Principale Razza

Cosa succede se il gatto ha l'urina scura?

Se il gatto ha delle urine scure, questo è un motivo per visitare il veterinario. Questo fenomeno può verificarsi per molte ragioni. I proprietari esperti non sono raramente in grado di rendere il loro animale domestico una diagnosi primaria per i cambiamenti di colore delle urine. Tuttavia, questo non significa che puoi rifiutarti di visitare il veterinario. Quanto prima saranno identificate le cause dello scolorimento delle urine del gatto, tanto prima l'animale riceverà la terapia corretta, e quindi il rischio di complicanze sarà ridotto al minimo.

Di che colore è la norma

Normalmente, l'urina di gatto sembra la stessa di un essere umano. Il colore del liquido escreto, a seconda delle caratteristiche fisiologiche dell'organismo, può variare dal giallo chiaro alla paglia e all'ambra. La pigmentazione delle urine è fornita dalle urobiline, che dal sangue entrano al momento della produzione dai reni. Durante la scissione della bilirubina nel plasma sanguigno si forma un colorante, che è un indicatore di salute. Per questo motivo, le deviazioni nel colore delle urine sono un segnale luminoso che un gatto soffre di qualche tipo di malattia.

Deviazioni dalla norma

L'urina particolarmente leggera e quasi incolore si verifica quando un animale beve troppa acqua, il che spesso indica lo sviluppo del diabete o dell'ipotiroidismo.

Se si nota che il gatto va in bagno con l'urina marrone, questo potrebbe indicare che lei ha uno dei numerosi disturbi. Le cause dell'urina scura in un gatto sono le seguenti:

  1. L'urolitiasi è la principale causa di oscuramento delle urine. Cristalli nei reni e negli ureteri feriscono il tessuto, causando un sanguinamento minore. Di conseguenza, sullo sfondo di una certa stagnazione delle urine e della presenza di sangue in essa, sorge uno sgradevole colore marrone, che attira immediatamente l'attenzione su di sé. Non è raro che un gatto abbia l'urina marrone solo al mattino;
  2. Lesioni batteriche del sistema genito-urinario - un fenomeno abbastanza frequente, manifestato dall'urina scura. A causa delle sostanze secrete dai patogeni della malattia, vi è un aumento della permeabilità vascolare e lo sviluppo di una secrezione di sangue insignificante permanente nelle urine. Perché tu stesso non puoi prescrivere un trattamento, tutti dovrebbero conoscere il proprietario. Questo non dovrebbe essere fatto, poiché con un'infezione batterica, non essendo alfabetizzato, può solo portare a un deterioramento delle condizioni del gatto;
  3. Lesioni parassitarie del corpo - sullo sfondo di intossicazione generale cronica, il colore delle urine cambia e diventa ombra dal marrone al mattone. Diventa urina da una tale violazione del fegato e dei reni. Il fenomeno è causato da parassiti unicellulari e multicellulari;
  4. Patologie del sangue che portano alla sua scarsa coagulabilità. Con questi disturbi, l'urina scura è quasi nera. I cambiamenti patologici possono verificarsi come una malattia indipendente o come conseguenza di epatite, avvelenamento o fallimento autoimmune.

C'è anche una ragione fisiologica per cui l'urina del gatto è scura. Il fenomeno non è affatto osservato e quindi, se il gatto non avesse mai avuto tali caratteristiche, dovresti visitare il veterinario. Quindi, al momento dell'estratto, alcune femmine possono urinare con un liquido molto scuro, che ripristina il suo colore 1-2 giorni dopo la cessazione della dimissione. In questa situazione, il proprietario non dovrebbe preoccuparsi delle condizioni dell'animale e impegnarsi nel trattamento. L'urina scura in un gatto apparirà con estro ogni volta.

Un'altra causa dell'urina scura è la chirurgia. In questa situazione, il ripristino del normale colore delle urine in un animale domestico avviene in una settimana. In rari casi, il gatto può mantenere lo strano colore del liquido fino a 10 giorni.

Diagnosi quando urina scura

Quando viene rilevata un'urina scura nel vassoio, il gatto deve essere mostrato al veterinario il prima possibile. Prima di tutto, uno specialista effettua un esame esterno. A volte è sufficiente identificare la causa del problema. Più spesso, è richiesto un sondaggio generale. Include:

  • emocromo completo;
  • analisi del sangue biochimica;
  • analisi delle urine;
  • Ultrasuoni degli organi interni.

Secondo i risultati del sondaggio, il gatto viene scelto per la terapia, che è necessario in un caso particolare. Quando viene rilevata urolitiasi, può essere necessario un intervento chirurgico se le frazioni grossolane disturbano seriamente il flusso urinario.

Poiché la diagnosi generale richiede che il gatto sia a stomaco vuoto, è meglio non dargli da mangiare 12 ore prima della visita dal veterinario. Allo stesso tempo, non è possibile in alcun modo limitare il suo accesso all'acqua potabile, che è molto importante per una normale immagine durante l'analisi. Nel caso di una condizione grave, o se il gatto si sta indebolendo davanti ai tuoi occhi, non dovresti aspettare e mostrarlo immediatamente al veterinario. A volte l'urina scura è una manifestazione di un'emergenza.

Trattamento quando urina scura

L'urina scura nei gatti appare per molte ragioni, quindi non ci sono raccomandazioni uniformi per la terapia. Il trattamento si basa su ciò che viene diagnosticato in un gatto. Il modo più semplice per eliminare l'infiammazione batterica della vescica, in cui è sufficiente solo un ciclo di antibiotici.

Lasciare l'animale incustodito se la sua urina è diventata oscura è inaccettabile. Una visita al veterinario è particolarmente urgente se, oltre al colore, l'urina cambia anche il suo odore. Se c'è stato un cambio di alimentazione, di solito questo fenomeno è associato a una reazione negativa nei confronti del corpo di un animale e risponde bene al trattamento.

Perché un gatto ha un'urina scura?

Un importante segno diagnostico che indica lo sviluppo di un processo patologico nel corpo del gatto è l'oscuramento delle urine. Altrettanto importante è la valutazione della trasparenza dell'urina e del suo odore. L'osservazione del processo di minzione, la sua frequenza, il volume e l'aspetto è responsabilità del fellinologist premuroso.

Il prelievo di urina condotto correttamente per l'analisi consentirà al veterinario di effettuare una diagnosi accurata, che contribuirà all'eliminazione della patologia. L'urina felina è un terreno fertile eccellente per i microrganismi, quindi un campione deve essere prelevato non più tardi di due ore prima dell'analisi. Per la raccolta di urina usando un vassoio senza riempitivo. Usando una siringa, il liquido separato viene raccolto e trasferito in un contenitore pulito. Un metodo alternativo consiste nel prendere un campione di urina in una clinica usando un catetere o perforare una vescica urinaria.

