Principale Razza

Trattamento naso che cola a casa

Home »Naso che cola» Un trattamento a base di naso gocciolante a casa

Come curare un naso che cola gattino? Non ci sono veterinari in città

risposte:

Salbi

Acquista Anandin (o Maxidine) per occhi e naso. Gocciolare 3 volte al giorno su una goccia in ciascun occhio e ciascuna narice. Negli occhi necessariamente. Gattino non vaccinato? Quanti mesi Potrebbe essere l'influenza del gatto... così tante cose iniziano così. Misurare la temperatura Normale 38, se per 39 è necessario fare iniezioni di antibiotici.
Fornisci pochissime informazioni e vuoi aiutarti. Quanti giorni malati?
Anandin è un must!

Alenka Alenkina

e Internet è lì, una città strana :)))

Elena Vanina

Scaldi il latte con miele da una siringa monouso / senza un ago naturalmente / versi lentamente nella vostra bocca e narici / particolarmente con attenzione, in modo da non soffocare. Allo stesso modo, un decotto leggermente caldo di camomilla. Alternare la procedura. Tieni caldo il gatto, puoi nutrire la piccola compressa di paracetamolo un paio di volte al giorno. Deve star bene. Stavo trattando la mia così, ho preso un raffreddore nella mia casa di campagna in autunno molto duramente, starnutito e ho tossito come un uomo. Ma tutto ha funzionato. Il tuo animale ora ha bisogno di cure e cure. Buona fortuna!

Che tipo di città è questa? Se il gattino ha un'infezione, senza un veta non sarà di aiuto.

Vika Chebotareva

Amoxicillina-azione antibiotica ampia, dare un quarto, macinato in polvere e diluito in acqua, versare una siringa o un cucchiaio in bocca. (3d al mattino e alla sera), il naso può essere gocciolato dal freddo per i bambini, o cloramfenicolo, anche se questo processo è complicato. Non mi piacciono gli animali, l'instillazione nel naso. E naturalmente caldo, niente passeggiate.

Helena

Nei gatti, la rinite in quanto tale non avviene. Se il gattino sta correndo dal naso, si tratta di un'infezione virale. Inizia così la rinotracheite, la calicivirosi, l'influenza felina. Se tu stesso inizi a versare il paracetamolo nel gattino - il micino morirà, dato che il paracetamolo, l'aspirina, l'analgin sono tossici per i gatti, cioè velenosi. In generale, se c'è una città, ci sono veterinari. Contattare lì o su un forum veterinario, come ad esempio Zoovet. Suggerimenti che puoi dare su questo progetto. in generale, dal dottore. Anche il dosaggio dei farmaci che si calcola da solo, senza un medico non può. Buona fortuna

Irina

Il 100% aiuterà, lei stessa ha sempre trattato i suoi gatti, compra in farmacia le solite gocce di polvere per bambini, diluisce con acqua e pipetta il gattino, e tutto passerà.

Maria Saplinova

Tak, una città con 35 mila persone e nessun veterinario? Non ci credo Hai vetapteks, ma nessuna clinica veterinaria? Chiedi nei forum di città, ne hai quattro. A un certo punto, faranno sapere a un veterinario che può lavorare con i gatti. Molto probabilmente, il gatto ha un'infezione. Virus.
E non provare a versare il latte con il miele dentro (e alimentalo con pillole umane.

Alinka Shorohova

se un gattino ha il raffreddore e ha bisogno di pulirsi il naso con acqua tiepida, quindi asciugarlo e dare al gattino una vitamina dal negozio di animali, quindi dopo aver preso le vitamine sarà possibile continuare a trattare

Come curare un naso che cola del gatto ??

risposte:

Max Vduy

patate bollite al vapore

Ved vi dirà la clinica lì

Bastik

Gatti naso che cola
Un naso che cola, o rinite, è un'infiammazione della mucosa nasale. Può essere causato da un raffreddore: se il gatto era in corrente d'aria o c'era un'ipotermia.
Un naso che cola inizia quando un gatto viene usato con detersivo per bucato, ammoniaca liquida; quando inala vapori di acidi, alcali, preparati usati per disinfettare l'appartamento e distruggere gli scarafaggi e altri insetti in esso contenuti. Tutte queste sostanze causano gravi irritazioni non solo della mucosa nasale, ma anche della trachea e dei bronchi.
La rinite si verifica anche come complicazione di malattie contagiose e non trasmissibili.
Con la rinite, le ghiandole e le ghiandole nella cavità nasale cominciano a produrre molta più secrezione. La membrana mucosa del naso diventa rossa, diventa edematosa, a causa di ciò, i passaggi nasali si restringono, e in aggiunta, le secrezioni si accumulano in essi. Di conseguenza, la respirazione è difficile e l'aria inalata non viene riscaldata o eliminata dalla polvere.
Un gatto malato respira a fatica, annusa, spesso starnutisce, si strofina il naso con le zampe. Lo scarico nasale può essere liquido e chiaro o denso e nuvoloso.
Possibile condizione generale depressa, emaciazione, occorrenza di congiuntivite.
Trattamento. Prima di tutto, elimina la causa della malattia. Se fa freddo, migliorano le condizioni di detenzione e cibo.
L'area del naso è riscaldata con sabbia calda, che viene versata in una piccola borsa 2-3 volte al giorno. È possibile irrigare la cavità nasale con una soluzione al 2-3% di acido borico o una soluzione allo 0,5-1% di solfato di zinco.
A un raffreddore con secrezioni spesse, i passaggi nasali sono lavati con succo di barbabietola bollita o irrigati con una cavità nasale con una soluzione di sale all'1%.
Inoltre, 5-6 gocce di ecmonovocillina diluite con una soluzione salina 1: 2 possono essere iniettate in ciascuna narice.
Per l'irrigazione della mucosa nasale, si consiglia una soluzione di tannino allo 0,5%, soluzione di soda all'1%. Puoi anche soffiare delicatamente una polvere di streptocide nel naso.
Se un naso che cola con secrezioni spesse, il naso viene lavato con succo di barbabietola bollita.
Con rinite cronica, il trattamento è lo stesso. Tuttavia, in questa forma di malattia, la secrezione nasale persistente causa irritazione della pelle, diventa un pianto. Pertanto, deve essere asciugato. Si consiglia la polvere bianca di streptocide, che viene utilizzata più volte al giorno.
La rinite infettiva viene trattata contemporaneamente alla malattia di base, nel naso, in ciascuna narice, vengono instillate 5-10 gocce di galazolina.
Per aumentare le difese del corpo, è necessario effettuare una radiazione ultravioletta generale. Timogen viene anche usato una volta al giorno per dieci giorni, viene instillato nel naso: 1-2 gocce per i gatti, 1-8 gocce per i cani, a seconda del peso, un cane di 9-10 kg, 2-3 gocce.

