Principale Igiene

CKD nei gatti

I cambiamenti patologici nel corpo dell'animale spesso portano all'emergere di una malattia così insidiosa come l'insufficienza renale nei gatti. La sua insidiosità sta nel fatto che i sintomi potrebbero non apparire per molto tempo. Il quadro clinico della malattia diventa evidente con danni significativi al tessuto renale.

L'insufficienza renale è caratterizzata da anomalie nel sistema urinario, che provoca la sofferenza del corpo di tutto il gatto. Pertanto, è importante riconoscere la malattia il prima possibile al fine di prescrivere una terapia corretta e tempestiva. Ciò contribuirà a salvare la salute e la vita del gatto. Parlaci dei sintomi e del trattamento dell'insufficienza renale.

Cause della malattia renale

Le cause più comuni di malattia in un gatto includono:

  1. danno renale infettivo e batterico;
  2. frequenti malattie infiammatorie dei reni, nonché il risultato di una terapia scorretta o del suo corso incompleto;
  3. danno renale a causa di avvelenamento tossico;
  4. anomalie congenite e predisposizione genetica;
  5. tumori di vario tipo (maligni o benigni) che influenzano la funzionalità renale.

Si noti che alcune razze di gatti fin dalla nascita hanno una predisposizione all'insufficienza renale. Ad esempio, i rappresentanti della razza persiana soffrono di malattia del rene policistico, che riduce significativamente la loro vita. Anche con una terapia tempestiva e competente, la patologia non viene curata. Viene trasmesso anche a quei gattini che hanno solo impurità della razza. I gatti abissini soffrono di disturbi del metabolismo delle proteine, è incurabile, accorcia la vita di un animale domestico e ne peggiora la qualità.

Insufficienza renale, classificazione e decorso della malattia

Dovresti sapere che questa malattia non può essere completamente sconfitta. La terapia tempestiva fermerà la sua progressione e prolungherà la vita del gatto. Qualsiasi processo infiammatorio o avvelenamento può portare a insufficienza renale.

Ci sono due forme di insufficienza renale in un gatto:

  • Acuta. Un forte danno ai tessuti di un organo porta a una manifestazione istantanea dei sintomi della malattia. Ciò consente di adottare immediatamente misure mirate al trattamento, che, di regola, forniscono un risultato eccellente, consentendo anche il completo ripristino del tessuto dell'organo interessato.
  • Cronica. Lo sviluppo lento della malattia porta infine a gravi danni al tessuto renale. Esiste una diminuzione nell'apporto di sangue renale e il corpo non è più in grado di recuperare. Il trattamento di un gatto è mirato solo a frenare lo sviluppo della malattia. Se non viene riconosciuta o trascurata la terapia, il gatto è condannato a morte.

Assegna uno sviluppo graduale di hpn nei gatti:

  • prima c'è un forte calo della pressione sanguigna e un'uscita di urina ritardata;
  • poi l'urina non esce affatto, avvelenando così il sangue del gatto con composti azotati;
  • l'ultimo stadio del fallimento è caratterizzato da deflusso urinario. Ma dal momento che i reni non affrontano le loro funzioni di rimozione di sostanze nocive dal corpo, l'acqua che entra nel corpo del gatto esce allo stesso modo.

I sintomi della malattia

L'insufficienza renale, specialmente nella forma cronica, è abbastanza difficile da riconoscere. Molti dei suoi sintomi possono essere scambiati per il corso di un'altra malattia. La stessa diagnosi di malattia renale cronica può essere fatta dopo lo studio di urina e sangue in laboratorio. Indichiamo i sintomi dell'insufficienza renale, che possono verificarsi nei gatti:

  • perdita di appetito e improvvisa perdita di peso;
  • l'attività del gatto diminuisce (spesso i proprietari non attribuiscono importanza a questo se il gatto ha già un'età significativa);
  • pallore di mucose;
  • fluttuazioni della temperatura corporea;
  • la minzione si ferma o, al contrario, aumenta il bisogno di bere, mentre il gatto spesso urina;
  • la respirazione diventa simile all'ammoniaca, la salivazione aumenta;
  • gonfiore prima zampa, poi salire sopra;
  • sullo sfondo della disidratazione del corpo, le mucose si seccano, il mantello perde lucentezza;
  • il vomito può essere presente con la mescolanza di sangue o sangue nelle feci.

Insufficienza renale acuta

Esistono diversi tipi di patologia acuta dei reni:

  • malattie renali virali e batteriche, nonché gravi processi infettivi;
  • avvelenamento con droghe e veleno di serpente;
  • danno tissutale renale con sali di metalli pesanti, anilina, ecc.
  • Insufficienza prerenale L'occorrenza è associata a uno shock e procede con una riduzione del flusso sanguigno attraverso i reni del gatto. Le ragioni possono essere:
  • esposizione al calore o al sole con conseguente grave surriscaldamento;
  • disturbi cardiovascolari acuti;
  • infezione grave o avvelenamento grave;
  • grave disidratazione;
  • condizioni di shock con trauma e forti emorragie.

Fallimento postrenale. È associato a spremitura del sistema urinario o blocco meccanico a causa di traumi agli organi pelvici, tumori o urolitiasi.

I sintomi in forma acuta di insufficienza renale si manifestano molto rapidamente in un gatto, il che rende possibile riconoscerli e contattare un veterinario il prima possibile. Dopo aver esaminato ed esaminato i test, il medico prescrive una terapia, il cui risultato consente al gatto di vivere una vita piena.

Insufficienza renale cronica

La malattia si sviluppa gradualmente, senza mostrare alcun sintomo associato a gravi danni ai tessuti renali, fino a una grave distruzione dell'organo. Pertanto, il fallimento è spesso osservato nei gatti in età avanzata. Tra le cause della malattia si può notare:

  • malattie patologiche di natura di scambio (violazione del metabolismo proteico o presenza di diabete);
  • mancanza di trattamento della forma acuta della malattia o fallimento della terapia;
  • infezioni croniche virali o batteriche dei reni;
  • predisposizione genetica o congenita;
  • urolitiasi;
  • manifestazioni tumorali.

Le azioni del veterinario nel rilevare i sintomi della malattia renale cronica sono finalizzate all'esame clinico del sangue e delle urine, nonché all'installazione delle cause della malattia. La terapia mirerà ad alleviare la condizione dell'animale, frenando lo sviluppo della malattia. La cura non sarà possibile a causa di un danno significativo ai tessuti dell'organo, ma è possibile prolungare la vita di un gatto.

Trattamento dell'insufficienza renale nei gatti

Se viene rilevata un'insufficienza renale acuta, sarà richiesto il trattamento di 24 ore e l'osservazione di un gatto in una clinica veterinaria. Il primo aiuto sarà l'implementazione del deflusso di urina dalla vescica, per la quale è inserito un catetere. Quindi viene assegnato un corso di contagocce e punture, finalizzato a:

  • ripristino del bilancio del sale
  • riduzione della pressione.