Determinazione del colore delle urine

L'urina viene raccolta da un vassoio vuoto (senza riempitivo), posto in un piatto pulito e trasparente. Per il controllo usa un foglio di carta standard. In alternativa, distribuire un panno bianco sul riempitivo. Nei gatti sani, l'urina è colorata con pigmento urobilin nel colore giallo paglierino o ambrato. La decolorazione, così come l'intensificazione del colore delle urine, indica che la salute del gatto non va bene.

Il più delle volte, l'urina è dipinta nei seguenti colori:

  • Giallo saturo
  • Rosa o rossastro
  • Sanguinosa.
  • Brown.
  • Verde giallo
  • Footy.

Cause del cambiamento di colore

Il colore anormale dell'urina è il risultato di una condizione patologica o di una malattia grave. L'indebolimento del colore degli escrementi indica il rilascio di urina diluita bevendo grandi quantità di acqua, farmaci diuretici o lo sviluppo del diabete.

Molto più allarmante è l'aumento della saturazione del colore.

Ricco di colore giallo

Si verifica quando il corpo è disidratato. Si sviluppa nel calore, o in assenza di acqua da bere. Osservato in un primo momento dopo la sterilizzazione o la chirurgia per altri motivi. Non rappresenta un rischio per la salute se c'è libero accesso all'acqua.

Quando si usano alcuni farmaci - nitrofurani, antibiotici o farmaci antielmintici, l'urina viene temporaneamente colorata con un intenso giallo. Se l'intensità del colore non diminuisce entro due giorni dalla fine del trattamento, dovresti consultare un medico.

Rosa o rossastro

Indica la presenza di sangue nelle urine (ematuria). La patologia si verifica per i seguenti motivi:

  • Urolitiasi. La sabbia sfugge dal trauma alle vie urinarie.

Infezione di passaggi urinari. I maschi castrati sono più suscettibili allo sviluppo della patologia.

  • Lesione post-traumatica
  • Avvelenamento da tossine emolitiche.

La presenza di ematuria è la ragione per l'immediato ricorso al veterinario. L'animale può morire per perdita di sangue.

sanguinoso

È un formidabile sintomo di trombolosi o pielonefrite.

marrone

Sviluppato per i seguenti motivi:

  • Ridotta coagulazione del sangue.
  • Infezioni parassitarie del sangue.
  • Leptospirosi.
  • Estro. Preparazione per l'accoppiamento.
  • Infezione del tratto urinario.

Verde giallo

Caratterizzato per danneggiare il fegato. Lo sviluppo di ittero parenchimale.

nuvoloso

La torbidità provoca la presenza di muco, batteri, lipidi, sali. Osservato durante l'infezione del canale escretore o urolitiasi.

Tutti i cambiamenti nella colorazione delle urine sono sintomi di malattie pericolose e richiedono cure veterinarie.

Altro colore delle urine nei gatti (marrone, rosso, rosa)

Il colore dell'urina, un cambiamento nel suo odore o trasparenza possono essere gli unici segni di una patologia in via di sviluppo. Quando versi il vassoio di un animale domestico, dovresti stare attento.

Quale urina dovrebbe avere un gatto normale?

L'urina trasparente di colore giallo chiaro con un odore specifico, che è giustificata da un contenuto significativo di zolfo e "odori di identificazione" è la norma per un gatto. Al mattino o dopo una lunga interruzione nella minzione, l'urina può essere di un ricco colore giallo-arancio e avere un odore più acuto. Questo suggerisce che l'urina contiene più delle tossine del solito. Durante la notte, i reni del gatto lavorarono duramente per purificare il corpo e tirarono fuori molti composti non necessari. L'urina giallo scuro e arancione non è una patologia, ma se persiste per tutto il giorno, è necessario assicurarsi che il proprio animale abbia acqua pulita e gratuita.

Se il gatto ha barbabietole, la sua urina può essere colorata di rosa. Gli alimenti e le vitamine con coloranti, così come alcuni farmaci antibatterici e antitumorali possono conferire alle urine animali incredibili sfumature, fino al verde smeraldo. Non significa malattia animale. Ma questo tipo di alimentazione è meglio cambiare. Non c'è nulla di utile nei pigmenti coloranti artificiali. Se l'urina ha cambiato colore dopo aver mangiato barbabietole, non c'è niente di sbagliato in questo. È più scuro del solito urina nei gatti durante l'estro.

Quale potrebbe essere l'urina di un gatto malato?

Se l'urina è completamente trasparente e incolore, questo indica un uso eccessivo di liquido da parte dell'animale.

Il colore giallo intenso (giallo ambra) ricco di urina durante il giorno indica la mancanza di liquido nel corpo dell'animale. Il gatto o non ha accesso all'acqua, o beve poco. Questo colore di urina indica la disidratazione dell'animale e l'inizio dei cambiamenti patologici nel suo corpo.

Se l'urina di un animale domestico assume il colore della birra scura - questo indica un grado estremo di disidratazione, specialmente se viene rilasciata poca urina (solo poche gocce) o la patologia del sistema epatobiliare. In questo caso, l'oscuramento delle urine può essere accompagnato da decolorazione delle feci e dal colore giallo della sclera e delle membrane mucose visibili del gatto. Giallo ben marcato all'interno del padiglione auricolare dell'animale.

Il colore arancione brillante (arancione) delle urine indica o disidratazione in via di sviluppo, o problemi incipiente con cistifellea o fegato.

L'urina rosa indica la presenza di globuli rossi in essa contenuti. Questo è un segno di processi infiammatori che interessano diverse parti del sistema di escrezione delle urine.

L'urina rosso scuro indica la presenza di una significativa mescolanza di sangue nelle urine, questo può indicare l'urolitiasi dell'animale o la disintegrazione del tumore nel rene. Il sangue nelle urine può apparire a seguito di un infortunio.

L'urina torbida giallo-verdastra o grigio-gialla indica la presenza di grandi quantità di pus in questo fluido.

L'urina verde indica la presenza di bilirubina nelle urine.

Cause di cambiamento nel colore delle urine

Se il gatto non mangiava i prodotti coloranti cambia il colore dell'urina, l'aspetto di cristalli e scaglie dovrebbe indurre il proprietario a contattare un veterinario.

Urina quasi incolore si verifica in un animale che ha rubato e mangiato un pezzo di aringa o salsiccia secca e beve molto. Questa è l'opzione più innocua. E di solito questa urina viene conservata in un animale per non più di un giorno. La poliuria è caratteristica delle patologie endocrine (ipotiroidismo) e del diabete. A volte segnali di urina incolore sulla patologia delle ghiandole surrenali.

Dopo interventi chirurgici, inclusa la sterilizzazione, i gatti possono avere un'urina più scura del solito. Ciò è dovuto a una dieta postoperatoria rigorosa e all'ingresso di piccole quantità di acqua nell'animale. Questo è un fenomeno temporaneo.

