Principale Razza

Principali sintomi e segni di vermi nei gatti

contenuto:

Poiché le malattie da elminti nei gatti sono diffuse, è comprensibile la volontà degli allevatori di apprendere in anticipo gli "ospiti" nelle viscere del loro animale domestico. Si ritiene che il sintomo principale delle malattie parassitarie sia l'appetito sfrenato e l'esaurimento, ma questo non è vero in tutti i casi. Quindi quali sono i sintomi dei vermi nei gatti possono essere guidati nei casi in cui si dubita della salute dell'animale?

Informazioni generali

Quindi, quando puoi sospettare che qualcosa non va? In realtà, tutto è abbastanza difficile. Se un gatto è relativamente sano e fisicamente forte, la presenza dei suoi parassiti è difficile da "provare" senza prove speciali. Nessun segno clinico potrebbe non essere. L'animale probabilmente diventerà un po 'più vorace, potrebbe avere episodi occasionali di diarrea irragionevole e / o stitichezza. Ma non di più.

È una questione diversa quando i parassiti infettano gattini o gatti anziani / debilitati. A questo punto, i segni clinici diventano molto più evidenti. In particolare, negli animali, l'appetito cambia (aumenta o diminuisce), le dipendenze alimentari sono pervertite. Alcuni gatti sono felici di mangiare la carta, il terreno da vasi di fiori, rosicchiare il legno e fare altre "sciocchezze". A gattini si sviluppa l'esaurimento, la condizione di pelle e coperture di pelle bruscamente peggiora.

Segni di infezione da vermi parassiti rotondi

Questo è un tipo di parassita estremamente comune. Tra di loro ci sono persino vermi "cuore" che vivono nell'aorta, nelle arterie polmonari e nelle cavità cardiache. Fortunatamente, un tale "esotico" è estremamente raro qui. Di solito gli animali vengono infettati da toxocars. I parassiti più comuni della specie Toxocara cati. Sono estremamente invasivi, ampiamente distribuiti nell'ambiente esterno, rappresentano una minaccia per la salute non solo dei gatti, ma anche degli umani.

La lunghezza degli adulti può essere di 10 cm, ma di solito sono "più modeste" e raramente crescono più di 4-5 cm. Il colore del tokoscar varia da brunastro a giallo biancastro, a volte possono essere visti nelle feci. Quindi, nei casi in cui si vedono alcuni "spaghetti" nel vassoio del vostro animale domestico, questo indica sicuramente un'infezione da tipi rotondi di vermi parassiti. Ma, contrariamente alla credenza popolare, possono essere trovati nelle masse fecali solo con un grado molto forte di infestazione da vermi. Quindi, come capire che i gatti hanno i vermi?

Gli esperti ritengono che, quando sono infetti da nematodi parassiti nei gatti, possono verificarsi i seguenti sintomi:

  • Gli animali (specialmente i gattini) diventano come una pera: lo stomaco è costantemente gonfio, come se l'animale avesse appena avuto una cena solida, ma allo stesso tempo i segni di un forte esaurimento sono in costante sviluppo. La lana negli animali domestici panciuti diventa dura, la pelle perde la sua elasticità e notevolmente secca al tatto. Se accarezzi il petto del gatto, le costole sporgenti "gridano" nella tua mano.
  • Vomito regolare
  • Frequenti feci liquide o diarrea, intervallate da casi di stitichezza "sorda".
  • Apatia, uno sguardo doloroso, un gatto giocherellone prima di cercare di passare il maggior tempo possibile accalcandosi da qualche parte nell'angolo.

La migrazione delle larve dei nematodi si mostra non meno vividamente. Essendosi schiusi nell'intestino, trafiggono il muro, raggiungono il vaso sanguigno più vicino, e quindi, una volta entrati nella circolazione generale, vanno ai polmoni (forme polmonari). Lì, le larve crescono e si sviluppano per un paio di settimane, nutrendosi intensamente sui tessuti dei polmoni longevi. Accompagnare questo processo è un forte colpo di tosse. La probabilità dello sviluppo di infezioni batteriche secondarie aumenta in modo drammatico, con il risultato che l'animale sviluppa bronchite, e più tardi si tratta di polmonite diffusa.

È importante! I nematodi sono particolarmente pericolosi perché sono in grado di infettare i gattini in un momento in cui quest'ultimo succhia pacificamente il latte materno. Ciò è dovuto al fatto che le loro larve migratrici possono essere ovunque, anche nelle ghiandole mammarie degli animali.

Ma dove lasciare che l'infezione sia più prosaica - l'animale semplicemente ingoia le uova del parassita insieme a cibo o acqua contaminati. Inoltre, alcuni nematodi parassiti usano host intermedi. Se il tuo gatto ha un tenero affetto per cavallette o altre "sciocchezze", mangiarlo costantemente, è anche nella zona ad alto rischio. Ma anche i topi ei ratti "adorati" dai gatti possono essere anche fonti di infezione. Fortunatamente, oggi a disposizione dei veterinari ci sono più di cento farmaci efficaci che aiutano rapidamente e con una garanzia per sbarazzarsi di parassiti di questo tipo.

Hai solo bisogno di ricordare - un trattamento di solito non è abbastanza. Deve essere ripetuto dopo 10-14 giorni. Ci vuole così tanto tempo prima che le larve migratrici rientrino nell'intestino dai polmoni. E sì, la maggior parte dei farmaci antielmintici non influisce su tali forme, quindi è quasi impossibile distruggere i vermi "dormienti" che si trovano nelle ghiandole mammarie o in altri organi interni.

dochmiasis

Separatamente, è necessario descrivere questa particolare malattia, poiché i sintomi che causa sono molto gravi. Spesso, la patologia porta persino alla morte. Il rischio aumenta notevolmente quando i gattini sono ammalati e inizialmente indeboliti, così come gli animali vecchi, i cui organismi hanno già uno stato immunitario ridotto.

Nella maggior parte dei casi, i gatti hanno nematodi della specie Ancylostoma braziliense. Il segno distintivo di questi worm è "invisibilità". Sono così piccoli che non vedrai i parassiti a occhio nudo. Più precisamente, la loro lunghezza anche nell'età adulta non supera 1/8 cm e il loro corpo è molto sottile. Puoi ancora vederli, ma per questo devi guardare molto da vicino le feci di gatto per un tempo molto lungo, e solo pochi allevatori faranno questo.

Ma soprattutto spiacevole hookworm la loro capacità di infettare le persone. Piccole larve, quando una persona cammina a terra con le gambe nude, fora la pelle delle gambe (e lei, grazie alle scarpe, nella gente moderna è morbida), entra nel flusso sanguigno e va verso gli organi del tratto gastrointestinale. E questi vermi, essendo già nell'intestino, non sono per niente digeriti dalle masse alimentari o dalle mucose (come i vermi "decenti"), ma sono alimentati dal sangue. Se ci sono molti parassiti, l'animale svilupperà inevitabilmente una grave anemia. Nei piccoli gattini, questo fattore è spesso la causa della morte. Quindi, come fai a sapere se un gatto ha un anchilostoma?

Caratteristiche del quadro clinico e modalità di infezione

I parassitologi ritengono che il corpo di un gatto adulto e fisicamente forte resista abbastanza bene all'azione dei parassiti, ma questo non si applica ai gattini e agli animali indeboliti:

  • Nelle feci appaiono spesso impurità nel sangue.
  • Il gatto è costantemente sgabello, e con il suo cibo va tutto bene.
  • Quando rileva l'addome, l'animale mostra segni di ansia, poiché questa azione gli causa dolore.
  • L'animale si indebolisce, le membrane mucose visibili diventano pallide a causa dell'anemia cronica, gli occhi affondano a causa della disidratazione generale e dell'esaurimento estremo.