In presenza di infezione, viene fornito un trattamento antibiotico.

L'insuccesso acuto è di solito accompagnato da dolore, per il quale il medico raccomanda preparazioni appropriate. Nutrire il gatto viene effettuato attraverso una sonda. Solo dopo il miglioramento dello stato e la prontezza dell'auto da nutrire, viene trasferito al cibo medico.

L'insufficienza renale cronica in un gatto richiede l'uso di una dieta personalizzata dal veterinario su base individuale. Il trattamento consiste nel ripristinare la pressione sanguigna, l'equilibrio vitaminico, ridurre la tossicità corporea. Un buon aiuto in questa terapia farmacologica in combinazione con raccolte renali a base di erbe.

Misure preventive

Qualsiasi malattia è più facile da curare se la riconosci in una fase precoce. Pertanto, le misure primarie nella prevenzione dell'insufficienza renale metteranno gli esami annuali dell'animale domestico nella clinica veterinaria con la consegna di urina e sangue per la ricerca. I gatti più anziani devono fare questi test ogni sei mesi.

Gli studi clinici possono indicare la presenza della malattia in una fase precoce, che faciliterà il trattamento e darà una possibilità per il restauro e il prolungamento della vita normale del gatto. Se non lo fai, c'è il rischio di morte dell'animale da questa malattia insidiosa.

La seconda misura di prevenzione può essere chiamata nutrizione, che dovrebbe essere corretta e il più equilibrata possibile. Pertanto, i proprietari di gatti scelgono spesso mangimi industriali, dove gli ingredienti sono accuratamente selezionati. Va notato che non è necessario salvarli e acquistare feed di alta qualità da produttori affermati. Allo stesso tempo, dare la preferenza agli alimenti umidi o, quando si usa asciutto, fornire abbastanza da bere.

Perché CRF appare in un gatto, qual è la causa della malattia e come trattarla?

L'insufficienza renale viene diagnosticata raramente nei gatti. La malattia è pericolosa in quanto può portare a sepsi e morte. L'insufficienza renale progredisce se il bilanciamento del sale marino è disturbato e vi sono malfunzionamenti nel sistema urinario. La patologia non si sviluppa da sola, ha un numero di fattori predisponenti. Se al gatto è stata diagnosticata una patologia del sistema urinario, è necessario iniziare immediatamente il trattamento. Il trattamento tardivo può portare a insufficienza renale e altre complicazioni pericolose.

L'insufficienza renale è spesso rilevata nei gatti con disturbi somatici. La malattia si verifica a seguito di gravi lesioni, la causa può essere una patologia infettiva.

Ci sono insufficienza renale acuta e cronica. Se non è tempestivo iniziare a curare la malattia, progredirà. Per salvare l'animale dalla sepsi, è necessario diagnosticare il più presto possibile. Il trattamento dell'insufficienza renale nelle prime fasi dà una prognosi favorevole.

La malattia si verifica sullo sfondo di una grave patologia, caratterizzata dalla comparsa improvvisa di sintomi. Progredisce a causa del fatto che il tessuto renale è affetto da tossine. La forma acuta della patologia è reversibile, cronica è più pericolosa. Ci sono diversi tipi di insufficienza renale nei gatti.

  1. 1. Prerenale. La malattia si verifica sullo sfondo dello shock. La pressione sanguigna dell'animale diminuisce, la quantità di sangue circolante diminuisce. La condizione del corpo peggiora a causa di un malfunzionamento dei reni. Le reazioni patologiche nel corpo portano a insufficienza renale prerenale. Una causa comune della malattia è il sanguinamento, che porta a shock emorragico. La forma prenenale della malattia può essere associata ad avvelenamento. In alcuni gatti, si verifica a causa di uno shock traumatico. L'insufficienza renale prerenale può essere associata a patologia infettiva, calore o insolazione. I fattori predisponenti sono malattie del cuore e dei vasi sanguigni, disidratazione.
  2. 2. Renale. Questa forma della malattia è associata a danni al tessuto renale. L'insufficienza renale renale è spesso associata a patologie virali e batteriche. Viene diagnosticato nei gatti con pielonefrite, glomerulonefrite. Le cause della malattia possono essere: immunodeficienza, danni ai reni, tossine. L'insufficienza renale renale viene diagnosticata anche nei gatti che sono stati avvelenati da farmaci. Se un medico prescrive farmaci non steroidei per il trattamento di una certa patologia, è necessario osservare rigorosamente il dosaggio e non violare le regole di ammissione, altrimenti avverrà avvelenamento. L'intossicazione porta a gravi conseguenze, persino alla morte! L'insufficienza renale renale può verificarsi a causa di avvelenamento.
  3. 3. Postrenal. Questa forma della malattia si sviluppa a causa della spremitura del sistema urinario. Una causa comune è la urolitiasi. Una delle cause della forma postrenale è la lesione degli organi interni.

Sintomi e trattamento dell'insufficienza renale nei gatti

Nell'articolo parlerò dell'insufficienza renale in gatti e gatti. Chiamerò gli animali a rischio. Descriverò come viene trasmessa la malattia e quali sono i suoi sintomi. Elencherò le condizioni diagnostiche che consentono di identificare la malattia. Aiuterò ad affrontare le vere cause della malattia e il suo trattamento. Mi soffermerò sulle possibili complicazioni e riabilitazione dopo insufficienza renale. Descriverò le misure preventive per evitare la PN.

Gruppo di rischio e modi di trasmissione

A rischio sono gli animali con patologie renali, dopo aver subito lesioni gravi e malattie sistemiche, ad esempio diabete, pancreatite e altre anomalie del sistema cardiovascolare. Ulteriori fattori che possono provocare insufficienza renale sono disidratazione, compromissione dell'equilibrio elettrolitico, diminuzione e aumento della pressione sanguigna.

Questo è particolarmente vero per i gatti di razza. Per evitare tali casi, agli allevatori è proibito allevare animali malati, in modo da non riprodurre prole deliberatamente malata.

Dopo tutto, spesso appare molto più tardi. Così tanto per la minaccia nascosta.

Cause di insufficienza renale nei gatti

I motivi che hanno portato al MO nei gatti includono:

  • processi infiammatori nei reni;
  • precedenti malattie infettive;
  • malattie associate a disturbi del sistema immunitario;
  • tutti i tipi di intossicazione;
  • malformazioni congenite e malfunzionamenti dei reni;
  • pietre e altri tumori nei reni e nella vescica;
  • varie lesioni, ad esempio cadute o colpi.

