Principale Igiene

Cosa devi sapere sul legame dei gatti Scottish Fold

Il periodo in cui i gatti iniziano l'estro, indica la maturazione dell'animale, la sua preparazione per l'accoppiamento e il trasporto dei cuccioli. L'accoppiamento di questi animali avviene nel momento in cui la femmina inizia in calore. Nel crescere individui con buona salute, conducendo uno stile di vita calmo e misurato, l'estrusione inizia non prima di 10-12 mesi di vita. Il primo estrus nei gatti, che conducono uno stile di vita più attivo e ha una caratteristica sotto forma di interruzioni ormonali, può verificarsi prima dei periodi indicati.

Il periodo in cui i gatti iniziano l'estro, indica la maturazione dell'animale, la sua preparazione per l'accoppiamento e il trasporto dei cuccioli

Ci sono casi eccezionali in cui l'estrusione si verifica nei bambini di quattro mesi. Nonostante la giovane età, la femmina rimane incinta. Succede che abbastanza gatti adulti, anche all'età di 1,5-2 anni, non hanno avuto l'estrusione una volta. L'inizio precoce dell'estro in un gattino e la sua assenza in un animale maturo sono anomalie nello sviluppo fisiologico dell'animale.

L'accoppiamento di questi animali avviene nel momento in cui la femmina inizia l'estro

Periodo di accoppiamento nei gatti

Quando il gatto inizia il primo estrus nei primi stadi e dura fino a 9-11 mesi, è consigliabile non utilizzare un tale animale per la riproduzione. C'è una teoria secondo cui tali deviazioni possono essere trasmesse a livello genetico. Se il primo estrus del gatto inizia prima dei normali periodi stabiliti, questa è una deviazione significativa nello sviluppo dell'animale. La lunga durata dell'estro in un animale domestico con anomalie in giovane età si chiama "vuoto". Tali scivoli hanno un effetto dannoso sulla salute degli organi genitali dell'animale e possono portare a malattie purulente dell'utero. Tali malattie possono essere fatali per un gatto in un breve periodo di tempo, se non si consulta uno specialista in tempo e non si eseguono interventi chirurgici.

Per evitare tali problemi, i gattini con anomalie ormonali eseguono una sterilizzazione precoce. Tutto questo viene fatto anche per la tranquillità dei proprietari - non tutti sono indifferenti al comportamento dell'animale durante questo periodo. In questo stato, il gatto si comporta irrequieto, urlando, emettendo impulsi speciali. Tali impulsi sono pensati per un gatto: questi sono suoni sgradevoli per l'udito umano che non permettono agli altri di rilassarsi. Il periodo di tali manifestazioni richiede diversi giorni.

Sentire il gatto, cosa fare (video)

Durata del calore

Per quanto tempo l'estro ha un gatto? La durata della perdita in un animale sano è di circa una settimana. Non tutti i giorni (e ci sono 6-8), lo mostreranno. Molto spesso, un giorno il gatto è troppo affettuoso e loquace a modo suo. Per circa 4 giorni, la femmina emette forti rumori di chiamata di notte, causando in tal modo uno stato di allarme e di disagio in se stessa e in coloro che la circondano. Per evitare tali situazioni, si raccomanda di sterilizzare i gatti che non sono destinati alla riproduzione prima dell'inizio del primo estro.

Quando il gatto inizia il primo estrus nei primi stadi e dura fino a 9-11 mesi, è consigliabile non utilizzare un tale animale per la riproduzione.

Nei gatti con la piena funzionalità di gravidanza, questo periodo va dai 5 ai 9 mesi. Se l'animale ha un pedigree, prende parte a mostre, è usato per l'allevamento, quindi l'estro a tempo debito è un normale periodo di vita. Per ottenere un'allevamento sano di un individuo prezioso (se l'intero pedigree dell'animale è confermato), è necessario selezionare una coppia per la nascita dei bambini molto prima che compaiano i segni dell'estro.

Prima volta

Secondo le regole stabilite per l'allevamento di gatti di razza, per la prima volta la possibilità di gravidanza e nascita di gattini è accettabile all'età di 1 anno. A questo punto, il corpo dell'animale è completamente formato e pronto a svolgere funzioni di gravidanza in gestazione, nascita e alimentazione della prole. Da ciò ne consegue che l'accoppiamento per la prima volta deve passare quando gli animali raggiungono l'età di 10 mesi. In realtà, ciò dipenderà dal gatto individualmente: dal suo stile di vita e dalle sue caratteristiche fisiologiche. A volte una corrente deve iniziare a 7-8 mesi. Ma a questa età, il gatto non è in grado di trasportare e produrre pienamente prole.

Se, tuttavia, l'animale con un albero genealogico, sul quale erano riposte le grandi speranze, mostrava un sintomo di estro precoce, è necessario intervenire in questi processi e agire su di essi per preservare la salute dell'animale. È già stato detto sopra che l'estro "vuoto" e il rapporto sessuale precoce sono pericolosi. Naturalmente, il miglior risultato sarebbe quello di escludere un animale con tali anomalie fisiologiche dal programma di allevamento. Ma se sei sicuro che questo gatto dovrebbe essere un collegamento per la prole, devi ricorrere alla droga. Tali sostanze saranno in grado di portare gli ormoni del vostro animale domestico in uno stato necessario.

Secondo le regole stabilite per l'allevamento di gatti di razza, per la prima volta la possibilità di gravidanza e nascita di gattini è accettabile all'età di 1 anno

L'attenzione dovrebbe essere prestata alla preparazione Ovariovit. Questo farmaco ha un effetto sicuro ed efficace sulla salute del gatto, essendo un medicinale omeopatico utilizzato in medicina veterinaria. I componenti del farmaco hanno un effetto terapeutico in caso di interruzioni ormonali nei gatti giovani. Ovariovitis ha una vasta gamma di azioni, che riguardano:

  1. Calore iniziale
  2. Estrusione troppo frequente nei gatti adulti.
  3. Mancanza di pula nel gatto, che per età ha già maturato la sua prole.

Questo farmaco funziona efficacemente per risolvere uno di questi problemi, poiché sono causati da disturbi ormonali. Se il processo di estrusione è iniziato a tempo debito, ma viene ripetuto più spesso del necessario, non si dovrebbe ricorrere a mezzi aggiuntivi per normalizzare le condizioni del gatto, poiché l'uso del farmaco Ovariovit è solo finalizzato a svolgere queste funzioni.

La durata dell'estro è maggiore del normale e la sua assenza

Entro la norma stabilita di estrus dovrebbe durare da 5 a 7 giorni. Se la durata aumenta a 9-13 giorni, il gatto entra in uno stato di calore, che non può fermarsi. Questa è una situazione difficile - il farmaco Ovariovit in questa situazione è inefficace.

Alcuni allevatori stanno cercando una soluzione a cosa fare quando l'estro del gatto spesso dura in modo innaturale. Altri, al contrario, usano metodi diversi per indurre l'estro in un animale. Cosa fare per raggiungere il desiderato? Ci sono casi in cui il primo estrus in un gatto si verifica a 8 mesi e non si ripete più in un'età adatta alla gravidanza e alla gestazione. Se parliamo di animali preziosi, ad esempio, gatti scozzesi, acquistati da un allevatore appositamente per essere giovani, la questione di come indurre l'estro diventa importante. Ci sono molte tecniche e farmaci che aiutano nella maggior parte dei casi.

Considera alcuni dei trucchi:

  1. I gatti hanno una caratteristica a livello genetico - fluire simultaneamente. Se hai un altro animale domestico nella tua casa, tienilo nella stessa stanza.
  2. Per questi scopi, il gatto può essere utilizzato, dal momento che il corpo del gatto può innescare l'odore del maschio.
  3. Al fine di causare l'estro, è possibile utilizzare preparazioni speciali e vitamine. Alcuni di questi sono: Katozal, Ovovit, Ovarium Compositum, Ortilin, Gamavit, vitamina E.

Le indicazioni per l'uso di tali farmaci sono limitate. Le medicine possono essere utilizzate solo quando il gatto è in buona salute e non ha malattie congenite o acquisite.

Sentire il gatto (video)

I sintomi dell'estro

Gli allevatori che contengono un giovane gatto di una razza preziosa, il cui primo estratto deve ancora venire, dovrebbero essere preparati per questo moralmente. È anche necessario studiare i segni del prossimo evento. La condizione che precede l'estrusione può iniziare in pochi giorni.

In questo caso, l'animale domestico può notare un forte cambiamento di umore: l'animale può chiedere affetto e quindi essere capriccioso, viaggiare per casa come se fosse alla ricerca di qualcosa, miagolare. Quando inizia l'estro, avverrà in un modo speciale. Lo scarico nei gatti durante l'estro è uno dei segni più evidenti. Inoltre, un sintomo correlato è che la femmina si adatta al pavimento, fa le fusa e chiude gli occhi.

Se il tuo gatto è una razza preziosa, ma un maschio di razza non è stato trovato durante questo periodo, è necessario proteggere l'animale dalla gravidanza. Una dimostrazione simile della necessità di accoppiamento continuerà per un paio di giorni, dopodiché il gatto inizierà a emettere suoni sgradevoli. I vicini indesiderabili o semplicemente maschi purosangue possono venire a tale chiamata. Non dovresti lasciare il tesoro in questo periodo per una passeggiata. Un animale domestico durante il riscaldamento proverà con tutti i mezzi a trovare un maschio per l'accoppiamento. Guarda il tuo animale domestico. Quanti giorni ha l'estrogeno per una particolare razza di gatto? Gli animali della razza scozzese o britannica hanno manifestazioni più rare di estro rispetto ai gatti siamesi e persiani. Il periodo di gestazione in queste razze procede anche con alcune peculiarità.

Gatti scozzesi

Il gatto scozzese medio medio del gatto scozzese medio non è diverso da quello del cane medio diritto scozzese-dritto - né le date di inizio né il corso. A proposito, anche i gatti britannici sembrano essere tutti. Tuttavia, ogni singola manifestazione individuale può essere individuale. Parleremo di ciò che è la norma e quali sono le deviazioni, nonché di come camminano i gatti scozzesi.

Il primo estro e i sintomi di maturazione del gattino scozzese

I gatti scozzesi non sono affatto precoci: la loro maturità avviene a 8-12 mesi, a volte più tardi. Tuttavia, ci sono anche femmine sessuali che iniziano a camminare a 5-6 mesi. Ciò è dovuto all'ereditarietà, agli squilibri ormonali o al fatto che il gattino ha 5-6 mesi a marzo. Pertanto, la risposta alla domanda quando i gatti scozzesi iniziano a camminare per la prima volta e chiedere un gatto è la seguente: da 5 mesi a 1,5 anni. Ma i numeri estremi sono già deviazioni. Pertanto, la risposta alla domanda a che età i gatti scozzesi camminano normalmente è di 8-15 mesi e quasi fino alla morte.

Quando i gatti scozzesi iniziano il primo estro, non è sempre evidente. Più spesso è sfocato, i segni sono miti. In alcuni casi, l'animale diventa solo un po 'più loquace e affettuoso. E, forse, al contrario, sembra che il suo personaggio si stia deteriorando e diventi più capriccioso, anche se, in realtà, si tratta di cambiamenti temporanei.

Se lo Scottish Fold o il Gatto dalle orecchie dritte è ancora giovane (5-7 mesi), questo non significa che la sua prima calura dovrebbe costringere i proprietari ad andare immediatamente alla ricerca di un gatto. È ancora piccola per l'accoppiamento e la gravidanza, che è consentita per almeno 8 mesi, e meglio con 12. Ma ci sono delle eccezioni: se il gatto pesa già 3 kg, è considerato completamente formato e pronto per la vita adulta. Cioè, è necessario concentrarsi maggiormente sul peso che sull'età. Tuttavia, se stiamo parlando della prima manche, allora in questo momento i gatti non lavorano a maglia - è necessario attendere il secondo o il terzo.

Quanti giorni cammina un gatto scozzese?

La prima volta che un gatto scozzese può camminare per un tempo molto breve è di 3-5 giorni, senza gridare e tirare fuori il culo.

Successivamente l'estrusione dura in media 3-10 giorni. Tuttavia, i cambiamenti comportamentali drammatici si verificano solo a metà di questo ciclo. Se il gatto ha già iniziato a cantare le sue canzoni, questo significa che l'estro è iniziato un paio di giorni fa. Molti proprietari, che hanno un gatto non sterilizzato e un gatto che vivono in casa, credono erroneamente che saranno in grado di notare l'inizio delle festività e isolare gli animali l'uno dall'altro. In effetti, il gatto impara sulla prontezza della fidanzata ad accoppiarsi molto prima della persona e la feconda prima che pianga. Anche se il modo più efficace di concepire i giorni è 3-4 giorni di canzoni. Il gatto viene portato al gatto il secondo giorno, da allora nel primo giorno non si accoppiano, ma si fanno conoscere. Se si verificava l'accoppiamento, si verificava l'ovulazione e la fecondazione, il gatto si calmava.

Se l'animale domestico non è legato, allora urlerà da qualche parte 3-5 giorni, in caso di deviazioni - di più, e poi tutto andrà a zero. Ma pochi giorni dopo che la gatta tace, l'estro da lei continua. Pertanto, in nessun caso può essere sterilizzato durante questo periodo: l'utero è pieno di sangue e l'operazione sarà difficile.

Alla fine dell'estro, una femmina scoperta sperimenta disagio e malcontento, e diventa quindi aggressiva, capricciosa e dannosa. In questo periodo è meglio non trascinare un gatto e non attaccarlo con carezze, altrimenti rischi di ricevere un attacco di rappresaglia.

Fasi di gatto estro

Proestro - il primo stadio di estro (1-3 giorni), durante il quale il gatto inizia a sfregare contro i piedi del proprietario, cammina lentamente con le ginocchia piegate.

Estrus è lo stadio della suscettibilità sessuale (7-10 giorni), durante il quale il gatto può rimanere incinta (i giorni migliori sono da 3 a 5). Durante questo periodo, ha urlato istericamente, attirando un gatto, e le espone il culo.

Metostrus (o intestrus) - il terzo stadio (2-10 giorni), quando il gatto si ferma e l'istinto sessuale svanisce.

Anestrus - lo stadio del riposo sessuale tra gli scivoli.

Quanto spesso l'estro nei gatti scozzesi?

Con l'età, il calore del gatto scozzese diventa più corto e meno regolare. All'inizio loro, al contrario, possono essere troppo privati, la carne fino a 1-2 volte al mese. Durante la pubertà, gli ormoni possono coprire il tuo animale da compagnia 1-4 volte all'anno, ma succede più spesso.

Quanti gatti Scottish Fold e Straight-eared camminano e la frequenza delle perdite dipende dalla genetica, dalla presenza di malattie ormonali, dallo stile di vita e dalla nutrizione. Pertanto, rispondendo alla domanda quanto spesso i gatti scozzesi vanno in calore, è corretto dire questo: 1 volta in 3 mesi, se non a maglia, 1 volta in 5-6 mesi, se maglia. Ma a volte nel gatto che ha dato alla luce in 1-2 mesi dopo il parto, il comportamento sessuale riappare. Tutto questo, ovviamente, numeri medi.

Come determinare l'estro in un gatto?

I gatti scozzesi sono considerati una razza di sessualità media, cioè, non uno che letteralmente impazzisce di frustrazione e chiede continuamente al gatto, proprio come i suoi gattini crescono e hanno appena un paio di mesi. Tuttavia, tutti i gatti sono diversi. Tra gli scozzesi ci sono anche quelli che organizzano veri e propri fuochi d'artificio, se non sono soddisfatti, con quasi scalare il candelabro e cantare trilli di pipa, come un gatto da dieci chili.

Nel solito caso, se il gatto scozzese vuole un gatto, diventa affettuoso e più affettuoso, sfrega contro gli oggetti e il proprietario, miagola, tira su il culo e la coda si piega di lato. Ma lei non riesce a strapparle il culo, soprattutto nelle prime volte, e se non è accarezzata dietro la cintura, che eccita la femmina, allora inizia a mostrare comportamenti sessuali, anche con le zampe, come durante l'accoppiamento. Tuttavia, di solito anche in un estro non pronunciato, il gatto rotola sul pavimento, come in una beatitudine, girandosi da un lato all'altro.

Inoltre, le femmine particolarmente eccitate hanno chiaro a occhio nudo scarico trasparente da luoghi intimi. Se li vedi, questa è la norma. Questo è il motivo per cui questo periodo è chiamato estro. Ma non dovrebbero esserci sanguinamenti o altri colori di scarico: se compaiono all'improvviso, è tempo di suonare l'allarme e correre subito dal veterinario.

Vale anche la pena di saperlo: i gatti durante l'estro, compresa la razza scozzese, possono segnare il territorio, anche se questo è raro. Questo comportamento è particolarmente caratteristico delle donne che non sono lavorate a maglia per molto tempo. Uscita: accoppiamento regolare e gravidanza o sterilizzazione.

Calore prolungato

Se il gatto non ha mostrato un comportamento sessuale per più di un anno, o, al contrario, scorre per 10-15 giorni consecutivi, questo potrebbe indicare un grave fallimento ormonale che minaccia la salute.

In caso di mancanza di perdite, la causa sarà sia problemi ormonali o problemi associati con l'alimentazione e la cura impropria, e questo può essere se il gatto è cresciuto, non sapendo quali altri rappresentanti del gatto sono, o se c'è poco nella stanza in cui vive di luce

L'estro protratto può indicare patologie ovariche, in particolare la presenza di cisti e tumori.

Kotovody ha notato che il fatto che ci sia un uomo in casa aggrava il caldo. No, non un gatto, ma un uomo. I gatti in qualche modo sentono che è anche un maschio, che li stimola ad avere una caccia sessuale.

Come calmare un gatto durante l'estro?

Molti proprietari credono che un gatto possa vivere per tutta la vita, quindi senza un compagno, ma si sente benissimo. Questo è un errore. Infatti, ogni estro scoperto per un gatto è stress e sofferenza. Pertanto, è necessario fare una scelta - per ottenere gattini o per sterilizzare un gatto. E fino a quando non decidi, devi sapere come calmare il gatto durante l'estro.

Non puoi urlare a un gatto, anche se si comporta in modo inadeguato. Ad esempio, il gattino scozzese dell'autore dell'articolo durante i primi zaguli creò cose terribili: si fece strada nell'armadio e strisciò attraverso le cose, salì attraverso le cose sul tetto della gruccia nel corridoio e urlò da lì con una voce di tromba, chiamando il gatto, sigalando le tende, strappando le sporgenze. La casa durante l'estro sembrava dopo un pogrom. Ma i proprietari capirono che gli ormoni erano la causa della follia e non erano di cattivo umore, quindi il massimo che fecero fu di mettere il gatto fuori dalla stanza dove avrebbe potuto fare molto male.

Invece di urlare, il gatto in questo momento dovrebbe essere rassicurato, parlando con voce gentile, accarezzando delicatamente la parte superiore del corpo e sopra la testa. Sotto la cintura non è necessario stirare, perché eccita l'animale e aggrava la sua condizione.

E non puoi somministrare al gatto farmaci ormonali o sedativi. Hanno tutti conseguenze gravi sulla salute. Invece, durante una forte baldoria, puoi estrarla dallo spruzzatore. Di conseguenza, il gatto si leccerà e resterà in silenzio per un po '. E se vuoi davvero dare un sedativo, allora fai un decotto di camomilla, non di più.

Cerca di distrarre l'animale con i giochi. Molti gatti non sono così occupati in calore, così da non reagire affatto a stimoli interessanti. È particolarmente facile effettuare una simile "terapia" con giovani individui.

E puoi provare a mettere la musica classica: calma non solo le persone, ma anche gli animali. Inoltre, secondo le osservazioni dell'autore dell'articolo, il light jazz ha un effetto sedativo sui gatti.

Cosa non dovresti fare, quindi è per portare il gatto troppo presto e con chiunque. Per "solo chi sei", intendiamo uno sposo impropriamente selezionato della razza scozzese o rappresentanti di altre razze e gatti da cortile. Perché se lo Scottish Fold o il Straight scozzese camminano con un gatto normale, le conseguenze possono essere imprevedibili e persino deplorevoli.

Decidiamo il destino

Se il gatto non è sterilizzato e ancora e ancora non soddisfare, il suo background ormonale si accumulerà e prima o poi porterà ad una vera esplosione. I torrenti andranno uno dopo l'altro con piccoli intervalli, a volte solo in un paio di settimane, e poi risponderanno con terribili malattie - infiammazioni e tumori cancerosi. Questo processo può accelerare l'assunzione di pillole ormonali o iniezioni, che non risolvono il problema, ma interrompono solo il calore, dopodiché il prossimo arriva ancora più velocemente.

Da qui la conclusione: o il gatto deve camminare sempre e portare i gattini, o deve essere sterilizzato. Per alcuni, tale soluzione sembrerà inumana, ma, in realtà, il gatto non soffrirà di un complesso di inferiorità dovuto al fatto che non può diventare madre. Ma l'infinito vuoto estro è uno stress fisiologico ed emotivo che provoca grande sofferenza.

L'autore dell'articolo, Ekaterina Yugosh, è l'editore del sito web Murkotika, un giornalista e istruttore-felinologo (uno specialista che studia i gatti). Istruzione felinologica ricevuta sul sistema WCF (World Cat Federation, World Cat Federation). Specializzato in razze scozzesi e britanniche. Gli interessi approfonditi includono anche la dietologia dei gatti e la zoopsicologia.

Bookitut.ru

Gatti della pubertà

Si consiglia di conoscere la data e l'ora esatta di nascita del gatto. La maturità sessuale nei gatti scozzesi dalle orecchie pendenti può iniziare già dal 4 ° al 5 ° mese di sviluppo, che, tuttavia, non coincide con lo sviluppo fisico completo che inizia a 9 mesi di età, e qualche volta dopo. La capacità di riprodursi nel gatto Scottish Fold, se è multiplo, inizia a 10 mesi di età e dura fino a 7-8 anni. Dopo la nascita dei gattini, il gatto deve ripristinare la salute, la forza e l'energia che ha speso per sopportare, dare alla luce e quindi nutrire i gattini.

Questo è il motivo per cui i proprietari non permettono mai che il gatto sia coperto durante la prima calura che è arrivata dopo il parto, quando i gattini sono stati appena portati via dalla madre.

Un periodo di tempo sufficiente tra gli accoppiamenti, secondo molti proprietari di gatti scozzesi dalle orecchie cadenti, è un periodo di 1-1,5 anni.

È difficile per un allevatore gestire senza un diario (specialmente nel 1 ° anno di vita di un gatto), in cui i dati vengono inseriti negli intervalli tra le batterie successive e la loro durata. Le osservazioni fisse del ciclo estro consentono di calcolare il tempo del prossimo estro e determinare i giorni di copertura.

Ciclo sessuale e disponibilità del gatto alla riproduzione

Nei gatti domestici, i tempi di nascita della prole non dipendono dalla lunghezza del giorno e della stagione, a differenza dei senzatetto o degli animali selvatici, che mostrano una chiara dipendenza del periodo di preparazione per la riproduzione (ciclo estrale) sulla lunghezza del giorno, sulle condizioni stagionali e meteorologiche. A casa, l'allevatore può pianificare la prossima nascita di un gatto in qualsiasi momento.

La prima fase della preparazione dell'organismo di un gatto per la riproduzione è caratterizzata dall'attivazione di specifici processi ed è espressa nel fatto che il suo comportamento cambia entro 2-4 giorni. Il gatto diventa insolitamente affettuoso, ma allo stesso tempo inquieto, nell'eccitazione, corre dietro al proprietario, facendo le fusa in modo invitante. Alcuni gatti iniziano a marcare gli oggetti circostanti con l'urina, il che non impedisce loro di rimanere molto puliti.

La disponibilità di un gatto a riprodurre gli allevatori richiama il rutting, l'estro, la caccia. Si sviluppa attraverso diverse fasi successive.

Alcuni gatti possono avere il desiderio di correre in strada, e questo fa sì che rimangano vicino alle finestre o alle porte, in ansia. Nonostante alcuni gatti scozzesi con le orecchie cadenti in questo periodo abbiano piccole perdite vaginali trasparenti, non dice ancora che il gatto sia pronto per l'accoppiamento.

La fase successiva, che è un gatto di qualsiasi razza, incluso lo Scottish Fold, si esprime in strilli quasi strazianti, ora simili a ululati, poi al latrato selvatico, con cui lei chiama i gatti. Inoltre, inizia a rotolare sul pavimento, agitando la coda, cessa di mangiare, segna gli oggetti circostanti con l'urina, il cui odore è destinato ad attrarre individui di sesso maschile. Quando si accarezza il gatto assume una posizione specifica, sollevando la parte posteriore del corpo, accoccolandosi sulle zampe anteriori, spingendo la coda da parte, con un aumento della vulva. Tutte queste azioni mirano ad attrarre partner e non dovrebbero spaventare il proprietario del gatto. Nei gatti, l'ovulazione non si verifica allo stesso modo di altri mammiferi ed è direttamente correlata al processo di rivestimento.

Selezione di un gatto riproduttore

Scegliere un gatto da allevamento, specialmente per un gatto Scottish Fold, non è facile. Puoi provare a contattare l'allevatore da cui è stato acquistato il gatto.

Periodici locali, cataloghi di mostre, pubblicazioni di club e libri genealogici GCCF possono aiutare a trovare un produttore.

Presentano una selezione di animali riproduttori offerti per la riproduzione.

I produttori variano nel livello dei requisiti per le condizioni di accoppiamento.

1. Gatti che si accoppiano con quasi tutti i gatti proposti, a meno che non appartengano a una linea di riproduzione relativa al gatto. Questi sono i cosiddetti gatti liberi.

2. I gatti che si accoppiano con un numero limitato di animali per accordo speciale sono gatti riproduttori limitati.

3. I gatti che possono accoppiarsi con i gatti solo all'interno della loro linea di allevamento o lavorare esclusivamente con gatti del loro allevamento. Questi gatti non sono disponibili.

Tutti gli allevatori garantiscono rigorosamente che i loro gatti riproduttori siano in ottima forma fisica. Limitano il numero di accoppiamenti, in modo da non sottoporre l'animale a sovraccarico inutile. Ovviamente, non permetteranno l'accoppiamento con un gatto se hanno dubbi sulla sua salute.

Nella vita di un gatto riproduttore, il primo accoppiamento è molto importante, quindi, se il gatto non si è mai accoppiato, per il primo accoppiamento è necessario scegliere un produttore esperto e affidabile, anche se costerà molto più di un gatto che non ha esperienza sufficiente come produttore.

Al fine di non esporre il tuo animale al rischio di essere infetto da alcuna malattia durante la copertura, il proprietario del gatto può chiedere al proprietario del gatto di controllare attentamente le sue condizioni di salute e, eventualmente, fornire qualche tipo di informazione. Molto probabilmente, l'allevatore sarà interessato all'origine del gatto, al temperamento e al carattere, e come si comporta di solito in situazioni stressanti.

Se il gatto mostra aggressività, allora quando il gatto cerca di coprirlo, potrebbe essere in pericolo, così come l'allevatore. È noto che morsi e graffi di gatto in alcuni casi provocano una grave reazione allergica alla saliva del gatto. È del tutto naturale che il proprietario del gatto non accetti un esperimento così pericoloso.

Gatti riproduttori maturi destinati all'allevamento, è meglio tenere in giardino le case, le penne o nei rifugi separatamente dai gatti. Quasi tutti i gatti marcano l'urina con gli oggetti circostanti, inoltre proteggono gelosamente il territorio che considerano loro dagli estranei. Se un gatto è tenuto in una casa di un gatto, allora dovrebbe esserci una finestra che gli consenta di osservare il territorio e gli uccelli, inoltre, fornisce la ventilazione in casa.

D'altra parte, l'allevatore dovrebbe anche essere attento quando ispeziona un gatto riproduttore. Questa ispezione deve essere raggiunta chiedendo il consenso del proprietario del produttore. Sullo stato di salute di un gatto testimonio i suoi occhi e la lana. Un eccellente produttore di muscoli, energia e plastica.

Per i gatti riproduttori consegnati ai gatti, e non viceversa. Il rivestimento può avvenire sia in condizioni di gabbia, in una penna, in una voliera e in altri luoghi adatti. Non ci sono regole su questo. È importante garantire la sicurezza del gatto per il periodo di cura rituale immediatamente prima della disponibilità del gatto a coprire.

Al fine di proteggere i loro animali domestici dall'infezione, la maggior parte degli allevatori moderni evita il trasporto di gatti ad altri allevamenti di gatti e continua a coltivare i propri allevatori.

Tale approccio è pienamente giustificato in presenza di un numero elevato di animali. Con rare eccezioni nel lavoro di riproduzione, i gatti vengono utilizzati solo durante parte della loro vita, di solito per 4-5 anni. Dopo questo tempo, sono tutti soggetti a castrazione e quindi tenuti come normali animali domestici.

Pagamento per servizi allevamento gatto

Una serie di caratteristiche del produttore determina quanto alti devono essere pagati i suoi servizi. Prende in considerazione fattori quali l'origine, il colore, la tipicità, l'emotività e il carattere del gatto, la partecipazione e le vittorie nelle mostre, nelle proprietà riproduttive e nel luogo in cui vive. Accade che un allevatore voglia ricevere un pagamento per i servizi di un gatto da allevamento e un gattino alimentare, e un contratto sia stipulato oralmente o per iscritto, se tale proposta si adatta a entrambe le parti. Esistono casi noti di conclusione di contratti simili, il cui risultato è stata una lunga amicizia, rafforzata ancora di più se questo gattino è diventato un campione, molto apprezzato dagli esperti in spettacoli seri.

Se viene redatto un contratto scritto, deve indicare chiaramente il tempo trascorso dal gatto all'allevatore, sufficiente a garantire la fertilizzazione. Si determina anche quanto il proprietario del gatto debba pagare l'allevatore per i servizi di un produttore di gatti da allevamento. Il contratto include articoli che trattano varie situazioni che possono sorgere. Ad esempio, questo può includere casi di nascita di gattini morti o dei cosiddetti gatti che saltano. Se il sondaggio non ha rivelato disturbi ginecologici o malattie nel gatto, viene ri-coperto, e questo viene fatto gratuitamente.

Il pagamento dell'intero importo per intero (gli anticipi non vengono effettuati) viene effettuato immediatamente il giorno in cui il gatto è coperto. Il proprietario del gatto allo stesso tempo dovrebbe ricevere copie dei documenti di registrazione, così come l'albero genealogico del produttore. Se è stato redatto un contratto scritto, è richiesta anche una copia. Deve essere firmato da due parti.

I proprietari esperti di gatti riproduttori apprezzano la reputazione dei loro produttori e sono molto interessati al fatto che i gattini dei loro animali riproduttori hanno caratteristiche molto elevate e non hanno difetti o difetti. Vanno sempre avanti e assistono i principianti nel campo degli allevatori. Spesso, come risultato di questa collaborazione, gli allevatori inesperti cercano gattini sani e forti con un carattere armonioso.

Visita medica dei gatti

Come accennato in precedenza, quasi tutti i proprietari di gatti, a cui i gatti vengono portati per l'accoppiamento, insistono su un sondaggio completo sui gatti. Una seria minaccia di infezione è il virus dei gatti leucemici, quindi è importante assicurarne la salute, dopo aver condotto un sondaggio per identificare questo virus mortale. È necessario che l'analisi venga eseguita poco prima di coprire il gatto. La vaccinazione contro la leucemia viene effettuata 21 giorni (o prima) prima dell'accoppiamento.

Le vaccinazioni possono essere fatte in qualsiasi momento. Tuttavia, se fosse necessario eseguirlo immediatamente prima dell'associazione, è preferibile posticipare il contatto per almeno un giorno.

A volte si combinano vaccinazioni diverse, facendole nello stesso giorno (in siringhe diverse). Ad esempio, un vaccino contro ARD e FP può essere somministrato lo stesso giorno in cui il gatto è stato vaccinato contro FVR. Il gatto deve essere esaminato per il virus dell'immunodeficienza (non è pericoloso per l'uomo). La questione del controllo della presenza di peritonite infettiva è considerata controversa, ma la moderna medicina veterinaria crede che questa malattia non sia contagiosa.

Condizioni di vendita dei gattini

Il periodo migliore per vendere gattini è il periodo dai primi giorni di settembre all'inizio di dicembre o da fine gennaio a marzo. Questa domanda dovrebbe essere attentamente considerata, poiché date di implementazione scelte in modo errato possono portare al fatto che i gattini non realizzati puntualmente costringeranno il proprietario ad abbandonare il viaggio programmato o dovrà trascorrere troppo tempo nel periodo più inappropriato, come le vacanze di Natale. Gli allevatori sono sempre responsabili nell'affrontare questioni relative al futuro dei loro animali domestici. Non sono indifferenti a ciò in cui cadono i gattini. Ad esempio, se si desidera acquistare un gattino per dare a qualcuno una sorpresa a Natale, l'animale subirà uno stress grave, in quanto non è pronto per la sua apparizione in un nuovo posto. Il clamore, il rumore, caratteristici della situazione festiva, non sono adatti per un momento così cruciale nella vita dell'animale, come lo spostamento verso una nuova dimora e l'incontro con i proprietari.

appaiamento

Il 2 ° giorno dopo i primi segni di disponibilità del gatto per l'accoppiamento, è necessario contattare il proprietario del produttore e concordare la possibilità di portargli il gatto. Per trasportare l'animale dovrebbe essere in un cestino speciale per il trasporto di gatti. Il cestino si trova immediatamente nel luogo appositamente riservato dall'allevatore. Il gatto dovrebbe tranquillamente fare conoscenza con i nuovi odori e l'odore del futuro partner, e poi con lui. Da questo momento inizia il periodo di pulizia, la cui durata dipende non solo dal temperamento degli animali, ma anche dal fatto che il gatto sia coinvolto nell'accoppiamento per la prima volta o se abbia già un'esperienza simile.

Se il gatto è nervoso, è necessario calmarla, parlarle gentilmente e accarezzarla. In caso di aggressività o addirittura di litigare con un compagno, gli allevatori esperti raccomandano di gettare una coperta sul gatto o ricorrere a uno strumento come un pennello. È necessario agire con molta cautela, dal momento che le ferite e le ferite che un animale furioso può infliggere sono molto significative.

Conoscenza, corteggiamento e, infine, l'accoppiamento, di regola, richiedono 4-5 giorni. Quanto è facile il processo di rivestimento dipenderà dalle caratteristiche individuali degli animali. Di norma, un allevatore permette a un gatto di avere un gatto solo quando può essere presente e osserva lo sviluppo della loro relazione per assicurarsi che la copertura sia avvenuta. Ad esempio, durante il giorno viene unita una coppia, e per la notte il gatto viene trasferito in un'altra stanza. Se il proprietario è occupato durante il giorno, gli animali vengono ridotti la sera.

Un gatto inesperto può essere ansioso prima dell'accoppiamento.

Come supporto per la coppia, un tappetino lavabile viene posizionato sul pavimento, contribuendo alla stabilità delle zampe posteriori del gatto durante il rivestimento e impedendo lo scivolamento.

Prima di iniziare l'accoppiamento, il gatto gira cautamente il gatto in cerchio. Lui la annusa e miagola. Il gatto a sua volta chiama il gatto con i suoni fusi e si ferma in una posizione speciale, accucciato sulle zampe anteriori. Il gatto sta segnando il tempo o gradualmente si rivolge al gatto, esponendo la groppa e spostando la coda di lato.

Il partner si avvicina al gatto da sinistra o da destra, annusandolo. Alla fine, afferra il gatto con i denti per la collottola, così che le sue zampe anteriori, per così dire, la abbracciano dall'alto e lui preme sotto di lui. Il gatto fa un contro movimento, sollevando la groppa e dando al partner l'opportunità di agire. Il processo di rivestimento richiede un brevissimo periodo di tempo, alcuni secondi, dopo di che il gatto salta fuori dal gatto e cerca di scappare. Al momento della separazione, il gatto grida disperatamente, quindi, facendo le fusa, cade sul dorso e rotola sul pavimento.

Il comportamento di un gatto in questo momento è tale che diventa pericoloso per il gatto ed è pronto a lanciarsi violentemente su di lui. Sapendo questo, molti allevatori installano prudentemente nella stanza una libreria, una mensola sospesa o solo uno sgabello alto, dove il gatto sarà al sicuro e potrà aspettare fino a quando il gatto non si sarà calmato. Dopo pochi minuti, entrambi i partner inizieranno il loro bagno, leccando delicatamente i genitali.

Il processo di fecondazione dell'uovo si estende per un massimo di 2 giorni (più spesso finisce in un giorno). Durante questo periodo, c'è la possibilità di un accoppiamento non pianificato e indesiderato con un gatto estraneo. Pertanto, il gatto tutto questo tempo dovrebbe essere tenuto in isolamento.

Dopo un po ', il gatto riprenderà la posa e inizierà a chiamare il gatto per ricongiungersi. La concezione richiede solo una copertura, ma gli allevatori possono consentire diversi accoppiamenti aggiuntivi per il controllo.

Dopo un rivestimento di successo, è necessario esaminare gli animali, in particolare il collo del gatto, e scoprire se ci sono ferite che un partner non sufficientemente esperto e troppo temperato potrebbe averle inflitto. Se si riscontrano piccole ferite e segni di denti, devono essere trattati con un antisettico, se le ferite sono più gravi, contattare il veterinario.

gravidanza

La durata della gravidanza viene calcolata dal giorno in cui il gatto è stato coperto, fino al giorno della nascita. La gravidanza normale dura in media 65 giorni. Se i gattini nascono il 63 o il 64 ° giorno, allora questi periodi non contraddicono la norma, tuttavia i gattini nati prima del 60 ° giorno non saranno adatti. A volte arriva il parto e dopo 68 giorni, quindi è consuetudine parlare della frutta perenne. In questo caso, è meglio contattare il veterinario.