Il percorso dell'infezione è lo stesso degli umani. Migliaia di uova ottengono acqua e vento da feci contaminate intrappolate nell'ambiente esterno. Le larve si schiudono da loro, aspettando il loro tempo nel terreno. Si attaccano alla lana e successivamente vengono inghiottiti dagli animali, oppure possono mostrare "indipendenza", entrando prima nel sangue (attraverso le zampette) e poi negli organi del tubo digerente.

Inoltre, l'insidia di questo tipo di parassita è che le larve penetrate nello spessore della pelle possono "addormentarsi". Ecco perché ci sono casi di infezioni ripetute costanti, quando i proprietari sono costretti quasi ogni settimana a ripetere il trattamento dell'animale domestico con farmaci antielmintici. Una situazione simile con l'infezione dei gattini attraverso il latte: le larve "dormienti" che si ritrovano nelle ghiandole mammarie si svegliano e si rodono dritte ai dotti lattiferi. Dopo due o tre settimane, i giovani parassiti diventano adulti e iniziano a deporre le uova. Come abbiamo già menzionato, durante il trattamento, l'introduzione di farmaci antielmintici deve essere ripetuta da due a cinque volte. È possibile interrompere la terapia solo dopo una decisione positiva del veterinario, che a sua volta sarà guidato dai risultati delle prove delle feci.

Malattie dello stomaco causate da nematodi

E una forma più curiosa di nematodi parassiti è necessaria per i proprietari di gatti. Gli agenti patogeni conosciuti come Ýysaloptera o Ollanulus tricuspisr causano i fizalopteros. Gli animali vengono infettati mangiando gli ospiti intermedi del parassita, che possono essere cavallette, coleotteri May e altri insetti "carnosi". Ma alcuni gatti (e anche i cani) vengono infettati mangiando... vomitando animali malati. I vermi possono vivere abbastanza a lungo nell'ambiente esterno e, una volta nello stomaco di un nuovo proprietario, si sistemano comodamente lì.

Come fai a sapere che un gatto è apparso in "ospiti" così insoliti? A differenza di altri vermi parassiti rotondi, di tanto in tanto possono essere visti regolarmente nelle feci del gatto. I vermi non hanno una lunghezza eccessiva (fino a 2,5 cm), ma sono dipinti di un colore biancastro e quindi sono chiaramente visibili nello spessore delle feci. I sintomi di worm di gatto includono quanto segue:

  • Prima viene il vomito. All'inizio, è abbastanza moderata, ma presto i suoi attacchi diventeranno regolari e molto forti. Un gatto malato può semplicemente "risciacquare".
  • Rapida perdita di peso A causa di vomito e grave danno allo stomaco, la cui membrana mucosa si nutre dei parassiti, la digestione viene disturbata, l'animale non riceve la giusta quantità di energia e sostanze nutritive.
  • Il gatto diventa inattivo, preferisce sedersi più spesso e ancora una volta non muoversi.

Si noti che il trullo di Ollulano è piuttosto raro nel nostro paese, ma i focolai di malattia sono comuni tra gli animali trasportati (spesso illegalmente e senza passaporto veterinario) da altri paesi. Le infestazioni di Physaloptera sono più comuni e derivano da un gatto o dal vomito da un altro gatto infetto o dal cibo ospite di un parassita. Il trattamento è abbastanza semplice, poiché quasi tutti i farmaci efficaci contro i vermi parassiti rotondi lo faranno. Per eliminare completamente i parassiti, basta un solo trattamento.

Segni di malattie causate da cestodi

I Cestodi sono chiamati vermi a nastro (piatti). Nei gatti, sono molto meno comuni rispetto ad Ascaris, ma succede ancora. "Classici" è un coriandolo di cetrioli, noto anche come Dipylidium caninum. La via dell'infezione è insolita: le larve del parassita entrano nel corpo di un nuovo ospite quando un gatto ingoia le pulci infette. Questi ultimi sono una sorta di "incubatori" in cui le larve della catena di cetrioli crescono fino allo stadio invasivo.

A differenza dei vermi tondi, i cestodi mostrano la loro presenza nel corpo molto più chiaramente. In particolare, il cetriolo tenia proprio per questo e ha preso il nome. Il fatto è che, insieme alle feci, un sacco di segmenti che sono usciti dal corpo del verme escono dall'animale malato. E questi segmenti sono molto simili ai semi di cetriolo. Nei gatti, il parassita può crescere fino a mezzo metro di lunghezza. I sintomi dell'invasione includono:

  • L'animale perde peso abbastanza rapidamente, mentre l'appetito si deteriora.
  • Nei casi più gravi, si può osservare il comportamento "inadeguato" dell'animale domestico, poiché le tossine in una varietà escreta dal corpo del parassita causano gonfiore del cervello e possono persino portare all'encefalopatia.
  • Di nuovo, nei casi gravi il gatto vomita, ampi segmenti del parassita si trovano spesso nel vomito. Sono larghi circa un centimetro e si muovono attivamente, quindi è difficile non notarli.

Per curare il tuo animale domestico, soffrendo della catena di cetrioli "trucchi", abbastanza semplice. A tale scopo, qualsiasi farmaco è perfetto, nella descrizione delle proprietà di cui è indicata l'azione contro i cestodi. Ma per prevenire l'infezione, è necessario concentrare tutte le forze nella lotta contro le pulci e le loro larve, per le quali è necessario lavare ripetutamente con disinfettanti anche gli angoli più remoti della vostra casa.

Altri tipi

Ma la "borragine" non è il rappresentante più pericoloso dei cestodi. Molto peggio di echinococco e alveococchi. Rappresentanti adulti di queste specie sono vermi di dimensioni microscopiche. Puoi scoprire la loro presenza in un animale, tranne che per caso, dopo un'analisi di routine delle feci. Molto peggio: le larve. Possono "usare" un gatto non solo come finale, ma anche come ospite intermedio. Ciò significa che le grandi cisti piene di liquido e centinaia di scolex parassiti (teste) appariranno negli organi interni dell'animale malato.

I sintomi in questo caso dipenderanno da dove si è formata esattamente la bolla e da quale sia la sua dimensione. E se per l'eliminazione di elminti adulti di questo tipo, è sufficiente una singola applicazione di qualsiasi farmaco che agisce su cestodi, quindi per rimuovere le cisti dal corpo del gatto, è necessario ricorrere all'intervento chirurgico.

passere

Questo tipo di parassita si distingue dagli altri vermi. Inizia con il loro insolito "luogo di residenza": la maggior parte delle specie preferisce stabilirsi nel fegato e nei dotti biliari! Questo è un ambiente molto inadatto per la vita di altri esseri viventi, dal momento che la bile è un mezzo estremamente aggressivo dal punto di vista chimico. Il secondo nome trematode - i raffreddori. Ciò è dovuto alla presenza in molte specie di potenti polloni orali e addominali, grazie ai quali sono fissati "strettamente" nelle fessure dei dotti biliari.

Quali sono i primi segni di gattaiolo in questo caso? Sono piuttosto caratteristici: in primo luogo, l'animale ha problemi digestivi. A volte le feci diventano così grasse (nel vero senso della parola) che assomigliano a una massa appiccicosa, maleodorante che è difficile da lavare via dalla superficie del vassoio. Perché sta succedendo questo? I parassiti che hanno ostruito il lume del dotto biliare impediscono alla bile di entrare nell'intestino No bile = no digestione grassa. Le feci diventano appiccicose e grasse.

