Principale Allevamento

Cosa fare se un gatto ha l'urina di sangue

Sarà necessaria assistenza urgente all'animale se il proprietario ha trovato del sangue nelle urine del gatto. Il veterinario fornirà la corretta diagnosi all'animale quando lo esaminerà e farà un'analisi del sangue. Il nome medico del sangue nelle urine è l'ematuria, sia negli animali che nell'uomo.

Una tale diagnosi può essere una campana per molte malattie animali. Non dimenticare che l'animale non si lamenta di dolore, quindi quando viene rilevata ematuria, è necessario consultare immediatamente un medico. Per ottenere una diagnosi più accurata, è necessario raccogliere immediatamente l'urina da un animale malato e portarla alla clinica.

Va ricordato che l'urina, che è solo 2-4 ore, è soggetta ad analisi mediche.

Cause e trattamento dei gatti con sangue nelle urine

  1. Reni infiammati Tali sintomi possono essere ottenuti in qualsiasi processo infiammatorio che abbia toccato il tessuto renale. Il trattamento urgente di un gatto il cui sangue è nelle urine è necessario per una progressiva infezione del bacino e della coppa d'organo. Molto spesso, i reni negli animali domestici soffrono di lesioni derivanti da lesioni. Si scopre che in questo caso i coaguli di sangue compaiono nelle urine.
  2. Gli ureteri colpiti come risultato del processo infiammatorio. Questo perché tutte le parti del sistema urogenitale si trovano veleno e non sono protette dall'infiammazione.
  3. Processi oncologici. Il sanguinamento può essere causato da una neoplasia. Tali sintomi suggeriscono che il processo oncologico è in una fase avanzata e si dovrebbe contattare immediatamente un veterinario. L'aspetto del sangue nelle urine sarà un segno di immediata attenzione medica.
  4. Vescica ferita. Un tale sintomo è possibile con un livido. Ai primi segni di sangue nelle urine dopo l'infortunio, è necessario contattare uno specialista. Dopo un livido, può anche aprirsi un sanguinamento piuttosto pesante.
  5. Rene pietra disturbo. Questa malattia si verifica durante la formazione di pietre di corallo a seguito di ematuria. I sintomi del dolore possono essere localizzati nei reni, nelle coppe, nel bacino o nella vescica. Quando si cammina o in curva, feriscono il tessuto dell'animale con spigoli vivi. Ecco perché i coaguli di sangue appaiono nelle urine.

Gli animali che soffrono di urolitiasi dovrebbero immediatamente portare a uno specialista. Le pietre entrano negli ureteri con un flusso di urina, essi stessi non possono formarsi lì. Negli animali domestici, il tratto urinario è molto sottile e stretto. Lo spostamento di formazioni di sale o calcare può a volte essere avanzato lungo il tratto urinario. Il deflusso di urina può essere bloccato completamente o parzialmente, mentre le pareti dell'uretere sono ferite da un corpo estraneo. In questo caso, si verifica una scarica sanguinolenta nelle urine.

I farmaci possono influenzare negativamente i gatti e persino l'avvelenamento. L'aspetto del sangue a causa di problemi con le medicine richiede un'attenzione speciale.

Se usi medicinali progettati per le persone, possono influenzare paradossalmente il corpo dei gatti. I farmaci possono causare sangue nelle urine per renderlo rosa o scuro, in rari casi, per aprire il sanguinamento. Non è raccomandato somministrare ai gatti paracetamolo o aspirina. È possibile causare malattie nefrologiche o infettare il parenchima con gentamicina. Pertanto, è considerato particolarmente pericoloso per i gatti.

Colore delle urine di gatto: è ematuria?

Ogni proprietario vuole sapere cosa succede al suo animale quando vede il colore cambiato dell'urina. Dovresti sapere che questo non è un sintomo obbligatorio della malattia. Per cambiare il colore dell'urina abbastanza e il fatto che l'animale domestico si surriscalda semplicemente.

Inoltre, i cambiamenti di colore possono essere innescati da un cambiamento nella dieta o da una reazione all'uso di droghe. Se nessuna delle precedenti condizioni è appropriata, l'urina scura o rosa può indicare una grave malattia. In tali situazioni, l'animale domestico ha bisogno di cure accurate, per questo sii paziente e paziente.

L'ematuria stessa non è pericolosa. Quando è di solito l'animale non perde molto sangue, come eccezione sono i casi traumatici con emorragia interna.

Ematuria in patologia nei gatti

Quando si rileva il sangue nelle urine dei gatti è necessario il trattamento. Poiché questo può essere un segno di una malattia acuta o cronica.

Diverse patologie nei gatti:

  • Policistico renale. Per lungo tempo, questa malattia non si manifesta, ma è considerata grave. Violazione dei reni, formano una cisti. Durante la corsa, un caso difficile origina ematuria. In questi casi avanzati, non ci sono misure radicali di guarigione, il più delle volte l'esito è letale. Il metodo di trattamento è applicato solo a supporto.
  • Malattia genitale Molto spesso, il sangue negli animali domestici entra nelle urine con malattie infiammatorie o oncologiche del sistema riproduttivo. Nei gatti, è un cancro dell'utero o delle ovaie e i maschi soffrono di infiammazione o patologia della prostata.
  • Il sangue nelle urine di un gatto appare nella forma acuta di cistite. È possibile determinare questa malattia se durante la minzione finale compaiono macchie rosa o gocce di sangue.

Ogni proprietario dovrebbe essere consapevole che tutti i processi infiammatori in un animale sono accompagnati da intossicazione. Molto spesso, l'animale non darà segni di sofferenza durante il periodo dell'infiammazione. L'avvelenamento è la stessa intossicazione, può essere causato da cause interne.

Metodi di trattamento dell'ematuria

Quando un gatto urina di sangue dovrebbe consultare uno specialista, suggerirà il metodo corretto di trattamento. Con la diagnosi corretta, viene selezionata la strategia di trattamento.

Il veterinario effettuerà una diagnosi completa, prescriverà una dieta, prenderà i farmaci. Gli esperti determinano la causa della malattia non solo in apparenza, ma tengono anche conto dei risultati delle analisi fatte durante l'esame. La tattica del trattamento è selezionata individualmente per un animale domestico, dopo che si scopre l'eziologia:

  • Curerà il sistema urinario malato.
  • È impegnato nell'eliminazione dei problemi con il sistema riproduttivo.
  • Il compito del veterinario di livellare le conseguenze dopo un trauma in un animale. Se non è solo un livido, ma un danno o una rottura di un organo interno, esegue una procedura chirurgica.
  • Il trattamento di supporto è usato nei gatti di razza policistici, in quanto sono suscettibili a questa malattia. Con questa diagnosi richiede una cura speciale per l'animale. Completamente policistico non viene trattato, quindi è necessario un costante monitoraggio e supporto medico per l'animale.