La moderna medicina veterinaria non ha ancora creato metodi per la determinazione accelerata della gravidanza nei gatti. Ma ci sono segni abbastanza evidenti con cui è possibile determinare se il gatto è in stato di gravidanza, così come i tempi esatti della gravidanza.

Nei primi 30 giorni c'è un leggero aumento di peso.

In alcuni casi, il vomito si verifica al mattino.

Dopo 35 giorni, l'addome del gatto aumenta leggermente, i capezzoli diventano di colore rosa e diventano più prominenti. Nelle ultime fasi della gravidanza, si osserva un aumento delle ghiandole mammarie, con una leggera pressione un liquido simile al latte viene rilasciato dai capezzoli.

Va tenuto presente che le ghiandole mammarie in molti gatti si gonfiano e dopo l'estro, quindi questa caratteristica è considerata in combinazione con altri segni di gravidanza. Utilizzando una palpazione (sondaggio), il veterinario determina un utero a due corna che assomiglia alla lettera "U", nelle cui corna si trovano i frutti. Sono determinati non prima del ventesimo giorno dopo il concepimento. I frutti sono ancora molto piccoli, le loro dimensioni non superano le dimensioni del kernel di arachidi. Dopo il 35 ° giorno di gravidanza, l'utero è pieno di liquido.

Durante questo periodo, la palpazione è inefficace. Entro il 49 ° giorno, i frutti sono abbastanza ben formati. Il loro corpo oblungo con una testa grande può già essere determinato abbastanza bene.

Quando la palpazione dura e inetta può causare gravi danni alla salute dell'animale, danneggiando la membrana amniotica, che porterà a un aborto spontaneo. Inoltre, in assenza di esperienza, il feto può facilmente essere confuso con altri organi intra-addominali.

La vita di un gatto gravido, prendersi cura di esso è quasi la stessa della sua solita vita. Non si dovrebbe limitare la mobilità dell'animale, un piccolo carico normale ha un effetto benefico sul tono muscolare e aiuta a evitare l'obesità.

Esistono diversi metodi per monitorare le fasi dello sviluppo fetale. Ad esempio, la radiografia consente di monitorare lo sviluppo del feto dal 15 ° giorno di gestazione. Ma ancora non è consigliato tenerlo nella prima metà di gravidanza. Fare una radiografia è più appropriato se necessario per differenziare la vera gravidanza dal falso. Un metodo più sicuro è il metodo di ecografia a ultrasuoni.

A partire dal 20 ° giorno, si sente il battito del cuore dei frutti. Questo è un ottimo segno che mostra un'alta vitalità della prole.

Nei tardivi periodi di gravidanza, sono caratteristici sintomi come l'apparizione di un addome a forma di pera, un notevole movimento del feto, che aumenta di 2 settimane prima del parto.

Il vomito mattutino, che si verifica in alcuni gatti durante la gestazione a 3-4 settimane, si verifica a causa dello stiramento dell'utero in crescita e dei cambiamenti ormonali. Sintomi come lieve indisposizione, vomito, rifiuto del cibo, un aspetto un po 'depresso, di regola, scompaiono dopo pochi giorni - non dovrebbero essere motivo di preoccupazione.

Esami durante la gravidanza

Affinché eventuali anomalie o anomalie abbiano un effetto negativo sull'accoppiamento e il parto, il veterinario deve eseguire un controllo sanitario sul gatto. Si consiglia di eseguire 2-3 settimane dopo la copertura.

Per il trattamento dei gatti durante la gravidanza non possono essere utilizzati farmaci antielmintici, molti farmaci, insetticidi, anti-pulci, antibiotici e alcuni dei farmaci ormonali. Alcuni farmaci sono particolarmente tossici, ad esempio, usati da tenie. Senza danni durante questo periodo, puoi applicare droncy. Utilizzati nelle malattie respiratorie virali, con la panleucopenia, i vaccini contro i virus vivi sono assolutamente controindicati per le gravide. Pertanto, se hai problemi con la salute del gatto e prima di scegliere un medicinale durante la gestazione, dovresti contattare il veterinario.

Non dovresti permettere a un gatto di saltare da un'altezza nelle ultime fasi della gravidanza, giocare con animali e bambini per evitare il rischio di lesioni. Il centro di gravità si sposta e diventa molto più difficile mantenere l'equilibrio. Gli allevatori esperti raccomandano di vietare al gatto di arrampicarsi su mobili alti e prima della gravidanza, in modo che tale abitudine non si presenti affatto.

Si consiglia di mostrare l'animale al medico 7-8 giorni prima della consegna. Il sondaggio farà in modo che la gravidanza procede normalmente. Inoltre, il proprietario riceverà le informazioni necessarie su come procedere il parto e quali cure sono necessarie per i neonati.

Preparazione per il parto

Per partorire con successo, il gatto deve partorire in un ambiente tranquillo, calmo e familiare al suo ambiente. Meglio di tutti, se la nascita avverrà a casa, in assenza di persone e animali estranei, altrimenti potrebbero indugiare e fermarsi.

Il luogo in cui i gatti partoriscono volentieri e che soddisfa tutti i requisiti è la scatola, se si trova in una stanza buia, silenziosa, asciutta e calda. Tale scatola è facile da costruire da una scatola di cartone. Le sue dimensioni non dovrebbero interferire con il libero movimento dell'animale e in media 50 cm di larghezza e altezza a 60 cm di lunghezza. Per continuare a ispezionare e prendersi cura con cura dei gattini, devi fornire una parete rimovibile. Il gatto non deve saltare nella scatola, non è sicuro per i gattini, quindi un pozzetto in una delle pareti laterali è fornito a livello del torace dell'animale.

Quindi può entrare ed uscire liberamente dalla scatola.

Il cassetto riutilizzabile è molto conveniente. Sulle pareti al suo interno, i ripiani sono larghi 5 cm per 5 cm sopra il pavimento. Questo semplice dispositivo protegge i gattini da possibili lesioni se il gatto si sdraia accidentalmente e si rischia di pizzicare i bambini. Grazie agli scaffali, i gattini acquisiscono una specie di rifugio, nel quale istintivamente strisciano. Il fondo della scatola è rivestito con diversi strati di giornali puliti. Assorbono l'umidità e gli odori e permettono al gatto di soddisfare l'istinto di scavo, manifestato nel processo di nidificazione. Non usare letti larghi facilmente stropicciati, in quanto piccoli gattini possono avvolgere, confondersi e soffocare. Per lo stesso motivo, il letto di fieno non è adatto. Inoltre, la polvere di paglia, penetrando nel tratto respiratorio, può causare la loro aspirazione.

Un nido bagnato e freddo è la condizione più pericolosa in cui spesso i gattini muoiono. Al contrario, gli animali si sentono bene, se la scatola è pulita, asciutta, l'aria è fresca e calda.

Al fine di controllare la temperatura nella presa, un termometro si trova nella parte inferiore della scatola. La temperatura costante mantenuta durante la 1a settimana di vita dei cuccioli deve essere di 29 ° C. Ogni settimana dovrebbe essere ridotto di 3 ° C, portandolo quindi a 21 ° C. Se non è possibile mantenere una certa temperatura utilizzando un condizionatore o un termostato, allora le potenti lampade a raggi infrarossi (250 W) vengono utilizzate per il riscaldamento. Se non sono montati nel riflettore, sono sospesi a una piccola altezza sopra la scatola. Dovrebbe essere possibile che il gatto si sposti in un posto nel nido dove sarà un po 'più fresco e dove non arriva il calore dei riscaldatori.

Durante la consegna imminente, potrebbero essere necessari alcuni aiuti. Questa è una scatola aggiuntiva di medie dimensioni, nella parte inferiore della quale vi è una piastra elettrica o piastra riscaldante. Se necessario, i gattini appena nati vengono messi lì per un certo periodo fino a quando non appaiono tutti i bambini.

Inoltre, è necessario preparare gli elementi che potrebbero essere necessari durante il parto. Si tratta di guanti sterili, una siringa con una lattina o un contagocce, con l'aiuto di quali cuccioli appena nati succhiano il muco dalla bocca di un gattino. Inoltre, è necessario disporre di una clip arteriosa (in caso di emergenza che pizzichino il cordone ombelicale), filo interdentale, fili di seta o cotone che legano il cordone ombelicale, antisettico per cauterizzazione. Inoltre, avrai sicuramente bisogno di asciugamani puliti, un gran numero di giornali freschi e forbici.

La pulizia dell'animale durante questo periodo aumenta in modo significativo. È caratteristico della settimana prenatale che il gatto inizia a leccarsi con particolare attenzione e spesso, prestando particolare attenzione all'addome e ai genitali. Nel suo comportamento può apparire irritabilità, ansia, espressa nella ricerca intensa di un luogo accogliente per il nido. Un gatto può entrare negli armadi, nei cassetti della lavanderia, in un armadio, in un cassetto per le scarpe e persino nel letto. Fuori dalla casa, nel giardino, nel cortile, un animale eccitato scava un nido, alla ricerca di un luogo isolato appartato.

Nel periodo precedente alla nascita, il gatto in stato di gravidanza deve essere tenuto a casa, altrimenti i proprietari rischiano di trovare la covata in condizioni inadeguate: sotto il portico, nell'armadio, nel seminterrato o nel pagliaio.

Questo è il momento più conveniente per mostrare al gatto una scatola preparata per il parto. Per stabilirsi in un posto nuovo, l'animale ha bisogno di un po 'di tempo. Di regola, il gatto si deposita volentieri in una scatola dove ha già dovuto partorire.

Accade che la nascita sia avvenuta in un altro, non di grande successo, dal punto di vista dei proprietari, del luogo.

In questo caso, senza perdere tempo, subito dopo che tutti i cuccioli sono nati, dovrebbero essere trasferiti nella scatola preparata.

Prima del parto, dal 61 ° giorno di gestazione, è opportuno misurare la temperatura rettale in un gatto ogni giorno. La sua diminuzione da 38,6 a 37,5 ° C e inferiore indica che il travaglio avverrà entro 12-24 ore, tuttavia, in alcuni casi, la temperatura non diminuisce.

L'intero processo di nascita è diviso in 3 fasi. Al 1 ° stadio inizia l'apertura della cervice e il canale del parto. Al 2 ° stadio, l'aspetto di un gattino. Al 3 ° stadio include la nascita della placenta. Il flusso di lavoro normale non richiede l'intervento umano, sono naturali e facili.

Il primo stadio è piuttosto lungo, può durare fino a 12 ore o più. Il respiro del gatto si accelera, lei fa le fusa a tempo con le contrazioni arbitrarie dell'utero. Il comportamento del gatto è irrequieto, improvvisamente si gira, come se stesse cercando di mordere la base della coda, inizia a scavare il pavimento, rende un po 'pesante, può lamentarsi dolcemente. In questo momento, i feti, a causa del taglio alternato delle corna, vengono spinti nell'utero. Con forti contrazioni dell'utero, il feto continua ad avanzare verso la cervice, che si sta espandendo sempre di più, lasciandolo passare. Come risultato della contrazione dei muscoli addominali, il feto continua il suo movimento ed entra nella vagina.

Il gatto, dando alla luce per la prima volta, può provare paura, disagio, chiamare il proprietario pianto lamento. Certo, dovresti calmare il gatto con i colpi, la voce, se necessario, prenderla tra le braccia, poi tornare al nido. Dobbiamo parlare gentilmente con lei, e tutto andrà avanti come al solito. Accade spesso che i gatti non abbiano bisogno della presenza del proprietario e addirittura lo cacciano via con un sibilo, cercando la solitudine.

Nella seconda fase del travaglio, l'aspetto dell'amnione (sacca d'acqua in cui si trova il feto) è osservato tra le labbra della vulva. La sua rottura è accompagnata dall'espirazione di un liquido amniotico di colore giallastro. Questo liquido aiuta il passaggio del feto lubrificando il passaggio, dopo di che un gattino nasce in pochi minuti.

Non è possibile intervenire in modo approssimativo nel processo di creazione di una connessione tra madre e bambino. Devi fidarti dell'istinto del gatto. Se ci sono molti gattini, durante le consegne rapide succede che l'attenzione della madre si concentra su un bambino, e in questo momento un altro gattino nato nel guscio ha bisogno di aiuto urgente. In questo caso, è necessario rimuovere la shell entro pochi secondi in modo che il gattino non soffochi.

A volte la sacca d'acqua può rompersi anche nel canale del parto, durante i forti tentativi. Questo è un pericolo per la vita di un gattino se la sua nascita richiederà più di 30 minuti. La posizione abituale di un gattino alla nascita è la posizione del "sub" quando appare con il naso e gli arti anteriori in avanti. Questo è normale e tipico del 70% dei cuccioli nati.

Appena la testa è uscita, il resto del feto scivola via molto rapidamente. Il bambino appena nato deve stirarsi, prendere un respiro. Se un gattino nasce nella membrana amniotica, l'istinto spinge il gatto a romperlo, a strofinare il cordone ombelicale con i denti e a leccare intensamente il gattino, specialmente il viso del bambino, schiarendosi il naso per respirare.

Il suo primo respiro affilato raddrizza i piccoli polmoni, dopo di che il gattino può respirare da solo. Se il cordone ombelicale viene conservato, la relazione del neonato con la madre durerà fino alla nascita della placenta.

Il gatto può macinare il cordone ombelicale con i denti in modo tale che i vasi sanguigni si stirino e siano parzialmente ritorti. A causa di questo sanguinamento non si verifica. È importante assicurarsi che il gatto non renda il cordone ombelicale troppo vicino (non più vicino di 2,5 cm) allo stomaco del gattino, altrimenti potrebbe avere un'ernia ombelicale o un'emorragia.

Se il cordone ombelicale viene tagliato o incrociato in modo uniforme vicino all'ombelico, devono essere prese misure urgenti per fermare il sanguinamento. L'aiuto stringe strettamente il cordone ombelicale con il filo, dopodiché è necessario cauterizzarlo con qualsiasi antisettico, come lo iodio.

Alla 3a fase del travaglio dopo la nascita di ciascun cucciolo, dopo un breve periodo di tempo, prima avviene la separazione del posto del bambino (placenta), quindi la sua nascita. Spesso, l'istinto induce il gatto a mangiare la placenta, che può essere dovuta al bisogno, anche durante il periodo in cui il gatto esiste come animale selvatico, per non lasciare tracce che possano attrarre i predatori pericolosi per i posteri. Questa azione non è strettamente necessaria a casa, e il proprietario stesso deve decidere se consentire o meno di mangiare tutto o parte della sequenza. Tuttavia, si dovrebbe tenere presente che mangiare tutta la placenta può causare disturbi digestivi nei gatti.

Di solito la nascita di ciascun prossimo gattino avviene in 15-30 minuti, anche se ci sono deviazioni abbastanza significative nella durata di questo intervallo. La durata media del travaglio è di 2-6 ore e il processo di nascita dei gattini viene interrotto per 12-24 ore, il gatto si comporta in modo tranquillo, lecca i bambini e si prende cura di loro. Quindi il processo di nascita riprende e si ferma quando tutti i gattini nascono.

Dopo la nascita di tutti i gattini, il gatto giace su un fianco, i bambini trovano istintivamente i capezzoli e sono portati a succhiare il colostro, che è un prodotto insolitamente nutriente contenente gli anticorpi necessari. Il processo di suzione stimola la contrazione uterina e il rilascio di colostro.

Aiuta il parto normale

Nel normale corso del travaglio, il processo non deve essere interferito, poiché il gatto, grazie all'istinto, sa come comportarsi e prendersi cura dei bambini. Le eccezioni sono quei casi in cui il gattino è troppo grande. Può scendere attraverso il canale del parto nella vagina e rimanere bloccato lì. In caso di forti contrazioni, la testa e parte del corpo possono apparire per un breve periodo e di nuovo scomparire nella vagina quando i muscoli sono rilassati. In questo caso, il gatto avrà bisogno dell'aiuto del proprietario.

È necessario lubrificare l'ultima parte del canale del parto con vaselina e attendere 15 minuti. Se dopo questo tempo il gattino non è nato, devono essere prese le seguenti misure: non appena il gatto inizia a spingere e appare la testa del gattino, immediatamente sotto l'ano, premere rapidamente il cavallo verso il basso con l'aspettativa che il feto non ritorni al canale del parto. Dopo di ciò, di norma, nasce la testa, che è saldamente sostenuta dalle labbra della vulva.

L'intervallo normale al quale il prossimo gattino è nato è tra 15 minuti e 2 ore.Se l'amnion (una vescica sottile in cui il gattino è) si rompe nel canale del parto, come evidenziato dal rilascio di liquido amniotico, allora la nascita del gattino deve avvenire entro 30 min.

Quindi, avvolgendo la mano con un panno sterile, è necessario afferrare il gattino nell'area del garrese o sul retro della pelle ed estrarlo delicatamente. Va ricordato che si può solo tirare sulla pelle, ma non sugli arti e non sulla testa, altrimenti può portare a lesioni e danni alle articolazioni. Se il proprietario si trova di fronte a una difficoltà, dovresti scuotere delicatamente il corpo del gattino, prima lentamente in una direzione, poi anche nell'altra. Se la nascita è ostacolata da un arto piegato, la rotazione (oscillante) aiuterà a rilasciarlo.

Dopo la fine del travaglio è utile condurre un sondaggio del gatto. È meglio invitare un veterinario che esaminerà sia il gatto che i gattini e darà la loro opinione sulle condizioni degli animali domestici.

Aiutare con il lavoro patologico

Rimane sempre la probabilità di varie complicazioni alla nascita. Se la nascita diventa troppo lunga, il tempo che intercorre tra la successiva nascita di gattini aumenta, c'è un indebolimento o una cessazione del travaglio, mentre il parto non è finito, e il sanguinamento è iniziato, dovresti chiamare il veterinario.

È già stato detto che i gatti possono ritardare artificialmente il parto, fino ad un massimo di 24 ore, ciò può accadere dopo che qualcosa li ha disturbati. Gli animali possono costruire rapidamente un nido altrove. Sapendo questo, al fine di prevenire la sospensione del travaglio, dovrebbero essere eliminati fattori irritanti come odori acuti, rumore, comparsa di estranei, ecc.

Ma il parto prolungato e difficile può avere altre ragioni. Se la dimensione del feto è molto più grande della dimensione del canale del parto, parla di un blocco meccanico. Un altro motivo potrebbe essere una insufficiente contrazione della forza dell'utero, mentre le contrazioni debilitanti non sono in grado di spingere il feto fuori dal canale del parto. Molto spesso, queste cause sono correlate, poiché i tentativi infruttuosi a lungo termine di spingere il feto portano alla fatica, l'utero smette di contrarsi. Il risultato è la cessazione del lavoro. La patologia si manifesta spesso negli animali obesi e di vecchiaia, così come in quei casi in cui ci sono pochi frutti e tra questi ce ne sono di particolarmente grandi. Se la distocia appare, di regola, diventa chiaro già con l'aspetto del primo gattino.

Il blocco meccanico si forma a causa delle grandi dimensioni del feto o della sua posizione errata nel canale del parto. Ad esempio, succede che il feto ritorni indietro lungo il canale del parto. In questi casi, l'arto posteriore nasce prima o la coda nasce prima. La cosiddetta presentazione pelvica del feto, in cui il gattino nasce un sacro o coda, di solito complica il parto. L'arto posteriore, nato per primo (che succede nel 20% dei casi), di regola, non causa difficoltà durante il parto. È molto peggio se il gattino avanza, ma è inclinato lateralmente o in avanti.

La frattura delle ossa pelviche può portare a gravi difficoltà, così come una pelvi stretta. Un utero debole o esaurito non può e spesso si contragga, e questo porta al fatto che l'animale non può spingere il feto fuori dal canale del parto e dare alla luce. Ci sono molte ragioni per l'atonia uterina. Se il gattino era grande e l'utero è piccolo, può allungarsi e espandersi notevolmente, mentre la forza delle contrazioni si indebolisce. La stessa cosa accade con più feti, idropisia e torsione dell'utero. A volte alcune sostanze e ormoni, come il calcio o l'ossitocina, mancano nel sangue di un gatto che dà alla luce. In questo caso, le iniezioni di gluconato di calcio e ossitocina aumentano l'attività dell'utero. Ma con il blocco meccanico, l'ossitocina è controindicata, dal momento che il suo uso può portare a una vera minaccia di rottura uterina. Se non riesci a palpare un gattino nel canale del parto, e la consegna è in ritardo, devi contattare un veterinario e fare un esame a raggi X, che fornirà risposte alle domande su dove si trovano i frutti e quali sono le loro dimensioni.

Il primo gattino deve nascere entro pochi minuti dopo che il gatto ha una scarica verde scuro. Tali secrezioni indicano il distacco del bambino dal muro dell'utero. Le selezioni non sono motivo di preoccupazione, sono sostituite dalle solite secrezioni generiche, dopo la nascita del primo bambino.

È meglio invitare un veterinario nel caso in cui ci siano dubbi sul buon esito del parto in un gatto. In alcuni casi, la precauzione può salvare la vita della donna e della prole a causa del tempo dell'operazione, fornita da un'assistenza qualificata.

Non importa se l'allarme è falso, l'attenzione può essere superflua se non altro perché dà al proprietario l'opportunità di assicurarsi che tutto sia in ordine.

Ci sono alcuni segni che ti dicono che è tempo di cercare aiuto da un veterinario:

- il gatto non può partorire in un'ora intera, nonostante le forti contrazioni;

- il feto è avanzato attraverso il canale del parto, ma rimane lì per più di 10 minuti;

- il verificarsi di sanguinamento dopo o al momento della consegna (diversi cucchiaini), che non si ferma per 10 minuti;

- un forte aumento della temperatura superiore a 40 ° С con la manifestazione di debolezza e apatia, o la sua caduta sotto 36.1 ° С. Una tale temperatura dà motivo di sospettare la presenza di una malattia infettiva;

- comportamento anormale del gatto dopo la fine del parto: l'animale è preoccupato, non trova un posto per sé, può essere pigro, debole, debole (lo stato normale è caratterizzato da calma, il gatto giace su un fianco, nutre i gattini e si prende cura di loro);

- la nascita del prossimo gattino è ritardata di oltre 3 ore, il gatto fa tentativi infruttuosi e non può partorire.

A volte il gatto è a riposo, si sente bene, mentre dà da mangiare ai gattini, anche se la nascita non è ancora finita, ma solo interrotta. Come accennato in precedenza, questo caso non dovrebbe destare preoccupazione, e proprio qui si concentrerà sul comportamento e il benessere dell'animale.

Se durante il parto vengono rilevati degli scostamenti e non è possibile chiamare il veterinario, è necessario farlo da solo per aiutare il gatto.

È necessario preparare tutto il necessario per l'ostetricia. Con acqua saponata lava delicatamente la vulva e l'area circostante. Indossare guanti sterili, lubrificarli con vaselina e trattare con una soluzione di betadine. Per esaminare e aiutare l'animale, è necessario inserire il dito con molta attenzione nella vagina, senza colpire l'ano, in modo che le particelle di feci non arrivino sul guanto sterile. L'altra mano dovrebbe essere posizionata sotto la pancia, più vicino al bacino, dovrebbe brancolare il gattino e dispiegarlo lungo il letto del canale del parto. La mano inserita nella vagina, determina come va il feto: arto, osso sacro, coda, ecc.

Se la testa del gattino è rivolta verso il lato o il mento, il che impedisce al feto di passare attraverso l'orifizio pelvico, è necessario inserire il dito nella bocca del gattino molto attentamente, girare delicatamente la testa in modo che la sua posizione non impedisca al feto di muoversi lungo la vagina. Quindi è necessario prendere misure per mantenere il feto. Spingendo il perineo sotto l'ano, è possibile indurre il gatto a tentare, impedendo al feto di tornare alla profondità della vagina e deviando dalla posizione corretta. Dopo di ciò, il gattino deve nascere con successo.

L'aiuto dell'ospite può essere necessario in una varietà di casi, ad esempio, se il feto è bloccato a causa del fatto che va avanti con il sacro, come con molte altre complicazioni del parto.

Allo stesso modo puoi aiutare il gatto quando il feto muove l'osso sacro in avanti. È necessario brancolare il feto all'esterno di fronte allo sbocco pelvico del gatto, per catturarlo nel modo descritto in precedenza. Un dito inserito nella vagina dovrebbe percepire una zampa posteriore e, agganciarla, passarla attraverso la stretta apertura della piccola pelvi nella vagina. Lo stesso dovrebbe essere fatto con l'altro arto.

Il fattore tempo è molto importante qui. È necessario tirare fuori il gattino il prima possibile, a volte anche a costo della sua ferita o morte, perché altrimenti potrebbe causare la morte di tutti i feti non ancora nati.

Se la causa del travaglio ostruito è la grande dimensione del feto che si dirige in avanti, le spalle hanno la principale resistenza all'avanzamento. Dito inserito nella vagina, si dovrebbe trovare il gomito prima curva, poi l'altro arto e, catturando ciascuno di essi al posto dell'articolazione del gomito, ruotando attentamente il feto da un lato all'altro, è necessario alternativamente tirarli in avanti verso la vulva. Se il cucciolo si trova nella parte inferiore del canale del parto, nascerà rapidamente, dovrai solo indurre il gatto a sforzarti. Per fare questo, allungare delicatamente l'apertura vaginale.

È necessario estrarre con attenzione il gattino con un panno sterile, se alla fine dell'incontro la testa scompare nuovamente nella vulva e quando il gatto si rilassa, appare. Come fare questo, descritto sopra, quando si descrive l'aiuto per il parto normale.

Dopo la comparsa di ciascun gattino nasce la placenta. L'anomalia del processo di desquamazione e arresto nel canale del parto previene la nascita dei successivi cuccioli. In questo caso, devi afferrare la placenta con un panno sterile e tirare delicatamente fino a quando non viene rimosso dal canale del parto.

Nell'atonia uterina, viene mostrata un'iniezione di ossitocina per migliorare le contrazioni. Se necessario, dopo 20 minuti, effettuare una seconda iniezione. Se successivamente l'attività lavorativa non è aumentata, viene indicata l'operazione - taglio cesareo.

La sacca amneotica e il liquido che la riempie sono un ostacolo alla respirazione del neonato, pertanto devono essere aperti entro 30 secondi.

Di solito, il gatto riesce a farlo, ma a causa delle circostanze in evoluzione, a volte non riesce a farlo. Dobbiamo aiutare il gattino a liberarsi rompendo l'amnione dalla bocca e lungo tutto il corpo. Quindi è necessario liberare la bocca dal muco usando una siringa con una lattina o un contagocce.

Per rimuovere l'acqua amniotica dai passaggi nasali, il gattino viene posto sul palmo della mano, fissando con cura la testa e girandolo bruscamente a testa in giù, mentre le narici devono essere liberate e il neonato può respirare. Quindi il gattino viene delicatamente strofinato con un morbido tovagliolo o un asciugamano, dopo di che viene immediatamente portato alla madre e lasciato annusare e leccare.

Se un gattino nasce debole a causa del prolungato lavoro pesante, non può respirare da solo. Per dargli il primo soccorso con due dita, il torace è leggermente schiacciato dai lati, quindi schiacciato nella direzione dal petto alla schiena, dalla parte anteriore a quella posteriore. In caso di inefficacia di questa tecnica, deve essere eseguita la respirazione artificiale. Per fare questo, inspirare un po 'd'aria nel neonato attraverso le narici e l'apertura della bocca, in modo che la cellula del torace si espanda leggermente. In nessun caso si dovrebbe usare la forza per non causare danni ed evitare la rottura dei polmoni. L'espirazione avviene spontaneamente. La respirazione artificiale deve essere effettuata fino a quando il cucciolo non respira da solo.

Taglio cesareo

Se hai esaurito tutti i mezzi di assistenza ostetrica e medica finalizzati alla ripresa del travaglio, il veterinario decide sulla nomina di un taglio cesareo. Qui è necessario prendere in considerazione diversi fattori, vale a dire la natura della complicazione del parto, la condizione dell'animale, queste radiografie, le caratteristiche strutturali e la dimensione della pelvi in ​​relazione alle dimensioni dei gattini, una dichiarazione di secchezza vaginale. Un taglio cesareo viene eseguito anche se l'iniezione di ossitocina non ha funzionato.

Dopo un taglio cesareo, un gatto in stato di gravidanza è in genere capace di un normale lavoro indipendente, sebbene non sia esclusa la possibilità di un intervento chirurgico. Se partorirà in modo indipendente è determinata dalla ragione che ha portato al precedente aiuto operativo ostetrico.

Quando si esegue un taglio cesareo in una clinica veterinaria, viene utilizzata l'anestesia generale. Di solito per un giovane gatto sano, questa operazione non rappresenta un grande pericolo e l'animale viene rapidamente ripristinato, iniziando a nutrire i cuccioli dopo 3 ore.

Ma se ci sono circostanze aggravanti, il rischio associato all'operazione aumenta in modo significativo. Tali circostanze possono essere il travaglio prolungato a lungo termine, l'intossicazione iniziata, la morte del frutto, a volte la loro decomposizione parziale, così come la rottura uterina.

Produzione di latte inadeguata

Affinché il gatto dia alla luce abbastanza latte, è necessario che durante il giorno i gattini comincino a consumarlo dalle ghiandole mammarie, stimolando così l'afflusso di nuove porzioni di latte. Viceversa, meno intensa è la stimolazione del rilascio di colostro e latte a causa della suzione, più è probabile che la sua quantità diminuirà nelle ghiandole fino a quando il suo apporto non sarà completamente cessato.

Ci sono animali che possono avere capezzoli di forma irregolare, cioè ritratti, doppi o deformati. Un capezzolo è considerato normale se è ben formato, chiaramente sporgente sopra la superficie del seno.

L'istinto dice al gatto di spingere il neonato ai capezzoli, specialmente se ha esperienza nell'alimentazione della prole. Ma alcuni gatti primipari con una psiche instabile, nervosi e spaventati dagli insoliti cambiamenti che si sono verificati nel loro corpo, non sono in grado di ascoltare l'istinto materno a causa dello stato allarmante. Un simile animale dovrebbe essere avvicinato con parole gentili e calme (i gatti capiscono perfettamente l'intonazione della voce). È necessario calmare il gatto con tutti i mezzi disponibili e, quando è pronto, avvicinare i gattini ai capezzoli. È anche necessario assicurarsi che il gatto abbia preso i suoi cuccioli. Se lei cominciava a leccare i gattini, si calmava e procedeva alla loro alimentazione, allora è tutto a posto. Molto probabilmente, si prenderà cura della sua progenie dopo i generi successivi.

A volte i gatti, specialmente i primipare, non hanno abbastanza latte per tutti i gattini, se sono nati molto. Pertanto, è importante prestare attenzione all'apporto calorico e al suo equilibrio. A causa dell'alimentazione del gatto con insufficiente apporto calorico, si verifica una produzione di latte insufficiente. Il più alto è il bisogno di cibo ipercalorico durante la 2a settimana di allattamento del gatto.

Dopo aver consultato un veterinario, è necessario risolvere questo problema, forse con l'aiuto di dare da mangiare ai gattini.

Conflitto tra madre e gattini

Se il gatto non partorisce per la prima volta, allora è riuscita ad accumulare l'esperienza e le abilità necessarie nella cura dei gattini. Una madre mostra amore, cura, lecca e nutre la sua giovane, in una parola, l'istinto materno si manifesta pienamente. Ma se non ha abbastanza esperienza, impara a riconoscere i suoi cuccioli dall'odore. A volte capita che la madre non noti i gattini da un po 'di tempo. Questo può accadere se i gattini sono nati con un taglio cesareo. Se la madre è riuscita a dar da mangiare ai suoi cuccioli nati prima dell'operazione con il suo latte, allora la probabilità che l'istinto materno in relazione al resto dei bambini si alzi immediatamente è molto alta.

Il gatto Primipara impara rapidamente nuove relazioni e responsabilità, se la aiuti in questo. L'intervento approssimativo è inaccettabile. Devi provare a calmare l'animale, se è eccitato. Quindi dovresti lasciare che il gatto annusi e lecchi i gattini, quindi attaccali ai capezzoli.

Tutto ciò che può spaventare e allarmare un animale dovrebbe essere escluso. Spesso, i bambini tendono a prendere i cuccioli appena nati nelle loro mani. Questo non dovrebbe essere permesso in nessun caso. Forti odori e suoni, persone estranee e animali provocano uno stress psicologico che porta all'indebolimento dell'istinto materno. Lo stato psico-emotivo del gatto durante le prime settimane è abbastanza vulnerabile. Si consiglia di proteggere il nido da occhi indiscreti di curiosi e vanità. Ciò è particolarmente vero per i gatti nervosi e tesi che evitano di comunicare con le persone.

Le complicazioni e le infezioni postpartum possono anche impedire alle madri di adottare gattini. La febbre del latte, la metrite acuta, la mastite non consentono alla madre di nutrire i cuccioli e vengono nutriti artificialmente fino a quando il gatto non si riprende.

Il proprietario di un gatto viziato può affrontare il problema del fallimento dell'animale a prendersi cura della prole. In questo caso, si consiglia di portare i cuccioli ai capezzoli, sedersi tranquillamente accanto a loro e poi allontanarsi silenziosamente dal nido.

Accade che un gatto non abbia latte durante i primi giorni dopo la nascita. Questo è un fenomeno temporaneo dovuto a un cambiamento ormonale. Il gatto durante questo periodo rifiuta i gattini. L'iniezione di ossitocina o altri ormoni (a discrezione del medico) stimola la formazione del latte e la connessione con i gattini verrà ripristinata.

A volte il gatto si rifiuta di accettare un gattino indebolito e doloroso (di regola, tali gattini hanno una bassa temperatura). Il gatto si sbarazza d'istinto per spendere tutta la sua forza nell'allevare prole sana e vitale.

L'istinto si manifesta nel caso in cui il gatto il 4 ° giorno dopo la nascita porta i cuccioli in un posto nuovo. Ciò è dovuto al desiderio della femmina di proteggere la sua covata nascondendo i gattini lontano dal loro luogo di nascita, dove rimangono molti odori forti che potrebbero attirare i predatori se accadessero in natura.

Se non lasci i bambini in un posto nuovo, loro sono accuratamente restituiti al vecchio nido. In questo caso, è anche necessario per calmare la madre.

Durante il trascinamento, i gattini non devono essere intimiditi e irritati da un animale, poiché un gatto può involontariamente stringere le mascelle dallo spavento e causare lesioni accidentali a un bambino. I gattini possono soffrire di trascinamento, se il gatto non è contento del posto che le è stato offerto per costruire un nido. È necessario offrirle altre 2 settimane prima della nascita di un luogo in cui accetterà e vivrà, quindi è improbabile che i problemi si manifestino.

Si ritiene che principalmente i casi di abbandono dei loro cuccioli e delle loro ferite siano associati a disturbi psico-emotivi, con la labilità della psiche del gatto.

A volte devi affrontare la violazione dell'istinto materno, manifestata nel mangiare la loro prole (cannibalismo). Molto spesso questo accade con i gatti primipari tenuti in condizioni di asilo nido. È considerato naturale e normale quando un gatto mangia i gattini placenta e nati morti. In rari casi, una madre può inavvertitamente mangiare un gattino o ferirlo mentre sta strappando il cordone ombelicale, soprattutto se c'è un'ernia ombelicale. Ma più spesso questi casi sono associati a mangiare gattini, indeboliti da alcuni vizi.

In ogni caso, un animale spaventato, nervoso e in difesa può causare lesioni accidentali dovute a rabbia, paura, gelosia e altre esperienze negative.

Se tuttavia il fatto di cannibalismo si è verificato, è necessario rimuovere temporaneamente tutti i bambini appena nati fino al completamento del parto. Questa volta possono stare in una speciale scatola temporanea, dove viene fornito il riscaldamento. È importante restituire i gattini entro 24 ore, mentre il gatto ha il colostro, che è indispensabile per il suo valore nutrizionale per i cuccioli.

Un gatto che continua a mostrare aggressività nei confronti della sua prole deve essere isolato dai gattini, che vengono successivamente nutriti artificialmente o rinchiusi nella lettiera di un altro gatto in allattamento, che non mostra aggressività verso gli animali adottivi.

I primi giorni di vita dei neonati

I gattini appena nati, se sono sani, dormono quasi sempre. Quando hanno fame, si svegliano e trovano, di regola, ciascuno il loro capezzolo preferito, ricordando il suo odore. I neonati trascorrono circa 45 minuti ad ogni pasto. Durante il giorno, il tempo di mangiare un gattino è di 8 ore.Se per qualche motivo la ghiandola mammaria non attira un solo gattino, quindi, di regola, il flusso di latte in esso si ferma.

Gattini da una cucciolata all'età di 3 settimane

Una madre premurosa assicura che i cuccioli non siano disturbati. Lei custodisce il nido e si prende cura dei cuccioli. Leccandosi con cura i suoi bambini, li tiene puliti. Inoltre, quando la madre lecca la regione degli organi escretori, c'è un'attivazione riflessa della loro attività e lo svuotamento del retto e della vescica.

I gattini nascono sempre ciechi e iniziano ad aprire gli occhi solo il 5-8 ° giorno. Completamente vedere i gattini iniziare dopo 14 giorni. All'inizio, tutti i bambini hanno occhi bluastri. La pigmentazione inizia solo dopo 3 settimane, mentre il colore è finalmente impostato su 9-12 settimane.

I gattini nascono con le orecchie strettamente chiuse che si aprono leggermente il 5-8 ° giorno. Dopo 3 settimane le orecchie si alzano. Il sesso di un gattino è più sicuro e più facile da determinare dopo che è trascorso del tempo dopo la nascita, anche se con l'esperienza può essere fatto anche con i gattini appena nati.

