Principale Veterinario

Cosa fare se il gattino non va in bagno in grande?

Se il gattino non va in bagno su larga scala, nella maggior parte dei casi questo indica un malfunzionamento del corpo. Sebbene le ragioni non possano essere associate alla salute. In ogni caso, è necessario fissare quanti giorni il gattino non va in bagno su larga scala. Se più di tre giorni - l'animale ha urgente bisogno di essere portato dal veterinario, non è consigliabile trattarlo da soli.

Segni di stitichezza

Per determinare se il gattino è andato in bagno, è possibile per un numero di segni. Possono essere riconosciuti nelle fasi iniziali. Molto spesso, un tale problema, quando un gattino non può andare in bagno per diversi giorni su larga scala, appare nei primi mesi della vita di un animale domestico. Le prime 4 settimane che sua madre lecca, e poi solo lui comincia ad abituarsi al processo di svuotamento. I principali segni con cui si può determinare che il gattino soffre di stitichezza e non può andare in bagno per un sacco:

  • l'animale spesso, ma senza successo corre al vassoio;
  • il gattino per il mese è notevolmente ridotto in peso;
  • l'animale domestico non ha quasi appetito a causa del cibo scarsamente digerito;
  • se il gattino potrebbe ancora colpire, le feci sono dure e secche, a volte con una mescolanza di muco o coaguli di sangue;
  • Qualsiasi tentativo di andare in bagno su larga scala causa dolore all'animale, quindi appare la paura.

Il gattino miagola forte e teso, urla. La stitichezza può durare un giorno o diversi giorni. L'ultima opzione è già pericolosa per la salute dell'animale, il gattino potrebbe persino morire.

Cause di stitichezza

La stitichezza è spesso nei neonati. Per lo svuotamento, hanno prima bisogno di aiuto esterno. Mentre il gattino è accanto alla madre, lei lecca costantemente il bambino. Allo stesso tempo, la lingua massaggia la pancia, che stimola l'intestino e il flusso sanguigno.

La leccata materna, a cui il gattino viene sottoposto più volte al giorno, aiuta a liberarsi dei contenuti che si sono accumulati nell'intestino. Il bambino non sta ancora andando in bagno per la maggior parte, il Genitore ha lavato suo figlio per il primo mese.

In questo caso, il motivo per cui i gattini non camminano a causa del grande può essere solo due ragioni: la struttura anomala degli organi interni o la pigrizia della madre, che non fornisce il neonato con l'igiene necessaria.

cibo

La seconda ragione per cui il gattino non va in bagno è la dieta sbagliata. Ci vuole tempo perché un bambino si abitui ad altri cibi oltre al latte materno. Il gattino dovrebbe iniziare a provare nuovi cibi gradualmente, uno alla settimana. Altrimenti, l'intestino è disturbato e, di conseguenza, si verifica una costipazione a lungo termine. Appaiono anche se l'animale è alimentato con cibo secco e l'acqua nella ciotola non è sufficiente.

Attività motoria

È importante che il gattino si muova e giochi il più possibile. Altrimenti, appare l'obesità, la motilità intestinale è disturbata. Le masse fecali difficilmente si spostano verso l'ano. Quando ciò accade, il riassorbimento di varie sostanze. Poiché nelle feci già trasformate sono sostanze nocive - vengono restituite al corpo.

Il gattino inizia a sentirsi grave intossicazione. La sedia diventa molto densa, l'animale non può nemmeno con un grande sforzo spingerlo fuori da sé. Questo è aggravato da lesioni all'ano, crepe e dolore appaiono. Di conseguenza, il gattino ha già paura di andare in bagno a tutti.

Altri fattori

Altre cause di costipazione includono:

  • Situazioni stressanti Questo può essere una separazione dalla madre, il trasferimento in una nuova casa, l'incontro con un cane, ecc. Il gattino potrebbe non andare in bagno da quasi cinque giorni.
  • Entrata nell'intestino di un corpo estraneo. Il piccolo gattino è molto curioso, è interessato a tutto e può ingoiare l'oggetto che gli piace. Questo spesso non solo ostruisce il passaggio anale, ma danneggia anche gli organi interni, causando malattie e stipsi prolungata.
  • Stocchi di bocconcini di gattino per il bagno. Questo accade quando l'animale manca di vitamine o per pura curiosità. Inoltre, alcuni filler contengono un numero di fragranze che si attraggono con il loro odore. Il gattino rosicchia i granuli duri durante la crescita dei denti.
  • L'età cambia
  • Sterilizzazione o castrazione

Quando un animale, cercando di svuotarlo, miagola pesantemente, sorge la domanda: il gattino fa male a passare attraverso quello grosso? Forse questa è una stitichezza temporanea causata da cibo insolito, stress o un cambiamento nella situazione. Dal momento che il gattino fin dall'infanzia inizia a leccare costantemente la sua lana, ne entra in grandi quantità nello stomaco. Ciò è dovuto alle peculiarità della struttura della lingua del gatto.

Di conseguenza, grossi masselli si formano nell'intestino, che ostruiscono i corridoi e il gattino va in bagno su larga scala, avvertendo forti dolori all'ano. Inoltre, tali sensazioni possono verificarsi con la comparsa di alcune malattie:

  • neoplasie in crescita;
  • numerosi polipi;
  • ernia nel perineo;
  • infiammazione intestinale;
  • parassiti (vermi, ecc.);
  • formazioni cistiche;
  • malattie del tratto gastrointestinale;
  • lesioni agli arti o all'addome;

Con la stitichezza neurogenica, il gattino cerca di fare la cacca, ma le feci escono in piccoli piselli. È molto doloroso, l'animale prova ad andare in bagno e ad allontanarsi dalle sensazioni negative, quindi si precipita sul vassoio, non riesce a sistemarsi e miagola forte a voce alta.

La stitichezza in un gattino può essere innescata da una toilette sporca. Questi animali sono molto sporchi e non ripuliti riempitivi o carta può spingere l'animale domestico. Il gattino inizierà a protestare, e se si è abituato ad andare in bagno in generale, lo tollera finché non diventa di nuovo pulito.

Anche gli animali sentono l'atteggiamento della gente nei loro confronti. Se è sfavorevole, può causare un esaurimento nervoso nel bambino e portare al ritardo delle feci.

Come normalizzare la sedia di un gattino?

I trattamenti per la stitichezza possono essere conservatori o operativi. Nel primo caso, la dieta viene rivista, viene fornito l'accesso gratuito all'acqua e la sua quantità aumenta. Gli oli vegetali vengono aggiunti alla dieta (preferibilmente olio d'oliva).

