Principale Cibo

Perché un gatto porta dei gattini tra i denti?

Con la nascita di gattini, un gatto ha molte responsabilità e preoccupazioni associate a loro. Molti proprietari hanno notato che il gatto porta un gattino tra i denti. Mi chiedo che cosa abbia causato questo comportamento della mamma-gatto?

Cat Instincts and Behaviour

Abitudini, comportamenti e abitudini degli animali domestici sono in gran parte dettati da istinti e capacità naturali naturali. Qual è la ragione e perché il gatto porta i gattini da un posto all'altro?

Ci possono essere diverse ragioni per cui un gatto deve trascinare i suoi cuccioli:

  • Il gatto non ha esperienza nella maternità ed è costantemente alla ricerca di posti più adatti quando indossa i gattini.
  • Le condizioni create dal proprietario per gatti e cuccioli non sono adatte alla vita e all'educazione degli animali. La femmina sta cercando di portare i gattini in altri luoghi della casa, che a suo parere sono più adatti a loro. È più caldo, silenzioso, accogliente e asciutto.
  • Se un gatto porta i gattini al garrese, questo può essere considerato la specificità della sua razza. Ad esempio, un rappresentante della razza di gatti del Bengala trascina un gattino tra i denti per proteggerlo e nasconderlo da potenziali predatori e nemici.
  • Il gatto trasporta gattini adulti in modo che siano più vicini alle risorse alimentari, dove di solito nutrono il gatto stesso.
  • Il gatto porta i gattini per il fuoco e la sicurezza della vita, in modo che non accada niente di male a loro.
  • Una particolare malattia del gatto è l'eclampsia, che può verificarsi durante il primo mese dopo la nascita. I prerequisiti per l'insorgenza della malattia in un animale possono essere cattive condizioni, mancanza di calcio, disturbi genetici e cambiamenti nel metabolismo.

Sorprendentemente, il gattino, non appena cade nei denti della madre, quando lo indossa, si calma immediatamente e si calma. Apparentemente, il cucciolo sente istintivamente che il gatto sta cercando di salvarlo e proteggerlo, per aiutare il suo cucciolo.

Tra i più gravi sintomi di eclampsia felina, quando il gatto trascina gattini nei denti, può essere un lungo stato aggressivo e nervoso dell'animale, respiro pesante e frequente, tremore della testa e degli arti. Con l'eclampsia, il gatto indossa più volte i gattini di fila, facendo continuamente questa cosa. La malattia viene trattata in condizioni stazionarie sotto la supervisione di un veterinario esperto.

Cosa fare se il gatto trascina i gattini

La ragione più comune per cui un gatto muove i gattini da un posto all'altro è l'insoddisfazione dell'animale con il posto dove tenerli. Di solito, il punto del cucciolo del gatto è organizzato in una scatola spaziosa con un coperchio, un tessuto morbido è disposto all'interno e un letto caldo è posto. In vendita ci sono case speciali per gatti, che hanno tutto il necessario per un animale domestico e la sua prole.

Per garantire la confortevole esistenza del gatto, mamma e cuccioli devono:

  • in modo che sia caldo, morbido e asciutto;
  • il posto per il gatto e la prole dovrebbe essere calmo e calmo;
  • meglio se c'è poca luce intorno agli animali.

È considerato corretto se il proprietario inizia a scegliere un posto per il gatto e i suoi cuccioli anche durante la gravidanza, più vicino al momento della nascita. È allora che si può determinare se il gatto è soddisfatto delle condizioni create attorno ad esso.

Se ignori il fatto che il gatto indossa i gattini, aggrappato al garrese dei bambini con i suoi denti, le conseguenze possono essere molto tragiche.

  • Saltando e scavalcando gli ostacoli, quando il gatto porta i gattini, può ferire o far cadere il piccolo gattino, mentre provoca completamente danni accidentali alla sua salute.
  • Tenendo il gattino con i denti, il gatto può mordere la pelle e ferire il piccolo vitello. Ecco perché è impossibile forzare i gattini fuori dalla bocca dell'animale, quando il gatto li indossa.
  • Se il gatto trascina e nasconde i gattini, poi col passare del tempo può dimenticare esattamente dove ha preso il cucciolo questa volta. Senza cibo, acqua e cure materne, un piccolo cucciolo può morire.

Se la casa ha due piani e il gatto porta i gattini da uno al secondo, o viceversa, dovresti notare dove gli piace di più, è lì che organizzerai un posto per la madre ei suoi figli. Apparentemente, questo comportamento dell'animale è dettato dall'istinto naturale che si è sviluppato a lungo nel processo di evoluzione. E ci sono molti pericoli attorno alla mamma gatto e ai suoi figli - cosa succede se qualcuno vuole raccogliere i gattini, inizia qualcosa da bruciare, i gattini si sentiranno freddi o caldi. Dal fatto che il gatto porta i gattini, si calma. È importante garantire che ciò non accada troppo spesso.