I primi tentativi di alzarsi sulle zampe sono stati osservati il ​​18 ° giorno. Il 21 ° giorno dopo la nascita, i gattini iniziano a camminare.

Durante questo periodo, sono già in grado di mangiare cibo da un piattino. Dal 25 ° giorno, i gattini vengono guidati nello spazio circostante a causa dell'udito e della vista.

11. Preparazione per mostre

Chi ha deciso di impegnarsi seriamente nella preparazione di gatti scozzesi dalle orecchie pendenti per la mostra, deve prima immaginare tutte le difficoltà che dovrà affrontare. Il successo è possibile solo se l'allevatore darà il massimo tempo e fatica alla formazione.

È utile che il proprietario di un gattino di razza abbia un'idea dell'occupazione, come le attività espositive. Gradualmente, sta guadagnando sempre più popolarità non solo all'estero, ma anche nel nostro paese, e la professione dell'allevatore di gatti, non tanto tempo fa che sembrava strana e inusuale, non sorprende oggi.

Vincere lo spettacolo fa sentire il proprietario del gatto un senso di orgoglio

Spesso, le persone acquistano specificamente gattini di alta qualità della classe spettacolo, in modo che in seguito i loro animali domestici possano prendere parte a mostre prestigiose, vincere premi e vincere premi. Ma molto più spesso i proprietari sono coinvolti spontaneamente in attività espositive. Accade così che una vittoria casuale causi eccitazione sportiva e dia speranza di ulteriore successo.

È impossibile discutere con la dichiarazione che la prima vittoria di un animale domestico, anche in una normale esibizione regionale, per non parlare di prestigiosi spettacoli internazionali, è un'impressione straordinariamente vivida per il suo proprietario. È difficile non essere d'accordo con il fatto che è molto piacevole rendersi conto di essere il proprietario di un magnifico gatto da esposizione.

Tuttavia, al momento dell'acquisto di un gattino, è piuttosto difficile prevederne l'ulteriore destino. Anche l'allevatore più esperto non sarà in grado di garantire con certezza che il micio venduto abbia un'eccellente carriera nel mondo dello spettacolo. Per evitare possibili delusioni, prima di decidere di mettere un animale sul ring, è necessario valutare tutti i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di attività e assicurarsi che sia il proprietario sia il suo animale domestico siano davvero pronti per questo. In questo caso, è molto importante non sovrastimare le capacità del gatto, perché i proprietari, accecati dall'amore, sono spesso inclini a farlo.

È importante ricordare che un tale hobby come attività espositiva, di regola, è costoso e richiede un investimento considerevole da parte del proprietario dell'animale. A questo proposito, dovrebbe prima pensare alle loro capacità materiali. E, naturalmente, non si può parlare di esibire un gatto in una mostra senza avere un'idea degli standard di razza, delle regole di registrazione e dei requisiti e delle condizioni di una particolare organizzazione felinologica.

Il gatto che è pianificato per essere preparato per le mostre deve soddisfare tutti i requisiti dello standard.

Inoltre, devi essere pronto a dedicare molto tempo e fare tutto il possibile affinché l'animale possa mostrarsi al meglio davanti a molte persone. Una cattiva preparazione alla mostra può comportare la mancata ricezione di animali con pedigree di alto livello o la mancanza di una nomination nel "Best in Show".

Sfortunatamente, molti proprietari di gatti non sanno come preparare un animale per un'esposizione, quindi le affermazioni di esperti in tali eventi non sono infrequenti. Questo capitolo fornirà raccomandazioni che aiuteranno a preparare un gatto genealogico o un gatto a partecipare a un'esibizione oa uno spettacolo. Puoi anche ottenere consigli più dettagliati sulla preparazione pre-esibizione del tuo animale domestico in rinomate organizzazioni felinologiche: i circoli per amanti dei gatti, i centri di allevamento, dove forniranno informazioni sui ginecologi che praticano privatamente e che preparano i gatti per lo spettacolo.

Salute e condizioni dello spettacolo cat

Il proprietario di un gattino mostra di razza deve, fin dalla prima infanzia, insegnare l'animale alla società degli estranei. La paura o l'aggressione causata dal rumore e la presenza di un gran numero di persone, senza dubbio, influenzeranno negativamente la valutazione dell'animale.

Ovviamente, per una persona che non ha esperienza in questo settore, sarà molto difficile valutare lo stato della mostra dell'animale. Pertanto, in ogni caso, vale la pena chiedere consiglio all'allevatore o al veterinario e porre loro eventuali domande. Di regola, gli stessi allevatori sono interessati alla carriera espositiva dei loro reparti, il che indubbiamente facilita enormemente i compiti dei proprietari.

Solo una volta ed infine assicurandosi che il cucciolo sia perfettamente conforme allo standard della sua razza, non ha vizi ed è in buona forma fisica (non c'è bisogno di dire che quest'ultima condizione è obbligatoria per la partecipazione alle mostre), puoi preparare il tuo animale domestico per la prossima esposizione sul ring.

L'animale rappresentato alla mostra deve essere in salute e disporre di una documentazione relativa alla vaccinazione (certificati, passaporto veterinario). In genere, gli organizzatori di mostre richiedono un certificato che confermi che l'animale è stato vaccinato contro la rabbia. Ma il proprietario può richiedere un passaporto veterinario, che indica le date di vaccinazione contro altre malattie, come la panleucopenia, la microsporia e un certificato che attesti che il suo animale non ha parassiti interni.

Uno dei criteri più importanti per il successo è la salute e l'aspetto di un gatto o di un gatto.

Direttamente il giorno dell'esibizione prima dell'inizio della registrazione dei partecipanti dell'animale domestico deve essere esaminato da un veterinario. Deve assicurarsi che il gatto non abbia parassiti esterni (pulci, zecche) e segni esterni di malattie. Per fare questo, deve esaminare attentamente gli occhi, il naso, la pelle e il mantello dell'animale esposto. Naturalmente, il veterinario non riuscirà a individuare malattie croniche nella fase di remissione, ma dimostrando un animale domestico sano nell'interesse del proprietario, poiché una situazione stressante (una mostra per molti gatti è davvero molto stressante) può causare l'esacerbazione delle malattie.

lesioni

È necessario proteggere il gatto dell'esibizione dal procurarsi ferite di vario grado di gravità (graffi, abrasioni, morsi, fratture, ecc.), Poiché ciò potrebbe influire negativamente sulla valutazione assegnatagli durante la competizione.

Avendo trovato evidenti tracce di lesioni minori sul corpo dell'animale, i membri della commissione espositiva probabilmente abbasseranno i loro voti per condizione (il punteggio massimo è 5 punti), ma la squalifica non è esclusa. Lesioni più significative che comportano cambiamenti irreversibili nell'aspetto del gatto (gravi lesioni agli occhi, alle orecchie, alla frattura della coda, ecc.) Metteranno fine alla carriera di show degli animali purosangue, tuttavia sarà in grado di partecipare alla riproduzione.

Se il proprietario è membro di una solida organizzazione felinologica e desidera utilizzare il suo animale ferito per lavori di riproduzione, dovrà dimostrare i suoi meriti in una mostra a livello di club, dove all'animale verrà assegnata la necessaria valutazione del divorzio. La direzione della commissione tribale e il comitato organizzatore della mostra del club possono richiedere un rapporto medico sull'origine dei difetti dell'animale e il proprietario deve fornire loro tale documento.

Iperattività delle ghiandole sebacee

Spesso la causa di una violazione della condizione espositiva dei rappresentanti della famiglia felina è l'iperattività situata alla base della coda delle ghiandole sebacee e l'infiammazione dei loro dotti. Al fine di evitare tali problemi, è necessario monitorare attentamente le condizioni della pelle alla base della coda del gatto: alla minima contaminazione, sciacquare l'area in cui si trovano i condotti, e quando i primi segni di infiammazione appaiono nell'animale, chiedere l'aiuto di un veterinario.

La ragione della rottura della normale attività delle ghiandole sebacee può essere una malattia metabolica nel corpo. Il medico consiglierà cosa fare in questo caso. Probabilmente, il proprietario dovrà modificare le condizioni dell'animale domestico, la sua modalità di alimentazione e la composizione della dieta quotidiana, e anche prestare attenzione al carico di riproduzione.

Gravidanza e allattamento

Quando si pianifica la partecipazione alla mostra, va ricordato che un gatto in stato di gravidanza può essere apprezzato da un esperto solo se i segni della sua gravidanza sono esternamente invisibili (fino a 4 settimane). Un gatto che allatta (che allatta) può prendere parte a mostre, ma nel caso in cui le sue ghiandole mammarie siano ingrandite e i capelli intorno ai capezzoli si siano scuriti o secchi, l'esperto dell'esposizione certamente abbasserà la valutazione complessiva. Pertanto, rivendicare un titolo alto non vale la pena.

estro

La corrente non può essere considerata un serio ostacolo alla partecipazione alla mostra. Tuttavia, incluso l'animale nella lista degli animali esposti, non bisogna dimenticare che in questo stato il gatto si distingue per eccitabilità e nervosismo. Probabilmente, in questo caso, il proprietario dovrà chiedere ai membri della commissione della mostra di mostrare il suo gatto (senza l'aiuto degli steward) prima dell'inizio dell'esame.

Va ricordato che l'odore di un gatto pronto per l'accoppiamento è molto eccitante per i gatti, quindi dovresti provare a posizionare il tuo animale domestico in modo che la gabbia dello spettacolo si distacchi dalle cellule dei maschi.

muda

La muta dei gatti è un cambiamento stagionale del mantello ed è una condizione naturale. Tuttavia, gli animali che vivono in appartamenti cittadini con riscaldamento centralizzato possono perdere tutto l'anno, anche se con diversi gradi di intensità, ed è molto difficile prevedere come appariranno prima della commissione della mostra. Tuttavia, le osservazioni quotidiane dell'animale rivelano caratteristiche come la durata della sua muta e il tasso di crescita di nuovi capelli su aree sbiadite.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla sequenza in cui si verifica il cambiamento di vari tipi di capelli in un animale (tegumento, guardia, sottopelo), oltre a cercare di ricordare in quale fase della muta l'animale perde i capelli decorativi. Grazie a questa conoscenza, il proprietario sarà in grado di determinare all'inizio della muta se il suo animale domestico è in grado di acquisire la forma necessaria all'inizio della prossima mostra.

Di norma, i gatti si liberano in modo non uniforme, il loro aspetto si deteriora; La muta stagionale può provocare una distorsione della tipica trama della lana, in altre parole, durante questo periodo il pelo dell'animale appare ruvido, duro e perfino asciutto.

Lo spargimento influisce negativamente sul colore: i gatti con il colore del mantello monocromatico (ad eccezione del bianco) perdono uniformità di colore, chiarezza a motivo del tabby, contrasto fumoso delle aree multicolori e a causa della perdita in alcune parti del sottopelo e del fumo stesso. Gatti ombreggiati, cincillà e cammeo diventano leggermente più scuri, la colorazione delle punte dei capelli (ribaltamento) perde la sua uniformità e la figura appare sulle zampe e sul corpo.

Le conseguenze più gravi di una muta per gatti fumosi, cincillà e cammeo, a differenza del sottosmalto bianco o oro. Difetti di colore causati dalla perdita del sottopelo, di regola, portano ad una diminuzione dei voti in fiera.

A volte la muta stagionale può essere troppo intensa e protratta. Ciò indica gravi deviazioni dello stato di salute dell'animale, ad esempio, lo sviluppo di malattie epatiche, disbatteriosi, disturbi ormonali, ecc. A volte la mancanza di vitamine nella dieta dell'animale può causare una muta prolungata, ma i test di laboratorio devono essere eseguiti prima di utilizzare integratori vitaminizzati.

grassezza

I requisiti speciali delle esposizioni sono imposti al grasso dei gatti: le loro costole e le vertebre dorsali dovrebbero essere palpabili, ma non chiaramente definite; i depositi di grasso caratteristici sono necessari solo in quelle aree che conferiscono alla razza specificità, sovrappeso indesiderato e depositi di grasso nella zona addominale.

Dobbiamo cercare di non permettere gravi deviazioni nella grassezza degli animali, dal momento che il mese che rimane prima dell'esibizione (vale a dire, in questo momento, i proprietari di gatti con pedigree di solito ricordano le carenze degli animali domestici) è improbabile che possano essere restituiti alla forma desiderata. Naturalmente, con una riduzione della dieta quotidiana, il gatto perderà molto peso, ma ci vorranno almeno 40-50 giorni per ripristinare l'elasticità della pelle cascante e distesa sui luoghi dei depositi di grasso scomparsi. Inoltre, mettendo il suo animale domestico in una dieta rigorosa, il proprietario può ottenere un risultato completamente diverso da quello che si aspetta. Ad esempio, un animale perde la museruola e le pieghe sullo stomaco rimarranno; o le guance rimarranno, e lo stomaco si stringerà a tal punto che il corpo non rispetterà lo standard accettato. Spesso le diete da fame portano a disordini metabolici e allo sviluppo della disbiosi.

Secondo lo standard WCF, quando si determina il vincitore alle mostre, vengono prese in considerazione, tra gli altri indicatori, le condizioni del gatto, ovvero la sua disponibilità a partecipare alla mostra e al grooming. Un animale può rivendicare il primo posto solo se, per tutti gli altri indicatori ideali, ha un pelo pulito e un aspetto ordinato.

In relazione ai motivi sopra esposti, dovrebbero essere prese misure per ridurre il peso di un animale domestico almeno 40 giorni prima della prossima mostra. Se il proprietario ha iniziato più tardi, quindi non si dovrebbe cercare in alcun modo di ottenere l'effetto desiderato, tutti i suoi sforzi porteranno solo al fatto che l'animale si ammala.

Ridurre la tariffa giornaliera dovrebbe essere gradualmente; Il modo più indolore per ridurre il peso per un gatto è sostituire una porzione di cibo a base di carne con verdure bollite (carote, barbabietole) e crusca al vapore.

Se l'animale è abituato a cibi secchi industriali, è possibile utilizzare alimenti a basso contenuto calorico come Slim S-37 di Royal Canin o Hill's Science Plan Light di Hill's. Il proprietario non deve dare un animale domestico nelle ultime settimane prima dell'esposizione di cibo secco inutilizzato, poiché anche su prodotti di alta qualità può iniziare una reazione allergica. Nel periodo pre-esibizione, l'animale dovrebbe muoversi di più, per questo è necessario cercare di fornirgli l'attività fisica, ad esempio, per occuparlo con giochi divertenti.

A volte i gatti oi gatti che partecipano alla mostra possono avere un grasso insufficiente. Le ragioni più probabili sono squilibri nutrizionali, deviazioni in salute e alti livelli di ormoni sessuali (quest'ultimo è tipico degli animali giovani).

Per eliminare questo inconveniente (mancanza di peso), è necessario analizzare attentamente la dieta quotidiana del vostro animale domestico, valutare il modello di alimentazione e, se necessario, apportare modifiche. Se l'animale mangia solo cibo secco, dovresti acquistarne uno che promuova l'aumento di peso - Fit F-32 e Sensible S-33 di Royal Canin, Hill's Science Plan Maintenance di Hill's e altri..

Nel caso in cui i cambiamenti nell'alimentazione siano inefficaci, dovresti consultare una clinica veterinaria.

Probabilmente, l'animale dovrà essere testato per la disbatteriosi (questa è la causa più comune di perdita di peso), l'elmintiasi e il livello degli enzimi digestivi.

L'aspetto eccellente determina in larga misura il successo del gatto nello show.

Se la causa dell'insufficiente condizione corporea è un alto livello di ormoni sessuali nel corpo di un animale, vale la pena considerare se è necessario intraprendere una carriera espositiva in questo periodo.

Non sarebbe meglio usare un maschio maturo o una femmina per l'allevamento?

Caratteristiche del comportamento dei gatti alle mostre

Qualsiasi dimostrazione con un grande raduno di estranei e animali è un grande stress per un gatto. Un animale domestico non abituato a fidarsi delle persone e adattarsi rapidamente a un nuovo ambiente non sarà in grado di esibirsi bene alla mostra, quindi prima il proprietario inizia a formare qualità come fiducia e contatto, più successo avrà la sua carriera.

Per abituare un animale alla persona, è necessario cercare di prenderlo il più spesso possibile sulle mani, e puoi iniziare a farlo, quando il gattino mangia ancora il latte materno. Se un animale domestico ha trascorso la sua infanzia in una gabbia all'aperto di un canile e ha avuto pochi contatti con la gente, molto probabilmente sarà pauroso e poco comunicativo, e il proprietario dovrà compiere il massimo sforzo per abituare l'animale alle persone, compresi gli estranei.

Spesso gli steward e gli esperti dell'esposizione (a volte i proprietari) diventano oggetto di aggressione dei gatti.

Piccoli gattini possono essere portati alle mostre.

Di norma, la causa di questo comportamento è la paura di ambienti e persone sconosciuti (questo è un tipo di reazione difensiva), oltre a odori irritanti sconosciuti. L'aggressività, a causa del secondo motivo, è più tipica per i maschi: è quasi impossibile apportare modifiche al loro comportamento.

Cambiare la situazione non è stato un enorme shock per l'animale domestico, dovresti prenderlo per le passeggiate più spesso (puoi semplicemente tenere l'animale tra le braccia e camminare per la strada), portarlo al cottage. Tali cambiamenti insegneranno al gatto ad adattarsi a nuove condizioni, un risultato simile può essere raggiunto iniziando dall'infanzia per mostrare un animale domestico alle mostre. Grazie alla partecipazione iniziale alle mostre, l'animale impara anche a comportarsi correttamente nelle mani dello steward o del proprietario durante lo spettacolo.

Oggi nei negozi di animali è possibile acquistare tutti i tipi di prodotti per la cura dei capelli per gatti di vari colori: shampoo e ammorbidenti, condizionatori, spray per la crescita dei capelli, nonché mezzi per livellare il tono e l'intensificazione del colore. Tuttavia, non è necessario utilizzare i nuovi prodotti immediatamente prima dell'esposizione, è necessario controllare in anticipo i loro effetti su parti separate del corpo dell'animale.

Per ogni razza c'è una speciale postura "indicativa": di solito l'animale è tenuto tra le sue braccia, sostenendo uno posteriore e l'altro con gli arti anteriori; l'animale domestico in questo momento dovrebbe essere in una posa un po 'raccolta (raggruppata) e non mostrare segni di ansia.

Per ridurre la gravità della reazione a una situazione stressante e migliorare le capacità adattive di un animale, è possibile utilizzare farmaci speciali, ad esempio immunostimolanti (immunofan, SGOL - siero omogeneizzato, arricchito con lattati, ecc.).

È impossibile somministrare agli animali tranquillanti destinati alle persone, perché la loro reazione nei gatti è completamente diversa da quella degli esseri umani - gli animali diventano eccessivamente eccitabili, hanno un'abbondante salivazione e talvolta problemi respiratori.

Preparazione pre-spettacolo

Ci sono molti modi per preparare i gatti per la mostra, e tra questi non esiste un universale. Il fatto è che tutti i gatti differiscono in caratteristiche ereditarie caratteristiche (in particolare, la struttura della lana), mostrano reazioni allergiche individuali e le condizioni del loro contenuto possono essere molto diverse. E non dovresti usare un nuovo modo di governare, elogiato da qualcuno qualche giorno prima della mostra, devi prima controllare se il tuo animale domestico è allergico ai mezzi e ai preparati usati nel processo di preparazione.

Dopo la preparazione pre-spettacolo (toelettatura espositiva), il gatto dovrebbe dimostrare quanto segue:

- purezza della lana e della pelle;

- purezza di padiglioni auricolari;

- la purezza degli organi della vista e delle aree oculari, l'assenza di scariche dagli occhi e le loro tracce (macchie gialle o brunastre sul mantello);

- pulire l'area attorno all'ano.

pettinatura

Armato con un pettine di metallo con denti arrotondati, è necessario pettinare i peli dell'animale, più volte passandolo lentamente sui capelli in direzione della crescita dei peli, sui lati e sull'addome, eseguire la procedura sui capelli.

Le aree ascellari dovrebbero essere pettinate con particolare cura, poiché qui la lana è più spesso lavorata a maglia. Se non c'è bisogno speciale, non toccare la coda, se devi pettinarla, devi agire con molta attenzione, ma in nessun modo contro la lana.

Dopo aver pettinato la lana, è necessario raccogliere i capelli pettinati con un pennello da massaggio fatto di setole o un pettine con grandi denti di metallo. Negli ultimi anni, gli allevatori si stanno sempre più rifiutando di utilizzare la cosiddetta pouderka - un pettine con denti metallici frequenti, piccoli e ricurvi, il cui uso causa dolore agli animali domestici con i capelli lunghi.

Spesso, i proprietari di gatti usano tutti i tipi di condizionatori e spray quando si prendono cura degli animali domestici. Dopo la lavorazione con tali mezzi, i peli dell'animale devono essere pettinati con un pennello per setole.

Pettini per pre-allenamento

Se l'animale ha ancora le stuoie, devi prima districare accuratamente le mani e poi pettinare nella direzione della crescita dei peli. Solo come ultima risorsa è necessario prendere le forbici, in questo caso è improbabile che l'animale sia in grado di ottenere un premio alla mostra, poiché la lana ricrescerà per molto tempo.

Si consiglia di utilizzare per questa procedura un pennello da massaggio con setole naturali o un pettine di metallo con denti di medie dimensioni.

Se il gatto Scottish Fold ha un mantello corto, e ce ne sono molti, la loro lana non rotola nelle stuoie, poiché è densa, tuttavia gli animali non sono in grado di prendersene cura e rimuovere i peli morenti. Devi passare 3-4 sere a settimana per spazzolare il tuo animale domestico.

Trattamento delle acque

Affinché l'animale soddisfi i requisiti, prima dell'esposizione è necessario lavarlo completamente o parzialmente. Alcuni proprietari di gatti di razza commettono gravi errori, iniziando a mettere un animale in ordine direttamente nel giorno dello spettacolo, lavandolo con sapone o shampoo o usando prodotti di scarsa qualità per la cura. Il risultato di tali azioni potrebbe essere esattamente l'opposto di quello che ci si aspettava - la forfora potrebbe apparire nell'animale, una reazione allergica può iniziare, o la trama specifica del mantello della razza sarà disturbata.

Per prendersi cura dei peli di gatto, è necessario utilizzare solo detergenti speciali prodotti da aziende con una buona reputazione (ad esempio, spettacoli, Jean Pierre Hary, ecc.). Tuttavia, non dovremmo dimenticare che anche gli shampoo di noti produttori possono causare una reazione allergica individuale in un animale domestico. Pertanto, se applicherete per la prima volta questo detergente per la prima volta, 20-30 giorni prima dell'esibizione, verificatelo su alcune parti del corpo dell'animale, ad esempio sui piedi o sulla coda, per assicurarsi che non vi siano reazioni allergiche e valutare la qualità della lana lavata..

Lo shampoo pre-bagno è selezionato in base al colore:

- per gatti monocolore, si consiglia di utilizzare shampoo che conferiscano alla lana luminosità e lucentezza sana;

- per gatti blu e crema raccomandati shampoo per animali di colore bianco. Grazie a tali shampoo, i capelli dell'animale acquisteranno una leggera tonalità di perla;

- per tartarugato, soriano e bicolore, si raccomandano shampoo a base di alghe - conferiranno alla lana una maggiore luminosità;

- per i colori bianchi, si consiglia di utilizzare prima una soluzione acquosa di detersivo per piatti, quindi lavare il cappotto con uno shampoo speciale per questo colore o con lo shampoo Nizoral.

Il lavaggio ordinario viene effettuato di solito una settimana prima dell'inserimento o la notte appena prima dello spettacolo. Alcuni proprietari preferiscono fare il bagno 2 volte: 2 settimane prima della mostra e 2 giorni prima, quindi a quest'ora la lana ha il tempo di acquisire una lucentezza e forza vivente.

Di norma, il lavaggio ordinario richiede molto tempo, poiché è necessario sapone e lavaggio della lana 3-5 volte.

Questo dovrebbe essere fatto con attenzione, specialmente in aree come la coda, i piedi, il petto.

In conclusione, il condizionatore o un rasushitel speciale viene applicato sulla pelliccia dell'animale. Dopo di ciò, l'animale deve essere accuratamente risciacquato con acqua (è possibile utilizzare una soluzione debole di aceto), asciugare e asciugare con un asciugacapelli, senza dimenticare, durante l'asciugatura, per pettinare i capelli e il sottopelo di copertura nel solito modo.

Lasciando l'animale bagnato, il proprietario corre il rischio di farsi un po 'di lavoro in più, dal momento che la lana di un gatto con i peli lunghi si intrappolerà sicuramente.

Fare il bagno a secco

Il vantaggio del bagno "a secco" è che la procedura non richiede molto tempo: la polvere detergente o lo shampoo a secco viene distribuita uniformemente sui capelli dell'animale, strofinata sulla pelle e sulle radici dei capelli, e i resti vengono rimossi con un pennello da massaggio.

Cura per le aree problematiche

Particolare attenzione nel preparare l'animale domestico per la mostra dovrebbe essere data alle aree problematiche - la superficie esterna della base della coda, dove i dotti delle ghiandole sebacee si aprono; superficie interna e arti inferiori; aree intorno agli occhi e alla bocca; le orecchie; L'ano e l'area adiacente.

Le aree problematiche intorno agli occhi, sulla coda e sulle zampe di un animale possono essere portate in condizioni adeguate con l'aiuto di shampoo usati nel lavaggio regolare. A volte, lo sbiancamento di queste aree viene utilizzato per lavare i piatti con una reazione a pH neutro, non irritante per la pelle delle mani. Tuttavia, è meglio utilizzare prodotti cosmetici speciali con un effetto sbiancante come "Iraise Ring 5" e "8 in 1" per rimuovere tracce di grasso, giallo e lacrime dalla pelliccia del gatto.

Lo sbiancamento inizia 1-2 settimane prima della mostra. La purificazione viene effettuata con tovaglioli di carta. È consigliabile quando si acquista un farmaco per chiedere al venditore le regole di applicazione, poiché si differenziano dai diversi farmaci.

La candeggina viene selezionata individualmente per ciascun gatto, poiché la loro azione è diversa per i diversi animali. Va anche ricordato che è impossibile ottenere l'effetto con l'aiuto di questi farmaci in un breve periodo di tempo.

Le procedure igieniche nella preparazione della mostra sono essenziali.

Quindi la procedura dovrebbe iniziare molto prima dell'esibizione, ma è meglio cercare di impedire l'apparizione della scarica nel gatto. Per fare questo, è meglio prendersi cura degli occhi, e inoltre non dimenticare di spolverare la lana intorno agli occhi in modo che assorba meno liquido lacrimale.

Se si cura i capelli intorno agli occhi ogni giorno, si raccomanda di utilizzare a questo scopo una soluzione acquosa di acido borico (1 cucchiaino di acido per 1 tazza di acqua bollita). Applicare candeggina ogni giorno non è molto utile per i peli di lana, perché sgrassano e diventano porosi, e inoltre, il contatto accidentale con il farmaco negli occhi può causare danni.

Prima di iniziare a pulire l'acido borico attorno agli occhi del gatto con una soluzione di acido borico, dovresti pulirli con un panno bianco morbido per mantenere gli occhi asciutti. Per la pulizia, è meglio utilizzare tovaglioli speciali di piccole dimensioni - uno per ogni centimetro di lana. Asciugare gradualmente i capelli attorno agli occhi con un panno morbido.

Nei gatti sani, di norma, le orecchie sono pulite, tuttavia lo zolfo può accumularsi in esse. È possibile utilizzare un batuffolo di cotone per rimuoverlo, ma non è possibile utilizzare alcun farmaco (acido borico, farmaci antiacaro), perché possono causare irritazione della pelle delicata all'interno dell'orecchio.

Se durante la pulizia delle perdite appare un'irritazione della membrana mucosa, eventuali gocce antinfiammatorie devono essere posizionate negli occhi.

È meglio pulire le orecchie di un animale domestico il giorno prima dello spettacolo, ma è utile guardare all'interno dell'orecchio del gatto poche settimane prima dell'evento. Se ci sono punti neri, croste essiccate o qualsiasi scarico, è necessario contattare immediatamente un veterinario; forse un animale domestico infettato da un acaro dell'orecchio o un processo infiammatorio.

Ritaglio del chiodo

Un altro elemento obbligatorio del grooming delle mostre è il ritaglio delle unghie. Questa procedura viene eseguita il giorno prima dell'esibizione con l'aiuto di speciali tagliaunghie, tagliaunghie o tagliaunghie. Cerca di non usare forbici affilate per manicure per tagliare gli artigli del gatto, poiché l'artiglio dell'animale potrebbe rompersi o sbucciarsi. Di solito, l'artiglio viene tagliato di 2-3 mm, cercando di non toccare i vasi sanguigni e rimuovere solo il tessuto (trasparente) morto sulla punta.

guarnizione

Inizia la preparazione finale della mostra, cioè fai il taglio, preferibilmente 7-10 giorni prima dell'inizio della mostra. Durante questa procedura, i peli grossolani del mantello del gatto devono essere estratti.

La preparazione dei gattini per lo spettacolo include la toelettatura.

Grossa, lunga, dura, spessa, chiaramente diversa dalla massa del mantello, il rivestimento esterno sul retro, l'area pelvica e la coda dell'animale domestico sono rimossi con una pinzetta.

Nei gatti monotoni e tartarugati, si consiglia di estrarre, oltre ai capelli grossolani e duri, anche quelli bianchi, che hanno perso la pigmentazione; i gatti con un motivo di capelli di copertura non devono essere toccati. Non è necessario eseguire la rasatura, se l'animale perde o ha bisogno di rimuovere una grande quantità di capelli esterni.

Caratteristiche gattini pre-allenamento (fino a 6 mesi di età)

Nei gattini, la lana è diversa dalla lana di un animale adulto, quindi ci sono alcune caratteristiche della loro preparazione.

1. Non utilizzare agenti antistatici. Se i capelli del gattino sono fortemente elettrizzati, è permesso usare lo spray "Show", che viene applicato prima alle mani di una persona, e solo allora con le mani bagnate può accarezzare il gattino.

2. Il gattino ha un mantello molto morbido dietro le orecchie e sul petto, quindi lo shampoo o la polvere asciutta devono essere applicati solo sulla schiena e sull'addome, dopo di che è necessario pettinare accuratamente l'eccesso.

3. Prima dello spettacolo, è necessario pulire gli occhi del gattino e, se necessario, gocciolare "Vizin".

Trucchi per migliorare l'aspetto del gatto Scottish Fold

Spesso alle fiere usano le seguenti tecniche speciali per migliorare l'aspetto degli animali domestici:

1. Affinché la testa appaia più rotonda e le orecchie più piccole, i gatti hanno i pennelli delle orecchie. Sono rifiniti con piccole forbici, tenendo la punta dell'orecchio tra il pollice e l'indice. Anche le orecchie troppo grandi possono essere ridotte visivamente piegando leggermente i capelli sulla corona.

2. Alcuni proprietari di gatti dipingono il cappotto del loro animale domestico per dargli un aspetto più drammatico. Per eseguire questa procedura prima della mostra è severamente vietato. I giudici potranno facilmente rilevare le tracce della tintura e l'animale sarà immediatamente squalificato.

3. Per attivare la crescita della lana, è possibile inserire nella dieta del cane integratori fortificati contenenti biotina, taurina, zolfo e altri oligoelementi. Ma bisogna tenere presente che sotto l'influenza di farmaci ricchi di biotina, la lana che cresce cambia la tonalità del colore, e questo influenza negativamente l'intero colore dell'animale.

Se non c'è molto tempo prima dell'esposizione, e i peli dell'animale crescono molto lentamente, puoi usare complessi vitaminici provati che non causano una reazione allergica e non disturbano l'equilibrio vitaminico naturale nel corpo dell'animale.

È anche possibile stimolare la crescita dei capelli con l'aiuto di speciali preparati applicati direttamente sulla pelle e sui peli esterni del gatto. In qualità di agente attivante, vengono spesso utilizzati spray speciali, che vengono utilizzati dopo lo spargimento.

4. A volte alle mostre un gatto strabuzza gli occhi dalla paura. Per evitare che ciò accada durante l'esame, è possibile eliminare Vizin 15 minuti prima. Alcuni proprietari tagliano le ciglia per i gatti prima dello spettacolo per far apparire i loro occhi più grandi. Ma può danneggiare l'animale, aumentando il rischio di infezione nei suoi occhi.

La fase finale di pre-allenamento

La preparazione finale dovrebbe essere effettuata direttamente il giorno della mostra, preferibilmente al mattino. È per rinfrescare la lana prima dello spettacolo in modo che giochi e brilli. Il modo principale per ottenere questo risultato è la pettinatura frequente. Tuttavia, applicare altri mezzi, individuale per ogni colore.

Per i colori bianchi, si consiglia di trattare il mantello per tutta la lunghezza con Eclat o qualsiasi altra polvere liquida. In questo caso, dovresti pettinare il gatto fino a quando la lana è completamente asciutta. Puoi usare la polvere secca, ma dovresti cercare di non lasciarla sulla lana, in modo che non goccioli dal gatto durante lo spettacolo agli esperti. Durante la spolveratura, i luoghi scuri o sporchi devono essere accuratamente nascosti.

Per fare questo, utilizzare un piccolo pennello di setole naturali. Dopo aver applicato la polvere sulla lana, pettinare delicatamente l'eccesso o soffiarlo con un asciugacapelli. In conclusione, è necessario applicare uno spray "Protein" o "Eklat" sulla lana, questo lo farà brillare. Gli spray devono essere spruzzati da una distanza di almeno 30 cm.

Si consiglia di applicare prima il balsamo Shousz (altri possono causare cambiamenti nel colore del mantello, scurirlo) e poi la polvere bianca (secca o liquida), il cui eccesso viene poi rimosso mediante un'attenta pettinatura. 1-2 ore prima dello spettacolo, puoi cospargere la lana con spray "Show" o "Protein".

I gatti con un colore del mantello intenso e decorato (nero, rosso, tartaruga, oro, soriano) non devono essere cosparsi di polvere colorante. È preferibile utilizzare agenti antistatici per la lana e gli aerosol, che conferiscono luminosità al colore e contrasto con le strisce dei gatti di marmo. Questi condizionatori come "HB-plus" o "Eklat".

I gatti di colore rosso possono essere lavorati in piccole quantità di polvere bianca o shampoo secco. Polvere usata e per la preparazione di colori di marmo. In questo caso, saranno richieste alcune abilità artistiche.

È possibile utilizzare la colorazione a polvere, ma non dimenticare che la combinazione del loro tono con una tonalità di capelli di ciascun animale in particolare può dare un effetto cromatico imprevedibile.

I luoghi chiari devono essere trattati con polvere bianca per farli apparire ancora più leggeri. I luoghi bui con colore insufficiente dovrebbero essere attentamente ulteriormente oscurati.

Il mento dovrebbe essere chiarito se è troppo scuro, e viceversa, scurire se è troppo leggero. Per fare ciò, utilizzare le tonalità di colore corrispondenti in polvere.

Il tocco finale del grooming delle mostre è la pettinatura delle mostre. È una pettinatura molto accurata di un animale in polvere o trattato con antistatico contro la lana. Lo scopo di questa procedura è di pelare o sollevare i peli di gatto, è effettuato con l'aiuto di un pennello da massaggio combinato con denti metallici e setole naturali, è inoltre possibile utilizzare a sua volta un pettine di metallo e un pennello da massaggio. I capelli degli animali domestici con i colori del tabby (fantasia) non sono fluffati, al contrario, sono leggermente levigati con un pennello da massaggio per rendere il disegno più vivido e chiaro.

Affinché il gatto non si senta in ansia quando viene preso in mano, è necessario farlo bene. Un animale adulto dovrebbe essere sostenuto con una mano sotto il corpo da dietro, e l'altro dovrebbe essere premuto a se stesso, con la mano tra le zampe anteriori. Il gattino può essere preso per la collottola e sostenere il corpo dal basso. In nessun caso il gatto non può prendere il gatto per le zampe o per la coda, può irritarla e causare aggressività.

Dopo la mostra, è necessario riscattare il gatto per lavare tutti i preparativi che hanno coperto la lana in preparazione dello spettacolo. Altrimenti, quando lecca, può ingerire sostanze dannose, che porteranno a gravi malattie del tratto gastrointestinale e avvelenamento.

12. Partecipazione a mostre

Gli spettacoli di gatti tenuti per promuovere le razze e la pubblicità sono attività educative e ricreative.

I gatti Scottish Fold vengono confrontati con lo standard e tra loro, i migliori animali vengono selezionati dai giudici, ottengono punteggi, titoli. Allo stesso tempo, ci sono carenze e difetti che verranno presi in considerazione durante l'allevamento di questa razza.

Al momento dell'acquisto, un gattino è difficile da predire il suo destino. Anche un allevatore esperto non può garantire ad un animale domestico futuro un'eccellente carriera nel mondo dello spettacolo. Per evitare possibili delusioni, prima di decidere di mettere l'animale sul ring, è necessario assicurarsi che il gatto sia pronto a prendere parte alla mostra. È molto importante non sopravvalutare la possibilità di un animale domestico.

Club per gli amanti dei gatti

Ci sono molti club per amanti dei gatti in tutto il mondo. È noto che la prima mostra non ufficiale si tenne nel 1598 in Inghilterra. Questo evento insolito in quel periodo segnò la Fiera di St. Giles a Winchester. Tuttavia, il riconoscimento ufficiale dei concorsi di bellezza tra gatti ha ricevuto molto più tardi.

