Principale Igiene

Perché miagolare gatti e gatti?

A proposito di una persona vive un sacco di animali diversi, ma il più delle volte i gatti diventano animali domestici. Questi sono animali indipendenti, la cui cura non richiede molto tempo.

I proprietari di gatti non si limitano a dare da mangiare ai loro animali domestici, a pulire il vassoio, ma anche a comunicare costantemente con loro. E l'animale domestico birichino spesso risponde. Perché gatti e gattini miagolano? Gli esperti dicono che in questo modo comunicano, e, in modo interessante, solo con una persona.

Cioè, miagolare è un modo di parlare con l'ospite, gli altri membri della famiglia o gli ospiti. Allo stesso tempo, tra i gatti in questo modo non comunicano, per questo hanno altri suoni.

Perché l'animale domestico miagola?

Un gatto o un gatto non miagolano mai senza una ragione, e di solito il proprietario capisce di cosa ha bisogno il suo animaletto lanuginoso. Molto spesso in questo modo il gatto attira l'attenzione del proprietario o vuole contattarlo con una richiesta.

Ecco le cause più comuni dei miagolii del gatto:

  1. Espressione di saluto Di solito, l'animale domestico è felice se la persona è tornata a casa dal lavoro e può miagolare per salutarlo.
  2. Il gatto ha fame o chiede una sorpresa. Questa è probabilmente la causa più comune di miagolare, che a volte può diventare un urlo persistente. Se non ti piace il fatto che l'animale si comporta costantemente in questo modo, insegnalo a mangiare in un dato momento. Saprà che è inutile chiedere supplementi e non spenderà la sua forza su di esso.
  3. La porta è chiusa I gatti miagolano se vedono una porta chiusa davanti a loro. Se il gatto aveva urgente bisogno di uscire e poi entrare in casa, lo mostrava con un miagolio insistente. Precedentemente, nei villaggi, questo problema veniva risolto semplicemente: un buco speciale veniva fatto nella porta. Ora, tuttavia, è sempre più necessario consentire o rilasciare un animale domestico su richiesta.
    Mancanza di attenzione I gatti, come le persone, possono annoiarsi, soprattutto se vengono spesso lasciati soli a casa. Al ritorno dei proprietari, possono chiedere mani e saltare in ginocchio per attirare l'attenzione. Cosa fare Puoi prendere l'animale tra le braccia, accarezzarlo, parlare. Ma se questo è ripetuto tutto il tempo, e comincia a infastidirti, non concederti il ​​gatto. Smetterà di urlare quando si renderà conto che è inutile e che la persona non gli presta attenzione. Allo stesso tempo, cerca di dedicare più tempo al gatto, giocare, stirare quando sei a casa, così che in tua assenza gli mancherebbe di meno.

Cosa vuole dire l'animale?

Un amorevole proprietario di solito capisce sempre di cosa parla il suo gatto. Ma se un gattino è apparso per la prima volta in casa, dovresti cercare di imparare la sua lingua per renderti più facile stabilire un contatto con essa:

  1. Il gatto miagola poco. Molto probabilmente decise di salutare.
  2. Il gattino miagola lamentosamente, stridulo - sta cercando una madre.
  3. L'animale urla per un lungo tempo, chiedendo - diventa affamato o ha bisogno di attenzione. Ciò che è interessante, il miagolio è simile al pianto di un bambino, così tanti non possono rifiutare e dare al gattino qualcosa di gustoso.
  1. Il bambino fa un breve cigolio, simile a un miagolio. Vuole avere un trattamento urgente o catturare la preda, ma è ancora irraggiungibile.
  2. Rumore forte, chiaro, forte. Il gatto si lamenta o richiede qualcosa.
  3. Breve e silenzioso "miagolio", pronunciato tra i tempi. In questo caso, il gatto miagola, perché non può trattenere le emozioni. Qualcosa l'ha fatta arrabbiare.
  4. Grido isterico. Se il gatto urla costantemente senza fermarsi, vuole incontrare il gatto.

Cosa fa miagolare un gatto tutto il tempo?

estro

Prima di tutto, è necessario eliminare la situazione con il calore. Come accennato in precedenza, c'è un'alta probabilità che sia lei a causare le costanti grida dell'animale. Soprattutto se nel solito tempo per un gatto questo non è osservato.

Caratteristica razza

Inoltre, questa caratteristica comportamentale può essere associata alla razza di un animale domestico che hai protetto. Ad esempio, si ritiene che il Devon Rex, il Cornish Rex, gli Orientali siano particolarmente loquaci e che i Redgoll non tollerino la solitudine e spesso inizino a miagolare proprio per questo. Anche i gatti siamesi sono socievoli.

Venerabile età o coccolati

Più un cucciolo diventa adulto, più può cambiare il suo personaggio e più spesso riesce a miagolare senza motivo. Quindi sono gattini viziati. Il piccolo gattino cigola continuamente, spesso perché i proprietari gli hanno insegnato che è sufficiente dare una voce, la prenderanno tra le loro braccia, accarezzarla e darla da mangiare.

Sintomo della malattia

Ma a volte il gatto miagola perché si sente male. Come capire che la causa del miagolare non si sentiva bene e non qualcos'altro? Tutto è semplice, di solito aumenta la "loquacità" - questo non è l'unico segno della malattia, e l'animale inizia a comportarsi insolitamente, non come prima.

Ad esempio, un animale domestico indipendente prima che improvvisamente cominci a seguire costantemente il proprietario, o, al contrario, si nasconde sempre e non lascia il suo rifugio. È letargico, triste, costantemente a riposo o in giro per casa e miagola forte senza motivo, mostrando aggressività. Il gattino si rifiuta di mangiare, ha la secrezione dal naso e dagli occhi o altri segni della malattia.

Se il comportamento di un animale domestico è cambiato improvvisamente, si vede che il suo stato di salute è peggiorato, vale la pena di mostrarlo al veterinario il più presto possibile.

Perché i gatti miagolano: 10 motivi

"Mi fa male"

Se il tuo gatto miagola costantemente, forse lo fa per il dolore. L'eccessiva loquacità del tuo animale domestico, unita a comportamenti insoliti e strani, è motivo di preoccupazione. Vale la pena di mostrare il tuo amico peloso al veterinario.

"Ciao, maestro"

Non solo i cani possono salutare il loro padrone, dando felicemente una voce quando torna a casa dopo una lunga assenza. Anche i gatti possono miagolare per incontrare il loro padrone, salutandolo così.

"Pasci"

Spesso, i gatti miagolano quando vogliono mangiare. Anche i rappresentanti non particolarmente chiacchieroni della sottospecie Felis silvestris catus danno voce per far sapere alla persona che è ora di riempire la ciotola.

"Bene, prestami attenzione"

A volte i gatti miagolano semplicemente perché vogliono che il proprietario dia loro un po 'del loro tempo: giocare, parlare, accarezzare, infine.

"Lasciami entrare"

Il tuo animale domestico che gira per l'appartamento potrebbe imbattersi in una porta chiusa della stanza dove passa spesso il suo tempo libero sdraiato sul suo divano preferito o nella cucina in cui si trova la sua ciotola preferita. Indipendentemente rimuovere l'ostacolo sotto forma di una porta massiccia Barsiku fallisce, e comincia a miagolare lamentosamente. Alcuni animali miagolano davanti alla porta, non tanto perché vogliono andare, ma perché semplicemente non gli piace quando le porte sono chiuse.