Valeria Subbotina

comprala un gatto, curerà tutto e cola tutto il naso ancora di più. )))

al dottore fagli fare un'iniezione o dare delle pillole. Il mio gatto spesso soffre di influenza molto facilmente. Anche se sono veloce dal dottore.

Catherine

Tutto dipende da che freddo. Se, oltre al freddo, starnutisce ancora e tossisce, significa che ha il raffreddore e le puoi fare un'iniezione di gentamicina, se un semplice raffreddore può essere assunto con gocce umane. Bene, se allergico, allora anche qui, come per una persona, puoi anche dare un suprastinchik.

Alena Svalyavchyk

se il moccio scorre, diluire il neonato naftitina 1/4 e seppellirlo una volta al giorno
se il gatto starnutisce, tira fuori il collo e starnutisce più volte - questo non è un naso che cola, devi essere controllato per i vermi del cuore.

Elizaveta Anatolevna

il mio gatto ha il naso che cola, il moccio interferisce con le vie respiratorie. Quelle gocce che il medico ha prescritto per noi (ANANDINA) non aiutano o per molto tempo! Non so cosa fare! Voglio chiedere se qualcos'altro può essere comprato, ma mi dispiace per aver respirato molto male. Non dormo la notte, ho paura che soffochi!

Come trattare il naso che cola di un gatto

I gatti, come le persone, possono prendere il raffreddore. Pertanto, puoi immaginare quanto sia grave il tuo animale domestico in questa condizione. Il comune raffreddore di solito va via da solo in circa una settimana. Ma puoi alleviare notevolmente le condizioni del tuo animale aderendo ai seguenti consigli.

istruzione

Come curare un gattino da un raffreddore?

risposte:

Chubrik chubrik

Visita la clinica, fai dei test per determinare la malattia.
Il medico veterinario prescriverà un trattamento per un gattino.

Età probabilmente un po 'due mesi?

Oppure fai i test http: // tsmdvgnki. RF /

Anoressia. depresso ++
Ipertermia ++
Scarica nasale +++
Starnuti +++
Congiuntivite +++
Scarica dagli occhi
Manifestazione linguistica
Rilevazione della cornea +++
tosse

Anoressia. depresso ++
Ipertermia ++
Scarica nasale +++
Sneezing ++
Congiuntivite +
Scarica dall'occhio ++
Dichiarazione linguistica +++
Rilevazione della cornea
tosse

Anoressia. depresso ++
Ipertermia +
Scarico nasale +
Starnuti +
Congiuntivite +++
Scarica dagli occhi +++
Manifestazione linguistica
Rilevazione della cornea
tosse

Anoressia. depressione
Ipertermia +
Scarico nasale +
Starnuti +++
congiuntivite
Scarica dagli occhi
Manifestazione linguistica
Rilevazione della cornea
Tosse +++

TEXKOM

Di solito, anche i veterinari dicono che curano sia gli animali che gli umani solo a piccole dosi.

Tigra

i gatti non hanno il raffreddore. Sbrigati a vedere un dottore per non innescare una possibile malattia virale.
Il veterinario ha fatto una diagnosi senza un esame? ?
Senza esame del medico e test la diagnosi non è fatta. Capisci, un gattino può avere una malattia infettiva, asma, allergie, problemi cardiaci, ferite alla gola, vermi. Non sai mai cosa ((cerca un veterinario normale e prendilo per un controllo, essendo piccolo, malato, può morire.

Cos'è questo un veterinario? Ha diagnosticato, che non può essere, e anche senza ispezione. Un gattino ha un virus, che esattamente il medico può dire dopo aver esaminato e testato. Hai urgentemente bisogno di portare il gattino in clinica, ma non di un cavaliere che fa da remoto tali diagnosi, ma di un medico NORMALE.

Lo dirò al cane. Penso che il gatto sia lo stesso, solo la dose è inferiore. Le ho dato un espettoratore della tosse - ho comprato un Alteyka - 15-20 p in una farmacia, gocce di Anandin - in una flebo veterinaria nel naso e negli occhi (se cominciano a sporcarsi, perché l'infezione è ancora). Abbiamo ancora un'iniezione di athybiotic 3 volte.

Morbo in un gatto: ragioni per cosa fare, cosa trattare


Il fatto che il gatto si muova, non può essere ignorato. Oltre a un freddo innocuo o a un oggetto estraneo bloccato, può essere un segno di una grave malattia infettiva. Il naso di gatto è un potente analizzatore ambientale. Eventuali deviazioni dello stato di salute che interessano questa parte del corpo si riflettono nella percezione dei baleen pets su ciò che sta accadendo intorno.

Cause del moccio "felino"

La rinite (infiammazione nei passaggi nasali) si verifica nei gatti a causa di vari fattori avversi che interessano la mucosa nasale. Per questo motivo, speciali ghiandole iniziano a secernere uno speciale segreto protettivo in quantità molto maggiori del solito. Questo segreto - il fluido mucoso che scorre dalle narici - era solito chiamare il moccio.

Motivi per cui appare la secrezione nasale:

  • raffreddori a causa di ipotermia (nonostante la credenza popolare che i gatti non soffrano di raffreddore, questa malattia è ancora loro peculiare: un sogno in un sorso, alimentazione con cibi freddi e latte, un lungo periodo trascorso al freddo, ecc.);
  • allergia (reazioni alimentari o manifestazione locale dell'influenza di prodotti chimici domestici (per esempio, polveri), droghe o prodotti di trattamento da parassiti, ecc.);
  • bloccato nei passaggi nasali di corpi estranei;
  • infezioni virali o batteriche, funghi (rinotracheite, cimurro (panleucopenia), polmonite, calicivirosi, micoplasmosi, ecc.);
  • la presenza di parassiti nel naso;
  • infiammazione dell'orecchio;
  • curvatura congenita del setto nasale;
  • tumori e altre neoplasie;
  • esposizione al naso di aria calda o fredda

Cosa cercare

I sintomi della rinite dipendono direttamente dalla causa che lo ha causato. Fondamentalmente puoi osservare quanto segue:

  • direttamente moccio - diversa consistenza e colore (acquoso, viscido o denso, trasparente, grigio-giallastro o verde), e un cambiamento dell'ombra del muco nasale dal naso (verde o giallo-verde) è quasi sempre un segno di infezione batterica;
  • lacrimazione e acidità degli occhi (le cavità nasali sono associate a canali lacrimali, quindi, molto spesso le lacrime sono associate a un naso che cola);
  • la mucosa delle vie nasali si gonfia e si arrossa, la respirazione diventa difficile, si ha il naso;
  • l'animale starnutisce (sbuffa) e occasionalmente sfrega le zampe del muso;
  • in presenza di tumori, il muso può diventare asimmetrico, possono comparire varie curvature;
  • la congestione nasale si manifesta attraverso la respirazione attraverso la bocca - questo è chiaramente visibile sulle guance gonfiore;
  • dai sintomi generali di indisposizione: la temperatura può aumentare, possono comparire letargia, apatia, diminuzione o perdita di appetito.