Lo scopo di questi eventi era semplice: apprezzare la bellezza dell'animale. La prima esposizione ufficiale di gatti fu tenuta a Londra nel 1871. Poi queste competizioni divennero regolari e apparvero.

International Organization of Cat Lovers (FiFe).

National Cat Club - Club nazionale degli amanti dei gatti. Le mostre sotto il suo patrocinio sono tra le più grandi e prestigiose. Ai suoi concorsi partecipano 2000 gatti purosangue, oltre a 500 senza pedigree.

Tali mostre hanno le scale più diverse: a partire dal centro città e termina con quelle internazionali. La durata delle competizioni dipende da loro. Ad esempio, durante le esposizioni per gatti in Europa o Nord America, tutte le competizioni durano più di 2 giorni. Questo perché i partecipanti si radunano da tutto il mondo. E in Inghilterra per uno di questi eventi è sufficiente.

Nel 1910, il Consiglio generale di Cat Lovers apparve in Inghilterra. Questa è l'unica organizzazione che registra ancora i gatti di tutte le razze in questo paese. La sua competenza comprende l'istituzione di standard di razza per nuove specie e l'emissione di una licenza per tenere una mostra. D'ora in poi, le nuove associazioni che appaiono in Inghilterra appartengono automaticamente a questo club.

Negli Stati Uniti esistono diverse federazioni. Qui di seguito sono i più grandi di loro. La più antica fu fondata nel 1899. Non esistevano mai all'interno della stessa organizzazione. Tra loro ci sono:

- Federazione di amanti dei gatti (CFF);

- United Cat Federation (UCF);

- Associazione di amanti dei gatti (CFA);

- American Cat Association (ACA);

- American Association of Cat Lovers (ACFA);

- Royal Federation of Cat Lovers (CCFF);

- International Cat Association (TICA).

Alcune federazioni del mondo hanno diverse differenze tra loro:

1. CFF - una delle primissime associazioni, apparse in America. È stato creato nel 1919. Questa organizzazione ha sempre cercato di sviluppare relazioni internazionali, quindi oggi conta oltre 70 asili nido in tutto il mondo. Tra i paesi che partecipano a questa federazione ci sono paesi sviluppati come la Russia, il Canada, la Germania e il Regno Unito. Il CFF ha accordi sulla cooperazione e il riconoscimento reciproco degli animali di razza con la World Cat Federation (WCF), la Federazione felinologica dell'Europa (FFE) e altri.

Tutti i vincitori del CFF ricevono premi speciali dalla federazione. La cerimonia di premiazione si svolge durante una crociera tradizionale sull'Oceano Atlantico, in un'atmosfera solenne.

Le regole di registrazione adottate da questa organizzazione non differiscono dai requisiti di altre federazioni. Tale documento può essere emesso in qualsiasi club assegnato al CFF e diventare automaticamente un membro. Ad esempio, in Russia sono già stati organizzati 4 club per gli amanti dei gatti, che sono inclusi nel CFF.

Durante le esibizioni dimostrative, che vengono svolte sotto la guida del CFF, si tengono da 4 a 8 anelli. La maggior parte della giuria è rappresentata da membri di questa organizzazione.

2. In Europa, ci sono anche grandi federazioni di amanti dei gatti. Il più influente e famoso tra loro è l'European International Cat Lovers Organization (FiFe). Sotto il suo patronato sono i club di molti paesi europei: Austria, Belgio, Germania, Olanda, Danimarca, Italia, Norvegia e Francia. Tutte le organizzazioni tengono registri rigidi dei propri animali e hanno il diritto di rilasciare pedigree. Spesso ci sono incontri internazionali di rappresentanti di tutti i rami. Discuteranno e stabiliranno le condizioni del prossimo spettacolo o standard per nuove razze di gatti.

3. WCF è la più grande federazione che unisce gli amanti dei gatti in tutto il mondo. La sua sede è in Germania. Comprende 63 organizzazioni che riuniscono club più piccoli.

L'Unione mondiale comprende quasi tutti i paesi europei, i paesi della CSI, nonché l'Australia, il Brasile e la Tunisia.

È stato fondato nel 1988 a Rio de Janeiro. Successivamente, a causa del fatto che l'organizzazione è diventata molto popolare e numerosa, il centro di governo aperto in Europa, i partner WCF sono club di grandi dimensioni come CFA, FiFe, TICA, GCCE.

I rappresentanti di queste associazioni hanno il pieno diritto di essere membri della giuria in fiera. Le regole per la valutazione degli animali corrispondono a quelle adottate in Europa. L'unica differenza è che i giudici devono rinnovare le licenze una volta all'anno, che vengono rilasciate gratuitamente un mese prima dello spettacolo.

4. L'All-Russian Association of Cat Lovers 'Clubs è un'organizzazione russa apparsa nel 1989 e allo stesso tempo è stata inclusa nella Federazione Internazionale dei Cat Lovers.

5. Felimur è un'altra organizzazione russa registrata dal Dipartimento di giustizia come organizzazione pubblica.

Monitora l'allevamento dei gatti e promuove anche il rispetto per gli animali.

Requisiti dell'esposizione

Va ricordato che l'attività espositiva è costosa, pertanto è necessario innanzitutto valutare le proprie capacità materiali.

Prima di esporre un gatto in una mostra, è necessario essere a conoscenza degli standard di razza, delle regole di registrazione e dei requisiti di una particolare associazione felinologica.

Alle mostre c'è una selezione tribale di animali per ulteriori allevamenti.

Avendo studiato attentamente lo standard, è necessario determinare se il gatto ha difetti o difetti squalificanti. Si consiglia di esaminare attentamente l'animale domestico, perché, oltre all'ovvio, potrebbe avere qualche difetto nascosto. Tali difetti possono passare inosservati da un osservatore inesperto, ma un esperto qualificato è in grado di identificarli immediatamente.

Tali difetti includono strabismo, una piega sulla punta della coda, un morso errato, la presenza di cicatrici o cicatrici, altezza inadeguata al garrese e tutti i difetti elencati negli standard.

Non avendo abbastanza esperienza in questo settore, è difficile valutare lo stato di esibizione del gatto. Su questo tema, dovresti consultare l'allevatore o il veterinario.

Avendo finalmente accertato che l'animale rispetta pienamente lo standard di razza, non ha vizi ed è in ottima forma fisica, puoi tranquillamente preparare il tuo animale domestico per l'esposizione sul ring.

I risultati della partecipazione alla mostra dipendono dalla capacità del proprietario di presentare l'animale dal lato più vantaggioso.

Va tenuto presente che la corretta composizione e le buone condizioni del gatto non garantiscono ancora la vittoria, perché avrà molti concorrenti che hanno le stesse ragioni per contare su un premio.

Prima di tutto, devi ottenere tutte le informazioni sulle imminenti mostre di gatti e fare la tua scelta. Se il proprietario è membro del Cat Lovers 'Club, i suoi fondatori forniranno tutte le informazioni necessarie in anticipo. In altri casi, è necessario contattare l'organizzazione che organizza e gestisce le esposizioni e ottenere un elenco di tutte le mostre imminenti nel prossimo futuro.

Avendo fatto la scelta della mostra, è necessario contattare i fondatori della mostra con una richiesta per fornire il programma dell'evento. Oltre alle informazioni necessarie, è possibile ottenere la forma dell'espositore. Avendo emesso questo documento e includendo informazioni dettagliate sul gatto, dovrebbe essere rispedito. È necessario tenere conto del fatto che circa 6 settimane prima dell'esibizione la registrazione si interrompe, pertanto è consigliabile iscriversi il prima possibile.

L'applicazione è compilata in stampatello. Particolarmente attentamente è necessario trattare gli articoli della data di nascita, poiché i diversi paesi possono avere le proprie regole. Non è consigliabile presentare una domanda per telefono o l'ultimo giorno, al fine di evitare imprecisioni durante il suo riempimento.

Nel Regno Unito, il NCC si svolge ogni anno. Questo evento è spesso frequentato non solo dagli inglesi, ma anche dai felinologi di altri paesi.

Nei pedigree americani, è necessario scrivere prima un mese e poi un numero. L'elemento "colore" deve essere riempito con parole e simboli. Il nickname deve essere scritto per intero, come appare nell'albero genealogico. Inoltre, l'applicazione indica il nome del proprietario e del club di cui è membro.

Il proprietario dovrebbe avere una descrizione della razza in russo e inglese.

Se tutti i requisiti di cui sopra sono soddisfatti, il club, attraverso il suo rappresentante, è obbligato a comunicare al proprietario dell'animale il tempo e il luogo della mostra, l'inizio della registrazione e la fine dell'arbitro.

Per partecipare all'esposizione è necessario presentare i seguenti documenti: un passaporto veterinario, un certificato di vaccinazione, un certificato in forma 4 (per Mosca), un certificato di passaggio di un controllo veterinario pagato.

È meglio sapere in anticipo se è possibile posizionare un gatto nella tua gabbia. In caso contrario, la dimensione della gabbia fornita dal club dovrebbe essere chiarita.

Il foglio di registrazione deve contenere informazioni sulla sezione, la classe e la categoria in cui verrà mostrato l'animale.

Solo i campioni o anteprime (gli animali che hanno precedentemente occupato il primo premio) fanno domanda per la grande classe. Pertanto, se il gatto viene esposto per la prima volta, si consiglia di fermarsi alla classe aperta.

Quindi seleziona la categoria appropriata:

- se l'animale domestico al momento della mostra non ha raggiunto l'età di 9 mesi, sarà esposto nella classe dei cuccioli;

- un animale di età superiore a 9 mesi, a condizione che non sia stato sterilizzato, appartiene alla categoria dei gatti fertili;

- se sono stati castrati o sterilizzati, l'animale domestico deve essere inserito nella categoria dei gatti naturalizzati (o dei cuccioli se ha meno di 9 mesi).

Alla mostra

In ogni categoria ci sono diverse classi, a seconda del colore e del genere dell'animale. Le informazioni pertinenti sull'animale domestico devono essere incluse nel foglio di registrazione nella colonna "Classe aperta".

Qualche settimana prima dell'esibizione, è necessario iniziare a prepararsi per questo evento in modo tale che nel giorno importante l'animale sia in buona forma fisica e sia in ottima forma.

Alla mostra dovrebbe venire un paio d'ore prima dell'evento. Va ricordato che prima dell'esposizione del gatto è necessario sottoporsi a un'ispezione veterinaria dettagliata. Il veterinario dovrebbe esaminare attentamente l'animale, prestando particolare attenzione alle condizioni dei suoi occhi, naso, orecchie, bocca, pelo e pelle. Gli individui vengono controllati per la gravidanza, mentre i gatti in gravidanza e in allattamento vengono rimossi dalla partecipazione alle mostre. Se il veterinario non consente che l'animale sia esposto, fornirà un certificato ufficiale in cui sono indicati i motivi del rifiuto e le misure per eliminarli.

Dopo il gatto superare un esame veterinario, da ricevere e saltare un numero di cellulare tag manifestazione può avvenire presso lo showroom. Prima di mettere un animale in gabbia, deve essere pulita e disinfettata. Poi deve essere posto in una gabbia gli accessori necessari: toilette set con un riempitivo, una ciotola di acqua, biancheria da letto lettiera. In alcuni spettacoli, i proprietari dei gatti possono decorare le loro gabbie. Non essere sorpreso o spaventato se l'animale domestico inizierà a preoccuparsi e innervosirsi, cercando di trovare un angolo: i gatti non amano il rumore, il caos, e la presenza di un gran numero di persone innocenti, e questa reazione è del tutto normale.

L'etichetta con il numero è attaccata alla gabbia o appesa al collo dell'animale, a seconda dei requisiti stabiliti dalle regole della mostra.

Durante l'esame, secondo le regole della mostra, tutti i proprietari devono lasciare lo spazio espositivo. Gli esperti apprezzeranno il gatto e appenderanno un foglio con i risultati delle loro osservazioni, in modo che, tornando nella sala, i proprietari si familiarizzino con loro.

Nel frattempo, i proprietari possono esplorare il catalogo, che contiene informazioni complete su tutti gli espositori. Se trovi delle inesattezze nella descrizione dell'animale, devi avvisare immediatamente la direzione della mostra.

Alla fine dell'esame, i proprietari dei gatti ricevono schede di valutazione o, in caso di assegnazione del premio, le prese.

In alcune fiere vengono assegnati premi in contanti anziché rosette. A volte, prima del completamento dell'esposizione, i vincitori sono messi sul ring, dove gli esperti assegnano il titolo onorifico del miglior gatto della mostra a uno di loro. Gli assistenti esperti (steward) portano i gatti fuori dalle loro gabbie e li posizionano in modo tale che per gli specialisti sia conveniente valutare gli animali. I proprietari hanno il diritto di osservare i progressi dell'esame, tuttavia è vietato parlare al giudice in questo momento.

Informazioni di base sulle mostre

Le mostre stimate possono essere suddivise in diversi tipi:

- club, in cui prende parte il numero minimo di gatti, i titoli non vengono assegnati a loro;

- nazionale - l'esame è effettuato da un giudice nazionale, i titoli sono assegnati non superiori a CAC - candidati per i campioni;

- in occasione di esposizioni internazionali, una perizia internazionale è condotta da un giudice internazionale, i titoli vengono assegnati ai gatti (i campionati del mondo si svolgono dal 1990 a cura delle associazioni FFA e WCF);

- mostre specializzate per gatti della stessa razza, ma di colori diversi.

Coppe dei vincitori

Sistemi di giudizio

I sistemi di giudizio sono abbastanza difficili da capire. È meglio contattare il club e ottenere informazioni complete. Ecco le seguenti differenze:

- la valutazione di un particolare giudice è riconosciuta in una mostra tenuta da un club e non è riconosciuta da un altro;

- condurre uno o due esami;

- riconoscimento o non riconoscimento della valutazione fornita in fiera;

- Gli standard europei di molte razze differiscono da quelli americani.

Esistono anche differenze tra le principali associazioni internazionali.

I giudici di varie organizzazioni internazionali sono guidati dalle regole e dagli standard adottati in essi. Questo si riflette nel giudizio. Succede spesso che in una mostra un gatto venga premiato con tutti i tipi di nomination e titoli, mentre all'altro non lo è.

Ad esempio, per partecipare alla mostra sul sistema CFA devi essere registrato al suo interno.

Per la partecipazione a mostre dell'associazione FiFe tale registrazione non è richiesta, ma i titoli di altri sistemi non vengono conteggiati.

Si consiglia agli allevatori di sapere in anticipo quali norme e standard sono stati adottati in un'organizzazione.

La valutazione è a volte influenzata dalle preferenze personali dei giudici: alcune qualità esteriori di valore, l'espressione del tipo moderno, altre - idoneità e condizione dei gatti. I giudici possono essere esigenti su una razza e condiscendenti a un altro.

Il giudice deve essere imparziale, competente professionalmente, comprendere tutti i tipi di norme, regole, genetica, ma i principi non sempre corrispondono alla realtà.

Regole generali di giudizio

Ci sono regole generali di arbitraggio osservate da tutti i club:

- La valutazione dei gatti dovrebbe essere anonima. Il giudice ha le informazioni scritte nella scheda di valutazione, non ha il diritto di visualizzare il catalogo fino alla fine dell'arbitro o di chiedere ulteriori informazioni all'assistente. Se si viola questa regola, il gatto viene rimosso dall'esame e il colpevole viene rimosso dalla mostra;

- gli animali vengono valutati in base ai parametri indicati nelle schede di valutazione, che sono formulati in base ai dati delle domande compilate dai proprietari. Gli allevatori non sono autorizzati a modificare i parametri durante la mostra;

- Il giudice non ha il diritto di fare una diagnosi (a meno che non sia un veterinario), tuttavia, può squalificare il gatto per i segni visibili della malattia - come zecche, pulci, tosse, disturbi della pelle.

Se si sospetta che qualsiasi giudice malattia dovrebbe contattare il veterinario per un consiglio. Il giudice ha il diritto di squalificare un animale con difetti genetici - deformità scheletriche, asimmetria del cranio e del viso, arti posteriori displasia, lo strabismo, BLOAT secolo.

La valutazione del giudice non è contestata, l'unica cosa che il proprietario ha il diritto di chiedere chiarimenti. Se non soddisfano l'allevatore, la volta successiva si consiglia di scegliere un altro esperto.

Se il gatto è aggressivo e non può essere portato da un amministratore, questo può essere fatto dal proprietario. Ad un animale dovrebbe essere insegnato a comportarsi bene in una mostra, perché se un animale non si lascia ispezionare, il giudice ha il diritto di rifiutarsi di giudicare.

Gli animali giovani si abituano rapidamente alla nuova, insolita atmosfera e, da adulti, si sentono circondati da estranei più liberamente. Pertanto, per iniziare a esporre il gatto il più presto possibile.

Documentazione della mostra

I principali documenti della mostra sono schede di valutazione, diplomi, catalogo. Il loro completamento influisce sul risultato della mostra.

I fogli di valutazione sono compilati dal giudice. Per la natura dei record è possibile giudicare il livello delle sue qualifiche, alcuni preferiscono compilare una scheda di valutazione in inglese.

Il diploma ha registrato il soprannome del gatto e ha inserito informazioni su razza, classe, titoli, colore e punteggi. Viene rilasciato all'allevatore dopo la fine della mostra, insieme alla scheda di valutazione.

Il catalogo include informazioni sui gatti esposti dai gruppi, nonché sul club, le regole di arbitraggio, gli orari degli spettacoli, l'elenco dei premi e altre informazioni.

Dopo l'indicazione del soprannome, la data di nascita, il numero del pedigree (preferibilmente con il nome del club), i nickname e i titoli di padre e madre dovrebbero essere inseriti. Quindi vengono inserite le informazioni sul proprietario: il suo cognome e le iniziali, il numero di telefono e il nome del club in cui è registrato.

Ancestry è un documento ufficiale che elenca tutti gli antenati di un cane. Al momento dell'acquisto di un gatto di razza, il nuovo proprietario riceve anche il suo pedigree - un estratto dal libro genealogico. Elenca i genitori, i nonni e i bisnonni dell'animale. Legando due gatti di razza, il loro proprietario prende dei gattini, che possono essere messi in competizione e usati per la successiva riproduzione.

Allo stesso tempo, ci deve essere un record nel libro genealogico che indica che l'accoppiamento è avvenuto, con la firma del proprietario del gatto di produzione; l'atto della figliata con la firma del proprietario del gatto; la conclusione sulla lettiera e l'abbattimento di gatti, non idonei per l'allevamento della razza, firmati da uno specialista. Se i gattini nella cucciolata non soddisfano lo standard, sono considerati non idonei per ulteriori riproduzioni e non sono inclusi nel libro genealogico. Questo può accadere anche se i genitori del gattino sono di razza e precedentemente riutilizzati per la riproduzione.

Subito dopo la nascita di un gattino di razza, il suo soprannome è inserito nel libro genealogico.

Nel pedigree ci devono essere due firme: una è la persona che fa le voci nel libro genealogico, e l'altra è l'allevatore che ha venduto l'animale.

Regolamentazione sull'organizzazione di mostre del sistema PCA dell'associazione di gatti Pedigree per gatti di qualsiasi razza

1. Disposizioni generali.

1.1. La revisione tribale è un evento culturale ed educativo. I suoi compiti principali sono:

- valutazione del bestiame esistente e ricevuto di gatti riproduttori dall'esterno per ulteriore allevamento di varie razze e gruppi di razza;

- propaganda e divulgazione di varie razze di gatti;

- educazione all'atteggiamento amichevole delle persone nei confronti degli animali.

1.2. La revisione dell'allevamento dei gatti di razza viene eseguita senza l'ammissione del pubblico, con l'esame e l'assegnazione di voti, luoghi e titoli. Per partecipare, è necessario pre-registrarsi.

2. Ispezione veterinaria

2.1. Tutti i reperti devono avere un certificato veterinario con segni di vaccinazione contro la rabbia, una reazione negativa alla microsporia e al trasporto di elminti.

2.2. L'amministrazione non si assume la responsabilità di trattare i gatti.

2.3. I gatti con segni visivi di malattia e cattiva salute generale vengono rimossi dalla revisione genetica. La decisione finale è presa da un veterinario.

2.4. Quando un gatto malato viene rilevato dal controllo veterinario, tutti gli altri gatti di questo proprietario vengono rimossi dalla mostra.

3. Diritti e doveri di amministrazione.

3.1. Lo showroom deve essere dimensionato in base ai requisiti di 3 m2 per gatto.

3.2. Una stanza per esperti dovrebbe essere abbastanza grande da ospitare due tavoli esperti e un tavolo di segreteria.

3.3. Le celle sono di proprietà dell'amministrazione.

3.4. Le celle dovrebbero essere numerate. I numeri delle celle coincidono con i numeri dei fogli di domanda, schede di valutazione, diploma e con i numeri nella scheda informativa (elenco dei partecipanti alla recensione).

3.5. Celle disposte arbitrariamente (il proprietario sceglie una cella nella stanza a volontà). È vietato mettere le celle l'una sull'altra.

3.6. In una gabbia può esserci un solo animale.

3.7. L'amministrazione imposta la forma dell'elenco delle applicazioni (invito).

3.8. L'amministrazione invia inviti ai proprietari di gatti registrati nel sistema PCA per posta.

3.9. Conformemente alla forma dell'elenco delle domande, l'amministrazione sviluppa e compila il foglio di valutazione, che indica il nome dell'animale e il nome del suo proprietario.

3.10. In caso di disaccordo del proprietario con l'assegnazione di dati sugli animali all'animale, il luogo, il titolo, egli può chiedere all'amministrazione di convocare una commissione speciale, la decisione di questo problema è di sua competenza. In caso di errore di amministrazione, viene eseguito un esame ripetuto.

3.11. L'amministrazione non è responsabile per l'alimentazione, la custodia e il trattamento dei gatti durante la revisione genetica.

3.12. L'amministrazione non fornisce cibo per i partecipanti, così come l'organizzazione del loro tempo libero durante la revisione tribale.

3.13. Alla fine della revisione tribale, l'amministrazione elabora un elenco di coloro che hanno lasciato la recensione prima che finisse. Una stima ottenuta dagli animali di tali proprietari è annullata. Un animale è squalificato dal lavoro di riproduzione per 1 anno.

3.14. I proprietari che hanno presentato domande di partecipazione alla revisione tribale, ma non sono apparsi nel giorno stabilito, perdono il diritto di presentare reclami all'amministrazione e restituire l'importo pagato.

In casi eccezionali, il consiglio felinologico prende in considerazione una dichiarazione scritta del proprietario dell'animale e può decidere di posticipare il diritto di partecipazione dell'animale alla successiva revisione genetica.

4. Ammissione di animali alla mostra.

4.1. L'amministrazione effettua una registrazione preliminare degli animali per la revisione genetica.

4.2. L'amministrazione non può accettare nessuno per una recensione di riproduzione se l'animale non è registrato nel sistema PCA.

4.3. Il proprietario può lasciare la recensione tribale dopo la sua conclusione, altrimenti la valutazione ricevuta dall'animale viene annullata.

4.4. Nella revisione genetica, i gatti non sono ammessi nella seconda metà della gravidanza, durante l'allattamento e con gattini che hanno meno di 45 giorni (senza attivazione nel sistema PCA).

4.5. I cuccioli di età compresa tra 45 giorni e 3 mesi sono fuori concorso, a condizione che il pedigree sia già stato ricevuto (o ordinato nel sistema PCA).

4.6. L'implementazione di gattini è consentita solo con documenti sull'origine del sistema PCA solo dall'amministrazione ed è soggetta a un rigoroso controllo da parte sua. Sulle gabbie con i gattini dovrebbe essere un segno "implementazione".

4.7. Il proprietario può esporre l'animale senza superare l'esame. Sulle gabbie con tali animali dovrebbe esserci un segno "fuori competizione".

4.8. L'amministrazione non consente a un gatto di esibirsi se è registrato come aggressivo in tre diverse mostre.

4.9. Un animale con ferite, ferite, spuntini e altri difetti, acquisiti o congeniti, che ne rovinano l'aspetto estetico, non è autorizzato nella revisione genetica. Nel caso della necessità tribale, questi animali possono essere valutati "sul tavolo" (allevamento sperimentale).

5. Metodi di competenza.

5.1. L'esame della revisione genetica è effettuato da esperti - l'APC del paese organizzatore. Tutti gli esperti ogni 2 anni superano un colloquio o superano i test per l'idoneità professionale, si trovano nell'elenco ufficiale degli esperti, frequentano seminari informativi, svolgono attività felinologiche su base volontaria.

5.2. L'esame si svolge in tre anelli. In ogni anello, viene eseguito da 2 esperti. Ogni esperto indipendente valuta i vantaggi e gli svantaggi dell'animale nel sistema di punti e ne dà una conclusione scritta. Secondo il punteggio medio di due esami per ciascun anello, l'animale riceve una stima, un luogo e un titolo. In casi eccezionali, viene fornita esperienza con un esperto sul ring.

5.3. L'esame può essere effettuato sia chiuso che aperto, l'accesso pubblico alla tabella degli esperti è vietato, così come la presenza di membri dell'amministrazione.

5.4. Il presidente ha uno status speciale alla revisione tribale, gli dà il diritto di effettuare un esame degli animali in modo indipendente in uno degli anelli senza un secondo esperto.

5.5. Tutti gli esperti ufficiali sugli anelli non hanno il diritto di valutare i propri animali durante la revisione tribale. La partecipazione di questi animali è consentita esclusivamente fuori competizione.

5.6. I proprietari trasportano autonomamente i propri animali sugli anelli ed eseguono i compiti degli steward. Non hanno il diritto di porre domande all'esperto, di controllare i risultati dell'esame, di apportare correzioni orali che influenzano i risultati dell'esame.

5.7. Durante l'esame, il proprietario ha il diritto di calmare il suo animale con la voce e l'azione, senza segni di violenza e crudeltà.

5.8. Esperti e tirocinanti ricevono il foglio informativo della recensione tribale solo dopo il completamento completo della revisione.

5.9. Durante l'esame l'esperto aderisce allo standard ufficiale della razza e al colore in cui è stato dichiarato l'animale. L'esperto ha il diritto di raccomandare di trasferire l'animale ad un altro colore. Se il proprietario dell'animale avrà le raccomandazioni di due esperti, potrà dichiarare per la prossima revisione l'animale nel colore raccomandato (tutti i risultati ottenuti sono validi).

Un animale è considerato assente se non ha superato la registrazione prima dell'inizio della revisione tribale o non è stato portato dopo due inviti all'anello (dal microfono).

5.10. Gatti che non corrispondono a nessuna variante di colore, esposti sotto un certo indice. Questi animali possono ricevere solo una valutazione. Non sono assegnati a nessuno dei titoli e non partecipano alla competizione BIS.

5.11. I gatti che non soddisfano gli standard ufficiali della razza sono esposti nella classe dei gatti domestici. Questi animali non vengono valutati, ma ricevono solo i posti 1, 2, 3, ecc. I gatti domestici non sono autorizzati a riprodursi.

5.12. Gli animali scomparsi o in ritardo non possono essere esaminati. Sulla scheda di valutazione mettere un segno "assente". Un animale assente può essere inoltre ritirato senza assegnazione di un posto.

5.13. I gatti infetti da parassiti esterni con le orecchie e gli occhi sporchi, così come con più o meno dita delle loro zampe, vengono squalificati.

5.14. Tinture per capelli, ticchettio e asportazione di capovolgimenti, over-powderedness portano alla squalifica.

5.15. Cryptorchus e monarchi non sono classificati. In caso di controversia in merito, la decisione viene presa da un veterinario. Questa regola non si applica agli animali di età inferiore ai 6 mesi.

5.16. Il sospetto sulla droga conferma il veterinario.

5.17. Un gatto aggressivo non viene valutato se, in presenza del proprietario, l'animale non dà un'ispezione.

5.18. Nel determinare il miglior animale nel quadro del Best in Show della BIS, sono sufficienti due esperti che lavorano negli anelli di questa recensione o un presidente.

Per violazione delle regole di esame da parte del proprietario, l'esperto ha il diritto di squalificare l'animale.

6. La divisione in classi espositive.

6.1. Un animale può essere visualizzato solo nella classe corrispondente al suo sesso, età e titolo:

14 - classe di gatti domestici (a partire da 10 mesi);

13 - classe per principianti (da 6 mesi);

12 - classe di gattini (da 3 a 6 mesi);

11 - giovane classe (da 6 a 8 mesi);

10 - classe di castrati (da 8 mesi);

O9A - classe aperta (da 8 mesi a 1,5 anni);

О9В - classe aperta (da 1,5 a 3 anni); O9C - classe aperta (da.

08 - Classe Premier (3 x CAP);

07 - Classe campione (3 x CAC);

06 - classe Interpremiors (3 x CAPIB);

05 - Classe Interchampion (3 x CACIB);

04 - classe Grandinterpremiors (6 x CAGPIB);

03 - Classe Grandinterchampion (6 x CAGCIB);

02 - classe di premi europei (9 x CAPE);

01 - Classe campione europeo (9 x CACE).

6.2. Nella classe dei gatti domestici sono esposti animali di età superiore ai 10 mesi, che non hanno documenti di origine e non sono conformi allo standard ufficiale della razza. Questi gatti non ricevono valutazioni e non possono partecipare alla competizione BIS, ma possono ottenere solo posti.

6.3. Nella classe di animali principianti di età superiore ai 6 mesi sono esposti, l'assenza di documenti sull'origine è consentita, ma devono essere conformi allo standard ufficiale della razza.

6.4. La classe dei nuovi arrivati ​​allo spettacolo tribale è determinata dall'amministrazione.

6.5. Dopo aver ricevuto due voti eccellenti nella classe dei novizi, l'animale viene trasferito alla classe libera. Tale animale non è ancora considerato allevamento.

6.6. Nella classe dei gattini gli animali sono esposti all'età di 3-6 mesi.

6.7. Nella classe degli animali giovani sono esposti all'età di 6-8 mesi.

6.8. Nella classe dei castrati sono esposti gatti sterilizzati e gatti sterilizzati di età superiore a 8 mesi.

6.9. In una classe libera vengono esposti animali di età superiore a 8 mesi (vedi § 6.1.).

6.10. La classe di Premiors è divisa in razze, colori, genere. Gli animali castrati sono esibiti, con il titolo "Candidate for Premiors" (CAP) nella classe di neutri tre volte al PCA spettacoli tribali in tre anelli. Premier riceve una valutazione, luogo, titolo e partecipa a tutte le competizioni della rivista tribale, ad eccezione di BIS.

6.11. La classe dei campioni è divisa in razze, colori, genere. Ci sono animali che hanno ricevuto il titolo "Candidate for Champions" (CAC) per tre volte nella classe libera negli spettacoli tribali PCA in tre anelli. Il campione riceve una valutazione, un posto, un titolo e partecipa a tutte le competizioni di revisione tribale.

6.12. La classe di Interpremiors è divisa in razze, colori, genere. Sono esposti animali castrati, con il titolo "Candidate for Interpremiors" (CAPIB) nella classe Premier per tre volte a spettacoli tribali PCA in tre anelli. Il rappresentante internazionale riceve una valutazione, un posto, un titolo e partecipa a tutte le competizioni della rivista tribale, ad eccezione della BRI.

6.13. La classe Interchampion è divisa in razze, colori, genere. Vengono presentati i rappresentanti che hanno ricevuto il titolo "Candidato ai Campioni Internazionali" (CACIB) nella classe Campione tre volte alle manifestazioni tribali PCA in tre anelli. Interchampion ottiene il punteggio, il posto, il titolo e partecipa a tutte le competizioni dello spettacolo tribale.

6.14. La classe Grandinterpremiors è divisa in razze, colori, genere. Sono esposti gatti sterilizzati e gatti sterilizzati, con il titolo "Candidate for Grand-Premiors" (CAGRIB) nella classe Interpremiors per 6 volte agli spettacoli tribali PCA. Grandinterpremium riceve una valutazione, luogo, titolo e prende parte a tutte le competizioni della rivista tribale, ad eccezione della BIS.

6.15. La classe dei Grandinterchampions è divisa in razze, colori, genere. Gli animali che hanno ricevuto il titolo "Candidate to the Grand Champions" (CAGCIB) negli spettacoli tribali PCA sono stati premiati 6 volte nella classe Interchampion. Grandinterchampion ottiene il punteggio, il posto, il titolo e può prendere parte a tutte le competizioni dello spettacolo tribale.

Secondo le regole, l'esperto non ha il diritto di esporre i suoi gatti alla mostra se è invitato a valutare i partecipanti.

6.16. La classe di Premiere europea è divisa in razze, colori, genere. Gli animali castrati sono esposti, con il titolo "Candidate to European Premieres" (CAPE) al tribale PCA mostra 9 volte nella classe di Grandinterpremiors.

6.17. La classe dei campioni europei è divisa in razze, colori, genere. Gli animali che hanno ricevuto il titolo "Candidate for the European Champions" (CACE) negli spettacoli tribali PCA nella classe Grandinterchampion sono esposti 9 volte. Il campione europeo riceve una valutazione, un posto, un titolo e partecipa a concorsi di revisione tribale.

6.18. Se un campione, Interchampion, Grandinterchampion o campione europeo è stato castrato dopo aver ricevuto il titolo, viene trasferito alla classe appropriata di Premiors, Interpretors, Grandinterpremiors o primer europei e quindi sarà esposto in questa classe.

6.19. Il cambio della classe dichiarata viene effettuato dall'amministrazione, se l'animale ha ricevuto il titolo mancante alla mostra di allevamento, quindi negli anelli successivi dello spettacolo agisce nella classe spettacolo modificata.

6.20. Se, entrando nel sistema PCA, l'animale aveva titoli ottenuti in precedenza presso mostre di altre organizzazioni felinologiche, allora alla revisione tribale dovrebbe confermare i titoli ottenuti in precedenza in uno degli anelli del sistema PCA.

6.21. Oltre alle classi stabilite, ci sono concorsi per la qualità di allevamento del bestiame tra i vivai, le competizioni nella classe dei veterani, le gare per i giovani allevatori e le competizioni per simpatie degli spettatori. Le condizioni di queste competizioni sono determinate dall'amministrazione.

Nell'allevamento per gatti è necessario avere una valutazione di "eccellente", e per i gatti - una valutazione di "eccellente" o "molto buona". I gatti che sono stati classificati "molto buoni" e quelli che sono stati classificati "buoni" prenderanno parte alla riproduzione sperimentale.

7. Il sistema di valutazione.

7.1. Ad ogni animale dichiarato sul ring viene assegnato un punteggio:

- "Eccellente" (da 80 a 100 punti);

- "molto buono" (da 60 a 80 punti);

- "buono" (da 40 a 60 punti)

7.2. I primi 4 posti sono posizionati, il resto riceve le stime senza la distribuzione dei luoghi.

7.3. Quando si sommano i risultati in ogni anello in base ai risultati degli esami degli esperti, all'animale viene assegnato un punteggio, un titolo e un luogo.

8. La procedura per l'assegnazione di titoli e premi.

8.1. Tutti gli animali dichiarati ricevono diplomi che corrispondono ai punteggi, titoli, posti ricevuti in ciascun anello.

8.2. Gli animali che partecipano al lavoro degli anelli, ricevono punti vendita.

8.3. Tutti i partecipanti alla revisione tribale, che hanno superato l'esame sugli anelli, ricevono i fogli di valutazione di ciascun anello, dove vengono annotati i risultati dell'esame nel sistema di punti e vengono fornite le conclusioni scritte degli esperti.

8.4. I seguenti titoli possono essere stabiliti alla revisione tribale:

- il vincitore della razza a colori;

- il miglior colore neutro;

- la migliore razza di gatti;

- la migliore razza di gatti;

- il miglior gatto del gruppo di razza;

- Il miglior gatto del gruppo di razza;

- il miglior rappresentante della razza;

- Il miglior rappresentante del gruppo di razza;

- Il vincitore nella classe dei gattini;

- Il vincitore nella classe dei giovani;

- Candidato per i campioni;

- Candidato per i Premiors;

- Candidato per Interpremiors;

- candidato Interchampion;

- Candidato per Grand Champion;

- Candidato per Grandpremiors;

- Candidato per i campioni europei;

- Candidato per i Premi europei;

- Best in Show (risultati in tre squilli).

8.5. Il titolo "Vincitore di una razza a colori" è indicato in tutte le razze e colori. Prerequisiti:

8.5.1. L'animale dovrebbe ricevere una valutazione di "1 eccellente".

8.5.2. In questo colore dovrebbero essere presentati 3 animali senza separazione di sesso ed età, ad eccezione dei castrati.

8.5.3. Questo titolo viene assegnato separatamente in ogni classe espositiva, ad eccezione di Castrati.

8.5.4. Questo titolo può essere assegnato separatamente a un gatto o un gatto in tutte le classi di esibizione, ad eccezione dei castrati, con un numero sufficiente di animali rappresentati - almeno 3 in ogni classe di questa popolazione.

Gatti: mostra i vincitori

8.5.5. Se ci sono 3 castrati nella razza di questo colore, quindi senza divisione in bestiame, gli esperti di ciascun anello assegnano il titolo "Best Neuter in Colour".

8.5.6. Il titolo "Best Neuter in Colour" può essere assegnato separatamente a un gatto e un gatto in tutte le classi di esibizione (per eunuchi).

8.6. Il titolo "Il miglior gatto e gatto della razza" viene assegnato a un gatto e un gatto di età superiore a 8 mesi in numerose razze. Questo titolo è rivendicato da gatti e gatti "Vincitori della razza a colori", che hanno ricevuto una valutazione "eccellente 1" nella classe libera a colori, in cui "Vincitore" non è stato nominato a causa del numero insufficiente di animali dichiarati.