Il trattamento del gatto sterilizzato

Le ragioni per il trattamento del sangue nelle urine di un gatto eunuco possono essere diverse. In alcuni casi, la castrazione è la prevenzione della malattia. Ma la maggior parte dei proprietari castrare i loro animali domestici per non avere problemi con la riproduzione in futuro. Va anche ricordato che la castrazione come misura preventiva per le malattie non influisce su tutte le loro specie.

L'urolitiasi accompagna sia i gatti sterilizzati sia le femmine sterilizzate. Questo accade perché dopo una tale procedura chirurgica, l'uretra si restringe.

La sabbia salina e calcarea è difficile da sfuggire attraverso un canale stretto. Con l'ematurgia dei gatti sterilizzati, l'urina si scurisce. Inoltre, dopo tali operazioni, l'animale ha bisogno di una corretta alimentazione per evitare la formazione di urolitiasi.

Azioni preventive di ematologia

Dopo aver analizzato tutti i fattori che portano all'ematuria, cerchiamo di eliminarli o minimizzarli.

  • Gruppo di rischio Questa categoria comprende animali sterilizzati e castrati trasferiti a una dieta speciale. La composizione del cibo deve essere bilanciata in modo che non sorgano ulteriori problemi di salute. Si ritiene inoltre che la prevenzione mantenga il bilancio acido allo stesso livello. Va ricordato che la maggior parte degli alimenti secchi sono dannosi per l'animale.
  • I gatti hanno bisogno non solo di proteine, ma anche di carboidrati. Con il metabolismo alimentare unilaterale sarà disturbato. Pertanto, il cibo per gatti dovrebbe essere variato. È necessario cucinare il porridge con vitamine e verdure.
  • Non è raccomandato nutrire gatti castrati con pesci marini e il fiume non dovrebbe essere abusato. Contiene molto sale, che influenzerà negativamente la salute dell'animale. Poiché l'accumulo di sali forma delle pietre.
  • È utile dare il latte ai gatti in modo che il calcio possa entrare nel corpo.
  • Prodotti lattiero-caseari fermentati

Perché il sangue di un gatto appare nelle urine e come trattarlo

I proprietari di gatti non sempre capiscono che il loro animale necessita di cure urgenti, a causa dei sintomi nascosti della malattia. Queste condizioni includono l'ematuria - l'aspetto del sangue nelle urine del gatto per vari motivi. Di norma, questo problema passa spesso inosservato nel tempo, poiché l'animale urina in un vassoio con un riempitivo, dove è quasi impossibile distinguere il colore dell'urina. E anche notando la sfumatura brunastra dell'urina, non tutti i proprietari comprendono la gravità di questo fenomeno. Tuttavia, dovrebbe prestare molta attenzione, perché l'ematuria indica che il gatto ha bisogno di cure mediche di emergenza.

Sintomi di ematuria

La selezione del gatto dovrebbe essere trasparente e avere una sfumatura giallo-arancio. Se il proprietario ha trovato sangue nelle urine di un gatto, questo indica un processo infiammatorio o altri problemi nel corpo dell'animale che devono essere riparati. Prima di tutto, è necessario scoprire perché il sangue è apparso nelle sue urine e quindi iniziare il trattamento.

Per poter controllare il colore della scarica del gatto, dovresti insegnargli a scrivere su un vassoio vuoto o scegliere un riempitivo leggero. L'urina rosa, marrone o rossa con possibili coaguli di sangue parla di problemi di salute degli animali. Il colore delle urine sature appare come risultato di un eccesso di globuli rossi, che indica l'infiammazione nel corpo.

A parte il fatto che nelle urine di un gatto c'è sangue, l'ematuria può avere i seguenti sintomi:

  • mancanza di appetito;
  • letargia e apatia;
  • febbre;
  • l'animale urina oltre un vassoio su mobili e moquette;
  • quando un gatto fa pipì, si osserva nervosismo nel suo comportamento a causa della minzione dolorosa.

L'urina rossa può essere il risultato di un gatto che mangia una carota o una barbabietola. In questo caso, non è necessario fare nulla. Il metodo più affidabile per determinare la presenza di sangue nelle urine è l'analisi di laboratorio dei globuli rossi.

Raccolta delle urine per analisi

Evidenziare il rosso nei gatti indica gravi malattie che possono richiedere un lungo trattamento. La prima cosa che il proprietario dell'animale deve fare in questa situazione è raccogliere l'urina per l'analisi. Dopodiché, devi mostrare il gatto al veterinario e dare il materiale finito allo studio. Per i test di laboratorio urina adeguata raccolta non prima di 3-4 ore fa.

Regole per la raccolta di analisi:

  • Il vassoio deve essere pre-risciacquato con acqua calda;
  • Il filler viene rimosso o tutti i piccoli ciottoli di mare si trovano sul fondo della pentola;
  • L'urina pronta viene versata in un contenitore pulito e presa per l'analisi entro e non oltre 4 ore dalla raccolta;
  • È necessario nutrire l'animale entro e non oltre 6 ore prima del prelievo.

Perché sta succedendo questo

Il sangue nelle urine di un gatto è un indicatore di una grave condizione del corpo o della malattia, il cui sviluppo potrebbe provocare determinate cause. Identificare il proprio veterinario durante gli esami di laboratorio e informatici. Di regola, l'ematuria si sviluppa a seguito di varie infezioni, malattie e lesioni.

Le principali cause di ematuria, portando a gravi conseguenze:

  • la presenza di infezioni batteriche e malattie del sistema urogenitale, come urolitiasi, cistite, pielite o uretrite;
  • anomalie fetali degli organi interni, in particolare i reni;
  • grave danno ai reni e alla vescica da vermi e altri parassiti;
  • organi interni danneggiati a causa di colpi, lesioni o cadute dall'alto;
  • avvelenamento con cibo di scarsa qualità, veleni, droghe;
  • ipotermia o surriscaldamento del corpo;
  • la presenza di un tumore maligno;
  • malattie del sistema cardiovascolare.

Determinare la causa della presenza di sangue nelle urine è di grande importanza, poiché un ulteriore trattamento e la velocità di recupero dell'animale dipendono da esso.

A seconda delle ragioni, si distinguono i seguenti tipi di ematuria:

  1. L'ematuria parenchimale renale è una conseguenza dei problemi renali. Queste possono essere malattie di vario grado di complessità, traumi, infiammazioni, infezioni, tumori e altre anomalie.
  2. Patologia ematuria delle vie urinarie - le sue cause sono la presenza di batteri nelle urine, infezioni della vescica, uretra, uretere, così come tumori, lesioni, infiammazione e altri problemi nel lavoro di questi organi.
  3. Ematuria per malattie del tratto genitale - oscuramento delle urine con perdite vaginali nei gatti o infiammazione della prostata nei gatti.
  4. Ematuria a seguito di malattia sistemica - l'urina rosa o rossa in questo caso appare dopo malattie del fegato, sistema cardiovascolare o altre patologie, come surriscaldamento, ipotermia, esercizio eccessivo.

