Principale Igiene

Rinotracheite nei gatti: sintomi e trattamento

Le infezioni virali spesso colpiscono i nostri fratelli minori. Ciò è dovuto all'imperfezione delle moderne razze alla moda e alla debolezza del sistema immunitario. I gatti della rinotracheite virale - una malattia che non comporta la morte di un animale, ma lo tormenta abbastanza fortemente. Foto, sintomi e trattamento della malattia a casa, imparerai dal nostro articolo. Il trattamento di gatti rinotracheite richiede intensivo, può essere fatto a casa. Certo, saranno necessari antibiotici.

In termini semplici: la rinotracheite è l'herpes. Ma! Non è trasmesso all'uomo. Si manifesta nei gatti come un raffreddore: congestione nasale, lacrimazione, naso che cola. La rinotracheite è un virus molto resistente che conserva l'attività vitale al di fuori del corpo per 9 mesi. Nei gatti, colpisce gli organi respiratori e gli occhi. Il virus è pericoloso per i gatti di qualsiasi razza ed età.

I sintomi della rinotracheite

I gatti della rinotracheite virale si sviluppano rapidamente e hanno sintomi vividi:

1. Il gatto ha un naso che scorre.

2. Gli occhi si staccano. Spesso è scarico purulento.

Segni di rinotracheite acuta

1. La forma acuta è accompagnata da una temperatura di 40 gradi e oltre.

3. Tosse e mancanza di respiro.

5. Occhi festanti.

6. Raucedine e gonfiore delle vie respiratorie.

7. Vomito (non sempre) dovuto all'accumulo di muco nel tratto respiratorio superiore.

8. Mancanza di appetito.

9. Il recupero avviene entro una settimana. L'animale è contagioso con altri individui - entro sei mesi.

La forma subacuta si manifesta allo stesso modo, ma è accompagnata da una temperatura più bassa.

Rinotracheite cronica

È una malattia non curata, che si attenua nei sintomi. Fattori che provocano periodicamente aggravano la malattia. Sullo sfondo della rinotracheite, la costipazione frequente si verifica - come complicanza, polmonite, infiammazione della cornea, ulcere corneali, bronchiti.

Che cosa causa la rinotracheite

1. La rinotracheite si verifica in seguito al contatto con un animale malato. Il virus viene trasmesso attraverso la saliva, secrezione nasale, fiuto di escrementi.

2. Quando la casa contiene diversi gatti, può innescare un'esplosione di rinotracheite.

3. Lo stress provoca un indebolimento dell'immunità e, se il virus vive nel corpo, si replica attivamente durante questo periodo.

4. Il virus viene trasmesso all'animale dalle scarpe del proprietario.

Trattamento della rinotracheite nei gatti: schema

La rinotracheite nel trattamento dei gatti implica un complesso:

1. Antipiretico

Se la temperatura è superiore a 39,5. Ketofen 1% (iniezione) o compresse da 5 o 10 mg. Loksikom: dentro. NON USARE Paracetamolo.

2. Rafforzare l'immunità:

- Fosprenil (inoltre, è un farmaco antivirale).

- Ribotan (affronta bene la congiuntivite).

- Immunofan - combatte anche il virus.

- Polyferrin-A - inoltre distrugge il virus.

3. Terapia antibiotica

- Lozeval - aggiungi zucchero alla medicina, perché Il gusto amaro provocherà il vomito in un gatto.

- Ceftriaxone (0,5-1 ml a seconda del peso, fino a 2 kg - 0,5 ml L'iniezione viene somministrata una volta al giorno, il corso dura 10 giorni.

- Cefazolina, iniezioni (5-10 mg per kg di peso corporeo. Corso - a partire da 5 giorni)

- Sumamed - gocciolare in bocca due volte al giorno. Il corso è di 5 giorni.

- Tilosina - 0,1-0,2 mg per kg di peso corporeo. La durata del trattamento è di 3 giorni. Per iniezione al giorno.

3. Per gli occhi

- Anandin.

- Unguento alla tetraciclina.

- Levomitsetin (gocce). Tratta gli occhi almeno 6 volte al giorno.

4. Per il naso

- Clorexedina - pulisci il naso.

- Anandin - gocciolare nel naso 2 gocce 2-3 volte al giorno.

Trattare a casa secondo lo schema sopra descritto, o portare il gatto dal veterinario. I gatti rinotracheite si ammalano solo 1 volta. Come prevenzione, dare al gatto Lysine - un integratore alimentare, un amminoacido che blocca la riproduzione del virus dell'herpes. Può anche essere somministrato a un gatto durante il trattamento. Consultare il proprio medico circa il dosaggio. Perché una dose eccessiva di lisina porta alla formazione di tossine sullo sfondo dell'uso di antibiotici.

Trattamento della rinotracheite nei gatti

Ciao colleghi!
La domanda è matura e tratta la rinotracheite infettiva secondo quale schema.
Gli esami del sangue hanno dato un risultato positivo, tutti gli altri - negativi.

Gattino 3,5-4 mesi. eravamo malati, tossendo, starnutendo, un naso cattivo, occhi lacrimosi, respirando attraverso la bocca, il tutto in una forma piuttosto acuta.
Le secrezioni nasali sono chiare ma mucose, la luminescenza generale, la temperatura è ancora normale - 38,5, non rifiutiamo di mangiare, ma l'appetito è diventato molto meno.

La faringe (palato, lingua, gengive) è pulita, non ci sono ulcerazioni e arrossamenti, ma si avvertono chiari rantoli, il nasofaringe è gonfio.
La sedia era formata, ma morbida (marrone scuro), c'era una volta la diarrea, portata giù da Smekta, poi passata.

Ieri ho messo iniezioni:
- Maxidina 0,4% - 1 r / d
- Cefazolina - dose aumentata di 2 r / d (ogni 12 ore)
- Gamavit - 1 r / d
- Fosprenil - 1 r / d
- Roncoleukin - 1 r / d
gocce:
- Nazivin 0,01% (per bambini) - 2 p / g nel naso
- Sofradex - 2 p / d nel naso e negli occhi
- Maxidina 0,15% - 1 p / d negli occhi
Probiotici + per la diarrea:
- Smekta - 1 p / d
- Vetom-3 - 2 p / d
Per sostenere il fegato:
- Essentiale Forte N - una capsula su 6 parti, secondo la parte 1 p / g

Oggi metti iniezioni:
- Maxidina 0,4%
- Regime posologico abituale di Cefazolina (ogni 12 ore)
- gamavit
- Vitafel (globulina)
- Roncoleukin

Secondo me, non ci sono ancora dinamiche, niente di peggio, niente di meglio, ma sono passati solo altri due giorni, domani vedremo.
Cosa puoi suggerire, consigliare sugli schemi / i farmaci, sarò lieto di ascoltare ogni raccomandazione ragionevole.
Grazie in anticipo!

Julia, grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Nel nostro paese tutto è acuto e non sono colpiti solo i seni, ma anche la faringe e i bronchi (respiro sibilante nei bronchi).
Ho paura che alcune pillole non siano abbastanza.
E i tuoi animali domestici non hanno conseguenze dovute alla rinite cronica?

Gattina "podranka" di kamikaze, l'ho protetta, ma lei ha iniziato a scacciare ogni sorta di piaghe, l'immunità si è indebolita.
Ha appena iniziato a vivere, e non ha ancora visto una bella vita, voglio davvero darle questa possibilità.

Cito diversi regimi di trattamento con Rino sul forum
SCHEMA DI TRATTAMENTO DELLA RINOTRACHEITE

Mi dispiace che questi sfortunati gatti si ammalino dalla solita rinotracheite.