La spiegazione logica per il fatto che un gatto prende i gattini con i suoi denti dal garrese è che non ha altri dispositivi forniti dalla natura per trasportare i suoi piccoli.

Gli scienziati osservando e fissando il comportamento del gatto e della prole notarono che quando il gatto inizia a portare i gattini, si bloccano con calma tra i denti e immediatamente stringono le zampe al corpo, assumendo una posa simile a quella di un embrione nel grembo materno. È stato scientificamente provato che impulsi speciali sono prodotti nel cervello di un animale, aiutando una mamma a mantenere l'equilibrio, ad orientarsi nello spazio in qualsiasi momento della giornata in cui porta i gattini.

Se il proprietario osserva che il gatto porta i gattini tra i denti dietro il garrese, dovresti scoprire il vero motivo che ha causato il problema. Per raggiungere la sicurezza e la tranquillità della prole, è necessario controllare quando e quanto il gatto indossa i gattini. Punire e sgridare il gatto non dovrebbe essere, perché gli animali in questo momento muovono solo istinti naturali di gatto.

Perché il gatto prende i gattini e lo nasconde in un altro posto?

Un gatto con prole ha bisogno di un posto appartato dove si sentiranno a proprio agio. Ci sono casi frequenti quando un animale inizia improvvisamente a trascinare i bambini da un rifugio preparato ad un altro che non è completamente attrezzato per vivere. Sceglie luoghi oscuri e appartati che sono inaccessibili agli umani. Per comprendere le ragioni di questo comportamento e avere un'idea di come agire correttamente e correttamente in tali situazioni, è necessario considerare queste circostanze in modo più dettagliato.

I motivi di questo comportamento sono vari gatti. Prima di tutto, è controllato dall'istinto materno volto a preservare la prole.

I motivi principali per cui il gatto trasporta e nasconde i suoi bambini:

  • Eccessiva curiosità e attenzione ai gattini appena nati dalle persone. L'animale mostra ansia quando i membri della famiglia cadono spesso nel suo rifugio. Lei percepisce questo posto come non protetto e pericoloso per i bambini. In natura, il gatto sceglie luoghi appartati per continuare la gara. E se il rifugio non corrisponde a questi parametri, allora cerca di trovare un altro posto adatto e trascina lì la sua prole.
  • Discrepanza del luogo scelto dal proprietario per allevare gattini. Un rifugio preparato per i cuccioli appena nati potrebbe non essere adeguatamente selezionato e organizzato. Condizioni di temperatura (calore, freddo, umidità), presenza di correnti d'aria, illuminazione abbondante e vicinanza ad altri animali domestici - tutto questo è una causa comune di trascinamento dei gattini in altri luoghi. Anche i letti sporchi o sporchi rendono l'animale domestico un posto adatto per i suoi cuccioli. La dimensione del rifugio preparato può anche causare la sua ansia. Quando i gattini sono ancora molto piccoli, alla madre non piacerà il posto troppo spazioso, sembrerà troppo aperto e non protetto.
  • Gattini di transizione per alimenti solidi. Verso il mese di età, i gattini, oltre al latte materno, hanno bisogno di additivi per mangimi. Pertanto, una madre premurosa cerca di trovare un nuovo posto più vicino alle ciotole con il cibo.
  • Eclampsia postpartum. La causa della malattia è la mancanza di calcio nel corpo. Durante questo periodo, l'animale diventa irritabile, nervoso e persino aggressivo. Essendo in uno stato irrequieto, il gatto trascina costantemente i gattini da un posto all'altro. Se compaiono i sintomi di questa malattia, dovresti cercare l'aiuto di uno specialista.
  • La cattiva salute di uno dei gattini. Osservando l'animale, puoi vedere che trascina costantemente lo stesso cucciolo e cerca di nasconderlo. Ciò è spiegato dal fatto che una madre premurosa sta cercando di trovare un rifugio adeguato per un bambino debole, in cui si sentirà protetto.
  • Inesperienza dell'animale domestico Questo comportamento è caratteristico dei gatti primogeniti. Non capendo perché i gattini emettono uno squittio, iniziano a trascinarli in posti diversi.

Perché i gatti hanno bisogno di gattini

Iscriviti

e prendine due

libri interessanti

sui gatti come regalo

* firma qui

Album fotografico

Più letto

Nuovi articoli

Come insegnare a un gatto a portare la borsa

Cosa e come giocare con i gatti

Gatto bianco

Gatto nero

Alimentatore automatico per animali domestici

Grandmur

Il gatto porta i gattini

Un gatto ha molte preoccupazioni dopo aver dato alla luce gattini. Dopotutto, i gattini hanno bisogno non solo di cibo e calore, ma anche di protezione, un luogo appartato.
Allevatori di gatti, cercando di rendere il più possibile un luogo appartato, caldo e confortevole per dare alla luce gatti e gattini appena nati, acquistare tende, arene, cestini, costruire case, fare una voliera con le proprie mani e credere che il luogo scelto sia l'ideale per il gatto.