Indipendentemente dal tipo di ematuria, il trattamento deve essere effettuato in ospedale oa casa solo sotto la supervisione di un medico.

diagnostica

Per identificare le cause del sangue nelle urine e fare una diagnosi accurata, sulla base del quale verrà prescritto il trattamento, il veterinario dovrebbe condurre un esame approfondito. Innanzitutto, un'ispezione visiva del gatto. Se il proprietario non è riuscito a pre-raccogliere l'urina per l'analisi, può farlo in clinica con un catetere.

Metodi di esame e analisi per l'ematuria:

  • Analisi delle urine: indica un eccesso di globuli rossi e altre pericolose impurità nelle secrezioni dei gatti e la presenza di un processo infiammatorio;
  • Analisi biochimica del sangue - indica problemi nei reni;
  • Coagulogram - determina il livello di coagulazione del sangue;
  • Sensibilità e cultura delle urine: aiuta a determinare la presenza di infezione nelle urine e seleziona l'antibiotico desiderato;
  • Ultrasuoni addominali: determinano la presenza di tumori, calcoli e infezioni;
  • Radiografia con contrasto: consente di rilevare anomalie, tumori e calcoli del sistema genito-urinario;
  • Roentgenoscopy della cavità addominale - indica la presenza di pietre negli organi del sistema urinario;
  • Cistoscopia: consente di esplorare lo stato dell'uretra e della vescica dall'interno;
  • Analisi della pietra o istologia di un tumore rimosso (se rilevato) - sulla base di questi test, il medico prescrive un trattamento specifico.

Primo soccorso per la rilevazione del sangue nelle secrezioni di gatto

Cosa fare in una situazione in cui non è possibile mostrare immediatamente l'animale al veterinario? La risposta è semplice: non auto-medicare. Si consiglia di provare a contattare il medico al telefono per raccomandazioni dettagliate e, se necessario, la nomina di un farmaco anestetico. E inoltre è necessario eseguire azioni che aiuteranno ad alleviare le condizioni dell'animale domestico.

Pronto soccorso per l'ematuria:

  • Fornisci pace al gatto posizionandolo in una stanza asciutta e pulita;
  • Fornire l'accesso all'acqua pulita per bere;
  • Alimenta l'animale con cibo liquido;
  • Per nutrire il gatto con brodi di uva ursina o prezzemolo, che si differenziano per le proprietà disinfettanti;
  • Brodi di ginepro e equiseto contribuiranno a ridurre l'infiammazione delle vie urinarie.

È inaccettabile trattare l'animale con antibiotici senza prescrizione medica. È importante raccogliere le prove il più presto possibile e mostrare il gatto a uno specialista.

trattamento

Dopo aver ricevuto i risultati della diagnosi e dell'esame visivo, il veterinario fa una diagnosi e prescrive il trattamento necessario.

Metodi per combattere l'ematuria:

  • L'uso di farmaci antinfiammatori, antispasmodici e analgesici;
  • Nelle malattie avanzate sono indicati antibiotici somministrati per via orale o intramuscolare;
  • L'uso di vitamine, tinture a base di erbe e farmaci per migliorare l'immunità;
  • L'uso di farmaci per fermare il sanguinamento;
  • Nel caso della presenza di pietre negli organi urinari, una dieta speciale viene assegnata all'animale;
  • Con disidratazione, i fluidi endovenosi di glucosio e salina sono mostrati;
  • In alcuni tipi di avvelenamento, il veterinario può prescrivere l'uso di vitamina K1.
  • Pietre, tumori e altre neoplasie vengono rimosse chirurgicamente;
  • Se hai problemi a urinare, potresti dover usare un catetere urinario.

Durante il periodo di gravidanza e dopo il parto, gli organi del sistema urinario possono spesso diventare infiammati e le malattie croniche peggioreranno, ma in questo caso la maggior parte dei farmaci è controindicata. Pertanto, lo scopo del trattamento deve essere preso sul serio il più possibile, perché non solo la salute del gatto, ma anche i suoi gattini non nati dipendono da esso.

prevenzione

Sebbene l'urina rosa possa essere osservata per vari motivi, non ci sono molti metodi per prevenire questo fenomeno. Praticamente tutti consistono in un'attenta cura di un animale.

Misure per prevenire la comparsa di sangue nelle urine dei gatti:

  • L'animale deve ricevere la quantità necessaria di nutrienti dal cibo, quindi è molto importante monitorare la sua dieta e varietà nel menu;
  • È necessario attuare tempestivamente misure preventive contro la comparsa di vermi e pulci, nonché tempestivamente effettuare le vaccinazioni necessarie;
  • Il rischio di cadere da un'altezza, colpire o combattere dovrebbe essere ridotto al minimo;
  • Camminare per strada dovrebbe essere sorvegliato. Dovresti camminare in un'area sicura;
  • È necessario controllare sistematicamente quale urina il gatto fa pipì e se ci sono frammenti di sangue in esso;
  • Al primo segno di qualsiasi malattia, è necessario mostrare immediatamente l'animale al veterinario e iniziare a trattarlo;

È importante ricordare che il trattamento di una malattia grave è molto più difficile che prevenire nelle fasi iniziali.

Una domanda non banale: cosa fare se un gatto ha l'urina di sangue?

Rimuovendo il contenuto del vassoio, il proprietario nota spesso che il gatto ha l'urina di sangue, cosa fare quando viene rilevato un problema? Il sangue (ematuria) è un sintomo allarmante che indica lo sviluppo di patologie da parte del sistema escretore dell'animale. È pericoloso permettere a questo stato di fare il suo corso, poiché molte malattie in una forma trascurata possono portare alla morte di un animale domestico.

Leggi in questo articolo.

Visione normale dell'urina

Normalmente, in un gatto sano, l'urina ha un colore giallo paglierino e un odore particolare. Un cambiamento di colore indica qualsiasi disturbo nel corpo. Quindi, se l'urina diventa di colore giallo scuro, che si verifica con un aumento del contenuto di coloranti, la causa potrebbe essere la disidratazione dell'animale, la diarrea, il vomito, l'edema. Il colore marrone scuro appare a causa della distruzione dei globuli rossi nell'anemia emolitica, nella urolitiasi e nello sviluppo di patologie nella pelvi renale.

Nelle malattie oncologiche (melanosarcoma), l'urina diventa quasi nera. Un colore bruno-verdastro indica lo sviluppo di pielonefrite, urocistite, ecc. La presenza di sangue fresco nelle urine conferisce un colore rosso ed è spesso il risultato di un infarto renale, colica renale, urolitiasi.

L'urina di un gatto sano è trasparente. L'opacizzazione può indicare lo sviluppo del processo infiammatorio (aumento dei leucociti e dei batteri), lo sviluppo della urolitiasi (aumento dei cristalli di sale).

È importante che il proprietario ispezioni regolarmente il contenuto del vassoio per animali per notare una deviazione dalla norma nel tempo.