Questi sintomi, a causa del loro aspetto, sono divisi in renali puri e predisposti. In caso di insufficienza renale, il sistema nervoso è interessato - possono comparire convulsioni o tic (spasmi muscolari singoli). I primi sono associati esclusivamente alle patologie dei reni e delle malattie portate dall'organo. Mentre questi ultimi non hanno un impatto diretto sui reni. Ma ancora involontariamente portare a danni.

Insufficienza renale acuta

Tutto nel corpo è interconnesso. E quelli e altri motivi possono portare alla comparsa di PN in forma acuta o cronica.

Sintomi e segni di malattia nei gatti

La PN cronica e acuta può differire non solo nel corso della malattia stessa, ma anche nella clinica della sua manifestazione. Nelle prime fasi della malattia, l'unico sintomo di insufficienza renale può essere solo un cambiamento nella composizione e nel colore delle urine. Ma in generale, è possibile identificare i segni comuni della malattia, con cui si può pensare alla diagnosi di patologia renale.

I sintomi della malattia sono i seguenti:

  • perdita di appetito, che porta alla perdita di peso dell'animale;
  • minzione compromessa;
  • minzione involontaria;
  • dolore quando l'animale cammina attraverso il piccolo;
  • cambiamento di colore delle urine: può essere sia scuro che troppo chiaro, anche trasparente;
  • forte sete o niente bevanda;

Dopotutto, tutte le deviazioni individuali e individuali possono indicare una violazione del lavoro del suo corpo.

  • letargia e apatia;
  • il gatto dorme tutto il giorno e non è attivo;
  • impulsi di vomito;
  • diarrea;
  • l'anemia;
  • odore di ammoniaca dalla bocca;
  • visione offuscata. Un animale domestico non può nemmeno vedere ostacoli sul suo percorso;
  • disidratazione, accompagnata da saliva troppo viscosa, così come gomme secche e opache.
Nelle prime fasi dei sintomi potrebbe non essere in linea di principio.

diagnostica

È possibile diagnosticare la PN in base alle informazioni fornite dal proprietario del gatto (anamnesi), all'esame esterno dell'animale e, soprattutto, alle prove di laboratorio condotte. Questi ultimi includono: emocromo completo; analisi di zucchero, proteine ​​e sali; studiare la natura del sedimento. Secondo l'analisi con PN, si osserva un aumento del contenuto di creatina e di urea nel sangue. Inoltre, molto spesso il livello di fosforo e l'acidità del sangue lo superano.

Un'attenzione particolare è rivolta alle misure adottate dal proprietario dell'animale domestico, sia che trattasse l'animale da solo sia ciò che ha fatto.

Qui hai bisogno di aiuto qualificato. E l'automedicazione aggraverà la situazione.

Trattamento con PN acuta e cronica

Il trattamento terapeutico della PN ha lo scopo di ripristinare la capacità escretoria dei reni ed eliminare i sintomi associati. Pertanto, il trattamento è individuale e dovrebbe essere nominato esclusivamente da un professionista. Concediti con rimedi popolari non ne vale la pena.

Ci sono molte sfumature qui.

  • prendere tossine;
  • prevenire l'anemia dallo sviluppo;
  • rimuovere i sintomi avversi sotto forma di vomito e diarrea;
  • normalizzare la pressione sanguigna.

Per fare questo, il veterinario prescrive un corso di cura medico: descrive quali farmaci è necessario acquistare, come prenderli. Sono inoltre possibili ulteriori studi di laboratorio e strumentali.

Nonostante la dinamica pronunciata della malattia, la prognosi dell'insufficienza renale acuta non è sfavorevole come nella cronica.

L'insufficienza renale cronica è impossibile. La sua terapia viene eseguita per tutta la vita. I veterinari stanno cercando di normalizzare la condizione del gatto malato e sostenere il lavoro dei reni in modo che l'animale domestico viva il più a lungo possibile.

Le misure per il trattamento della malattia renale cronica mirano a rallentare il processo di estinzione delle cellule renali, sopprimendo i sintomi, migliorando il metabolismo e la salute generale dell'animale. Un gatto dovrà essere controllato regolarmente da un veterinario, assumendo farmaci e facendo le procedure. Ora è il suo destino.

Complicazioni della malattia

La più terribile complicanza dell'insufficienza renale è fatale. Dal momento che il corpo dell'animale a un certo punto non può far fronte al rapido sviluppo della patologia e delle procedure mediche. Il sistema di supporto vitale dell'animale gradualmente fallisce. La coagulazione del sangue è disturbata, le ulcere appaiono sulla pelle e sulle mucose, il sistema cardiovascolare funziona male, gli squilibri ormonali e l'anemia si stanno sviluppando attivamente.

E sarà una morte lunga e dolorosa.

Le complicazioni dell'insufficienza renale possono causare aterosclerosi dei vasi sanguigni, edema polmonare, ispessimento delle pareti delle arterie, infarto

Prenditi cura di un gatto malato

Il trattamento dell'insufficienza renale può durare per tutta la vita, se riguarda la sua forma cronica. Pertanto, è necessaria attenzione per gatti e gatti.

Se l'animale ha avuto un'insufficienza renale acuta, devi stare attento. Poiché in qualsiasi momento la malattia può ripresentarsi, ad esempio, dopo ipotermia o caduta da un'altezza. Nessuno è immune da questo.

Dieta con ESRD

I seguenti alimenti sono proibiti:

  • grassi animali;
  • latticini;
  • olio di pesce;
  • fegato;
  • uova di pesce;
  • pesce di mare

È necessario ridurre al minimo il contenuto di fosforo e proteine ​​nel menu. Puoi solo carne bianca di pollo e tacchino, e poi in piccole quantità.

Ora la dieta dovrebbe essere costituita da carboidrati, principalmente cereali e prodotti a base di farina. La quantità illimitata può essere verdura. Ma a questo animale piace raramente.

Non solo saturano l'animale, ma permettono anche di normalizzare il lavoro dei reni.

Prevenzione domiciliare

Le misure profilattiche per la PN consistono nell'organizzazione di cure adeguate per un animale domestico. È importante escludere le bozze, fornire un'alimentazione di alta qualità ed equilibrata, guidare regolarmente un gatto per una visita dal veterinario.

È meglio prevenire la malattia piuttosto che combatterla.

I gatti con insufficienza renale - una malattia terribile, le cui conseguenze possono essere disastrose. E il processo di riabilitazione dopo la patologia con esperienza è difficile. Ecco perché è consigliato seguire l'animale domestico, per prevenire la malattia e fornirgli le giuste cure. È meglio avvertire il lunedì che trattarlo e il tuo animale domestico vivrà a lungo.

Insufficienza renale nei gatti: trattamento dei sintomi di forme acute e croniche

L'insufficienza renale è una grave malattia caratteristica dei gatti anziani (dopo 8 anni). Il trattamento dell'insufficienza renale nei gatti ha lo scopo di eliminare la causa della malattia, mantenere la funzione renale, liberare il corpo dalle tossine accumulate e il recupero generale. Molto spesso, è possibile con farmaci, terapia tempestiva e supporto costante della funzione renale per fornire al gatto una normale attività di vita.