8.7. Con un numero insufficiente di animali per l'assegnazione del titolo "Vincitore della razza a colori" nella classe dei gattini e nella classe dei giovani, i titoli "Vincitore nella classe dei gattini" e "Vincitore nella classe dei giovani" vengono assegnati senza separazione per colore e sesso in ciascuna razza riconosciuta. Un prerequisito per ottenere questi titoli è una valutazione "eccellente 1".

8.8. Il gatto "Il miglior rappresentante della razza" viene scelto tra "Il miglior gatto della razza" e "Il miglior gatto della razza" in una grande razza riconosciuta.

Nelle poche razze riconosciute, il titolo "Il miglior rappresentante della razza" viene assegnato senza separare il sesso dal colore quando gli animali ricevono una valutazione "Eccellente 1".

8.9. Nelle razze non riconosciute o nell'allevamento di una nuova razza, il titolo "Il miglior rappresentante del gruppo di razza" viene assegnato senza separare il sesso e il colore quando gli animali ricevono una valutazione "Eccellente 1". Con un gran numero di animali dichiarati, vengono assegnati i titoli "Il miglior gatto del gruppo razza" e "Il miglior gatto del gruppo razza".

8.10. Il titolo "Candidate for Champions or Premieres" viene assegnato a un animale in una classe libera e una classe di eunuazioni a discrezione degli esperti di ciascun anello. Se l'animale ha tre titoli CAC e ATS negli anelli PCA, il proprietario deve rilasciare un certificato per il titolo nel sistema PCA entro 1 mese dopo aver ricevuto l'ultimo titolo alla mostra di allevamento. Dopo la registrazione del certificato, l'animale viene trasferito nella classe appropriata e viene ora visualizzato solo in questa classe.

8.11. Il titolo "InterChampion / CACIB / Interpremiors CACIB" viene assegnato a un animale nella classe Champion e Premier a discrezione degli esperti di ciascun anello. Se l'animale ha tre titoli CACIB e CAPIB negli anelli PCA, il proprietario deve rilasciare un certificato per il titolo nel sistema PCA entro 1 mese dopo che gli animali hanno ricevuto l'ultimo titolo alla mostra di riproduzione. Dopo la registrazione del certificato, l'animale viene trasferito nella classe appropriata e viene visualizzato solo in questa classe.

8.12. Il titolo "Candidate for Grandinterchampions / Grandinterpremiors CAGSIB / CAGPIB" viene assegnato a un animale nella classe Interchampion e Interpremiors a discrezione degli esperti di ciascun anello. Se l'animale ha sei titoli CAGCIB / CAGPIB negli anelli PCA, il proprietario deve rilasciare un certificato per il titolo nel sistema PCA entro 1 mese dopo che l'animale ha ricevuto l'ultimo titolo alla mostra di riproduzione. Dopo la registrazione del certificato, l'animale viene trasferito nella classe appropriata e viene visualizzato solo in questa classe.

8.13. Il titolo "Candidato per i Campioni Europei / Premiere CACE / CAPO" viene assegnato a un animale nella classe di Grandinterchampions e Grandinterpremiors a discrezione degli esperti di ciascun anello. Se l'animale ha nove titoli CACE e CAPE negli anelli PCA, il proprietario deve rilasciare un certificato per il titolo nel sistema PCA entro 1 mese dopo che gli animali hanno ricevuto l'ultimo titolo alla mostra di riproduzione. Dopo la registrazione del certificato, l'animale viene trasferito nella classe appropriata e viene visualizzato solo in questa classe.

8.14. Il titolo "Best in Show" viene assegnato a un animale in ciascun anello nei seguenti casi:

8.14.1. L'animale ha ricevuto il titolo "Best cat / cat breed" o "Best representative of the breed".

8.14.2. L'animale ha segnato almeno 95 punti durante l'esame.

8.14.3. Il titolo viene assegnato separatamente a un gatto o un gatto per ciascuno dei 4 gruppi di razze di gatti con un numero sufficiente di animali.

8.14.4. Un novizio, un rappresentante di una razza non riconosciuta o di una nuova razza, non può rivendicare il titolo.

8.14.5. Il titolo di "Best in Show" non può ottenere castrati. Può essere selezionato come candidato per un concorso di bellezza e ottenere il titolo "Vincitore dello spettacolo tribale nella classe di neutri", soggetto a ottenere in questo spettacolo tribale il titolo "Il migliore neutro nel colore".

8.15. Il titolo "Best of Best" viene assegnato a un animale che ha ricevuto il titolo "Best in Show" senza divisione in razze, colori e bestiame tra tutti gli animali che hanno ricevuto il titolo "Best in Show" durante la mostra di allevamento.

Regole dell'esibizione

Sezione I. Termini delle fiere internazionali FiFe.

R. Al fine di ottenere il diritto di organizzare un'esposizione internazionale e dare titoli CAC, CAP, CACIB, CAPIB, CAGCIB, CAGPIB, CACE e CAPE, gli organizzatori lo segnalano alla segreteria della FiFe 1 mese prima della mostra e rispettano le condizioni di queste regole.

B. L'esposizione annuale mondiale si svolge in conformità con le seguenti regole.

a. Le persone interessate a tenere la mostra registrano una domanda con il Consiglio. La FiFe Board esamina le domande presentate e seleziona l'ubicazione della mostra. Una mostra mondiale si tiene in un solo paese una volta.

a. La mostra si svolge tra metà marzo e la fine di aprile, la data esatta della Fiera Mondiale è fissata a 2 anni prima della sua partecipazione ed è indicata nel calendario ufficiale FiFe.

Dal 2002, l'Esposizione Mondiale si svolge dal 15 ottobre al 15 novembre.

a. La partecipazione all'esibizione mondiale è possibile per gli animali che hanno ricevuto i seguenti titoli nell'anno precedente:

- Best in color o nomination per Best in Show (gattini);

- Best in color, o nomination per Best in Show (giovani);

- migliore a colori, o - nomination per Best in Show (adulti);

- animali con il titolo IC, IP e superiori;

- animali adulti qualificati in categorie di 3-10 mesi;

- nomination per Best in Show o 3 x E x 1 per 12 mesi prima del World Show.

I gatti domestici (classe 14) possono partecipare se sono stati nominati per gatti domestici Best in Show 12 mesi prima del World Show.

Ogni animale che ha vinto il Best in Show riceve il titolo World Champion (WW), che indica l'anno della mostra.

Le qualifiche per l'Expo Mondiale sono verificate e confermate dall'Associazione del paese di cui l'espositore è membro.

d. Durante i fine settimana in cui si tiene il World FiFe, non è consentito ospitare un altro FiFe in Europa. Questa restrizione non si applica a Norvegia, Svezia, Regno Unito e Islanda.

C. Scandinavia (Norvegia e Svezia) può organizzare una volta all'anno una mostra secondo le norme in vigore per il World Exhibition FiFe (ad eccezione dei punti da 1 a V. e 1B.d.). Ogni animale che ha vinto il Best in Show riceve un titolo Scandinavian Winner (SW) che indica l'anno dello spettacolo. Il titolo sarà registrato nel loro pedigree proprio come gli altri titoli ufficiali FiFe.

D. Le mostre si possono tenere in qualsiasi giorno della settimana, una seconda mostra può essere organizzata in una settimana, ogni membro del FiFe può organizzare un numero illimitato di mostre bi-giorno di due certificati all'anno.

1. All'Esposizione Internazionale devono essere soddisfatte le seguenti condizioni.

A. Partecipazione di uno o più giudici internazionali.

In. Un veterinario deve essere presente all'ingresso della mostra per ispezionare gli animali che partecipano alla mostra. Deve anche essere presente durante tutta la mostra.

Alla fiera dei due certificati, tenuta per 2 giorni di fila, gli animali partecipanti, su richiesta dell'organizzatore, sono sottoposti al controllo veterinario obbligatorio solo il 1 ° giorno dell'esposizione.

C. Gli animali devono essere vaccinati da un veterinario in conformità con i regolamenti veterinari di ciascun paese contro panleucopenia, influenza di gatto e avere le vaccinazioni richieste 15 giorni prima dello spettacolo.

D. I giudici e il personale espositivo devono essere assicurati. I club che non possono assicurare giudici stranieri, giudici studenteschi e steward, nell'esercizio delle loro funzioni all'esposizione, devono avvisarli in anticipo in modo che possano assicurarsi nel proprio paese.

E. Giudici, giudici e steward devono essere vaccinati contro il tetano in conformità con le istruzioni mediche.

F. Per l'esame, almeno 150 animali devono essere dichiarati e catalogati. Se la quantità richiesta non viene composta 14 giorni prima della mostra, la mostra viene dichiarata "Nazionale". Di questi 150 animali, l'80% dovrebbe avere un pedigree.

Il numero di animali per il Brasile, l'Argentina e il Messico è stato ridotto a 100.

La vaccinazione contro la rabbia è effettuata secondo la legislazione nazionale.

G. I membri FiFe dei paesi in via di sviluppo possono richiedere l'approvazione FiFe per l'Esposizione Internazionale di 120 animali. L'autorizzazione scritta della FiFe per questi paesi può essere ottenuta solo una volta all'anno.

N. Il numero di animali per l'Islanda può essere ridotto a 120.

2. È vietata la dimostrazione all'esibizione di gatti selvatici.

Nei paesi in cui i club sono membri della Federazione nazionale, la domanda per la mostra viene inviata dal segretariato di questa federazione alla segreteria della FiFe.

Una richiesta di autorizzazione per organizzare un'esposizione internazionale è associata all'obbligo di pagamento. Le sue dimensioni sono stabilite dall'Assemblea Generale per un importo di 300 franchi svizzeri per l'internazionale e di 100 franchi svizzeri per l'esposizione nazionale. Se una mostra viene organizzata entro 2 giorni per gruppi di razze diverse, il pagamento deve essere effettuato solo per una mostra.

A. Se sono programmate più mostre nello stesso giorno, la distanza tra i luoghi della loro azienda dovrebbe essere di almeno 400 km. In questo caso, la priorità è stata precedentemente annunciata. La mostra, la cui applicazione non è stata indicata come luogo specifico, non sarà accettata se il luogo successivamente presentato si trova entro 400 km dalla mostra già accettata.

B. Le eccezioni sono:

a. Norvegia, Svezia, Regno Unito e Islanda;

a. I paesi d'oltremare possono organizzare un'esposizione, anche se si tiene un'altra esposizione a meno di 400 km nel continente europeo.

Gli spettacoli di gatti in città con distanze inferiori a 400 km possono essere organizzati nello stesso giorno, se i membri interessati della FiFe sono d'accordo. Gli accordi scritti dei club devono essere inviati al segretario del FiFe 2 mesi prima della data della loro partecipazione.

C. Un esame giudiziario viene effettuato durante un'esposizione internazionale della durata di un giorno, durante un'esposizione internazionale di due giorni o il primo giorno di un'esposizione internazionale con due certificati, in cui partecipano almeno 50 animali nella categoria pertinente (I, II, III o 40 animali per la categoria IV).

D. I giudici FiFe possono giudicare ai concerti CFA al di fuori dell'Europa, e i giudici CFA possono giudicare agli spettacoli FiFe.

Il nastro FiFe viene fornito in ogni fiera internazionale.

Sezione II. Organizzazione di mostre nazionali e internazionali.

Articolo 7. Gli articoli della Sezione I si applicano all'organizzazione dell'Esposizione Nazionale:

Articolo 1. Sostituzione di CACE, CAPE, CAGCIB, CAGPIB, CACIB e CAPIB con CAC e CAP,

Articolo 2. Sostituzione nella clausola f: il numero di animali dichiarati deve essere almeno 80 e l'80% di essi è registrato nei libri RIEX o LO (articoli 3, 4 e 5).

Articolo 8. Gli organizzatori devono:

A. Seleziona i giudici dalla lista ufficiale, così come da quelli che non sono affiliati ma riconosciuti dalla FiFe (da club indipendenti in Inghilterra e America), a condizione che possano giudicare solo quelle razze e colori che hanno il diritto di giudicare nella loro paese. Gli organizzatori devono informare la segreteria della FiFe in merito a questa scelta.

B. Invia un invito agli affiliati con le seguenti informazioni:

- posizione e indirizzo esatto della sala dove si terrà la mostra;

- termine ultimo per la registrazione;

- la dimensione della tassa di esibizione;

- la possibilità di mettere animali di notte prima dell'esposizione e la notte successiva,

- i nomi dei giudici e delle categorie che dovrebbero giudicare: I (PER e EXO), II (semi-pelo lungo), III (pelo corto e SOM), IV (SIA e ORY);

- una lista di ammissioni alberghiere di animali, in modo che i partecipanti possano prenotare il loro luogo di residenza;

- requisiti di polizia sanitaria al valico di frontiera;

- orario di apertura e chiusura della mostra;

- numero di conti bancari a cui deve essere effettuato il pagamento per la partecipazione alla mostra.

C. Il Comitato organizzatore della mostra deve conservare i seguenti documenti per 3 anni:

- copie di schede di valutazione;

- copie di elenchi di animali nominati come Best in Show;

- l'elenco originale degli animali da esaminare (per ciascun giudice);

- catalogo della mostra (compresi i risultati).

D. Il Comitato organizzatore della mostra passa i documenti necessari al giudice prima dell'inizio dell'esame.

E. Al posto dell'arbitro dovrebbero esserci almeno 4 celle al tavolo di ogni giudice.

F. 14 giorni prima dell'esibizione, l'organizzatore invia ai giudici il nome e l'indirizzo dell'hotel. I giudici dovrebbero anche essere informati del passaggio in hotel.

G. Le celle dei giudici devono essere dotate di divisori.

N. Ogni membro FIFe può organizzare una mostra di gatto secondo una delle seguenti procedure:

a. I commensali portano i gatti al giudice e tornano alla gabbia.

a. Il proprietario può rappresentare il giudice gatto. Nei casi in cui il proprietario non può farlo per qualsiasi motivo, lo steward lo sostituisce in tribunale.

Quando il giudice completa la valutazione, i proprietari devono raccogliere gli animali, o il commissario riporta i gatti nelle loro gabbie. Sul "Best in Show", solo gli steward sono autorizzati a rappresentare gli animali.

Tale mostra è contrassegnata da un segno speciale nell'elenco delle mostre.

a. L'espositore posiziona l'animale all'interno della gabbia dell'arbitro in modo indipendente.

d. Ogni giudice ha le sue celle di giudici per la valutazione e un amministratore.

L'amministratore chiama gli animali in base al numero della gabbia come richiesto dal giudice o mette il numero sulla gabbia. Quando tutti gli animali sono collocati nelle celle appropriate per la valutazione, gli esponenti dovrebbero essere rimossi. Il giudice inizia l'esame e l'amministratore lo presenta ai gatti. Se il proprietario non vuole portare i suoi animali nella gabbia del tribunale, deve farlo anche da un amministratore. Un gatto è dichiarato "assente" se l'amministratore lo ha controllato alla segreteria della mostra.

Pagamento per partecipazione alla mostra.

Ogni espositore paga per la partecipazione alla mostra in modo indipendente. Il FiFe Club responsabile invierà la sua domanda insieme alle prove di pagamento all'organizzatore della mostra.

La Federazione nazionale può riscuotere tariffe per la partecipazione alla mostra dai suoi membri. In questo caso, invia tutte le tariffe raccolte secondo l'elenco stilato all'organizzatore della mostra entro e non oltre 8 giorni dalla mostra.

Per partecipare a un'esposizione all'estero, gli espositori devono inviare domande di partecipazione alla Segreteria della loro Federazione nazionale o club per confermare le informazioni contenute nella domanda riguardanti la data di nascita e la qualifica dell'animale. Dopo aver controllato le domande prima di inviarle agli organizzatori della mostra, viene timbrato il timbro della Federazione nazionale o del club.

Le domande di partecipazione inviate senza la mediazione della Federazione nazionale o del Club non saranno accettate.

A. I partecipanti al catalogo sono obbligati a pagare per la partecipazione alla mostra anche se assenti. Se l'espositore non ha potuto pagare la sua partecipazione alla mostra entro il termine di pagamento (secondo la data sul timbro postale), è tenuto a informare gli organizzatori per iscritto.

B. Solo gli animali elencati nel catalogo possono prendere parte alla mostra.

C. Fino alla fine della mostra non è permesso prelevare animali dalla mostra senza il permesso dell'organizzatore.

Il club organizzativo è responsabile per:

A. Conferma dell'accettazione delle domande per gli espositori stranieri, segnalata 2 settimane prima dell'esibizione. Deve essere inviato dall'organizzatore della mostra all'espositore e include i nomi di circa l'80% dei giudici.

B. Impostazione della quota di iscrizione per ogni mostra.

C. Garantire la sicurezza per gli organizzatori della mostra. È vietato installare celle su 2 file l'una sull'altra. Le gabbie devono essere di dimensioni sufficienti (minimo 50 x 50 x 50 cm per animale) per garantire il comfort della mostra.

Ogni animale è posto in una gabbia separata, un massimo di 3 gatti sono posti in una doppia gabbia. Un'eccezione è fatta solo per i rifiuti.

D. Il catalogo e tutti i risultati della mostra vengono inviati entro 40 giorni dalla sua presentazione alle Federazioni o club nazionali i cui membri hanno partecipato alla mostra.

Lo spazio per il passaggio tra le file di celle dovrebbe essere di almeno 1,25 m.

E. Indicare quale giorno della mostra è il primo o il secondo, è determinante nel determinare la classificazione dell'animale per età.

Sezione III. Ammissione alla mostra

In un paese in cui non esiste un'organizzazione membro FiFe e dove la legislazione non consente l'adesione, i membri del club possono esibire animali in una mostra organizzata sotto l'egida della FiFe.

Le domande di partecipazione per questi espositori vengono inviate insieme alle copie dei titoli ricevuti dagli animali per la verifica.

2. Ai membri FiFe è permesso mostrare i loro gatti agli spettacoli CFA al di fuori dell'Europa, e ai membri della CFA è consentito partecipare a spettacoli FiFe al di fuori dell'Europa.

1. L'età minima dell'animale deve essere di almeno 3 mesi al momento dell'esibizione. Questa regola si applica alle mostre e ai seminari nazionali e internazionali di razza.

2. Durante l'esame, gli animali dovrebbero avere punte di artigli tagliati.

Non è consentito l'esposizione:

- animali con artigli amputati;

B. Sono ammessi alla mostra:

- se l'animale differisce dal genotipo conosciuto, allora può partecipare alla mostra secondo il fenotipo. In questi casi, non solo il genotipo conosciuto, ma anche il fenotipo del gatto dovrebbero essere annotati nel pedigree. Il fenotipo è indicato in conformità con il codice EMS ed è indicato tra parentesi.

Gli animali bianchi devono avere un certificato veterinario che non siano sordi.

Articolo 16. I seguenti animali devono essere esclusi dal concorso:

A. Animali aggressivi - se 2 steward non possono portare un gatto fuori dalla sua gabbia, o se il gatto è aggressivo in tre mostre - partecipa alle mostre successive a discrezione della Federazione nazionale o del club.

B. Criptorchus unilaterale e tutti i gatti con anormalità testicolare. Questa regola non si applica ai gatti di età inferiore a 10 mesi. In casi controversi, la decisione finale viene presa insieme al veterinario ufficiale della mostra. Il giudice indica questo fatto nella scheda di valutazione. Il certificato di prolasso testicolare deve essere rilasciato ai gatti che hanno raggiunto i 10 mesi di età.

C. Gatti sotto l'influenza del doping (che sono stati somministrati tranquillanti, sedativi o altri mezzi, il cui effetto può essere visto nelle pupille dell'animale). In casi controversi, la decisione finale viene presa insieme al veterinario ufficiale della mostra.

D. Animali che hanno ricevuto trattamenti cosmetici (tinture, sbiancature, spiumatura, ecc.) O eccessivamente in polvere;

E. Animali con artigli amputati.

F. Animali con segni visibili e acuti di cattiva salute. La decisione finale è presa dal veterinario ufficiale della mostra.

G. Animali con scarsa pulizia, come orecchie sporche, presenza di parassiti, ecc.

N. Animali con polioligodattilia (con numero di dita eccessivo o insufficiente).

I. Gli animali che non hanno superato il controllo veterinario o quelli che il veterinario considera malati durante la mostra dovrebbero essere immediatamente messi in quarantena.

J. Animali nani.

K. Animali ciechi.

L. Animali con gli occhi strabici.

M. Tutti gli animali con macchie bianche non sono ammessi dallo standard.

N. Animali con ernia ombelicale.

Carenze generali che escludono l'assegnazione del certificato:

A. Qualsiasi deformazione della coda (eccetto i castrati).

B. Superato o superato, superiore a 2 mm.

C. Mascella curva.

D. La tendenza allo strabismo.

E. Danni agli occhi (ad es. Cornea).

F. Esaurimento o obesità di un animale.

G. Eventuali solchi anormali, sporgenze o crepe nel cranio e deformazione del cranio, consistenti nell'asimmetria del muso e della testa.

N. Deformità del torace, tra cui casse piatte o qualsiasi deflessione fissa dello sterno o processo xifoideo.

I. Qualsiasi curvatura della colonna vertebrale e debolezza delle zampe posteriori.

J. Inserimento permanente della lingua o dei denti.

K. Denti mancanti o rotti (non classificati "eccellenti").

L. Dimensioni e forma errate di occhi e palpebre (ectropia ed entropia).

Se durante la mostra il veterinario trova un animale con segni di malattia, deve essere immediatamente rimosso dai locali della mostra.

Allo spettacolo, l'animale può ottenere i seguenti titoli: campione europeo (campione americano FiFe), prima europea (prima americana FiFe), Grand Champion, Grandpremior, Interchampion, Interpretatore, Campione, Premier, Best in Show, Migliore colore, Campione del mondo, Qualità eccezionale ( DM).

I SED sono forniti in open class e i CAP sono forniti in classe castrate.

Titolo Abbreviazioni:

- campione europeo (UE);

- Premier europeo (PE);

- Campione del mondo (WW);

- campione americano FiFe (FAC);

- Prima americana FiFe (FAP).

Per ricevere il titolo "Champion" o "Premier", l'animale deve ricevere 3 titoli CAC o CAP, rispettivamente, da tre giudici diversi durante tre fiere nazionali o internazionali certificate dalla FiFe.

Per ricevere il titolo "Interchampion" o "Interpremium", l'animale deve ricevere 3 CACIB o CAPIB da tre giudici diversi in due paesi diversi in fiere internazionali certificate dalla FiFe. Avendo ricevuto 2 CACIB o CAPIB in un paese, è necessario ottenere un terzo CACIB o CAPIB in un altro paese. Sono previste eccezioni per i membri di cui all'articolo 5 (clausola c).

CACIB sono dati nella classe "Champions".

SARIV sono dati nella classe di "Premiors".

Per ottenere il titolo di Grandinterchampion o Grandinterpremior, l'animale deve ricevere 6 CAGCIB o CAGPIB da tre giudici diversi in tre paesi diversi in fiere internazionali certificate dalla FiFe. Dopo aver ricevuto 4 CAGCIB o CAGPIB in un paese, è necessario ottenere il quinto e sesto CAGCIB o CAGPIB in altri paesi. Sono previste eccezioni per i membri di cui all'articolo 5 (clausola c).

CAGCIB è dato nella classe Interchampion.

CAGPIB sono dati nella classe Interpremiors.

I giudici nazionali negli Stati membri non europei della FiFe possono assegnare un CAC o ATS senza una seconda firma.

Per ricevere il titolo "European Champion" ("Campione Americano" FiFe) o "European Premier" ("Premier americano" FiFe), un animale deve ricevere 9 CACE o CAPE da tre giudici diversi in tre diversi paesi in fiere internazionali certificate dalla FiFe. Dopo aver ricevuto 7 CACE o CAPE in un paese, è necessario ottenere l'ottavo e il nono CACE o CAPE in altri paesi. Sono previste eccezioni per i membri di cui all'articolo 5 (clausola c).

La CACE viene assegnata nella classe dei Grandinterchampions.

CAPE è dato nella classe Grandinterpremiors.

Se un giudice ha già assegnato un certificato a un animale, che deve giudicare nuovamente, l'espositore può chiedere a un altro giudice di ricevere un nuovo certificato per ottenere il certificato successivo. In questo caso, questi certificati sono considerati ricevuti da due giudici diversi.

Il nickname deve essere indicato sul certificato che accompagna la scheda di valutazione, oppure deve essere apposto dagli organizzatori nella scheda di valutazione alla fine del Best in Show.

Dopo aver ottenuto un titolo valido (3, 6 o 9 certificati), l'animale sarà collocato nella classe immediatamente superiore, soggetto agli articoli 20, 21 e 22.

Non può ricevere i seguenti 3 (6, 9) certificati (superiori a CAC e CAP) nello stesso paese.

Il giudice ha il diritto di rifiutare di assegnare il titolo (CACE, CAPE, CAGCIB, CAGPIB, CACIB, CAPIB, CAC, CAP, BIV) se l'animale mostrato non ha una qualità sufficiente. La firma del secondo giudice è facoltativa. Il motivo del rifiuto di assegnare il titolo è indicato nella scheda di valutazione.

La scheda del punteggio viene rilasciata a ciascun partecipante, anche in caso di squalifica, ma senza valutazione, ad eccezione degli animali che devono essere squalificati in conformità all'articolo 16 f, g. Il motivo della squalifica deve essere indicato nella scheda di valutazione e il veterinario deve firmare la scheda di valutazione.

Tutti gli animali devono essere registrati nei libri LO o RIEX dei membri FiFe, ad eccezione dei novizi e dei gatti domestici nelle classi.

Per ottenere il titolo, il proprietario dell'animale deve informare il Segretariato Nazionale della ricezione del terzo CAC, CAP, CACIB, CAPIB; il sesto CAGCIB, CAGPIB o il nono CACE, CAPE entro il mese successivo al ricevimento.

Il numero richiesto di CAC, CAP, CACIB, CAPIB, CAGCIB, CAGPIB, CAGE, CAPE, riconosciuto come qualifica per i titoli Champion,

"Interpremium", "Grandinterchampion", "Grandinterpremior", "European Champion" e "European Premier", entrano in vigore solo dopo l'approvazione della Federazione nazionale o del Club nazionale a cui appartiene l'espositore.

I migliori vincitori di Show possono essere selezionati:

- Completo - dalle categorie I (PER e EXO), II (semi-lungo pelo), III (corto e SOM) e IV (SIA e ORI).

- Separato - dalle categorie I (PER ed EXO), II (semi lunghi), III (dai capelli corti e SOM IV (SIA / ORI).

In caso di numero insufficiente di animali da competizione (meno di 15 animali in una categoria), l'organizzatore forma gruppi comuni:

- III (corto e SOM);

In questo caso, ai giudici è consentito nominare un candidato per ogni categoria, quindi viene determinato il vincitore all'interno della categoria e quindi la BRI nel gruppo combinato.

Requisiti per BIS:

I gatti possono essere rappresentati solo da steward.

Gli organizzatori devono fornire ai giudici un elenco di gatti selezionati sulla BRI, contenente:

- numero secondo il catalogo;

I gatti devono essere presentati con un numero corrispondente al loro numero di catalogo.

Sono esaminati e sentiti da ogni membro della giuria del "Best in Show". Questa ispezione è fatta pubblicamente.

L'organizzatore della mostra decide in che modo si terrà la selezione dei vincitori (tramite voto segreto o aperto). I giudici sono avvertiti in anticipo sul metodo scelto.

Ogni candidato presentato dal giudice ha ricevuto un minimo di 97 punti.

Quando si sceglie Best in Show separatamente per categoria, la giuria può includere giudici internazionali nelle loro categorie specifiche. Se in qualsiasi categoria vengono dichiarati meno di 15 animali, la scelta di Best in Show in questa categoria non viene effettuata.

I giudici che non hanno un voto decisivo nella selezione di Best in Show (giudici probational) dovrebbero essere rappresentati dai migliori espositori.

Quando scegli Best in Show da tutte le categorie, la giuria di Best in Show deve includere almeno un esperto FiFe internazionale per tutte le razze.

Per essere rappresentato al Best in Show, un candidato adulto deve avere il titolo "Best in color" (BIV).

Se il numero di animali non è sufficiente per selezionare il colore migliore, il giudice può nominare un animale in Best in Show, che ha ricevuto almeno 97 punti ma non ha ricevuto il premio Best in Variety.

Il giudice può nominare un animale adulto per un adulto Best in Show, anche se ha perso l'incontro nel colore del gattino 6-10 o 3-6 mesi o un altro animale adulto del sesso opposto nello stesso colore, ma ha ricevuto almeno 97 punti.

Un giudice può nominare un castrato, anche se ha perso un altro castrato del sesso opposto nello stesso colore, a condizione che l'animale abbia ricevuto un minimo di 97 punti.

I giudici probational non sono membri della giuria Best in Show, ma devono essere rappresentati.

Quando un giudice ha completato l'esame e la nomina per gli animali Best in Show in una o più categorie, non è consentita la ripresa dell'esame da parte del giudice nelle stesse categorie.

Quando i voti sono diversi, la decisione verrà presa in uno dei seguenti modi:

A. appello al giudice ufficiale, che è qualificato in questo gruppo di razze;

Un giudice non deve astenersi dal votare durante il Best in Show.

Il titolo "Best in color" viene assegnato alle seguenti condizioni:

A. "Best in color" (BIV) è scelto dal giudice tra tutti gli animali dello stesso colore, indipendentemente dall'età e dal sesso, a condizione che siano presenti almeno 3 animali.

B. Nel caso di un numero elevato di concorrenti in BIV, possono essere assegnati un massimo di 3 BIV diversi (gattini 3-6 mesi, gatti giovani 6-10 mesi e adulti), il BIV può essere selezionato usando le nuove regole.

C. Castrata sono confrontati separatamente, ad eccezione degli animali di età inferiore ai 10 mesi.

D. Se un BIV viene ricevuto da un gattino di 6-10 mesi (classe 11), il giudice può anche nominare un gattino per 3-6 mesi (classe 12) dello stesso colore per la BIS e viceversa.

I titoli "Best in Show" e "Best in Variety" sono indicati sui fogli di valutazione.

Neuter non partecipa al Best in Show e al BIV. Sono in competizione tra loro per i titoli "Best in color neuter" e "Best Kastrat".

Ogni animale che ha vinto il Best in Show al World Exhibition riceve il titolo di "Campione del mondo" che indica l'anno della mostra.

Per ottenere il titolo di "Distinguished Merit" (DM), il gatto riproduttore deve produrre almeno 5 discendenti che hanno ricevuto i titoli di "Int.Ch." o "lnt. Pr. "

Un gatto riproduttore deve avere almeno 10 discendenti che hanno ricevuto il titolo "Int.Ch." o "lnt.Pr.".

Sezione V. Classi espositive.

La classificazione dei gatti segue le regole della FiFe.

L'età di tutti gli animali mostrati è indicata nelle schede di valutazione. Si applicano solo gli standard riconosciuti da FiFe. Gli animali che hanno colori non riconosciuti dalla FiFe devono essere presentati alla mostra sotto il codice della razza con l'aggiunta della lettera "X". Ad esempio: EXO x, SBI x, BRI x, ABY x, BUR x, ORI x.

Sono validi solo i titoli registrati con FiFe. Il titolo "DM" verrà inserito dopo il soprannome completo dell'animale.

Gli animali mostrati con colori non riconosciuti saranno classificati ("eccellente", "molto buono", "buono") e saranno classificati senza attribuire il titolo (CAC, CAP.

e sopra). Questi animali non possono partecipare al Best in Show.

Gli animali appartenenti alla razza non riconosciuta saranno classificati I, II, III e non riceveranno una valutazione. Questo vale per i seguenti gruppi di animali:

- Prole dai capelli lunghi XLH;

- prole XSH shorthair;

- tutti i gatti domestici,

- tutte le razze non riconosciute elencate nell'elenco appropriato del programma di registrazione FiFe. Tali animali non possono partecipare al Best in Show, ma possono competere l'uno con l'altro per il titolo "Migliore di tutti i colori o razze non riconosciuti".

Un animale può competere solo nella classe in cui è dichiarato.

Se un animale che ha il titolo Campione, Intercampione, Grandintercampione o Campione Europeo viene castrato, può essere idoneo per Premier, Interprete, Grandpreter "O" Premier europeo "nelle classi di castrati.

I club e le federazioni devono aderire alle regole FiFe per le seguenti classi:

Classe 1 - European Champions, FiFe American Champions (in America);

Classe 2 - Premi europei, FIFe American Premiums (in America);

Classe 3 - Grandinterchampions (CACE);

Classe 4 - Grandinterpremiors (CAPE);

Classe 5 - Interchampions (CAGCIB);

Classe 6 - Interpremiors (CAGPIB);

Classe 7 - Champions (CACIB);

Classe 8 - Premi (CAPIB);

Classe 9 - Aperto (CAC);

Grado 10 - Neutro (CAP);

Grade 11 - Juniors 6-10 mesi;

Classe 12 - Gattini 3-6 mesi;

Classe 13 - Principianti;

Classe 14 - Gatti domestici.

Il meglio dello spettacolo

Alla fine della mostra, c'è un concorso Best in Show, in cui possono guadagnare solo gli animali che hanno ricevuto voti "eccellenti" nella classe di giovani gattini o titoli.

Se i gatti vengono valutati da 2 esperti, ognuno di essi ha il diritto di presentare due gatti per ciascuna nomina. I gatti vengono nominati, a partire dalla classe dei gattini, per tutti e 4 i gruppi di razze.

Gli esperti dovrebbero scegliere il meglio:

- dai capelli lunghi (persiani ed esotici);

- semi-longhair (angora, siberiana, ecc.);

- Shorthair (British, Russian Blue, Rex);

- Gattino orientale (siamese, orientali).

I migliori gattini di ogni gruppo ricevono il titolo "Best in Show" nella classe dei gattini. Poi tra di loro c'è una competizione per il titolo di "Best of best" nella classe dei gattini.

A volte il soprannome è chiamato solo "Best in Show" del sesso opposto, quindi gli eletti combatteranno per il titolo di Best in Show. Va notato che "Best in Show" viene assegnato più spesso ai gatti che ai gatti.

Al momento dell'assegnazione del titolo, il presentatore può nominare i dati sul gatto, che è indicato nella scheda di valutazione, cioè la razza, il colore e il sesso.

Per i gatti giovani e adulti, lo scenario del concorso Best in Show è diverso. In primo luogo, gli esperti di animali adulti si dividono per genere. Quindi il migliore viene selezionato da un certo gruppo di gatti e il meglio dai gatti. Gli animali distinti sono confrontati tra loro e quindi ottengono il titolo.

Secondo le regole, i gatti domestici che non sono registrati nei club, eunuchi, così come i rappresentanti di razze non riconosciute dalla società che organizza il Best in Show, non sono autorizzati a partecipare al concorso.

La competizione Best in Show è definitiva, quindi non ci dovrebbero essere errori. Ogni associazione ha il diritto di stabilire le proprie regole per la competizione.

13. Malattie e loro trattamento

Tutti i gatti, in particolare il pedigree, sono suscettibili a vari tipi di malattie. Come già accennato, una corretta alimentazione e un'attenta cura del vostro animale domestico contribuiranno a preservare la sua salute ea proteggere l'animale da numerosi incidenti.

Tuttavia, un proprietario premuroso deve essere preparato per la possibilità che il suo animale domestico si ammali. In questo caso, il proprietario dovrà fornire in modo competente il primo soccorso all'amato animale domestico, quindi, in seguito alle nomine del veterinario, provvedere alle cure appropriate per lui.

È opinione diffusa che i gatti siano in grado di affrontare praticamente qualsiasi malattia da soli, senza l'aiuto di un veterinario, erroneamente e senza prove scientifiche.

Le seguenti raccomandazioni per la diagnosi, il trattamento delle malattie del gatto e la cura degli animali domestici ammalati e convalescenti possono aiutare il proprietario del gatto.

Kit di primo soccorso

Ogni proprietario di un gatto in casa dovrebbe avere un kit di pronto soccorso con una serie minima di medicazioni e farmaci necessari per fornire all'animale la prima assistenza veterinaria.

Non è possibile trattare un animale con farmaci destinati all'uomo, poiché la maggior parte di questi medicinali può influire negativamente sulla salute del gatto. Solo il veterinario sarà in grado di fare la diagnosi corretta e di prescrivere a un animale domestico il trattamento richiesto.

Pertanto, se il gatto è malato o ferito, dopo il primo soccorso si consiglia di portarla definitivamente alla clinica veterinaria.

La tabella seguente mostra come usare certi farmaci che devi avere nel tuo kit di pronto soccorso.

Il set minimo di strumenti per la medicazione e gli strumenti che dovrebbero essere nel kit di pronto soccorso domestico include 3 pipette (per instillare negli occhi, orecchie e boccone di farmaci liquidi), un kit di applicazione di pneumatici, cerotto adesivo (sia normale che battericida), stretto e una larga benda, cotone idrofilo, elastico, diverse siringhe monouso di diverse dimensioni, un termometro, piccole forbici e pinzette.

Tabella 1

Naturalmente, il contenuto del kit per gatti non deve in alcun caso essere utilizzato per fornire assistenza medica a una persona, e ai gatti dovrebbero essere applicati medicinali e strumenti medici destinati all'uomo.

Scegliere una clinica veterinaria

Un animale malato richiede l'assistenza di uno specialista. Tuttavia, non si dovrebbe presentare domanda per il primo istituto veterinario disponibile (ovviamente, non vi è alcun riferimento al pregiudizio o ad un tale stato del gatto quando è richiesta immediatamente assistenza medica). Se è possibile, è meglio visitare diverse cliniche dopo aver acquistato un gatto per scegliere quello che meglio soddisfa i requisiti del proprietario.