L'olio di girasole per dare il bambino è indesiderabile, dal momento che dà un grande carico sul fegato. Il gattino non è raccomandato per le patate. Contiene amido, che anche negli animali adulti viene digerito con difficoltà e non completamente.

Un gattino si sottopone all'intervento chirurgico se la causa della stitichezza è:

  • inversione dell'intestino;
  • neoplasie benigne o maligne;
  • ingestione di oggetti estranei;
  • forte invasione parassitaria.

Inoltre, il trattamento può essere fatto indipendentemente in diversi modi. Come minimo, i metodi faciliteranno le condizioni del bambino:

  • Se il cucciolo è ancora molto piccolo, ha bisogno di fare un massaggio addominale ogni giorno. Questo può essere fatto con un panno umido. Il gattino è posto sullo stomaco e la schiena viene massaggiata lungo la schiena in direzione dell'ano. Quindi il movimento viene trasferito all'ano. La procedura viene eseguita entro tre minuti.
  • Puoi inserire il gattino nell'ano con un piccolo pezzo di sapone. In pochi minuti il ​​gattino si precipiterà in bagno in grande.
  • Per un clistere richiederà pazienza ed esperienza. Una piccola siringa (o siringa da 10 ml) viene riempita con acqua calda. La punta è lubrificata con vaselina e introdotta nell'ano di un gattino. Quindi l'acqua vi versa dentro.

Lassativo per gattini è presentato in diverse forme:

  • Il latte condensato è mescolato in acqua in proporzioni uguali. Ogni ora a un gattino viene dato un cucchiaino di bevanda. Il dosaggio massimo consentito è di 5 cucchiai. l.
  • L'olio di vaselina viene usato per il clistere e viene versato nel gattino con una siringa (l'ago non viene applicato su di esso). Mezzo cucchiaino è sufficiente.

Con la stipsi prolungata, puoi dare il tuo animale domestico "Lakstusan", "Bifidumbakterin", "Duflak" o "Lactobacterin". Tuttavia, prima è necessario consultare un veterinario. Alcuni farmaci sono controindicati nei gatti. Un'altra sfumatura è il dosaggio corretto, che solo un medico può raccogliere.

Se il motivo dell'incapacità di andare troppo grande era lo stress, quando il gattino veniva portato via dalla madre e trasportato ai nuovi proprietari - l'animale ha bisogno di affetto e tenerezza. È necessario circondare l'animale il più possibile con cura e amore, è impossibile fare suoni aspri per non spaventare. Non appena il gattino si adatta, la sua sedia sarà ripristinata e senza trattamento.

In modo che l'animale domestico non abbia costipazione a lungo termine, è necessario fornirgli una buona nutrizione e tutte le vitamine necessarie per il corpo. Se un gattino mangia cibo naturale, allora l'80 percento sono prodotti a base di carne. Nella ciotola dovrebbe essere sempre acqua pulita, cambia ogni giorno. Un paio di volte alla settimana all'animale devono essere somministrati prodotti a base di latte fermentato. Almeno una volta all'anno, il gattino dovrebbe essere esaminato da un veterinario.

Il gattino non va in bagno "per la maggior parte": i motivi di cosa fare

Il sistema digestivo di qualsiasi bambino è una struttura fragile e altamente vulnerabile all'azione di fattori ambientali negativi. Di conseguenza, eventuali disturbi dell'alimentazione, stress, ecc., Spesso portano a disturbi digestivi. E cosa dovrebbe fare il proprietario se il suo gattino non va in bagno "per la maggior parte"?

Il gattino non va in bagno "in generale": perché e perché

È necessario iniziare con un'attenzione: non importa quanto siano ideali le condizioni, è molto probabile che i disturbi digestivi del gattino non possano essere completamente prevenuti. Ancora una volta - qualsiasi violazione dei regimi di manutenzione, alimentazione, ecc. Può portare a stitichezza. In particolare, quando un bambino si trasferisce in una nuova casa, il suo nuovo proprietario lo affronterà sicuramente.

Quindi non fatevi prendere dal panico immediatamente. È possibile che le cause del "blocco" siano relativamente innocue.

Possibili cause di costipazione felina

Considerare le principali cause possibili di stitichezza, che i veterinari e gli allevatori stessi affrontano più spesso. Ma prima devi affrontare il concetto di "stitichezza".

Nel caso dei gattini, questo è il nome per la condizione patologica in cui il bambino non può "andare grande" per un giorno o più (per i gatti adulti, a proposito, questo periodo è esteso a due giorni).

Elenchiamo i fattori predisponenti più comuni:

  • Cambio di dieta brusco durante il passaggio dall'allattamento al seno al cibo "per adulti".
  • Modifica del tipo di alimentazione (nuova marca, produttore, trasferimento da cibo in scatola a naturalku, cibo secco o viceversa).
  • Violazioni generali del regime di alimentazione, dieta scorretta (un motivo molto comune, di cui parleremo in seguito). Un caso separato (e anche frequentemente riscontrato) è l'alimentazione impropria della madre dei bambini. Se il gatto mangia male e in modo non corretto, il latte sarà "sbagliato". Di conseguenza, i gattini avranno problemi con il sistema digestivo.
  • Malattie parassitarie (vermi, semplicemente messi). Ma vale comunque la pena notare che i parassiti intestinali non portano spesso a seri problemi di digestione. E se questo è accaduto, è male: molto probabilmente ci sono così tanti vermi negli intestini del gattino che si sovrappongono meccanicamente al lume, impedendo il passaggio delle masse alimentari.
  • La presenza nel lume degli intestini di corpi estranei (e come quest'ultimo, a proposito, potrebbero esserci vermi).
  • Eziologia infettiva delle malattie intestinali. Ma nel caso dei gattini è improbabile. Innanzitutto, con infezioni da gattino, è probabile che "sciacqui" da tutti i lati (vomito e diarrea). In secondo luogo, lo stato dell'animale sarà immediatamente così grave che il proprietario sarà l'ultima cosa a preoccuparsi della costipazione. Tuttavia, c'è un altro problema. Se un piccolo animale domestico ha già avuto una grave infezione intestinale, vi è il rischio di aderenze e restringimento del lume intestinale (dovuto alla crescita del tessuto connettivo).
  • Supponiamo che nel caso degli animali giovani questo non sia molto probabile, ma esiste una possibilità di origine oncologica della stitichezza. Se le neoplasie crescono fortemente, il lume del tratto digestivo si restringe notevolmente e quindi le masse alimentari non possono attraversarlo.

E ora devi stare attento alle cause più comuni e tipiche della stitichezza nei gattini.