Che cos'è l'insufficienza renale

L'insufficienza renale è la condizione dei reni, in cui non purificano il corpo dalle tossine e portano allo squilibrio idrico. La malattia si manifesta con danno renale fino all'80%. L'urina diventa quasi incolore, il che suggerisce che non rimuove sostanze tossiche dal corpo.

Tipi di insufficienza renale

1 classificazione:

- affilato - con insufficienza renale è possibile restaurare la funzione dei reni;

- cronica - i tessuti renali sono rinati in connettivo. Il processo è irreversibile, i reni non ripristinano la funzione.

2 classificazione (per cause):

- a renale. La causa della disfunzione renale è il loro afflusso di sangue a causa della grave disidratazione o prolungata permanenza in anestesia.

- dopo il rene. Si verifica sullo sfondo di un anormale deflusso di urina causato da urolitiasi (blocco del canale urinario).

- In realtà insufficienza renale. Si verifica dopo avvelenamento da una sostanza tossica ed è il risultato di malattie croniche (in particolare, infiammazione renale cronica).

Insufficienza renale nei gatti: sintomi, trattamento

L'insorgenza della malattia è quasi impossibile da sospettare perché non ci sono segni. La malattia si manifesta già con la sconfitta di oltre il 50% del tessuto renale. Di norma, la ragione per pensare che lo stato del gatto indichi la diagnosi di insufficienza renale è l'analisi del suo comportamento negli ultimi tempi - ha cambiato dipendenze, aspetto malsano e attività debole.

I sintomi più comuni di insufficienza renale

1. Il gatto si avvicina più spesso a una ciotola con acqua, beve molto e fa più pipì.

2. Diminuzione dell'appetito e perdita di peso del gatto.

3. Il gatto è diventato più calmo, gioca meno.

4. vomito periodico e diarrea (a seguito di intossicazione).

5. La lana perde lucentezza, diventa opaca, secca, non livellata dopo l'arruffamento.

6. L'odore dalla bocca diventa ombra di ammoniaca (non tutti possono riconoscere questo odore).

7. La bocca mucosa è più pallida del solito, è possibile la formazione di piaghe.

8. Il naso è diventato più pallido.

9. Stitichezza prolungata (sintomo di disidratazione).

10. In stadi gravi - gonfiore dell'addome e delle zampe.

In caso di insufficienza renale acuta e malattia renale cronica, l'intero corpo soffre, quindi la malattia appartiene a una serie di rischi per la vita, richiede una terapia immediata con farmaci.

Quando i reni funzionano bene, si verificano escrezione di tossine, scorie e sostanze tossiche, non si verificano salti di pressione, si effettua una normale produzione di enzimi e alcuni ormoni. I reni sono coinvolti nella formazione delle cellule del sangue.

Quando un rene non funziona, le cadute di pressione, i sovraccarichi cardiaci, l'anemia si sviluppa, il corpo è ingombrato di tossine, il gatto diventa pigro, sedentario, il vomito si apre. Il sistema digestivo soffre molto, cambiamenti di fondo ormonali. La disfunzione renale porta ad un completo fallimento di tutto il corpo.

diagnostica

Diagnosticare OPN o CKD è possibile solo presso il veterinario, dopo aver passato l'analisi di urina e sangue. Un chiaro segno di insufficienza renale è il livello di creatinina, anche un alto livello di proteine ​​nelle urine e la presenza di pus (se si sviluppa un'infezione).

Insufficienza renale acuta nel trattamento, nella diagnosi, nelle cause dei gatti

Arrester ha diverse fasi

1. Insufficienza prerenale

ARF si verifica a seguito di una potente singola esposizione ai reni. Questi includono:

- insufficienza cardiaca acuta,

- shock traumatico (con grave danno per l'animale)

- shock emorragico (sanguinamento),

- shock da disidratazione,

- gravi malattie infettive.

2. Insufficienza renale

Stadio del danno ai tessuti renali

- malattia renale nello stadio cronico - pielonefrite, nefrite, glomerulonefrite (malattia renale infettiva).

- intossicazione dovuta a farmaci anti-infiammatori non steroidei.

- avvelenamento da sostanze tossiche,

- infezioni che sopprimono il lavoro dei reni.

- coagulazione del sangue, eccedente la norma,

- i sali di metalli pesanti colpiscono i reni.

3. Fallimento postrenale

Non distrugge il tessuto renale. Si verifica in seguito a urolitiasi di vecchia data, lesioni e presenza di tumori del sistema genito-urinario.

Sintomi clinici di insufficienza renale acuta

Un numero di sintomi che sono visibili al proprietario dell'animale domestico

1. Grande sete.

2. Mancanza di appetito, non c'è interesse nemmeno nelle prelibatezze.

3. Il gatto diventa apatico.

4. Vomito. Dopo il suo gatto più facile.

5. L'urgenza di urinare non termina con lo svuotamento urinario. O l'urina esce goccioline.

6. Il colore dell'urina è rosa o scuro.

8. Coma. Come capire che il gatto è caduto in coma? Lei "dorme" per un tempo molto lungo, il suo corpo è freddo, il suo respiro è preservato e il suo corpo è morbido.

Sintomi annotati da un veterinario

1. Ridurre la pressione sanguigna e la temperatura.

2. Gemme ingrandite.

3. Vescica ingrandita.

4. L'odore di ammoniaca dalla bocca.

Trattamento dell'insufficienza renale acuta

Se i reni conservano la capacità di produrre urina, un trattamento adeguato porta al recupero di un gatto entro un mese. Previsione di sopravvivenza deludente in assenza di urina.

Ciò significa che il tessuto renale rinasce come connettivo e non può mai formare urina. Le tossine si accumulano nel corpo, le perdite di carico, la morte si verifica.

L'emodialisi è necessaria per il trattamento dell'insufficienza renale acuta. Questa è la filtrazione del sangue.

Per ripristinare il flusso di urina, è necessario un contagocce con una soluzione salina. È anche un must per la disidratazione.

Per abbassare la pressione sanguigna (misura il veterinario) e vasodilatazione dei reni - Papaverin, No-spa (colpi).

Antibiotico obbligatorio - Amoxicillina.

Analgesico - Baralgin. In assenza di effetti e con dolore severo, usare Novocain.

Contro il vomito - Zeercal.

Insufficienza renale cronica nei gatti trattati

Il trattamento dell'insufficienza renale cronica include:

- dieta ed eccitazione di interesse per il cibo, aumento dell'appetito.

- portare la pressione sanguigna alla normalità (monitoraggio costante).

- sostenere il lavoro del cuore, l'eliminazione dello scompenso cardiaco.

- ripristino dei bilanci minerali, salino e acido-base.