Oltre ai sintomi principali, per una diagnosi più accurata, le seguenti informazioni dovrebbero essere preparate per il veterinario:

  1. La natura della scadenza: costantemente o esclusivamente nelle sere / mattina / dopo l'aumento dell'attività, in quale posizione del corpo.
  2. Perdita profusamente o scarsa e sanguinosa.
  3. Se le croste si asciugano o il naso è costantemente bagnato.
  4. Entrambe le narici o una sono coinvolte nel processo.
  5. Quando l'animale dorme, la bocca è aperta o chiusa.
  6. Il gatto si prende un raffreddore o non presta attenzione alla condizione?

Come aiutare un animale domestico con il moccio

Se è stato notato che si osserva qualsiasi fuoriuscita dal naso del gatto, è imperativo consultare il veterinario. Non riuscendo a stabilire il motivo esatto per aiutare l'animale a fallire. L'autotrattamento non è consigliabile, perché Solo uno specialista può determinare la causa e dire cosa fare se il gatto ha il moccio. Questo problema può essere risolto solo eliminando la causa principale. Come trattare la rinite di un gatto solo un esperto dirà!

allergia

Il trattamento delle allergie è di solito un processo lungo e difficile. È indispensabile eliminare gli effetti del sospetto allergene, altrimenti la terapia sarà inconcludente. Il moccio di allergia è solitamente liquido e chiaro, nessun risciacquo è richiesto. A seconda del tipo di allergene, vengono prescritti farmaci anti-istamina (clemastilina, tavegil - ½ compressa per animale ogni 12 ore, cetirizina - 0,5-1 mg / kg una volta al giorno o la stessa dose divisa in due dosi ogni 12 ore).

Comune raffreddore

Se è noto che Murka ha preso un raffreddore, si consiglia di mettere sacchi di ragù con sabbia o sale riscaldati per riscaldare il naso (se è vietato il riscaldamento del moccio giallo o verde).

Risciacquare con soluzione di acido borico al 3%, soluzione di solfato di zinco all'1% (soluzioni farmaceutiche finite), soluzione di sale marino all'1% o soluzione fisiologica.

Dribblare con ekmonovotsillin ogni giorno 3-4 gocce in ciascuna narice (precedentemente diluito in soluzione salina 1: 2) o soffiare nel naso una piccola polvere di streptocide (usando una piccola pera di gomma).

infezione

Prima di tutto, il veterinario determina il tipo di infezione: virale, fungina o batterica. Sono prescritti antivirali, antifungini e / o antibiotici. Gli agenti fortificanti sono necessariamente nominati. Di regola, il moccio passa praticamente nei primi giorni dopo l'inizio della terapia.

Il risciacquo del naso è indicato solo nei casi in cui lo scarico nasale è spesso e diventa difficile per l'animale da respirare. Quando il colore del moccio diventa giallo-verde, gli stessi farmaci vengono usati per il trattamento come per il raffreddore.

Se i deflussi sono trasparenti, ma c'è gonfiore e l'animale respira attraverso la bocca (si vede come si gonfiano le guance), raccomandano le gocce di vasocostrittore pediatrico - galazolina (due volte al giorno, 2-4 gocce in ciascuna narice).

Le gocce di timogiro si sono dimostrate in grado di aumentare l'immunità locale della mucosa nelle infezioni virali (per individui di peso fino a 5 kg, 1 goccia una volta al giorno per 10 giorni).

Tumori, polipi

La natura, la dimensione e il tipo di tumore possono essere determinati solo da uno specialista. Se, oltre al moccio, l'animale ha chiaramente difficoltà a respirare e si osservano deformità del muso, allora l'unica soluzione corretta sarebbe un intervento chirurgico per rimuovere il tumore.

Assicurati di condurre ulteriori sondaggi sulle condizioni generali del gatto per una decisione sull'operazione. La rinite di solito scompare dopo la rimozione della neoplasia.

Oggetto estraneo

I gatti hanno passaggi nasali molto stretti, quindi è improbabile che il proprietario sia in grado di notare qualcosa di estraneo nel naso dell'animale domestico. Un segno caratteristico che qualcosa ha nel naso sarà il muco risultante da una sola narice, la respirazione rauca dall'altra parte (o nessun segno di movimento dell'aria in questo passaggio nasale) e il costante tentativo dell'animale di strofinare il naso, apparentemente per liberarsi di qualcosa poi un estraneo.

Se qualche sospetto di blocco del naso con oggetti estranei dovrebbe richiedere l'assistenza di uno specialista. L'elemento estraneo verrà rimosso, potrebbe essere necessario lavare il naso con una soluzione fisiologica per un paio di giorni e la rinite si fermerà.

parassiti

Anche la presenza di parassiti è difficile da notare da soli. I segni principali sono simili a quelli in cui un oggetto estraneo entra nel naso dell'animale, ma i deflussi possono provenire da entrambe le narici. Solo esaminando le cavità nasali da un veterinario possono essere individuati vermi, acari o pulci striscianti. La cavità nasale viene pulita meccanicamente, vengono eseguiti trattamenti appropriati per parassiti della pelle e vermi e lavati per 1-2 giorni con soluzione fisiologica.

Reazione locale a sostanze irritanti

Il gatto potrebbe entrare nella borsa con la polvere e annusarlo o attaccare la testa in un contenitore con soluzioni dall'odore acuto. La reazione sarà simile al rottame allergico, lacrimante e liquido.

È necessario appena possibile lavare i passaggi nasali con soluzione salina salina fatta in casa (1/2 cucchiaino per 0,5 l di acqua bollita), furatsillina e dare anti-istamina (cetirizina - dose giornaliera fino a 1 mg / kg, tavegil, clemensin - mezza compressa due volte al giorno a intervalli regolari).

Dopo diversi lavaggi, è possibile utilizzare gocce di vasocostrittore per alleviare l'edema (galazolina - 2-4 gocce due volte al giorno).

Oltre al fatto che l'animale avrà moccio e lacrime, ci sarà ovviamente un orecchio dolorante apprezzabile premuto sulla testa. Il gatto può miagolare, essere ansioso. Assicurati di eliminare la malattia primaria - l'otite. Trattamento prescritto solo da un veterinario.

Il trattamento della cavità nasale viene effettuato per analogia con un raffreddore e la natura del moccio (liquido o denso, trasparente o torbido, verde-giallo).

Fortificazione generale

Indipendentemente dalla causa del raffreddore, l'uso di agenti fortificanti e immunostimolanti non sarà fuori luogo. Ad esempio:

  • gamavit (da 0,3 a 0,5 ml / kg una volta al giorno, 1-3 volte al giorno, un ciclo di 2-4 settimane);
  • fosprenil (non più di 0,3 ml / kg di peso corporeo per muscolo o per via sottocutanea; doppi dosaggi se somministrati per via orale; corso fino a 1 settimana);
  • immunofan (per via intramuscolare o nel garrese sotto la pelle in un volume di 1 ml una volta al giorno, un ciclo di 5-7 giorni);
  • Ribotan (0,5-2 ml per animale una volta al giorno per 3-5 giorni).