Dieta sbagliata

Questo è il problema più comune. Ecco i prodotti che non puoi assolutamente dare al tuo bambino:

  • Latte di mucca e di capra Dal primo, la diarrea spesso si verifica, ma il secondo, a volte, provoca grave stitichezza. Bene, se fosse necessario dare ai gattini qualcosa di diverso dal latte materno, allora questo "qualcosa" dovrebbe essere una formula speciale. Lascia che sia un'opzione costosa, ma questo cibo copre pienamente tutte le esigenze del corpo del bambino.
  • Cibo secco Uno dei principali errori degli allevatori principianti è il loro desiderio di trasferire i cuccioli ad "asciugarsi", non appena il gattino ha smesso di nutrirsi di latte materno. La traduzione dovrebbe essere eseguita gradualmente, poiché altrimenti il ​​gattino viene fornito con diarrea, stitichezza e altri problemi di digestione (compreso un possibile blocco dell'intestino e della morte).
  • Cibo di scarsa qualità Quando il bambino sta appena iniziando a passare al cibo "adulto", i resti di cibo dalla ciotola devono essere rimossi immediatamente dopo l'alimentazione. Mangiare cibo leggermente guastato non porterà a nulla di buono.

Lo stress dal movimento

Qualsiasi allevatore esperto sa quanto sia forte lo stress di trasferirsi in una nuova casa per un gattino. Quando il bambino viene prelevato dal nuovo proprietario, il gattino viene escluso dal suo ambiente familiare, dalla madre, dalle sorelle e dai fratelli. È confuso dagli odori insoliti e nuovi di abitazioni, e quindi il corpo di un gatto giovane è sotto carichi estremi.

È del tutto naturale che non abbiano l'effetto migliore sulla motilità intestinale. Rallenta, anche la promozione delle masse alimentari semi-digerite è inibita. Per questo motivo, si verifica stitichezza. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, "sfonda" se stesso, nel secondo o terzo giorno. A questo punto, il gattino si sta abituando al nuovo ambiente e non si lascia prendere dal panico. La peristalsi intestinale viene ripristinata, le masse fecali ricominciano a uscire nell'ambiente esterno.

Corpo estraneo nell'intestino

Forse la causa più pericolosa di stitichezza. Se il corpo estraneo nell'intestino è abbastanza grande, blocca completamente il lume del corpo, le masse di cibo "si alzano" e non si muovono. Inoltre, corpi estranei possono pizzicare la parete intestinale, che, quindi, muore. Inizia la necrosi

I segni della presenza di un corpo estraneo sono:

  • Il gattino in questo caso perde molto rapidamente l'appetito, si sviluppa l'intossicazione (pallore della pelle, l'animale è letargico e apatico).
  • Anche se l'animale ha mangiato (e mangia poco e con riluttanza), tutto ciò che viene mangiato torna rapidamente nell'ambiente sotto forma di vomito. In questo caso, il gattino vomita forte e dolorosamente, il vomito spinge letteralmente a "girare l'animale" dentro e fuori.
  • Il ventre del gattino è molto teso ed estremamente doloroso. Al minimo contatto con lui, l'animale strilla letteralmente, graffia e cerca di liberarsi.

Attenzione! Al minimo sospetto di "blocco" dell'intestino da parte di corpi estranei, è necessario consegnare urgentemente l'animale alla clinica. Il ritardo è mortale, è necessario un intervento chirurgico per eliminare la patologia.

Stitichezza dopo antielmintico

Anche la situazione è abbastanza comune, ma accade ancora non dopo un trattamento antielmintico. Si noti che la stitichezza in questo caso è una conseguenza di un'infestazione da verme molto forte, quando c'erano troppi parassiti negli intestini dell'animale domestico.

Per evitare tali situazioni, se si sospetta un alto grado di invasione di elminti (secondo i risultati di un esame microscopico delle feci), devono essere somministrati leggeri preparati lassativi. Inoltre impediscono l'assorbimento delle tossine nel sangue di un animale, che si formano in abbondanza nell'intestino quando i corpi dei parassiti si rompono.

Rischi di stitichezza di giorno: ciò che minaccia la salute di un gattino con movimenti intestinali difficili

Si noti che nel caso dei gattini, i rischi di costipazione di giorno hanno una caratteristica molto spiacevole: sono piuttosto alti, a partire dal primo giorno di "tappatura", e a cinque o sei giorni di stipsi completa, i bambini (di solito) non vivono affatto. Ma ancora su tutto in ordine.

1 - 2 giorni

Molto probabilmente, è ancora troppo presto per preoccuparsi il primo giorno, ma se entro la fine del primo giorno il gattino non ha mai mostrato, ti consigliamo di chiamare il veterinario. Il fatto è che il secondo giorno la massa di cibo inizia a marcire nel lume intestinale, che è accompagnato dal rilascio di grandi quantità di prodotti di decomposizione tossici. Ma ancora 1 - 2 giorni - il termine non è il più grande. Se la stitichezza è causata da una cattiva alimentazione, stress o fattori simili, i lassativi cureranno rapidamente il gattino. Quindi, in questo momento non vi è alcuna minaccia diretta per la salute dell'animale domestico.

3 - 4 giorni

Ma quando un gattino non può riprendersi per 3 - 4 giorni - è male. Le masse di cibo semi-digerito nell'intestino di un animale sono già in pieno decadimento, saturando il sangue dell'animale con le tossine. Tuttavia, non tutti i proprietari sono lontani da questa scadenza: l'animale diventa debole, pigro e molto apatico, i segni di disidratazione crescono rapidamente, e quindi i proprietari si rivolgono spesso al veterinario. La minaccia alla vita di un gattino con costipazione di una tale durata è molto grande.

5 - 6 giorni

Sopra, abbiamo indirettamente menzionato che i gattini con costipazione non vivono fino al tempo di 5-6 giorni. I bambini sono estremamente sensibili all'intossicazione e alla grave disidratazione, e quindi più spesso muoiono entro il quinto giorno. Se l'animale domestico è ancora vivo, ciò indica indirettamente almeno una pervietà intestinale parzialmente preservata. La minaccia alla vita è grande.

Se il gattino è riuscito a sopravvivere con costipazione fino alla sera del sesto giorno, allora in questi casi sembra più una mummia con occhi infossati e costole sporgenti. Anche se fornisci un'assistenza veterinaria per animali in questo momento, non è garantito il suo completo recupero. In una parola, non ritardare con l'appello a uno specialista veterinario.

Cosa fare e come aiutare il gattino con costipazione

Quindi cosa fare e come aiutare il tuo animale domestico? Raccomandiamo ancora una volta di contattare immediatamente il veterinario! Se il proprietario è disturbato dal comportamento del suo animale domestico, ciò potrebbe indicare cause potenzialmente letali di costipazione (corpi estranei, tumori, ecc.). Nei casi più lievi, puoi provare ad affrontare il problema da solo.