"Ho bisogno di un gatto"

Quando i gatti sono in calore, spesso rotolano sul pavimento, miagolando disperatamente. Kota ha bisogno del tuo animale domestico, quindi lei vota. Anche i gatti nel periodo della caccia sessuale miagolano. Se questo è un problema per te, può essere risolto con sterilizzazione / castrazione.

"Dove sei, maestro?"

Lasciati a casa a lungo, i rappresentanti della famiglia dei gatti dalla solitudine possono ritardare una canzone noiosa.

"La vecchiaia non è una gioia"

Il tuo Murzik potrebbe diventare più loquace del solito con l'età. La socievolezza eccessiva per i gatti più anziani è la norma.

"Sono spaventato"

Miagolare disperato può essere una conseguenza dello stress che sta vivendo il tuo animale domestico. Per la prima volta, portando il tuo gatto per strada, dove ci sono così tanti suoni e odori forti, aspri, non sorprenderti se miagola senza silenzio.

"Non essere arrabbiato con me"

Giocando con un gattino o un animale adulto, la cosa principale è non farsi coinvolgere troppo. Se il tuo animale domestico non è in vena di giocare, e lo infastidisce solo con le tue molestie, può dare una voce. E tu rischi di non sentire un miagolio lugubre, ma un urlo forte e minaccioso.

Perché un gatto va in giro per casa e miagola senza motivo: non trova un posto per sé e non dorme di notte

I proprietari di gatti si trovano spesso di fronte a una situazione in cui un animale domestico gira per casa e miagola senza una ragione ovvia. In effetti, una persona non può sempre capire la ragione di tale comportamento, specialmente quando il gatto è sano, nutrito e castrato.

Il gatto miagola senza motivo, perché?

Se il gatto miagola a lungo, allora sta cercando di dirti qualcosa. Forse è malata o preoccupata per lei. O forse solo perso?

In effetti, ci sono molte sfumature che spiegano questo comportamento dell'animale. È necessario capire che non c'è miagolio indomito, è una specie di linguaggio di gatto, che l'animale sta cercando di attirare l'attenzione dei proprietari.

Se allo stesso tempo gira per casa e non riesce a trovare un posto per sé, vale la pena dare un'occhiata più da vicino al tuo animale domestico.

Ragioni ovvie

I miagolii di vari gradi di volume, a volte op a volte francamente persistenti, possono essere ascoltati in qualsiasi momento della giornata: nel cuore della notte, al mattino presto o durante il giorno. E se per le razze orientali tale comportamento è considerato nella norma, per gli altri gatti è un segnale che sono disturbati.

Il gatto miagola e chiede al gatto

Ormoni. Questa è la prima cosa che può venire in mente quando un gatto che è emerso dall'infanzia inizia a preoccuparsi del suo miagolio frequente. Quindi conducete assolutamente tutti, senza eccezioni, gatti maturi non sterilizzati e gatti non castrati. Non solo il disagio psicologico, ma anche fisico, dà loro la mancanza di opportunità di acquisire prole.

Inoltre, un grido forte è un segnale per gli individui del sesso opposto sulla prontezza per l'accoppiamento. Tali "concerti" saranno ripetuti regolarmente e, prendendo un gattino, dovresti decidere immediatamente per te stesso - lo sterilizzerai, o dovrai sopportare un miagolio forte e attendere pazientemente la fine di un periodo difficile.

Il gatto non si allontana dal proprietario a causa di un deficit di attenzione.

I gatti, come tutti gli animali, amano l'affetto.

Mancanza di attenzione A volte i gatti possono miagolare, sperando di attirare l'attenzione dei proprietari. Cominciano rapidamente a rendersi conto che le persone reagiscono immediatamente ai suoni forti, e quindi cercano di ottenere il desiderato, più spesso - uno spuntino preferito.

Se è così, dovresti provare a svezzare l'animale da una tale cattiva abitudine, altrimenti il ​​terrore interno sarà costante.

Ma succede che il gatto sia costretto a passare la maggior parte della giornata a casa da solo e, quando incontrano i loro amati padroni, inizia a miagolare forte. In questo caso, è sufficiente solo prestare attenzione a lui: giocare, accarezzare, comunicare delicatamente, onorare dietro l'orecchio. Se l'animale domestico rimane da solo a lungo, dovrebbe ricevere cibo e giocattoli, in modo che abbia qualcosa con cui occuparsi.

Perché il gatto miagola costantemente?

Se il gattino miagola costantemente, allora desidera ardentemente sua madre.

  • Tosca. Una piccola gattina, recentemente scomunicata dalla madre, all'inizio sarà molto dispiaciuta per lei. Non sorprende che i primi giorni di essere in una nuova dimora "piangeranno", molto lamentosamente e ad alta voce. In questo momento, ha bisogno di molta attenzione e cura, manovre distrattive sotto forma di giocattoli, ecc.
  • Ansia. Fussy che cammina per le stanze, accompagnato da un forte miagolio, potrebbe indicare che i gatti sentono qualcosa di inquietante. Forse questo è un disastro imminente o un evento serio. Tuttavia, ci sono individui sensibili alle intemperie, che quindi rispondono ai cambiamenti del tempo.
  • Disease. Se un gatto di mezza età o un gatto che è stato a lungo fuori dalla pubertà o è stato sottoposto con successo alla castrazione (sterilizzazione), all'improvviso inizia a gridare forte, molto probabilmente questo è un segno di una sorta di malattia che l'animale sta tormentando.

Morbo di Alzheimer

Nella vecchiaia, di solito è un esaurimento nervoso o la malattia di Alzheimer. Per alleviare le condizioni dell'animale, puoi usare le medicine speciali prescritte da un veterinario.

Il gatto dà un segnale di dolore acuto o lesioni

Questo gatto ferì la sua zampa, e miagolò finché il proprietario non lo notò e lo portò dal veterinario.

Se il gatto è giovane e sano, può quindi segnalare dolore acuto o lesioni.

È necessario esaminare attentamente, in particolare, lo stomaco - dovrebbe essere morbido, e con una leggera pressione, non causare fastidio nell'animale. Se il gatto graffia violentemente l'ospite sulla palpazione e il suo addome assomiglia a un tamburo denso, devi immediatamente andare dal veterinario.

Elminti (vermi)

La causa dell'oscurità e della depressione in un gatto possono essere vermi.

Gli elminti possono essere molto fastidiosi per i gatti, specialmente di notte. La presenza di parassiti in un animale domestico provoca ostruzione intestinale, provocando forti dolori. Vale la pena ricordare che dalla terza settimana della vita di un gattino è necessario trattare regolarmente i vermi.

Spesso i gatti soffrono di urolitiasi. Ogni volta che cercano di andare in bagno, iniziano a miagolare forte e lamentoso. Il veterinario aiuterà a far fronte alla situazione, alla quale il malato dovrebbe essere preso il più presto possibile.

Raramente, ma ci sono ancora momenti in cui un gatto sterilizzato urla chiedendo un gatto. Ciò è dovuto alla colpa del veterinario negligente, che durante l'operazione ha lasciato parte dell'ovaio.