L'urina del colore della birra scura è un motivo per andare dal veterinario il prima possibile. Questa condizione indica una grave violazione del fegato e della cistifellea. L'animale può avere debolezza, anoressia, vomito. L'oscuramento delle urine può essere associato all'anemia emolitica.

La presenza di sangue nelle urine è un segno di trauma agli organi interni, danno al tessuto renale da parte della pietra o alla rottura di una neoplasia maligna. Il sangue nelle urine può essere un segno di cistite emorragica.

La comparsa di sedimenti fini nelle urine e il colore rosa delle urine può indicare la formazione di sabbia nei reni e la sua uscita attraverso l'uretra. La sabbia in questo caso graffia il rivestimento mucoso, danneggiandolo e provocando un sanguinamento moderato.

Se l'urina ha un colore rosso dopo l'intervento, questa è l'occasione per parlare con il veterinario. Questa urina indica post-sanguinamento. L'aspetto del sangue nelle urine può essere dovuto a una violazione della sua coagulazione. Avvelenamento da veleni emolitici, infezioni parassitarie che colpiscono le cellule del sangue.

L'urina Izhelta verde, fangosa e fetida è un segno di infiammazione purulenta dei reni o dei genitali. L'urina verde scuro parla di danni parenchimali al fegato e richiede cure mediche immediate.

Se l'urina diventa simile alla poltiglia di carne - questo indica una forma grave di danno renale (pielo o glam-peroneidite).

trattamento

Per trattare correttamente l'animale è necessario determinare la diagnosi, il che significa che è necessario portare l'animale in clinica. Molte delle malattie che causano l'alterazione del colore delle urine sono gravi e richiedono conoscenze speciali per aiutare l'animale. Alcune malattie in una condizione non trattata possono portare alla morte di un animale domestico.

L'autoaiuto è rilevante in caso di leggera disidratazione. L'animale ha bisogno di essere bevuto e dato libero accesso al bere. In altri casi, l'aiuto di un veterinario può salvare la vita di un animale domestico.

Urina scura in un gatto - cause e trattamento

Una delle più gravi indicazioni che la famiglia di gatti di un animale domestico abbia un problema di salute è l'urina scura. Pertanto, se questo problema è stato notato dal proprietario, non devi aspettare o auto-medicare. In questo caso, è necessario contattare immediatamente uno specialista, perché questo sintomo può essere la causa di una malattia piuttosto grave dell'animale. Naturalmente, sul colore dell'urina, tutto non finisce, è anche necessario notare il suo odore e il livello di trasparenza. Queste caratteristiche possono essere una conseguenza delle malattie del sistema genito-urinario e possono anche essere uno dei segni di disidratazione.

Per capire come aiutare il tuo animale domestico, devi capire quali sono le ragioni di ciò. Più avanti nell'articolo saranno considerate le opzioni più comuni, perché sta succedendo questo.

Come scoprire quale sia il colore delle urine di un gatto

Se il gatto è completamente sano, il colore della sua urina dovrebbe essere giallastro o ambra. Urobilin dà questa sfumatura di liquido. Se questo componente non viene rimosso dal corpo, la sua aumentata capacità può avere un effetto negativo sul sistema nervoso dell'animale. Ma, se il liquido è saturo di giallo o addirittura scuro, allora questa può essere la causa della malattia, che deve essere trattata immediatamente. Il problema è che non è così facile scoprirlo. Non tutti i proprietari stanno guardando il suo gatto quando va in bagno. Inoltre, ora la maggior parte dei gatti va al vassoio, che è pieno di riempitivo.

Pertanto, per essere in grado di controllare il colore delle urine del gatto, è necessario insegnarle a camminare in un vassoio senza riempitivo. Dopo che il gatto ha fatto il suo lavoro, è necessario versare il liquido in un contenitore trasparente, quindi mettere sotto un foglio di carta bianca. Dopo aver effettuato le manipolazioni descritte, sarà molto più facile determinare il colore reale dell'urina dell'animale.

Puoi anche renderlo un po 'più semplice se non vuoi fare ulteriori passaggi, o se il gatto non vuole andare in bagno senza riempitivo. Nel vassoio in cima allo stucco puoi mettere un pezzo di stoffa bianca e quando l'animale va in bagno, puoi apprezzarne il colore.

Vale la pena notare che se l'urina non è oscura, ma trasparente, non dovresti rallegrarti, perché può anche essere la causa della malattia. Naturalmente, in alcuni casi ciò può essere spiegato dal fatto che il gatto ha bevuto una quantità significativa di acqua, e per questo motivo il corpo dell'animale non ha avuto il tempo di sviluppare la quantità necessaria di urobilina. E, di conseguenza, l'urina non è macchiata. Ma può anche essere la causa di gravi malattie, come ad esempio il diabete. Inoltre, in questi casi, ci sono patologie delle ghiandole surrenali del gatto o delle ghiandole endocrine. Un ulteriore sintomo di queste malattie può essere un'apatia prolungata e uno scarso appetito. Se questi segni sono stati trovati, non dovrebbero essere ritardati, ed è meglio cercare l'aiuto di uno specialista che può fare una diagnosi accurata e prescrivere un trattamento appropriato.

Cause di decolorazione delle urine di gatto

L'urina di colore scuro può formarsi per molte ragioni. E possono essere sia fisiologici che patologici. Capire da solo cosa ha causato questo problema è abbastanza difficile, ma puoi scoprire i principali motivi che possono provocarlo:

  • La presenza di infezione nel sistema urinario o genitale dell'animale domestico.
  • La formazione di calcoli renali, vescica.
  • Lo stato di disidratazione del gatto.
  • Il periodo della caccia sessuale in un animale.
  • Altri disturbi che richiedono cure di emergenza.

Opzioni per cambiare il colore dell'urina

Certo, non dovresti risolvere da solo il problema del tuo animale domestico, perché è carico di gravi conseguenze. Ma per sapere cosa può essere una malattia in un gatto, a seconda del colore della sua urina, vale la pena. L'esperto capisce meglio questo, e sarà in grado di dire cosa fare in una situazione particolare.