Successivamente, si sviluppa una reazione dolorosa quando si tenta di sentire il giusto ipocondrio (come fa male il fegato), le feci diventano pallide (poiché non c'è sterkobilina), l'animale spesso sviluppa grave ittero. La pelle e tutte le mucose visibili diventano gialle.

Con la comparsa di tali segni di un animale domestico, è urgente portarlo dal veterinario, altrimenti potrebbe morire di colemia.

Vermi in un gatto: sintomi, come riconoscere segni, trattamento

Gli elminti (o, in comune, i vermi) hanno un effetto non meno negativo sui corpi dei gatti rispetto ai virus e ai vari microrganismi. Questa patologia della salute merita particolare attenzione perché il corpo non è in grado di combattere indipendentemente i parassiti attraverso una risposta immunitaria, cioè non vengono prodotti anticorpi contro uova, larve e vermi adulti.

Ecco perché è così importante, basato sui primi segni della presenza di vermi nei gatti, capire che l'animale è infetto e dargli un aiuto sotto forma di terapia antiparassitaria prescritta da un veterinario.

Come si infetta un gatto con i vermi

I vermi adulti, le loro uova e larve sono costantemente nell'ambiente: nell'erba, nel terreno, ovunque sulle strade, nelle strade, nei parchi, ecc. Anche a condizione di tenere il gatto in un ambiente esclusivamente domestico, questo non garantisce che non venga infettata dai vermi. In questo caso, saranno portati in casa con abiti umani e con le suole delle scarpe.

Aumenta anche il rischio di invasione (infezione) con:

  • nutrire un animale domestico con i baffi con carne cruda, pesce e acqua da un sistema di approvvigionamento idrico;
  • la presenza di parassiti cutanei succhiatori di sangue (pulci e ciglia);
  • contatto con gatti infetti;
  • contatti con oggetti contaminati da uova di elminto;
  • la presenza di vermi in un gatto gravido, che in utero può infettare gattini.

Danno da elminti

Il principale danno che i vermi causano al corpo è:

Lesioni meccaniche

Il danno meccanico viene applicato nel processo di fissaggio dei vermi sulle membrane mucose interne con l'aiuto dei loro dispositivi - ganci, denti, punte. Inoltre durante il movimento dei parassiti tra organi e tessuti la loro integrità è disturbata dalla formazione di sanguinamento. Inoltre, uno dei tipi di danno meccanico è il blocco completo e parziale del lume intestinale da parte dei grovigli dei parassiti.

Intossicazione da tutto il corpo

Nel processo dell'attività vitale dei vermi parassiti, i segni di intossicazione generale del corpo aumentano gradualmente. L'avvelenamento è causato dai prodotti di decadimento dei tessuti entro cui vivono gli elminti. Anche qui ci sono sostanze tossiche formate dalla morte naturale e dalla decomposizione dei vermi adulti.

Complicazioni di infezioni batteriche e virali

Le invasioni del verme colpiscono gravemente l'immunità dell'animale, complicando così il corso delle infezioni virali o batteriche. Molto spesso, i vermi sono l'impulso per l'esacerbazione di varie malattie che erano in uno stato "dormiente". Anche i microtraumi delle membrane mucose inflitte dai vermi nel processo di consolidamento e movimento, diventano la porta aperta per i patogeni di varie infezioni.

I posti principali di localizzazione di parassiti

I segni dei vermi nei gatti dipendono principalmente dal luogo del loro parassitismo. Nel corpo del gatto, possono essere trovati in quasi tutti gli organi interni.

La localizzazione dei vermi nel corpo è:

specifico

La localizzazione specifica è la corrispondenza del tipo di elminto e il luogo del suo solito parassitismo. La posizione di localizzazione potrebbe essere:

  • tratto gastrointestinale;
  • sistema epato-biliare (fegato e tratto biliare);
  • polmoni o cuore;
  • rene;
  • gli occhi;
  • vescica.
pervertito

In alcuni casi, gli elminti finiscono in organi inusuali per il loro ciclo di sviluppo. Questa è una localizzazione perversa. Con questo tipo di malattia, il verme parassita non può completare il suo intero ciclo di sviluppo ed entrare nel suo solito luogo di attività vitale. Tuttavia, il corpo ha ancora un certo disagio per l'infezione.

Il più intaccato è lo stomaco con intestino (nematodi - nematodi e toxocar) e il fegato (influenza del fegato).

transito

Nella localizzazione di transito, si nota il passaggio di uova e larve di elminti in transito attraverso il corpo, che non si fermano mai da nessuna parte e non influenzano il corpo. La presenza di vermi in questi casi viene rilevata per caso nelle feci o nello studio del corpo per altre malattie, ma non esiste un quadro clinico della presenza di parassiti nel corpo del gatto.

Segni generali e specifici di invasione di elminti nei gatti

Come capire che i gatti hanno i vermi? I segni clinici che confermano che l'animale è infetto da parassiti sono piuttosto diversi e specifici. I sintomi della manifestazione dipendono da:

  • tipi di vermi;
  • luoghi della loro localizzazione;
  • lo stato generale di salute dell'animale al momento dell'infezione, la sua età e dimensione;
  • durata dell'infezione.

I segni comuni caratteristici di qualsiasi tipo di invasione includono:

  • depressione generale;
  • distorsione, diminuzione significativa o completa mancanza di appetito;
  • capelli opachi e cadenti;
  • accumulo agli angoli degli occhi di croste essiccate senza segni di infiammazione;
  • indigestione con segni di diarrea, stitichezza e vomito;
  • segni di ostruzione intestinale;
  • un forte calo dell'immunità;
  • distensione addominale e acquisizione di una forma a botte;
  • rilevamento nelle feci di sangue;
  • chiari segni di anemia (bianchezza delle mucose e della pelle);
  • i gattini infetti da una cucciolata sono in ritardo nello sviluppo e nella crescita da quelli sani;
  • convulsioni da intossicazione;
  • individuazione di vermi o dei loro frammenti nel vomito o masse fecali.

Segni specifici di danno da vermi:

nematodi
  • distensione addominale e arrotondamento;
  • segni di disidratazione;
  • cambiamenti nell'appetito;
  • vomito frequente con la rilevazione di vermi;
  • diarrea;
  • deterioramento della lana.
nematodi
  • anemia pronunciata;
  • sanguinamento nell'intestino;
  • diarrea con sangue;
  • dolore addominale, dolore al sentimento;
  • i gattini possono morire
Trematodi (o vermi polmonari)
  • tosse (frequente e profonda, non come la tosse);
  • evidente rantoli del petto;
  • febbre;
  • diminuzione o mancanza di appetito.
tenie
  • eruzione cutanea e irritazione attorno all'ano dell'animale;
  • trovando piccoli vermi bianchi nelle feci e sporgenti dall'ano;
  • perdita di peso improvvisa;
  • completo rifiuto di mangiare
Vermi del cuore
  • tosse, vomito;
  • respiro sibilante (respiro affannoso) e talvolta difficoltà a respirare;
  • drammatica emaciazione dell'animale;
  • depressione generale e letargia;
  • la morte improvvisa senza altri segni clinici è possibile.
Vermi gastrici
  • letargia e oppressione generale;
  • perdita di peso da calo di interesse nel cibo;
  • vomito (a volte con vermi o loro frammenti).

I sintomi più vividi dei vermi si osservano nei gattini a causa di un sistema immunitario debole e della resistenza generale del corpo. La morte per infezione da vermi è anche più spesso osservata nei piccoli animali.