Piccole cliniche veterinarie private dotate di moderne attrezzature mediche godono di una buona reputazione.

Di solito sono praticati da giovani professionisti che usano nuovi metodi di cura delle malattie, seguendo gli ultimi sviluppi della medicina veterinaria mondiale. Ma in ogni caso, non sarebbe superfluo parlare con i proprietari di animali, che in precedenza hanno utilizzato i servizi di una particolare clinica, e chiedere la loro opinione.

Prima di interrompere la scelta in una delle cliniche private, il proprietario dovrebbe scoprire se c'è una sala di accoglienza per gatti separata e un ospedale lì. Durante la prima ammissione, è necessario prestare attenzione a come il veterinario cura l'animale domestico.

Diagnosi delle malattie

Non è sempre la causa dei cambiamenti nel comportamento del gatto è una malattia, ma non abbassare la guardia. Dovresti esaminare regolarmente e attentamente l'animale e se trovi qualche sintomo della malattia, porta l'animale alla clinica veterinaria.

Durante l'osservazione del gatto dovrebbe prestare attenzione alla presenza dei seguenti segni di indisposizione:

- aumento della temperatura corporea;

- respiro o polso rapidi;

- la presenza di sangue nelle feci;

- significativa perdita di peso o obesità;

- perdita di appetito, che dura più di 2 giorni;

- Abbondante scarico da occhi, orecchie e naso;

- la presenza di parassiti nei capelli;

- respiro affannoso al petto, ecc.

Se il gatto è incosciente, si consiglia di tenere un oggetto di metallo freddo (per esempio un cucchiaio) o uno specchio vicino al suo naso per alcuni secondi e quindi determinare se l'animale respira. La velocità di respirazione dell'animale può essere determinata osservando i movimenti del suo torace.

All'atto dell'ammissione di un animale malato alla clinica, è necessario condurre un esame primario e fare test di laboratorio.

Per poter effettuare catalisi e test delle urine da un gatto, di solito non ci sono problemi seri: puoi ritirarli a casa.

Durante l'esame dei gatti, è spesso necessario eseguire la radiografia dell'animale, che aiuta a rilevare la presenza di fratture e crepe nelle ossa. Durante la procedura, l'animale si è comportato calmo, puoi trattarlo con una sorpresa.

Il sangue per l'analisi del gatto viene portato in clinica usando un elastico, una siringa e immerso in una soluzione al 70% di cotone etilico. Usando un laccio emostatico fissato leggermente sopra la curva del gomito, il flusso sanguigno viene fermato. Quindi la pelle sul sito della raccolta prevista viene accuratamente pulita con un tampone e un ago viene inserito in uno dei vasi sanguigni.

Nel processo di eseguire tale procedura, il gatto può comportarsi irrequieto, e in questo momento il medico non sarà in grado di fare a meno dell'aiuto del proprietario, che dovrà mantenere il gatto in una posizione stazionaria e calmare con affetto e voce.

Prenditi cura di un gatto malato

Un gatto malato ha bisogno di cure e cure. Per disturbarla durante il trattamento dovrebbe essere il più raro possibile.

Un animale malato ha bisogno di molta acqua potabile, che può essere sostituita con un brodo caldo. Se l'animale è molto debole e rifiuta di mangiare e bere da solo, si raccomanda di raccogliere il liquido in una pipetta, siringa o siringa senza ago, quindi versarlo lentamente nella bocca del gatto.

Per un rapido recupero, un animale ha bisogno di una buona alimentazione, quindi la sua dieta dovrebbe includere alimenti ricchi di vitamine e minerali o speciali integratori alimentari che vengono venduti nei negozi di animali.

Se è necessario un trattamento chirurgico durante il trattamento del gatto, si raccomanda di includere alimenti ricchi di vitamina C nella dieta degli animali.

In caso di malattie infettive o parassitarie, è necessario disinfettare quotidianamente l'inventario e la biancheria da letto dell'animale domestico. Si consiglia di pulire gli elementi di cura e manutenzione usando il detergente Oranex, che è innocuo per la maggior parte degli animali domestici.

È possibile somministrare farmaci a un gatto malato solo dopo aver consultato un veterinario, poiché alcuni animali hanno una reazione allergica grave a determinati farmaci.

Si consiglia ai veterinari di somministrare farmaci antibatterici all'animale solo quando assolutamente necessario, perché quando un gatto entra nello stomaco, gli antibiotici iniziano a distruggere sia la microflora patogenica che benefica, che influisce negativamente sulla salute dell'animale.

Per ridurre l'effetto distruttivo sul corpo dei farmaci antibatterici del gatto, dovrebbero essere somministrati all'animale insieme ai probiotici, che riempiono parzialmente la microflora morta.

Va ricordato che una quantità insufficiente del farmaco, così come il suo eccesso, può portare all'effetto opposto, cioè aggravare la condizione dell'animale domestico.

Il metodo di somministrazione dei farmaci prescritti da un veterinario a un gatto dipende in larga misura dalle caratteristiche qualitative di ogni singolo farmaco. I farmaci sotto forma di compresse o capsule sono raramente appetibili. Per costringere il gatto a ingoiare la medicina dovrà fare uno sforzo significativo, in quanto l'animale domestico lotta con tutte le sue forze. Limita la sua libertà usando una coperta spessa.

Per costringere il gatto a ingoiare la medicina offerta, si raccomanda di eseguire le seguenti azioni:

- apri la bocca dell'animale, premendo il pollice e l'indice della sua mano sinistra sulle sue guance;

- metti la pillola o la capsula di un animale domestico sulla lingua vicino alla faringe;

- chiudi la bocca del gatto e costringila a ingoiare la medicina.

Alcuni farmaci antibatterici per gatti hanno la forma di una sospensione e un gusto piacevole. L'animale può prendere tali medicine senza costrizione. Se ciò non accade e l'animale domestico resiste, è necessario mostrare perseveranza e forzare la sospensione nella gola dell'animale.

Avendo avvolto il gatto in una coperta densa, è necessario fissare la sua testa e tirare la guancia dell'animale dalle dita della mano sinistra. Quindi versa rapidamente la medicina nell'apertura e costringi l'animale a ingoiarla.

I gatti malati sono irritati dalla luce del sole e preferiscono sdraiarsi in zone buie dell'appartamento, ad esempio sotto un letto o una sedia, e vicino a apparecchi di riscaldamento.

Se l'appetito del gatto non è perso, può essere dato un farmaco senza l'uso della forza. Per fare questo, mescolare semplicemente le compresse o la polvere schiacciata con il cibo (pesce, carne, verdure, ecc.). La medicina liquida viene solitamente aggiunta al latte o alla polenta.

Compresse, polveri e sospensioni sono estremamente facili da usare, ma sono dannosi per la microflora intestinale, pertanto i veterinari sono invitati, se possibile, a introdurre farmaci antibatterici nel corpo degli animali mediante iniezione.

I gatti, soprattutto durante la malattia, sono animali piuttosto timidi e, sentendo dolore durante l'iniezione, possono mordere o graffiare il proprietario, quindi l'animale deve, di nuovo, essere immobilizzato, avvolto in un asciugamano o una coperta, lasciando solo una piccola parte del corpo per entrare nell'ago libero..

Un gatto malato ha bisogno di organizzare un "infermeria" - un angolo appartato con luci soffuse e senza correnti d'aria: è possibile mettere una scatola di cartone sul pavimento e mettere una coperta calda in esso.

Durante questo periodo, dovresti cercare di nutrire il tuo animale nel modo migliore possibile, questo è necessario in modo che l'animale non perda i riflessi masticatori e deglutizione. Se il gatto si rifiuta di mangiare, è necessario fare quanto segue: immergere il dito nel cibo e dare a leccare l'animale o spalmare la zampa con cibo liquido, di norma, questo è sufficiente a far inghiottire almeno un po 'di cibo il gatto o il gatto (questi "pulitori") "Comincia a leccare le loro zampe).

Malattie degli organi interni

Le malattie degli organi dell'apparato cardiovascolare, respiratorio, digestivo, escretore, nervoso sono di solito riferite a questo gruppo di malattie. Includere anche disturbi circolatori, metabolismo, carenza vitaminica, allergie.

Malattie cardiovascolari

In generale, in relazione alle malattie degli organi interni di altri sistemi, le malattie cardiovascolari non sono molto comuni nei gatti. Tra questi, i più comuni sono pericardite, miocardite, miocardite ed endocardite.

I sintomi comuni a tutte queste malattie sono il dolore nell'area del cuore, il battito cardiaco irregolare. Di solito sono il risultato di infezioni.

pericardite

Questa malattia è accompagnata da infiammazione della sacca cardiaca. La pericardite può avere diverse forme: acuta e cronica, primaria e secondaria. Il più delle volte si verifica a causa di malattie infettive, catarrale e invasive. Inoltre, può essere causato da penetrazione di ferite e intossicazioni, nonché dalla diffusione dell'infiammazione che è comparsa per la prima volta nell'area del miocardio o dei polmoni.

Con la pericardite, la sacca cardiaca si ispessisce, ci sono ostruzioni di rugosità che lo rendono difficile da eseguire, il che porta a un malfunzionamento del processo di circolazione del sangue. I prodotti di infiammazione entrano nel flusso sanguigno, causando intossicazione, gonfiore, dolore, mancanza di respiro.

Avendo scoperto sintomi simili nel proprio animale domestico, il proprietario deve necessariamente e al più presto contattare la clinica veterinaria, dove verrà prescritto un trattamento che sarà diretto principalmente all'eliminazione della causa che ha causato la pericardite.

Inoltre, è prescritto un trattamento sintomatico: freddo sul lato sinistro, inalazione di ossigeno, nutrizione potenziata. Naturalmente vengono prescritti farmaci: cuore, diuretico (per ridurre l'edema), antibiotici.

Non sarebbe sbagliato ricordare ancora una volta che non è consigliabile eseguire il trattamento in modo indipendente, senza la supervisione di un medico.

miocardite

È un'infiammazione del muscolo cardiaco, causando un aumento dell'eccitabilità con una debole contrattilità. Può verificarsi sia in forma acuta che in forma cronica.

La causa più comune di questa malattia è l'avvelenamento da sostanze tossiche.

Inoltre, la miocardite può verificarsi dopo che un animale ha avuto un'infezione o una malattia invasiva.

Non è raro che, a causa di un fallimento nel trattamento, la forma acuta di miocardite diventa cronica.

Con la miocardite, le contrazioni cardiache diventano più frequenti e forti, la pressione sanguigna e l'aumento della temperatura corporea, e compaiono edemi di singole parti del corpo. Nell'analisi di sangue ha rivelato leykotsitoz e una diminuzione nel livello di erythrocytes e emoglobina sullo sfondo di ESR accelerato.

Per la diagnosi finale è necessario uno studio clinico di un animale domestico. Lo stadio iniziale del trattamento sintomatico è simile al trattamento della malattia sopra descritta (pericardite). Il medico prescrive farmaci che dovrebbero essere usati rigorosamente secondo le istruzioni.

myocardosis

Nel processo della malattia è la degenerazione del muscolo cardiaco. La malattia può svilupparsi da avvelenamento a lungo termine a causa di infezione o malattia invasiva, beriberi in forma maligna, malnutrizione, inattività fisica. I proprietari di gatti dovrebbero prestare particolare attenzione ai motivi specificati, poiché fondamentalmente tutti sono condizioni per mantenere i gatti in un appartamento chiuso.

La malattia procede sullo sfondo dello stato depresso dell'animale, che rifiuta di mangiare, il tono muscolare è indebolito, la pressione arteriosa venosa è aumentata e la pressione arteriosa, al contrario, viene abbassata. Col passare del tempo, il gonfiore può svilupparsi intorno agli occhi, nella zona del deuterio, così come le zampe.

La diagnosi finale è determinata dal medico curante sulla base dei risultati dell'anamnesi, della generalizzazione del complesso dei sintomi e delle analisi cliniche. Il trattamento mira a eliminare la causa, cioè la malattia che ha innescato lo sviluppo della miocardosi. Al momento della terapia, l'animale viene solitamente collocato in una stanza calda e buia, dove dovrebbe essere a riposo. Inoltre, dovrebbe fornirgli una buona alimentazione.

Per quanto riguarda i farmaci, di solito viene prescritta Cordiamina, olio di canfora, corticotropina, antibiotici, Dimedrol, cloruro di calcio, nonché iniezioni sottocutanee o inalazioni di ossigeno per questa malattia.

endocardite

Questa malattia è accompagnata da disturbi del cuore a causa dell'infiammazione dell'endocardio. Nei gatti, questa malattia si verifica sotto forma di infiammazione acuta. Esistono diversi tipi di endocardite: valvolare e parietale, ulcerosa e verrucosa.

L'eziologia è simile alle malattie sopra descritte - questa malattia si presenta come complicanza a causa di una grave malattia infettiva (tularemia, malattia di Aujeszky, salmonellosi) o intossicazione.

Nel corso dello sviluppo della malattia, si verificano cambiamenti significativi nel muscolo cardiaco: si formano delle sovrapposizioni grigio-marroni sulle valvole, vi è un forte accrescimento di film di fibrina con i tessuti sottostanti.

I sintomi dell'inizio della malattia sono febbre, palpitazioni cardiache, emorragie sulle mucose e quelle aree della pelle dove la pelle è più tenera. I risultati degli esami del sangue indicano la presenza nel corpo dell'infiammazione.

L'animale sembra depresso, mangia male, si possono osservare edemi sulle zampe, i padiglioni auricolari, le palpebre e la giogaia. Il rivestimento fibroso esfolia ed entra nel flusso sanguigno, causando un blocco dei vasi sanguigni, che può persino essere fatale.

Il trattamento è prescritto sia sintomatico che mirato ad eliminare la causa della malattia: applicazione di un impacco freddo a sinistra, sul petto, luogo di riposo oscurato, rimedi cardiaci, antibiotici, sulfonamidi, vitamine, enzimi, oligoelementi.

Malattie respiratorie

Le malattie di questo gruppo possono anche essere acute e croniche nei gatti. Di regola, derivano da un raffreddore, dall'ipotermia e dalla permanenza a lungo termine dell'animale in un luogo umido.

rinite

La rinite è un forte processo infiammatorio che colpisce la mucosa nasale. Questa malattia è primaria e secondaria. La rinite primaria si sviluppa immediatamente dopo l'esposizione del gatto a fattori irritanti, tra cui fumo, corrente d'aria, vapori chimici, ecc. La rinite secondaria è una conseguenza dell'effetto di vari virus sul corpo dell'animale e si manifesta dopo 1-5 giorni.

Dalla natura del processo di rinite può essere catarrale e croupous (il secondo nome è fibroso).

La rinite primaria può verificarsi, ad esempio, durante l'irritazione della mucosa nasale con fumo durante un incendio o vapori nocivi che vengono inalati durante la disinfezione di un appartamento.

La rinite secondaria si osserva in numerose malattie: infettive (tularemia, botulismo) e non infettive (laringiti, bronchiti, sinusiti, sinusiti, pulpite).

I principali sintomi della malattia sono: abbondante secrezione nasale, gonfiore delle vie nasali, febbre, gonfiore delle palpebre, difficoltà di respirazione, infiammazione della mucosa e linfonodi. Gli animali malati starnutiscono, si strofinano il naso con le zampe, rifiutano il cibo e rapidamente perdono peso.

Per la diagnosi e il trattamento della rinite è meglio consultare un veterinario. Come misura preventiva, dovrebbero essere esclusi gli effetti sul corpo del gatto di fumi chimici nocivi e basse temperature. È inoltre necessario interrompere qualsiasi contatto dell'animale con animali malati e estranei.

Nel corso del trattamento, occorre prestare molta attenzione a garantire che la nutrizione del gatto sia completa e gustosa, e che anche l'effetto accidentale sulla mucosa irritata del naso sia privo di odori taglienti, specialmente quelli chimici, ad esempio detersivi, ammoniaca, ecc..

laringite

La laringite è un processo infiammatorio che colpisce la mucosa della laringe di un gatto. Si verifica quando l'animale è esposto a virus, fumi chimici, correnti d'aria e umidità, oltre a mangiare alimenti congelati agli animali.

I principali sintomi della malattia: tosse, respiro pesante, perdita di appetito, affaticamento, mancanza di respiro, espettorato, gonfiore della mucosa della laringe, cambiamento di voce. In casi particolarmente avanzati, vi è un aumento della temperatura corporea, tachicardia.

L'animale malato deve essere posto in una stanza asciutta, pulita e calda. Nutrire il gatto affetto può essere solo cibo caldo, e la sua gola dovrebbe essere regolarmente riscaldata con impacchi. Il veterinario può prescrivere antibiotici, espettoranti e disinfettanti.

bronchite

La bronchite è malata, di solito animali deboli o vecchi. Questa malattia è caratterizzata da un'infiammazione della membrana mucosa del tratto bronchiale.

Le principali cause di bronchite sono le seguenti:

1. Cambiamenti improvvisi nella temperatura dell'aria nella stanza in cui vive il gatto.

4. Un gran numero di impurità meccaniche e chimiche nell'aria, che l'animale respira.

I principali sintomi della malattia sono tosse dolorosa, diminuzione dell'appetito, febbre, respiro rapido e polso, mancanza di respiro. L'animale tossisce con una tosse breve, acuta e dolorosa, respira spesso e ha difficoltà a respirare.

Il gatto malato deve essere collocato in una stanza asciutta e calda con una buona ventilazione, senza correnti d'aria. Il cibo che le viene offerto dovrebbe essere ben bilanciato e contenere una grande quantità di vitamine. Il trattamento include l'introduzione nel corpo del disinfettante orale per animali domestici, espettorante, antiallergico e lassativi.

Malattie dell'apparato digerente

L'insorgere di queste malattie è significativamente influenzato dalle violazioni della dieta, dalla qualità del cibo, dall'ambiente in cui si consuma il cibo, dalla frequenza della dieta del gatto, dalle condizioni dell'animale, dalla predisposizione del gatto a determinate malattie infettive e invasive.

gastrite

Gastrite - la malattia più comune del sistema digestivo, che si osserva nei gatti. È caratterizzato da un'infiammazione della mucosa gastrica e si verifica a seguito di un prolungato consumo di cibo avariato, secco, troppo freddo o caldo da parte di un gatto e di un'alimentazione irregolare.

La gastrite può verificarsi sullo sfondo di malattie del fegato, reni, intestino, cuore, pancreas.

Sintomi della malattia: dolore, vomito, eruttazione, debolezza generale, mancanza di appetito, odore sgradevole dalla bocca. I dolori nei gatti durante l'esacerbazione della gastrite sono così gravi che quando camminano si lamentano, si muovono lentamente.

Per il trattamento della gastrite, i veterinari raccomandano di migliorare la qualità del cibo nutrito con il gatto e di cambiare la dieta. Al fine di migliorare la digestione, si consiglia di utilizzare agenti fitoterapici come infusioni di calamo, radice di tarassaco o trifoglio d'acqua e erbe aromatiche.

Ulcera peptica

Un'ulcera gastrica nei gatti può essere una conseguenza dello sviluppo di malattie degli organi interni (fegato, reni, vescica, intestino, pancreas), disturbi della funzione delle ghiandole sessuali o mancanza di trattamento per la gastrite. Lo sviluppo di questa malattia si verifica con la distruzione della mucosa gastrica.

Inoltre, l'ulcera può svilupparsi in caso di mancato rispetto della dieta, alimentando cibi grossolani.

I principali sintomi della malattia: dolore, vomito, perdita di appetito, esaurimento, perdita di forza, aumento della temperatura corporea. Il sangue è presente nel vomito di un animale malato.

L'animale che soffre di ulcera peptica perde peso, diventa pigro, la sua temperatura corporea aumenta. Durante l'ispezione, la palpazione dello stomaco indica ansia nell'animale.

Il trattamento delle ulcere dovrebbe avvenire solo sotto la supervisione di uno specialista. Un animale malato ha bisogno di riposo e di una buona alimentazione (il cibo leggero è desiderabile) con un alto contenuto di vitamine A, B, C.

Il luogo di riposo deve essere caldo, si consiglia inoltre di riscaldare periodicamente l'area dello stomaco con l'aiuto di impacchi riscaldanti.

odontolith

Il calcolo dentale si forma principalmente nei gatti anziani. Ha un colore grigio-verdastro e si forma sulla superficie laterale esterna dei denti.

Il calcolo dentale è costituito da sali di calcio, detriti alimentari, carbonato di calcio, saliva, ecc. Si forma gradualmente, prima catturando l'area dei denti nelle immediate vicinanze della gomma e poi spostandosi sopra la corona.

Il calcolo dentale ha un effetto dannoso sullo stato della bocca del gatto. Irritazione delle gengive, causa infiammazione della mucosa della bocca. Le gengive di un gatto malato cominciano a sanguinare, c'è un odore sgradevole dalla bocca. I depositi di tartaro non hanno un effetto dannoso sullo smalto dei denti, tuttavia, un'estesa infiammazione delle gengive può portare alla perdita dei denti.

Puoi rimuovere il tartaro usando una pinza speciale. Questo è fatto in una clinica veterinaria. Prima della procedura, il gatto viene fissato rigidamente in una posizione o somministrato all'anestesia.

Carie dentaria

La carie dentaria è una malattia che porta alla distruzione dello smalto dei denti. Macchie scure appaiono sulla superficie del dente, al centro del quale si formano le cavità. Un animale malato sente un forte dolore, perde il suo appetito, un odore sgradevole emana dalla sua bocca.

Le cause della carie sono sconosciute. Particolarmente incline alla malattia di un gatto con crepe nello smalto dei denti e un gran numero di tartaro. Per trattare questa malattia, l'animale deve essere consegnato ad una clinica veterinaria.

Malattie metaboliche

Questo gruppo di malattie si verifica quando l'assunzione insufficiente di vitamine e minerali nel corpo o con il loro scarso assorbimento. Inoltre, le malattie di questo gruppo si verificano a causa dello sviluppo insufficiente di alcuni enzimi delle ghiandole endocrine da parte dell'organismo.

beriberi

La mancanza di vitamina E (tocoferolo) porta al fatto che i peli del gatto perdono lucentezza e cominciano a sembrare spettinati. Inoltre, con la mancanza di tocoferolo nel corpo dell'animale, possono verificarsi cambiamenti irreversibili nei muscoli e può svilupparsi infertilità.

La mancanza di vitamina C indebolisce il sistema immunitario, che può portare all'emergenza e allo sviluppo di molte malattie. Particolarmente pericolosa è la mancanza di vitamina C nel corpo del gatto, se il suo dormiente è in una brutta copia.

Inoltre, la mancanza di vitamina C nel corpo può portare allo scorbuto del gatto.

Sintomi dello scorbuto: denti sciolti, infiammazione dolorosa delle gengive. Per prevenire lo scorbuto, si consiglia di somministrare quotidianamente 5 mg di acido ascorbico a 1 ml di acqua potabile. La soluzione dovrebbe essere cambiata ogni giorno, perché la vitamina C è chimicamente molto attiva e reagisce facilmente con l'acqua, il che comporta un cambiamento nella sua struttura e proprietà molecolari.

Gli integratori vitaminici sono creati non solo per migliorare la salute delle persone, ma anche i nostri fratelli minori. Tali supplementi possono essere acquistati presso i negozi di animali.

Lo sviluppo normale delle ossa dei gattini è possibile solo quando c'è una quantità sufficiente di vitamina D nei loro corpi, che è responsabile del metabolismo del calcio-fosforo. Calciferolo impedisce lo sviluppo di rachitismo nei cuccioli.

La carenza di vitamina D porta all'interruzione della funzione del sistema muscolo-scheletrico, alla curvatura delle zampe, alla colonna vertebrale, nonché allo sviluppo ritardato e alla crescita del gatto.

Con la mancanza di un animale domestico da vitamina A, gli occhi iniziano a irrigare, la digestione e lo sviluppo degli organi riproduttivi sono disturbati. Può anche cambiare l'attività del tratto respiratorio superiore.

Una sovrabbondanza nel corpo del gatto del retinolo porta ad una crescita accelerata delle ossa, con conseguente sviluppo scheletrico improprio.

Una carenza di vitamina B1 nel corpo del gatto (tiamina) porta a debolezza generale e compromissione della digestione.

Una carenza di acido pantotenico contribuisce allo sviluppo di disfunzione epatica e una quantità insufficiente di acido folico porta all'anemia.

Quando un gatto manca di vitamina B6 (piridossina), ha una perdita di peso drastica e la funzione del sistema muscolo-scheletrico può essere compromessa.

Una mancanza di vitamina B12 (cianocobalamina) porta alla calvizie dei gatti.

Una mancanza di vitamina K (fillochinone) si sviluppa a seguito di un trattamento a lungo termine con antibiotici. Porta anche alla perdita di appetito e all'aumentata irritabilità del gatto.

diabete mellito

Il diabete mellito si sviluppa principalmente nei gatti che soffrono di obesità, traumi fisici e psicologici, infiammazione del pancreas e alcune malattie infettive.

Nel diabete negli animali, c'è una carenza di insulina, che porta all'interruzione del metabolismo delle proteine ​​e ad una diminuzione del numero di anticorpi formati.

I principali sintomi della malattia: costante sete e fame, esaurimento, debolezza generale, presenza di grandi quantità di zucchero nelle urine di un animale, prurito della pelle.

Per il trattamento dei gatti devono essere iniettati insulina e sulfonamidi. Nella dieta di un gatto, devi inserire succhi di frutta, carne bollita, pesce, brodi, fiocchi d'avena, acqua minerale non gassata e pesce.

rachitismo

Una malattia come il rachitismo si verifica quando le ghiandole endocrine si guastano o in assenza di una quantità sufficiente di sali minerali nel corpo del gatto. Aumenta significativamente la probabilità di questa malattia in inverno.

La rachitosi è chiamata carenza di vitamina D negli animali giovani, la D-avitaminosi negli adulti causa l'osteomalacia.

Sintomi di rachitismo: curvatura delle estremità, ispessimento delle articolazioni, rilassamento della schiena, compromissione della coordinazione dei movimenti. Il rachitismo è particolarmente pericoloso per i gattini, poiché rallenta la loro crescita.

Per il trattamento del rachitismo di gatti irradiati con una lampada al quarzo. Prima di iniziare il trattamento, mostra l'animale al veterinario. Una buona prevenzione e trattamento del rachitismo è il più a lungo possibile, la permanenza all'aria aperta nelle giornate di sole, mangiando farina, carne cruda, pesce, olio di pesce, fegato. Il farmaco mostra ergocalciferolo, cioè una soluzione grassa di vitamina D.

allergia

Allergia - ipersensibilità a qualsiasi sostanza (allergene). I gatti sono allergici sia agli stimoli esterni sia a droghe, vaccini e persino a cambiamenti ormonali nel corpo. Molti gatti hanno una reazione allergica a vari farmaci anti-pulci.

Sintomi: tosse grave, starnuti, secrezione mucosa nasale, gonfiore degli occhi e della gola, lacrimazione. Il trattamento è fatto con farmaci antistaminici.

Polline, muffa, polvere, alcuni prodotti, medicine, piume d'uccello, piumino e lana possono anche agire da irritanti.

Al primo segno di allergia, il gatto dovrebbe essere portato in una clinica veterinaria. Durante un attacco particolarmente grave in assenza di un veterinario, puoi dare 1/2 compressa di Dimedrol, Diazoline o Suprastin ad un animale domestico.

avvelenamento

Nei gatti, come negli umani, ci sono avvelenamenti di varia gravità. Prima di intraprendere qualsiasi azione, dovresti provare a scoprire quale veleno ha preso l'animale. Avvelenamento con farmaci contenenti fosforo, rame e arsenico, accompagnato da vomito, abbondante salivazione, difficoltà a deglutire, crampi e persino paralisi dei singoli muscoli.

In questo caso, lo stomaco dell'animale viene lavato con una soluzione debole di permanganato di potassio, carbone attivo e lassativi salini vengono somministrati per via orale e le iniezioni vengono somministrate per via sottocutanea con preparazioni di caffeina e soluzione endovenosa al 10% di glucosio.

L'avvelenamento da organofosfati come clorofos e karbofos è facilmente riconoscibile da tosse, salivazione, diarrea, crampi muscolari scheletrici, grave eccitazione, aumento della pressione sanguigna e paralisi del sistema nervoso centrale. Per eliminare i sintomi di avvelenamento, lavano con una soluzione di bicarbonato di sodio, danno lassativi salini, così come sedativi, ipnotici e rimedi cardiaci.

La manifestazione esterna dell'avvelenamento da droghe è la debolezza e l'eccessiva sonnolenza, quando si osserva avvelenamento con sostanze stupefacenti in un animale, costrizione della pupilla, vomito, sonnolenza e decolorazione delle mucose. In questo caso, è necessario lavare immediatamente lo stomaco con carbone attivo e introdurre nei mezzi di avvolgimento.

Avvelenamento con cibo non idoneo al cibo e velenoso per un gatto è accompagnato da febbre, vomito, feci molli, aritmia e tachicardia. Per migliorare le condizioni dell'animale colpito, effettuare il lavaggio gastrico con permanganato di potassio.

Sintomi simili a quelli sopra descritti appaiono con avvelenamento da monossido di carbonio. Tuttavia, in questo caso, c'è anche sonnolenza, crampi e mancanza di respiro; Si raccomanda di portare l'animale ferito all'aria aperta e, in caso di avvelenamento grave, praticare la respirazione artificiale usando un cuscino di ossigeno o provare a farlo prendere vita con un tampone di cotone inumidito con ammoniaca liquida portata al naso.

I gatti sono molto curiosi e hanno l'abitudine di assaggiare qualsiasi cosa gli piaccia (veleno per uccidere roditori, fiammiferi, medicine per persone, detersivi e prodotti per la pulizia, antigelo, alcune piante domestiche, gas tossici e acidi) che può essere una fonte di avvelenamento. Non meno pericoloso è il cibo stantio.

Alcuni veleni per la distruzione dei roditori e il rivestimento di zolfo per le partite vengono creati usando il fosforo. Il gatto può mangiare veleno per curiosità e crackare le partite durante il gioco. I sintomi di avvelenamento da fosforo includono vomito e alitosi. Il vomito del gatto affetto al buio in alcuni casi si illumina.

Uno dei componenti principali di alcuni veleni per la distruzione dei roditori - warfarin. I principali sintomi di avvelenamento con questa sostanza chimica sono: sanguinamento dal naso, orecchie, vie respiratorie, ano, ecc.

Mercurio faceva alcuni unguenti e termometri spesso causa avvelenamento grave, spesso fatale. L'animale malato inizia ad avere un forte vomito, piccole ulcere compaiono sulla mucosa della bocca, la temperatura corporea si abbassa rapidamente, iniziano le convulsioni, si sviluppa l'uremia e si verifica la paralisi.

In caso di avvelenamento con acidi (essenza acetica, detergenti contenenti acido), il gatto colpisce l'apparato digerente e il tratto respiratorio. Questo tipo di avvelenamento è molto raro.

In un animale malato, la digestione è disturbata, la salivazione aumenta, la respirazione diventa pesante, le labbra e la lingua si gonfiano. Per il primo soccorso, al gatto affetto deve essere somministrata una soluzione di soda che aiuti a neutralizzare l'acido.

Quando l'avvelenamento da gas tossici in un gatto inizia a vomitare, le gengive e le labbra diventano rosse, la salivazione aumenta, l'eruttazione appare, la respirazione diventa pesante e rara e l'andatura non è sicura. I gas tossici comprendono i prodotti della combustione del legno e dei prodotti petroliferi, i gas di scarico, la casa e il monossido di carbonio. È necessario portare l'animale ferito all'aria aperta e bere un caffè nero forte.

L'avvelenamento è forse una delle cause principali della morte di molti animali domestici. Spesso le sostanze tossiche agiscono sul corpo dell'animale molto rapidamente e il tempo durante il quale l'animale può essere aiutato è limitato. Pertanto, ha bisogno di fornire prima assistenza veterinaria, e poi il più presto possibile portarlo in clinica per l'esame e il trattamento.

Per aiutare la vittima del gatto avvelenato dovrebbe fare quanto segue:

1) stabilire quale tipo di sostanza tossica fosse la causa della malattia dell'animale. Diversi pesticidi e medicinali hanno diverse composizioni chimiche; sapendolo, il veterinario sarà in grado di diagnosticare rapidamente;

2) cercare di capire quanta sostanza velenosa è entrata nello stomaco del gatto;

3) se l'animale domestico ha vomito, posizionare il suo campione in un sacchetto di plastica separato per l'analisi;

4) se il gatto ha ingerito antigelo o un gran numero di compresse, si consiglia all'animale di lavare lo stomaco il più rapidamente possibile. Per fare ciò, dovrebbe ricevere una soluzione al 3% di perossido di idrogeno.

5) se il gatto ha ingerito una sostanza velenosa causticida (detergenti contenenti acido, cherosene, alcali), non si deve cercare di indurre il vomito in esso, poiché ciò peggiorerebbe notevolmente la situazione. Il fatto è che la sostanza velenosa agirà anche durante la sua rimozione dal corpo. In tale situazione, all'animale dovrebbe essere somministrato un farmaco che neutralizzi il veleno;

6) per neutralizzare il gatto alcalino si consiglia di dare 3 cucchiai di succo di limone o aceto, diluito in 4 cucchiai di acqua bollita fredda. Neutralizzare l'acido contenuto, di regola, in molti agenti sbiancanti e detergenti che utilizzano una soluzione di ossido di magnesio, che viene preparato al ritmo di 1 cucchiaino di ossido per ogni 2-3 kg di peso corporeo di un animale domestico;

7) quando una sostanza velenosa entra nello stomaco del gatto, può essere somministrata una compressa di carbone attivo, che assorbe parzialmente le tossine, ma il veleno rimarrà nel corpo, quindi l'animale dovrà comunque essere portato da un veterinario;

8) il latte è un prodotto che indebolisce notevolmente gli effetti sul corpo del veleno. Tuttavia, è impossibile somministrarlo ai gatti con sintomi evidenti di avvelenamento, poiché qualsiasi liquido può provocare asfissia.

Per indurre il vomito in un gatto, deve essere somministrata una grande quantità di soluzione di perossido di idrogeno, che viene preparata al ritmo di 1 cucchiaio per ogni 6 kg di peso corporeo degli animali. È impossibile dare uno sciroppo di ipecac all'animale, poiché le conseguenze dei suoi effetti sul corpo dell'animale sono difficili da prevedere.

Alcune piante domestiche come la difenbachia, il caladium, la digitale, l'agrifoglio, il philodendron, il ciclamino, il dragonberry, il vischio e l'azalea possono causare avvelenamento in un gatto. Allo stesso tempo, l'animale non deve ingoiare una foglia o un frammento del gambo, è sufficiente solo masticarlo.

Rivolgiti al veterinario per chiedere aiuto, devi mostrargli il foglio della pianta che ha causato il malessere del tuo animale domestico - questo lo aiuterà a diagnosticare e trovare rapidamente un antidoto.

Se durante il trattamento di un gatto per qualsiasi malattia diventa necessario dargli una certa quantità del farmaco, si dovrebbe seguire scrupolosamente le raccomandazioni del veterinario, in quanto il sovradosaggio del farmaco produrrà l'esatto opposto dell'effetto desiderato.

In questo caso, l'animale dovrebbe eseguire la lavanda gastrica il più rapidamente possibile e chiamare il veterinario.

In caso di veleno sulla pelle o sui capelli di un gatto, l'animale deve essere riscattato, bevuto con latte e portato in una clinica veterinaria.

Dopo aver fornito il primo soccorso a un gatto avvelenato, deve essere messo a dieta vuota per 12 ore e deve essere somministrato un sacco di liquido per evitare la disidratazione del corpo e il resto della sostanza che ha causato l'intossicazione ed è già assorbito nel sangue.

Sindrome dei gatti urologici

La sindrome urologica dei gatti è una malattia della parte inferiore dell'uretra, che spesso porta all'infiammazione della vescica e alla formazione di calcoli renali.

Sintomi: rifiuto di utilizzare una vasca per lettiere per gatti, incontinenza urinaria e comparsa di sangue, minzione dolorosa, frequente leccamento dell'area intorno ai genitali, sete grave. Questa malattia colpisce principalmente i gatti (specialmente quelli castrati), ma a volte può essere osservata nei gatti.

Solo un veterinario prescrive il trattamento della sindrome urologica nei gatti, di solito è necessario un intervento chirurgico per eliminare la probabilità di recidiva. La prevenzione della malattia è ridotta a una dieta durante l'alimentazione.

Malattie infettive

Una caratteristica distintiva delle malattie infettive è che sono causate da virus che entrano nel corpo di un animale sano dal vettore virale attraverso sangue, saliva e membrane mucose.

tularemia

La tularemia è una malattia infettiva che viene trasmessa dal contatto con animali malati, persone o insetti. L'infezione avviene attraverso il sangue, con il morso dei parassiti, attraverso le mucose e la pelle.

Un animale malato dovrebbe essere portato in una clinica veterinaria per essere esaminato. Il suo trattamento dovrebbe avvenire solo sotto la supervisione di uno specialista.

In caso di esacerbazione della malattia, i linfonodi del gatto si gonfiano e si induriscono. L'animale affetto muore di solito in 3-7 giorni.

Per prevenire la diffusione della malattia, il gatto malato deve essere messo a dormire e il suo corpo bruciato. Si consiglia di distruggere tutti gli oggetti che si prendono cura di esso. La stanza in cui si trova l'animale infetto deve essere disinfettata e gli altri animali domestici messi in quarantena in una clinica veterinaria per un periodo di 20-30 giorni, durante i quali saranno monitorati.

La peste è una malattia virale, invariabilmente fatale. Il periodo di incubazione della peste va da 1 a 3 settimane.