Cause di sangue

Ci sono diversi motivi per cui un gatto fa pipì nel sangue. E non è sempre nella patologia del sistema escretore. Abbastanza spesso, la causa di ematuria è malattie comuni, avvelenamento, patologie tumorali nel corpo.

Ematuria è un sintomo dello sviluppo del processo patologico, quindi è importante notare un segno di allarme in tempo e fornire il trattamento necessario in modo tempestivo.

Come non perdere l'insorgere della malattia

Prendersi cura di un animale domestico lanuginoso significa mantenere la propria salute in condizioni normali. Nella fase iniziale di sviluppo della patologia, l'ematuria potrebbe non manifestarsi. Capire che qualcosa non va con l'animale aiuterà il monitoraggio regolare del suo comportamento, anche quando si visita il vassoio. Per riconoscere una malattia in via di sviluppo nel tempo, il proprietario deve fare attenzione quando pulisce la lettiera per gatti. È necessario prestare attenzione al colore del riempitivo (se usato nel vassoio) e all'urina stessa.

Scoprendo che il gatto fa pipì con il sangue, dovresti osservare attentamente il suo comportamento durante la minzione. Un animale può preoccuparsi, correre per la stanza, salire con riluttanza nel vassoio e persino urinare in altri posti. Questo comportamento indica che l'animale ha dolore o fastidio associati al processo di minzione.

Raccogliamo l'urina per l'analisi

Raccogliere l'urina da un animale domestico per l'analisi a casa è facile. Tuttavia, dovresti conoscere alcune regole e seguire le raccomandazioni in modo che il materiale raccolto sia informativo e la diagnosi sia corretta:

  • Solo l'urina appena raccolta sarà adatta per l'analisi (non più di 2-3 ore).
  • Non ci dovrebbero essere riempitivi nel vassoio. Se il gatto non è abituato a camminare in un vassoio vuoto, allora nei negozi specializzati per animali domestici viene venduto uno stucco destinato alla raccolta di urina.
  • Prima di prendere il vassoio di analisi deve essere accuratamente pulito.
  • Analisi delle urine prelevata dall'animale a stomaco vuoto.
  • Per raccoglierli con cura, puoi usare una siringa sterile monouso senza ago o una pipetta da un kit per raccogliere l'urina dai gatti. Devi farlo con i guanti. Un volume di 20-50 cm3 sarà sufficiente per l'analisi di laboratorio.

In un contesto ospedaliero, se un cateterismo è prescritto a un animale, allora un test delle urine può essere preso dal catetere, a condizione che la porzione di urina sia fresca. In casi eccezionali (blocco dell'uretra, impossibilità di cateterizzazione, necessità di analisi sterile) nella clinica veterinaria si produce urina dalla vescica, attraverso la puntura della parete addominale (cistocentesi).

Diagnosi dal veterinario

In nessun caso non dovrebbe impegnarsi nell'auto-trattamento di un animale domestico quando rileva un sintomo allarmante come l'ematuria. Se il gatto urina con il sangue, prima di lasciare la clinica, posiziona l'animale in un luogo caldo, lontano da correnti d'aria. Un animale domestico deve garantire la pace, rimuovere il cibo secco dalla dieta e fornire acqua pulita.

In una clinica veterinaria, gli esperti condurranno un esame clinico dell'animale. L'urina dell'animale verrà inviata per l'analisi generale, che confermerà la presenza di sangue nelle urine.

Oltre all'analisi generale delle urine, il medico può prescrivere un esame del sangue generale e biochimico per rilevare l'infiammazione nel corpo e valutare la funzione renale. Se si sospetta un'infezione, viene effettuata una coltura batteriologica per identificare la microflora patogena e determinare la sensibilità agli antibiotici.

Se il veterinario sospetta che la causa dell'ematuria sia una infezione genitale, il gatto verrà prelevato dallo striscio dalla vagina e dal gatto dall'uretra.

Oltre all'analisi delle urine, la diagnostica ecografica dei reni, l'esame della vescica e dei raggi X con un mezzo di contrasto vengono utilizzati per diagnosticare l'urolitiasi. Gli stessi metodi di ricerca consentono di identificare i tumori del sistema urinario. Quando vengono trovate le pietre, vengono analizzate per prescrivere i farmaci e la dieta appropriati.

Opzioni di trattamento

Avendo scoperto che un animale domestico ha l'urina di sangue, ogni proprietario pensa a come trattare una tale patologia. Lo schema terapeutico per l'ematuria dipende dalle ragioni di ciò. Di regola vengono prescritti farmaci antibatterici all'animale. Quando viene rilevata urolitiasi, vengono prescritti una dieta terapeutica speciale, antispasmodici e antidolorifici, nonché farmaci che promuovono la dissoluzione delle pietre.

Quando si disidrata l'animale, vengono prescritte iniezioni endovenose di soluzione salina, glucosio, ecc. In caso di avvelenamento, la vitamina K e i farmaci vengono utilizzati per aumentare la coagulazione del sangue.

Ematuria dovuta a malattia parassitaria richiede un decorso di vermifugo dell'animale.

Se la ragione per cui il gatto ha l'urina rossa è un tumore, polipi, calcoli, sulla base di studi diagnostici, la condizione generale dell'animale è la chirurgia.

L'aspetto del sangue nelle urine di un animale domestico è un segnale allarmante che indica lo sviluppo del processo patologico. In questo caso, la malattia può essere associata al sistema genito-urinario ed essere sistemica. Quando viene rilevata ematuria, il proprietario non deve solo mostrare l'animale a uno specialista veterinario, ma anche raccogliere correttamente l'urina per l'analisi.

E qui di più su cosa fare se il gatto urina di sangue. Sintomi e segni di patologia. Per riconoscere una malattia grave nel tempo, il proprietario deve conoscere i sintomi della cistite in un gatto.

Urina di gatto con sangue: cosa fare se viene rilevata l'urina. Cirrosi nei gatti: sintomi di danni al fegato, trattamento. Marina (content manager).

Raccomandiamo di leggere l'articolo su cosa fare se il gatto ha l'urina di sangue. Da esso apprenderete le ragioni della comparsa di sangue nelle urine, come raccogliere correttamente l'analisi, la diagnosi di possibile patologia e il suo trattamento.

Sangue nelle urine di un gatto

Scopri tutti i motivi per cui il gatto ha sangue nelle urine. Descrizione di cosa fare in ogni caso. Prevenzione. Spiegazioni video da parte dei veterinari.

Il sangue nelle urine di un gatto è un sintomo che indica la presenza di qualche malattia o condizione patologica. Ematuria è il nome scientifico di questo segno allarmante per il proprietario di un gatto. Visivamente, l'ematuria può essere vista da un cambiamento nel colore delle urine o da macchie di sangue e coaguli di sangue in un vassoio. Può anche essere identificato in modo casuale durante i test. In ogni caso, è necessario un appello immediato al veterinario affinché possa stabilire la causa di questo sintomo sgradevole.