1. Vitafel Globulin 4 giorni per una dose
2. Cycloferon a 0,5 secondo lo schema - 1.2.4.7.10.14 giorno
3. Immunofan 4 giorni di dose
4. Gamavit (aminovit, vitam, ecc.) - 2 settimane, 1 ml ciascuno
5. Fosprenil 5 giorni nell'ambito del regime
6. Sumamed 6 giorni per una pillola di 0,5 bambini per un gatto adulto e un quarto per un gattino
7. Risciacquare il naso con diossina e seppellire il mastyet-forte.
8. Nel primo stadio mastyet-forte negli occhi. Alla finale - l'attivazione di gelatina e desametasone si alternano 2 volte al giorno.
9. Un mese dopo la fine del trattamento, roccaforte proglysthogonit o 3 volte pillole
10 Inoculare con felovax 2 volte.

11. Dormi bene eseguendo dei test.

Qui nello schema di Curl correttamente annotato - alla fine del trattamento (e anche con cautela), quando il virus è già sconfitto e gli occhi devono essere messi in ordine finalmente (se la cornea non viene erosa - questo viene controllato dal medico con l'aiuto di farmaci speciali), può essere giustificato usare ormoni contenenti farmaci.

Actovegin come ora non troverai "un giorno con il fuoco". Occhio di Korneregel o solcoseryl-gel - farmaci molto buoni.

SCHEMA DI TRATTAMENTO DELLA RINOTRACHEITE

1) Vitafel-C- 3 giorni (secondo la dose, totale 3 dosi),
2) Roncoleukin (umano, non prendere veterinari,
roncoleukin non deve essere tenuto diluito
temperatura di conservazione da -4 a -20)
Dose per animale 5 kg - 100000 - in condizioni acute,
ovviamente a seconda delle condizioni fino a 7 giorni,
successivamente sostituito da reaferon
Usato dopo un corso di Vitafel, ma se il corso
È possibile aggiungere uno molto forte dopo due giorni,
cioè la terza dose di Vitafel e la prima dose di ronko in un giorno

3) antibiotico (in caso di condizione acuta solo iniezioni)

Simptomoticheski:
edema:
Ora a Kiev rinotracheite con forti secrezioni
dal naso e dalla bocca, gonfiore molto molto grave delle mucose del rinofaringe,
(ma grazie al cielo anche con il trattamento lanciato sul digitale
bronchite massima ai raggi x)
nell'animale tutto scorre dalla bocca e dal naso, è praticamente
non riesco a respirare, ma da qui a bere e mangiare.
rimuoviamo questi edemi forti:
1) Furosemide - 0,3 ml - 5 kg per animale. Una volta al giorno
2) dexometasone - 0,2 ml per animale 5 kg. Una volta al giorno
usalo solo con forte edema, mentre si siede sull'immunità,
preferibilmente non più di 3 giorni

antipiretico:
(Abbassa la temperatura se superiore a 40,
fino a 40 combattimenti di immunità, non interferire):
sospensione per neonati Nise - 0,5 ml per gatto in 5 kg. peso

Sostieni il cuore se necessario:
sulfokamfokain

la disidratazione:
Poed reedronom- è vicino ai fluidi fisiologici del corpo,
suoneria sottocutanea, salina,
flebo endovenoso, sottocutaneo ma si può sgocciolare se
grave gonfiore dormiva.
il naso:
seppellire l'interferone, le gocce di anandina, ecc.
bocca:
"optare" per la mucosa orale
occhi:
unguento per occhi alla tetraciclina

Disturbo (sarà da un antibiotico):
ripristinare la flora intestinale
Linex, Narine, Bifidobacterin

Proviamo lo schema di White Fang, basta cambiarlo un po ':
(sarebbe bene avere test di sensibilità antibiotica)

Colite voi stessi, comprate globulina da soli e portatela dal frigorifero al frigorifero.

1. Vitafel Globulin 3 giorni, 1 ml per via sottocutanea (farmacia VET)
2. Cycloferon (farmacia umana), 0,8 ml per via intramuscolare, 5 volte secondo lo schema 1,2,4,6,8 (la fiala aperta è adatta per 1 giorno in frigorifero)
3. Immunofan (è possibile rallentare e umano) 1 ml n / a 5 volte secondo lo schema 1,3,5,7,9
4. antibiotico:
- sumamed, che è in polvere in lattine nelle farmacie umane. Versare 12 ml di acqua in un barattolo e versare 2 ml della sospensione risultante nella faringe 1 volta al giorno. Si riempie fino a quando i segni clinici della malattia scompaiono, e 10 e 20 giorni. (la sospensione è valida per 5 giorni)
- o proviamo Doreen - un farmaco veterinario che combina diversi antibiotici per tutte le occasioni. In una lattina di 300 mg versare 5 ml di novocaina e tritare 1 volta al giorno 0,4 ml in m. Prova 5 giorni per battere. (il farmaco diluito è valido per 10 giorni)
La gente ci ha provato e questo e altro ancora non ne è morto nessuno.

5. Versare diossidina nel naso con una siringa (ampolle di grandi dimensioni in una farmacia umana). Puoi diluire tre volte con acqua fredda. È necessario che il gatto si riposi e tutto il moccio sia volato via. Non so quante ampolle aperte siano adatte, quindi ne apro sempre una nuova, costa un centesimo.

6. Dopo il resto, puoi versare nel naso mastyet-forte (nella farmacia lenta). Non posso dire nulla qui, non c'è stato ossessivo senso di paralisi, ma la droga è menzionata nello schema del vecchio forum.

7. Immergere il Vitabact nei tuoi occhi. Solo fresco! La Banca dopo l'apertura funziona per 2-3 settimane, quindi gettala via. Può accadere che il tuo gatto abbia già avuto complicanze da rinotracheite, ad esempio, in considerazione dell'ostruzione del canale nasolacrimale, che ora viene trattato solo chirurgicamente e non per molto tempo.

Gamavit o katozal possono pungere, ma tu puoi e non pungere.
Dopo ogni ciclo di antibiotici, dovevi mantenere almeno la flora e il fegato. Hai fatto qualcosa? Forse Karsil ha dato diversi probiotici?

_________________
A volte gli occhiali brillano molto più dei diamanti, perché in qualche modo hanno bisogno di dimostrare il loro diritto ad esistere. T. Pratchett
____________
Personale è disabilitato

VetSovet

Sito veterinario

Rinotracheite nei gatti

La rinotracheite (infezione da virus dell'herpes) nei gatti è una malattia infettiva acuta caratterizzata da versamenti sierosi purulenti dalla cavità nasale e dagli occhi, nonché da cheratite, congiuntivite, ulcerazione della cornea e infiammazione delle prime vie respiratorie.

Infezione con rinotracheite felina

L'agente eziologico della malattia è l'herpesvirus felino (virus dell'Herpes felino di tipo 1 HVK1).

Tutti i felini sono suscettibili alla malattia, ma più spesso la malattia colpisce i gattini.

La fonte di infezione sono animali malati e malati.

L'infezione da rinotracheite si verifica, più spesso, per via aerogenica (attraverso l'aria) e per contatto (attraverso oggetti infetti dell'ambiente).

Inoltre, a rischio di gatti che sono soggetti a fattori di stress: contenuto non sanitario, ipotermia, cattiva alimentazione, malattie croniche, ecc.

Segni clinici di rinotracheite di gatto

Il periodo di incubazione va da 2 a 10 giorni.

I sintomi della rinotracheite compaiono improvvisamente, il gatto starnutisce, tossisce (fino a vomitare) dal naso e gli occhi sono assegnati a secrezioni sierose o sierose purulente.