Variazioni nel cambio colore delle urine del gatto:

  1. Un colore giallo intenso può indicare che l'animale ha un leggero grado di disidratazione. Questo colore può essere osservato negli animali che non bevono liquidi per un lungo periodo di tempo caldo. Inoltre, questa tonalità si verifica nei gatti che sono stati a dieta per qualche tempo, o sono stati sterilizzati. Il pericolo di questo grado di disidratazione non sopporta il gatto, se si assicura che abbia bevuto acqua nella quantità richiesta.
  2. L'urina con una sfumatura rossastra può indicare che l'animale soffre di qualche tipo di infezione che vive nel sistema genito-urinario. Può anche essere dovuto alla presenza di pietre o a un sintomo di cistite in un gatto. Vale la pena notare che se un tale sintomo viene notato in un animale domestico sterilizzato o sterilizzato, questo è un chiaro segno di cistite e calcoli allo stesso tempo. Le pietre e la sabbia che si formano nel sistema urinario possono ferire la vescica attraverso il loro movimento. A causa di ciò, ci possono essere ferite ed erosioni, in cui si formano infezioni. Se il colore rosso dell'urina non passa molto tempo, è necessario andare immediatamente alla clinica veterinaria, perché ritardare il trattamento può essere fatale per l'animale. A volte una tinta rossastra può parlare di un danno interno agli organi felini.
  3. Se l'animale domestico ha l'urina marrone, questa è una chiara indicazione della presenza di un gran numero di batteri nocivi. Un altro motivo per questa urina può essere un basso livello di coagulazione del sangue in un animale. Ulteriori sintomi di questa malattia possono essere la perdita di peso e perdita di appetito, così come una diminuzione del livello di interesse in tutto ciò che accade intorno. A volte il colore marrone delle urine può indicare che è mescolato con il flusso mestruale del gatto, ma questo si applica solo agli individui maturi che stanno vivendo un periodo di attività sessuale.
  4. L'urina con sangue è il risultato di grave pielonefrite o glomerulonefrite.
  5. Evidenzia, che hanno una tinta verdastra, indicano chiaramente che il gatto ha problemi con il fegato. L'ittero parenchimale è uno dei disturbi più gravi che causano l'irrorazione delle urine. In questo caso, l'animale ha bisogno di cure di emergenza, perché il risultato di questa malattia può essere fatale.

Prendendo materiale per l'analisi

Per condurre un esame presso il veterinario, e ha nominato il trattamento necessario e corretto, è necessario passare l'urina del gatto per la sua analisi. La prima cosa da considerare quando si prende del materiale per l'analisi è che deve essere fresco. Se il materiale ricevuto viene conservato per più di due ore, non ha senso analizzarlo. Se necessario, l'urina di gatto può essere conservata per un po 'di tempo, ma con un alto livello di freddo.

L'urina viene raccolta in modo naturale quando il gatto va nel vassoio al mattino. Ci sono anche altri due metodi per prendere materiale per la ricerca: è un metodo di perforazione e una cattura che utilizza un catetere.

Sarà più sicuro e più facile se la malattia non viene curata, ma semplicemente per impedire il suo sviluppo. Perché qualsiasi malattia può lasciare il segno sulla salute dell'animale, soprattutto quando si tratta di animali domestici nell'età. È anche uno spreco significativo non solo di denaro, ma anche di tempo e di nervi.

Accade spesso che i proprietari ignorino o trascurino i sintomi primari, che poi si sviluppano in una serie di sintomi e sono il risultato di una grave malattia. E tali malattie non possono essere curate nemmeno dagli esperti più esperti e competenti in questo campo. Per evitare che ciò accada, la prima cosa da fare quando si nota che l'urina dell'animale domestico si sta scurendo è quella di andare in una clinica veterinaria per un esame. L'ospite attento è la profilassi più efficace per la salute degli animali.

Perché un gatto ha l'urina scura e cosa fare?

Un indicatore importante che può segnalare gravi problemi legati alla salute di un gatto è l'oscuramento del colore della sua urina. Avendo appena notato questo problema, il proprietario è obbligato a contattare immediatamente il veterinario per ottenere assistenza qualificata. Nello stesso momento è necessario controllare non solo il colore di urina, ma anche l'odore, la trasparenza. Questi indicatori possono diventare sintomi di un gran numero di gravi malattie associate al fegato, malattie delle vie urinarie o disidratazione. Perché i gatti appaiono nelle urine scure e cosa deve fare il proprietario per salvare l'animale da conseguenze spiacevoli? Le risposte sono ulteriormente nell'articolo.

Come determinare il colore delle urine nei gatti

L'urina in un gatto sano ha un colore desaturato o ambra giallastro. L'urina di colore della paglia dà urobilina, che dovrebbe essere rimossa dal sangue, poiché un'alta concentrazione di questo pigmento biliare nel corpo porta ad un effetto negativo sul sistema nervoso del gatto.

Nel caso in cui l'urina sia troppo satura o scura, ciò indica problemi nel corpo dell'animale che devono essere rimossi con urgenza. La difficoltà sta nel fatto che valutare il colore delle urine nei gatti a volte è difficile. La ragione di ciò è l'abitudine della maggior parte delle persone di andare in bagno su un vassoio con un riempitivo. Per essere in grado di controllare sistematicamente il tono di scarica in un gatto, dovresti insegnargli a camminare su un vassoio vuoto. Dopo che l'animale domestico si è adattato, è necessario versare il liquido in un contenitore trasparente e posizionarlo sullo sfondo di un foglio di carta bianco. Questo metodo può facilmente determinare le deviazioni di colore. Aiuterà anche a valutare la condizione del lembo di puro tessuto bianco, posto direttamente sopra la lettiera del gatto.

Va notato che l'urina chiara in un gatto può anche essere un segnale di avvertimento. Nella maggior parte dei casi, questo è un indicatore che l'animale ha bevuto molta acqua e il corpo non ha avuto il tempo di allocare la quantità necessaria di urobilina, quindi lo scarico non ha una colorazione giallastra. Ma in alcune situazioni, l'assenza del colore caratteristico delle urine indica la patologia delle ghiandole endocrine, della ghiandola surrenale o del diabete. C'è un'alta probabilità di avere una di queste malattie in quei gatti che sono costantemente apatici e non hanno appetito per molto tempo. Se il proprietario ha notato questi sintomi nel suo animale domestico, è obbligato a contattare il veterinario per un trattamento appropriato.

Cause di cambiamento nel colore delle urine

L'urina scura può comparire in un animale domestico a causa di normali cause fisiologiche e di gravi malattie. In ogni caso, devono essere identificati per fornire il trattamento corretto, se necessario.

Le cause principali della decolorazione delle urine sono:

  • infezioni nel sistema genito-urinario;
  • sabbia e pietre nel sistema genito-urinario;
  • la disidratazione;
  • sistema riproduttivo;
  • estro;
  • altre gravi malattie che richiedono cure mediche e, in alcuni casi, operazioni.

Opzioni per cambiare il colore dell'urina

All'ombra delle urine, puoi determinare approssimativamente quale problema ha provocato il suo oscuramento. Ma il trattamento di autoassistenza basato su questi dati non dovrebbe essere. È meglio contattare uno specialista che determinerà le cause di questo fenomeno e consiglierà i metodi corretti di terapia.