Aiuto a casa

Quindi, cercare di aiutare un animale da solo è possibile solo nei casi in cui non vi sia una particolare minaccia alla sua salute e alla sua vita (cioè entro i primi due giorni). Tutti i casi di stitichezza oltre questo periodo, così come le situazioni in cui il comportamento e l'aspetto dell'animale parla di "problemi" significativi con la sua salute, è necessario contattare un veterinario. Qui ci sono semplici rimedi casalinghi:

  • Tre volte al giorno, un gattino viene dato a metà o un terzo di un cucchiaino di purea di zucca. Questo prodotto è ricco di fibre alimentari e contribuisce alla normalizzazione naturale della peristalsi intestinale.
  • Gli animali domestici danno il più possibile acqua pulita e fresca. Se il bambino rifiuta categoricamente di bere, provare a versare il liquido con la forza non vale la pena. In questi casi, ti consigliamo di portare immediatamente il bambino in ospedale (l'assenza di sete è un segno gravemente negativo).
  • Se il proprietario ha almeno qualche esperienza veterinaria, può mettere l'animale domestico un clistere di vaselina e acqua calda bollita. La combinazione di componenti - 1: 1, il volume di clistere - fino a 5 ml per animale al giorno. Più di tre giorni (a condizione che il clistere aiuti a tutti), non è consigliabile utilizzare questo metodo. Se anche dopo questo periodo la normale peristalsi del gattino non si è ripresa, allora ha bisogno dell'aiuto di un veterinario professionista.
  • Nel caso in cui la vaselina non sia a portata di mano, è possibile utilizzare olio di girasole sterile (acquistato in farmacia o fabbricato indipendentemente, a bagnomaria).

È importante! I forti lassativi per dare un gattino sono severamente vietati! Se la causa dell'ostruzione sono corpi estranei, tumori o qualcosa di simile, l'intestino dell'animale può rompersi.

Aiuto in clinica

Sfortunatamente, molti animali nella clinica sono solo quando le loro condizioni sono disperatamente cattive, e anche i proprietari più disattenti si rendono conto della necessità di cure veterinarie.

E perché devi iniziare radicalmente il trattamento:

  • L'animale viene lavato con l'intestino e i lassativi di sale leggero vengono spesso aggiunti alla composizione del fluido per il clistere.
  • Iniettando per via endovenosa o sottocutanea una soluzione fisiologica o di Ringer insieme al glucosio, iniettare agenti che supportano l'attività cardiaca e la respirazione (almeno il benzoato di sodio e caffeina).
  • In casi dubbi, il gattino ha immediatamente messo un clistere con sale di bario e ha effettuato la fluoroscopia della cavità addominale. È necessario identificare tumori, corpi estranei, ecc.
  • Se il caso è critico, sarà necessario un intervento chirurgico con l'escissione dell'area problematica dell'intestino.

Cosa fare se il gattino non va in bagno in grande

Cause di stitichezza nei gattini

Se il gattino ha fermato il kakat, può essere un segnale per trasportare un piccolo amico in una clinica veterinaria, poiché il tratto gastrointestinale a quest'età dovrebbe funzionare normalmente. Le cause principali della stitichezza del gatto sono spesso la malnutrizione o l'eccesso di cibo. Inoltre, è importante anche la dieta dell'animale - se consuma alcuni alimenti secchi facilmente digeribili o concentrati, è consigliabile rifiutare temporaneamente alimenti non naturali.

Va ricordato che i gattini non hanno alcun senso delle proporzioni, quindi devono ricevere porzioni di cibo strettamente limitate.

Inoltre, il gattino potrebbe non andare in bagno in grande stile a causa delle palle di pelo, che ingoia quando si lecca la pelliccia. I gatti adulti li ruttano, mangiando erba speciale, mentre i piccoli gattini devono ricevere una certa pasta o una pillola per rimuovere i ciuffi di lana. Inoltre, si consiglia di controllare le feci del gatto per la presenza di parassiti - se lo sono, il medico prescriverà farmaci per la loro espulsione. Spesso i gattini possono ingoiare piccoli oggetti: orpelli, pezzi di polietilene o parti di giocattoli. In questo caso, l'animale ha bisogno di fare un'ecografia e rimuovere il corpo estraneo dall'intestino.

Cosa fare con la stitichezza nei gattini

Se il gattino non defeca a lungo, le feci accumulate nell'intestino crasso cominceranno a produrre prodotti di decadimento che esercitano una pressione sui reni, sul fegato e sul cuore. È possibile far fronte alla stitichezza naturale di origine naturale, dando ai lassativi del bambino - per esempio, picosolfato di sodio o Lactusan. In questo caso, è necessario osservare strettamente il dosaggio del farmaco indicato nelle istruzioni.

Quando costipazione, i gattini non devono essere trattati con olio vegetale o di ricino, che causerà forti dolori e caricherà ulteriormente il fegato.

Da naturale improvvisato significa che puoi usare paraffina liquida o latte condensato. L'olio di vaselina ammorbidisce le feci e lubrifica le pareti intestinali - dovrebbe essere somministrato tre volte al giorno, contando la dose sul peso del gattino. Applica questo metodo non può essere più lungo di cinque giorni. Il latte condensato deve essere diluito con acqua bollita e l'animale domestico deve essere alimentato con la miscela. Quando un gattino viene svuotato, è necessario ripristinare la sua microflora intestinale con l'aiuto di preparazioni speciali, che saranno prescritte da un veterinario. Di solito, l'effetto massimo di questi farmaci arriva in due o tre mesi.

Il gattino non va in bagno in grande: la ragione

Durante il normale funzionamento del tratto gastrointestinale, i gattini dovrebbero andare in bagno molto spesso, ma i problemi con la defecazione nei gattini sono abbastanza comuni. I proprietari premurosi in nessun caso non possono ignorare questa malattia, sperando che tutto si risolva da solo, perché aggrava solo la situazione e può portare a costipazione cronica.

sintomi

Qualsiasi proprietario attento noterà che l'animale ha problemi con la sedia, non solo pulendo il vassoio (gli escrementi saranno duri e asciutti, e talvolta anche con sangue e / o macchie di muco), ma anche da cambiamenti nella natura dell'animale. Quindi, le violazioni del tratto gastrointestinale indicano:

  • frequenti viaggi infruttuosi al bagno;
  • cordoglio ogni tentativo di svuotare gli intestini;
  • addome duro e gonfio;
  • perdita di appetito;
  • riduzione del peso.