La temperatura corporea totale sale a 40,5 0 C.

La congiuntiva è infiammata e gonfia, la fessura degli occhi si restringe, le palpebre si uniscono alle secrezioni.

"data-medium-file =" https://i1.wp.com/vetsowet.ru/wp-content/uploads/2017/02/infektsionnyj-rinotraheit-koshek.jpg?fit=300%2C225 "dati di grandi dimensioni file = "https://i1.wp.com/vetsowet.ru/wp-content/uploads/2017/02/infektsionnyj-rinotraheit-koshek.jpg?fit=500%2C375" class = "dimensione wp-image-2183 -medium "title =" gatti rinotracheite infettiva "src =" https://i1.wp.com/vetsowet.ru/wp-content/uploads/2017/02/infektsionnyj-rinotraheit-koshek.jpg?resize=300%2C225 "alt =" rinotracheite infettiva dei gatti "larghezza =" 300 "altezza =" 225 "srcset =" https://i1.wp.com/vetsowet.ru/wp-content/uploads/2017/02/infektsionnyj-rinotraheit-koshek.jpg? resize = 300% 2C225 300w, https://i1.wp.com/vetsowet.ru/wp-content/uploads/2017/02/infektsionnyj-rinotraheit-koshek.jpg?w=500 500w "sizes =" (larghezza massima: 300px) 100vw, 300px "data-recalc-dims =" 1 "/>

rinotracheite di gatto infettiva

I capelli intorno al naso, agli occhi e anche sulle zampe sono sporchi, incollati insieme.

L'animale è pigro, rifiuta acqua e cibo, a causa di ulcere multiple, è possibile l'opacizzazione corneale.

Il gatto si indebolisce rapidamente, c'è il rischio di complicazioni con un'infezione secondaria, che provoca lo sviluppo di bronchiti, tracheiti e polmoniti.

Il decorso acuto della rinotracheite (negli animali adulti con buona immunità) dura in media da 6 a 14 giorni e di solito termina con la convalescenza.

Per i gattini e gli animali deboli, la rinotracheite può essere fatale.

Nel corso cronico della rinotracheite nei gatti, le manifestazioni cliniche durano da 6 settimane e sono complicate dallo sviluppo di cecità, panoftalmia, cheratite ulcerativa, sinusite. Per anni, il proprietario può osservare la secrezione nasale, gli starnuti e l'infiammazione del rinofaringe dal suo animale domestico.

Se durante l'infezione il gatto era in stato di gravidanza, quindi di regola, in entrambi i muoiono immediatamente (aborti spontanei) o è nato in modo inabile.

Senza la fornitura di cure qualificate, la rinotracheite può provocare lo sviluppo di immunodeficienza virale nei gatti o nella leucemia. Anche dopo il recupero, il gatto rimane un portatore del virus.

Diagnosi della rinotracheite nei gatti

La diagnosi di rinotracheite è effettuata sulla base di segni clinici e test di laboratorio come l'immunofluorescenza, l'immunoistochimica e l'analisi immunoenzimatica.

Trattamento della rinotracheite (infezione da virus dell'herpes) nei gatti

Il regime terapeutico per la rinotracheite nei gatti ha lo scopo di sopprimere il virus ed eliminare i sintomi:

-nelle prime fasi della malattia, sviluppare l'immunità passiva di Vitafel s / c in 1 ml per 3 giorni;

- farmaci antivirali: Fosprenil - 0,2-0,5 ml per via intramuscolare nei primi due giorni a 4 iniezioni, da 3 a 10 giorni a 3 iniezioni, da 11 a 13 giorni a 2 iniezioni, da 14 a 15 giorni a 1 iniezione al giorno È inoltre possibile utilizzare il medicinale Tsikloferon 0,1 - 0,2 ml s / c cinque iniezioni, che vengono posizionate secondo lo schema: 1, 2, 4, 6, 8;

- per stimolare l'immunità Immunofan p / a 1 ml ogni altro giorno, 5 iniezioni;

-per sopprimere la microflora secondaria (infezione batterica aggiuntiva) compresse Sumamed per 6 giorni, per un gatto adulto 0,5 compresse, per un gattino 1/4. Oppure Flemoksin 12,5 - 22 mg / kg per via orale, 2 volte all'ombra per 7-10 giorni;

- Complesso vitaminico - preparati minerali - Gamavit entro 14 giorni;

-se la temperatura rettale è mantenuta sopra 39,5 ° C, è necessario somministrare Ketopen 1% o Loksikom per ridurre la febbre (il paracetamolo è controindicato nei gatti).

-pulizia giornaliera degli occhi e del naso Miromistin o clorexidina, seguita dall'applicazione di colliri antibatterici e pomata fino a 8 volte al giorno (unguento per gli occhi Tetraciclina, Tobrex, colliri Levomitsetinovye). Gocce di anandina sono gocciolate nel naso;

- in caso di rifiuto del cibo, per la prevenzione della disidratazione, somministrazione sottocutanea o endovenosa di soluzioni elettrolitiche (soluzione di Ringer o soluzione di Ringer's-Locke). Puoi entrare solo in assenza di edema;

- per alleviare il gonfiore del nasofaringe Dexometasone s / c 0,2 ml per 5 kg di peso 1 volta al giorno. Furosemide 0,3 ml per 5 kg di peso della sc / c 1 volta al giorno

L'animale domestico dovrebbe essere collocato in una stanza calda. I pasti devono essere dietetici: brodi di carne e pesce, uova crude, latte caldo, carne bollita, verdure grattugiate, cereali. Se il budget lo consente è meglio acquistare alimenti ipercalorici pronti (pasticcio o gelatina). Ricorda che la fame per un gatto è una condizione molto pericolosa che può portare a lipidosi epatica.

Prevenzione della rinotracheite di gatto

Per la prevenzione della rinotracheite, è necessario vaccinare i propri animali a partire dai 2 mesi di età, quindi rivaccinare dopo 3 settimane, seguita dalla vaccinazione annuale.

Rinotracheite del gattino - sintomi, trattamento e prevenzione

Rinotracheite nei gattini provoca un forte processo infiammatorio della mucosa nasale e della trachea. La patologia è considerata abbastanza pericolosa e, se non trattata, può essere fatale. È importante sapere come si verificano rinotracheite, sintomi e metodi di trattamento.

Come si verifica l'infezione?

Quasi tutti i gattini soffrono di rinotracheite, indipendentemente dalla loro età o razza. L'incidenza è elevata e il tasso di mortalità raggiunge quasi il 20%. Se un animale ha avuto questa malattia, sviluppa un'immunità duratura e ha ripetutamente manifestato la malattia. I suoi piccoli gattini sono i più difficili da sopportare.

Fai attenzione! La rinotracheite virale può verificarsi in tutti i gattini. Inoltre, se l'animale domestico arriva costantemente a casa e non esce, continua a non garantire il 100% che l'infezione non si verifichi. Ma in questi casi non succede così spesso.