Possibili opzioni per cambiare il colore dell'urina:

  • Il colore giallo brillante dell'urina è un segno di leggera disidratazione dell'animale. Si osserva nei gatti che non bevono a lungo nella stagione calda, o nella prima settimana dopo l'intervento chirurgico e la sterilizzazione a seguito di una lunga dieta. Tale disidratazione elimina il pericolo per il corpo, a condizione che l'animale riceverà una quantità sufficiente di acqua.
  • Colorazione rosa-rossa delle urine - può indicare un numero di problemi comuni caratteristici dei gatti, inclusa la presenza di infezioni del tratto urinario, calcoli alla vescica o ai reni, cistite. Se le secrezioni rosa si trovano in un gatto sterilizzato, allora questo è un segno della presenza di calcoli renali e cistite allo stesso tempo. Allo stesso tempo, la sabbia e le pietre si muovono nella vescica, che è il motivo per cui viene ferita, si formano ulcere ed erosione, che provocano lo sviluppo di infezioni. La presenza costante di sangue nelle urine di un gatto richiede un trattamento immediato, poiché il ritardo con le cure mediche può portare alla morte dell'animale. In alcuni casi, il rossore delle urine può indicare una lesione a causa di lesioni agli organi interni.
  • Colore marrone delle urine - indica spesso la presenza di elevati livelli di batteri. Inoltre, la causa di questo problema potrebbe essere bassa coagulazione del sangue. In ogni caso, l'animale perde peso, appetito e interesse per tutto ciò che lo circonda. Con la comparsa di urina simile nei gatti, è possibile lo sviluppo di infezioni parassitarie del sangue e la leptospirosi, malattie molto gravi. Urina matura di colore marrone può anche essere osservata nei gatti maturi che sono pronti per l'accoppiamento. In questo caso, non vale la pena preoccuparsi dell'animale, poiché l'urina scura si ottiene mescolando l'urina con il flusso mestruale.
  • L'urina sanguinante indica casi gravi di glomerulonefrite e pielonefrite.
  • L'urina di colore verdastro o verde-giallo indica danni al fegato, che porta all'ittero parenchimale. Il risultato di questa malattia può essere un attacco neuropatico e la morte.

Molto spesso, l'oscuramento delle urine in un gatto indica la presenza di problemi con il sistema genito-urinario. Queste sono malattie molto gravi che richiedono cure mediche immediate.

Selezione del materiale per l'analisi

Per condurre un sondaggio e identificare le cause di oscuramento della scarica da un gatto, prima di tutto è necessario raccogliere correttamente il materiale per l'analisi. Dovrebbe essere fresco. L'urina che dura più di due ore è considerata inappropriata per la ricerca. Conservalo ad alta temperatura, può essere in frigorifero. Per l'analisi, è meglio prendere l'urina del mattino raccolta in un contenitore pulito. Inoltre, l'urina viene raccolta utilizzando un catetere o un metodo di perforazione.

prevenzione

È meglio prevenire qualsiasi malattia che spendere molto più tempo e denaro per combattere una grave malattia. Per gli animali, la domanda è particolarmente acuta, perché qualsiasi problema con la loro salute dipende completamente dai proprietari, che, nella maggior parte dei casi, ignorano i sintomi spiacevoli nelle prime fasi. Di conseguenza, si possono riscontrare gravi complicanze negli animali domestici che non possono essere curati anche da specialisti esperti. Pertanto, le prime azioni che il proprietario dovrebbe fare se notasse che il gatto ha un'urina scura - mostrano l'animale dal veterinario per eliminare pericolosi problemi di salute e assegnare il trattamento corretto individualmente per un particolare individuo. Inoltre, malattie gravi accompagnano altri sintomi spiacevoli che sono difficili da non notare.

L'osservanza del proprietario del gatto è la migliore misura preventiva per ridurre al minimo il rischio di morte o per eseguire un trattamento complesso, che include la chirurgia.

Urina scura in un gatto: cause di cambiamenti di colore

Un detto noto dice: "Gli occhi sono la finestra dell'anima". Può essere uno "specchio" di qualcosa... l'urina? La questione, a proposito, non è inutile: la grande Avicenna ha assaggiato l'urina dei suoi pazienti, nella maggior parte dei casi inconfondibilmente diagnosticata in modo così estremo. Nessuna richiesta di questo tipo è richiesta dai proprietari di animali domestici. È solo importante capire che l'urina scura in un gatto è una buona ragione per contattare immediatamente un veterinario esperto, poiché il ritardo di tali sintomi può finire male.

È importante! Il colore dell'urina del gatto, la sua chiarezza e persino l'odore (non per i deboli di cuore) possono spesso essere gli unici sintomi precoci di molte gravi malattie. Questi segni spesso indicano malattie del tratto urinario, insufficienza epatica e altre malattie sistemiche. Fai attenzione quando lavi il vassoio del tuo animale domestico!

A proposito. Questo non è direttamente correlato all'argomento dell'articolo, ma perché l'urina dei gatti ha un cattivo odore? Dopotutto, gli stessi cuccioli possono andare più volte su un piccolo bisogno di una sedia, e spesso non ci sono segni (tranne i flussi) di un "crimine"! Se un gatto adulto, almeno una volta, decide di mostrare carattere e spinge in un angolo, il tuo naso ti dirà immediatamente del disturbo.

Riguarda la composizione chimica dell'urina in questi animali. L'urina di un gatto o gatto adulto contiene non solo una grande quantità di zolfo, ma anche una quantità decente di composti che servono a identificare gli animali come individui della loro stessa specie. Si crede che i gatti li abbiano bisogno di "flirtare" con il sesso opposto, oltre che di designare i confini del loro territorio.

Tuttavia, l'urina con un odore non è sempre fisiologica per i gatti. Se ha solo un odore di Koshina, allora è tutto a posto. Ma quando l'urina acquisisce un pronunciato odore di acetone, questo indica chetoacidosi. Se l'urina ha un "sapore" marcato di marciume, allora in questo caso ha senso portare il gatto dal veterinario, poiché probabilmente c'è qualcosa di molto sbagliato nei suoi reni. Ad esempio, la papillite necrotica può manifestarsi in questo modo.

E un altro fatto interessante. Topi e ratti sani hanno paura dell'odore delle urine di gatto, ma se sono malati di toxoplasmosi, allora questo "profumo" inizia ad attrarli attivamente. Quindi il parassita sta cercando di entrare nell'ospite finale, cioè nel corpo del gatto. Tuttavia, è tempo di iniziare a discutere l'argomento immediato del nostro materiale! Prima di considerare le cause dell'urina scura in un gatto, devi dire qualcosa sulla sua tonalità naturale, e sul motivo per cui ha un tale colore.

Colore normale dell'urina e metodi per la sua determinazione

Il colore normale dell'urina del gatto è giallastro, giallo paglierino, ambra. A proposito, perché così? Perché l'urina non dovrebbe essere trasparente? Il fatto è che, insieme ad essa, l'urobilina, un composto derivato dalla bilirubina, entra nell'ambiente esterno. Quest'ultimo è un normale pigmento biliare. Le sue alte concentrazioni nel sangue sono piene di gravi patologie del sistema nervoso, e quindi è di vitale importanza per l'organismo espellere questo pigmento.