Trattamento antielmintico

La terapia antielmintica è:

  • la distruzione e la rimozione di vermi parassiti dal corpo felino;
  • sollievo dei sintomi associati;
  • eliminazione di intossicazione.

Gli antielmintici sono disponibili in diverse forme:

Regole di base per l'assunzione di farmaci per i vermi:

  • i rimedi più moderni vengono somministrati una volta al mattino senza una dieta da fame;
  • in caso di infezione grave, si consiglia di assumere il farmaco in 10-14 giorni (secondo le istruzioni per la preparazione);
  • la sverminazione deve essere effettuata dopo il trattamento per le pulci, i pidocchi e altri parassiti portatori di sangue;
  • i farmaci per i catworm vengono somministrati al gatto non più tardi di 10 giorni prima della data prevista per la vaccinazione;
  • i farmaci antielmintici vengono solitamente prescritti alle gatte gravide non più tardi di 3 settimane prima del parto e in quelle in allattamento - non prima di 3 settimane dopo il parto;
  • non sono ammessi farmaci per gattini molto piccoli (meno di 3 settimane);
  • è vietato aumentare il dosaggio stabilito dall'istruzione;
  • le medicine antiparassitarie non sono somministrate agli animali malati e indeboliti;
  • Inoltre, di solito nello stesso momento con l'assunzione di farmaci per i vermi, un gatto ha un agente fortificante, e dopo 4-6 ore viene dato ogni assorbente per minimizzare l'effetto di intossicazione sul corpo dalla morte di elminti.

Molti vermi nei gatti vengono trasmessi agli esseri umani, pertanto, nel caso in cui si riscontrino vermi nei gatti, si raccomanda di eseguire la sverminazione preventiva a tutti i membri della famiglia che hanno avuto contatti con un animale domestico.

Ai gatti è vietato somministrare droghe umane, pertanto solo il veterinario determina come trattare i gatti per i vermi. Inoltre, la gamma di farmaci antiparassitari veterinari è enorme!

Farmaci antielmintici

In pillole
  • Dirofen;
  • Milbemaks;
  • Drontal;
  • Troncil K;
  • Febtal;
  • Poliverkan;
  • Prazitel;
  • Cannavtel Plus;
  • Fenpraz.
Sotto forma di gocce sul garrese
  • Profender (Profender);
  • Inspector (inspector);
  • Gelmintal;
  • Complesso di Prazitsid;
  • Broadline (Brodlayn).
Sotto forma di paste
  • Dirofen paste 20;
  • Kaniverm.
In sospensioni
  • Prazitsid;
  • Prazitel;
  • Combo Febtal;
  • Fenpraz.

Rimedi popolari per combattere i vermi nei gatti

C'è una massa di ricette popolari contro i vermi nei gatti, ma, oltre all'effetto terapeutico (non dimostrato), l'animale può avere molti effetti collaterali. Ciò è spiegato dal fatto che i rimedi popolari non possono uccidere i vermi, ma aumentare la loro attività a causa del disagio che creano. Nei momenti di maggiore attività, gli elminti iniziano a migrare bruscamente, il che crea un aumento delle lesioni negli organi interni e nei tessuti, provoca emorragie interne e ostruzione intestinale a causa del loro massiccio accumulo in un unico luogo.

Tutte le raccomandazioni elencate di seguito sono solo a scopo informativo. Non considerato una guida all'azione!

  • Insistere alla cipolla tagliata in quattro parti in acqua calda bollita durante la notte e innaffiare il gatto a stomaco vuoto al mattino per 7-10 giorni.
  • Bere per un giorno invece di acqua con brodo di finocchio o camomilla farmacia.
  • Dare l'infuso di acqua di tanaceto due volte o tre volte al giorno 30-60 minuti prima dei pasti.
  • Due volte al giorno, applicare una tintura alcolica di assenzio per 30-60 minuti prima di un pasto.
  • Enemas con l'uso di succo di carota una volta al giorno per una settimana.

Prevenzione delle invasioni da elminti

Per scopi profilattici, gli stessi farmaci antielmintici sono usati a scopo terapeutico. Periodicità: una volta al trimestre (3 mesi) e necessariamente dopo il trattamento dalle pulci (dopo 3-5 giorni), perché parassiti succhiatori di sangue della pelle possono infettare i gatti con i vermi.

Oltre alla prevenzione della droga, è raccomandato:

  • mantenere i gatti in condizioni igieniche accettabili con piatti di lavaggio regolari per mangiare e bere, nonché per pulire la toilette;
  • minimizzare o negare la comunicazione di animali domestici con animali domestici;
  • escludere l'alimentazione del gatto con carne cruda e prodotti a base di pesce, utilizzare acqua da tavola distillata o pulita per bere;
  • effettuare la pulizia regolare dei tiragraffi e dei luoghi della permanenza principale dell'animale con l'uso di disinfettanti speciali;
  • effettuare regolarmente pulizie generali nella stanza / appartamento / casa in cui vive il gatto.

Vermi in un gatto: cause, segni e metodi di trattamento

Praticamente ogni seconda persona oggi ha animali così carini come un gatto in casa. Le persone amano molto i loro amici pelosi. Nel processo del loro mantenimento, una persona dovrà affrontare un fenomeno così spiacevole come lana, pulci e persino vermi.

In effetti, i vermi negli animali domestici - è un fenomeno abbastanza familiare e banale. Pertanto, un numero enorme di proprietari di cure è interessato alla domanda: "Come determinare la presenza di vermi in un gatto?".

Come determinare se i gatti hanno i vermi?

In effetti, determinare la presenza di vermi nel gatto non è così facile. Naturalmente, il modo più accurato per scoprire se il tuo gatto è infetto da vermi è possibile solo quando fai un test di laboratorio sulle feci del tuo animale.

Naturalmente, i sintomi della presenza di vermi nei gatti e nei cani non sono così evidenti come vorremmo. E indipendentemente dall'analisi, è difficile determinare se il tuo animale è malato. Ecco i segni più caratteristici della presenza di vermi nei gatti, per i quali è ancora possibile fare.

Segni e sintomi della malattia:

  • Attività ridotta, apatia, affaticamento rapido, disturbi del sistema nervoso;
  • Disturbo dell'apparato digerente (diarrea, stitichezza, appetito pervertito, prurito intollerabile nell'ano);
  • La presenza di vermi nelle feci dell'animale;
  • Anemia delle mucose, scarico dagli occhi;
  • Scarsa condizione della lana Il cappotto diventa arruffato e magro;
  • Andatura irregolare, il gatto è un po 'lento.

Sintomi di ascaridi

L'ascaride è un verme parassita che vive nell'intestino. Spesso, la lunghezza di questo parassita è di 40 centimetri, che è parecchio. Ascaris appare non solo negli animali domestici, ma anche nei bambini e negli adulti. Quale trattamento di ascariaside è prescritto per i bambini può essere trovato qui.

Se infettati da queste creature possono verificarsi i seguenti sintomi:

  • naso secco (febbre);
  • vomito frequente;
  • diarrea;
  • infiammazione dei polmoni;
  • perdita di peso veloce;
  • pallore delle mucose a causa dell'anemia in via di sviluppo;
  • convulsioni che, nella loro manifestazione, assomigliano a crisi epilettiche;
  • leccata costante dell'ano e che si contorce sul pavimento o sul tappeto;
  • gonfiore.