L'infezione si verifica spesso attraverso goccioline trasportate dall'aria. Esistono i seguenti metodi di infezione:

  • attraverso il contatto diretto con un animale infetto;
  • l'uso di oggetti di un gattino infetto - un vassoio, una ciotola per il cibo;
  • durante l'accoppiamento con un animale malato;
  • i gattini vengono spesso infettati da un gatto infetto;
  • la rinotracheite può essere trasportata da insetti che sono stati precedentemente in contatto con un gattino infetto;
  • l'infezione può verificarsi durante le esposizioni di gatto. In questi luoghi c'è un'alta probabilità di infezione;
  • qualche volta un organismo patogeno virale può portare un ospite su vestiti, scarpe.

diagnostica

Stabilire che l'animale domestico abbia la rinotracheite. La diagnosi deve essere effettuata da un esperto veterinario esperto. Al fine di stabilire una diagnosi accurata, il medico deve condurre una serie di studi:

  • sicuro di prendere colpi dallo strato mucoso della bocca, naso, occhi. Questo è necessario per l'analisi di immunofluorescenza;
  • Gli studi sulla PCR vengono eseguiti. Questa diagnosi consente di identificare gli antigeni del virus dell'herpes e del DNA;
  • a volte viene eseguito un esame del sangue, ma fornisce poche informazioni.

Rinotracheite in un gattino - sintomi e trattamento

Il trattamento della rinotracheite in un gattino è piuttosto complicato e lungo. Sfortunatamente, non esistono medicinali speciali progettati per eliminare le infezioni da herpes.

Il trattamento e i sintomi della rinotracheite sono condizioni importanti su cui prestare attenzione. Innanzitutto, dovresti studiare attentamente i sintomi di questa malattia. Aiuteranno a determinare in tempo la presenza della malattia nell'animale domestico e a condurre la terapia medica necessaria.

La rinotracheite è considerata una malattia virale e pertanto sintomi specifici non caratteristici lo accompagnano. Aiuteranno a riconoscere rapidamente la presenza della malattia in un gattino. Quando vengono identificati, vale la pena contattare immediatamente un veterinario, altrimenti gravi complicazioni possono sorgere con la salute dell'animale.

Con la rinotracheite, si verificano i seguenti sintomi:

  1. Il primo segno di questa malattia è starnutire;
  2. Selezione dagli occhi e dal naso. Nella fase iniziale, hanno un aspetto trasparente, quindi dopo un po 'acquisiscono una struttura purulenta;
  3. Aumento della temperatura;
  4. L'animale diventa pigro, assonnato;
  5. Il gattino non vuole mangiare il solito cibo, ha completamente perso l'appetito;
  6. La manifestazione di gonfiore delle mucose;
  7. Aumento della salivazione
  8. Molte ulcere appaiono sulla superficie dello strato mucoso;
  9. Manifestazioni parossistiche di tosse;
  10. Mal di gola Questo sintomo può essere visto sul comportamento dell'animale domestico. Ad esempio, quando un gattino non può usare miscele di mangime, ma allo stesso tempo si siede di fronte a una ciotola. Può anche mangiare o bere un po ', ma deglutisce abbastanza duramente, mentre tira la testa di lato.

Trattamento domiciliare

Il trattamento domiciliare deve essere eseguito nel rispetto delle seguenti raccomandazioni:

  • solitamente l'agente patogeno cessa di svilupparsi a temperature elevate, per questo motivo è necessario fornire calore per l'animale;
  • l'ipotermia dovrebbe essere evitata;
  • l'acqua è consigliata solo con acqua tiepida;
  • se l'animale ha una temperatura fino a 39,5 gradi, non dovresti abbatterlo;
  • gli animali infetti dovrebbero essere isolati da animali sani;
  • periodicamente è necessario effettuare la lavorazione della stanza e dei luoghi di custodia degli animali. Durante la lavorazione di letti, ciotole, vassoio, è necessario utilizzare detergenti e disinfettanti;
  • se l'animale non vuole mangiare cibo per tre giorni, allora deve essere alimentato con la forza. Il fatto è che il digiuno prolungato porta alla lipidosi del fegato, cioè all'accumulo di grasso in esso;
  • il mangime deve essere somministrato per i cuccioli con contenuto calorico elevato. Inoltre, alla dieta dovrebbero essere aggiunti preparati vitaminici;
  • per l'alimentazione, si consiglia di utilizzare alimenti parsimoniosi: alimenti liquidi, bolliti di pesce, carne, latte caldo, cereali;
  • necessariamente richiesto per prevenire la disidratazione. Per questo vale la pena usare soluzioni di disidratazione allo 0,9% di cloruro di sodio e al 5% di glucosio. Il più efficace include Ringer e Ringer-Locke. Questi farmaci possono essere acquistati in farmacia;
  • se l'animale domestico non vuole bere acqua, è necessario applicare una miscela di soluzione di glucosio e cloruro di sodio. Prendi 1 parte di ogni soluzione, mentre la dose giornaliera dovrebbe essere di 80-130 ml.

Terapia farmacologica

Il regime di trattamento della rinotracheite comporta l'uso di un gran numero di medicinali, senza i quali l'animale da solo non può far fronte a questo disturbo. Ma per prescrivere tutti i farmaci deve essere uno specialista veterinario dopo aver condotto uno studio diagnostico appropriato.

Fai attenzione! Non usare droghe per i gattini da soli. Il dosaggio e il regime prescritti dal medico. Inoltre, assicurarsi di esaminare attentamente le controindicazioni e i sintomi avversi.

Si raccomanda di trattare la rinotracheite in un gattino con l'aiuto di immunostimolanti e immunomodulatori. I seguenti sono tra i farmaci efficaci in questo gruppo:

  • Immunofan. Questo strumento viene utilizzato sotto forma di somministrazione intramuscolare o sottocutanea. Si fa a giorni alterni, per l'intero periodo della terapia medica 4-5 iniezioni sono fatte;
  • Tsikloferon. Il farmaco viene somministrato per via intramuscolare, sottocutanea, per via endovenosa. La dose è calcolata in base al peso dell'animale;
  • Anandin. Introdotto per via intramuscolare. Il periodo di applicazione è 3-6 giorni.

Oltre agli immunostimolanti si consigliano antibiotici e gocce:

  • Flemoksin. Viene assunto per via orale per 7-10 giorni;
  • Sumamed (azithromycin). Il farmaco viene preso due volte al giorno in una dose, a seconda del peso dell'animale. Il corso di prendere 5 giorni;
  • i preparati a base di cefalosporina (Cefazolin, Ceftriaxone) sono somministrati per via intramuscolare;
  • tra le gocce, Tobrex, Anandin, Levomitsetin hanno un buon effetto;
  • L'unguento tetraciclina dell'occhio è altamente efficace.

Per il trattamento delle ulcere, è possibile utilizzare i seguenti strumenti:

  • agenti con azione antisettica - Iodinolo, clorexidina;
  • per accelerare la guarigione - gel di Actovegin, Solcoseryl;
  • Per l'eliminazione delle ulcere nel naso, puoi seppellire le gocce di Vitafel-immunoglobulina, Anandin.

Scopri di più sui sintomi, la diagnosi, il trattamento e la rinotracheite infettiva profilaktiki negli animali.

effetti

Se, nell'individuare i primi segni di malattia, l'ospite non ha iniziato un trattamento tempestivo, allora potrebbero apparire possibili complicanze della rinotracheite nei gattini. Le pericolose conseguenze di questa malattia sono le seguenti:

  1. Spesso si manifestano bronchiti, infiammazione polmonare (polmonite);
  2. C'è un forte danno al sistema nervoso. Questa condizione può essere accompagnata da andatura rigida, tremori muscolari, spasmi degli arti;
  3. Possono verificarsi danni al tratto gastrointestinale - stitichezza, debolezza intestinale, diarrea, diarrea;
  4. La manifestazione di processi infettivi secondari regolari;
  5. Lo sviluppo della leucemia, immunodeficienza virale. In questi casi, la mortalità è al 100%.