Sintomi della peste: alterazione della coordinazione motoria, convulsioni, debolezza e apatia. Nei casi acuti si sviluppa la paralisi degli arti posteriori. La morte si verifica 10 giorni dopo i primi segni della malattia. Subito dopo la diagnosi, il gatto dovrebbe essere messo a dormire.

La malattia di Aujeszky

Questa malattia viene spesso chiamata falsa rabbia. Questa malattia virale infettiva colpisce il sistema nervoso centrale di un gatto e non viene praticamente trasmessa agli esseri umani.

L'infezione si verifica attraverso il contatto con animali malati o portatori di virus, così come quando si mangia carne di roditori e maiali infetti. Il periodo di incubazione dura 1-15 giorni. Gli animali malati diventano irrequieti e si rifiutano di mangiare. Il sintomo principale della malattia è il forte prurito.

Lo stadio finale della malattia è la paralisi.

Il trattamento della malattia viene effettuato solo in una clinica veterinaria. Viene somministrato con antibiotici e gammaglobulina.

furia

Rabbia o idrofobia o idrofobia - una malattia infettiva acuta, il cui agente causale è un virus neurotropico. Una volta nel corpo, colpisce principalmente il sistema nervoso centrale, e nel decorso acuto della malattia l'animale infetto muore entro 10 giorni.

C'è l'unico modo di infezione con la rabbia - attraverso la saliva del paziente, che cade sulla pelle o sulla mucosa danneggiata dal morso. La durata del periodo latente (latente) della malattia è di 1-2 mesi, ma a volte il virus neurotropico può asintomaticamente "vivere" nel corpo di un animale infetto per un massimo di 6 mesi. Ciò dipende in gran parte dall'età, dalla posizione, dalle dimensioni e dalla profondità del morso dell'animale; Di norma, le numerose ferite profonde ricevute dagli animali giovani nella zona della testa e del collo riducono il periodo di incubazione.

I sintomi della malattia nei gatti compaiono solitamente 20-40 giorni dopo l'infezione. Circa 3-10 giorni prima dell'inizio del quadro clinico, può iniziare l'escrezione del virus con la saliva. Di solito i gatti infetti diventano facilmente eccitabili: o dormono bene o saltano improvvisamente in piedi e iniziano a guardarsi intorno sbigottiti ai lati per annusare e ascoltare. Dopo un po ', hanno una perversione di appetito, gli animali cominciano a ingoiare oggetti non commestibili, c'è abbondante sbavando e difficoltà con il riflesso della deglutizione.

I gatti malati si nascondono negli angoli bui, e quando cercano di estrarli da lì stanno violentemente resistendo e persino attaccando una persona, e la maggior parte dell'aggressione viene mostrata da animali domestici che si sono distinti per natura in passato. Lo stadio di eccitazione è accompagnato dalla fuga di un gatto rabbioso o di un gatto da casa, un attacco a persone e animali, e poi si sviluppa la paralisi della faringe e delle estremità. Dopo 2-5 giorni dalla scoperta dei terribili sintomi, l'animale di solito muore, la causa della morte è la paralisi cardiaca. A volte la rabbia nei gatti avviene in forma tranquilla o paralitica, in questo caso l'animale muore per 12-15 giorni.

È vietato trattare i gatti infetti dal virus della rabbia, questi animali sono soggetti a distruzione immediata. La prevenzione della rabbia prevede la vaccinazione tempestiva degli animali con il vaccino antirabbico, è inoltre necessario seguire le regole di conservazione degli animali a casa.

Per prevenire lo sviluppo di molte gravi malattie dei gatti mediante vaccinazione. Alcune vaccinazioni sono obbligatorie, altre preferibili, contatta il tuo veterinario per programmare una vaccinazione per il tuo animale domestico.

Acute Respiratory Disease (ARI)

Le principali cause di ARD sono l'ipotermia e l'attività dei virus. Un gatto malato inizia a starnutire e tossire, la sua temperatura corporea sale, l'animale perde l'appetito e subisce un brusco calo di forza.

Più piccolo è l'animale domestico, maggiore è il pericolo di una malattia respiratoria acuta, poiché, se non trattata, la malattia diventa rapidamente una grave polmonite. Pertanto, ai primi sintomi della malattia respiratoria, il gatto deve essere mostrato al veterinario in modo che possa fare una diagnosi accurata e prescrivere un ciclo di trattamento.

Quasi tutti i gatti sono soggetti a malattie respiratorie. Oltre all'infezione con l'influenza del gatto, gli animali possono essere infettati da vari tipi di raffreddori, che sono spesso causati da complicanze respiratorie.

Di solito, tutte le malattie respiratorie iniziano con un naso che cola, tosse e lacrimazione. Al fine di evitare conseguenze negative, immediatamente dopo la comparsa dei sintomi, contattare il veterinario, che prescriverà il trattamento appropriato (di solito compresse, gocce nasali e farmaci espettoranti).

tubercolosi

La tubercolosi è una malattia estremamente contagiosa causata da un bacillo tubercolare e che termina con la morte. I suoi principali sintomi sono mancanza di respiro, tosse, diarrea e perdita di peso.

Un gatto può contrarre la tubercolosi mangiando carne e latte di mucche malate, nonché durante il contatto prolungato con un animale malato. Il trattamento termico del cibo ridurrà significativamente il rischio di malattia.

Al fine di prevenire un'ulteriore diffusione della tubercolosi, l'animale ferito deve essere isolato, portato in una clinica veterinaria e messo a dormire dopo la conferma della diagnosi.

polmonite

La polmonite è una malattia infettiva degli organi respiratori, che quasi sempre termina con la morte di un animale.

Sintomi di polmonite: rifiuto del cibo, sete costante, secrezione purulenta dal naso, febbre.

Ai primi sintomi della malattia, il gatto dovrebbe essere isolato. La polmonite colpisce solitamente gli animali indeboliti dalla carenza di vitamine.

Il trattamento della polmonite viene effettuato esclusivamente sulla base delle raccomandazioni del veterinario con l'uso di iniezioni di antibiotici, ossitetraciclina e sulfonamidi.

E. coli

E. coli porta a cambiamenti nella microflora intestinale e un grande accumulo di microbi nel corpo del gatto. La malattia è estremamente veloce e finisce sempre con la morte dell'animale.

I sintomi di questa malattia sono febbre e diarrea con striature di sangue.

Coriomeningite linfocitaria

La coriomeningite linfocitica è una malattia infettiva trasportata dai topi. I sintomi della coriomeningite linfocitica: febbre, respiro pesante, debolezza.

La coriomeningite linfocitica è pericolosa e per gli esseri umani non può essere trattata. Dopo la diagnosi, il gatto deve essere messo a dormire e un'autopsia per determinare l'agente eziologico della coriomeningite linfocitica.

panleukopenia

La panleucopenia è una delle più pericolose infezioni virali, nota anche come peste felina. L'agente eziologico è il parvovirus, che è contenuto nella saliva di un animale malato, nelle secrezioni nasali, nelle urine e nelle feci. I virus possono entrare nel corpo di un animale non solo attraverso il contatto con animali malati, ma anche attraverso l'acqua, il cibo, gli insetti succhiatori di sangue, così come da una madre malata ai bambini.

Il periodo di incubazione è di 3-10 giorni, il picco della malattia si verifica in primavera e in autunno. Molto spesso, gattini e gatti fino a 2 anni di età soffrono di panleucopenia, ma è anche possibile che gli adulti vengano infettati. La malattia dà spesso serie complicazioni.

Senza un trattamento appropriato, l'animale muore in 4-5 giorni, con un ritardo della malattia fino a 9 giorni e più, il gatto, di regola, sopravvive e acquisisce una forte immunità, ma per lungo tempo rimane portatori di virus.

I sintomi della cimurro felina sono molto diversi, poiché nel processo di sviluppo della malattia sono colpiti molti sistemi di organi interni - nervoso, respiratorio, gastrointestinale, midollo osseo.

Se l'animale muore inaspettatamente ed è quasi asintomatico, significa che è stato infettato con la forma di lettiera di gatto con un fulmine.

La forma acuta della malattia può essere riconosciuta dai seguenti segni: l'animale diventa pigro, la sua temperatura corporea aumenta bruscamente, il suo appetito scompare, frequente vomito di masse giallastre si nota, a volte c'è diarrea con secrezioni sanguinanti o stitichezza e secrezione mucosa-secretiva dagli occhi. Piccole chiazze rossastre appaiono sulla pelle di un animale malato che, man mano che cresce, forma pustole (ascessi) con fluido sieroso; dopo l'essiccazione al loro posto, si formano croste di colore grigio-marrone.

Non appena si notano i suddetti segni di panleucopenia, dovresti chiamare immediatamente il veterinario o portare l'animale alla clinica. Prima dell'intervento del medico, devi dare l'animale "Foosprenil". In genere, i veterinari sono invitati a utilizzare questo particolare farmaco, ma per la prevenzione delle complicanze deve essere combinato con antibiotici e vitamine. Ma in nessun caso dovresti dare un analgin gatto malato, può solo ucciderla.

Trattamento: entro 4 giorni, 1 ml di Fosprenil deve essere somministrato per via intramuscolare all'animale malato ogni 6 ore e lo stesso medicinale deve essere gocciolato nel naso e gli occhi 1 cadere 4 volte al giorno. Contemporaneamente, dare dentro "Biogel-5" (5 ml, 4 volte al giorno).

Dal terzo giorno è possibile iniziare il trattamento con "Gentamicina" (0,5 ml 5 volte al giorno), il 5 ° giorno si deve inserire "Fosprenil" ogni 8 ore e il trattamento deve essere continuato anche dopo che il quadro clinico della malattia cambia in meglio. lato: per la profilassi, Fospril deve essere somministrato al mattino e alla sera per due giorni consecutivi, e poi per altri due giorni una volta al giorno. Durante tutto il periodo di trattamento, si consiglia di somministrare la vitamina animale Farmavit-FD.

La mortalità dovuta alla panleucopenia è superiore al 90% e non solo ai bambini piccoli, ma anche agli animali adulti muoiono. I gatti che hanno avuto a lungo una panleucopenia rimangono portatori di virus che rappresentano un pericolo per la salute dei loro parenti.

Al fine di prevenire la malattia, è necessario vaccinare gli animali in modo tempestivo, a tale scopo usano i farmaci Multifel-3 (ha un triplo effetto contro panleucopenia, rinotracheite e infezione da calicivirus) e Multifel-4 (contro panleucopenia, rinotracheite, infezioni da calicivirus di gatti e clamidiosi nei gatti). Il vaccino viene somministrato per via sottocutanea, nell'area della scapola, la dose per gattini di età inferiore a 6 mesi è di 0,5 ml, per i bambini di un anno e il resto - 1 ml. Circa 14 giorni dopo la vaccinazione, gli animali sviluppano l'immunità, che dura 12 mesi.

calicivirus felino

La calicivirosi dei gatti, o influenza felina, è una malattia virale acuta caratterizzata da lesioni del tratto respiratorio superiore. Il pericolo particolare di questa malattia è per gattini e giovani gatti e gatti, mentre le persone e i cani non vengono trasmessi.

Il periodo di incubazione di questa malattia è di 1-3 giorni, i sintomi - rifiuto di mangiare, febbre, febbre fino a 40-42 ° С, secrezione di occhi e naso, tosse grave. Spesso sul ponte nasale e nella cavità della bocca appaiono delle bolle di gatto, riempite con un liquido chiaro.

Il trattamento di questa malattia è organizzato come segue: le iniezioni intramuscolari di "gentamicina" sono prescritte a 0,4 ml, 2 volte al giorno; iniezioni sottocutanee di glucosio (1 ml) e soluzione isotonica (8 ml) (è possibile mescolarle in una siringa) 4-5 volte al giorno fino a quando l'animale inizia a mangiare in modo indipendente; una volta al giorno, aggiungere alla siringa 0,5 ml di vitamina B12 e 0,5 ml di vitamina C. Il corso del trattamento è di 5-7 giorni.

rinotracheite

Reti infotracheitiche infettive - una malattia virale con un decorso acuto, caratterizzata da lesioni delle mucose del tratto respiratorio superiore e degli occhi.

L'agente eziologico è un virus della famiglia Herpesviridae che può persistere nell'ambiente per diversi giorni.

Il picco della malattia cade in autunno e in inverno, il gruppo di rischio comprende animali di diverse fasce di età, ma i gattini con un sistema immunitario debole all'età da 2 mesi a 1 anno sono più colpiti.

La durata della malattia è di 10-14 giorni, a volte diventa cronica e si manifesta in una rara ma grave tosse e congestione nasale periodica.

La fonte di infezione è considerata essere gatti malati e portatori di virus, al contatto con il quale il virus entra nel corpo di un animale sano attraverso le secrezioni dalla bocca, dal naso e dagli occhi. Gli agenti infettivi possono "sonnecchiare" sulle mucose delle vie respiratorie per un lungo periodo e diventare più attivi sotto l'influenza di fattori associati. Persino nel corpo di un gatto guarito, il virus della rinotracheite infettiva persiste per 50 giorni.

Il periodo di incubazione della malattia va da 1 a 5-7 giorni. Negli animali, appare un naso che cola, iniziano a starnutire, con la pressione sulle ali del naso, il liquido sieroso viene rilasciato dalle narici. Questi sintomi sono accompagnati da infiammazione della mucosa degli occhi, restringimento delle fessure palpebrali e incollaggio delle palpebre con scarico purulento di un colore grigio sporco. In questo caso, la condizione generale dell'animale rimane normale, non rifiuta di mangiare.

La rinotracheite infettiva viene spesso definita tracheite da virus dell'herpes. Durante questa malattia nei gatti, sono colpiti gli organi della vista e della respirazione. Questa malattia è estremamente contagiosa e facilmente trasmissibile all'uomo.

La mortalità tra i gatti affetti da rinotracheite virale da herpes può raggiungere il 5-20%. L'infezione si verifica attraverso il contatto con animali malati.

La rinotracheite infettiva è pericolosa a causa del numero di altre malattie che si manifestano nel corso del suo sviluppo, pertanto la sua diagnosi è difficile e il trattamento prescritto dal veterinario deve essere effettuato in modo completo.

Rafforzare la testa fredda porta al fatto che i capelli vicino alla bocca, al naso e anche sulle zampe e sul petto del cane sono incollati insieme a causa di una scarica pesante, si verificano difficoltà respiratorie e inizia il processo infiammatorio sulle tonsille. C'è un deterioramento della condizione generale, un aumento della temperatura corporea, l'infiammazione passa alla trachea, ai bronchi e ai polmoni, e spesso ci sono vesciche sulle mucose della lingua e delle labbra dell'animale, che indicano lo sviluppo di stomatite. Dal momento che alcuni dei sintomi assomigliano a quelli di un gatto, nel caso della rinotracheite infettiva vengono eseguiti esami del sangue di laboratorio.

Di solito viene prescritto il seguente trattamento: è necessario somministrare all'animale malato un animale domestico che supporti il ​​lavoro del cuore, farmaci espettoranti, soluzioni antisettiche (iodinolo, soluzione di furatsillina) che puliscono le cavità nasali e orali dell'animale. Per rimuovere la secrezione purulenta dagli occhi, utilizzare le gocce per gli occhi "Dekta-2" o "Barre". Se un gatto si rifiuta di mangiare, si raccomanda di iniettare per via endovenosa o sottocutanea soluzione salina isotonica (la cosiddetta soluzione Ringer-Locke) 1-2 volte al giorno e somministrare vitamine del gruppo B (è possibile utilizzare i preparati vitaminici Aminovit o Vitaminol). Le iniezioni intramuscolari di antibiotici ad ampio spettro sono raccomandate più volte al giorno. Nel trattamento di animali con allergie non può fare a meno di antistaminici.

La mortalità nella rinotracheite infettiva va dal 5 al 20%, di solito muore nei gatti che sviluppano stomatite ulcerosa o polmonite. La prevenzione di questa malattia comporta la vaccinazione degli animali, oltre a garantire la loro nutrizione, il rispetto degli standard sanitari di manutenzione, l'esclusione dei contatti con gli animali di strada, ecc.

erpete

L'herpes è una malattia che non richiede un trattamento speciale. L'infezione si verifica attraverso il contatto con una persona malata o animale. Di regola, i sintomi della malattia non compaiono nel gatto. Ma nel decorso acuto della malattia si osserva un aumento della temperatura corporea, e quindi si manifestano congiuntivite, rinite, tosse, secrezione purulenta da occhi e naso. Diventa difficile per il gatto mangiare e persino bere a causa di piccole ulcere nella lingua.

Gli agenti causali di questa malattia sono i virus e l'infezione si verifica al contatto con un animale malato o un vettore di virus.

Con un trattamento sintomatico ben condotto, il recupero avviene entro 7-10 giorni. Il modo principale per prevenire l'herpes è osservare le regole di igiene.

clamidia

La clamidia nei gatti è una malattia infettiva causata da clamidia (obbliga i batteri intracellulari). Questa è una malattia molto comune, che assume spesso la forma cronica, che colpisce circa il 32% dei gatti con varie patologie del tratto respiratorio e urogenitale. La clamidia colpisce principalmente i tessuti epiteliali che rivestono le mucose degli organi respiratori, gli occhi, il tratto gastrointestinale, l'uretra, il canale cervicale e il retto (ma non tutti gli organi contemporaneamente).

In molti gatti, la clamidia non ha manifestazioni cliniche evidenti. Solo con l'adesione di un'infezione secondaria, l'immagine della malattia diventa evidente, nei gatti, sullo sfondo di un'infezione secondaria, si sviluppa spesso una malattia così pericolosa come l'uretrite e anche gli organi dello scroto. La clamidia si fa sentire, e con altri fattori connessi - il parto, l'alimentazione dei giovani, lo stress causato, ad esempio, passando alla casa di altri proprietari, ecc.

Ci sono 3 modi di infezione da clamidia - nell'aria, sessuale e di contatto. I gattini possono essere infettati da una madre infetta (attraverso la placenta o mentre attraversano il tratto genitale). Di norma, l'attenzione delle infezioni da clamidia è localizzata, ma a volte i batteri entrano nel flusso sanguigno e si diffondono in tutto il corpo, causando danni agli organi interni, ai linfonodi, alle articolazioni, al cervello e al midollo spinale e, di conseguenza, alla morte dell'animale.

Sintomi della malattia: un leggero aumento della temperatura corporea, danni alla mucosa delle palpebre (congiuntivite), che si osserva prima su un occhio e dopo alcuni giorni sul secondo. I gatti infetti si sentono bene e continuano a vivere una vita normale.

La congiuntivite da clamidia può essere sia acuta (con un periodo di incubazione di 5-10 giorni) sia cronica. Nel primo caso, la comparsa di secrezione sierosa dagli occhi, trasformandosi sotto l'influenza di un'infezione secondaria (batterica o virale) nel mucopurulento. La congiuntiva diventa rosso vivo, i singoli vasi si mostrano chiaramente su di esso, a volte c'è gonfiore. La congiuntivite cronica non ha manifestazioni del genere acute, è accompagnata da un leggero, ma prolungato arrossamento della membrana mucosa delle palpebre e del loro edema. Meno comune è la congiuntivite follicolare, un sintomo dei quali è l'aspetto di piccoli grani (follicoli) agli angoli degli occhi degli individui infetti.

L'infezione cronica da clamidia spesso causa infertilità nei gatti e nei gatti. Di regola, nelle femmine di clamidia, sono localizzate nel canale cervicale, nei maschi - nei testicoli, e in contatto con un membro del sesso opposto, il partner è infetto. Quando almeno un partecipante al gioco d'amore è infetto da concimazione da clamidia, non si verifica nemmeno a seguito di un contatto prolungato; se il gatto è ancora in stato di gravidanza, la nascita della sua progenie sana è molto problematica. Di norma, la gravidanza termina in aborto o aborto.

Il trattamento è raccomandato come segue: utilizzare farmaci della serie delle tetracicline e immunostimolanti per la lotta contro la clamidia (e le sue affezioni causate da infezioni secondarie) (l'ultimo mezzo è usato solo in caso di bisogno speciale). Devi cercare di non impegnarti nell'auto-trattamento del gatto, dal momento che cure mediche non qualificate non faranno che aggravare il decorso della malattia e rendere i batteri chlamydial resistenti ai farmaci usati, il che a sua volta ridurrà l'efficacia del trattamento. Anche dopo che il corso è stato condotto sotto la supervisione di un veterinario, gli animali possono rimanere portatori della malattia, pertanto, dopo 7-10 giorni dopo il trattamento, è necessario passare un'analisi di controllo.

I gatti infetti rappresentano una minaccia per la salute umana. Con il contatto ravvicinato, la clamidia può arrivare dagli animali nel corpo umano e causare malattie respiratorie, intestinali o oculari. Tuttavia, molti proprietari di gatti non sono consapevoli che i loro animali domestici sono infetti da batteri clamidiali, sebbene con un'attenta osservazione negli animali malati si possano trovare tutti i sintomi della clamidia - gonfiore e arrossamento delle palpebre e della congiuntiva, la presenza di secrezione purulenta dagli occhi, particolarmente evidente dopo il sonno.

Per proteggersi da questa pericolosa malattia, dovresti proteggere il tuo animale dal contatto con animali che causano sospetto; Non esitate a chiedere al proprietario di un gatto o di un gatto con cui l'animale sta per lavorare, una conclusione veterinaria sullo stato di salute. E, soprattutto, condurre uno studio di laboratorio approfondito dell'animale domestico per la presenza di clamidia nel suo corpo (ti consigliamo di ricorrere a tali servizi forniti solo da istituzioni affidabili).

Attualmente, il metodo più accurato e affidabile per diagnosticare la clamidia è una reazione a catena della polimerasi. Vengono anche utilizzati metodi genetici molecolari che consentono di riconoscere nelle fasi iniziali non solo la clamidia, ma anche malattie batteriche e virali come la toxoplasmosi, la rabbia, il virus dell'herpes, la micoplasmosi e trattarle con successo.

Per la prevenzione della clamidia è necessario vaccinare gli animali ogni anno. Oggi, il più efficace, creando un farmaco immunitario attivo è riconosciuto "Chlamykon", che è fatto da ceppi altamente immunogenici, prima isolati da specialisti russi da animali infetti. Tuttavia, la vaccinazione contro la clamidia per i cuccioli di età inferiore a 12 settimane non è raccomandata, poiché questa procedura profilattica può avere seri effetti collaterali.

Oltre alla vaccinazione contro le suddette malattie, si raccomanda di essere vaccinati contro il virus della leucemia (FeLV), che infetta il midollo osseo dei gattini e causa il cancro e la peritonite infettiva (FIP), che porta a un edema dei polmoni o della cavità addominale. Secondo alcuni esperti, il vaccino FeLV ha un effetto negativo sulla funzione riproduttiva degli animali, pertanto, dovrebbe essere somministrato solo a animali domestici castrati o sterilizzati.

Malattie chirurgiche

cheratite

La cheratite è una malattia che si verifica quando una cornea viene danneggiata meccanicamente da artigli o oggetti estranei. Molto spesso, una ferita di questo tipo viene applicata a un gatto durante una partita o un combattimento con un altro animale. La cheratite può anche essere una conseguenza dell'attività dei microrganismi, dei disordini metabolici nel corpo e della crescita nello strato superficiale della cornea dei vasi sanguigni. Questa malattia è caratterizzata da torbidità e gonfiore della cornea, infiammazione purulenta dello strato epiteliale.

Il gatto ferito inizia a strofinare gli occhi con la zampa e ha paura della luce. La scarica purulenta appare dal suo sacco congiuntivale. Per determinare se vi è una ferita sulla cornea di un animale, dovrebbe mettere una soluzione all'1% di fluoresceina nei suoi occhi, che dipinge tutti i danni della cornea in un colore verde chiaro.

Se il danno alla cornea avviene, l'animale ferito inizia a perdere il liquido oculare, in cui l'iride cade parzialmente o completamente.

Per il trattamento della cheratite applicare una soluzione di fluoresceina, collirio e antibiotici. L'animale malato dovrebbe essere tenuto in una stanza buia.

Applicare per il trattamento della cheratite unguento occhio sulla base del cortisone non può, perché distruggono ulteriormente la cornea danneggiata.

Se non trattata, la cheratite può trasformarsi in un'ulcera corneale, accompagnata dal dolore. I bordi dell'ulcera sono torbidi ed edematosi. Un'ulcera viene trattata con antibiotici e unguenti speciali per gli occhi. Spesso è necessario un intervento chirurgico.

Malattie fungine e della pelle

Le malattie fungine esistono in molte varietà. Le seguenti sono le malattie più comuni nei gatti di questo gruppo.

epidermomycosis

Tigna - una malattia fungina caratterizzata dall'aspetto sul viso, orecchie, zampe e coda di un gatto piccole macchie arrotondate calve, che dopo un po 'diventano incrostate. I sintomi della tricofitosi possono essere trovati sul corpo dell'animale, in molti modi assomigliano a graffi e morsi. La malattia appartiene alla categoria dei contagiosi, può essere trasmessa per contatto con animali malati anche agli esseri umani. Il trattamento di tigna è fatto farmaci sotto forma di compresse o soluzioni.

Per evitare il ripetersi della malattia dopo il trattamento, è necessario effettuare una pulizia generale nell'angolo dei gatti e trattare con cura tutti gli oggetti con cui l'animale infetto è entrato in contatto.

"Coda di cavallo"

La "coda di cavallo" è una malattia caratterizzata dalla comparsa di un deposito grasso sulla coda di un animale, gonfiore e talvolta vesciche e perdita di capelli attorno alla radice della coda.

La placca è una conseguenza delle secrezioni della ghiandola situate sulla superficie superiore della coda, se lavate regolarmente, asciugate accuratamente la zona malata e pettinate i capelli su di essa, potete eliminare tutti i sintomi della malattia.

L'irritazione e il rossore della pelle vengono rimossi con unguenti o balsami speciali, acquistati su consiglio di un veterinario. "L'equiseto" è più caratteristico dei gatti non castrati, ma a volte è osservato nei gatti.

forfora

A volte la forfora appare in animali domestici morbidi. Nei gatti con lana leggera, è quasi invisibile (può essere rilevato solo durante la pettinatura), ma in cioccolato, viola e gatti di altri colori scuri è molto facile distinguere la forfora. Le ragioni per lo sviluppo di questa malattia della pelle possono essere la nutrizione malsana, la presenza di parassiti di insetti sulla pelle dell'animale, ecc. Se il gatto ha poca forfora, non dovresti preoccuparti, questo è un fenomeno abbastanza normale; con un'abbondanza di sottili squame grigio-bianche sulla pelliccia, si dovrebbe cercare l'aiuto di una clinica veterinaria.

Molti saranno sorpresi se diciamo che i gatti, come le persone, soffrono di acne. Il loro aspetto può essere causato dall'uso di utensili di plastica o dal cibo attaccato al mento di un animale e all'area intorno alla bocca. Dopo aver notato le formazioni sul volto dell'animale domestico che assomigliano ai chicchi di grano, è necessario eseguire le seguenti operazioni: lavare l'area interessata con acqua calda e sapone, quindi risciacquare con acqua pulita e asciugare. È inoltre possibile sfregare sulla pelle dei gatti agenti essiccanti - amido di mais (per i colori chiari) o argilla di Fuller (per i colori scuri). Al fine di evitare la necessità di ispezionare regolarmente il viso dell'animale e lavarlo con acqua tiepida.

muda

Un fenomeno tipico per i gatti di qualsiasi razza, colore e lunghezza del mantello è una muta. Di norma, i gatti perdono capelli tutto l'anno, in questo caso è una muta stagionale naturale. Ma a volte a causa di una serie di motivi, la lana negli animali, soprattutto quelli a pelo lungo, inizia a cadere negli scarti, questo può essere causato da situazioni stressanti costanti, disturbi ormonali, uno squilibrio nell'alimentazione e disturbi digestivi. Succede che troppo spargimento inizia a causa della presenza di agenti patogeni nel corpo dell'animale o la pelle è infettata da parassiti, in alcuni casi è una conseguenza di una reazione allergica.

Se c'è una muta veloce, puoi chiedere aiuto ad un veterinario. Come misura preventiva, puoi consigliare una pettinatura regolare dei peli del gatto con un pennello da massaggio e un pettine di metallo in combinazione con le mani carezzevoli e le procedure periodiche dell'acqua.

Incidenti e infortuni

Non è una novità che un gatto sia un animale molto irrequieto e curioso, che deve essere costantemente monitorato. Un gatto lasciato incustodito può accidentalmente mangiare veleno destinato a uccidere roditori, cadere da un balcone, essere investito da un'auto, bruciare, affogare, scuotere una zampa, grattare la coda su rami di cespugli o alberi, ingoiare un oggetto o soffrire da una puntura di insetto.

Per minimizzare la possibilità di un incidente, l'animale non dovrebbe essere autorizzato a mangiare carogne, uccelli morti e roditori, o cibo abbandonato da qualcuno. Non è consigliabile lasciare i gatti a fare una passeggiata sul balcone non smaltato di un appartamento di alto livello, vicino a uno stagno profondo, un'apiario o un cantiere.

Se il gatto ha avuto ancora un incidente e l'animale è stato gravemente ferito, deve dare il primo soccorso il prima possibile, quindi chiamare uno specialista o portare l'animale in una clinica veterinaria. I gatti sono molto resistenti e raramente cadono in uno stato di incoscienza. Di norma, questo accade quando cadi da una grande altezza, avvelenamento, annegamento, infarto, shock o scossa elettrica. La respirazione e il battito dell'animale colpito sono lenti, gli occhi sono chiusi e il corpo è immobile.

Cadono da una grande altezza

I gatti, a differenza di molti altri animali domestici, possono muoversi su superfici che si trovano non solo in un piano orizzontale, ma anche in una verticale. Un occhio bellissimo e muscoli forti consentono a questi animali agili di arrampicarsi sugli alberi, sedersi su alti davanzali, camminare sui tetti e saltare sul pavimento da alti armadietti. Tuttavia, ci sono spesso situazioni in cui il gatto per una ragione o l'altra non può mantenere l'equilibrio o stare su una superficie alta. Quando cadrà, sperimenterà sicuramente un forte shock e molto probabilmente perderà conoscenza. Nelle circostanze più sfavorevoli, un gatto caduto soffrirà gravemente a causa di numerose fratture ossee, ferite, emorragie interne o lesioni cerebrali traumatiche.

Cadendo da un'altezza e avendo atterrato male, il gatto può ottenere una frattura. In questo caso, dovresti trasferire con attenzione l'animale in un comodo contenitore, coprire con una coperta e portarlo dal veterinario. Se l'animale domestico ha rotto una zampa, il medico metterà una stecca sull'arto ferito; Certo, puoi farlo a casa, ma allo stesso tempo, la massima cautela dovrebbe essere mantenuta, perché i gatti non sanno come tollerare il dolore e spesso usano l'arma principale: artigli e denti.

Se il gatto ha danneggiato le ossa della colonna vertebrale o del cranio, non puoi muoverlo, perché puoi fare ancora più danni all'animale. In tali situazioni è necessario coprire l'animale con una coperta e chiamare con urgenza il veterinario.

annegamento

I gatti nuotano male e cercano di non avvicinarsi all'acqua. Se tuttavia si verifica un incidente e l'animale nell'acqua non respira o si muove, dovrebbe essere tirato fuori sul terreno il più rapidamente possibile, fermamente preso dalle zampe posteriori e fortemente scosso, liberando i polmoni dell'animale dal liquido. Poi il gatto ha bisogno di fare la respirazione artificiale e, se necessario, un massaggio cardiaco, e poi portarlo in una clinica veterinaria.

Si raccomanda di praticare la respirazione artificiale del gatto come segue:

1. Togliere dalla bocca oggetti estranei e mettere da parte la lingua.

2. Porta la faccia del gatto nella bocca e soffia aria nella sua bocca e nelle narici per diversi minuti con una forza.

Questo dovrebbe essere fatto fino a quando l'animale non normalizza la respirazione.

La respirazione artificiale può essere alternata con un massaggio cardiaco indiretto, che viene eseguito mediante la pressione ritmica dei palmi delle mani sul petto del gatto.

crisi epilettiche

Le convulsioni possono essere causate da avvelenamento, lesione cerebrale, epilessia, ecc. Durante un attacco, il gatto respira pesantemente, inizia ad avere convulsioni e vomito e può verificarsi una minzione involontaria.

Durante un attacco, non si può mettere un dito nella bocca di un animale per estrarre la lingua, poiché non controlla se stesso e può accidentalmente mordere. Inoltre, non spostare il gatto in un altro luogo. Se il sequestro dura più di 5-10 minuti, si consiglia di chiamare il veterinario.

asma

Se il gatto si sente soffocato, inizia a scuotere la testa. Le sue gengive si affievoliscono, la salivazione aumenta, i movimenti diventano acuti. Durante un attacco particolarmente grave, l'animale può perdere conoscenza.

Per aiutare il tuo animale domestico, devi attentamente esaminare bocca e gola.

Se ci sono oggetti estranei in essi, si consiglia di prendere l'animale per le zampe posteriori e scuoterlo.

Se non puoi rimuovere il corpo estraneo da solo, dovresti portare l'animale alla clinica veterinaria il più presto possibile, dove gli esperti esaminano il gatto e prendono le misure necessarie.

Attacco di cuore

Attacchi di cuore nei gatti - un fenomeno abbastanza raro. I suoi sintomi principali sono respirazione rara e pesante, aumento della pressione e della temperatura corporea, gengive scure e lo stadio finale è collasso. Quando compaiono i primi segni di indisposizione, il gatto deve essere cosparso di acqua fredda, che consentirà di abbassare rapidamente la temperatura corporea.

Quindi è necessario avvolgere l'animale in un tessuto denso e portarlo in una clinica veterinaria per ottenere l'assistenza necessaria.

Con un forte dolore, a seguito di una caduta, ipotermia, bruciore o forte shock nervoso, il gatto potrebbe cadere in uno stato di shock.

Il battito cardiaco e il respiro del gatto affetto diventano rapidi e le gengive si attenuano.

L'animale reagisce debolmente alla voce e alle azioni delle persone adiacenti.

I movimenti del gatto diventano incerti. In una tale situazione, l'animale domestico è meglio avvolto in una coperta e portato in una clinica veterinaria.

Scossa elettrica

I gatti, in particolare quelli giovani, lasciati incustoditi, possono rosicchiare un filo elettrico durante il gioco. Passando attraverso il corpo dell'animale, la corrente elettrica provoca istantaneamente il collasso.

I principali sintomi di una scossa elettrica: mancanza di movimento, ustioni delle labbra e della lingua, insufficienza respiratoria e cardiaca. Se l'animale colpito ha un filo morsicato nelle fauci, deve essere scollegato con cura dalla presa e, senza toccare il gatto, chiamare il veterinario.

morsi

I gatti incustoditi sono spesso vittime di cugini più grandi, cani e persino topi. La saliva di tutti gli animali contiene un gran numero di batteri, quindi ogni ferita risultante da un morso è potenzialmente pericolosa per la salute dell'animale.

Come accennato in precedenza, la rabbia è una malattia che si verifica abbastanza raramente nella maggior parte dei paesi civili.

Se la probabilità di infezione dell'animale durante un morso da qualsiasi malattia è minima, il gatto può essere aiutato a casa. Naturalmente, in presenza di gravi lesioni, l'animale dovrà comunque essere mostrato a uno specialista.

I principali sintomi di malessere causati da un forte morso: dolore, ferita aperta, sanguinamento.

Prima di dare al gatto una prima cura veterinaria, dovresti proteggerti da un possibile attacco da parte sua. Anche il minimo contatto con il luogo ferito causerà dolore all'animale e può graffiare o mordere l'ospite. Se la zampa del gatto è danneggiata, l'animale può essere avvolto in una spessa coperta o asciugamano e l'arto interessato può essere riparato con una gomma. Se la ferita è sul corpo, l'animale dovrà essere tenuto dalle zampe durante la medicazione.

Da solo, è quasi impossibile farlo, quindi prima di iniziare la procedura è consigliabile arruolare il supporto di un'altra persona.

Un gatto è un piccolo animale, quindi è impossibile mettere una museruola su di esso. Se tuttavia dovesse sorgere una tale necessità, si consiglia di utilizzare il "collare elisabettiano", che è facilmente realizzabile con l'aiuto degli strumenti disponibili. Per fare questo, ritaglia un cartoncino spesso da un cerchio del diametro di 25 cm con un piccolo segmento tagliato (1/6 del pezzo), al centro del quale deve essere tagliato un buco, la cui dimensione dovrebbe leggermente superare la circonferenza del collo dell'animale. Il colletto è fissato con una corda passata attraverso i fori situati sui lati del prodotto. Durante il trattamento delle ferite ricevute da un animale domestico, si consiglia di utilizzare forti antibatterici che vengono commercializzati sotto forma di creme e polveri. Quindi una benda viene applicata al luogo ferito.

Spesso i proprietari di gatti, in viaggio, prendono con sé animali domestici, che possono diventare vittime di serpenti velenosi o ragni, i cui morsi sono molto pericolosi. Il respiro dell'animale ferito diventa pesante e il movimento è limitato. In questo caso, per il primo soccorso, un gatto deve ricevere uno speciale siero anti-siero e dare un caffè o un tè, dopo aver aggiunto un po 'di alcool alla bevanda, e quindi consegnare l'animale alla clinica veterinaria. Va notato che la mancanza di assistenza qualificata per il morso di un serpente velenoso può portare alla morte di un gatto.

I peli corti dei gatti di alcune razze fungono da scarsa difesa contro i morsi di zanzare, api e vespe, che solo in rari casi rappresentano un pericolo per la vita e la salute di un animale domestico, ma sono sempre accompagnati dal dolore.