Perché il gatto urina di sangue

Le cause di ematuria possono essere diverse, la diagnosi deve essere effettuata da uno specialista veterinario sulla base di un esame sugli animali e di test di laboratorio.

Malattia renale

Qualsiasi infiammazione provoca danni ai tessuti dei reni - nelle urine ci sono impurità di sangue rilasciato durante la ferita.

Il grado di infiammazione non è correlato all'abbondanza di sangue, quindi è necessario condurre urgentemente esami medici anche se l'urina con sangue ha un colore rosa pallido o se vi sono parecchie gocce sanguinanti.

Infiammazione negli ureteri

Di solito appare in caso di urolitiasi - le frazioni solide feriscono gli ureteri quando le attraversano. Indica la presenza di infiammazione urina rosa e difficoltà a urinare. Il trattamento deve iniziare immediatamente - il rischio di complicanze gravi è alto. Qui può aiutare a nutrire i gatti con ICD.

Trauma urinario

Come risultato di un colpo, dopo una caduta da un'altezza, gli incidenti possono essere feriti dagli organi del sistema genito-urinario. Il più a rischio di ematuria traumatica dei gatti che si trovano sul campo libero.

In questi casi, la terapia non può essere posticipata, forse un'infezione grave che può portare a sepsi e morte.

cistite

Una malattia in cui si sviluppa il sanguinamento a causa dell'infiammazione della vescica, e il gatto fa pipì nel sangue. È necessaria una terapia urgente con farmaci anti-infiammatori e antibatterici.

urolitiasi

Nei gatti, l'urolitiasi spesso si sviluppa sullo sfondo delle operazioni di castrazione o a causa di un'alimentazione scorretta. Alcune razze di gatti (inglesi, persiani, birmani, Maine Coons) hanno una predisposizione genetica per l'ICD. Con lo scarico delle pietre, i bordi taglienti delle frazioni feriscono i tessuti del sistema urinario, provocando emorragie interne. Nelle urine possono apparire coaguli di sangue, è dipinto in rosa o in colore scuro. Ciò aiuterà la transizione verso un feed olistico.

Neoplasie benigne e maligne nel tratto urinario

Se la formazione è cresciuta fortemente, il sangue può comparire nelle urine del gatto, accompagnato da una minzione dolorosa. Negli animali più anziani, questi sintomi possono indicare la presenza di un cancro avanzato.

medicazione

Molto spesso, i proprietari di animali domestici fanno auto-medicazione. Essi prescrivono ai loro gatti la medicina umana dal kit di pronto soccorso, senza consultare un medico veterinario. Per questo motivo, gli animali soffrono di avvelenamento, accompagnati da sanguinamento interno. Spesso si tratta di emorragia renale, che causa la comparsa di sangue dall'uretra. Tale reazione può verificarsi anche su aspirina e paracetamolo. Si deve prestare attenzione alla gentamicina nei gatti - ha molte controindicazioni.

Malattie sistemiche

Le cause di ematuria possono essere malattie del fegato e del sangue, processi infettivi nel corpo, insufficienza cardiaca.

Patologia del sistema riproduttivo

Il sangue entra nelle urine dagli organi genitali esterni. A questo sintomo si aggiunge una maggiore leccatura dell'area intima.

Operazione di castrazione

Nei gatti, neutri dopo l'operazione, il canale si restringe, il che porta all'urina - questo porta allo sviluppo o all'esacerbazione dell'ICD. Problemi simili si verificano nei gatti dopo la sterilizzazione. Tali animali hanno bisogno di diete speciali (cibo per animali domestici per castelli e cibo per animali domestici per animali sterilizzati) e maggiore cura.

Gravidanza e parto

I gatti in stato di gravidanza e quelli che hanno alloggiato (dopo la nascita) possono avere sangue nelle loro urine. Ciò è dovuto all'esacerbazione delle malattie croniche del sistema genito-urinario e allo sviluppo della urolitiasi. La diagnostica e il trattamento dei gatti devono essere effettuati da un veterinario in modo che il processo di gravidanza non sia complicato e la prole non sia interessata.

Errori nella dieta

Cibo economico, un menu monotono, squilibrio di acidità nel cibo, un'eccessiva percentuale di fosfati - tutto questo può provocare varie malattie, il cui sintomo è l'ematuria. Qui aiuterà la nostra lista dei migliori mangimi per i gattini.

Intossicazione chimica

Il contatto accidentale con alcune sostanze chimiche può causare avvelenamento, che causerà sanguinamento interno. Detersivo per piatti, detersivo, profumi, vernici e colla sono tutti prodotti chimici.

Procedura di cateterizzazione

L'aspetto minore del sangue può essere dopo la cateterizzazione. In questi casi, il trattamento di solito non è richiesto, i sintomi vanno via da soli.

endoparassiti

Gli elminti possono vivere in qualsiasi organo di un gatto. Se i parassiti sono infettati con la pelvi renale o la vescica, è possibile che l'urina si macchia o si tocchi di rosa.

Questo non è un elenco completo di patologie in cui compare l'ematuria. Pertanto, è importante non posticipare la visita al veterinario in modo che egli trovi la causa della comparsa di sangue nelle urine e prescriva il trattamento corretto.

Metodi per il trattamento di ematuria

La scelta del regime di trattamento dipende dalla diagnosi finale, prescritta da un veterinario.

Tutti i proprietari possono aiutare il loro animale malato a raccogliere l'urina per l'analisi, mostrare l'animale e raccogliere l'urina allo specialista in tempo e attenersi rigorosamente alle prescrizioni del medico.

Di solito i farmaci antibatterici e antinfiammatori sono prescritti ai gatti. Se un gatto ha sangue nelle urine a causa di urolitiasi, è prescritto antispastici e antidolorifici. Inoltre, il medico può prescrivere una nutrizione terapeutica. I produttori di mangimi olistici e super premium hanno speciali marchi di mangimi urologici.

Se un gatto sviluppa disidratazione a causa dell'avvelenamento, vengono posti dei contagocce con soluzione salina e glucosio. Inoltre, quando avvelenamento utilizzando la vitamina K e farmaci per migliorare la coagulazione del sangue.

L'ematuria, che ha causato malattie parassitarie, viene trattata con l'aiuto di sverminare l'animale. Tumori, polipi, calcoli renali richiedono un intervento chirurgico.

Il metodo di trattamento e la scelta dei farmaci in ciascun caso devono essere individualizzati.

La regola principale: nessun autotrattamento, solo un approccio professionale.

Rispetto di questa regola: la garanzia di salute e lunga vita del tuo animale domestico.

prevenzione

Se la diagnosi di malattie e trattamento è una prerogativa del veterinario, allora il proprietario del gatto è responsabile delle misure preventive.