Ulteriori informazioni sul trattamento e la profilazione della rinotracheite nei gatti in età adulta.

prevenzione

La rinotracheite è considerata una malattia pericolosa, può portare a gravi complicazioni, che spesso portano alla morte dell'animale. In questo caso, un'infezione virale può ripresentarsi più di una volta. Per questo motivo, è necessario proteggere il tuo animale da una malattia pericolosa, per questo è necessario osservare importanti misure preventive:

  • la vaccinazione è richiesta ogni anno;
  • È necessario evitare situazioni stressanti che possono portare a una diminuzione del sistema immunitario dell'animale;
  • regolari esami veterinari dell'animale;
  • È assolutamente necessario condurre una terapia antielmintica di volta in volta, che aiuterà a eliminare i parassiti interni. Sono i vermi e altri tipi di vermi che portano a una forte diminuzione dell'immunità dell'animale;
  • è necessario monitorare la purezza del vassoio e delle ciotole per animali domestici;
  • È necessario impedire il contatto di gattini con animali di strada.

Se tutti i consigli e le misure preventive vengono seguiti correttamente, si può evitare l'infezione dell'animale con rinotracheite. Se, tuttavia, questo disturbo non può essere evitato, allora vale la pena contattare il veterinario nella fase iniziale. Vale la pena ricordare che la malattia può causare gravi complicanze, quindi il trattamento dovrebbe iniziare in una fase precoce.

Rinotracheite nei gatti: primi segni, regime di trattamento e misure preventive

Ogni persona ha familiarità con il freddo. Starnuti, tosse, naso che cola, occhi lacrimosi - abbastanza piacevoli! E ancora meno contento quando il virus viene raccolto dai nostri fratelli minori. La rinotracheite virale nei gatti è una malattia pericolosa che richiede un trattamento immediato quando vengono rilevati i primi sintomi. Il proprietario non dovrebbe sperare che tutto vada da solo. A differenza del comune raffreddore, è una malattia insidiosa e pericolosa, dopo la quale sono possibili gravi complicazioni. Quali sono i segni della rinotracheite in un gatto, che tipo di malattia è e come trattarla, se il vaccino aiuta - guardiamolo. E impariamo come trattare questa malattia in un gatto in stato di gravidanza.

Maggiori informazioni sulla malattia

L'agente eziologico di questa malattia è il virus FHV-1 (herpes felino). Questo virus è pericoloso per l'uomo? Va notato immediatamente che no. L'animale domestico non può infettare completamente il proprietario, ma da altri animali sani. Anche da un gatto in stato di gravidanza, il virus può andare ai gattini. Le conseguenze della rinotracheite per i bambini sono molto tristi - tutta la prole può morire. Pertanto, è così importante sapere come un gatto può ottenere la rinotracheite e come trattarla.

Modi per trasmettere il virus

La rinotracheite infettiva nei gatti è una malattia molto facilmente trasmissibile. Per fare questo, un animale malato non ha nemmeno bisogno di contattare persone sane. Il virus viene escreto nelle urine, nella saliva, nelle lacrime e in altri liquidi animali. Un gatto in gravidanza - con latte. È in grado per lungo tempo di essere preservato nell'ambiente, trasmesso attraverso l'aria; il proprietario può indossarlo su vestiti o scarpe. Pertanto, anche se il gatto non cammina e non è mai per la strada, rimane a rischio e ha bisogno di una vaccinazione profilattica.

I principali modi in cui un virus può andare ad un animale sano:

  • Contatto fisico diretto con un gatto malato.
  • Utilizzare un vassoio della toilette.
  • Cibo da una ciotola
  • Giocattoli comuni

Inoltre, un animale che ha avuto questa malattia è stato anche il suo vettore per qualche tempo. Pertanto, non dovrebbe essere in contatto con altri animali sani.

A rischio sono gli animali con un'immunità debole, i gattini, in quanto le loro funzioni protettive non sono ancora completamente formate, animali con malattie croniche. Lo stress costante, la cattiva alimentazione, l'ipotermia e le cattive condizioni aumentano il rischio di infezione.

Ci sono anche casi in cui la rinotracheite cronica è stata diagnosticata in un animale. La malattia divenne cronica e si manifestò nel corso degli anni.

Alcuni fatti su questa malattia.

Ogni proprietario di gatto o gatto ha bisogno di conoscere i fatti di base su questa malattia. In primo luogo, un gatto in stato di gravidanza, infettato dal virus dell'herpes, infetta i gattini nel grembo materno. In secondo luogo, è molto pericoloso se il virus va agli occhi. Il trattamento in questo caso dovrebbe iniziare immediatamente, altrimenti il ​​gatto potrebbe perdere la vista. In terzo luogo, se la rinotracheite viene diagnosticata in un animale, è necessario effettuare una seria disinfezione a casa. È necessario elaborare tutto ciò a cui l'animale ha accesso: pavimenti, tappeti, coperte, mobili.

Come si manifesta la rinotracheite?

In alcuni gatti, i sintomi possono praticamente non manifestarsi, tali animali possono essere gli elementi portatori di vita del virus e infettare gli altri. Se l'animale ha una buona immunità, la malattia può anche manifestarsi inattiva: lieve malessere, secrezioni minori dalle mucose degli occhi e del naso, rifiuto del cibo. Le escrezioni sono segni visibili. Su Internet, è possibile vedere le foto di gatti con rinotracheite e confrontare il loro aspetto con il vostro animale domestico.

Molto spesso, la rinotracheite infettiva nei gatti si verifica in modo marcato. I sintomi principali sono:

  • starnuti e tosse;
  • scarico dal naso e dagli occhi. All'inizio, un naso che cola può essere lieve, ma progredisce rapidamente, e in pochi giorni la scarica diventa purulenta;
  • infiammazione delle mucose (vedi foto);
  • sbavando e mancanza di respiro;
  • incapacità di respirare attraverso il naso;
  • respiro affannoso mentre si respira;
  • alta temperatura;
  • ulcere sulla lingua (come appaiono - vedi foto);
  • apatia e letargia;
  • mal di gola e, di conseguenza, rifiuto di mangiare.

Un gatto in stato di gravidanza con il virus FHV-1 è a rischio di aborto o nascita di prole morta. Se il periodo di gestazione è breve, i gattini potrebbero non nascere affatto - il feto viene riassorbito a causa dell'azione del virus.

La malattia si sviluppa rapidamente. Il periodo di incubazione dura da tre giorni a una settimana. In questo momento, ci sono già sintomi luminosi evidenti (vedi foto) e un netto deterioramento della salute.

Ci sono tre forme principali della malattia: acuta, subacuta e cronica. In forma acuta, tutti i segni si sviluppano rapidamente. La temperatura aumenta bruscamente, appaiono scariche purulente, diventa difficile per l'animale respirare. Se la rinotracheite virale nei gatti è acuta, compaiono complicanze gravi come la polmonite o la bronchite. Il virus può anche influenzare il sistema nervoso dell'animale, si noterà con tali segni caratteristici: tremori muscolari, contrazioni degli arti. Con la sconfitta del virus del tratto gastrointestinale compaiono complicazioni sotto forma di stitichezza. Pertanto, è importante diagnosticare la rinotracheite nei gatti in tempo e iniziare a prendere i farmaci necessari.

La forma subacuta è caratterizzata da una rotta meno pronunciata. Può apparire solo una parte dei segni.

La malattia può trasformarsi in rinotracheite cronica quando il trattamento termina precocemente. Ad esempio, i segni scomparvero e il proprietario smise di somministrare i farmaci necessari all'animale. La ricaduta di una malattia non trattata può verificarsi successivamente se compaiono fattori avversi.