Domanda risposta

Che cosa hanno i gatti moccio e sbavati?

Se c'è ancora un aumento di temperatura e lacrimazione, questi sintomi appartengono per lo più al cimurro felino o alla panleucopenia. Questa è un'infezione virale, terribile in quanto indebolisce significativamente il corpo dell'animale e un'infezione batterica secondaria si unisce immediatamente al processo. Il trattamento più spesso consiste nella soppressione dell'attività microbica e nella terapia riparativa. È molto importante rivolgersi a un veterinario con tali sintomi!

Come lavare il naso di un gatto dal moccio?

Preparare una soluzione dei fondi che si prevede di lavare e portare a temperatura corporea. Questo può essere salino (salino) o qualsiasi altra droga.

Il gatto deve essere immobilizzato per proteggersi da potenziali graffi. Per fare questo, avvolgere l'animale in una coperta sottile o un asciugamano duro al collo. Assicurati di parlare con lei affettuosamente al fine di rilassare al massimo il gatto durante la procedura.

Iniziare lentamente a versare in ciascuna narice della soluzione preparata da una siringa (senza ago!) - non più di 0,5 ml. È meglio se la siringa è insulina - è più conveniente dosare. Bagnare il liquido drenato con un fazzoletto. Il gatto starnutirà e starnutirà: questo è buono e contribuisce allo scarico del muco più profondo. Dopo la fine dello sniffare e starnutire, il secondo passaggio nasale viene lavato allo stesso modo.

Cosa può lavare il naso del gatto, se ha un moccio?

Puoi sciacquare il naso con le seguenti soluzioni:

  • 0,9% di soluzione salina;
  • soluzione salina fatta in casa (1 cucchiaino di sale si scioglie in 1 litro di acqua bollente, si fa bollire per 1-2 minuti, si filtra attraverso la garza, si raffredda);
  • Soluzione al 2-3% di acido borico;
  • Soluzione allo 0,5% di tannino;
  • Soluzione allo 0,5-1% di solfato di zinco;
  • soluzione di furatsillina (1 etichetta su 1 tazza (250 ml) di acqua bollita calda);
  • 0,5% di soluzione di diossidina (1% di forma farmaceutica diluita 1: 1 con acqua bollita);
  • 1% di soluzione di soda (1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio per 0,5 l di acqua calda bollita).

Il numero di lavaggi, volumi e, soprattutto, il tipo di soluzione è selezionato solo da uno specialista veterinario!

Se un gatto ha occhi lacrimosi e rinite - che cos'è?

Opzioni: lo sviluppo di allergie, raffreddori o infezioni delle infezioni virali / batteriche del tratto respiratorio superiore (rinotracheite, panleucopenia, calicivirosi, ecc.) O degli occhi (congiuntivite). È importante prestare attenzione al fatto che ci siano altri sintomi di accompagnamento con cui è possibile differenziare la causa esatta della rinite.

Che cosa è il gatto malato se starnutisce e va a mollo?

Le opzioni vanno da un comune raffreddore a vari tipi di infezioni. La presenza di parassiti all'interno non è esclusa. È necessario fare l'attenzione ai segni accompagnatori - la temperatura, le condizioni generali, la lacrimazione, eccetera. e sii sicuro di contattare un veterinario per un consiglio. Se il muco è verde, questo è un segno di attività microbica nella cavità nasale.

Un gatto ha un naso che cola solo da una narice.

Molto probabilmente l'animale ha qualcosa nel passaggio nasale. Per tutte le malattie interne associate alla rinite, la scarica è osservata simultaneamente da due narici - una caratteristica distintiva. È necessario esaminare attentamente la parte del naso da cui proviene il moccio e, in assenza dell'assistenza a domicilio, recarsi presso la clinica veterinaria per ricevere assistenza qualificata.

È il naso che cola di un gatto per una persona?

Direttamente i gatti si attaccano e le cause che li causano non sono pericolosi per l'uomo. Questo fatto non esclude l'osservanza delle norme sanitarie quando si assiste ad un animale domestico - lavaggio manuale obbligatorio dopo il contatto o l'uso di guanti medici in gomma.

Se un gatto ha il naso che cola, cosa dovrebbe fare il proprietario?

La decisione corretta non si impegnerà in attività amatoriali, ma chiederebbe consulenza in una clinica veterinaria, nonché seguire le ulteriori raccomandazioni del veterinario. Un naso che cola apparentemente freddo può essere un segno di una grave malattia infettiva.

Come trattare un moccio in un gattino

Un naso che cola può rendere la vita difficile non solo per una persona, ma anche per i suoi preferiti. Questo è solo negli animali, questa malattia è molto più veloce e può causare una serie di gravi complicazioni. I gattini che sono ancora fragili sono particolarmente sensibili al naso che cola e quindi dovresti iniziare a trattare il moccio in un gattino il prima possibile.

Cosa può causare?

Anche i forti odori possono causare un moccio in un gattino, l'olfatto nei gatti è molto ben sviluppato. Ma i motivi più comuni includono:

  1. Organismo debole L'immunità nei gattini non ha ancora avuto il tempo di rafforzarsi e possono facilmente prendere una causa fredda, che può anche essere un'infezione.
  2. L'aria calda o fredda può irritare la mucosa e causare il moccio.
  3. Il raffreddore comune non è l'unica malattia che è accompagnata da secrezione nasale. Spesso la ragione può risiedere in un'allergia a qualche tipo di odore o prodotto.
  4. Prodotti chimici domestici e un paio di farmaci diversi. Gli animali odorano acutamente e la semplice polvere o ammoniaca può causare il moccio.

Malattia, suo corso e sintomi

È difficile capire come si sente un animale durante una malattia. Ma basandosi sul fatto che quando i gatti hanno il naso freddo, il naso chiuso e la respirazione diventano difficili, il che a sua volta causa una mancanza di ossigeno, si può presumere che gli animali sperimenteranno sintomi simili agli umani, in particolare:

Al fine di curare un gattino il cui moccio ha bisogno di consultare uno specialista.

Per la corretta diagnosi della causa e come conseguenza del corretto trattamento del comune raffreddore, non sarà sufficiente che il medico abbia solo la presenza di ugelli. Dal momento in cui il gattino ha iniziato ad avere il moccio, è necessario guardarlo con molta attenzione. Avrai bisogno di sapere quali sono le sue feci, l'appetito, l'attività e altre caratteristiche del suo comportamento. Più accurato è il grado di fornire i dati, prima i medici potranno curare il tuo animale domestico.