Ma molto spesso il gatto ha la sua opinione sulla convenienza e la sicurezza della sua prole e non sempre coincide con l'opinione dei suoi proprietari. In questo caso, la femmina inizia a cercare un posto sicuro per la sua prole. E avendo trovato un posto adatto per questo, il gatto trascina i gattini, afferrandoli per il garrese e portando i bambini in quel luogo molto isolato e sicuro.
A volte il gatto trascina i gattini a causa del fatto che è troppo irrequieta e premurosa madre gatto, e sdraiata un po 'nel posto da lei scelto, non lo trova sicuro e trascina di nuovo i gattini in cerca di un altro posto isolato.
Ne consegue che il motivo principale per cui il gatto trasporta gattini è la sensazione di insoddisfazione per il luogo in cui si trovano il gatto e i suoi cuccioli.

Cosa fare se il gatto trascina i gattini?

- In anticipo (prima della nascita) per preparare il gatto in diversi luoghi appartati, così ha scelto quello giusto per lei.
- Accesso ravvicinato a dove il gatto può penetrare con i gattini, ma non pensate che questo posto sia sicuro e adatto.
- Il luogo in cui si trova il gatto con i gattini non deve essere attraversato, rumoroso, molto leggero e privo di correnti d'aria.
Se il gatto trascina i gattini, non cercare di riportare i bambini nel luogo che hai scelto per il gatto. Questo non sarà utile, ma influenzerà la psiche del gatto della madre, che ha stress dopo la nascita. Meglio cercare di sistemare il posto dove ha portato i bambini.

Perché un gatto porta dei gattini?

- a lei non piace il posto;
- è troppo calda nel nido e cerca la freschezza, il gatto prende con sé e la sua prole;
- luogo troppo affollato e luminoso;
- il gatto è giovane e inesperto e inizia a portare i gattini al cigolio dei piccoli, non sapendo cosa fare, (in questo caso, l'iniezione di un sedativo, sicuro per i gatti che allattano, come Fospasim) aiuterà;
- in alcune razze di gatti, ad esempio, i gatti del Bengala, l'istinto di proteggere la prole dai predatori è molto importante, quindi, tira costantemente i gattini, nascondendoli in diversi luoghi appartati, facendo così cadere i predatori fuori pista;
- Il gatto ha iniziato l'eclampsia postpartum - una malattia molto grave che causa la morte del gatto se non trattata. Maggiori informazioni su eclampsia in un gatto e i suoi segni e trattamenti possono essere trovati sulla pagina del nostro sito - Eclampsia in un gatto. Con l'eclampsia, una mancanza di calcio, il gatto diventa molto irrequieto, e anche aggressivo, tira i gattini tra i denti, il che può danneggiarli molto.

Che male può succedere se il gatto trascina i gattini?

- quando si trascina, può far cadere un gattino saltando da un'altezza.
- ferire il gattino stringendo troppo i denti. Pertanto, non tirare mai con forza i bambini dai denti del gatto.
- Un gatto può perdere uno dei gattini che viene trascinato e si congela e il cibo morirà senza calore.
- A volte il gatto dimentica dove nasconde i gattini o li nasconde in posti diversi, che possono anche causare la morte dei gattini. Pertanto, un posto ideale per una mamma gatto con gattini sarebbe una piccola stanza buia con pavimenti caldi e senza mobili extra.

Nascita, cura e alimentazione dei gattini è un processo naturale, cerca di non interferire inutilmente, non immischiarsi ancora una volta nel nido per ammirare i gattini, non toccarli senza necessità. Di solito, il gatto stesso può fornire protezione e sicurezza ai suoi gattini e sceglie il posto più inaspettato per questo a volte!

Se il gatto è malato, devi intervenire e aiutarla. E lei si occuperà personalmente dell'educazione dei suoi figli.

Ti è piaciuto l'articolo ed è stato utile? Si prega di condividere con gli amici.

Prole del gatto: cause e soluzioni

I proprietari di gatti spesso osservano come i loro animali domestici trascinano l'agnello dopo averlo fatto. Ci sono molte ragioni per cui un gatto porta i gattini in un altro posto: dall'eccessiva attenzione delle persone ai bambini all'eclampsia postpartum. Scoprire la vera ragione di questo comportamento è necessaria per garantire la sicurezza della prole.

Leggi in questo articolo.