In assenza di un trattamento adeguato, la rinotracheite da herpes nei gatti può portare a immunodeficienza o leucemia, che è una malattia mortale. È anche possibile la comparsa di cheratite, ulcerazione della cornea oculare, malattie del sistema nervoso. Pertanto, è importante che il proprietario sappia come trattare la malattia.

Caratteristiche del trattamento della rinotracheite nei gatti

Come trattare una malattia così pericolosa? È possibile il trattamento domiciliare? Queste domande chiedono a tutti i proprietari di animali domestici. Non appena il periodo di incubazione è terminato e compaiono i primi sintomi della malattia (vedi foto), l'animale deve essere immediatamente mostrato a uno specialista. La diagnosi di rinotracheite virale nei gatti può essere effettuata solo da un veterinario dopo che sono stati eseguiti tutti i test necessari - di solito un tampone dalla bocca. Egli prescrive anche il trattamento e prescrive i farmaci necessari, gli antibiotici.

La diagnosi accurata dell'herpes è possibile solo effettuando test speciali. Ci sono due metodi principali: immunoassay enzimatico (IMA) e il metodo della reazione a catena della polimerasi (PCR). Grazie a questi test, un antigene virale può essere rilevato nel corpo dell'animale. È importante che il medico sia impegnato nella diagnosi e che non sia il proprietario stesso a diagnosticare il suo animale domestico. Poiché la rinotracheite può essere simile ad altre malattie. Secondo il quadro clinico con questo virus sono simili, ad esempio, clamidia, reovirus, ecc.

Il trattamento dura almeno una settimana. Le previsioni sono favorevoli. La mortalità per questa malattia è bassa. A rischio solo i gattini per i quali questo virus è molto pericoloso. Se mancano i sintomi e il trattamento non viene avviato in tempo, una cucciolata intera può morire.

In nessun caso è impossibile automedicare! Solo un veterinario dovrebbe prescrivere un regime di trattamento e farmaci necessari.

Di solito il trattamento è complesso e comprende antibiotici, farmaci anti-infiammatori e antipiretici, immunomodulatori. Si consiglia di somministrare le vitamine degli animali mediante iniezione intramuscolare, prescritte anche gocce nasali. Il trattamento domiciliare include il trattamento delle membrane mucose con unguenti speciali. Quali gocce nasali danno un gatto con rinotracheite? I farmaci principali oggi sono Maxidine o Anandin.

Gli antibiotici che sono prescritti per questa malattia sono amoxicillina, lozival. Inoltre, il medico può prescrivere un corso terapeutico del ciclofone della droga. Sono richiesti immunomodulatori. Ad esempio, fosprenil, immunofan, ribotan. Alcuni farmaci possono causare una reazione allergica, quindi il veterinario può anche prescrivere antistaminici.

Il trattamento del virus include una dieta per animali domestici. Il cibo dovrebbe essere in uno stato semi-liquido, dovrebbe essere dato in piccole porzioni. Inoltre, l'animale dovrebbe sempre stare in piedi su una ciotola di acqua tiepida. Al fine di prevenire le conseguenze della rinotracheite nei gatti, l'animale deve essere sottoposto a tutti i preparativi in ​​tempo e tenuto in una stanza pulita, calda e asciutta, senza correnti d'aria.

Se ci sono altri animali nella casa, l'animale malato deve essere isolato da loro e la stanza deve essere trattata. Preparati per il trattamento: una soluzione di fenolo, formalina (due per cento). È importante capire che, sopravvissuto con un virus, un animale rilascerà un virus pericoloso per almeno un altro anno, se non per il resto della sua vita. Pertanto, se ci sono diversi gatti a casa, è meglio avere una vaccinazione contro la rinotracheite in anticipo.

Il trattamento della rinotracheite nei gatti è il seguente:

  • L'animale ha accesso a una fonte di calore, poiché il virus è sensibile alla temperatura. Se il gatto non supera i 39,6 gradi, non gli possono essere somministrati farmaci antipiretici.
  • Il compito principale è quello di sostenere il corpo e prevenire il verificarsi di altre malattie. Gli antibiotici ad ampio spettro e gli immunostimolanti sono prescritti agli animali. Amoxicillina e ciclofone - i principali mezzi che sono prescritti per questa malattia.
  • Se l'animale si rifiuta di mangiare e acqua, è necessario impegnarsi nella prevenzione della disidratazione. Per fare questo, utilizzare soluzioni di glucosio, Ringer-Locke. Gli animali domestici sostengono l'introduzione del siero della vitamina sottocutaneo.
  • Ogni giorno, l'animale ha bisogno di pulire i suoi occhi con una speciale lozione antisettica, gocce di gocciolamento nel naso.
  • Avendo notato i primi segni di rinotracheite, il gatto deve essere isolato e il suo movimento intorno all'appartamento dovrebbe essere ridotto. L'isolamento deve essere mantenuto per il periodo di trattamento.

Misure preventive

Abbiamo esaminato i sintomi e il trattamento di questo virus. Ma è possibile prevenire lo sviluppo della malattia nel tuo animale domestico? La prevenzione è solo una vaccinazione fatta in tempo. Il vaccino per la rinotracheite, che viene iniettato nei gatti, è di due tipi: vivo e inattivato. Il primo ha effetto quattro giorni dopo la vaccinazione. Inoltre, nella prima settimana, i gatti diventano portatori di questo virus, quindi è auspicabile proteggerli dagli altri animali. Inoltre, quando si vaccina con un vaccino vivo, è possibile la manifestazione di reazioni post-vaccinazione.

Quando la vaccinazione con un vaccino inattivo richiede la rivaccinazione dopo 3 settimane. Ma l'effetto di tale vaccino persiste per tutto l'anno.

Multifel-4 è un vaccino contro la rinotracheite e altre malattie. Lei vaccina piccoli gattini, ripetendo la rivaccinazione dopo 3 settimane. I gatti adulti vengono vaccinati ogni anno. Il vaccino contro la rinotracheite deve essere somministrato a tutti i gatti: sia camminando per strada sia stando seduti a casa (c'è il rischio di prendere il virus da, ad esempio, scarpe umane).

Le conseguenze della rinotracheite e del decorso della malattia possono essere gravi, quindi è importante prendere tutte le misure preventive. Oltre alla vaccinazione annuale, il gatto deve essere adeguatamente mantenuto. Non dovrebbe essere super raffreddamento, essere nelle bozze. L'animale deve mangiare bene, nella dieta è necessario includere vitamine e minerali. È importante proteggere l'animale dallo stress, che può minare la sua immunità.

Trattamento della rinotracheite nei gatti

L'agente eziologico della rinotracheite dei gatti è il virus dell'herpes dei gatti di tipo 1 (GVK 1, HVC-1). Il virus dell'herpes, che causa la malattia nei felini, contiene DNA a doppio filamento, il guscio è costituito da glicoproteine ​​e lipidi. Come molti altri tipi di virus dell'herpes, l'HVA 1 è relativamente instabile nell'ambiente, molto sensibile agli effetti del calore, degli acidi e di tutti i comuni disinfettanti.

Corso di gatti rinotracheite virali

La fonte dell'infezione virale è la secrezione nasale, orale o congiuntivale negli animali dei pazienti con HVC-1. Il virus della rinotracheite del gatto entra nel corpo attraverso il tratto respiratorio, si moltiplica principalmente nella membrana mucosa del nasofaringe e nelle tonsille, ma a volte il processo coinvolge la congiuntiva, i linfonodi della mandibola e della trachea. La riproduzione del virus porta all'emergere di zone di necrosi del tessuto epiteliale in congiunzione con infiltrazione di neutrofili ed essudazione di fibrina. La risoluzione di questo processo, di norma, procede lentamente, entro 2-3 settimane si verifica un recupero del tessuto epiteliale con qualche metaplasia, a volte ipertrofia epiteliale.