Insultare il proprietario

Il gatto potrebbe essere offeso dal proprietario per la sua educazione. Spesso, i proprietari di gatti ricorrono a simili punizioni come scuotere le orecchie.

Reazione al comportamento dell'ospite. Sfortunatamente, non tutti i proprietari di gatti sono ansiosi e premurosi nei confronti dei loro animali domestici. Quando un cucciolo è piccolo, provoca solo emozioni, ma, trasformandosi in un animale adulto con le sue abitudini e abitudini, inizia a irritare i suoi incuranti proprietari.

Di conseguenza, il gatto ottiene immeritatamente calci e schiaffi. L'ansia e il miagolio forte in questo caso è solo un modo per il gatto di difendersi - in questo modo cerca di spaventarti e cacciarti dal suo "territorio". Per ripristinare la pace e il silenzio in casa, è necessario, prima di tutto, cambiare l'atteggiamento nei confronti dell'animale domestico.

Video sul perché i gatti miagolano

Cosa succede se il gatto non dorme di notte, cammina e miagola

Se il gatto un tempo calmo urla e dopo un pranzo abbondante, dovresti prima contattare il veterinario. L'esame e, se necessario, il trattamento possono correggere rapidamente la situazione.

Ma il desiderio naturale di riprodursi sarà più difficile da superare. Se i piani non includono la castrazione o la sterilizzazione, devi solo dare al tuo animale domestico l'opportunità di "camminare" correttamente e aspettare solo giorni senza riposo. Solo non è raccomandato somministrare farmaci che riducano l'attività sessuale - sono molto dannosi per la salute!

Giochi e attenzione

Per dare al tuo animale domestico l'opportunità di sprigionare la sua energia e mostrare i suoi istinti, gioca con lui più spesso durante il giorno. Giochi attivi e salti che imitano la caccia, calmare il gatto. Per ottenere un effetto duraturo, subito dopo la partita, l'animale dovrebbe essere nutrito e più soddisfacente. Grazie a questa imitazione, la caccia è cibo, ai gatti arriva lo stadio finale - dolce sonno.

Non lasciare che il gatto dorma molto

Affinché un animale domestico peloso non disturbi il camminare e il miagolio durante la notte, non dovresti lasciarlo dormire la sera.

Gatti miagolano in video (concerti)

conclusione

Per calmare il gatto, devi avere un forte sistema nervoso. Tuttavia, anche nei momenti più difficili non dovresti perderti e urlare contro di lui, per non parlare della violenza.

Come sai, tutti i gatti hanno un senso di vendetta e possono anche essere indirizzati al proprietario amato. Solo l'amore, l'attenzione e la pazienza aiuteranno ad affrontare il problema e ottenere un risultato positivo tanto atteso!

Sai perché il gatto miagola costantemente, attirando l'attenzione su se stesso?

Secondo molti amanti dei gatti, nel mondo non c'è animale più positivo, bello e utile. Il gatto è morbido e gentile e fa le fusa melodiosamente, calmando i nervi dei proprietari.

Gli esperti dicono che c'è sempre una spiegazione per miagolare continuo - il gatto non urlerà per nessuna ragione

Ma non tutto è in comunione con le belle grumi soffici - di ogni animale e il suo proprietario arriva un momento nella vita in cui è difficile da spiegare, e poi il gatto sta cercando di trasmettere alla propria visione della persona della situazione (cambio di porridge di carne nella sua ciotola, camminare di più, avete un gatto), e la persona sta cercando di scoprire perché un gatto miagola costantemente, perché tutto quello che sembra essere lì.

Gatti, come le persone - ci sono introversi, ci sono estroversi

Se non si dispone di una risposta ben definita alla domanda perché un gatto miagola costantemente legato ad un caso specifico (un gatto ha fame, sete, oa piedi), quindi prestare attenzione al semplice fatto che meow - uno dei modi di comunicazione cat.

Alcuni gatti adorano parlare.

Facendo un suono "miagolare", il gatto comunica con la persona o altri animali domestici. Tra i gatti, così come tra le persone, ci sono individui con differenti temperamenti. Alcuni sono un silenzio indipendente e paziente (introverso), che soffrono silenziosamente di fame, sete e dolore. È necessario mostrare la massima attenzione a tali animali - non solo versare cibo in tempo e cambiare l'acqua nella ciotola, ma anche controllare lo stato di salute, spesso giocare con l'animale domestico.

Altri sono estroversi emotivi che annunciano problemi che sono sorti in questo momento, al massimo delle loro voci e in qualsiasi momento della giornata. Questi gatti adorano parlare e il flusso di "miagolio" ininterrotto può significare che condividono le loro impressioni con i proprietari o raccontano i piani del giorno. Se noti un'eccessiva emotività e il desiderio di comunicare dietro il tuo animale domestico, non chiedere perché il gatto miagola costantemente.

Tra i gatti ci sono individui con differenti temperamenti.

Attenzione! Gli animali estroversi richiedono abbastanza attenzione, ma non dovresti concederli, perché, rispondendo al primo requisito, puoi assicurarti notti insonni interamente dedicate al tuo gatto.

Una delle caratteristiche dei cat talker è rispondere alla voce del loro maestro. Possono essere calmi e silenziosi finché non si tace. Ma una volta che rispondi alla telefonata o inizi a comunicare con la famiglia, il gatto si trasforma immediatamente in un dialogo. E fermarlo non è un compito facile.

Cause di spettacoli di gatto legati all'età dell'animale domestico

Se un miagolio costante di diversi giorni o settimane accompagna il proprietario di un piccolo gattino, allora la situazione è perfettamente giustificata dall'età dell'animale. I bambini sono timidi, confusi, si trovano in un ambiente non familiare e stanno vivendo stress. Ma se un animale domestico adulto miagola senza pause e si ferma, allora devi cercare altre ragioni.

Gattini miagolano perché hanno una costante sensazione di fame

Gli esperti dicono che c'è sempre una spiegazione per miagolare continuo - il gatto non urlerà affatto senza una ragione.

Il gattino miagola perché:

  • la sua solitaria e strana nella nuova casa, è alla ricerca di una madre-cat non lo trova, e costantemente chiamando, bambino circondato da nuove persone e oggetti sconosciuti, si sente insicuro;
  • I gattini sono attivamente in crescita e aumento di peso molto rapidamente, quindi è possibile che la porzione abituale di loro non è più sufficiente, e sono costantemente vivendo la fame, e come riportato dal proprietario;
  • bambino è molto irrequieto e si ritrovano un giocattolo in qualsiasi argomento: tende, gomitolo di lana, moquette sul pavimento, ma spesso vengono catturati divertimento ritrovata, e, in caso di difficoltà che non possono gestire se stessi, lo chiamano i proprietari per aiutare miagolare;
  • se un gattino ha un ordine completo - è pieno, sano e non ha ottenuto da nessuna parte, ma continua a miagolare, significa che manca attenzione.