In generale, tutti i tipi di giallo sono buoni, ma è importante capire che la "norma" non prevede un'eccessiva saturazione. In poche parole, se l'urina del tuo gatto è color paglierino, va tutto bene. Ma quando lo scarico diventa il colore del sole allo zenit, non promette nulla di buono. La causa più "innocua" di questa è la grave disidratazione.

Ma c'è un piccolo problema. Se il colore dell'urina del cane può essere determinato da qualsiasi proprietario, che almeno occasionalmente prende l'animale per una passeggiata, i gatti più spesso scrivono nel vassoio con il materiale assorbente. Dato che quest'ultimo è raramente bianco, con l'identificazione di patologie, possono sorgere alcune difficoltà.

Possono essere superati se insegni al gatto di camminare in un vassoio vuoto. Inoltre, puoi stendere un pezzo di stoffa bianca sopra lo stucco. È così facile valutare visivamente il colore dell'urina escreta dagli animali. Se sei riuscito a insegnare al gatto a camminare su una piccola necessità in un vassoio vuoto, tutto diventa ancora più facile. Basta versare il "liquido prezioso" in un bicchiere o in un barattolo, quindi appoggiare la nave contro un foglio di carta bianca.

Per quanto riguarda l'urina assolutamente trasparente, anche questo non va bene e non è normale. In molti casi, non si parla di gravi patologie: accade quando un gatto, dopo aver "mangiato" un pezzo di salsiccia rubato, ha bevuto molta acqua. La polidipsia (aumento della sete "in tutti i sensi provoca un aumento del volume di urina, poiché il corpo semplicemente non ha il tempo di" saturarlo "con l'urobilina, è trasparente o ha una sfumatura giallastra a malapena evidente.

Ma non sempre tutto è così semplice. L'urina è completamente trasparente nel diabete e in altre patologie associate a malattie delle ghiandole endocrine. In particolare, la poliuria è molto caratteristica dell'ipotiroidismo e delle malattie delle ghiandole surrenali. Quindi se il tuo gatto urina tutto il tempo con un liquido che ti ricorda i chiari flussi di acqua glaciale, ha senso portarlo da un veterinario. Soprattutto se non ha appetito ed è apatico.

Possibili cambi di colore e arrossamento delle urine

Molto spesso, il colore dell'urina cambia da paglia a giallo intenso. Di norma, questo non minaccia nulla di male. Una tal ombra può indicare un grado delicato di disidratazione, accompagnata da sete intensa. Ciò accade spesso se il gatto cammina da molto tempo in estate, senza accesso all'acqua. Basta innaffiare il tuo animale domestico e tutto andrà bene. Accade spesso che un gatto sterilizzato abbia un'urina scura. Anche dopo l'intervento chirurgico, questo è un fenomeno normale, poiché l'animale è stato probabilmente tenuto a dieta per fame prima dell'intervento e molto probabilmente non ha ricevuto molta acqua.

Anche tra le "anomalie" comuni è la colorazione delle urine in un colore rosato o rosa-rosso. In questo caso, anche una persona lontana dalla medicina veterinaria penserà immediatamente alla mescolanza di sangue... e avrà assolutamente ragione! Quali sono le ragioni di questo fenomeno?

È molto probabile che il gatto abbia qualche tipo di infezione del tratto urinario, soffra di cistite emorragica o che l'animale abbia calcoli renali o vescica. Questi problemi sono relativamente comuni nei gatti. Negli stessi gatti castrati, una specie di "duetto" è molto comune: sabbia o calcoli renali e la cistite ulcerativa più forte. Tutto è semplice qui: piccole pietre e sabbia entrano costantemente nella vescica, traumatizzandola di passaggio.

Le lesioni fungono da ottimo gateway per l'infezione. Di conseguenza, nelle urine viene rilevato costantemente sangue, che viene rilasciato da erosioni e ulcere non cicatrizzate. Se vedi costantemente sangue nelle urine del tuo gatto, assicurati di consultare il tuo veterinario. Molte delle patologie che causano questo fenomeno possono essere fatali.

Infine, il rossore delle urine può essere spiegato da un trauma "banale". I gatti ardenti, che saltano dai loro balconi in marzo-aprile, spesso scrivono nel senso letterale della parola. La ragione - i lividi più duri di tutti gli organi interni. Se tutto accade esattamente al tuo animale in questo modo, dovresti portarlo immediatamente in clinica, anche se il gatto è in grado di muoversi indipendentemente e sembra relativamente normale. Lo stesso ematoma renale è una questione seria. Molto probabilmente, il tuo animale domestico in questo caso richiede un'operazione immediata.

Periodo postoperatorio e altre opzioni

Quando l'urina è simile al succo di pomodoro dopo la sterilizzazione, c'è anche una ragione per il panico deliberato. Esiste la possibilità di gravi emorragie interne, quindi il veterinario deve essere informato urgentemente. Immediatamente fai una prenotazione che l'urina con il sangue subito dopo l'operazione (qualsiasi) è un fenomeno completamente normale, e non dovresti strapparti i capelli. Hai solo bisogno di preoccuparti quando l'urina è sempre rossa e il colore con ogni atto di minzione diventa sempre più saturo.

Se abbiamo già toccato il tema degli interventi chirurgici, è impossibile non parlare dell'effetto sulle urine di vari farmaci. Pertanto, i farmaci a base di nitrofurano, che sono spesso usati per trattare la cistite e altre patologie del sistema urinario, conferiscono alle secrezioni animali un colore giallo limone o ricco. Questo è normale, non preoccuparti.

Inoltre, le urine possono cambiare colore sotto l'azione degli antibiotici, mentre assumono farmaci antitumorali e alcuni lassativi, dopo Pirantel. È importante ricordare che dopo la fine del ciclo di terapia, l'urina dovrebbe acquisire il suo colore giallastro naturale entro un tempo da 1 a 2 giorni al massimo. Se ciò non avvenisse, ci sono tutte le ragioni per sospettare che qualcosa non andasse, dal momento che il trattamento non era chiaramente la causa dello scolorimento.

Peggio di tutto, quando l'urina prende la forma di un "burda sanguinante" o, come è scritto nei libri di consultazione veterinari, diventa simile a "brodo di carne". Questo indica i casi più gravi di pielonefrite o glomerulonefrite. Se non lo porti immediatamente dal veterinario, probabilmente non sarà in grado di vivere a lungo.

Anche un cattivo (molto cattivo) sintomo è il colore verde o giallo-verdastro dello scarico. Ciò suggerisce gravi lesioni del parenchima epatico, motivo per cui inizia il cosiddetto ittero parenchimale. Tuttavia, in questo caso, questa patologia può essere tranquillamente chiamata "green". Un colore così interessante è dovuto alla presenza di bilirubina pura nelle urine. Se il discarico del tuo gatto è verde, portalo immediatamente dal veterinario, poiché l'ittero parenchimale è irto di gravi crisi neuropatiche e morte. In quale altro modo si può macchiare l'urina?