Sintomi del nematode

I nematodi sono vermi microscopici che si sviluppano in un ambiente umido, parassitano su una pianta, causando forti cambiamenti nel loro sviluppo e portando alla morte delle piante. Non importa quanto possa sembrare triste, questi parassiti, oltre a distruggere la normale attività vitale delle piante, possono anche rovinare in modo significativo la vita dei vostri animali domestici.

Ecco alcuni dei sintomi più pronunciati che possono avvisare il proprietario della presenza di nematodi nel corpo del tuo gatto preferito:

  • grave tosse;
  • perdita di peso;
  • disturbi dell'appetito;
  • eruzioni cutanee e piaghe sulla pelle;
  • oscuramento delle feci;
  • l'anemia;
  • diarrea;
  • sgabello con sangue;
  • pancia dura;
  • temperatura;
  • costipazione;
  • stanchezza cronica e letargia.

I sintomi della tenia

Infatti, le tenie sono significativamente diverse dagli altri vermi parassiti. Prima di tutto, differiscono nell'aspetto. Hanno un lungo corpo a nastro diviso in tanti piccoli segmenti. Habitat preferito di questi parassiti è l'intestino tenue.

Spesso, i seguenti tipi di tenie possono depositarsi nel corpo di un animale domestico:

  • passere;
  • cestodi;
  • ampia tenia;
  • catrame di cetriolo.

Ecco alcune ovvie malattie che possono causare la tenia nel corpo del gatto:

  • Difillobotrioz (vomito sangue, diarrea, mancanza di appetito);
  • Alveococcosi (morte);
  • Dipilidiosi (vomito, diarrea, brontolio nello stomaco);
  • Opisthorchiasis (diarrea, febbre, scarso appetito, vomito giallo, dolore addominale);
  • Paragonimmoz (vomito spumoso, tosse, febbre, diarrea).

Vermi del cuore: i sintomi del loro aspetto nei gatti

Ecco alcuni sintomi evidenti di dirofilariasi:

  • respiro pesante;
  • grave tosse;
  • mancanza di respiro;
  • vomito;
  • apatia;
  • tromboembolismo dei vasi sanguigni dei polmoni;
  • convulsioni;
  • la cecità;
  • mancanza di coordinamento;
  • collasso;
  • la morte.

Sintomi di vermi gastrici

In realtà, i vermi gastrici non sono diversi dagli ascaridi ordinari e i sintomi del loro sviluppo nell'animale domestico sono gli stessi:

  • vomito;
  • temperatura;
  • dolore addominale;
  • la presenza di parassiti nelle feci dell'animale domestico;
  • diarrea, stitichezza;
  • tossire.

Spesso hai a che fare con pazienti che non sospettano nemmeno l'invasione di parassiti. Ci sono molti farmaci antielmintici, ma consiglio questo, perché è completamente naturale, non nuoce alla salute ed è efficace.

Ha un effetto dannoso su vermi, parassiti e le loro larve. Un lieve effetto lassativo del farmaco rimuove i prodotti di scarto di vermi, Giardia e altri.

Perché i gatti hanno i vermi?

Qui ci sono anche modi ugualmente efficaci di infezione da vermi di animali domestici:

  • quando si mangiano animali domestici con pesce crudo o carne, che può contenere larve;
  • l'acqua del rubinetto è anche una delle possibili fonti di contaminazione;
  • infettato da pulci;
  • durante il contatto con altri animali già malati;
  • oggetti inseminati (sabbia, terra) e feci;
  • dalla madre del gatto al figlio.

Preparazioni a elminti per gatti

Naturalmente, gli elminti sono molto pericolosi per l'organismo degli animali, li portano dolore e interferiscono con la vita tranquillamente godendo. In alcuni casi, l'infezione da vermi può essere fatale per l'animale domestico, che è molto triste.

Fortunatamente, oggi ci sono così tanti diversi farmaci per i vermi per i gatti. Cosa puoi dare al gatto dai vermi a casa, leggi qui.

Ecco alcuni dei più efficaci:

  • Tetracloruro di carbonio Farmaco oggi molto popolare ed efficace che viene usato per le strongili.
  • Esacloroetano. Il più delle volte, questo farmaco è usato nei gatti di opisthorchia.
  • Fenotiazine. Meraviglioso strumento che funziona alla grande nella lotta contro i nematodi.

Come dare a un gatto un rimedio per i vermi?

I gatti sono animali piuttosto capricciosi che vengono utilizzati per regolare tutto da soli. A loro non piace prendere una varietà di farmaci, quindi per costringerli a fare qualcosa è necessario provare molto difficile o imbrogliare.

Ad oggi, ci sono diversi modi per dare al gatto un tablet di vermi.

Ecco alcuni dei più efficaci:

  • Devi tagliare a fondo la compressa e mescolarla con una piccola quantità d'acqua. Quindi sarà necessario raccogliere il liquido risultante in una siringa speciale senza ago. Prova il più rapidamente possibile a versare rapidamente il medicinale nella bocca del gatto, tenendo la mascella in modo che non possa sputarlo tutto.
  • Prendi il gatto e mettilo a sedere sulle tue ginocchia. Applica un piccolo sforzo e apri la mascella con una mano. Quindi chiudi la bocca e accarezza con movimenti lenti e delicati sulla sua gola. Questo dovrebbe provocare un riflesso di deglutizione in un animale.
  • Questo metodo è il più semplice e più efficace. Schiacciare il tablet e mescolarlo con il cibo. Metti sotto il naso la crema per gatti che ne deriva, e lei lo mangia felicemente.

Non riesci a far fronte ai parassiti?

Gli elminti sono pericolosi per il corpo, i loro prodotti metabolici sono tossici e provocano processi infiammatori in cui vivono.

Il trattamento dovrebbe iniziare immediatamente! Proteggi te stesso e i tuoi cari!

In questi casi, i nostri lettori raccomandano l'uso dell'ultimo strumento: la raccolta tibetana tibetana dai parassiti.

Ha le seguenti proprietà:

  • Uccide più di 120 tipi di parassiti per 1 corso
  • Ha un effetto anti-infiammatorio.
  • Divide e rimuove uova e larve di parassiti
  • Distrugge batteri e virus patogeni
  • Rimuove le tossine e le tossine

complicazioni

Storie dei nostri lettori!
"È spiacevole rendersi conto che i parassiti vivono in te. Voglio sbarazzarmi di loro il prima possibile. Ho imparato la droga da Internet e ho deciso di provare con mio marito.

Abbiamo 2 cani e un gatto a casa, effettuiamo regolarmente la prevenzione delle infezioni da elminti. Ci piace molto il prodotto, perché è completamente naturale e per la prevenzione è importante. "

Prevenzione dell'elmintiasi

Sfortunatamente, ottenere vermi nel mondo moderno è piuttosto semplice, specialmente per gli animali domestici. Ma se i proprietari di gatti li monitoreranno attentamente e aderiranno a tutte le regole di prevenzione, allora questo spiacevole incidente può essere facilmente evitato.

Necessarie misure preventive contro i parassiti:

  • Assumere sistematicamente mezzi speciali dai parassiti: pulci, vermi, zecche e così via. Almeno una volta ogni 3 mesi. In realtà, questo è un punto molto importante che dovrebbe essere rigorosamente rispettato.
  • Non dare da mangiare all'animale con carne cruda o pesce, come piace a molti proprietari inesperti.
  • Per nutrire il gatto solo acqua bollita.
  • Mantieni pulito l'habitat preferito del tuo animale domestico: un cuscino per dormire, vassoi per feci, artigli e così via.
  • Sistematicamente pulire la casa Dopotutto, la pulizia della casa è così importante per la salute non solo del vostro animale domestico, ma anche per voi stessi.