Ragioni principali

I disturbi del tratto gastrointestinale sono solo una delle ragioni per cui il gattino ha smesso di camminare in grande stile. Qualsiasi cosa può provocare problemi con il movimento intestinale.

stress

Spesso, il gattino si rifiuta di schifo durante i primi 3 giorni dopo essersi trasferito in un nuovo appartamento. Questo è abbastanza normale, perché il bambino sta vivendo uno stress causato dalla separazione da sua madre. Dovrebbe aiutarlo a adattarsi rapidamente al nuovo posto, a creare condizioni favorevoli e, soprattutto, a nutrire il cibo vecchio e nella stessa modalità della vecchia casa. Se il quarto giorno il vassoio è ancora pulito, è necessario suonare l'allarme.

permutazione

Lo stress serio può essere il solito riarrangiamento dei mobili, e specialmente l'acquisto di uno nuovo. Il fatto è che i rappresentanti della famiglia dei gatti vivono nel mondo degli odori e si abituano rapidamente a una certa atmosfera. Al fine di minimizzare traumatizzare la psiche di un animale domestico al momento del riarrangiamento, dovrebbe essere rimosso dalla stanza. Se l'animale domestico aveva un posto preferito nella stanza, prova a ricrearlo.

malnutrizione

Cibo squilibrato e inadatto, così come il passaggio a una nuova dieta - le cause più popolari di stitichezza. Qui, il consiglio è semplice: non si dovrebbe cambiare radicalmente il menu, introdurre gradualmente nuovi prodotti, in modo che il sistema digestivo del bambino abbia il tempo di adattarsi.

Patologie intestinali

Raramente, ma succede ancora che le difficoltà con la defecazione causano cambiamenti patologici nell'intestino. In questa situazione, è improbabile che il proprietario sia in grado di fornire assistenza da solo, poiché spesso è richiesto un intervento chirurgico.

Vassoio sporco o riempimento inadatto

I gatti sono riconosciuti come uno degli animali più puliti. Quindi banale, ma avendo il diritto di esistere, il motivo del rifiuto di andare in bagno è un vassoio sporco. A proposito, se l'animale non deve amare il tipo di stucco, può anche protestare.

Condizioni avverse in casa

I gattini sono profondamente consapevoli dell'atteggiamento delle persone nei loro confronti. Stanno sperimentando dolorosamente non solo una mancanza di attenzione, ma anche aggressività (urla e pestaggi) e scherzi infantili. In questo caso, è necessario decidere se è possibile fornire un'adeguata assistenza sia per l'animale che per il bambino.

Come aiutare

Fornire assistenza qualificata a un gattino capace di un veterinario. Tuttavia, alcune manipolazioni che faciliteranno l'agonia di un animale domestico sono anche in grado di essere eseguite dal proprietario.

  • L'olio di vaselina ha un effetto lassativo. Solo mezzo cucchiaino è sufficiente (per l'inserimento, è meglio usare una siringa convenzionale senza un ago) per provocare uno svuotamento dell'intestino.
  • Anche il latte condensato diluito con acqua pura in rapporto 1: 1 è molto debole. È necessario bere questa miscela di un bambino ogni ora su un cucchiaio. La tariffa giornaliera massima è di 5 cucchiai.
  • Win-win - iniezione rettale di un piccolo pezzo di sapone. Di norma, in un paio di minuti l'animale corre in bagno.
  • Clistere. Tuttavia, la procedura non è piacevole, quindi dovrai dimostrare non solo la pazienza, ma anche la destrezza, e l'aiuto della famiglia non sarà superfluo. Riempire una siringa piccola o una siringa da 10 ml con acqua tiepida, lubrificare la punta con la vaselina e inserirla gradualmente nell'ano del bambino, quindi versare delicatamente il liquido. Non dimenticare di sentire la pancia del gatto per evitare di introdurre troppa acqua.
  • Per la stitichezza, sono appropriati anche farmaci come "Bifidumbacterin", "Lactobacterin", "Duphalac", "Lactusan", ecc.. Tuttavia, prima di dar loro acqua, dovresti consultare uno specialista, che ti aiuterà a calcolare il dosaggio.
  • Il massaggio aiuta anche a normalizzare la sedia. Per eseguire la procedura sarà necessario un panno bagnato o un panno pulito. Metti il ​​tuo animale domestico sulla pancia e delicatamente, senza pressione, inizia a massaggiare la schiena verso l'ano. Successivamente, procedere a massaggiare l'ano, senza dimenticare di cambiare regolarmente il panno / asciugamano per pulire. È necessario eseguire la procedura ogni giorno per 2-3 minuti.

Prevenzione della costipazione

Qualsiasi malattia è più facile da prevenire che curare! La stitichezza nei gatti non è considerata un'eccezione. Le misure preventive sono efficaci e non richiedono particolari sforzi da parte dei proprietari:

  1. Organizza un gattino nutrizionale adeguato. Se è "naturalka", allora l'80% dovrebbe cadere a carne e il 20% a verdure (zucchine, zucca, barbabietole, ecc.). Se preferisci il cibo secco, acquista prodotti premium e super premium.
  2. Innaffia periodicamente i gattini con prodotti a base di latte fermentato.
  3. Garantire uno stile di vita attivo, vale la pena comprare giocattoli speciali per gatti.
  4. Mantenere il vassoio pulito.

Puoi anche fare una domanda al veterinario dello staff del nostro sito, che risponderà al più presto possibile nel campo dei commenti qui sotto.

Perché il gattino non va in bagno

Il processo sano di servire i bisogni naturali è altrettanto importante per l'organismo di un animale domestico come mangiare cibo e acqua. È importante che il proprietario riconosca in tempo una situazione in cui il gattino non va in bagno, trova il motivo e fornisce assistenza tempestiva all'animale domestico. Sarà utile sapere con quale frequenza un gattino piccolo e adulto dovrebbe andare in bagno. Così come le principali cause di ritenzione delle feci e minzione in un animale domestico.

Quante volte i gattini vanno in bagno in grande.

Il gattino appena nato nelle prime 3 settimane della sua vita è completamente sotto la cura della mamma gatto. Si lecca la lingua, massaggia gli organi digestivi, stimola il processo di defecazione. Il gatto pulisce il gattino dalle impurità e dagli odori della lingua, creando l'apparenza che non va affatto in bagno. Il gattino appena nato va in bagno (sgabello morbido).

A 1 mese, gli intestini sono già sufficientemente formati e i gattini iniziano a mangiare il latte materno con l'aggiunta di cibo adulto e delicato. Dal momento in cui i cuccioli raggiungono le tre settimane di età, passano da 3 a 6 volte al giorno.
Quando un gattino ha un mese, viene gradualmente trasferito al cibo per adulti (fino a 3 mesi) e le sue feci diventano più decorate. Un gattino adulto cammina per le necessità quotidiane. A questa età, pensando a come insegnare a un gattino ad andare in bagno (nel vassoio). Puoi saperne di più sulla frequenza delle visite in bagno da parte di un gattino in questo video:

Quante volte i gattini vanno in bagno per i piccoli.