Kotanok miagola perché è solo e insolito in una nuova casa

Un gatto adulto (gatto) miagola perché:

  • un periodo di estro (nei gatti) o vogliono soddisfare il desiderio naturale di accoppiamento (nei gatti), la sete insoddisfatta per l'amore fa sì che l'animale come un disagio psicologico e fisiologico, ma straziante miagolio causata non solo questi - in silenzio perché è impossibile comunicare il loro desiderio a tutti distretto e trovare un compagno, un'altra domanda, perché il gatto sterilizzato miagola costantemente - la causa di ansia dell'animale potrebbe essere il gioco di ormoni (lei appena non si ferma), o di scarsa qualità della procedura;
  • il gatto è molto viziato e abituato al fatto che il proprietario si abbandona a tutti i suoi capricci, un animale come questo inizia a manipolare la persona, chiedendo delicata attenzione o costante;
  • cat - un animale notturno, quindi l'attività comincia a mostrare dopo il tramonto, e miagola perché non capiscono il comportamento del proprietario, che in questo momento è rilassato e pronto per il sonno, meow - un disturbo della vita animale in modo sbagliato;
  • il gatto ha qualcosa da ferire, e lei cerca di dirlo al proprietario, cercando di capire perché il gatto miagola continuamente, non dimenticare di esaminare attentamente e sentire l'animale. Forse una zecca è entrata nella pelle; il gatto atterrò male e la sua zampa ferì. In ogni caso, l'animale deve essere mostrato al medico.

Durante il calore, il gatto inizia a miagolare costantemente

Un gatto anziano miagola perché:

  • un paio di anni di vita in casa dell'animale diventato molto dipende dal miagolio ospite dimostra il suo affetto, e anche chiede consiglio, se difficile da soli a prendere una decisione importante: per mangiare o dormire;
  • un gatto con l'età, c'è un aumentato bisogno di attenzione e affetto, quindi li esige;
  • durante il periodo della loro residenza comune, l'animale ha imparato a manipolare il suo proprietario così bene da sapere esattamente quando e con quale tono miagolare in modo che non gli venga negato nulla;
  • la salute è cattiva, i gatti più anziani sono più inclini alle malattie e non li tollerano così facilmente come i giovani animali.

Come fanno i gatti a miagolare per varie malattie?

La medicina veterinaria conosce un sacco di malattie del gatto, e ciascuna delle malattie non ha solo i suoi sintomi, ma provoca anche la reazione dell'animale in modo diverso al dolore:

  • se ci sono vermi nel corpo, si verifica un'intossicazione (spesso i vermi infastidiscono i gattini), costringendo l'animale a piangere lamentosamente e rabbrividire con tutto il suo corpo;
  • se l'animale prova dolore e miagola prima, dopo o durante lo svuotamento, significa che l'animale ha una malattia del tratto urinario o dell'intestino;
  • miagolare, trasformarsi in un grido, seguito da un piccolo tremore, indica una lesione spinale;
  • l'animale si precipita per la stanza, scuote la testa, si gratta costantemente il viso con la zampa e allo stesso tempo non smette di miagolare - il gatto ha un'allergia o una zecca;
  • il debole miagolio rauco è un segno di una malattia virale;
  • La grave malattia di un gatto serio è accompagnata da una mancanza di appetito e da miagolii continui.

Se ci sono vermi nel corpo, i gatti iniziano a miagolare costantemente

Come svezzare un gatto dalle cattive abitudini per gridare?

Suggerimento: Il modo migliore per garantire una convivenza pacifica con un animale non è quello di indulgere in esso e non consentire tutto ciò che vuole alla prima richiesta.

I gatti sono abbastanza intelligenti da capire che a una persona non sempre piace il proprio miagolio, e che i proprietari sono pronti per qualsiasi sacrificio, solo per fermarlo in questo secondo.

Non è nemmeno una domanda per cui il gatto miagola e urla costantemente, se hai assecondato tutti i suoi capricci sin dalla tenera età, la domanda è diversa: è possibile sistemare tutto?

È possibile, ma per questo devi fare i conti con la spartanità e la pazienza angelica. Per abitudine, il gatto richiederà e miagola, e il proprietario dovrebbe semplicemente ignorare le sue urla. Se non sei sicuro di te stesso, compra i tappi per le orecchie o ascolta la musica con le cuffie, perché un concerto per gatti permanente è insopportabile.

Cerca di non coccolare il gatto in modo che non miagoli costantemente

Se un gatto con un miagolio straziante chiede mani - non andare sulla scia di un animale, accarezzarlo quando tace e si comporta calmo. Lo stesso con prelibatezze. Il cibo ordinario dovrebbe essere sempre presente nella ciotola del gatto e l'animale riceverà un pasto gustoso solo quando tace.

Questa catena logica: "Stai zitto - ottengo quello che voglio" il gatto imparerà abbastanza velocemente. Di solito ci vogliono 5-7 giorni per allenarsi.

La tendenza a miagolare dipende dalla razza

Attenzione! Oltre alla natura dell'animale, la sua tendenza a parlare è influenzata anche dall'appartenenza a una particolare razza.

Non sorprenderti perché il gatto siamese miagola costantemente - è costretto a questi geni. A proposito, Siamese - la più loquace di tutte le razze.

Miagolare costante dipende anche dalla razza del gatto

A mormorare, sì, i gatti bengalesi e abissini amano più spesso, il bobtail kuriano non è molto lontano da loro. Quando si sceglie un animale domestico, prestare attenzione alla razza, il silenzio in casa dipende in gran parte da esso.

Perché i gatti miagolano: 10 motivi

Gli scienziati hanno scoperto che i gatti possono produrre circa 30 suoni diversi, tra cui 19 variazioni di un semplice miagolio. Tuttavia, la maggior parte delle opzioni miagolanti sono progettate per comunicare con le persone.

Vediamo perché miagolano i gatti e forniamo 10 traduzioni di base dalla lingua del gatto.

Motivo numero 10: mi fa male

Se il gatto improvvisamente inizia a miagolare forte e aggressivamente, mostralo al veterinario. Forse qualcosa le fa male.

Soprattutto vale la guardia se ha iniziato a comportarsi in modo insolito. Pertanto, varie malattie possono causare dolore, fame o sete, che causano frequenti miagolii.

Motivo # 9: dico solo ciao

Spesso, i gatti salutano il proprietario miagolando quando torna a casa, e alcuni possono persino farlo ogni volta che ti incontrano in un appartamento.

Motivo # 8: ho fame

La maggior parte dei proprietari di gatti conosce questa causa miagolante. Questo è il miagolio persistente che i gatti pubblicano se pensano che la cena sia in ritardo.

Motivo numero 7: sono annoiato

A volte i gatti iniziano a chiacchierare semplicemente attirando l'attenzione su se stessi: ti invitano a giocare, a coccolarli o semplicemente a parlare.

Sanno che miagolare è il modo migliore per farlo! (Vero, a volte attirare l'attenzione sotto forma di una sneaker volante.)

Motivo numero 6: fammi entrare!

Come sai, i gatti non possono stare a porte chiuse. Quindi le porte chiuse sono uno dei motivi per cui i gatti miagolano. Possono chiedere di lasciarli entrare o lasciarli uscire, e il secondo può accadere un minuto dopo il primo.

Motivo # 5: ho un caldo

Perché le gatte femminili miagolano, qualsiasi proprietario di un gatto non sterilizzabile. Questo miagolio può far impazzire chiunque - un altro motivo per sterilizzare il tuo gatto!