Cosa deve essere fatto in modo che il tuo animale domestico non tocchi questo problema:

  • Trasferimento a cibo speciale per animali domestici a rischio: gatti sterilizzati, gatti sterilizzati, animali con ICD. In questo gruppo di animali è necessario mantenere il bilancio acido allo stesso livello. Il modo più semplice per farlo è seguire una dieta terapeutica e usare cibo medicinale.
  • Nutrizione bilanciata versatile. I gatti hanno bisogno di carboidrati e proteine. L'eccesso di proteine ​​è la causa della urolitiasi degli acidi urici. Dieta vegetariana e lattica - la causa della urolitiasi alcalina. Gli animali alimentati con proteine ​​naturali devono cucinare il porridge con le verdure. I vegetariani danno proteine.
  • Divieto di alcuni prodotti. Salsicce, carni affumicate, cibo in scatola, pesce di mare - fonti di sale in grandi quantità. L'accumulo di sali è la causa della urolitiasi.
  • Assunzione competente di vitamine Una mancanza di vitamina A contribuisce allo sviluppo dell'ICD.
  • Stile di vita mobile - prevenzione dell'obesità. Nei gatti sovrappeso, spesso compaiono malattie concomitanti dei sistemi genitourinario, digestivo, cardiovascolare ed endocrino. E questo è il rischio di ematuria.
  • Bevi molta acqua. In modo che sali, sabbia e altre particelle solide non si accumulino nei reni e nel tratto urinario, devono essere lavati accuratamente. Assicurati che il tuo animale domestico abbia sempre acqua pulita in quantità sufficiente. Compra una fontana d'acqua: incoraggerà il tuo animale a bere di più. L'acqua in bottiglia deve essere utilizzata in aree con maggiore durezza dell'acqua.
  • Trattamento tempestivo dei parassiti. Non dimenticare di somministrare farmaci antielmintici almeno due volte all'anno.

Guarda il tuo animale domestico, non lasciarlo da solo alla finestra aperta o sul balcone.

Cammina con il gatto al guinzaglio. Dopo un infortunio, una ferita o una caduta da un'altezza, mostrare immediatamente il gatto a uno specialista, senza attendere che compaiano i primi sintomi.

Ispezione di routine Mostra regolarmente il tuo animale domestico al veterinario per notare e prevenire i problemi di salute in tempo.

Il rispetto di queste semplici regole influenzerà positivamente la salute del tuo gatto e prolungherà la sua vita.

Sangue nelle urine di un gatto e minzione frequente: qual è la ragione, come viene trattata?

Il fluido espulso dai reni si chiama urina o urina. Così, prodotti metabolici indesiderati, sale in eccesso, sostanze estranee, enzimi, ormoni "extra", eccesso di vitamine vengono rimossi dal corpo.

Omeostasi e gatto

Questo processo fornisce un ambiente favorevole all'interno del corpo - l'omeostasi.

Normalmente, questo liquido è di colore giallo puro, privo di impurità e odori. La presenza di sangue nelle urine può essere vista immediatamente. Il colore del liquido scaricato cambia. Dal giallo al marrone o addirittura al rosso. Il grado di colore sarà determinato dal numero di globuli rossi.

La presenza di sangue nelle urine di un gatto può essere vista immediatamente.

Meno comunemente possono essere presenti strisce insanguinate o piccole macchie. Questo fenomeno è chiamato ematuria. Nella forma lieve della malattia, la presenza di sangue viene rilevata solo attraverso test di laboratorio. Il sedimento contiene globuli rossi e tutti i corpi di diverse forme. Alcuni cambiano forma, sembrano molto diversi e alcuni rimangono nella stessa forma.

Scurisce l'urina principalmente a causa dell'uso del colore caratteristico del cibo e la presenza della malattia è di solito questo fenomeno non è associato. È sufficiente non dare questo cibo al cane per diversi giorni in modo che tutto ritorni alla normalità.

Cause di sangue nelle urine di un gatto

Il sangue nelle urine appare per una ragione, parla di una malattia di gatto in via di sviluppo. I fattori possono essere:

  • lesioni alla schiena nella zona dei reni;
  • urolitiasi;
  • parassiti nella vescica;
  • cistite;
  • uretrite;
  • pielite;
  • leptospirosi;
  • intossicazione da avvelenamento;
  • decomposizione di neoplasie maligne.

Dopo il parto

Succede che un gatto che ha appena partorito ha segni di ematuria. Questo processo si verifica a causa della penetrazione dei globuli rossi dall'utero nello scarico, mescolando successivamente nella vagina.

Questo può indicare sanguinamento uterino, innescato da varie malattie, in particolare - vaginite flemma.

Dopo la sterilizzazione

L'ematuria può essere causata dalla sterilizzazione del gatto.

Un sintomo più pericoloso di ematuria è dopo la sterilizzazione dell'animale.

Tale manifestazione di patologia indica gravi conseguenze postoperatorie associate a complicanze. Esci: un ricorso immediato a uno specialista. Ignorare il segno può causare la morte del gatto.

Fare una diagnosi

Per la diagnosi, vengono eseguiti un esame radiografico della vescica e un esame ecografico dei reni.

La diagnosi viene fatta in clinica attraverso l'esame di laboratorio delle urine. Per fare questo, assemblare correttamente l'urina per l'analisi. È necessario utilizzare i guanti per evitare il rischio di infezione.

  1. Nel vassoio del gatto rimane solo la griglia, il riempitivo igienico viene completamente rimosso.
  2. È necessario consentire all'animale di andare nel vassoio, dopo di che il liquido si fonde semplicemente in un contenitore pulito.

In rari casi, l'urina viene raccolta utilizzando un catetere direttamente nella clinica.

Successivamente, il veterinario raccoglie un'anamnesi, che include informazioni sul regime di alimentazione, frequenza di minzione, dolore, presenza di sintomi associati, cambiamenti nel comportamento. Allo stesso tempo vengono effettuati un esame radiografico della vescica e un esame ecografico dei reni.

Sintomi principali

A sinistra è la minzione normale, a destra è la minzione tipica per un gatto diabetico.

Sintomi concomitanti in ematuria sono: minzione frequente - pollachiuria, minzione pesante - disuria.

Allo stesso tempo, l'animale domestico si sta sforzando, i dorsi si fanno male e emettono suoni lamentosi. Potrebbero esserci involontarie uscite di liquidi in luoghi imprevisti, senza raggiungere il vassoio. Leccata frequente dei genitali Spesso, l'animale non è in grado di urinare, a lungo seduto su un vassoio. Un tale sintomo parla di una malattia grave e il ritardo è irto di morte.

Trattamento di un gatto durante la minzione con il sangue

Il trattamento dipenderà dalla malattia presente, che provoca sintomi simili, ma esiste un elenco di metodi comuni usati nell'ematuria.