Durante il periodo di malattia il gattino avrà bisogno della tua attenzione e cura. È desiderabile creare per lui le condizioni più comode:

  • Pace e conforto. Fagli un posto caldo, magari coprilo con una coperta.
  • Non alimentare con la forza. A causa della congestione nasale, l'animale non sente l'odore del cibo e non mangeranno il cibo senza l'odore. Se possibile, offrigli una sardina, un tonno o altro cibo con un forte odore.
  • Cura. Se possibile, pulire lo scarico dal naso.

Se un gattino ha il moccio in esecuzione e non gli fornisce un trattamento tempestivo, possono essere aggiunte complicanze come la secrezione degli occhi. Inoltre, lo scarico passa da trasparente a purulento - verde, e talvolta anche con una mescolanza di sangue.

Il moccio verde in un gattino può indicare la presenza di sinusite o rinite cronica e, a sua volta, non può essere trattato affatto.

Il moccio di un gattino non è così innocuo come sembra a prima vista. Un piccolo corpo non ha ancora tutte le proprietà protettive e le forze necessarie per combattere la malattia. Pertanto, è importante prendere sul serio questa malattia e chiedere aiuto in una clinica veterinaria. Il medico può immediatamente fare una diagnosi o chiedere di fare diversi test per chiarirlo. Le tattiche di trattamento e i farmaci necessari dipendono dalla diagnosi.

Ci sono situazioni in cui un gattino ha il moccio con il sangue e quindi è necessario fermare prima il sangue, e solo allora trattare il moccio da soli. In alcuni casi, il sangue non presenta sintomi terribili, ma è il risultato di stress, starnuti eccessivi o caduta nel naso di un oggetto estraneo.

Ma a volte le perdite di sangue possono parlare di infezione. Nel primo caso, l'impurità insanguinata avverrà in breve tempo, ma se questo non dovesse accadere e il sangue continua ad essere presente nel moccio del gattino per diversi giorni, dovresti contattare immediatamente la clinica e fare dei test. Potrebbe essere necessario strisci occhi e naso, un esame del sangue o anche una radiografia.

Come curare una rinite in un gattino?

Il sistema immunitario del gattino è imperfetto, quindi i bambini sono inclini a correre il naso. Molto spesso, questo è un sintomo di una grave malattia iniziale. Il processo infiammatorio che interessa la cavità nasale è chiamato rinite. Il corpo sta cercando di rimuovere il muco dal naso, che contiene sporco, tossine e agenti patogeni. Con il raffreddore, l'animale ha difficoltà a respirare, starnutisce, si strofina il naso con le zampe, ha bisogno di cure veterinarie.

motivi

Gattini naso che cola si verifica per i seguenti motivi:

  • Umidità e correnti d'aria Non abusare della ventilazione della stanza e inviare l'animale fuori per una passeggiata in tempo umido o umido.
  • Nutrire la gastronomia super-raffreddata, ad esempio, latte da un frigorifero o pesce congelato.
  • La temperatura si abbassa. Nel periodo di transizione, quando il riscaldamento è spento, è necessario fornire al cucciolo il riscaldamento. Nel calore non dovrebbe lasciare il bambino nella zona del condizionatore d'aria.
  • Reazione allergica Il cucciolo può reagire in modo inadeguato al fumo, polline di angiosperme, profumeria, solventi. Chok provoca l'odore di nuovi mobili o cibo insolito. Oltre al freddo, ci può essere abbondanza di salivazione.
  • Patologia infettiva La maggior parte delle malattie infettive sono accompagnate da rinite. Rinotracheite, Calcivirosi, Panleucopenia rappresentano una minaccia per la vita.
  • Anomalie congenite. Il gattino, nato con un naso storto, starnutisce costantemente. Ha flussi ininterrotti.

Le malattie più pericolose

Un naso che cola è un sintomo delle più pericolose malattie virali:

  • Kaltsiviroz.
  • Rinotracheite.
  • Panleucopenia.

kaltsiviroz

Infezione virale estremamente contagiosa. Caratterizzato da febbre, rinite e stomatite. Gattini malati portati via dalle loro madri.

Coloro che hanno recuperato acquisiscono immunità per tutta la vita, ma diventano distributori del virus. Se la malattia non viene curata, il 30% dei pazienti clinicamente muoiono.

I sintomi addizionali brillanti sono considerati stomatiti ulcerative. Pertanto, il gattino è difficile da digerire. Si rifiuta di mangiare, perde la massa. C'è gengivite, caratterizzata da infiammazione delle gengive. Tosse accompagnata da naso che cola, si sviluppa broncopolmonite. Se si verifica edema polmonare, il gattino muore.

rinotracheite

La rinotracheite provoca il virus dell'herpes. Sviluppa rinite, congiuntivite e tracheite. Il gattino piange e starnutisce, si ammala, diventa portatore del virus, acquisendo immunità per tutta la vita. I bambini super raffreddati, non quelli vaccinati, sono colpiti. La nutrizione squilibrata e l'affollamento aumentano il rischio di epizoosi.

I segni della malattia sono simili ai sintomi della Calcivirosi, ma le ulcere non appaiono sulla bocca mucosa, ma sulla cornea dell'occhio. Nei gattini si osservano necrosi del tessuto nasale e riassorbimento osseo.

panleukopenia

La panleucopenia è una malattia pericolosa caratterizzata da elevata mortalità. I sopravvissuti per 100 ore diventano serbatoi Parvovirus. Contagia trasmette exoparassiti succhiatori di sangue.

La barriera placentare non esiste, i gattini prendono il virus in utero. La febbre intermittente è caratteristica. Innanzitutto, la temperatura corporea salta fino a 2 ° C sopra il normale e dopo 2 giorni scende di 1 ° C sotto il bordo.

La variante polmonare della panleucopenia è caratterizzata da uno scarico purulento dell'usura e degli occhi. Sulle mucose appaiono film torbidi, emorragie. La mortalità è, in media, del 50%.

trattamento

Il concetto di trattare le malattie virali dei gattini con il naso che cola si sviluppa nelle seguenti aree:

  • Terapia antimicrobica È quasi la stessa per tutte le malattie virali.
  • Trattamento sintomatico Eliminare il comune raffreddore usando la stessa strategia di trattamento. Per quanto riguarda gli altri sintomi, la guarigione ha la sua specificità per ciascun agente patogeno.

Terapia antimicrobica

Usa i seguenti strumenti:

  • Antivirale. Nei primi giorni della malattia, Vitafel viene utilizzato sotto forma di immunoglobulina o siero contenente anticorpi contro Panleucopenia, Rinotreoite e Calcivirosi. L'immunizzazione tardiva passiva è inefficace: i virus svaniscono in secondo piano, la lotta contro la microflora secondaria diventa rilevante.
  • Generale. Gli immunostimolatori sono indicati per aumentare la risposta immunitaria. Sono richiesti i seguenti farmaci:
  1. Tsikloferon.
  2. Immunofan.
  3. Fosfprenil.
  4. Gamavit.
  5. Derinat.
  • Antibiotici. Necessario per prevenire lo sviluppo di microflora secondaria, causando naso che cola, lacrimazione degli occhi e altri sintomi.