Motivo numero 4: ho stress

I gatti possono spesso miagolare forte e ansiosamente in una situazione stressante e spaventosa. Questo può essere un viaggio in auto o un viaggio dal veterinario, per esempio.

Motivo numero 3: Sono fuori di me

I gatti arrabbiati e agitati, pronti ad attaccare, emettono spesso un urlo minaccioso - un suono forte, più simile a un ululato. Se senti un suono simile, è meglio stare lontano dal gatto.

Motivo numero 2: sono solo

Se il gatto viene lasciato da solo in casa per un lungo periodo, può iniziare a preoccuparsi, e un miagolio costante allarmante è una delle manifestazioni di eccitazione.

Motivo # 1: sto invecchiando

Si osserva che più i gatti diventano anziani, più sono inclini a miagolare eccessivamente. Ciò potrebbe essere dovuto a malattie legate all'età o declino correlato all'età nelle capacità cognitive.

Perché i gatti miagolano: il motivo per x

Ora sai perché i gatti miagolano. Ma se hai il tuo gatto, sai anche che a volte indovinare perché miagola è assolutamente impossibile: forse vuole che tu cambi il canale TV, o ti dice che è ora di lavare il suo vassoio o di offrirti vai a letto.

Osservando attentamente il tuo gatto, prestando attenzione alla sua intonazione e alle circostanze in cui miagola, imparerai a capire cosa ti dice.

Perché un gatto miagola costantemente senza motivo

Che suoni fa un gatto

Se un gatto vive in casa da più di un anno, probabilmente sai già che suoni fa, come cambia anche il timbro della sua voce quando vuole dirti qualcosa. Ma se hai appena un gattino birichino, sii preparato al fatto che con le peculiarità del suo comportamento hai ancora bisogno di fare conoscenza.

In questo caso, occorre prestare particolare attenzione ai suoni che vengono spesso emessi dall'animale. Questo può essere il solito miagolio o suoni brevi che sono un po 'come frammenti di discorso. In ogni caso, con questo aiuto, il tuo animale domestico birichino vuole dirti qualcosa o mostrarti. Ecco perché è necessario prima capire cosa ha provocato questo comportamento, perché il gatto non smette di piangere, miagola e non può essere calmato.

Video "Perché i gatti miagolano"

Da questo video, imparerai i motivi principali per cui i gatti possono miagolare.

Ragioni principali

I fattori possono essere molti. Tutto dipende dalla salute fisica dell'animale, dal suo umore, dal periodo di attività sessuale. Se ti trovi di fronte al miagolio inquieto del tuo amato gatto, questo dovrà certamente essere combattuto. Ma prima, dovresti esaminare attentamente cosa ha provocato un comportamento irrequieto di un animale domestico.

richiesta

Se il gatto dà una voce forte, cercando di attirare l'attenzione del proprietario, molto probabilmente vuole essere nutrito. Ci sono casi in cui i proprietari di questi animali domestici dimenticano semplicemente la necessità di versare il cibo nella ciotola. Il gatto si abitua a una determinata modalità. Ecco perché, se non le è stato dato il tempo di mangiare, si chiede.

Ci sono frequenti casi in cui i gatti iniziano a miagolare se vogliono andare fuori o entrare nel bagno o nella stanza dove si trova il loro lettino o il gabinetto, ma il passaggio lì è chiuso. Di regola, non possono far fronte alla porta senza un aiuto esterno, motivo per cui possono convincere il proprietario a soddisfare la propria richiesta.

Mancanza di attenzione

Quando un gattino vuole giocare, ma il suo proprietario è sempre occupato con i propri affari, può essere sfidato con un miagolio forte o piangere. Come ogni animale, il gatto capisce subito che la persona reagisce a forti rumori. Ecco perché farà del suo meglio per attirare la tua attenzione. Ovviamente, non è consigliabile soccombere a questo tipo di provocazione, perché l'animale continuerà ad agire secondo lo stesso principio.

Molto spesso, i proprietari di gatti trascorrono la maggior parte del loro tempo fuori dalla casa e quando tornano, i gatti li incontrano con un forte miagolio. Non c'è niente di sbagliato in questo, devi solo prestare un po 'di attenzione al tuo animale domestico dalla coda di animale: accarezzarlo, grattarlo dietro l'orecchio.

Problemi di salute

Come calmare e svezzare il gatto dal miagolare costante senza causa è ciò che ogni proprietario di un tale animale ha bisogno di scoprire. Tuttavia, per prima cosa assicurati che i suoni che crea non siano una richiesta di aiuto. A volte un animale domestico sembra irrequieto e persino aggressivo quando fa male. In questa situazione, è necessario condurre un esame approfondito del gatto. Poiché i gatti saltano spesso da un posto all'altro, le loro zampe possono causare dolore. Sentirli delicatamente con la mano: se premuto, l'animale comincia a tirare fuori o miagolare, è meglio mostrarlo al veterinario.

Ricerca partner

A volte è impossibile calmare il tuo gatto spesso tranquillo. Il fatto è che il gatto inizia il tempo di estro, e il maschio cerca urgentemente un prescelto. In questo mese, calmare gli animali non è così facile, perché gli istinti animali hanno il loro pedaggio. Allo stesso tempo, oltre a miagolare, i gatti possono anche segnare il territorio. Inoltre, molti di loro diventano aggressivi o, al contrario, hanno bisogno della carezza e dell'attenzione del proprietario.

Come calmare un animale domestico

Dopo aver sentito il forte miagolio del tuo gatto, non aver fretta di esaminarlo: l'animale potrebbe provare a manipolarti. Ma non prestare attenzione a questo tipo di comportamento è un grave errore. Dovresti considerare cosa fare in caso di problemi. Solo così sarai sicuro di essere stato in grado di preoccuparti adeguatamente della salute del tuo animale domestico.

Giochi e attenzione

Se il gatto è pazzo, pazzo e urla, è possibile che solo non ha ottenuto abbastanza attenzione. Gli animali domestici possono anche reagire in modi diversi: qualcuno si offende e cerca di fuggire in un angolo tranquillo lontano dall'host indifferenti, e qualcuno in proteste piene e rumorose. Qualunque cosa fosse, se avete un animale domestico peloso, non dimenticare che il gioco, è necessario comunicare con lui ogni giorno. Così, schizzerà fuori la sua energia e diventerà molto più calmo.

Regime giorno corretto

Spesso è necessario pacificare e calmare il gatto di notte. Questa persona pigra può dormire la sera e, in generale, quando gli piace. Tuttavia, di notte, l'animale domestico spesso vuole giocare, quindi inizia a svegliare i suoi proprietari. Ciò che è raccomandato in questo caso è di impedire al gatto di dormire durante il giorno. Interrompe il suo sonno diurno, e poi di notte, così come al mattino presto, si riposerà e non organizzerà i tuoi allegri concerti.

Esame veterinario

Adotta il fatto che a volte un gatto diventa troppo intenso e arrabbiato a causa del dolore o di altri disagi. Determinare la causa della sua ansia a casa può essere difficile. Ecco perché la soluzione migliore è contattare uno specialista. Solo dopo l'ispezione sarai in grado di dire esattamente cosa è successo a un animale domestico calmo.

Parassiti, problemi al tratto digestivo - tutto questo può causare disagio al tuo animale domestico birichino. Assicurati di scoprire il motivo e poi agire, perché in questo caso stiamo parlando della salute del gatto, e non dei suoi capricci o del suo umore.