Viene mostrato l'uso di antibiotici per eliminare l'infezione batterica nel sistema urogenitale. Il corso viene nominato per un periodo da due a quattro settimane, a seconda della gravità. In caso di eziologia inspiegabile della cistite, si raccomandano farmaci antinfiammatori non steroidei. In parallelo, dovresti mantenere il tuo animale a dieta a basso contenuto di proteine, provvedere al riposo e bere molti liquidi.

Per eliminare un'infezione batterica nel sistema urogenitale, è indicato l'uso di antibiotici.

Blocco uretrale

Se l'uretra è bloccata, viene indicata un'operazione chirurgica di emergenza.

Gli anestetici sono usati per alleviare i sintomi acuti, che vengono iniettati nel canale dell'uretra. Fondamentalmente, questa patologia si verifica nei maschi e l'intervento chirurgico è quasi sempre indicato.

Uroliti nelle urine di un gatto

Anche la presenza di uroliti nella vescica o nei reni richiede una rimozione immediata.

Nelle fasi iniziali, la loro dissoluzione è possibile grazie all'uso di una dieta povera di proteine ​​e all'uso di speciali additivi alimentari. Nei casi più complessi, è necessario un intervento chirurgico.

In presenza di uroliti nella vescica richiede la loro rimozione immediata.

Leptospirosi (pericolosa per l'uomo)

Particolare attenzione dovrebbe essere data a una malattia come la leptospirosi. La malattia è rara per i gatti, per lo più sono portatori dell'infezione, che colpisce principalmente i roditori.

La leptospirosi è molto pericolosa per l'uomo, anche se l'animale stesso non è malato, ma porta solo un agente patogeno nel corpo.

Questo è il motivo per cui è molto importante diagnosticare questa malattia nel tempo.

  • La malattia viene trattata con l'uso di siero iperimmune.
  • Viene prescritto un corso antibiotico per prevenire la diffusione dell'infezione.
  • Vengono mostrati l'uso di immunomodulatori, fluidi per via endovenosa di elettroliti con aggiunta di vitamine e glucosio.
  • Appuntamento consigliato per risparmiare tempo.
  • Durante le misure terapeutiche, è imperativo disinfettare tutti gli oggetti domestici dell'animale, il suo habitat, così come l'intero appartamento e gli utensili che sono in contatto con l'animale malato.

Durante gli interventi terapeutici, è necessario disinfettare tutti gli oggetti con cui l'animale viene in contatto.

conclusione

Quando si rileva la leptospirosi, è imperativo utilizzare tutti i mezzi di protezione: indossare i guanti quando si è in contatto con un gatto malato, lavarsi accuratamente le mani dopo aver preso le misure correttive. Quando si rileva la leptospirosi in forma grave, si consiglia di addormentare l'animale.

Il gatto ha sangue nelle urine? C'è qualche motivo di allarme?

Il sangue di un gatto nelle urine è una condizione patologica nota in medicina veterinaria come ematuria. La rilevazione di questo sintomo è un serio allarme per il proprietario dell'animale. L'ematuria può essere un segno di varie malattie e condizioni patologiche nei gatti. Il pronto intervento medico aiuterà ad evitare potenziali complicazioni.

Malattie che causano patologia

Le cause che scatenano la comparsa di sangue nelle urine di un animale sono diverse. I principali sono:

  • Processi patologici associati ai reni. L'infiammazione di qualsiasi tipo, che colpisce il tessuto renale, può essere uno stimolo per questo sintomo. La lesione infettiva del bacino o del calice dei reni causa un malfunzionamento dell'organo e il sangue nelle urine dell'animale risulta da questo disturbo.

La causa del sangue nelle urine di un gatto può anche essere lesioni e lividi dei reni nell'animale. Il gatto in questo caso urina di sangue.

  • Infiammazione dell'uretere
  • La presenza di tumori. La neoplasia nel corpo del gatto è anche una delle probabili cause di ematuria.
  • Lesione alla vescica Spesso questa patologia si verifica dopo le contusioni.
  • Nelle urine di un animale domestico si osservano impurità sanguinanti a causa della formazione di pietre di corallo. Questa è una conseguenza della urolitiasi. In questo caso, il bacino, il calice del rene e la vescica possono diventare aree di sconfitta. Le formazioni di pietra feriscono i tessuti molli degli organi durante i movimenti, provocando la comparsa di segni rosa o scuri nelle urine di un gatto.

Le pietre non si formano negli ureteri, arrivano dalle sezioni superiori con una corrente di urina. Formazioni di sale o di carattere calcareo sono spostate e avanzate lungo i canali urinari. La formazione dura danneggia il muro dell'uretere. Il processo provoca la comparsa di sangue nelle urine dell'animale.

  • Uso di determinati farmaci Alcuni farmaci influenzano paradossalmente il corpo del gatto, avvelenandolo. Particolarmente pericoloso è l'uso di prodotti destinati alle persone, non agli animali. Tali medicinali in un animale domestico possono causare sanguinamento, causare impurità rosa o scure nelle sue urine.

Agli animali è severamente vietato dare:

  • aspirina;
  • paracetamolo;
  • Gentamicina (infetta il parenchima, sviluppa disturbi nefrologici nell'animale domestico).
  1. Malattie dell'organo - sistemi, per esempio, insufficienza cardiaca.
  2. Surriscaldamento o ipotermia
  3. Anomalie congenite nella struttura degli organi interni.
    A volte l'ematuria è semplicemente un sintomo concomitante di malattie più gravi, come ad esempio:
  • Malattia del rene policistico;
  • Problemi genitali;
  • Cistite. Un gatto può registrare sangue nelle urine e minzione frequente. Il sangue appare generalmente alla fine dello svuotamento;
  • Intossicazione. Le sostanze tossiche spesso entrano nel sistema di circolazione sanguigna e provocano processi infiammatori in tutto il corpo.

Spesso la causa della patologia sono errori nella preparazione della dieta del gatto:

  1. Violazioni nell'equilibrio di acido alimentare e sostanze basiche;
  2. La presenza di una percentuale eccessiva di fosfati nel cibo;
  3. Cibo monotono

sintomi

Il sintomo principale è la colorazione delle urine in rosso. In alcuni casi, può essere trovato coaguli.

L'animale perde appetito, diventa pigro, indifferente a tutto. Kota è preoccupato per la minzione, può urinare davanti al suo bagno, su tappeti, mobili imbottiti.

Questi sintomi sono un segno che un gatto ha ematuria. Se ha l'ansia durante la minzione, dovresti guardare il colore dell'urina. Nelle fasi iniziali del sangue non può vedere l'occhio senza aiuto, ma i sintomi dovrebbero essere un segnale circa la condizione malsana dell'animale domestico. La malattia è pericolosa. Il trattamento di un gatto, se ha sangue nelle urine, deve essere organizzato urgentemente e solo sotto controllo medico.

Per una diagnosi accurata, viene eseguito un test delle urine, ai fini dei test di laboratorio. Per raccogliere l'urina è necessario acquistare uno stucco speciale nel negozio di animali.

Sangue nelle urine di un gatto

La castrazione di un animale maschio può causare la comparsa di ICD.