Trattamento sintomatico

Per eliminare i segni di rinite le gocce nasali sono usate:

In assenza di un effetto positivo, i dispositivi medici possono essere utilizzati sotto il controllo di un veterinario:

prevenzione

Per prevenire l'insorgenza di rinite nei cuccioli, vengono seguite le seguenti raccomandazioni:

  • Regole generali
  1. Conformità agli standard sanitari di contenuto.
  2. Alimentazione equilibrata
  3. Vermi trimestrali.
  4. Prevenire il contatto con gli allergeni.
  • Immunizzazione. Usa i farmaci Multifel-4, Nobivak, Tricket. Kvadriket. 7 giorni prima della vaccinazione, i gattini vengono sverminati. I bambini vengono immunizzati per la prima volta a 8 settimane, seguiti dalle istruzioni per l'uso del vaccino.

La cura di un gattino malato gioca un ruolo cruciale nel trattamento. Sul naso formando costantemente croste asciugando l'essudato. Sono regolarmente, 8 volte al giorno puliti e trattati con farmaci.

Come trattare il naso che cola a casa di un gatto: cosa fare, gocce quando si tratta di un naso che cola

Odore per un gatto - un fattore importante nella sua esistenza. Gatti e gatti sono predatori e rintracciano le loro prede principalmente attraverso il profumo, ma, come gli esseri umani, i gatti sono soggetti a malattie respiratorie - in particolare il naso. Non dovresti sperare che la malattia passi da sola, perché la mancanza di profumo causa molta ansia all'animale.

Cause della rinite di gatto

Dare un naso senza un raffreddore?

Le cause della rinite, l'infiammazione delle mucose del naso, possono essere diverse:

Tutte le razze sono a rischio di infiammazione, indipendentemente dal sesso e dall'età, dal periodo dell'anno.

Sintomi di cause

Un naso che cola nei gatti è una malattia, anche se non grave, ma porta un sacco di disagi sia all'animale che al proprietario.

C'è un sintomo comune di rinite nei gatti come malattia secondaria, ma non è necessario scontare la patologia primaria.

I sintomi comuni includono i seguenti sintomi:

  • scarico mucoso dal naso: giallo chiaro o denso, con una sfumatura verde, grigio;
  • occhi acquosi con elementi purulenti;
  • arrossamento e gonfiore delle mucose;
  • gatto starnuto;
  • cambiamento del comportamento, rifiuto del mangime;
  • muso costante delle zampe di attrito.

Se la causa di un raffreddore è un'allergia, i sintomi simili si osservano costantemente nel gatto, a seconda della posizione di un allergene nelle vicinanze. Questo può essere fumo di sigaretta, polvere e prodotti chimici domestici. La manifestazione stagionale può essere una reazione al polline.

Le piante, o meglio il loro polline, sono una causa comune di rinite allergica nei gatti.

Sintomi correlati

Gli oggetti estranei catturati attraverso il naso non indugiano più spesso, ma passano più all'interno della laringe piuttosto che provocano i sintomi associati.

Insieme con una rinite spumosa, ci saranno attacchi di tosse dolorosa, respiro affannoso, è difficile respirare l'animale, a volte l'espettorazione del sangue.

  • Si possono verificare scariche nel decorso acuto della cappa felina. Altri segni visibili saranno cruciali durante il trattamento. Eliminando la malattia primaria, scompare e naso che cola.
  • Con la panleucopenia, c'è una mancanza di appetito nel gatto, letargia, respiro pesante, vomito, diarrea, nel brontolio dello stomaco, un forte aumento della temperatura. Un segno caratteristico della tempera è l'incapacità dell'animale di bere acqua, mentre sperimenta una forte sete. Sulla pelle dell'addome può apparire pieno di macchie di pus. C'è anche un colpo di tosse, una scarica dagli occhi, un respiro sibilante.
  • Il segno più evidente della presenza di calcivirosi è l'improvvisa perdita di appetito. Successivamente, la temperatura sale a quaranta gradi, starnuti, la presenza di ferite sulla mucosa della bocca, le labbra, vicino agli artigli. Respirazione rapida, mancanza di respiro, zoppia dolorosa.

La rinite e il rifiuto di mangiare sono due dei principali sintomi della calcivirosi di un animale domestico.

Come a casa per curare il naso che cola di un gatto?

Se, oltre alle secrezioni, non vengono osservati segni di accompagnamento, l'animale può essere trattato a casa da solo.

  1. Per cominciare, creano condizioni favorevoli per la conservazione: eliminano le correnti d'aria, riscaldano la lettiera, spostano il gatto in un luogo caldo.
  2. È necessario rimuovere le croste essiccate vicino agli occhi e all'organo dell'olfatto. Questo dovrebbe essere fatto con un batuffolo di cotone inumidito con un estratto di erbe di azione antisettica o con una soluzione di acido borico.

Gocce nel trattamento della rinite

Inumidire la mucosa con solfato di zinco. Per l'instillazione, puoi usare gocce nasali per bambini. Una goccia nella narice ogni giorno.

Se non c'è un aumento della temperatura, puoi riscaldarti con sabbia calda, fino a tre volte al giorno. È consentito lavare i passaggi con soluzioni ipotoniche. Per fare questo, prendi un cucchiaino di sale marino, sciogli in mezzo bicchiere di acqua tiepida. E usano anche il succo di barbabietola: una parte di succo in tre parti di acqua. Idratare la soluzione mucosa allo 0,5% di tannino o all'1% di soluzione di soda.

Fortunatamente per gli ospiti, ci sono gocce speciali per il trattamento della rinite. Un veterinario può raccomandarti l'uno o l'altro.

L'iniezione di polvere di streptocidal può essere usata per distruggere la flora patogena. Può essere instillato con ecmonovocillina diluita con soluzione salina in un rapporto di uno a due. Due gocce nella narice.

Tutti gli appuntamenti devono registrare il veterinario, a partire dalle cause della malattia.

infezione

Se la causa è un'infezione, è possibile somministrare galazolina, idratano la membrana mucosa, il timogeno - scendono di due gocce nell'arco di dieci giorni. La diossiciclina prescritta è indicata sulla base di: una quinta parte di una compressa per un chilogrammo di peso corporeo di un gatto il primo giorno di somministrazione.

Quindi, dare metà dell'appuntamento originale, per due settimane. La dose abituale di fosprenil è da circa 0,2 a 0,5 parti del farmaco per chilogrammo di peso corporeo. Applicare una volta al giorno. Un'infezione grave richiede una terapia complessa: contagocce, agenti immunomodulatori, in particolare - Galavit.

Rinite allergica

La rinite allergica nei gatti è un fenomeno molto comune.