Perché i gatti miagolano: i segreti della psicologia felina

La maggior parte dei gatti preferisce comunicare con una persona con l'aiuto della sua voce, cioè miagolare. Va detto che i gatti miagolano solo comunicando con una persona, mentre in comunicazione tra loro usano altri suoni.

Va notato che il picco della baldoria felina arriva al mattino. Più tardi di sera o di notte, non emettono più un miagolio puro, trasformandolo in una specie di ululato.

Perché i gatti miagolano?

Per comprendere le ragioni del miagolio del gatto, è necessario approfondire un po 'la psicologia cat e capire la natura delle loro azioni.

Ad esempio, vale la pena di imparare che i gatti spesso miagolano in situazioni in cui non decidono di agire. Probabilmente ogni proprietario ha notato che i gatti adorano mentire o stare sulla soglia. E se la porta è chiusa e non sanno cosa fare, spesso iniziano a miagolare nell'indecisione. Per questo motivo, una buona soluzione sarebbe quella di fare un buco nella porta per il passaggio di un gatto, che poteva usare e solo per sdraiarsi. Inoltre, risolverà il problema dei fastidiosi miagolii felini e la costante necessità di aprire la porta del gatto. Ciò è tanto più rilevante alla luce del fatto che quando un gatto raggiunge che la porta è aperta, inizia quasi subito a richiederlo.

La ragione per miagolare può essere l'accattonaggio semplice.

Un'altra causa di fastidiose grida feline è l'accattonaggio. Certo, a volte un gatto è davvero affamato, ma in ogni caso, la fame o un semplice desiderio di banchettare, può spingerlo a un ululato piuttosto persistente. Per evitare questo, è sufficiente due o tre volte al giorno per dare al gatto un buon pasto. Se il gatto riceverà il cibo nello stesso momento, molto probabilmente si abituerà e non le chiederà in un momento inopportuno. Si abituerà anche al fatto che il proprietario si prende cura di lei e che il cibo può essere ottenuto senza promemoria persistenti.

Cosa significa se un gatto miagola?

Va detto che i gatti sono spesso meglio compresi nella psicologia umana rispetto alle persone stesse. Pertanto, possono iniziare a squillare miagolii solo per ottenere il compenso del master. In questo caso, puoi trovare solo una via d'uscita - non concederti i capricci felini. Quando un gatto si rende conto che la sua manipolazione non produce l'effetto desiderato, molto probabilmente rifiuterà una linea di condotta inefficace. Se il proprietario reagisce al suo fastidioso, imparerà presto come controllarli e, essendo un animale pratico, miagolerà ulteriormente. Nutrire, stirare e prendere il gatto sulle mani o sulle ginocchia è solo dopo che lei smette di urlare e chiede di farlo, in modo da non fissare in lei l'abitudine a tale comportamento. E solo dopo che lei è diventata silenziosa, dovresti prestare attenzione a lei.

Cosa significa se sibila il gatto?

Un altro modo di affrontare il miagolio di un gatto è un flacone spray, dal quale è possibile spruzzare un gatto con acqua. Tuttavia, non si dovrebbe ricorrere a questo metodo troppo spesso, perché le grida del gatto possono parlare di malattia, infortunio o indisposizione. In ogni caso, allevando un gatto, vale la pena essere estremamente attenti e non trasformare l'educazione in una ridicola caserma come quella che si può vedere nei film d'azione americani. La perseveranza nell'educazione non dovrebbe escludere l'attenzione e l'osservazione.

Un'altra causa di grida di gatto può essere una mancanza di attenzione da parte del proprietario. Dovresti passare più tempo possibile con il gatto, sia in uno stato di calma che giocando con esso. Lo stress e l'ansia possono indurre il gatto a urlare, per questo motivo, intrattenimento e giocattoli sono semplicemente necessari per il gatto.

Cosa significa un gattino miagolare?

I proprietari esperti sono in grado di determinare con sicurezza la natura dei desideri dei gatti. Alla fine, la scienza ha da tempo dimostrato che i gatti, come molti altri animali, hanno le loro lingue, il che non è così difficile da capire come potrebbe sembrare.

Quindi, cosa significa un miagolio di gatto e quali sono le sue varietà?

  • Se il gatto pronuncia breve "mur-mur", allora di solito significa un saluto.
  • Se il gatto è rumoroso, indica la necessità di attenzione o cibo.
  • Un breve mur-mjav parla di impazienza felina. Suoni simili di un gatto emettono alla vista di un piacere o preda inaccessibile.
  • Chiaro e forte, forte, miagolante parla di una denuncia, domanda o appello. Quando un gatto chiede cibo, il suo miagolio nella sua tonalità assomiglia a un bambino che piange. Questo è uno dei motivi per cui è difficile per una persona rifiutare un gatto nelle sue richieste.
  • A volte il gatto può, come se in mezzo ai tempi pronunciare "miagolio". Di solito è pronunciato in silenzio. Di norma, questo suggerisce che il gatto non è in grado di contenere il suo oltraggio o l'afflusso di emozioni.
  • I miagolii di gattini che stanno cercando la loro madre sono molto penetranti, lunghi e dolenti.
  • Le grida feline, di regola, sono la chiamata di un partner sessuale. Allo stesso tempo, i gatti dimostrano risultati eccezionali.
  • Il gatto aggressivo ulula, sibila e sbuffa. Se il gatto sibila, allora avvicinarsi non ne vale la pena. Per quanto riguarda l'ululato, i loro gatti pubblicano durante uno scontro o direttamente davanti a lei.

I gatti si sono perfettamente adattati alla vita insieme alla persona e con le loro grida passano una sorta di educazione dei loro proprietari, insegnandoci il comportamento che è conveniente per il gatto. Tuttavia, va notato che anche un gatto silenzioso non è qualcosa di stimolante, perché puoi sempre parlare con un gatto loquace.

Come rispondere al miagolare del gatto?

Si fa notare che più spesso il proprietario del gatto le risponde miagolando, più spesso il suo animale piange senza motivo, semplicemente comunicando in questo modo con il suo proprietario. Non c'è nulla di sbagliato in questo, specialmente se la persona è sola. È piuttosto divertente guardare questi dialoghi, soprattutto considerando che possono durare per 10-15 minuti. Questo dà l'impressione che il gatto capisca perfettamente il suo proprietario.

Razze diverse di gatti hanno vari gradi di loquacità. Ad esempio, gli Ocicat sono piuttosto silenziosi e il Cornish Rex, il Devon Rex e gli Orientali, al contrario, sono loquaci. I cani da macellaio miagolano dalla solitudine, ei gatti siamesi sono pronti a miagolare in generale per qualsiasi motivo.

Cosa succede se il gatto miagola e grida

Fluffy pet - non solo un'ondata di emozioni positive, dolci fusa, che toccano tutti i proprietari. Il gatto in casa è una creatura vivente, che ha, come un uomo, determinati bisogni e carattere. Pertanto, ha bisogno della nostra cura e attenzione quotidiana. Ogni proprietario vuole sapere il motivo per cui il gatto miagola e urla costantemente e come risolverlo.