La ragione di questa patologia è un restringimento del canale di uscita delle urine dopo la procedura di sterilizzazione. Anche i piccoli concrementi e sali iniziano a venire fuori con difficoltà. È con questa caratteristica che sono associati frequenti casi di urolitiasi dei gatti castrati.

Il sangue nelle urine di un castrati è un segno che l'animale ha ematuria. Abbiamo urgentemente bisogno di occuparci del suo trattamento, fornire all'animale un'alimentazione speciale e un'adeguata cura.

Sangue nelle urine di un gatto in stato di gravidanza o di parto

Questa patologia si trova spesso sullo sfondo dello sviluppo della urolitiasi e l'esacerbazione delle malattie croniche del sistema urinario. Non è consigliabile somministrare al gatto farmaci che possono complicare il processo e influire negativamente sulla prole. Il trattamento dovrebbe trattare con un veterinario.

Pronto soccorso

Prima della nomina di un corso di trattamento per animali domestici, è necessario fornire il primo soccorso:

  1. Garantire la pace in una stanza calda e pulita;
  2. Effettuare un'iniezione anestetica per via intramuscolare (Baralgin, No-shpa);
  3. Nella dieta, lasciare solo cibo liquido;
  4. Metti l'acqua in un posto conveniente per l'animale;
  5. Pulire un gatto con un decotto di prezzemolo, che avrà un effetto disinfettante;
  6. Non puoi dare gli antibiotici ai gatti senza consultare un veterinario.

diagnostica

Il medico prescrive i seguenti esami per determinare la natura e la causa alla base della malattia:

  1. Cultura e sensibilità delle urine;
  2. Esami del sangue, urina;
  3. Tampone vaginale - con vaginite;
  4. coagulazione;
  5. Ultrasuoni, radiografia addominale e con contrasto;
  6. cistoscopia;
  7. Analisi di pietre;
  8. Esame istologico

trattamento

Se ci sono indicatori di disidratazione, il dottore prima di tutto prescrive le iniezioni endovenose di soluzione salina, il glucosio.

In caso di intossicazione, vengono utilizzati vitamina K e agenti intesi ad aumentare la coagulazione del sangue.

È prescritto il trattamento farmacologico, che include:

  1. Eliminazione della causa della malattia eliminando fattori patogeni;
  2. Rimozione dell'infiammazione dalla vescica;
  3. Soppressione del dolore e dei crampi;
  4. Ripristino della diuresi e dell'equilibrio acido-base.
    Gli antibiotici sono usati per trattare l'ematuria, combinandoli con la terapia patogena e sintomatica.

Con lo sviluppo di ICD stabilire la natura dei sali, con lo scopo della loro dissoluzione. Nei casi più gravi, viene utilizzata la rimozione chirurgica di calcoli o la loro frantumazione mediante laser.

prevenzione

  • Nella dieta dell'animale è necessario aggiungere carboidrati;
  • Ai gatti castrati non deve essere somministrato molto pesce, specialmente il pesce di mare. I sali del prodotto possono accumularsi nei reni, contribuendo alla formazione di calcoli;
  • I prodotti lattiero-caseari fermentati sono utili per i gatti per prevenire l'urolitiasi;
  • L'animale domestico dovrebbe essere dotato di uno stile di vita mobile, che contribuisce ad aumentare il metabolismo;
  • Non sovralimentare gli animali;
  • È necessario assicurarsi che il gatto beva molta acqua ordinaria.

Con il sangue di un gatto, non puoi esitare. Il trattamento precoce è una garanzia di un rapido recupero del tuo amato animale domestico.

Sangue nelle urine di un gatto, gatto o gattino - cause, diagnosi e trattamento

Ematuria può essere un sintomo di molte malattie e disturbi nei gatti. La cosa principale è ricordare che un gatto non è una persona, non può dire dove fa male e cosa. Pertanto, ai primi segni di sangue nelle urine, è necessario consultare immediatamente uno specialista esperto. È consigliabile raccogliere immediatamente l'urina per l'analisi e portarla in ospedale insieme agli animali malati, il che aumenterà significativamente la velocità di diagnosi corretta.

Che aspetto ha un'urina di gatto / gatto / gattino?

Che aspetto ha un'urina di gatto / gatto / gattino con ematuria?

Come raccogliere l'urina di gatto / gatto / gattino per l'analisi?

Non tutti i gatti hanno un temperamento docile. In gatti particolarmente "timidi" o ribelli, l'urina può essere presa per l'analisi solo con l'aiuto di un catetere. Naturalmente, la procedura dovrebbe essere uno specialista.

Come notare l'aspetto del sangue nelle urine di un gatto / gatto / gattino?

Cause di sangue nelle urine di un gatto / gatto / gattino

  • Alta proteinuria: nelle urine aumenta il livello delle proteine.
  • Processi infiammatori in qualsiasi area dei reni o dei reni.
  • Infezioni batteriche e virali specifiche durante le quali si può verificare piuria: la comparsa di batteri nelle urine.
  • Linfosarcoma (tumore del rene). Una delle sue manifestazioni è l'aspetto del sangue nelle urine del gatto.
  • Trauma - qualsiasi caduta da un'altezza, incidenti stradali, ecc.
  • Nefrolitiasi, rene policistico, parassiti renali, infarto renale o anomalie vascolari.
  • In caso di infiammazione o infezioni della vescica, uretra o uretere, possono verificarsi piuria e / o disuria - difficoltà a urinare dolorose.
  • L'infiammazione acuta, gli effetti tossici dei farmaci, i tumori possono causare emorragie piuttosto pesanti, che minacciano direttamente la vita di un animale domestico.
  • Cambiamenti nella forma della vescica a causa della presenza di un polipo, calcoli (calcoli) negli ureteri (urolitiasi), nell'uretra, nella vescica a causa di lesioni e irritazione della mucosa.
  • Il recente trauma della vescica e, di conseguenza, la comparsa di ematuria è un'indicazione assoluta per cure veterinarie immediate.

L'urina può essere contaminata da perdite vaginali di sangue o prepuzio. Nell'uretra, il sangue può entrare nei maschi con infiammazione della prostata.

Pronto soccorso per la comparsa di sangue nelle urine di un gatto / gatto / gattino

  • Fornisci un animale riposante all'animale malato ponendolo in un ambiente caldo, senza correnti d'aria, stanza sul letto.
  • Iniezione intramuscolare di farmaci analgesici (no-shpa, balargin), che allevieranno la sindrome del dolore.
  • Escludere dalla dieta tutti i cibi solidi, invece offrono cibo liquido e alimenti facilmente digeribili; molta acqua
  • Per disinfettare il tratto urinario prima di andare dal medico, somministrare al gatto un decotto di uva ursina, radice di prezzemolo, furadonina.
  • I prodotti infiammatori del tratto urinario vengono rimossi con decotto di ginepro, equiseto.
Interessante Sui Gatti