Vermi nei gatti: sintomi, trattamento, prevenzione

Elminti o vermi sono parassiti animali interni, incl. e uomo. Le uova di vermi sono ovunque - nel terreno, nell'acqua, sull'erba, nella carne e nei pesci crudi, nelle verdure non lavate e persino nell'aria. Un gatto che non lascia mai la casa può ingoiare uova di vermi portati a casa da una persona con scarpe, mani o vestiti. La maggior parte dei vermi che parassitano il corpo del gatto sono pericolosi per cani e umani.

Perché è necessaria la sverminazione periodica?

I vermi si nutrono del loro "ospite": sangue, linfa, tessuti, ecc. Molti vermi con i loro dispositivi di fissazione danneggiano le mucose intestinali e i tessuti degli organi. Tutti i vermi nel processo della vita emettono sostanze che avvelenano il corriere. Vermi in un gattino spesso portano al blocco e alla rottura dell'intestino. Un gatto infetto da vermi si indebolisce gradualmente, diminuisce l'immunità. Se non ti sbarazzi dei vermi, l'invasione può portare alla morte dell'animale.

Sintomi di vermi in gatti e gattini

I segni comuni di vermi nei gatti sono la debolezza, il mantello opaco, la diarrea o la stitichezza, il vomito, la secrezione purulenta degli occhi, lo stomaco gonfio e stretto. Gatto malato grattandosi e mordicchiandosi sull'ano, l'alitosi può apparire. Il gatto si rifiuta di mangiare o, al contrario, assorbe avidamente il cibo, ma non si riprende, ma gradualmente perde peso. Tuttavia, è importante ricordare che il rimedio per i vermi non aiuterà il gatto in tutti i casi, dal momento che Questi sintomi possono essere segni di un'altra malattia.

Tipi e sintomi di vermi nei gatti

I sintomi di invasione possono variare a seconda del tipo di vermi nel gatto. Gli elminti, parassiti nei gatti, sono di tre tipi: tenie (cestodi), nematodi (nematodi), passere (trematodi).

Cestodose - infezione da flatworm:

Nematodi - infezione da ascaridi (la forma del corpo ricorda gli spaghetti).

Trematodosi - infezione da raffreddore

Cosa succede se il gatto ha i vermi?

Se il proprietario sospetta che il suo gatto sia infetto da vermi, è urgente liberarsi dai parassiti. Non è necessario ritardare il trattamento, perché l'apparenza di segni di invasione suggerisce che ci sono già parassiti nel gatto.

Come un gatto antielmintico?

Per combattere le invasioni, esistono rimedi speciali per i vermi per i gatti, che vengono venduti nelle farmacie veterinarie. Non usare farmaci destinati a cani o esseri umani! Non fare affidamento sui metodi popolari, sono inefficaci. Di norma, i mezzi moderni dei vermi consentono di liberare il gatto dei parassiti in una sola applicazione. Ma se il proprietario ha notato che dopo aver usato il farmaco, il gatto vomita vermi o le feci contengono vermi, il rimedio dovrebbe essere dato di nuovo dopo circa 2 settimane.

Come un gattino antielmintico?

I gattini infetti da vermi si indeboliscono rapidamente e si esauriscono. I parassiti si moltiplicano attivamente, intasano lo stomaco e l'intestino, il che può portare alla morte. Se un gatto adulto, di regola, non mostra sintomi di invasione, il gattino mostra la presenza di parassiti entro 1-2 settimane dopo l'infezione. Il trattamento dei vermi nei cuccioli deve essere effettuato sotto la supervisione di un veterinario. Piccoli gattini infettati da vermi, è desiderabile somministrare il farmaco due volte con un intervallo di 2 settimane, poiché il gattino per tirare fuori i vermi è più difficile che sbarazzarsi dei parassiti di un gatto adulto. I farmaci usati per curare i gattini dovrebbero essere progettati per un'età "infantile"!

Complicazioni dopo l'uso di antigelmetici

Nella maggior parte dei casi, le complicazioni sono associate a intossicazione generale risultante dalla decomposizione dei parassiti che sono morti all'interno del gatto. A volte gli effetti collaterali si sviluppano a causa di sovradosaggio ripetuto o intolleranza individuale. Tuttavia, i farmaci di qualità (che sono discussi di seguito), di norma, non portano a complicazioni e sono ben tollerati dagli animali. In caso di effetti indesiderati (vomito, pallore delle mucose, tremori muscolari, mancanza di respiro), contattare immediatamente il veterinario.

Prevenzione dei vermi nei gatti

Escludere completamente la possibilità di infezione del gatto con i vermi è improbabile, perché anche un gatto che vive in un appartamento, può ingoiare uova di vermi, avendo assaggiato il terreno da un vaso di fiori. Pertanto, dovresti eseguire regolarmente la prevenzione delle invasioni di Helminthic, usando mezzi speciali (gli stessi farmaci sono usati per trattare i gatti dai vermi).

Il più popolare tra i proprietari di compresse da vermi per gatti. Alcuni farmaci contengono una sostanza attiva, altri - un complesso di sostanze che consentono di trattare le invasioni miste senza una visita al veterinario. Quando si sceglie un farmaco deve prendere in considerazione l'età e il peso del gatto.

Le pillole di vermi adulti per i vermi danno 2-4 volte l'anno (due, se il gatto non esce mai). Si consiglia di alternare le compresse con due farmaci, che includono diversi principi attivi. Inoltre, antigelgelki deve essere applicato 14 giorni prima della vaccinazione o dell'accoppiamento. Non è raccomandato il trattamento antielmintico di animali in gravidanza e in allattamento.

I cuccioli per la prima volta danno una pillola per i vermi all'età di 3 settimane, indipendentemente dalla presenza o dall'assenza di sintomi di invasione. La seconda volta il bambino verme verme per 14 giorni prima della vaccinazione, all'età di 6-8 settimane. La prossima volta che il farmaco viene utilizzato quando il gattino raggiunge l'età di 3 mesi, quindi a 6 mesi e poi 2-4 volte l'anno. I tempi devono essere spostati in modo da somministrare una pillola circa 2 settimane prima della vaccinazione prevista, senza creare un carico aggiuntivo sul corpo a causa dell'uso ripetuto del farmaco.

IMPORTANTE. Le compresse di vermi per gattini differiscono dai preparati per animali adulti! Questo deve essere considerato quando si sceglie un farmaco. Per i più piccoli gattini, è possibile acquistare il prodotto sotto forma di sospensione (lo stesso tablet, ma in forma liquida). Rimedi efficaci e convenienti per i parassiti interni: Kanikvantel plus, Drontal Plus, Milbemaks, Prazitel, Prazitsid, Pratel, Polyvercan (cubetti di zucchero).

Vermi nei gatti: sintomi e trattamento

Se hai un animale domestico e ti preoccupi della sua salute, è molto importante sapere come determinare la presenza di vermi nei gatti, le loro varietà, i sintomi e i segni di infezione. La prevenzione e il trattamento dei parassiti dei vostri animali domestici è la missione più importante per la quale ogni proprietario di gatti deve essere preparato.

Gli elminti sono parassiti comuni che possono intaccare le mucose intestinali e peggiorare le condizioni generali del corpo umano e animale. I gatti non sono mai assicurati contro le infezioni da vermi, poiché sono costantemente in contatto con la natura circostante, che contiene molte cose e oggetti pericolosi che sono portatori di uova di elminto.