Comportamento, problemi e cause dei gatti

Tra gli animali domestici ci sono sia silenziosi che loquaci. Alcuni di loro diventano isolati con il loro problema e giacciono tranquillamente nell'angolo, e il proprietario indaga ciò che potrebbe essere successo. E altri - riferiscono a voce alta condizioni scomode, tuttavia, e questa situazione sta facendo impazzire la gente.

La cosa principale è sapere che il gatto piange non senza ragione. È importante trovarla e aiutare il tuo animale a farcela. Anche se questo è solo un capriccio, devi valutare perché è cattiva e mostra la massima attenzione.

Perché i gattini urlano

È difficile per i più piccoli spiegare ciò che vogliono, e tutte le richieste si traducono in pianto e pianto. Circa lo stesso accade nel mondo dei gatti. I gattini esprimono i loro sentimenti miagolando. Forse non c'è motivo per questo, ma più spesso ci sono diversi motivi per cui un po 'Murka sta urlando. Nota che finché i gattini sono accanto alla mamma gatto, sono calmi. Possono insorgere problemi dopo essersi trasferiti in un'altra famiglia.

  1. Innanzitutto, è la fame. I gattini crescono e si sviluppano abbastanza velocemente e il corpo richiede nutrimento. Si nota che i gattini sono costantemente tormentati dalla fame. Pertanto, è necessario lasciare una quantità sufficiente di cibo nella ciotola e metterlo in un posto fisso in modo che il bambino impari a mangiare lì. Un altro punto importante è la presenza costante di una ciotola di acqua pulita. Non dovrebbe mai essere vuoto.
  2. La seconda ragione per il pianto di un gatto è un cambio di scenario. L'adattamento è un passaggio obbligatorio dopo che il cucciolo è apparso in una nuova casa. Anche un adulto ha bisogno di abituarsi a un nuovo posto. Tutto intorno non è familiare: l'atmosfera, l'odore. Mostra in questo periodo più attenzione all'animale e presto smetterà di urlare. I giovani gattini vengono usati più velocemente degli adulti.
  3. Il gattino può urlare, solo chiedendo attenzione e affetto. Prendilo tra le tue braccia, sedersi in ginocchio e accarezzare la schiena. Si calmerà e l'umore migliorerà. Se non ti lascia dormire gridando, allora può essere un capriccio normale, lasciarlo sdraiare con te a letto e dormirai bene. Un gattino può svegliare la fame. Lascia un po 'di cibo nella ciotola la sera.
  4. Un gattino può spaventarsi e urlare se cade in una trappola. La curiosità lo porta spesso nei luoghi più appartati, come un divano, un copripiumino, un angolo buio. Aiutalo a uscire e calmarlo, prendendolo tra le braccia, accarezzando e parlando gentilmente. Credimi, lui ti capirà.

Perché i gatti adulti urlano

Non pensare che un gatto stia urlando senza motivo. Esiste necessariamente e ci possono essere molte ragioni per un comportamento irrequieto. Di questi, il più comune.

La mancanza di attenzione è l'occasione più frequente quando una signora vaporosa miagola costantemente e cammina dietro il suo padrone alle calcagna. Molto spesso, questa situazione si verifica se un altro animale domestico appare in casa. È allora che lo vede come un concorrente. Soprattutto perché i proprietari stessi stanno iniziando a dedicare molto tempo e attenzione al nuovo arrivato, un po 'oscuro Murka, che è sempre stato solo e ha ricevuto tutte le carezze nell'unico ordine. Nel tempo, questo può passare, ma non dimenticarlo, prestare attenzione anche a questo. Se lei è l'unico animale domestico in casa e il gatto urla di notte, non è necessario soddisfare questi requisiti.

Acquistala in un'accogliente casa morbida o disponi un posto sulla sedia e sicuramente capirà che non vuoi giocare affatto al buio. Questo è l'unico modo per fermare un gatto che urla di notte.

Con l'inizio del kitty estro può richiedere un gatto grida. Il corpo del gatto è progettato in modo che l'estro possa accadere in qualsiasi momento dell'anno e l'istinto di accoppiamento non si estingue. Ci sono, tuttavia, supplementi speciali che possono essere acquistati presso una farmacia veterinaria. Saranno una buona opzione se l'animale domestico è un animale domestico, e non si vuole invitare regolarmente un gatto ad esso, e quindi pasticciare con la prole.

E l'ultima ragione per cui il gatto urla, sta nell'educazione. Ma qui solo i proprietari sono colpevoli, che ha assecondato tutti i capricci di una soffice bellezza. Si è notato che spesso la causa del pianto può essere una transizione verso un altro alimento. Ci sono tali casi che rifiutano completamente il nuovo cibo, gridano, ma muoiono di fame. Qui gli stessi allevatori sono già in ritardo con l'educazione, dovranno cedere. Un gatto adulto non può essere rifatto.

Vecchio gatto che grida

I gatti vivono molto meno persone e inevitabilmente arriva l'età in cui sono considerati più vecchi. Tutti sanno come il carattere delle persone cambia con l'età, lo stesso accade nel mondo dei gatti. Arriva un momento in cui il vecchio gatto urla costantemente, ei proprietari iniziano a farsi prendere dal panico. Capiamo questo comportamento.

Molto spesso, l'individuo anziano miagola da una sensazione di solitudine, che è esacerbata solo negli anni rispettabili. Lo sfondo ormonale sta cambiando, aumentando sensazioni come tristezza, sconforto, la sensazione che nulla intorno non sia felice, sia il tono fisico che emotivo siano ridotti. In questo momento l'animale ha bisogno di più attenzione, lo richiede con la sua voce. Supera il fatto che devi dimenticare le belle notti.

Un gatto più anziano diventa meno autosufficiente, richiede sempre di prendere decisioni per questo. Lei urla e chiarisce che lei non sa se vuole giocare. Prova a prendere il suo giocattolo preferito, se non rispondi, quindi calma la sua carezza.

Succede che lei urla per il male, manipolandoti. Meow chiama i proprietari, aspettandosi che qualcuno venga e soddisfi i suoi desideri.

Gatto costantemente urlando. Cosa fare

Pochi sono i piaceri che l'animale domestico urla costantemente. Ma come essere in questo caso? Combatti o lascialo andare? Per prima cosa devi scoprire il motivo, forse sarà ancora trovato. In effetti, i gatti hanno pochi bisogni: dar loro da mangiare, se hanno fame, accarezzare se sono annoiati, giocare, se hanno uno spirito giocoso. Non c'è niente di difficile per te, ma significa molto per un animale.

Naturalmente, è richiesta la tua attenzione e pazienza. Sembra solo che sia indignata costantemente e senza motivo. Lo sono, ma certamente non in superficie. Inizia da te stesso, urlando e stridendo miagolando può essere il risultato dell'educazione che hai deposto nell'animale dall'età del gattino. L'animale domestico viziato non si comporta meglio di un bambino viziato.

O forse problemi di salute?

Tuttavia, i problemi di salute possono portare a miagolare costante. Possono verificarsi a qualsiasi età e la difficoltà sta nel fatto che è impossibile scoprirlo da soli. Solo una consulenza con un veterinario aiuterà qui. Pertanto, se il tuo gatto urla, demoliscilo prima nella clinica, parla con il tuo medico e fai i test necessari. Ciò contribuirà ad evitare gravi complicazioni. Cosa può causare un miagolio stridulo?