A proposito di quante volte i gattini vanno in bagno per piccoli, ha detto la quantità di liquidi che consumano. Il volume di urina dovrebbe essere uguale alla quantità di fluido consumato. Un gattino molto piccolo fa pipì più spesso di uno più vecchio a causa del piccolo volume della vescica.

In media, un piccolissimo gattino va in bagno per una piccola circa 10 volte al giorno. Un gattino più anziano cammina un po 'ogni giorno fino a 5 volte e 3-4 volte in età adulta

Servizi igienici per allarmi in un gattino.

  • Il gattino non va in bagno per un po '. In questa situazione, la ritenzione urinaria acuta richiede l'assistenza di emergenza di un veterinario.
  • Il gattino non va in bagno un po '(fino a 4 volte al giorno).
  • Anche il gattino va spesso in bagno per un po '.
  • Presenza di sangue, muco nelle urine.
  • Un gattino adulto non va in bagno per molto più di 5 giorni in un posto nuovo.
  • Disagio durante la minzione o movimenti intestinali.
  • Il gattino spesso e fluidamente va in bagno in grande.
  • Il gatto non sa come prendersi cura del gattino, quindi non potrà andare in bagno. In questo caso, prendersi cura della sedia di un gattino molto piccolo cade sul proprietario.
  • Il gattino va in bagno in posti diversi o nel posto sbagliato (oltre il vassoio). Questo può essere un segnale, entrambe le malattie degli organi interni, e il rifiuto di un gattino di andare in un determinato vassoio (riempitivo del gabinetto).
  • La presenza di patologie congenite viene rilevata solo con l'aiuto di uno specialista e richiede la fornitura di assistenza urgente.

Perché il gattino non va in bagno in grande.

La stitichezza è un problema frequente per la crescita dei gattini. I segni di stitichezza includono:

  • Il gattino non va in bagno in grande (con frequenti tentativi di defecare).
  • I tentativi di defecare sono scomodi (ansia, il gattino miagola lamentosamente).
  • Sgabello troppo secco e duro.
  • La presenza di escrementi nelle feci sotto forma di sangue o muco.
  • Mancanza di appetito, perdita di peso.
  • Gonfiore.
  • Nei casi avanzati, l'animale può iniziare a vomitare.

Cause di stitichezza in un gattino:

  • Dieta squilibrata, transizione troppo brusca al cibo per adulti.
  • Non abbastanza liquido da bere.
  • Lo stress causato dal movimento, la separazione dalla madre, il viaggio.

Cosa fare in caso di stitichezza in un gattino.

Se le condizioni generali del gattino sono soddisfacenti, puoi provare ad aiutarlo in modo indipendente.

  • L'olio di vaselina viene somministrato per via orale a 1,5 ml / kg, 2-3 volte al giorno, fino a normalizzazione delle feci. L'olio di vaselina non viene assorbito nell'intestino, avvolge le pareti, ammorbidisce le feci. L'olio di vaselina non può essere sostituito con olio vegetale, perché, essendo attivamente assorbito nell'intestino, danneggia il fegato. L'olio di ricino è anche sconsigliato per i gatti, come l'inefficacia, provoca dolore negli animali. L'olio di vaselina non deve essere somministrato al gatto in posizione supina e iniettare l'intero volume. Un gatto dovrebbe mangiare burro con la lingua, e non forzatamente ingoiarlo in modo che non soffochi.
  • I farmaci lassativi vengono utilizzati solo dopo aver consultato un medico. I preparati più sicuri sono le feci ammorbidenti (a base di lattulosio). L'effetto del farmaco Duphalac assomiglia alla petrolato liquido (quindi, allo stesso tempo non dovrebbero essere usati). È dato a 0,5 ml / kg di massa di un gattino (gatto) 2 volte al giorno.
  • Clistere pulizia (microclima) a casa viene eseguita secondo le istruzioni e con piena fiducia che sia innocuo per il gattino. La procedura per il ritaglio è relativamente sicura solo se la causa della stitichezza era la malnutrizione e non l'ostruzione intestinale o il volvolo.

Spesso un piccolo gattino soffre di stitichezza e non riesce a far fronte a questo problema da solo. Il proprietario deve osservare quante volte il gattino deve andare in bagno. In modo allarmante, il gattino non va in bagno da un grande secondo giorno. Come aiutare un gattino di due mesi in caso di stitichezza può essere trovato nel seguente video:

Come insegnare a un gattino ad andare in bagno.

Come insegnare ad andare al bagno di un gattino, riflettono sull'età mensile dell'animale. A questa età, il gattino consuma già cibi complementari e le sue feci hanno un aspetto più decorato. Il gabinetto per il gatto dovrebbe essere posizionato vicino al nido della scatola in modo che i gattini abbiano l'opportunità di raggiungerlo e arrampicarsi. Il filler friabile aiuta il gattino a realizzare il riflesso di scavo e ad abituarsi rapidamente al vassoio. L'opzione migliore per l'addestramento della toilette sarà l'esempio di un gatto madre, dato che i gatti imparano rapidamente gli uni dagli altri. Successivamente, il vassoio può essere riorganizzato in un luogo più comodo e appartato.

Problemi con uno sgabello in un gattino a causa della separazione precoce dalla madre.

Prima di portare a casa il gattino, devi assicurarti che:

  • Il gattino è in grado di mangiare indipendentemente.
  • Gattino abituato al vassoio.
  • Il gattino è socializzato.

Un gattino assunto per età al mese non riceve le sostanze necessarie con il colostro. Con il colostro, il gattino riceve anticorpi contro infezioni e malattie, per questo è necessario un periodo di alimentazione fino a 2 mesi. Il gattino ha bisogno di tempo per preparare la microflora intestinale per mangiare nuovi alimenti e per il corretto funzionamento del tratto gastrointestinale, la prevenzione della stitichezza.

Tenendo traccia di quanto spesso i gattini vadano in bagno e, in particolare, se un animale domestico va regolarmente in bagno, contribuirà a mantenere sano il gattino per tutta la vita. Se il gattino non va in bagno un po 'e beve poco, non è adatto per l'alimentazione di cibo secco. Alcuni animali richiedono la prevenzione della stitichezza. Qualsiasi cambiamento nell'andare in bagno in un gatto può segnalare una malattia o un esaurimento nervoso.

Il gattino non va in bagno in grande stile: cause e cure

Spesso i proprietari si lamentano che il gattino non va in bagno per qualche giorno. In questo caso, soprattutto tra i proprietari inesperti, sorgono molte domande sulle ragioni della violazione del processo di defecazione (escrezione di feci animali dal tratto digestivo) e su come eliminarlo.