A causa della loro natura predatoria, gli animali domestici non rinunciano mai a pesce crudo oa carne, che sono spesso contaminati. Lo stesso vale per mangiare mosche, scarafaggi e cavallette, che i proprietari incuranti permettono ai loro animali domestici di mangiare per divertimento. L'acqua non depurata e il contatto con animali non trattati o di strada è anche la ragione per cui il tuo animale può essere infettato.

Qual è il pericolo di infezione dei vermi di gatto?

I vermi nei gatti sono pericolosi non solo per l'animale stesso, ma anche per una persona che alla fine affronta il 100% di infezione con questi parassiti. Gli elminti sono organismi esclusivamente nocivi che si nutrono della linfa e dei tessuti sani degli organi interni. Così, il corpo inizia a esaurirsi, le funzioni del sistema digestivo e altri organi sono disturbati, si verifica la perdita di peso.

Inoltre, i nematodi durante l'intero ciclo della loro esistenza rilasciano sostanze tossiche nel corpo, che formano un danno aggiuntivo ai tessuti e all'avvelenamento. Elminti causano malattie incredibili e provocano lo sviluppo di reazioni allergiche. Pertanto, l'eliminazione tempestiva dei parassiti e la loro ulteriore prevenzione prolungheranno significativamente la vita del vostro animale domestico e ne proteggeranno la salute.

Sintomi e primi segni della comparsa di vermi nei gatti

I segni dei vermi nei gatti e nei gattini possono variare in modo significativo. Ciò è dovuto al fatto che in un animale adulto e maturo la resistenza ai parassiti può essere maggiore, ma ciò non esclude la prevenzione e il trattamento tempestivo durante l'infezione. Quindi, i sintomi e i segni che si manifestano nel caso delle malattie da elminti dipendono direttamente dal grado di infestazione da parassiti.

All'inizio, il tuo animale domestico può comportarsi come al solito e non mostrare in alcun modo la sua ansia. Lo stadio iniziale dell'infezione non si manifesta, ma si sviluppa a una velocità incredibile, costringendo il tuo animale a indebolirsi ogni giorno. Quindi, se il tuo preferito è libero e spesso in contatto con altri animali, allora la prevenzione dovrebbe essere eseguita regolarmente.

Non sorprenderti se tenga la casa in chiaro e il tuo animale domestico raccolga vermi. Le uova di vermi si attaccano facilmente alla suola di scarpe, vestiti, borse. Se non ti sei lavato le mani e hai accarezzato il tuo gatto, non dubitare che potrebbe presto diventare infetto.

I principali sintomi di infezione nei gatti possono essere i seguenti:

  • Letargia e stanchezza;
  • La loro presenza nelle feci;
  • Disturbo intestinale alternato a stitichezza;
  • Forte perdita di peso;
  • Forte gonfiore e pancia attillata;
  • Rifiuto di mangiare;
  • vomito;
  • Perdita di lana e la sua precedente lucentezza sana;
  • "Cavalcare" sul papa;
  • Irrequietezza e nervosismo.

Vale la pena ricordare che i sintomi dei vermi nei gatti ricordano in modo piuttosto marcato segni di altre malattie, non meno pericolose e gravi. Quindi, non c'è bisogno di sbrigarsi e di somministrare al vostro animale medicinali antielmintici che possono causare complicanze della malattia e prevenire l'accertamento di una diagnosi accurata alla reception del veterinario.

I sintomi dei vermi devono essere confermati durante l'assunzione di un test delle feci. Questa procedura dà i risultati più precisi e aiuterà a prescrivere il trattamento necessario per l'animale, a seconda della gravità del parassita.

Come determinare la presenza di vermi in un gatto o un gattino?

Per capire che un gatto ha parassiti, è necessario avere un esame veterinario dettagliato e un vermifugo obbligatorio.

Lo sverminare è un intero complesso di misure di salute e prevenzione che aiutano a liberare l'animale dal materiale invasivo che è dannoso per la salute e le condizioni dei suoi organi interni. La sverminazione è l'assunzione di antielmintici che distruggono non solo i vermi, ma anche tutti i parassiti intestinali.

L'esame veterinario viene effettuato superando le prove e l'esame dell'animale da parte di un medico. Le analisi possono rilevare la presenza di uova e vermi morti, ma non sempre in modo accurato e affidabile. Quando ingrandite al microscopio, le feci possono essere pulite e l'animale rimane senza una diagnosi. Ma questo non significa che l'infezione non si sia verificata. Diversi tipi di worm sono diagnosticati diversamente. Pertanto, se le analisi non mostrano risultati, sono previsti altri studi.

Singoli segmenti dei vermi possono essere visti indipendentemente. Possono essere osservati nello sgabello dell'animale, sulla pelliccia o attorno all'ano. Esternamente, assomigliano a triangoli o chicchi di riso. Non appena hai scoperto oggetti sconosciuti nelle feci del tuo animale domestico, è urgentemente necessario consegnarlo a una clinica veterinaria e non auto-medicare, il che può solo aggravare la situazione esistente.

Tipi di vermi nei gatti

Poche persone si chiedevano come fossero i vermi nei gatti. Tutte le varietà di vermi sono vermi prevalentemente di colore bianco. Le loro dimensioni possono essere assolutamente minime e possono superare 1,5-2 metri.

I vermi sembrano così e hanno queste caratteristiche:

  • tenie;
  • Vermi tondi;
  • Passera piatta.

Ognuna di queste specie è incredibilmente pericolosa, non solo per l'animale, ma anche per le creature che vivono con esso, compreso l'uomo e la sua famiglia.

1. Vermi a nastro - un tipo di parassita che vive principalmente nell'intestino di un animale o di una persona. Sono una delle specie più comuni che compaiono in un animale a causa del consumo di pesce e carne. Anche la causa dell'evento può essere liscivia o pulci. Provocano lo sviluppo di malattie come la difillobotriosi, la dipilidiosi, l'alveococcosi.

Sintomi durante l'infezione:

  • Perdita di appetito;
  • sonnolenza;
  • La lana ha perso lucentezza naturale;
  • Diarrea o stitichezza;
  • Anemia.

Dopo l'infezione, le tenie non si manifestano, quindi la malattia è asintomatica. Questo tipo di vermi è incredibilmente pericoloso per gli umani, in quanto è fatale.

2. I nematodi - i parassiti più agili e tenaci che penetrano nell'animale in utero. Pertanto, la causa dell'infezione può essere l'ovulo, l'indumento o il contatto con le feci di animali malati. Provocano lo sviluppo di anchilostomiasi e toxascaris.

Sintomi durante l'infezione:

  • Perdita di appetito;
  • Aumento della sete;
  • Letargia, stanchezza;
  • diarrea;
  • Vomito frequente

Se questi parassiti non vengono eliminati in modo tempestivo, allora il gattino o un gatto adulto possono morire per una rottura intestinale, che letteralmente sopraffare i parassiti. Anche con un normale appetito, dovresti sempre pagare il minimo cambiamento nel comportamento dell'animale.

3. Flat flukes - una specie abbastanza rara nei gatti, ma che rappresenta comunque un pericolo per loro. Quindi, le flat flukes compaiono dopo aver mangiato molluschi infetti o pesci di fiume. Provoca la paragonimiasi delle malattie, l'opistorchiasi.

Sintomi durante l'infezione:

  • Tosse persistente e pronunciata;
  • Perdita di appetito;
  • Diminuita attività;
  • Aumento della temperatura;
  • Vomito con schiuma bianca;
  • La diarrea.

Quando viene infettato da questo tipo di vermi, il gattino o il gatto inizia a comportarsi in modo molto irrequieto e aggressivo. Ha dolori insopportabili nello stomaco, a causa dei quali uscirà dalle mani ed eviterà ogni contatto con te. Quindi, se ignori la malattia, l'animale potrebbe morire.