Forse l'urina marrone scuro è uno dei segni più inquietanti. Spesso parla della presenza di una grave infezione parassitaria del sangue o della leptospirosi.

Modifica del tipo di urina e del modello di minzione in cat

Il dovere del proprietario non è solo quello di nutrire il suo animale domestico e di coccolarlo, ma anche di monitorare i minimi cambiamenti nel suo stato di salute. Il processo di minzione, il suo tasso di frequenza, il volume e l'aspetto delle urine, non sfugge agli occhi del proprietario attento.

I parametri della minzione e le proprietà dell'urina, che possiamo valutare ad occhio nudo, sono determinati dall'olfatto, chiamato proprietà fisiche dell'urina.
Lo studio di questo gruppo di proprietà è parte integrante dell'analisi clinica generale delle urine, uno dei più importanti strumenti diagnostici del veterinario. L'esame clinico generale delle urine può fornire molte informazioni diagnostiche sul lavoro del sistema urinario, le condizioni generali del corpo. Con l'aiuto di questo studio, è possibile tracciare cambiamenti nel corso di molte malattie e valutare la risposta al trattamento che viene effettuato. Una condizione importante è la corretta raccolta di urina per l'analisi.

La prima cosa a cui i proprietari di gatti devono prestare attenzione è la natura della minzione. Soffermiamoci su questa sezione in modo più dettagliato, dal momento che il medico non può ottenere questa informazione alla sua prima ammissione (al contrario di valutare l'aspetto dell'urina stessa, se la porti con te), può solo trarre le conclusioni appropriate dalle tue parole.

I cambiamenti nella frequenza della minzione e la quantità di urina possono essere un sintomo importante che indica una malattia. Sono espressi in un aumento della quantità di urina (poliuria), una diminuzione (oliguria) e l'assenza (anuria) di urina. Ed è importante non confondere poliuria con incontinenza urinaria o minzione frequente (pollakiuria) e oliguria e anuria con stranguria - minzione difficile, frequente e dolorosa. Tutti questi dati possono essere ottenuti osservando direttamente l'animale durante la minzione.

L'aumento della quantità di urina (poliuria) può essere associato a sete aumentata (polidipsia), tali animali avvertono frequenti minzioni ed espellono più urina al giorno. Molto spesso questi due sintomi sono associati tra loro e si verificano con infiammazione purulenta dell'utero e altre intossicazioni, diabete e insufficienza renale.

Riduzione della diuresi (oliguria) si verifica con insufficiente assunzione di liquidi, malattie accompagnate da febbre, vomito, diarrea e altre patologie. Una brusca diminuzione della diuresi, fino alla completa cessazione dell'escrezione urinaria (anuria), si osserva in malattie che causano insufficienza renale acuta (malattia renale, urolitiasi, insufficienza cardiaca, DIC, avvelenamento, ecc.).

Minzione frequente può verificarsi con cistite, in uno stato eccitato, durante il periodo di attività sessuale. Inoltre, vari disturbi neurologici, sia locali (ad esempio, malattie e lesioni della colonna vertebrale) che di origine centrale, sono spesso accompagnati da incontinenza urinaria e difficoltà a urinare, dalla rara minzione involontaria alla completa assenza della possibilità di auto svuotamento della vescica.

Il colore delle urine è un altro sintomo importante che può indicare al proprietario il problema. Normale colore giallo paglierino. Il colore è influenzato dalla concentrazione di urina (più scuro con diarrea e vomito, leggermente colorato - con maggiore assunzione di liquidi, mentre si assumono diuretici, riducendo la capacità dei reni di concentrare l'urina), l'uso di farmaci che cambiano il colore dell'urina (vedere le istruzioni per l'uso), Alcuni prodotti (principalmente verdure - carote, barbabietole) che gli animali possono teoricamente mangiare.

In varie patologie, il colore delle urine può cambiare in giallo pallido (con poliuria), giallo scuro, giallo-arancio, fino a "colore della birra" (con malattie del fegato), bianco latte (con elevati livelli di globuli bianchi, ad esempio, infezioni del tratto urinario). tratto). Con tali cambiamenti, è necessario passare l'analisi e stabilire la causa della patologia.

Il cambiamento più comune nel colore dell'urina a rosso, marrone, marrone-nero. Questo può essere osservato quando il sangue viene escreto nelle urine (ematuria macroscopica) o emoglobina (micro ematuria), che si verifica durante la scomposizione dei globuli rossi. È possibile distinguere questi due stati solo con metodi di laboratorio. E poiché la causa dell'ematuria può essere una malattia molto pericolosa, fatale e acuta (per esempio, avvelenamento da veleno emolitico, DIC, emorragia renale, urolitiasi), è necessario consultare immediatamente un medico e sottoporre un test delle urine al laboratorio.

L'urina normale è chiara. La torbidità può essere causata dalla presenza di sali, elementi cellulari, muco, batteri, grassi. Un cambiamento nella trasparenza delle urine può essere uno dei primi segni di urolitiasi o infezioni del tratto urinario. La causa della torbidità è determinata dalla ricerca microscopica e chimica.

Cambiare l'odore di urina è un evento raro, fetido (l'odore di "fango di carne") può apparire con un gran numero di batteri, acuto - con prolungato ristagno di urina nella vescica, per esempio, quando il tratto urinario è bloccato.

Osservando eventuali cambiamenti nella minzione, il colore delle urine o il deterioramento delle condizioni generali del tuo animale domestico, è imperativo che tu veda il medico, parli di tutte le tue osservazioni e conduca test di laboratorio.

Gatto delle urine scure

I proprietari premurosi non solo forniscono al loro gatto buon cibo, trattamento per i vermi e vaccinazioni tempestive, ma controllano anche come va in bagno. Il colore delle urine delle urine in un gatto o in un gatto è un indicatore importante della sua salute. Se è cambiato, può segnalare malattie molto gravi del tratto urogenitale, quando le misure devono essere prese con urgenza.

Perché è importante monitorare lo stato delle urine in un gatto?

Il sistema urinario nei gatti è molto vulnerabile. Ciò è dovuto alla maggiore formazione di urea nel corpo, dal momento che il metabolismo felino è geneticamente predisposto per uno stile di vita predatore e l'assorbimento della carne fresca.

I gatti sono animali pazienti, potrebbero non mostrare a lungo che qualcosa non va con loro. I proprietari attenti noteranno i primi segni della malattia, osservando il contenuto del vassoio. Il riempitivo è raramente bianco, ma la differenza è visibile.

