prazitel;
    • Poliverkan;
    • Kanikvantel;
    • Prazitsid;
    • fenasal;
    • Milbemaks.

    Complicazioni appaiono con dosaggio improprio o intolleranza individuale. A volte l'intossicazione inizia a causa della decomposizione dei vermi morti. Durante il vomito, la diarrea, il gatto riceve forzatamente degli assorbenti: carbone attivo, polisorbito, enterosgel. I preparati vengono schiacciati, aggiunti all'acqua e versati in bocca con una siringa senza ago. Se il vomito non si ferma dopo 3 ore dalla somministrazione, l'animale viene portato in una clinica veterinaria.

    Strutture all'aperto

    I proprietari di gatti sono nelle gocce antielmintici e vantaggi e svantaggi. La maggior parte delle medicine distrugge sia i parassiti interni che quelli esterni, poiché contengono sia acaricidi che insetticidi. Gocce più facili da usare: basta mettere lungo la spina dorsale inaccessibile per i luoghi di leccatura. Se usati correttamente, sono relativamente sicuri.

    Gli allevatori parlano positivamente delle gocce:

    • Profender;
    • Drontsid;
    • Stronghold;
    • complesso Prazitsid;
    • Leopard spot-on.

    Gli svantaggi di questi strumenti includono un effetto debole sui parassiti, quindi sono spesso usati per la prevenzione o nella fase iniziale dell'elmintiasi. La maggior parte delle gocce distrugge i nematodi: agiscono peggio sui cestodi, sono inutili per i trematodi. Spesso, dopo l'applicazione inizia l'allergia.

    iniezioni

    I farmaci iniettabili non sono raccomandati per l'uso a casa. Un errore nel calcolo del dosaggio del farmaco ucciderà l'animale.

    I veterinari usano:

    Al tasso di 0,01 ml per 1 kg di peso animale. Un millilitro è sufficiente per 25-30 gatti, del peso di 3-4 kg. Per ridurre la concentrazione del farmaco e il calcolo esatto del dosaggio del farmaco viene diluito con soluzione fisiologica. Il farmaco viene somministrato per via intramuscolare e ripetere la procedura in 10-14 giorni. Questi farmaci sono destinati esclusivamente al trattamento e non vengono utilizzati come vaccinazione. Non proteggeranno l'animale dalla re-infezione.

    Metodi popolari

    I veterinari trattano con cura le erbe e i prodotti antielmintici e raccomandano l'uso se non è possibile acquistare medicinali.

    Ecco le ricette popolari che sono popolari:

    • Infusi di fiori di tanaceto: art. Cucchiaio di raccolta insistere in acqua bollente, dare per 3 giorni, tre volte al giorno, 3 cucchiai. cucchiai un'ora prima dei pasti.
    • Decotto di camomilla: innaffiato invece di acqua.
    • Acqua di cipolla: tagliare la cipolla in 4 parti, insistere in acqua bollita, acqua durante la settimana al mattino a stomaco vuoto.
    • Tintura di alcol polynina: dare 10 gocce per mezz'ora prima dei pasti.

    Le conseguenze dell'utilizzo di queste ricette per un particolare animale sono difficili da prevedere. A volte aiutano, ma ci sono anche avvelenamenti.

    prevenzione

    La vaccinazione contro i vermi non è ancora stata inventata, ma puoi salvare il tuo animale domestico, se segui le seguenti regole:

    • non nutrire carne cruda e scarsamente cotta, pesce;
    • una volta al trimestre per dare compresse antielmintici per la prevenzione;
    • pulire regolarmente il vassoio del disinfettante;
    • sbarazzarsi di pulci;
    • tieni gli abiti e le scarpe da strada fuori dalla portata del tuo animale domestico;
    • pulire periodicamente il tappetino davanti alla porta d'ingresso;
    • lavati le mani dopo la strada prima di accarezzare l'animale;
    • Non permettere di cacciare i topi.

    L'elmintiasi nei gatti è un problema spiacevole, ma risolvibile. L'importante è riconoscere e trattare l'animale in tempo e, successivamente, non dimenticare le misure preventive.

    Interessante Sui Gatti