È importante eliminare la causa della malattia, purificare il corpo dalle tossine, sostenere il lavoro di tutti gli organi - regolare il metabolismo dei minerali, stabilire il controllo sull'attività cardiaca, prevenire il sanguinamento gastrico o intestinale, fornire un menu dietetico.

Trattamento di Cpn in gatti

L'insufficienza renale cronica è pericolosa perché porta a un fallimento nel lavoro dell'intero organismo, pertanto è necessaria una terapia complessa su larga scala.

Cpn nei gatti: trattamento per fasi

1. Se l'insufficienza renale cronica è diagnosticata nei gatti, il trattamento inizia con antibiotici. Hanno lo scopo di trattare le cause dello sviluppo dell'insufficienza renale: la pielonefrite.

Dato il funzionamento alterato dei reni e per questo motivo l'assorbimento incompleto del farmaco, il corso dura almeno 30 giorni. In casi speciali, fornisce una terapia per tutta la vita. Un antibiotico può essere somministrato anche per un corso di 5 giorni. Ciprofloxacina - dosaggio di 5-20 mg / kg di peso corporeo una volta al giorno o dividendo questa dose in 2 dosi.

Anche Baytril (ingrediente attivo enrofloksatsin), iniezioni del 2,5% o 5%. Puntura per via intramuscolare o sottocutanea, fino a 5 mg per kg di peso corporeo una volta al giorno. Baytril colpisce la flora patogena, è ben assorbito anche in presenza di pus o in ambiente acido, non provoca allergie. Il farmaco non è raccomandato per essere assunto in concomitanza con farmaci antinfiammatori non steroidei.

ANALOGHI: Enrofloxacina 50, Enroxil 5%, Enrocept 5% o 10%, Enromag, Enrofloks 5%, Enroflon 5%.

Digran (compresse) e Baytril (iniezioni) sono antibiotici che sono adatti per la terapia di emergenza. È difficile determinare per quanto tempo dura la malattia in un gatto. Pertanto, è consigliabile introdurre uno di questi potenti antibiotici, che non ritardano il trattamento.

Nel trattamento dell'insufficienza renale, dovrebbe essere usato solo 1 antibiotico.

2. Droga ormonale usata - Desametasone. Rimuove il gonfiore, aumenta l'appetito dell'animale, promuove la diuresi, migliora la condizione generale. Dosaggio 0,2 mg per kg per via intramuscolare o endovenosa. Corso - per normalizzare il bilancio idrico. Poi vai a Metipred, una volta in 2-6 giorni. Gli ormoni possono provocare sanguinamento intestinale, quindi in nessun caso non superare il dosaggio.

3. Assicurati di usare un diuretico. Furosemide. Dosaggio: 0,1 ml per kg di peso corporeo per via intramuscolare, due volte al giorno. Se l'effetto non è evidente, la dose può essere aumentata fino a 4 volte. Una volta raggiunto l'effetto, è possibile sostituire le iniezioni con compresse Furosemide e Veroshpiron.

4. Nel corso del trattamento è importante introdurre farmaci contenenti potassio, perché con PN, si verifica una significativa perdita di potassio. Panangin (o analogo di Aspark - un altro produttore). L'efficacia dei farmaci è la stessa. Dosaggio: 1 compressa per 10 kg di peso fino a 3 volte al giorno. Il dosaggio individuale viene calcolato individualmente in base ai risultati delle analisi.

5. A causa della disidratazione e dello sviluppo della flora patogena, l'animale diventa stitico. Per evitare ulteriori intossicazioni, è necessario un lassativo. In assenza di vomito, è consigliabile usare il lattulosio. Dosaggio: 1 ml al giorno. Duphalac è anche adatto. Entrambe le formulazioni sono preferite come sospensione. Riducono il contenuto di ammoniaca nell'intestino, favoriscono la crescita di batteri benefici, ammorbidiscono le feci e provocano lo svuotamento. La durata del trattamento dipende dalla normalizzazione delle feci e dalla frequenza dello svuotamento.

Si raccomanda anche una preparazione contenente batteri vivi. Questi includono Bifidum 791 BAG. Dosaggio - 1 dose al giorno. Dai un gatto con una piccola quantità d'acqua bollita calda. Alcuni batteri attecchiranno nell'intestino e normalizzeranno la digestione e la defecazione.

6. Contro disidratazione: contagocce sottocutanei - una miscela di 500 ml di Ringer con 50 ml di glucosio al 40%. Con un aumento di potassio invece di Ringer - salino. Il tasso di riassorbimento del farmaco può determinare quanto bene il corpo supera il carico d'acqua. Ogni successivo contagocce può essere inserito solo dopo un completo riassorbimento del precedente.

7. Vomito: metoclopramide. Dosaggio: 0,5-0,7 mg / 10 kg. Il corso non dura più di 5 giorni.

Ondansetron. Dosaggio: 0,5 mg / kg. Si punge nel muscolo quando si verifica il vomito.

8. Per abbassare la pressione sanguigna e sostenere il cuore - Enap, Cocarboxylase. Enap alla dose di 0,25 mg / kg, mentre è necessario monitorare la reazione dell'animale. Cocarboxylase - 5 mg per kg. Introdotto per via intramuscolare, una o due volte al giorno.

- Enterosgel. 10 g per 5 kg di peso, una volta al giorno. Per gli animali di peso superiore a 5 kg, una dose adeguata è di 20 g.

- Liarsin. Per un gatto adulto - il dosaggio minimo è 0,5, il massimo è 2 ml, fino a 2 volte al giorno. Corso - fino a 2 settimane.

- Syrepar. 1,5-3 ml al giorno fino alla completa scomparsa dei segni di intossicazione.

- Lespenephril: rimuove le sostanze azotate dal sangue. Dosaggio: 0,5 cucchiaini con una piccola quantità di acqua somministrata al gatto una volta al giorno per un mese. È conveniente somministrare il medicinale assorbendolo in una siringa senza ago, spremendo alcune gocce attraverso l'angolo della bocca del gatto.

10. Contro l'anemia.

Recormon - dosaggio: 25-50 U / kg fino a tre volte a settimana.

Ursoferan - 0,5 ml, puntura sotto la pelle o nel muscolo, una volta al giorno.

Acido folico, vitamina B12.

Emobalance - iniezioni. Dosaggio con peso fino a 5 kg - 0,25 ml. Con un peso superiore a 5 kg - 0,50 ml. È valutato da 1 a 3 volte a settimana. somministrato per via intramuscolare o sottocutanea.

L'analisi dovrebbe mostrare il 30% di emocrite. Se con tale terapia il livello è più basso, il farmaco viene somministrato su base continuativa. È importante garantire il funzionamento del corpo.

11. Assicurati di fornire supporto per il tratto digestivo, perché la mucosa è fortemente irritata fino alla formazione di ulcere a causa del fatto che l'urea nello stomaco si trasforma in ammoniaca.