L'infezione e la progressione avvengono abbastanza velocemente. Spesso, le uova di elminto possono essere trovate sulla pelliccia di un animale vicino all'ano.

Metodi per trattare i gatti dai vermi

Al primo sospetto della malattia, è necessario prendere misure urgenti. Se si osservano chiaramente diversi sintomi principali, questo indica che l'animale è stato infettato da molto tempo e che nel corpo c'è un gran numero di parassiti.

Molti proprietari non hanno idea di cosa fare se il gatto ha dei vermi. Alcuni preferiscono droghe strane da negozi di animali domestici a basso costo, mentre altri cercano di rimuovere i parassiti da soli usando i tradizionali rimedi casalinghi. In questo caso, c'è un enorme rischio di danneggiare l'animale e persino portarlo a morte.

Prima di dare una pillola al tuo animale domestico, devi prima scoprire esattamente quale tipo di parassita è stato infettato dal tuo animale. È impossibile farlo senza andare in una clinica veterinaria. Ogni farmaco è strettamente focalizzato su un tipo specifico di vermi, sia esso nastro o nematodi. Rischiando e dando le pillole di gatto per i vermi, presumibilmente destinate a tutti i tipi di vermi, puoi inavvertitamente avvelenare il tuo gatto e guarirlo in seguito non solo dai vermi, ma anche dall'avvelenamento.

Farmaci che possono essere trattati per i vermi nei gatti:

Non è necessario essere condotti sulla convenienza economica dei farmaci e acquistarli in tende e negozi di animali domestici dubbi. Ricorda che l'acquisto di un falso, che non avrà alcun effetto, condannerà il tuo animale domestico a dolore e sofferenza, senza apportargli alcun sollievo.

Come un gatto adulto antielmintico?

I farmaci antielmintici per gatti e gattini sono completamente diversi e hanno una diversa natura di utilizzo. Per i gatti vengono utilizzate compresse monouso o soluzioni applicate al garrese. Utilizzare lo strumento solo dopo un'accurata diagnosi e conferma.

Come un gattino antielmintico?

Il corpo non formato di gattini è vulnerabile e più suscettibile ai vermi. Pertanto, i gattini sono molto più deboli e impoveriti durante l'infezione, quindi è necessario agire istantaneamente e di proposito. Per i gattini vengono prodotti speciali preparati delicati che non danneggiano il tratto digestivo del bambino.

Preparati per il trattamento dei gattini dai parassiti:

  • Prazitsid;
  • pyrantel;
  • Poliverkan;
  • Milbemaks;
  • Dirofen (sospensione).

Regole da tenere in considerazione quando si tratta un gatto dai vermi

  1. Solo gli animali sani possono essere trattati;
  2. Il trattamento con i farmaci è meglio combinato con un'iniezione di Gamavita;
  3. Dopo aver assunto il medicinale, all'animale deve essere somministrato un carbone attivo attivato da farmaci o Enterosgel (deve essere calcolato in base all'età e al peso dell'animale);
  4. È importante monitorare attentamente la toilette dell'animale dopo aver consumato il farmaco. Assicurati che il tuo animale domestico vada in viaggio, altrimenti viene fornita l'intossicazione del corpo. Se il desiderato non si verifica entro le prime 3-4 ore, quindi dare l'animale uno sciroppo lassativo o un po 'di vaselina;
  5. L'antielmintico deve essere ripetuto tra due settimane. Se viene effettuata la prevenzione, non il trattamento, allora una volta sarà sufficiente.
  • Non trattare un gatto in stato di gravidanza e allattamento. Questa procedura viene eseguita solo quando assolutamente necessario;
  • I gattini infettati nell'utero dei gattini non svaniscono prima di 3 settimane dopo la nascita;
  • Tutti gli animali hanno bisogno di antielmintici prima della vaccinazione;
  • Non dare agli animali i farmaci destinati al trattamento degli esseri umani.

Complicazioni dopo l'uso di droghe

L'intossicazione è la principale complicanza che si verifica nel trattamento dei vermi nei gatti. Questo si manifesta solo se il farmaco è stato prelevato in modo errato o se hai acquistato un falso. Inoltre, l'intossicazione si verifica quando l'animale non ha un buon tempo dopo l'evaporazione. I parassiti morti iniziano a decomporsi direttamente nel corpo, liberando sostanze pericolose e nocive.

A volte una intolleranza individuale al farmaco si verifica negli animali. In questo caso, cerca un sostituto universale che non causi effetti collaterali. Se questi effetti collaterali continuano a comparire, l'animale deve essere portato urgentemente all'esame da un veterinario.

Come dare a un gatto un farmaco per i vermi?

Non molti proprietari di gatti possono vantarsi di quanto sia docile e docile il loro animale domestico, e che quasi mangi tutte le pillole amare e le sospensioni ad esso attribuite. Nella maggior parte dei casi, i gatti mostrano il loro carattere - scoppiano, sibilano, graffiano, sputano pillole. Dopo diversi tentativi, il farmaco diventa inutilizzabile e deve essere gettato via. E tutto deve essere ripetuto di nuovo. Il risultato è solitamente lo stesso: hai una faccia graffiata, un gatto sotto il gabinetto, l'atmosfera è rovinata.

Ci sono diversi trucchi complicati che aiuteranno quando l'animale ha bisogno di dare compresse per i vermi:

Porta il tuo preferito in ginocchio, rimettila da parte per eliminare il tentativo di fuga. Aprire delicatamente la mascella e posizionare la pillola. Tieni la bocca dell'animale, non permettendogli di sputare il farmaco. Strofina leggermente e accarezza la sua gola, che la farà deglutire. In questo caso, è opportuno utilizzare l'acqua come eccipiente.

Pestare la pillola in polvere e mescolare un po 'd'acqua. Versare il liquido in una siringa senza ago e versare lentamente il contenuto del gatto in bocca. Il muso deve essere tenuto in modo che l'animale non sputi fuori il liquido e non gli permetta di versare sul suo petto.

Mettiamo una pillola in polvere e prendiamo il piatto preferito del tuo animale preferito. Mescola la polvere con il cibo e consegnala al tuo gatto o gattino. Assicurati di aver mangiato tutto. Ma alcuni animali sono troppo furbi perché sentono la presenza della pillola anche nel loro cibo preferito, quindi il metodo seguente è adatto a loro.

Avremo bisogno di un asciugamano o di un grosso pezzo di stoffa. Abbiamo avvolto il gatto come un bambino e lo abbiamo rimesso in posizione per eliminare la possibilità di soffocamento. Facciamo una soluzione di acqua e pillole e un po 'versiamo la medicina nella bocca dell'animale. In questo modo rimarrai senza focus e il tuo animale riceverà un trattamento adeguato.

prevenzione

Prevenire i vermi nei gatti è una garanzia che il tuo animale rimarrà in salute e tu e la tua famiglia dormirete bene, sapendo che non correte il pericolo di molte malattie pericolose. Quindi, la prevenzione include i seguenti passaggi:

  1. Mancanza di pulci;
  2. Esclusione dalla dieta di pesce crudo, carne;
  3. Disinfezione di lettiere per gatti;
  4. Deposito di vestiti e scarpe in armadi chiusi e armadi;
  5. Lavarsi le mani dopo il contatto con un animale;
  6. Impedisci al tuo animale domestico di interagire con animali senzatetto;
  7. Regolarmente sverminando.
Interessante Sui Gatti