In caso di rinite allergica, è indicato un trattamento a breve termine con steroidi e antistaminici. Le principali attività nella rinite allergica sono finalizzate all'eliminazione dell'ambiente allergenico. Non permettere l'esercizio del gatto durante il periodo di fioritura delle piante, se allergico al polline. Dopo aver tolto il naso e gli occhi dalla scarica è necessario distruggere i tovaglioli, semplicemente bruciandoli. Per limitare la camminata dell'animale durante il periodo di intenso traffico, al fine di evitare sostanze irritanti sotto forma di gas di scarico.

Corpi estranei

Bagnato naso rosa - questo è come dovrebbe essere in un gatto sano.

Quando i corpi estranei entrano nei passaggi nasali, il naso che cola è di solito abbondante e continuo, con secrezioni trasparenti. Se gli aggeggi estranei sono visibili ad occhio nudo, il proprietario può rimuoverli da solo, dopodiché può seppellirli entro una settimana con agenti rigeneranti, eliminando edema e danni di guarigione.

Se gli oggetti non sono visibili, ma c'è un sospetto sulla loro presenza, contattare immediatamente il medico.

Suggerimento 1: come curare un gattino freddo

  • - gocce per animali;
  • - decotto di foglie di eucalipto;
  • - succo di barbabietola bollito

Suggerimento 2: come curare un raffreddore in un bambino senza droghe

Hai notato che il tuo bambino ha il naso che cola? Prima di tutto, cancella il passaggio nasale, poiché la congestione nasale porta alla rottura dell'approvvigionamento di ossigeno al cervello. Per fare questo, puoi usare un aspiratore nasale o un clistere normale. Dopo questa procedura, gocciolate le goccioline del bambino che possono essere fatte dal succo di barbabietole o carote. Se allatti al seno il tuo bambino, metti alcune gocce di latte materno nel beccuccio.

Sciacquare regolarmente il passaggio nasale con un'infusione di erbe come camomilla, salvia, calendula. Utilizzare come un succo di aloe goccia. Per fare questo, spremere il succo dalle foglie, diluire con acqua calda bollita in un rapporto di 1: 1. Seppellisci il naso ogni 3-4 ore.

È molto utile nell'inalazione fredda comune. Fanno meglio in un momento in cui il bambino sta dormendo. Far bollire l'acqua in una casseruola, aggiungere 2 cucchiai di pinoli, far bollire la soluzione a fuoco basso per altri 4 minuti. Chiudere il contenitore con un coperchio, dopo 15 minuti, posizionare la padella con il contenuto vicino alla culla del bambino ad una distanza di 40-50 cm. Sostituire il coperchio con un involucro di plastica, fare un taglio in esso. Dirigere il vapore verso i volti del bambino, ma prima controllare la temperatura del vapore. La durata della procedura è di 5 minuti.

Per curare un raffreddore, puoi usare un uovo di gallina. Per fare questo, bollilo, mettilo in un tovagliolo e attaccalo alle ali del naso del bambino per qualche secondo. Puoi anche rotolare un uovo sul naso. Si noti che questo metodo non deve essere utilizzato nel trattamento della rinite nei neonati, perché la loro pelle è molto delicata, sottile, è possibile bruciarla.

Cerca di cercare ancora l'aiuto di un dottore e di non auto-medicare.

Rinite (rinite) in gatti e gatti

Il naso che cola di un gatto (il nome scientifico è la rinite) può essere un segno di lieve indisposizione o un sintomo di una malattia grave. Se noti che il tuo gatto starnutisce, si strofina gli occhi e il naso con le zampe, c'è una notevole difficoltà a respirare e ha una secrezione nasale, quindi non dovresti pensare che questo è un raffreddore mite e aspetta solo che passi. Le perdite dal naso possono essere segni di rinite lieve (naso che cola) e sintomi di malattie abbastanza gravi e talvolta estremamente pericolose, come calicivirosi, panleucopenia o rinotracheite. Qual è la causa della rinite e come curare il naso che cola di un gatto?

Cause di rinite in gatti e gatti

Quali sono alcuni motivi per cui un gatto potrebbe avere un naso che cola? Vediamo nei casi più probabili.

Comune raffreddore

La ragione più semplice L'animale domestico potrebbe scivolare o si è congelato. Bene, ci sono poche opportunità di prendere un raffreddore? Ma solitamente la lacrimazione, congiuntivite, letargia si aggiunge alla rinite.

allergia

Sì, se il sistema immunitario è sensibile a qualsiasi allergene, quindi quando un gatto "lo incontra", il naso si distende, la mucosa si gonfia, il che può portare alla rinite. Per questo motivo, il lume dei passaggi nasali si restringe molto. Respirare è difficile. Potrebbe esserci una selezione. Ma è necessario eliminare la causa, lo stato migliora quasi immediatamente. Le allergie si manifestano di solito non solo per il naso che cola, ma anche per lacrimazione, prurito, gonfiore e arrossamento.

Immunità debole

Forse questa è la ragione principale per la comparsa della rinite nel gatto. E già a causa di esso, può apparire qualsiasi altro (le infezioni "si aggrappano", l'animale prende freddo rapidamente). Pertanto, notando il naso che cola di un gatto, non dovresti gocciolare le gocce dei bambini da un raffreddore o provare a scaldarti il ​​naso con qualcosa. Non sai cosa ha causato il naso che cola del gatto. Pertanto, prima di iniziare il trattamento necessario, la portiamo dal veterinario. E lo portiamo il prima possibile, perché se non è solo un naso che cola, in pochi giorni nessun veterinario ti aiuterà.

C'è un oggetto estraneo nel naso

Sì, il gatto non è un bambino, nulla ti riempirà il naso. Tuttavia, a volte ci sono casi in cui un corpo estraneo rimane bloccato nel passaggio nasale. Da qui, un gatto ha un naso che cola, perché il corpo cerca di "estrarre" un oggetto alieno dal naso con l'aiuto del muco.

In alcuni casi, tutto è risolto in modo sicuro, il problema si risolve senza l'aiuto di uno specialista. Ma ci sono anche casi in cui è impossibile fare a meno dell'aiuto di un veterinario, perché l'oggetto è molto grande o il muco è troppo gonfio, quindi il passaggio nasale è diventato troppo stretto.

Batteri e funghi

Nel mondo ci sono molte specie di funghi e batteri, pronti, a volte, a infettare la membrana mucosa dell'animale. Questo può essere un parassita patogeno o un vicino condizionatamente pericoloso, che viene attivato in caso di violazione della protezione immunitaria del gatto. A seconda del numero di funghi, batteri, del grado di sensibilità dell'animale a loro e delle condizioni generali dell'animale, le manifestazioni cliniche della rinite sono espresse in modo diverso.

Ad esempio, una rinite cronica in un gatto con una lieve infezione fungina si manifesta sotto forma di rare effusioni trasparenti che compaiono periodicamente. L'infezione batterica acuta provoca un denso essudato che forma croste. Il flusso può essere continuo, intasare il naso del gatto.