Segni di stitichezza in piccoli gattini

La comparsa di stitichezza nel bambino non può essere notata immediatamente. Questo è particolarmente vero quando l'animale è libero di uscire.

Qui è necessario conoscere l'esistenza di diversi segni che indicano che il gattino non va in bagno in grande:

  1. L'animale fa frequenti tentativi di defecare (cercando invano di andare in bagno in grande).
  2. Il processo di svuotamento dell'intestino causa evidente disagio (il gattino miagola lamentosamente, dimostra un maggiore senso di ansia).
  3. Escrementi (feci) secchi e duri.
  4. La presenza di secrezioni di feci (mucose o sangue).
  5. Forte perdita di appetito.
  6. Perdita di peso
  7. Il gattino smette di leccare.
  8. Gonfiore.
  9. La presenza di una piccola quantità di feci liquide dopo prolungati tentativi del gattino di andare in bagno in grande.
  10. Nei casi più avanzati, l'animale può iniziare a vomitare.

motivi

Se il gattino non va in bagno per il secondo giorno in grande stile, il proprietario deve iniziare urgentemente a capire le cause di questo fenomeno per aiutare il suo animale domestico il prima possibile.

Tra le cause della stitichezza si dice quanto segue:

  1. I gattini hanno bisogno di aiuto. Abbastanza piccoli gattini non sono in grado di svuotare il loro intestino da soli. Per attivare questo processo, la femmina dopo l'alimentazione lecca la sua prole in modo tale che inizi il lavoro di tutti gli organi interni. Se il gattino è stato portato in casa assolutamente piccolo, o il gatto si rifiuta di nutrire la sua cucciolata e si prende cura dei bambini, prendersi cura del benessere del bambino cade interamente sulle spalle del proprietario.
  2. Sforzo spostato. Molte situazioni possono influenzare negativamente il lavoro degli intestini di un animale: cambiare il loro luogo di residenza, la separazione dalla madre, l'aspetto di un altro animale nella casa e le molestie dei bambini piccoli. A causa dello stress, il gattino potrebbe non andare in bagno per più di 5 giorni. In questo caso, il bambino ha bisogno di creare le condizioni più favorevoli per l'adattamento: per assicurare la pace, circondarlo di amore e affetto. Il bambino ha bisogno di tempo per abituarsi alle mutate condizioni della sua vita. Durante questo periodo di tempo si consiglia di proteggere l'animale dai bambini, in quanto possono spaventare il gattino con forti grida o movimenti bruschi. Un animale sano si adatta abbastanza velocemente, quindi dopo poco tempo dopo aver esaminato una nuova casa, il gattino vorrà giocare con loro.
  3. Dieta sbagliata La ragione più frequente per cui il gattino non va in bagno è la dieta sbagliata o un cambiamento nella dieta abituale. Avendo portato un piccolo animale domestico in casa, molti proprietari non pensano al fatto che un cibo insolito per un animale possa disturbare il lavoro dei suoi intestini, causando così stitichezza. Questo non è sorprendente. Il corpo di un animale domestico peloso deve abituarsi al nuovo cibo. In queste circostanze, si consiglia di scoprire dai precedenti proprietari del gattino, cosa e come lo hanno nutrito, oppure puoi prendere del cibo da loro per la prima volta. In futuro, puoi gradualmente trasferire l'animale in un nuovo menu o continuare a nutrire il feed precedente.

Il nuovo cibo, in ogni caso, deve essere introdotto gradualmente. Il bambino può essere nutrito con cibo secco e umido per gattini o cibo naturale. Quando si alimenta con cibo secco, è imperativo che l'animale abbia sempre libero accesso all'acqua fresca.

Quando si alimenta con cibo naturale per normalizzare il lavoro dell'intestino, si raccomanda di aggiungere ulteriormente la crusca alla dieta.

I rappresentanti della famiglia dei gatti sono predatori nella loro essenza, quindi la carne è un elemento essenziale della loro dieta. Puoi abituare il tuo bambino a questo prodotto da 1,5 mesi. La carne senza sale e spezie viene cotta per 10 o 15 minuti, quindi tritata.

Come esca aggiuntiva per un gattino, puoi offrire carne in barattoli per pappe.

Altri motivi:

  1. Assunzione di liquidi insufficiente.
  2. Malfunzionamento congenito del tratto gastrointestinale. In questo caso, è urgente contattare un veterinario.

Cosa fare

Come aiutare il bambino se non va in bagno in grande stile? Quale pericolo minaccia un gattino se non inizi il trattamento giusto in tempo?

Consideriamo più in dettaglio il disagio che un animale sperimenta con una stipsi prolungata, così come i modi e i metodi di trattamento nelle singole fasi della tabella sottostante.

Perché il gattino non va in bagno in grande stile?

Quando un gattino non va in bagno in grande stile, questo, almeno, dovrebbe preoccupare i proprietari veramente attenti e responsabili. Se il processo di defecazione in un bambino birichino è raro, è necessario capire le probabili cause del problema e trovare i modi per risolverlo.

Segni di stitichezza nei gattini

La stitichezza può essere giustamente definita una delle difficoltà spesso incontrate che un animale in crescita deve affrontare. Determina la presenza di difficoltà con lo svuotamento e aiuta il cucciolo notando i seguenti sintomi:

  • frequenti tentativi di defecazione;
  • escrementi secchi e duri;
  • disagio evidente dell'animale durante il prossimo tentativo di svuotare l'intestino (miagolio lamentoso, paura);
  • la presenza nelle feci di sangue sanguinante o di muco;
  • completa mancanza di appetito;
  • perdita di peso

Le ragioni della possibile mancanza di defecazione

Spesso è un neonato o un bambino, che a malapena ha girato un mese, soffre di stitichezza. In questo caso, è importante eseguire le procedure appropriate, che verranno descritte di seguito. Spesso i gattini non riescono a cavarsela senza l'aiuto esterno di una persona, quindi dovresti stare particolarmente attento a osservare la regolarità dei movimenti intestinali di un animale domestico lanuginoso. Di norma, è necessario suonare l'allarme se lo svuotamento intestinale non si verifica il secondo giorno.

A volte il gattino non va in bagno per una ragione abbastanza comune per la malnutrizione. Spesso questo fattore è decisivo per un animale che ha superato la barriera di tre mesi. Espulso dal gattino del seno della madre erroneamente le persone offrono un'alimentazione squilibrata.