- Ranitidina - 2 mg per kg - iniezione endovenosa. Inserisci molto lentamente. È inoltre possibile sostituire le compresse al tasso di 3,5 mg per kg 2 volte al giorno all'interno.

- Famotidina - iniezioni. 0,5-1 mg / kg. Iniezioni per via endovenosa o sottocutanea fino a 2 volte al giorno.

A volte Kvamatel o Omez sono i più efficaci.

Puoi aggiungere un po 'di soda all'acqua. Questo riduce l'acidità dello stomaco.

12. Per sanguinamento: terapia emostatica:

Non fare niente da solo! Il gatto dovrebbe essere supervisionato da uno specialista.

- Vikasol,

- Ditsinon,

- acido aminocaproico,

13. Per rimuovere un forte spasmo aiuterà la papaverina.

14. La fortificazione è obbligatoria: vitamine C e gruppi B.

Gatto che si alimenta con CKD

Il trattamento deve essere integrato con la nutrizione, questa è una terapia aggiuntiva. perché il gatto si rifiuta di mangiare, il corpo è molto impoverito. Pertanto, anche l'alimentazione forzata è appropriata.

Se l'analisi mostra un livello di urea inferiore a 20 mol / l, l'alimentazione con alimenti umidi di altissima qualità è accettabile. Quando lo stato si stabilizza, assumiamo il passaggio al premio per cibo secco.

A una velocità di 30 moli / litro, è STRICAMENTE privo di proteine, a base di cibi zuccherati e prodotti a base di farina. Se il gatto non è schizzinoso nel cibo - è adatto pane, frittelle di farina d'avena, pasta con l'aggiunta di olio vegetale. Se lei non riconosce un tale cibo - allora cibo in scatola per gatti in forma diluita. Per sostenere lo stomaco e la digestione - Creonte e Mezim.

Se il gatto non ha appetito, devi comunque nutrire il gatto. Per questa miscela è adatto:

100 ml di acqua purificata miscelata con la stessa quantità di grasso del latte del 2,5%, aggiungere lo zucchero - un cucchiaio e una fecola di patate - 1 cucchiaino. Tutto bolle, fresco. Sbatti un uovo di pollo crudo e 1 compressa Mezim triturati.

Mescolare bene la miscela e dare al gatto una siringa da 5 ml ogni ora. Non appena il vomito diminuisce o scompare e le condizioni migliorano, è possibile aumentare la dose riducendo l'intervallo tra le poppate. Quando lo stato si normalizza, trasferisci il gatto al cibo umido.

Il trattamento dell'insufficienza renale nei gatti deve essere necessariamente effettuato da un veterinario. Gli effetti dei farmaci dovrebbero essere monitorati attraverso la raccolta di test. A casa, non fornirai assistenza all'animale - l'arroganza sarà fatale per l'animale.

Porta regolarmente l'animale in clinica per i test. Avendo notato la malattia in una fase precoce, sarete in grado di prevenire la rigenerazione dei tessuti renali e gestire la terapia di mantenimento. Un controllo speciale deve essere fornito agli animali della razza persiana.

Insufficienza renale nei gatti

I reni svolgono una delle funzioni importanti nel corpo dell'animale (processi metabolici, l'escrezione di sostanze nocive da organi e tessuti). Le malattie renali nei gatti sono abbastanza comuni, poiché alcune razze di questi animali sono geneticamente predisposte a queste patologie.

L'insufficienza renale è considerata una sindrome molto pericolosa, e senza un trattamento adeguato finisce quasi sempre con la morte di un animale domestico a quattro zampe. Di norma, i sintomi della malattia nelle fasi iniziali sono completamente assenti, quindi è importante che ogni proprietario di un gatto identifichi rapidamente i segni della patologia dal suo animale domestico.

Che cos'è l'insufficienza renale e come è pericoloso

Per insufficienza renale, intendiamo la disfunzione del sistema urinario, in conseguenza del quale i prodotti di scarto non vengono rilasciati insieme all'urina, ma si accumulano all'interno di organi e tessuti, portando così a intossicazione generale del corpo.

Ogni rene contiene un parenchima, all'interno del quale vi è una pelvi speciale necessaria per rimuovere l'urina dal corpo dell'animale. Con l'insorgenza di insufficienza renale, il parenchima dell'organo muore e il tessuto connettivo si forma al suo posto. Le sostanze tossiche che si accumulano a causa dell'attività vitale non sono in grado di lasciare organi e tessuti e quindi causare un grave avvelenamento del corpo.

I reni sani per i gatti sono molto importanti, poiché gli organi normalmente funzionanti svolgono i seguenti compiti:

  • purificare il sangue di sostanze azotate e scorie formate nel processo del metabolismo;
  • sono impegnati nello sviluppo di ormoni vitali;
  • partecipare alla regolazione della quantità di fluido nel tessuto muscolare;
  • rimuovere composti tossici da organi e tessuti, compresi quelli che si accumulano dopo ogni trattamento medico dell'animale;
  • controllo del sodio nel sangue, che influenza l'aumento o la diminuzione della pressione sanguigna.

Con lo sviluppo di insufficienza renale, queste funzioni si verificano in un volume più piccolo o non vengono eseguite affatto. Un animale malato può morire in pochi giorni, ma se il proprietario del gatto sospetta i primi segni della malattia, ha la possibilità e il tempo di aiutare il suo animale domestico peloso.

Anche l'insufficienza renale nei gatti è pericolosa perché i sintomi che si manifestano in questa malattia sono molto simili alle altre patologie organiche, con il risultato che il trattamento viene spesso scelto in modo errato.

L'aspettativa di vita di un gatto con questa patologia è influenzata da molti fattori:

  1. L'età dell'animale.
  2. La forma della malattia
  3. Il corso della malattia.
  4. La presenza di patologie concomitanti.
  5. Osservanza da parte del proprietario del gatto del parere del medico, dati sul trattamento e la cura di un animale malato.

Se compaiono segni sospetti, è necessario mostrare con urgenza il proprio animale al medico, poiché prima viene diagnosticata la malattia, maggiori sono le possibilità di prolungare la vita dell'animale.

Scopri anche i sintomi e il trattamento della cirrosi nei gatti.

Tipi di insufficienza renale

Molto spesso, la malattia si verifica quando ci sono problemi nel sistema urinario, malattie somatiche, dopo precedenti infezioni o lesioni gravi. È stato anche notato che i gatti di alcune razze spesso soffrono di insufficienza renale:

  1. Abissino. I gatti di questa razza sono inclini all'amiloidosi, che quindi causa insufficienza renale. Sfortunatamente, gli abissini non hanno possibilità di curare la malattia, gli animali malati non vivono a lungo.
  2. Persiana. Spesso i veterinari diagnosticano una malattia renale policistica nei gatti di questa razza. La malattia è ereditaria e provoca lo sviluppo di insufficienza renale.
  3. Metis Persiani. I gatti in questo gruppo soffrono di malattia policistica infantile, che a sua volta causa una grave compromissione della funzione renale.