Per determinare il colore dell'urina, se il gatto va nel vassoio con un riempitivo, non è facile. Per assicurarti che l'urina di un gatto abbia un colore normale, e di eliminare i sospetti o confermarli, puoi ricorrere ai seguenti trucchi:

  • Risciacquare bene il vassoio e rimuovere lo stucco da esso. In questo caso, il risultato sarà visibile a schermo intero.
  • Sostituire il filler con tubi da cocktail tagliati a pezzi - non assorbono l'umidità e sono facili da separare dal liquido.
  • Se al gatto non piace tutto questo e si rifiuta categoricamente di andare in un vassoio del genere, puoi semplicemente posare un pezzo di stoffa bianca o carta lì - e il colore dell'urina diventerà ovvio.

È importante!

Se l'urina non è scura, ma troppo pallida, questo è anche un indicatore molto cattivo, che indica possibili disturbi ormonali o diabete. È necessario mostrare con urgenza l'animale al veterinario e controllare il lavoro dei reni dell'animale: donare il sangue, fare un'ecografia e determinare la densità dell'urina.

Normale colore delle urine

Normalmente, il prodotto di scarto dei reni felini ha un colore dalla paglia al giallo chiaro, a volte ambra, con un odore caratteristico, ma non pungente. L'urobilina del pigmento giallo (un derivato della bilirubina) si manifesta.

A volte l'urina di un gatto diventa un colore giallo saturo, non essendo un indicatore di alcuna malattia. Questo succede nei seguenti casi:

  • mancanza di acqua quando si alimenta l'animale con mangime secco;
  • estro nei gatti;
  • il periodo postoperatorio;
  • prendendo qualche farmaco

Tale problema è facilmente risolvibile e non dovrebbe diventare una causa di allarme.

Cause di cambiamento nel colore delle urine

Diamo un'occhiata al sintomo di quale malattia può essere l'urina scura? La causa principale di questo sintomo sono le malattie dei reni e delle vie urinarie, oltre al fegato. L'elenco di questi problemi è ampio:

  1. L'urina marrone è un segno molto pericoloso che indica la probabilità di urolitiasi o che l'animale ha ferito la vescica. Inoltre, questo sintomo si verifica con glomerulonefrite, colica renale, pielonefrite, infarto renale. È necessaria l'assistenza specialistica immediata!
  2. Malattie infettive o virali. Il loro corso può essere asintomatico, a lungo termine o nel primo stadio e l'unica cosa che può servire come segnale significativo è il colore delle urine modificato dell'animale. Infezioni particolarmente pericolose per i reni.
  3. Malattie batteriche Nelle femmine, ci sono frequenti casi di cistite cronica e uretrite, e un cambiamento nel colore delle urine indica direttamente una esacerbazione della malattia.
  4. Sanguinamento sottocutaneo, che indica una violazione della coagulazione del sangue.
  5. Carenza di piastrine - congenita o come risultato di assumere determinati farmaci.
  6. Infiammazione degli organi interni.
  7. Disidratazione del corpo
  8. Malattie degli organi riproduttivi nei gatti, processi purulenti, conseguenze del parto infruttuoso, aborti e altri problemi con la continuazione del genere.
  9. Violazioni del fegato, in cui l'organo danneggiato non può far fronte alle funzioni ad esso assegnate.
  10. Malattie parassitarie Molti proprietari sono piuttosto incuranti della sverminazione obbligatoria degli animali domestici, mettendo così a rischio la loro vita. Alcuni parassiti rappresentano una seria minaccia per la salute dell'animale domestico e dei proprietari stessi. L'oscuramento delle urine di un gatto domestico può indicare un danno agli organi interni da parte dei parassiti, che in molti casi sono già irreversibili. Una delle più gravi malattie parassitarie è la leptospirosi, nella quale sono colpiti sia i reni sia il fegato.

Cosa può indicare l'urina marrone?

L'oscuramento delle urine indica di solito che contiene impurità di altri fluidi biologici:

  • sangue - per lesioni e microtraumi dei reni e della vescica, di solito calcolo;
  • pus - con infezioni e infiammazioni principalmente dei reni e della vescica;
  • proteina - in caso di danno alle pareti della vescica e dei tubuli renali da precipitazioni insolubili che rimuovono l'epitelio;
  • urobilin: nelle malattie del fegato, a causa delle quali l'elemento rilasciato penetra nell'urina. Il suo eccesso e tinge il liquido in un colore scuro.

Inoltre, il colore scuro delle urine del gatto a volte segnala malattie del sangue che sono sistemiche.

Diagnosi di possibili malattie

Cosa fare in questa situazione? Per il corretto trattamento della malattia, è necessario superare i test di base: analisi del sangue generale e biochimica, ultrasuoni e analisi delle urine.

Preparare un gatto per un esame del sangue consiste in un digiuno di 8 ore, poiché i processi digestivi hanno un effetto sull'equilibrio degli oligoelementi e dei gas del sangue, e il risultato dello studio può essere sfocato.

Ma nel caso di una condizione acuta e una minaccia per la vita di un animale, un esame del sangue può essere fatto anche a dispetto degli errori.

L'ecografia della vescica viene eseguita quando è piena. Ultrasuoni dei reni e del fegato - indipendentemente dalle condizioni della vescica.

La preparazione per l'analisi delle urine non è richiesta. L'urina viene raccolta in un contenitore speciale o una siringa sterile. Per ridurre la quantità di impurità, è possibile coprire il vassoio con un pezzo di polietilene trattato con acqua calda e sapone. Dopo che il gatto va in bagno, puoi raccogliere l'urina con una siringa. Abbastanza 10 ml di liquido.

È importante!

Per un'analisi affidabile dell'urina del gatto, è necessario che il materiale biologico sia consegnato al laboratorio entro due ore dalla minzione.

trattamento

Secondo i risultati della ricerca, il trattamento dell'animale è prescritto da uno specialista. Questi possono essere:

  • farmaci anti-infiammatori;
  • antispastici;
  • immunomodulatori;
  • agenti antiparassitari;
  • epatoprotettori e enzimi speciali;
  • agenti antibatterici per la distruzione di microflora dannosa e batteriostatica - per ripristinare utili;
  • antidolorifici - per evitare uno shock doloroso, se esiste un pericolo;
  • farmaci che dissolvono i sali di acido urico, compresi i rimedi erboristici e omeopatici;
  • cateterizzazione e lavaggio della vescica;
  • chirurgia - rimozione di pietre o uretrostomia come opzione di trattamento estremo;
  • cibo: il cibo abituale, di regola, è sostituito da una dieta severa - qualche volta per vita.

È imperativo che il gatto abbia sempre accesso all'acqua dolce, specialmente se mangia cibo secco.

Video utile

Puoi guardare un video sulla urolitiasi del gatto:

conclusione

Non puoi lasciare il gatto senza attenzione, se la sua urina è diventata di colore scuro. Molti proprietari possono fare di loro stessi una diagnosi primaria, ma solo come presupposto. Una visita al veterinario non lo annulla. Non tentare di auto-trattare l'animale senza parere del medico e risultati di laboratorio. Le cause della malattia possono essere diverse e gli esperimenti con la salute di un animale possono finire male.

Interessante Sui Gatti