I gatti recuperati diventano portatori di virus. La portatrice del virus è caratterizzata da periodi latenti che sono intervallati da episodi di isolamento del virus, specialmente dopo lo stress (entro un periodo di 3 settimane dopo lo stress).

Sintomi di gatti virali rinotracheite

Il periodo di incubazione dura 2-6 giorni. I primi sintomi della malattia sono apatia, mancanza di appetito, ipertermia, secrezione sierosa degli occhi e del naso; qualche volta c'è aumento di salivazione. Con un lungo decorso della malattia, gli occhi e la secrezione nasale diventano mucopurulenti, si può sviluppare mancanza di respiro e tosse. Quindi ulcere si sviluppano nella lingua, cheratite ulcerativa e parenchimale, polmonite virale primaria. Nei giovani e negli animali immunocompromessi, la malattia può essere generalizzata. La necrosi e il riassorbimento dell'osso che si trova sotto possono svilupparsi nel concha.

Durante la malattia, la leucocitosi è presente con uno spostamento del nucleo a sinistra.

Prognosi per la rinotracheite di gatto

La mortalità da rinotracheite virale tra i gatti è solitamente bassa. La morte si verifica a causa della disidratazione, così come a causa di un'infezione batterica secondaria che porta alla broncopolmonite. Il trattamento della sinusite e della rinite è efficace nella fase acuta della malattia. Con la sconfitta delle ossa del naso, la prognosi è scarsa.

Confronto di segni clinici con infezioni di gatto comuni

Infezione da virus dell'herpes

kaltsiviroz

clamidia

Bordetellez

Trattamento dei gatti della rinotracheite virale

Non ci sono agenti antivirali specifici, solo un trattamento completo dà risultati positivi.

  • Il virus della rinotracheite del gatto è sensibile alla temperatura, il gatto deve avere accesso a una fonte di calore, la temperatura fino a 39,6 gradi Celsius non può essere abbattuta con farmaci antipiretici.
  • Le direzioni e gli obiettivi principali nello schema di trattamento dovrebbero essere: supporto delle forze del corpo; sollievo dei sintomi; controllo sull'assunzione di cibo; prevenzione della stratificazione di un'ulteriore infezione batterica su un corpo indebolito da un virus (uso profilattico di antibiotici ad ampio spettro, per esempio Flemoxin alla dose di 12,5-22 mg / kg 2 volte al giorno per 7-10 giorni, per via orale); stimolazione della risposta immunitaria antivirale (immunomodulatori e immunostimolanti per gatti (Immunofan, Fosprenil, ecc.) nella modalità raccomandata dal produttore); prevenzione della disidratazione in caso di rifiuto di mangiare (soluzione di cloruro di sodio allo 0,9%, soluzione di glucosio al 5%, soluzione di Ringer, soluzione di Ringer-Locke, il dosaggio dipende dal peso del gatto, dal grado di disidratazione, dalla presenza di vomito, diarrea e dalla capacità del gatto di bere e prendere in caso di rifiuto completo dell'acqua e delle bevande, la dose giornaliera di una miscela 1: 1 di soluzione di cloruro di sodio allo 0,9% (soluzione di Ringer) e soluzione di glucosio al 5% per gatto di 4 kg sarà di 80-130 ml; preparazioni vitaminiche minerali e adattogeni (Gamavit) l'introduzione del siero finito sotto la pelle raccomandato dal produttore d oses (Vitafel, Immunofel) durante il periodo acuto della malattia, se necessario antipiretico, se la temperatura corporea con il metodo di misurazione rettale è superiore a 39,5 gradi Celsius (1% di ketofen per iniezione o 5 o 10 mg di sostanza attiva per somministrazione interna, " Loksikom "(sospensione per ingestione) e altri, i gatti con paracetamolo non possono - vedere l'articolo" Avvelenamento con paracetamolo ".) In polmonite grave, è necessario ossigeno supplementare.
  • Pulizia quotidiana di naso e occhi con lozioni speciali con concentrazioni profilattiche di antisettici. Unguenti e gocce antibatterici per gli occhi (solo senza ormoni) per ridurre la stratificazione di un'infezione batterica ("Tobrex", "Tetraciclina per gli occhi", "Levomitsetinovye collirio" - 6-8 volte al giorno). Nei casi di cheratite ulcerosa, la soluzione oftalmica allo 0,1% di 5-iododeoxyuridine (idoxuridine) viene utilizzata 4-6 volte al giorno per 3-5 giorni. Gli unguenti oculari ormonali non usano.
  • Per prevenire il contatto e l'infezione da rinotracheite di altri gatti, così come la diffusione del virus, è necessario ridurre l'attività e il movimento del gatto malato.
  • La composizione dietetica non è richiesta. Se il gatto ha anoressia, hai bisogno di cibo ipercalorico e appetibile e appetitoso (Hill's a / d (paté), Royal Canine Сonvalescence Support C / O gelatina, pezzi), Royal Canine Recovery (paté), Pro Plan C / N (paté), Calore di Eucanuba Hight (patè). Ricorda che la fame è pericolosa per un gatto (lipidosi nei gatti). Se un animale non mangia per più di 3 giorni, alimentalo con un mangime ad alto contenuto calorico forzato specificato nella quantità giornaliera raccomandata dal produttore per il peso dell'animale.
  • I proprietari devono essere consapevoli dell'importanza della vaccinazione e non trascurarla. Nei vivai, i cuccioli devono essere vaccinati all'età di 6 settimane. Quando un nuovo animale viene portato in casa, la sua quarantena seguita dalla vaccinazione è necessaria non solo per proteggere i gatti domestici, ma anche per la propria protezione.

Controindicazioni

L'uso di corticosteroidi è controindicato, poiché rallentano il processo di guarigione e possono aumentare l'infezione virale.

Prevenzione della rinotracheite virale tra i gatti

I cuccioli vengono vaccinati a partire dalle 8 settimane di età. La rivaccinazione viene eseguita in 2-4 settimane, quindi ogni anno. Praticamente tutti i moderni vaccini completi per gatti comprendono la protezione contro la rinotracheite virale. Esempi di vaccini Nobovac Tricat (Nobivac Triket); Kvadrikat GKPB; Leukorifelinn; Purevax RCP; Multifel-4.

Articoli consigliati sull'infezione del gatto:

Rinotracheite nei gatti: sintomi e trattamento a casa, regime di trattamento per rinotracheite virale

La rinotracheite nei gatti è una malattia virale. Reno si riferisce all'infiammazione della mucosa della cavità nasale e alla tracheite - la mucosa tracheale. Cioè, il nome nel suo complesso caratterizza il sintomo principale di questa malattia - l'infiammazione delle prime vie respiratorie. Questa malattia è anche chiamata herpes - un'infezione virale, in quanto l'agente eziologico è il virus dell'herpes.

Quali gatti possono ottenere la rinotracheite

La rinotracheite particolarmente dura si verifica nei piccoli cuccioli.

Tutti i gatti sono malati, indipendentemente dalla razza e dall'età. L'incidenza è piuttosto alta, la mortalità raggiunge il 20%. I gatti malati acquisiscono l'immunità. Corse più pesanti in piccoli gattini.

L'immagine del virus dell'herpes nei gatti può essere ricordata ai proprietari di un raffreddore - l'animale ha una secrezione dagli occhi e dal naso, starnutisce, diventa pigro, non mangia. Tuttavia, se una persona a volte ha un raffreddore che va da solo senza lasciare traccia, l'infezione da herpes virus nei gatti richiede un trattamento attento e adeguato.