L'insufficienza renale si presenta in 2 forme: acuta e cronica.

Fallimento acuto

Appare, di regola, molto bruscamente e termina con la rapida morte dell'animale. Nonostante il fatto che la fase acuta procede rapidamente, i suoi sintomi caratteristici appaiono più luminosi che nella forma cronica della malattia. Questo fattore svolge un ruolo enorme nella diagnosi tempestiva e nelle tattiche di trattamento dell'insufficienza renale.

Insufficienza renale acuta nei gatti ha 3 categorie:

  1. Surrenale o prerenale Si verifica con una forte diminuzione della pressione sanguigna ed è caratterizzata da una violazione della circolazione sanguigna intrarenale. Le cause dello sviluppo della forma prenenale sono intossicazione, infezioni, sanguinamento, insufficienza cardiaca, grave disidratazione.
  2. Renale o renale. Si sviluppa sullo sfondo di processi infiammatori e infezioni batteriche negli organi urinari, così come la causa della forma renale sono droghe o sostanze tossiche che causano distruzione nelle strutture tissutali dei reni.
  3. Forma post-renale o postrenale di opn. Un improvviso disturbo del deflusso delle urine dal tratto urinario, derivante da blocco o compressione (ad esempio un tumore), porta allo sviluppo di uno stadio post-renale.

Spesso, l'opinione dei veterinari converge sul fatto che la forma postrenale e prenatale delle operazioni chirurgiche ha più spesso una prognosi favorevole rispetto alla categoria renale (renale).

Fallimento cronico

Il mento, in contrasto con la forma acuta, si sviluppa per un lungo periodo di tempo ed è caratterizzato da una graduale perdita della funzione escretoria dei reni. Alcune delle cellule del corpo iniziano a morire e il carico principale viene distribuito alle cellule rimanenti, che poi si estinguono anche nel tempo. L'insufficienza renale cronica nei gatti è più pericolosa per la vita dell'animale rispetto alla forma acuta della malattia, in quanto non ha segni pronunciati e porta quasi sempre a morte l'animale.

Come risultato, si forma una cicatrice sul sito del tessuto danneggiato, i reni si restringono e smettono completamente di svolgere la loro funzione. La malattia è più spesso diagnosticata nei gatti più anziani.

L'insufficienza renale cronica ha 4 categorie:

  1. Nascosto o latente. I segni esterni della malattia non sono ancora evidenti, mentre nel sistema urinario si sviluppano vari disordini renali. Se il trattamento viene avviato in questa fase della malattia, l'animale può salvare una vita, ma, di norma, la categoria latente di hpn viene diagnosticata molto raramente in tempo.
  2. Elementare. In grado di fluire per diversi mesi ed è caratterizzata da perdita di peso dell'animale insignificante, debole indisposizione, perdita di appetito, capelli spenti.
  3. Conservatore. A questo punto, l'animale diventa bruscamente brutto, c'è una forte sete, un aumento della minzione, un vomito grave e frequente.
  4. Terminale. È considerato il palcoscenico più difficile. Il gatto appare debole ed emaciato, con un esame ecografico, la struttura renale è chiaramente visibile e gli organi stessi sono piccoli e avvizziti. In questa fase della malattia, il medico veterinario consiglia al proprietario di non torturare l'animale e suggerisce l'eutanasia.

cause di

L'insufficienza renale non è una malattia separata, ma una sindrome che è sorta a causa di molte comorbilità, principalmente quelle che provocano danni al sistema genito-urinario. Patologie come sono in grado di provocare l'apparizione della malattia:

  • enteriti;
  • nefrosi renale;
  • pielonefrite;
  • leptospirosi;
  • diabete mellito;
  • calcoli renali;
  • processo infiammatorio nei polmoni;
  • piroplasmosi;
  • nephrosclerosis;
  • vasculite.

L'insufficienza renale in casi frequenti si sviluppa a causa della suscettibilità genetica degli animali a varie malattie, come la malattia del rene policistico nei gatti, l'ipoplasia unilaterale, la glomerulonefrite.

Alcune razze della famiglia dei gatti sono più sensibili di altre a varie patologie ereditarie, ad esempio, il policistico in gatti persiani o abissini non è un evento raro.

In alcuni casi, le cause del danno al sistema urogenitale sono sostanze tossiche (sostanze chimiche, droghe, veleno di serpente). I reni dell'animale iniziano a lavorare sodo, cercando il più rapidamente possibile di liberare il corpo dalle tossine del gatto. A volte l'uso improprio e il dosaggio di farmaci sono la causa dell'accumulo di tossine nei reni, causando il collasso del corpo. Questo è il motivo per cui è impossibile impegnarsi in un'autoterapia per qualsiasi malattia animale, tutti i farmaci dovrebbero essere prescritti solo da uno specialista qualificato.

Sintomi di insufficienza renale

La malattia può durare a lungo senza sintomi evidenti, dal momento che i reni sono in grado di far fronte alle loro funzioni anche con morte cellulare significativa. Quando il tessuto sano nel corpo rimane meno del 30% del volume totale del rene, l'animale malato ha i seguenti segni caratteristici:

  • il gatto sembra assonnato e pigro, si rifiuta di giocare.
  • c'è sete aumentata, mentre l'appetito è completamente perso;
  • l'animale spesso siede nel suo vassoio, a volte senza successo;
  • il gatto inizia a soffrire di indigestione (la diarrea viene sostituita dalla stitichezza, si verifica il vomito);
  • un odore sgradevole emana dalla bocca dell'animale;
  • una forma grave della malattia è spesso accompagnata da crampi, convulsioni;
  • la pressione sanguigna aumenta, portando alla rottura dei vasi sanguigni nel bulbo oculare e alla cecità;
  • l'animale domestico lecca costantemente i suoi genitali;
  • aumenti della temperatura corporea, si osservano stati febbrili.

Nelle fasi iniziali dello sviluppo della malattia, è difficile sospettare un'insufficienza renale, ma se conduci un'analisi di laboratorio sull'urina del gatto, indicherà un cambiamento nella composizione del fluido biologico. Di norma, l'urina di un animale malato ha un'oscurità o viceversa, un'ombra troppo leggera, una bassa densità, un alto contenuto di proteine ​​e globuli rossi.

Quando il corpo diventa intossicato, i sintomi della malattia cominceranno ad apparire sempre di più. Ogni giorno l'animale peggiora, le probabilità di una prognosi favorevole si riducono a zero. Se un animale domestico ha notato almeno uno dei segni di patologia, è impossibile ritardare in ogni caso, l'animale deve essere immediatamente portato al veterinario. Negli ultimi stadi della malattia renale, il gatto smette completamente di funzionare, l'animale soffre di convulsioni, cade in coma e muore.