Se il gatto è stato punto da un'ape, dovresti esaminare attentamente il sito del morso per assicurarti che non ci sia (o alcun) pungiglione. Se l'insetto ha lasciato il suo pungiglione, deve essere rimosso con cura con una pinzetta.

Per alleviare il dolore del morso concomitante e ridurre l'irritazione della pelle, si consiglia di inumidire la zona interessata ogni 10-20 minuti con latte, ossido di magnesio, ammoniaca, succo di aloe o soluzione di soda, che viene preparato al ritmo di 1 cucchiaino di soda per 4 cucchiai d'acqua.

Il dolore e l'irritazione della pelle dal morso di un'ape possono anche essere rimossi con un unguento di idrocortisone allo 0,5%, che viene applicato in uno strato sottile sulla zona interessata, o un impacco freddo, per la produzione di cui si dovrebbero prendere alcuni cubetti di ghiaccio e avvolgerli in un tovagliolo.

L'olfatto aiuta i gatti a ottenere informazioni sul mondo che li circonda. Annusano diligentemente ogni oggetto che li interessa, mettendo in pericolo il loro naso, che molto spesso diventa una vittima di insetti. Anche i piccoli gattini possono soffrire durante il gioco. Se catturano un'ape o una vespa con le zampe o la bocca, l'insetto quasi certamente li pungerà nel palato o nella lingua. Questo tipo di morso è molto pericoloso perché può causare il soffocamento e causare la morte dell'animale, quindi il gatto ferito deve essere portato alla clinica veterinaria il prima possibile.

schegge

Un gatto può scheggiare una zampa con una spina dorsale, un frammento di legno, scheggia, trucioli di metallo, lana di vetro o osso di pesce. Penetrando sotto la pelle, il corpo estraneo ferisce i tessuti molli, causando infiammazione e causando così dolore.

Per rimuovere la scheggia, si consiglia di utilizzare una pinzetta sterilizzata o un ago e un tampone di cotone o una garza imbevuta di soluzione alcolica.

Il contatto della lana o della pelle di un animale con il fuoco, l'acqua calda o l'aria, così come gli oggetti caldi portano a una bruciatura di tessuti molli nel gatto. L'animale ferito avverte un forte dolore, la pelle diventa rossa, la temperatura corporea aumenta, il mantello brucia parzialmente e la respirazione e il battito del cuore diventano più frequenti.

Per aiutare il tuo animale domestico, si consiglia di immergerlo in acqua fredda, avvolgerlo in un panno pulito e una coperta calda, e poi portarlo in una clinica veterinaria.

Se il gatto è ferito e sanguina, applica una benda o un laccio emostatico. Una benda di garza fermerà un po 'di sanguinamento, e un laccio emostatico sarà richiesto in un caso più serio. Prima di mettere una benda sulla ferita, è necessario fare un impacco freddo, per fissare la benda si dovrà usare una benda elastica o un pezzo di stoffa. L'intrecciatura impone ferite leggermente più alte e regge fino alla cessazione del sanguinamento, allentando di tanto in tanto il pad.

Ematoma auricolare

L'ematoma del padiglione auricolare appare a causa di graffi e punture di orecchie ed è un piccolo accumulo di sangue sotto la pelle.

I principali sintomi della malattia: gonfiore del padiglione auricolare, comportamento irrequieto, prurito della zona interessata.

Durante il trattamento di un ematoma, un impacco freddo deve essere applicato sulla zona interessata e contattare il veterinario che prescriverà il trattamento.

Otite esterna

L'infiammazione del condotto uditivo si chiama otite esterna. La causa principale di questa malattia è la penetrazione di corpi estranei (insetti, ramoscelli, terra) o acqua nel padiglione auricolare. L'acqua entra nelle orecchie del gatto, di solito mentre nuota o cammina nella stagione delle piogge.

I principali sintomi della malattia: comportamento irrequieto e presenza di secrezione purulenta dall'orecchio colpito.

Per il trattamento dell'otite esterna, dovresti pulire quotidianamente l'orecchio dal pus con un tampone di cotone umido, per bagnare il quale non puoi usare liquidi contenenti alcool. L'orecchio purificato dall'interno è trattato con unguento di zinco.

Le ferite, a seconda della causa del loro verificarsi e della natura delle lesioni, sono suddivise in tagliuzzati, pugnalati, feriti, lacerati, schiacciati, morsi, colpi di pistola e avvelenati (ferite chimiche).

Quando si esegue il primo soccorso per prevenire la contaminazione microbica della ferita, la lana viene rimossa intorno ad essa e la pelle viene lubrificata con una soluzione di iodio al 5%.

Il sanguinamento viene interrotto applicando una fasciatura a bendaggio stretto, che protegge anche la ferita dalla contaminazione secondaria.

Se il sanguinamento si verifica nel collo o nel tronco, viene applicato uno spesso strato di garza o cotone igroscopico alla ferita ed è strettamente legato. Per accelerare l'arresto del sanguinamento, il materiale della medicazione può essere inumidito con un decotto di camomilla, corteccia di quercia, salvia, coni di ontano, soluzione di iodoformio o allume.

Le ferite contaminate vengono lavate con acqua calda saponata o acqua ossigenata, asciugate con tamponi sterili, in polvere con polveri antisettiche e viene applicata una fasciatura protettiva.

Se la ferita è molto piccola (graffio, abrasione), può essere trattata con agenti antisettici.

Fratture ossee

Le fratture delle ossa sono considerate una lesione grave e, di norma, sono il risultato di un incidente. Essi variano in base alla posizione e alla gravità.

I meno pericolosi di questi includono fratture degli arti, costole e coda. Il trauma alla colonna vertebrale e al cranio di un gatto porta più spesso alla morte dell'animale.

Le fratture sono nascoste e aperte. La frattura dell'arto nascosta è accompagnata da danni ai tessuti molli, dolore intenso, aumento della pressione e della temperatura corporea e gonfiore dell'area danneggiata. In questo caso, un gatto viene posto sulla zampa ferita del gatto, e quindi l'animale malato viene consegnato al veterinario, che prescrive il trattamento.

Con una frattura aperta delle costole o degli arti, i muscoli, la pelle, i nervi e i vasi sanguigni sono strappati e inizia un'emorragia abbondante accompagnata da sensazioni dolorose e un aumento della temperatura corporea. Il gatto interessato può cadere in uno stato di incoscienza. Per aiutarla, dovresti trattare rapidamente la ferita, applicare una stecca e poi consegnare il gatto alla clinica veterinaria.

La natura della frattura in un gatto può essere diversa. Le più comuni fratture oblique, trasversali e fratturate. Per il loro trattamento, prima di tutto, una benda di garza e una stecca devono essere applicate alla parte interessata del corpo dell'animale, quindi portati in una clinica veterinaria dove verranno somministrati antidolorifici, verranno applicati frammenti di osso e verrà applicato gesso.

Artigli in crescita e rottura

Nei gatti che si spostano poco, gli artigli spesso crescono nelle zampe, causando l'infiammazione dei tessuti molli, causando dolore all'animale. Per prevenire un ulteriore sviluppo di questa malattia, gli artigli incarniti del gatto devono essere accorciati con l'aiuto di speciali pinze chirurgiche, i tessuti molli danneggiati devono essere trattati con un antisettico e legati. Negli artigli dei gatti compaiono spesso delle crepe, che possono in seguito portare all'infiammazione e alla caduta dell'artiglio ferito. Per evitare questa patologia, è necessario tagliare regolarmente gli agnelli e i bordi frastagliati delle fessure, quindi coprirli con resina epossidica.

dislocazioni

I gatti di qualsiasi età possono facilmente essere slogati. Le dislocazioni sono divise in complete e incomplete (sublussazione). Con completa dislocazione, il contatto delle ossa è completamente perso e, con la sublussazione, è parzialmente preservato.

Nei casi in cui la pelle dell'animale nel luogo di lussazione non ha sofferto, la dislocazione si chiama semplice, se la pelle è rotta, i tessuti molli, i tendini o le navi sono danneggiati, quindi la dislocazione è considerata complicata.

La naturale mobilità dei gatti è spesso la causa di un'ampia varietà di lesioni. Soprattutto i piccoli gattini ne soffrono.

I principali segni di dislocazione sono la posizione innaturale forzata dell'arto, zoppia, accorciamento o allungamento dell'arto. Segni di dislocazione possono essere nascosti da ampi ematomi.

Il trattamento delle distorsioni è puramente meccanico. Prima della riduzione della dislocazione, il gatto deve eseguire l'anestesia locale. La riduzione della dislocazione inizia con lo stretching dell'arto e delle estremità, piegando ripetutamente o infrangendo l'arto spostandolo verso l'interno o l'esterno, posizionando l'osso in una posizione normale. Quando la testa dell'osso entra nella posizione anatomicamente corretta, produce un caratteristico suono di clic. Dopo la riduzione della dislocazione fai movimenti attivi e passivi.

Per prevenire una lussazione secondaria in un gattino, viene effettuata una fasciatura di immobilizzazione che non viene rimossa dall'arto danneggiato per 10-15 giorni.

contusioni

Le contusioni violano l'integrità del sangue e dei vasi linfatici. Ci sono 4 gradi di lividi.

1. Danni agli strati interni della pelle e del tessuto sottocutaneo.

2. Danni significativi a tessuti e organi.

3. Grave danno alla pelle, ai muscoli, ai tendini e persino alle ossa.

4. Completare il tessuto di schiacciamento e la frattura ossea.

Per il trattamento delle lesioni del gatto che forniscono completo riposo, spendere prevenzione delle complicanze settiche, prevenire ed eliminare il gonfiore, lividi e Limfoekstravazat. La pelle viene imbrattata con una soluzione alcolica al 5% di iodio o una soluzione acquosa di permanganato di potassio.

Quando le ammaccature del 2o grado al posto dell'infortunio mettono oggetti freddi, metti bende alla pressione.

Per le ammaccature di terzo grado vengono applicate impacchi, medicazioni per l'asciugatura con alcol, antisettici e blocchi di novocaina, vengono applicate misure anti-shock.

I lividi di 4 ° grado per un gatto sono mortali.

Malattie ginecologiche

Complicazioni nel periodo postpartum

Dopo il completamento del processo di nascita, viene esaminato un veterinario. I moderni metodi medici (radiografie, palpazione, ecc.) Ci permettono di investigare lo stato dell'utero e, con certezza, di escludere la ritenzione della placenta o del feto.

Il medico farà un'iniezione di ossitocina, che favorisce l'involuzione dell'utero e stimola l'allattamento, oltre a prevenire la diffusione dell'infezione postpartum. Un veterinario condurrà uno studio sul latte in diversi parametri e trarrà una conclusione sulla sua qualità. Se il latte del gatto è denso, formaggio, trasparente o giallastro, significa che l'animale è malato e il latte è infetto.

Per tutta la prima settimana postnatale, la temperatura corporea della donna viene tenuta sotto controllo (la misurazione viene eseguita una volta al giorno). La sua ascesa a 39.4 ° С e segnali più alti su complicazioni.

Lo scarico verde scuro o rossastro dal tratto genitale è considerato normale. Sono osservati dai primi 7-10 giorni e continuano, di regola, fino a 3 settimane. Al contrario, lo scarico emorragico sieroso brunastro o verde indica infezione dell'utero o ritenzione della placenta. Durano più di 3 settimane e, inoltre, sono accompagnati da febbre intermittente, depressione, stanchezza.

Lo scarico purulento della durata di oltre 3 settimane parla anche della gravità delle complicanze e richiede un'assistenza specialistica urgente.

Per le complicanze postpartum sono diversi gradi di mastite: mastite acuta, mastite, mastite congestizia; emorragia postpartum (emorragia); hypogalactia; la febbre del latte. Includono anche alcuni disturbi mentali e disturbi emotivi, che possono essere espressi in aggressività, antipatia per i gattini.

piometra

La piometra è una malattia infettiva dell'utero, a cui i gatti non sterilizzati sono più colpiti. Sintomi: diminuzione dell'attività, letargia, pelo secco, perdita di appetito, sete costante, minzione frequente, scarico con un odore sgradevole proveniente dall'utero.

A volte il quadro clinico della malattia non appare, l'animale mangia ancora bene, gioca a giochi divertenti, ma è necessario essere prudenti se durante una perdita, tra cui ci vuole molto tempo, il gatto ha scariche perdite vaginali. Tuttavia, il proprietario potrebbe essere ingannato dall'addome allargato del gatto, specialmente se si è verificato un accoppiamento. Effettivamente, un'infezione uterina dà l'impressione che il gatto sia incinta. Un risultato positivo nel trattamento della piometra si ottiene durante l'intervento chirurgico per rimuovere l'ovaio.

Emorragia postpartum

Il sanguinamento, di regola, non si verifica dopo un parto leggero, sebbene a volte questo fenomeno atipico venga osservato. Più spesso l'emorragia si verifica a causa di complicati travagli, quando il blocco meccanico porta a rotture del canale del parto, così come a causa di una placenta ritardata o del feto. A volte si osserva un'emorragia postpartum a causa della difficoltà di invertire lo sviluppo dell'utero dopo il parto, con la cosiddetta subinvoluzione dell'utero. Tuttavia, è necessario distinguere tra sanguinamento, in cui vi è un flusso di sangue scarlatto o coaguli di sangue, e le usuali perdite vaginali, caratterizzate da un colore verde scuro o rossastro, continuando dopo la nascita non più di 3 settimane.

A differenza della dimissione postpartum, il sanguinamento acuto è pericoloso.

Possono condurre l'animale allo shock e persino alla morte. Pertanto, in caso di sanguinamento che dura più di 10 minuti, quando la quantità di sangue o coaguli è di diversi cucchiaini, chiamare immediatamente il veterinario.

Infiammazione dell'utero (metrite postpartum acuta)

Infiammazione del rivestimento uterino - metrite, una complicazione postpartum risultante dall'introduzione nel canale del parto di un'infezione batterica durante il parto o un po 'più tardi.

L'animale malato appare pigro, depresso, la temperatura sale a 39,4-40,6 ° C. Il gatto non ha appetito, quasi non presta attenzione ai gattini, non controlla la pulizia. Tuttavia, il suo latte non è adatto per il cibo. Gattini senza squittire incurante, la loro morte improvvisa è anche possibile.

Gli scarichi densi, pastosi e scuri sono di colore verdastro e si verificano nel 2-7 ° giorno. Si differenziano dal verdastro naturale, che compare nelle prime 12-24 ore, per poi trasformarsi in un sieroso emorragico, leggermente rossastro. Sono osservati tra 2-3 settimane. La normale scarica passa senza febbre, diarrea, sete o vomito, cioè senza sintomi di intossicazione.

La metrite può verificarsi a causa della non conformità con le regole di pulizia e sterilità nel nido, non solo durante il parto, ma dopo di loro. Per evitare l'infiammazione, è necessario non dare ai batteri patogeni un mezzo nutritivo, che è il sangue e la placenta.

La causa più comune di metrite è la ritenzione della placenta. In rari casi, si verifica a causa del ritardo del feto deceduto (ritenzione), che è mummificato.

L'infezione può essere introdotta nel canale cervicale aperto durante il travaglio, attraverso strumenti e mani non sterili. Se il gatto ha avuto vaginite prima della nascita, allora questa circostanza nelle condizioni di nascita difficile contribuisce anche allo scoppio della malattia. È consigliabile molto prima della nascita, è meglio prima di un altro estrus, fare un esame veterinario del gatto e, se ha rivelato vaginite, quindi deve essere trattato in anticipo.

Un attento esame postnatale consente di evitare, prevenire la metrite. Con l'aiuto dell'iniezione di ossitocina, il veterinario accelera l'involuzione dell'utero, riportandolo alla normalità. Per scopi profilattici, dopo un parto difficile con il rischio di infezione, viene prescritto un ciclo di terapia antibiotica.

Il trattamento di una malattia così pericolosa inizia con una chiamata al medico - una visita tempestiva a uno specialista e il trattamento che prende toglierà la minaccia alla vita della madre. I gattini devono essere nutriti artificialmente, portandoli via dalla madre.

Mastite (mastite settica congestizia e acuta)

La mastite è una malattia che a volte si verifica in un gatto durante l'allattamento. Ci sono mastite acuta settica e stagnante, e acuta può trasformarsi in stagnante e viceversa. A volte i gatti hanno un ipertrofia (aumento) delle ghiandole mammarie, che non è associato né con la mastite (anche se sembra che sia), né con il periodo di alimentazione dei gattini con il latte (allattamento).

Galaktostaz

Galactostasis - mastite congestizia. Un gatto sano nutre gattini con latte che si distingue da 4 coppie di ghiandole mammarie. Il latte appare e si accumula nelle ghiandole mammarie già alla fine della gravidanza e dopo il parto e durante il periodo dell'allattamento. Anche se c'è molto latte e la ghiandola mammaria è diventata calda e dolorosa, questo non significa che l'infiammazione sia iniziata. Questa condizione è ancora considerata normale e il comportamento dell'animale parla della sua salute. Se esprimi il contenuto del seno, assomiglia al latte. In un gatto sano, il latte ha un'acidità di pH 6,0-6,5, che è facile da determinare usando la carta tornasole.

Se l'acidità del latte è ridotta a un pH di 7,0, questo indica una transizione della malattia dell'animale da mastite congestizia a mastite settica acuta. Tale latte infetto non deve essere somministrato ai gattini a causa della minaccia di malattia. In questo caso, i gattini vengono svezzati dalla madre e nutriti artificialmente con un ramo di latte.

Per il trattamento delle mastiti congestizie, due volte al giorno, vengono applicati impacchi caldi umidi sulla ghiandola mammaria malata e viene eseguita la decantazione del latte stagnante, eliminando il ristagno e stimolando l'allattamento. Il gonfiore è ridotto con l'aiuto di diuretici. La quantità di cibo mangiato dal gatto durante questo periodo è piuttosto limitata.

Al fine di evitare la transizione della malattia alla mastite acuta nei casi gravi, prescrivere profilatticamente un ciclo di iniezioni di amoxicillina o condurre una terapia antibiotica con un altro farmaco.

La mastite settica acuta è un ascesso (infiammazione) di una o più ghiandole mammarie. I batteri patogeni che entrano nei graffi e nelle piaghe sui capezzoli, nel processo di alimentazione, mettono radici nel tessuto, causando lo sviluppo dell'infiammazione da giorni a 6 settimane. Per ridurre il rischio di infezione, è utile per i gattini all'età di 2-3 settimane per tagliare i loro artigli.

L'infezione è nel latte e in alcuni casi nel sangue. Come già accennato, il latte è tossico, contiene spesso batteri, portando a setticemia di piccoli gattini, e poi improvvisamente muoiono. Il fatto di una morte così improvvisa di gattini parla molto probabilmente della malattia del gatto e richiede un esame urgente delle ghiandole mammarie e delle secrezioni vaginali.

La mastite acuta è caratterizzata da gonfiore della ghiandola mammaria, il suo colore rosso-bluastro, dolore acuto. Il latte stesso può essere di formaggio, acquoso, giallastro o leggermente colorato con una miscela di sangue.

In rari casi, il latte può avere un aspetto normale, ma uno studio sull'acidità rivela un pH di 7,0 e una minore acidità del latte. Il rifiuto di mangiare, la depressione, l'apatia e la febbre sono sintomi associati alla malattia.

Se la malattia è stabilita, prima di tutto è necessario rimuovere urgentemente i gattini dalla madre malata. Quando ti prendi cura di un animale malato, dovresti seguire rigorosamente le raccomandazioni di un veterinario. Condurrà le prove e gli esami di laboratorio necessari, ad esempio seminando la microflora e prescrivendo un'adeguata terapia antibiotica. Inoltre, si consiglia di applicare impacchi caldi e umidi 3-4 volte al giorno. Prima di iniziare questa procedura, è utile un leggero massaggio. Se è interessata una sola ghiandola mammaria, i gattini possono nutrirsi se l'area malata viene isolata con un cerotto e non è più disponibile per i bambini. I gattini vengono rimossi dal gatto in caso di intossicazione e danni a più di una ghiandola. I gattini all'età di 3 settimane possono già fare a meno di un gatto.

La questione dell'ammissione dei cuccioli all'allattamento al seno da una madre che ritorna alla normalità dopo aver sofferto una mastite settica acuta viene decisa sulla base di indicatori di acidità, che dovrebbero essere inferiori a 7 unità di pH.

Febbre del latte (eclampsia, tetania postpartum)

Come risultato di un difetto del metabolismo del calcio, la quantità di calcio nel corpo diventa inferiore al normale. Questo porta a una condizione molto difficile, in rapido sviluppo e pericolosa: la febbre del latte. È caratteristico degli animali con una covata di grandi dimensioni. Il gatto è ansioso, respira spesso, le membrane mucose impallidiscono. A poco a poco, le condizioni dell'animale peggiorano: la nitidezza appare nei movimenti, diventano scoordinati. Spasmi convulsivi, un sorriso innaturale appare: come risultato di stringere la pelle, la museruola si affila e i denti sono esposti. Ad un certo punto, l'animale cade da un lato, gli arti riducono i crampi, si verifica una grave salivazione e la temperatura durante questo periodo può salire a 41,1 ° C. Il contenuto di calcio nel sangue continua a diminuire, l'anidride carbonica viene eliminata, il pH sale. Dopo 12 ore, il gatto muore a causa di ipertermia, depressione dei processi respiratori e danni cerebrali.

Ma un risultato del genere può essere evitato se ricorrere urgentemente all'aiuto di un veterinario. Sarà in grado di determinare il dosaggio di gluconato di calcio per l'infusione endovenosa. Questa iniezione deve essere eseguita il prima possibile. Il bilancio del calcio sarà ripristinato. A temperature molto elevate (sopra i 40 ° C), vengono prese le stesse misure che si verificano durante lo shock termico.

Naturalmente, il gatto malato non può prendersi cura dei gattini e devono essere spostati in una scatola separata (dopo aver provveduto al riscaldamento) e alimentati artificialmente per 24 ore.

Per decidere sulla continuazione dell'allattamento del gatto e sulla possibilità di allattare al seno, è necessario considerare 2 fattori: lo stato di salute del gatto e l'età dei gattini. Se i cuccioli hanno raggiunto l'età di 3 settimane o più, possono essere cresciuti separatamente, e sono ancora troppo piccoli, vengono restituiti al gatto, a condizione che sia completamente guarito. Ma qui è necessario seguire determinate regole. Il tempo di nutrire i cuccioli con il latte materno viene gradualmente aumentato ogni giorno. Quindi, il primo giorno, l'allattamento al seno continua ogni volta per non più di 30 minuti, 2-3 volte al giorno. Dopo 48 giorni, continua a nutrire normalmente. Gattini in questo momento attirano, e la madre nella dieta iniettata con ulteriori porzioni di vitamina D, fosforo e calcio.

Malattie invasive

Spesso i gatti sono disturbati da parassiti interni - nematodi, elminti, tenie, toxoplasmosi, coccidosi, ecc. Vivono tutti nel tratto gastrointestinale e possono esistere asintomaticamente nell'ospite per molto tempo.

L'ascaridi è il tipo più comune di parassita. I gattini ricevono la loro "eredità" dalla madre o in contatto con il suolo contaminato. Grappoli di adulti Ascaris - lo stomaco e l'intestino. Le larve invadono le vie aeree e i polmoni, causando gravi colpi di tosse negli animali. Sintomi di infezione ascaris: gonfiore, diarrea, vomito. Ma questo quadro clinico potrebbe non essere sempre visibile. I nematodi rappresentano un pericolo particolare per i piccoli gattini, quindi al primo segno di infezione, dovresti contattare il veterinario.

elminti

Elminti (vermi) - non meno comune tipo di gatti parassiti che vivono nel tubo digerente. Lasciano il corpo dell'animale domestico con le feci in forma di chicco di riso bianco. Non ci sono manifestazioni evidenti di infezione con questi parassiti.

toxoplasmosi

La toxoplasmosi è un parassita intestinale, a cui i gatti hanno sviluppato una forte immunità. La presenza di toxoplasmosi nel corpo dell'animale non ha manifestazioni cliniche, gli animali infetti non sono curabili. La toxoplasmosi dei gatti è una seria minaccia per le donne in gravidanza, in quanto può provocare un aborto o causare deformità congenite in un bambino. Una donna incinta che ha un gatto in casa dovrebbe prendere precauzioni per lavarsi accuratamente le mani dopo aver parlato con un animale domestico, portare via una lettiera solo con guanti, ecc.

coccidiosi

La coccidosi è un parassita che vive nelle feci. L'infezione con loro si verifica quando si mangiano roditori o uccelli, oltre che a contatto con le feci infette. Sintomi: rifiuto di mangiare, letargia, perdita di peso, diarrea, colore grigio e odore pungente di feci. Prevenzione di questa malattia: rispetto delle regole di base di igiene e condizioni sanitarie dell'animale domestico.

Un fenomeno molto comune, anche nei gatti domestici con pedigree - parassiti esterni - pulci, zecche. I loro morsi sono molto dolorosi e portano molti problemi agli animali, specialmente i gatti a pelo lungo.

pulci

Parassiti: una delle malattie più comuni dei gatti, da cui non solo gli animali possono essere seriamente colpiti, ma anche le persone che sono in contatto con loro. Per ridurre il rischio di infezione da pulci, è necessario mantenere pulito il luogo di riposo dell'animale, curare attentamente gli animali, monitorare la qualità delle miscele di mangime offerte, lavare la ciotola dell'acqua e l'alimentatore 2 volte a settimana, non permettere all'animale di entrare in contatto con roditori, cani e altri gatti infetti.

Un gatto malato prude costantemente e morde la base della coda. Sulla sua pelle, un attento esame può rilevare arrossamenti, graffi, macchie calve e piaghe. Inoltre, quando pulci e lana entrano nello stomaco dell'animale, possono verificarsi tenie.

In una pulce adulta, il corpo è compresso dai lati, raggiungendo una lunghezza di 3-4 mm, antenne corte e gambe lunghe con punte. Le ali di questa specie di parassiti sono assenti. Le pulci si nutrono di sangue, perforando la pelle dell'animale con gli organi orali e causando così prurito nella vittima. Sia le femmine che i maschi sono coinvolti nell'attività parassitaria. Se necessario, possono morire di fame per molto tempo (più di 1,5 anni).

Pulci rapidamente le pulci. Le femmine depongono piccole uova bianche dalle quali, dopo 7-15 giorni, escono larve a forma di verme che si nutrono di detriti alimentari in decomposizione e materia organica. Dopo 3-4 giorni, le larve si impupano e dopo 12 giorni nascono individui adulti. È molto difficile liberarsi delle pulci, perché possono vivere non solo su un gatto, ma anche muoversi liberamente intorno alla casa. Pertanto, prima di iniziare a trattare l'animale con agenti insetticidi, è necessario pulire accuratamente l'appartamento: buttare via tappeti, cuscini, coperte, giocattoli morbidi, aspirare e pulire il pavimento.

Molti gatti hanno una maggiore sensibilità alle pulci, iniziano a pettinare la pelle, con il risultato che sul mantello appaiono macchie calve. Molto spesso le pulci scelgono aree intorno agli occhi, alle orecchie e all'ano nei luoghi del loro habitat, ma a volte i parassiti vivono in altre parti del corpo dell'ospite. Le pulci sono portatrici di vermi, tenie e virus fungini, possono anche infettare un animale con anemia infettiva, una malattia grave che provoca un aumento significativo della temperatura corporea e la perdita di gengive naturali.

Per liberarsi delle pulci, prima di tutto, è necessario disinfettare periodicamente i capelli domestici e domestici. Attualmente, negozi di animali e farmacie vendono shampoo anti-pulci speciali, spray, polveri e puoi usare rimedi popolari - lavanda, felce, olio di chiodi di garofano, celidonia. È anche necessario controllare regolarmente il mantello dell'animale per la presenza di pulci in esso.

tenaglie

Le zecche sono forse i portatori più noti di varie malattie. Sono di due tipi: scabbia ed encefalite.

Gli acari della scabbia sono molto piccoli, quindi puoi vederli solo con un microscopio potente. Alcuni di loro mordono facilmente attraverso la pelle e penetrano sotto di esso, nutrendosi di sangue e provocando sensazioni spiacevoli in un animale infetto. Altri vivono sulla pelle del gatto, mangiando frammenti distaccati dell'epidermide.

L'agente eziologico della scabbia dell'orecchio (otodecosi) è un acaro lungo 0,3-0,7 mm. Ha un corpo ovale e 4 coppie di arti aspirati. Si nutre di squame distaccate della pelle, danneggiando la microflora del padiglione auricolare, che può portare a infiammazione del timpano, dell'orecchio medio e interno. Nei casi gravi, la scabbia dell'orecchio è letale.

Un gatto malato comincia a grattarsi le orecchie con le zampe, scuote la testa, perde l'appetito, la temperatura sale e il mal di testa si sviluppa, in cui la testa è fortemente girata nella direzione dell'orecchio danneggiato. Il sintomo principale della malattia è la comparsa di secrezione purulenta dai canali uditivi.

Le zecche sono pericolose per gli umani. Pertanto, ai primi sintomi della malattia, il gatto deve essere avvolto in una tela cerata o in un panno denso e pulito e portato al più presto in una clinica veterinaria. Poi dovresti fare una pulizia generale nella casa in cui abitava: aspirare i tappeti, buttare giù materassi e cuscini, i giocattoli con cui l'animale giocava e il letto su cui riposava l'animale, bruciare.

L'infezione con otodectes avviene attraverso il contatto con un animale malato o una persona, così come attraverso gli articoli di cura e manutenzione.

L'agente eziologico del prurito della scabbia (notohedrosis) è un acaro sarcoptoide lungo 0,14-0,45 mm. Il suo corpo ha una forma sferica e gli arti segmentati sono dotati di ventose a campana. Questo parassita vive negli strati inferiori della pelle. Si muove attivamente, provocando un forte prurito al gatto. L'animale inizia a prudere, perde l'appetito e diventa aggressivo. I suoi capelli cadono, e bolle, ferite e chiazze calve appaiono sulla pelle.

Gli acari sarcoptoidi possono essere distrutti utilizzando preparati speciali venduti nei negozi di animali. Tuttavia, solo un veterinario può fare una diagnosi corretta e prescrivere un trattamento.

Un segno di spunta encefalitico è pericoloso sia per gli animali che per gli esseri umani, in quanto portatore di un certo numero di malattie. In lunghezza, raggiunge i 2-3 mm ed è chiaramente visibile ad occhio nudo. Il morso di questo parassita solo raramente provoca irritazione della pelle e quasi mai causa dolore.

Al fine di ridurre il rischio di infezione, dopo ogni passeggiata in natura, il gatto deve essere ispezionato. Allo stesso tempo, si raccomanda di prestare particolare attenzione all'area tra le dita, le orecchie, la gola e lo stomaco dell'animale. Cercare le zecche è meglio con l'aiuto di una cresta delle pulci, che può essere acquistata in quasi tutti i negozi di animali.

Quando viene infettato da un acaro dell'orecchio - un parassita microscopico - il gatto inizia a pettinare fortemente i padiglioni auricolari, in cui appare una fioritura cerosa di un colore marrone scuro. Per eliminare le zecche, è possibile utilizzare una soluzione di olio speciale, che consiglia di acquistare un veterinario o un rimedio popolare comprovato - polvere di acido borico (in questo caso, solo la parte visibile dell'orecchio interno viene elaborata con un tampone di cotone con polvere). Puoi togliere gli acari ordinari dal corpo del tuo animale domestico con la vaselina: l'agente deve essere applicato sulla pelliccia del gatto e lasciato per 1-2 giorni, gli acari moriranno e scompariranno.

I pidocchi sono altamente contagiosi e rappresentano una seria minaccia per la salute non solo dei gatti, ma anche delle persone. Questi parassiti possono essere facilmente rilevati ad occhio nudo, anche con un esame superficiale di un animale infetto. È facile distruggerli, è sufficiente riscattare con cura un animale domestico usando uno shampoo insetticida.

pidocchi

I blaster sono piccoli insetti che parassitano i gatti. Il loro corpo e la testa sono appiattiti lateralmente, i loro occhi sono praticamente sottosviluppati e il ventre è formato da diversi segmenti. Le ali di questo ectoparassita sono assenti.

Le femmine amanti della vita posano 20-60 lendini (uova), che vengono poi attaccate ai capelli dell'animale con l'aiuto di un masterbatch. Dopo 1-2 settimane, le larve appaiono da loro, da cui emergono dopo la terza muta gli insetti adulti.

L'infezione da ciglia si verifica durante il contatto ravvicinato con un animale malato.

In alcuni casi, i gatti possono essere infettati da parassiti della madre.

Rileva i pidocchi può essere quando si ispezionano la pelle e il mantello dell'animale. Per la loro distruzione il gatto è raccomandato per essere trattato con polvere di insetticida o aerosol. Questi preparati hanno un effetto minimo sulle uova di animali sferzanti, quindi un animale infetto deve essere trattato due volte con un intervallo di 1-2 settimane. Uno degli agenti insetticidi più popolari è lo shampoo Pasha. Non solo consente di distruggere i parassiti, ma elimina anche l'odore sgradevole e ha anche un effetto benefico sulla pelle di un gattino.

tenie

Le tenie sono parassiti interni che popolano l'intestino tenue di un animale. Possono causare gravi danni al corpo del gatto e sono facilmente trasmessi agli esseri umani.

Il corpo di una tenia sembra un sottile nastro sottile. Consiste in una serie di segmenti in cui si sviluppano le larve. Segmenti maturi si staccano e escono con le feci. Per scoprire se un gatto è infetto da una tenia, è necessario esaminare attentamente le sue feci. Le larve di questi parassiti sono abbastanza grandi e possono essere viste senza un microscopio. Ai primi sintomi di una infezione da verme di gatto con una tenia, il proprietario dell'animale dovrebbe consultare un veterinario che prescriverà un trattamento.

nematodi

I nematodi parassitano nei polmoni, nello stomaco e nel fegato degli animali. Possono essere ingeriti da un gatto con cibo avariato o a stretto contatto con animali malati. La forma del corpo, questi parassiti assomigliano a lunghi fili di colore bianco o rosa.

Un animale infetto inizia la diarrea e il vomito, mentre l'animale perde rapidamente peso e il mantello diventa opaco.

Quando si trovano larve di nematodi nelle feci dell'animale, deve essere portato in una clinica veterinaria per confermare la diagnosi e il trattamento.

Malattie fungine

Le malattie fungine sono estremamente contagiose. Violazione delle norme igieniche, cibo avariato, alimentazione inadeguata, cura inadeguata dei capelli e della pelle: questi sono i motivi principali della loro comparsa.

Sotto i raggi ultravioletti, i capelli degli animali malati nel buio si illumina di verde. Il trattamento di tali malattie di solito dura 5-40 giorni.

Allo stesso tempo, una soluzione di griseofulvin viene iniettata nel corpo del gatto attraverso l'ano ogni giorno.

La piccola area delle aree cutanee interessate da funghi consente l'uso di unguento antifungino per il trattamento, che viene applicato alla zona interessata 3 volte al giorno per una settimana.

La microsporia è una delle malattie fungine più pericolose, l'agente eziologico di cui sono funghi microscopici patogeni, che colpisce rapidamente la pelliccia, la pelle e gli artigli di un gatto. Sulla pelle delle zampe, il collo e la testa dell'animale malato appaiono coperti da squame grigie e aree glabre.

L'infezione da microsporia avviene nella maggior parte dei casi al contatto con un animale malato. Il periodo di incubazione di questa malattia fungina dura da 10 a 30 giorni. Più giovane è il gatto, più difficile è portare la malattia.

La microsporia viene spesso definita come tigna. È estremamente contagioso e facilmente trasmissibile agli esseri umani. Pertanto, ai primi sintomi della malattia di un animale da compagnia, è necessario avvolgerlo in una tela cerata o in un tessuto spesso e portarlo da un veterinario che prescriverà un trattamento.

Se i punti di perdita di capelli appaiono come un cerchio con un anello rosso attorno al bordo o sono coperti di squame, è necessario contattare il veterinario, è probabile che la tigna dell'animale domestico sia una malattia fungina che colpisce il corpo, il viso, le orecchie e persino gli artigli dell'animale.

In caso di malattia lieve, si osservano perdita di capelli e desquamazione della pelle, il prurito può essere assente; la grave privazione è accompagnata da estese lesioni cutanee e dall'aspetto di croste e croste su di essa, che alla fine diventano piangenti.

Il gruppo di rischio comprende gattini e animali adulti con un sistema immunitario indebolito. La tricofitosi è contagiosa e viene trasmessa dagli animali malati e dagli esseri umani attraverso il contatto diretto, così come attraverso oggetti infetti.

Il metodo più efficace per effettuare una diagnosi accurata è l'esame al microscopio dei raschiati cutanei dei gatti infetti. Puoi anche diagnosticare tigna con radiazioni ultraviolette: gli animali malati hanno una luminosità verdastra della pelle, ma questo metodo non è adatto per esaminare i gatti con i capelli neri.

Trattamento: in caso di malattia lieve, l'auto-guarigione si verifica, se l'immunità dell'animale è normale, non ci dovrebbero essere ricadute.

Per prevenire la re-infezione da tigna nella stanza in cui si trovava il gatto malato, devi fare quanto segue: distruggere la lettiera in cui l'animale ha dormito, trattare tutti gli oggetti interni, piatti, giocattoli e lettiere con soluzione di ipoclorito di sodio o clorox.

Poiché la tigna può essere trasmessa alle persone, è necessario prendersi cura di un animale malato con i guanti, e vestiti e altri oggetti che sono stati in contatto diretto con un animale infetto bollire o lavare in una soluzione di clorox, questo ucciderà le spore fungine.

Interessante Sui Gatti