Per la lotta contro funghi e batteri vengono utilizzati medicinali mirati speciali. Non aiuta le solite gocce di raffreddore, con loro puoi solo ottenere un miglioramento temporaneo nella condizione, ma poi sarà ancora peggio. Pertanto, se vi è il sospetto di un naso che cola da funghi batterico in un gatto, è necessario andare in clinica e fare il test per identificare il colpevole.

parassiti

La differenza della rinite parassitaria nella natura bilaterale della lesione. Può durare circa un anno. È anche caratterizzato da abbondanti scadenze di diversa natura. Spesso un gatto può strofinare il naso, starnutire, strofinare la testa contro gli oggetti. Le sue vie aeree sono ostruite e i suoi linfonodi sono gonfiati.

Altre possibili cause

Inoltre, ci sono molte altre possibili cause di rinite nei gatti:

trattamento

Come curare il naso che cola di un gatto? Dopo aver determinato la causa della rinite, il veterinario prescrive la terapia. Ma ricorda che il recupero dei gatti dipende non solo da quali droghe le dai (o gocciolando). Il trattamento della rinite nel gatto a casa dovrebbe essere completo.

Naso che cola da ipotermia

Se il naso che cola è causato dall'ipotermia di un animale, durante la malattia dovrai stare particolarmente attento a mantenere i baffi al caldo.

Cerca di scegliere il cibo il più attentamente possibile, dato che l'animale non odora gli odori durante il freddo e può rifiutarsi di mangiare. Puoi aiutare il bambino, scegliendo il cibo con un odore pronunciato. Se non ci sono controindicazioni, aggiungere vitamine al mangime. Se il naso che cola di un gatto è causato da un'infezione, allora deve essere isolato da altri animali. E assicurati di contattare il veterinario! Senza un trattamento specifico (sieri iperimmuni, antibiotici, antivirali, ecc.) Non ci sarà recupero.

Rinite allergica

Nel caso di una rinite allergica nel gatto, prima di iniziare il trattamento, è necessario rinunciare a ciò che provoca l'allergia nel gatto. Potrebbe essere necessario escludere alcuni prodotti dalla sua dieta ed è possibile abbandonare il detersivo per bucato preferito o le piante da interno. Ma il benessere di un animale domestico è senz'altro la pena.

Se il medico crede che il gatto abbia bisogno di antibiotici, allora avrà bisogno di un'attenzione particolare per assicurarsi che riceva regolarmente il farmaco prescritto, così come altri colpi, pillole o gocce nasali.

Come trattare il naso che cola a casa di un gatto

Sfortunatamente, non tutti possono sempre curare gli animali domestici in una clinica veterinaria, alcuni proprietari devono farlo a casa. Pertanto, allevatori esperti raccomandano l'uso di strumenti collaudati per il trattamento della rinite:

  1. Bene aiuta a sbarazzarsi dei seni nasali riscaldando il metodo con l'attacco al naso della borsa da compagnia piena di sabbia calda o sale.
  2. Così come le persone, i gatti, per eliminare i sintomi della rinite, in ogni narice instillato una goccia di succo di barbabietola o aloe.
  3. Usando acido borico e solfato di zinco, gli animali vengono lavati con il naso.
  4. Contro il naso secco irrigare una soluzione al cento per cento di soda.
  5. Lo streptocidio in polvere, insufflato in un gatto in ogni narice, allevia l'infiammazione.
  6. Rimuovere una piccola congestione nasale può essere l'introduzione di soluzione salina.

La rinite cronica in un gatto viene trattata secondo un principio simile. L'unica cosa che vale la pena considerare è che il costante scarico abbondante porta a irritazione della pelle del naso. Per evitare ciò, la pelle viene asciugata. Per questi scopi, la polvere da streptocide non è male. La frequenza di applicazione - più volte al giorno.

Gocce dal freddo per i gatti

Se un naso che cola è associato a un raffreddore e non è accompagnato da altri sintomi che parlano della sua natura allergica o infettiva, allora i seguenti farmaci possono essere somministrati a un gatto con un trattamento domiciliare:

  1. "Maxidina" - gocce immunostimolanti.
  2. "Anandin" - ha proprietà antivirali e immunostimolanti.
  3. Il naftotinco, diluito a metà con Dioxidina, è usato per lavare il naso.
  4. "Galazolin" - gocce per bambini, che aiutano con una forte difficoltà respiratoria.

Il medicinale, secondo le istruzioni, viene iniettato in ciascuna narice per 1 (meno spesso - 2) gocce per 5 (in casi avanzati - 7 giorni).

Quanto freddo può danneggiare un gatto

La rinite è preceduta da una risposta compensatoria. Ma la lunga esposizione al freddo viola sempre più i meccanismi della termoregolazione. Di conseguenza, il gatto viene raffreddato troppo, la sua temperatura corporea diminuisce, il che porta a interruzioni nelle funzioni dei vari sistemi corporei.

A prima vista, un raffreddore è un disturbo lieve, ma se un animale non viene in aiuto alla rinite, può provocare lo sviluppo di malattie molto più gravi, come:

  • malattie infiammatorie delle articolazioni;
  • infiammazione dei polmoni e dei bronchi;
  • malattia renale, ecc.

Tra le altre cose, il comune raffreddore riduce la protezione immunitaria del gatto, riducendo la naturale resistenza del corpo alle infezioni. E se un animale domestico con un sistema immunitario sano, venendo a contatto con un virus o un microbo, evita la malattia, un animale debole può avere seri problemi di salute.

Prevenzione della rinite

Diverse raccomandazioni per la prevenzione della rinite nei gatti.

  • La migliore prevenzione della rinite in un gatto è la vaccinazione tempestiva. Anche se, sfortunatamente, anche non fornisce una garanzia di salute del 100%, ma aumenta le possibilità.
  • Non lasciare che il supercool animale. La casa non dovrebbe essere una bozza e il letto dell'animale domestico non dovrebbe essere posizionato in un luogo freddo.
  • Fai attenzione all'immunità dei gatti. Nutrire correttamente (equilibrato), non dimenticare di fortificazione. Tuttavia, ricorda che un eccesso di vitamine influisce anche negativamente sulla condizione dell'animale.
  • Eliminare i possibili allergeni (cibo ipoallergenico, un minimo di chimica nella cura degli animali, piante domestiche pulite).

L'uso regolare di un vaccino speciale riduce significativamente il rischio di naso che cola in un gatto. Non pensare che se l'animale è sempre a casa - questa è la chiave per la sicurezza. Batteri e virus sono praticamente ovunque, e puoi portarli persino nella casa più pulita sulla suola di una scarpa. Pertanto, se ti preoccupi della sicurezza dell'animale, non dimenticare le misure preventive. Prima di tutto si riferisce al miglioramento dell'habitat.

Il trattamento della rinite nei gatti non sempre procede agevolmente, quindi se avete domande sull'argomento, scriveteli nei commenti - vi risponderemo!

Interessante Sui Gatti