Test diagnostici

È possibile effettuare una diagnosi accurata solo in condizioni stazionarie, utilizzando metodi di laboratorio e strumentali:

  1. Biochimica del sangue. Utilizzando l'analisi per determinare il livello di urea, potassio, creatinina, fosforo.
  2. Esame ecografico dell'organo. Mostra la sua forma, struttura, posizione, presenza di cisti. L'ecografia del rene è uno dei metodi più istruttivi per diagnosticare la malattia.
  3. Radiografia utilizzando un agente di contrasto. È usato per valutare le aree colpite dei reni.
  4. Analisi delle urine. Mostra la presenza di batteri nelle urine, l'epitelio renale, determina il livello dei leucociti.

Il metodo diagnostico più accurato è la tomografia computerizzata dei reni, ma a causa dell'elevato costo dell'analisi, questo metodo non viene praticamente utilizzato.

trattamento

Sfortunatamente, l'insufficienza renale nei gatti è incurabile, ma con l'aiuto della terapia è possibile ottenere un miglioramento della funzionalità renale. L'animale ha bisogno di monitoraggio permanente del lavoro degli organi urinari, test regolari, una dieta rigorosa, farmaci. Per quanto tempo un animale domestico vivrà direttamente dipende dal desiderio del suo proprietario di seguire tutte le raccomandazioni prescritte dal medico. A seconda della forma della patologia (acuta o cronica), il medico prescrive la terapia necessaria.

L'insufficienza renale acuta è trattata come segue:

  1. Identificare ed eliminare la ragione principale che ha provocato lo sviluppo della patologia.
  2. Elimina l'emolisi.
  3. Rimuovere l'animale dallo stato di disidratazione.
  4. Nei casi più gravi, viene eseguita l'emodialisi.
  5. Rimuovono una forte intossicazione.
  6. Assegna una dieta speciale.
  7. Lottando con ipertensione.

Il trattamento dell'insufficienza renale cronica implica il costante monitoraggio medico del gatto malato. A un pet soffice viene prescritta una dieta medica, la normalizzazione della pressione arteriosa (con l'aiuto di rimedi cardiaci), la rimozione dei segni di anemia, l'emodialisi, il ripristino di minerali, acqua salata e l'equilibrio acido-base.

Il trattamento sintomatico dell'insufficienza renale nei gatti è ridotto all'uso di droghe. Nelle fasi iniziali della malattia, è consigliabile prescrivere antimicrobici che eliminano la causa principale della malattia renale. Per normalizzare la pressione del sangue, vengono utilizzati farmaci per il cuore che possono prevenire la rottura dei capillari degli organi della visione. Inoltre, l'animale domestico ha prescritto iniezioni di complessi vitaminici, l'uso di antidolorifici, una dieta che include un alimento medico per gatti.

Una delle importanti misure terapeutiche in caso di insufficiente funzionamento dei reni è l'emodialisi (purificazione del sangue artificiale). Uno speciale dialisato (liquido usato per pulire il sangue) rimuove tutte le sostanze nocive dal corpo dell'animale, mentre quelle utili, al contrario, vengono preservate.

La composizione del dializzato può includere soluzioni come:

  • cloruro di calcio;
  • cloruro di sodio;
  • il glucosio;
  • cloruro di magnesio e potassio;
  • acetato di sodio o bicarbonato di sodio.

Il trattamento della malattia è efficace solo quando la causa principale che ha provocato la patologia è stata prontamente identificata ed eliminata. Se non è stato possibile stabilire la causa della malattia, l'insufficienza renale si ripresenterà costantemente e in seguito si trasformerà in una forma cronica.

dieta

Durante il trattamento della malattia, è necessario utilizzare una dieta speciale per gatti, la cui durata dovrebbe essere di almeno 6-8 mesi. Durante la terapia della malattia renale, è importante escludere i seguenti prodotti dalla dieta dell'animale:

  • sale;
  • pesce di mare;
  • latticini;
  • carni grasse;
  • uova di pesce e olio di pesce;
  • fegato;
  • prodotti di farina, porridge.

Come nutrire un gatto con insufficienza renale? Esperti veterinari consigliano di includere carne di pollo e di tacchino, verdure (specialmente carote e cavoli) nella dieta dell'animale. Dal momento che la dieta di un gatto malato è troppo povera, i veterinari raccomandano l'acquisto di un alimento medico sviluppato appositamente per i gatti con insufficienza renale, ad esempio, Renale di Royal Canin. Questo mangime contiene tutte le sostanze e gli elementi nutrizionali necessari per un animale durante una terapia intensiva della disfunzione renale.

prevenzione

La patologia renale è più facile da prevenire che salvare il gatto da una malattia mortale. Il rispetto di semplici raccomandazioni sulla salute degli amici a quattro zampe contribuirà ad evitare questa spiacevole malattia:

  • Osservare le misure di sicurezza per l'animale. Per evitare il verificarsi di varie lesioni, avvelenamento, morsi di serpenti velenosi, auto-trattamento con farmaci;
  • Se un animale domestico ha una malattia urolitica, non è inoltre permesso di auto-medicare, solo un veterinario dovrebbe essere prescritto terapia della malattia;
  • Diagnosticare e trattare tempestivamente i processi infettivi degli organi urinari;
  • Se il pet soffice è sovrappeso, è necessario iniziare a ridurlo, altrimenti il ​​gatto aumenterà il rischio di ammalarsi di una terribile patologia;
  • Quando si diagnostica il diabete mellito in un animale domestico, è necessario seguire scrupolosamente le raccomandazioni fornite dal veterinario, poiché il diabete è uno dei principali fattori precipitanti nello sviluppo della malattia renale;
  • Nutrire un amico a quattro zampe dovrebbe sempre essere di alta qualità. Se l'animale è abituato al cibo secco, è necessario acquistare cibo almeno premium. Quando si alimenta con cibo naturale, si dovrebbe fare una scelta a favore della carne magra alimentare, a volte nutrire l'animale con pesce e latticini;
  • Se una malattia viene diagnosticata come malattia renale policistica nei gatti, il trattamento della patologia dovrebbe iniziare immediatamente. Favorito a casa necessariamente castrato o sterilizzato.

L'insufficienza renale è una malattia grave e pericolosa, che spesso prende la vita da animali domestici lanuginosi. È molto difficile e talvolta inutile combattere la malattia, prima o poi l'animale morirà comunque. Il trattamento tempestivo delle patologie del gatto, l'alimentazione di qualità, l'assistenza quotidiana e la cura dell'animale domestico aiuteranno il proprietario e l'animale a non affrontare mai questa terribile diagnosi.

Interessante Sui Gatti