Peculiarità dell'alimentazione dell'organismo felino in crescita

Un motivo comune per cui il gattino non va in bagno, è proprio la transizione verso nuovi alimenti. Non è sorprendente, perché gli organi digestivi e gli intestini in particolare hanno bisogno di abituarsi a nuovi piatti. Fondamentalmente, lo schema e la dieta sono aggiustamenti cardinali subito dopo aver spostato un animale domestico soffice in una nuova casa.

Il gattino, che aveva tre mesi, è generalmente calmo nel tollerare una pausa nella comunicazione con un gatto che allatta. In questo caso, non è necessario fare nulla, è solo importante mantenere un'alimentazione corretta. Nel frattempo, l'assenza di feci nell'animale il terzo giorno dovrebbe ovviamente allertare.

I primi giorni di adattamento del bambino in un posto nuovo, è desiderabile nutrirlo allo stesso modo di prima della mossa. Per questo è necessario:

  • acquistare il vecchio mangime;
  • introdurre il nuovo cibo con molta attenzione e gradualmente;
  • fornire un sacco di drink al gattino.

Se le feci non tornano alla normalità dopo 2-3 giorni, è urgente contattare il medico e completare tutti gli appuntamenti, non trattare l'animale da soli.

Lo stress e la malattia come fattore nello sviluppo della stitichezza

Un animale domestico che non può camminare ogni giorno in grande stile può essere sottoposto a stress a causa della separazione dalla madre e di un cambio di residenza. Il bambino mensile ha un disperato bisogno di ulteriore attenzione, cura delle persone che devono fare tutto per sostituirlo con un gatto. Succede che i primi 3-4 giorni l'animale non svuota gli intestini, tuttavia, adattandosi a una nuova dimora, la situazione sta migliorando. Allo stesso tempo, l'assenza di cambiamenti per un altro giorno chiama il proprietario ad aiutare urgentemente il gattino. Se non lo fai, sperando in un risultato positivo e in un recupero arbitrario, puoi perdere tempo prezioso e attendere complicazioni sotto forma di intossicazione dell'animale.

Trattamento della stitichezza nei gattini con massaggio

Il gattino non può andare in bagno spesso a causa di varie malattie del tratto gastrointestinale. In questo caso, le procedure mediche e i farmaci dipendono dalle prescrizioni mediche.

Il gattino, incapace di svuotare i suoi intestini da solo, ha un disperato bisogno di assistenza da parte dei proprietari. Questo è particolarmente vero per i piccoli gattini, da cui la dovuta attenzione dovuta all'inesperienza e all'immaturità rifiutate dal giovane gatto. È facile eseguire la procedura, l'importante è seguire tutti i suggerimenti per i bambini descritti di seguito, da un giorno a tre mesi:

  1. Prima dell'inizio della stimolazione, è estremamente importante posizionare l'animale comodamente. La posizione più adatta è considerata quando il gattino è sdraiato sulla mano sinistra, girato dal bottino al proprietario. Non dovrebbe essere troppa pressione sul fragile corpo di un bambino lanuginoso, ma è necessario comprimerlo in modo tale da eliminare la possibilità di perdita.
  2. Preparare un panno pre-inumidito o uno straccio pulito. Mettendolo sul lato destro prima di iniziare la procedura, il tessuto è utile per stimolare l'ano. È necessario fare il gattino per sostituire un processo completamente naturale, di solito eseguito dalla madre.
  3. Per iniziare il massaggio dovrebbe essere eseguito con la mano destra con un tovagliolo verso l'ano del gattino. Stimolare l'ano di un animale con un massaggio così semplice aiuterà a rilassare i muscoli dell'animale, in quanto sarà un'imitazione del leccare i gatti.
  4. Il massaggio può avvenire ogni giorno e durare per circa un minuto. Se i risultati della stimolazione del retto non vengono raggiunti, è necessario visitare un veterinario. L'animale deve andare in bagno per qualsiasi necessità.
  5. Cambiando la posizione del tessuto sul braccio e ruotandolo con il lato pulito, è importante continuare a massaggiare l'ano del gattino. Un asciugamano periodicamente sporco deve essere rovesciato. Dopo la contaminazione della spugna di cotone, che molti preferiscono al bordo del tessuto, dovrebbero essere gettati immediatamente. A proposito, è opportuno considerare che i gattini del periodo neonatale hanno feci molli. Il passaggio dal cibo liquido a quello più solido avviene dopo il secondo mese di vita di un animale domestico.

La fase finale della procedura

Tale procedura influenzerà positivamente lo stato di un animale domestico lanuginoso. In primo luogo, il massaggio aiuta a migliorare la motilità intestinale, migliorare la circolazione sanguigna, che influirà indubbiamente sullo stato generale di salute dell'animale. In secondo luogo, il gattino sarà in grado di imparare a fidarsi del nuovo proprietario, percependolo in nessun altro modo, vale a dire nel ruolo della madre gatto. In terzo luogo, senza ricorrere all'uso di medicinali consentiti solo dopo una consulenza veterinaria, è possibile affrontare il problema e rendere la vita più facile al gattino.

Se tutto è andato secondo i piani e il risultato desiderato è stato raggiunto, allora ci sarà la pulizia. Devi iniziare con un animale. Dopo l'atto di defecazione, è necessario pulire a fondo il culo dell'animale, cercando di non danneggiare l'ano o causare alcuna infezione.

Il passo successivo è pulire la superficie su cui è stata eseguita la manipolazione. Dopo aver rimosso il gattino nel suo solito luogo di riposo, puoi iniziare a pulire. Si consiglia di utilizzare disinfettanti innocui. Se il gattino non è l'unico abitante della casa tra piccoli ciuffi ispidi, allora tutto è pronto per la procedura con i seguenti.

Alla fine della manipolazione è importante non dimenticare le semplici regole di igiene e il lavaggio manuale delle mani.

In conclusione

Tuttavia, il giorno dopo è quello di organizzare un incontro con un veterinario. Lo specialista deve esaminare l'animale domestico e assicurarsi che la sua condizione sia soddisfacente o che abbia bisogno di ulteriore trattamento. Inoltre, quando il gattino non va in bagno per diversi giorni abbastanza spesso, il veterinario raccomanderà un esame clinico completo. I suoi risultati aiuteranno a ottenere un quadro completo dei processi che si verificano nel corpo del gattino.

Per insegnare un gattino alla pentola fin dall'infanzia, puoi eseguire la procedura di massaggio più volte durante il giorno. Sono particolarmente richieste manipolazioni di bambini sotto le tre settimane di età. Gli ostacoli della disperazione miagolano, i bambini che squittiscono non dovrebbero essere. Senza arrendersi e portando la conclusione a una conclusione logica, il proprietario propositivo otterrà dal suo animale domestico indipendente camminando sul vassoio quasi all'età di un mese.

Interessante Sui Gatti