L'herpes virus fa parte di una vaccinazione annuale completa di gatti.

Modi per catturare un gatto sano

Un viaggio dal veterinario può essere un serio stress per l'animale domestico, e quindi la causa della rinotracheite.

Sfortunatamente, mantenere un animale rigorosamente in un appartamento non è una garanzia di protezione al 100%, anche se riduce il rischio di infezione. Il virus può essere trasferito dall'ospite agli animali malati e il contatto diretto non è necessario, poiché il virus viene trasmesso per via aerea da un animale ad un animale.

Nell'ambiente esterno, il virus viene escreto dai gatti malati con fluidi biologici (saliva, urina, sperma, latte, secrezione di occhi e naso) e feci. L'infezione tardiva da virus è comune tra i gatti quando i sintomi clinici non compaiono, ma il virus si trova nel corpo del gatto e può essere una fonte di infezione. Dopo aver sofferto di una malattia, un animale può rimanere una fonte di infezione per altri 8-9 mesi.

Fattori predisponenti per l'infezione o l'insorgenza di sintomi nei portatori di virus sono la manutenzione impropria, l'alimentazione inadeguata, il congelamento, lo stress (dal movimento, dalla visita, dalla visita di un medico, nel periodo postoperatorio).

Se vuoi proteggere il tuo gatto dalle gravi conseguenze della rinotracheite, fagli un vaccino.

Il modo migliore se non per prevenire l'infezione, quindi per prevenire gravi conseguenze e la morte (che capita abbastanza spesso) è la vaccinazione completa tempestiva dell'animale, che può essere effettuata in qualsiasi clinica veterinaria.

I sintomi della rinotracheite

Un aumento della temperatura è uno dei principali segni di rinotracheite.

Come altre malattie virali, la rinotracheite è accompagnata da sintomi aspecifici, come febbre, letargia e rifiuto del cibo. Molte infezioni virali hanno un quadro clinico simile, inoltre possono verificarsi contemporaneamente più infezioni virali.

Questo spesso rende inappropriato e significativo identificare un virus specifico, poiché l'identificazione di uno non esclude la presenza di un altro. I risultati falsi positivi o falsi negativi non sono esclusi.

La sconfitta dei bulbi oculari nei gattini

Grave danno al bulbo oculare di un gattino

Nei gattini nelle prime settimane di vita, il virus infetta gli occhi.

Con il rilevamento tempestivo dell'occhio, puoi provare a salvare, ma nel caso della forma trascurata (e l'infezione da herpesvirus passa in forma trascurata nei gattini piuttosto rapidamente), i bulbi oculari devono essere rimossi.

La rinotracheite di forma trascurata può influenzare i bulbi oculari del vostro animale domestico.

Naturalmente, per strada un animale simile non sopravviverà, ma a casa il gatto sarà in grado di condurre una vita piena. Non sentono disagio per la perdita della vista, si sentono bene, si orientano abbastanza bene nello spazio. Col passare del tempo, abituandosi a una certa stanza, possono spostarsi senza problemi, l'importante è non cambiare nulla nell'ambiente.

Il sintomo principale della rinotracheite nei gatti è l'infiammazione delle prime vie respiratorie.

In una forma di corsa, i bulbi oculari possono anche essere colpiti in gatti sani, quindi è molto importante fornire all'animale il trattamento corretto.

Virus dell'immunodeficienza dei gatti

Inoltre, herpesvirus può essere un "indicatore" della presenza nel corpo del gatto di un virus che sopprime il sistema immunitario. Questi sono il virus dell'immunodeficienza del gatto e il virus della leucemia felina. Tali condizioni sono molto più gravi di un'infezione da herpes in forma "pura", pertanto può essere prescritto un esame emocromocitometrico completo con conta leucocitaria. Se qualcosa è allarmante, potrebbe essere raccomandata una diagnosi di PCR specifica per questi due virus.

Trattamento domiciliare

Lavare gli occhi a casa non garantisce la cura della rinotracheite, è meglio contattare un veterinario.

Anche se vengono rilevati tutti gli agenti patogeni e i risultati sono falsi, comunque, i farmaci che agiscono direttamente su qualsiasi virus non esistono. Tutte le infezioni virali sono trattate sintomaticamente, con l'aiuto di immunostimolanti, sieri, stimolanti metabolici.

Trattamento completo

È impossibile curare un gatto dalla rinotracheite a casa - le possibilità sono limitate a lavare gli occhi e il naso con una soluzione salina calda. Ma in presenza della malattia sono necessarie alcune misure più efficaci, quindi, se ci sono alcuni sintomi, dovresti consultare un medico veterinario.

Solo un trattamento complesso prescritto da uno specialista dà risultati positivi.

Un lungo sciopero della fame è molto pericoloso per i gatti, può provocare malattie del fegato. Pertanto, se il gatto si rifiuta di nutrirsi, deve essere provato a forzare il mangime, oltre a condurre una terapia infusionale per evitare la disidratazione. Le gocce antibatteriche sono usate per gli occhi e il naso, dal momento che abbondanti secrezioni, spesso con pus, sono un fattore predisponente per la crescita della microflora e la stratificazione delle infezioni batteriche secondarie. Le gocce antiedematose (ad esempio con l'adrenalina) aiuteranno l'animale a respirare.

A causa delle ulcere, il gatto può rifiutarsi completamente di mangiare

A volte si trovano ulcere nella lingua per l'infezione da virus herpes. Molto spesso le ulcere sono ancora un sintomo della calcivirosi, ma anche con l'herpes non sono escluse. Tali ulcere sono dolorose e anche se l'animale lo desidera, non può mangiare con loro. Se necessario, può essere prescritto un trattamento orale.

Atony intestinale

Nel caso di un decorso cronico dell'infezione, può comparire atonia intestinale, che causa stitichezza. Anche la stitichezza deve essere diagnosticata e trattata, ad esempio lassativi o vaselina, microclima.

I veterinari raccomandano il trasferimento dell'animale domestico al cibo morbido al momento del trattamento.

Fino al recupero, gli animali vengono trasferiti al cibo morbido. Può essere un porridge morbido con brodo fatto in casa o un cibo "morbido" industriale - torte e sacchetti.
Gli antibiotici non curano un'infezione virale, ma impediscono l'accumulo di un'infezione batterica secondaria, che può verificarsi, dato lo stato indebolito del corpo.

Alta temperatura

Se necessario, farmaci antipiretici ad alta temperatura.

In nessun caso non si può cercare di abbassare la temperatura da soli, si può solo peggiorare la condizione dell'animale e causare più e avvelenamento.

L'infezione da herpes virus è trattata con successo, ma è necessario affrontare seriamente la questione del trattamento. L'auto-attività e l'abbandono delle conoscenze e dell'esperienza dei veterinari possono portare a conseguenze disastrose, dalla perdita di occhi alla perdita di un animale.

Video su come trattare la rinotracheite nei gatti:

prevenzione

Un animale malato deve essere isolato dagli altri animali della casa, specialmente se non sono vaccinati. I nuovi animali dovrebbero sempre essere messi in quarantena per almeno due settimane. Devi capire che le infezioni virali sono più facili da prevenire che curare.

La vaccinazione completa inizia all'età di 2 mesi, il primo vaccino viene somministrato senza rabbia. La rivaccinazione viene effettuata 3 settimane dopo la prima vaccinazione. Se un animale viene rivaccinato con un vaccino contro la rabbia, la successiva vaccinazione viene eseguita in un anno, e così ogni anno.

Interessante Sui Gatti