  • Infezioni virali che possono colpire un gatto a qualsiasi età. Sono accompagnati da segni esterni: respiro sibilante, lacrimazione, secrezione nasale. La sua temperatura corporea aumenta, il resto dei sintomi le causano disagio, e lei cerca di dire al proprietario ciò che prova.
  • Avvelenamento, i parassiti sono molto spiacevoli per un animale domestico lanuginoso. Allo stesso tempo c'è una perdita di appetito, feci anormali, dolore addominale, vomito. I parassiti possono essere non solo all'interno, ma anche sulla pelle e sul pelo dell'animale. Poi inizia a prudere e urlare per dire al proprietario che si sente male e sgradevole.
  • I gatti domestici sono raramente feriti, ma nessuno è assicurato. Potrebbero essere lesioni lievi alle zampe e anche gravi fratture. I gatti più anziani sono particolarmente sensibili quando le articolazioni e le ossa diventano fragili. Esaminare attentamente e sentire l'animale domestico e consultare il veterinario.
  • Nei reni dei gatti, come negli umani, si possono depositare sabbia e pietre. Offrono molto fastidio all'animale domestico quando cammina sul vassoio. Sta provando a riferire questo al proprietario. Nota se il gatto sta urlando in questo momento e consulta il tuo medico. Camminare su un vassoio è anche difficile con la cistite.

Perché i gatti miagolano: possibili cause

Stile di vita Animali e natura

contenuto

Perché i gatti miagolano, aiuterà a capire la natura dei suoni che emettono. La nostra selezione descrive le varie cause dei miagolii felini.

Il miagolio dei gatti sta diventando per molti dei loro proprietari una delle caratteristiche interessanti degli animali domestici. L'opportunità di sedersi fianco a fianco, accarezzando la pelliccia di questo "motore eterno", per godersi la sua società - sembra pacificante. Se i suoni prodotti da una pallina soffice sono aspri, forti, penetranti, voglio capire perché i gatti stanno miagolando per sforzarsi di eliminare il problema che si è presentato quando ce n'è uno. Le persone non faranno del male sapere cosa c'è dietro il miagolio in un caso particolare.

Perché il gatto miagola spesso: cibo e routine quotidiana

Molti proprietari non molto esperti, chiedendosi perché il gatto miagola senza una ragione, non capiscono che la risposta in gran parte delle situazioni è in superficie. I gatti hanno bisogno di almeno due o tre pasti al giorno in quantità sufficiente. Se le persone dimenticano di dar loro da mangiare in tempo, devono farlo diventare banali. Per evitare problemi con il cibo per gatti, la sua organizzazione è raccomandata secondo un certo programma. Quando si mangiano i baffi e le code si deve mangiare con cibo secco, non è un peccato lasciarlo regolarmente abbastanza in una ciotola in un volume sufficiente. Quindi la necessità di tormentare le orecchie "piangenti" del maestro.

Il gatto miagola dopo un pasto: perché questo accade

Gli animali domestici soddisfatti non saranno necessariamente silenziosi. L'allattamento tempestivo non diventa una garanzia di mancanza di miagolii. Se si nota, vale la pena trovare un animale domestico, prendere nota delle circostanze in cui si trova e riflettere se ha bisogno di aiuto. A volte questi animali emettono suoni di coscrizione quando si trovano davanti alla porta, che non possono aprire da soli. La soluzione al problema sarà creare una "finestra" speciale nella parte inferiore dell'anta.

Perché il gatto miagola costantemente senza una ragione: l'esigenza di attenzione

In assenza di difficoltà visibili o di fame, è possibile che l'animale domestico attiri semplicemente l'attenzione. Amici a quattro zampe, non meno delle persone che hanno bisogno di comunicare con coloro con cui condividono riparo. In questi casi, gli animali domestici sono inclini a salire sulle ginocchia dei proprietari, a strofinare contro le loro mani o piedi (a seconda di dove raggiungono). È inaccettabile incoraggiare richieste eccessive del gatto, perché il mondo non ruota attorno ai suoi bisogni, ma è anche impossibile ignorare completamente la sua sete di affetto e di parole gentili.

Perché un gatto sibila quando miagola: problemi di salute

Spesso il miagolio funge da segnale di dolore sperimentato da un animale domestico lanuginoso. Quindi sembra una richiesta di aiuto, che spesso si trasforma in suoni aspri o inusuali per un particolare animale. I proprietari amorevoli particolarmente attenti dovrebbero apparire come se da nessuna parte rauco. Spesso serve come prova di lesioni virali della laringe, corde vocali, contrassegnate da disturbi respiratori. Si consiglia vivamente di andare con un gatto a un veterinario. Uno dei consigli si sta riscaldando con una bevanda calda.

Perché il gatto miagola quando va in bagno?

Di solito, questo accade spesso quando un animale domestico viene trasportato in una nuova casa o da gattini molto giovani che non hanno ancora acquisito abilità da "toilette". In quest'ultimo caso, i proprietari dovranno fare una corretta educazione dell'animale domestico. Sarà necessario dare al bambino la comprensione di dove è specificamente necessario per alleviare il bisogno. All'inizio, a volte è difficile fare a meno della presenza dei proprietari durante il processo, per creare un senso di sicurezza nei baffi. Questo non è necessario, poiché alcuni gattini preferiscono urinare da soli.

Perché un gatto miagola sempre in certi periodi dell'anno?

Se la consegna della loro voce è legata ai bisogni sessuali, noti dopo aver raggiunto l'età di sei a nove mesi, i suoni prodotti in tali momenti sono difficili da confondere con qualsiasi cosa. I suoni "miagolanti" forti e duraturi non danno alle persone la possibilità di ripararsi con gli animali e coloro che si trovano nelle vicinanze, a prescindere dall'ora del giorno. I proprietari, che non si sentono dispiaciuti per le proprie orecchie e nervi, hanno il diritto di tollerarlo, ma sarà più facile mescolare un animale domestico con un gatto adatto o pensare alla sua castrazione.

Perché un gatto sterilizzato miagola sempre?

Questa operazione veterinaria non sarà una panacea per la prevenzione di ulteriori "concerti" felini. Saranno condizionati non dal peso per il sesso opposto, ma per altri motivi. La spiegazione del perché un gatto sterilizzato miagolii costantemente spesso giace nella noia che sperimenta. Se l'animale manca di attenzione, mancanza di attività, ha senso lasciarlo andare a fare una passeggiata o avviare un'impresa nella persona di un altro animale: cani e gatti. Non è desiderabile privare l'animale domestico della tua società, non dimenticare di accarezzarlo, di impegnarsi in giochi.

Perché il gatto miagola di notte

Se la questione del periodo di attività sessuale non è rilevante, è necessario risolvere nella tua mente le altre cause probabili - da quelle sopra menzionate. È necessario analizzare le abitudini dell'animale domestico: se sveglia i proprietari, chiedono cibo o giochi. Nel primo caso vale la pena lasciare un po 'di cibo secco nel solito posto per l'animale. È inaccettabile impegnarsi nei giochi di notte, in modo da non rendere il gatto abituato a una tale routine. Il tempo per il divertimento è assegnato per la sera o le ore diurne.

Interessante Sui Gatti