Le ragioni costringono il gatto a nascondere i gattini

I motivi per cui il gatto porta i gattini in posti diversi, ci sono sempre, anche se non così scontati a prima vista. Gli animali sono mossi da istinti naturali volti a preservare la loro prole. Molto spesso, una madre premurosa porta i suoi cuccioli per i seguenti motivi:

Conseguenze indesiderabili

Il fatto che il gatto viaggi costantemente in giro per l'appartamento con piccoli gattini, ci sono alcuni pericoli. Quando si trascinano i cuccioli, possono essere feriti. Un gatto può lasciarli cadere da un'altezza, e in questa età una caduta può essere fatale.

Continuando a trascinare i bambini, il gatto spesso li dimentica. Senza cibo e calore, il gattino indifeso può morire.

Come fare i proprietari

Cosa succede se il gatto trascina i gattini? Una simile domanda lascia perplessi i proprietari, osservando come il loro animale sta cercando un nuovo posto per la sua prole e trasferisce lì i giovani.

Prima di tutto, è necessario capire le ragioni che inducono l'animale a tali azioni. Selezionare i gattini, posizionarli nel luogo scelto dal proprietario non dovrebbe essere. È necessario tracciare dove il gatto ha trovato un nuovo posto e per aiutare a costruire il suo nido.

L'accesso all'animale in luoghi in cui la sistemazione del nuovo luogo non è sicuro (balcone, spazio sotto il bagno, ecc.) Dovrebbe essere chiuso. In nessun caso non può essere rimproverata e punita madre premurosa.

L'animale obbedisce agli istinti naturali, si prende cura della sua progenie come la natura impone.

I proprietari a volte interpretano male il motivo per cui un gatto porta a letto i cuccioli. Non pensare che la mamma premurosa si fidi della prole delle famiglie o dei loro gattini. Tali sentimenti sono estranei agli animali. La ragione del comportamento - la ricerca di un posto più favorevole per la loro prole. E questo posto può essere scelto come letto principale (caldo, asciutto, pulito).

Inoltre, non c'è nulla di toccante nel fatto che l'animale porti il ​​giovane. Il motivo per cui il gatto porta i cuccioli al proprietario è, di regola, la mancanza di cibo. L'animale domestico domestico percepisce una persona come fonte di risorse alimentari. Quando i bambini crescono, il latte non è sufficiente e hanno bisogno di cibo solido. Ecco perché il gatto porta i cuccioli all'uomo, come alla fonte del cibo.

Il posto migliore per i gattini

Affinché il gatto dopo il parto non trascini i bambini in giro per la stanza, dovresti essere perplesso dalla posizione della famiglia in anticipo. Per fare questo, è necessario preparare 3-4 nidi qualche giorno prima del parto, lasciare che la madre pelosa scelga la più adatta. È necessario equipaggiarli in una stanza tranquilla, con ombreggiature. I posti possono essere collocati negli angoli della stanza in modo che il gatto si senta protetto. È auspicabile che non ci siano altri animali nelle vicinanze, la stanza era silenziosa e tranquilla. A volte l'opzione migliore, soprattutto in appartamenti con bambini, è un guardaroba.

In ogni caso, il luogo in cui il gatto può nascondere i cuccioli deve essere asciutto, caldo, sicuro. Solo in questo caso, si può sperare che sia adatto per una madre premurosa, e lei non cercherà nient'altro e trascina i cuccioli.

Casa del gatto con i gattini

Per la costruzione di un nido di gatto adatto scatola di cartone di dimensioni appropriate. Può essere rivestito con un panno, mettere i pannolini usa e getta sul fondo. Tenda perfetta e espositiva. Può essere chiuso, il che impedirà di trascinare i gattini di notte e gli incidenti con i cuccioli.

Quando il gatto viene versato, lei stessa sceglierà un posto dai nidi predisposti dal proprietario. Dopo questo, le opzioni di backup devono essere rimosse.

La nascita di gattini, l'alimentazione, la cura degli animali indifesi, la loro protezione e cura - l'istinto naturale di ogni gatto domestico. L'uomo deve interferire in questi processi naturali solo nel caso in cui, per qualsiasi ragione, il gatto non sia soddisfatto delle condizioni esterne. In questo caso, l'animale ha bisogno di aiuto discreto e delicato. Questo non solo rassicurerà la madre appena fatta, ma anche la vita dei bambini.

Ti consigliamo di leggere l'articolo su cosa fare quando il gatto lancia gattini. Da esso imparerai per quali ragioni il gatto abbandona la sua prole, come aiutare la madre e come nutrire e prendersi cura dei cuccioli in modo indipendente.

Ci sono molte ragioni per cui i gatti mangiano i loro cuccioli. Sono basati su istinti naturali.. Di norma, la femmina nasconde il suo nido da animali estranei. Ma spesso il gatto lo trova e distrugge la prole.

Osservando attentamente la relazione tra gatti e gattini, i proprietari notano spesso che il gatto mostra sentimenti non molto caldi e teneri verso i cuccioli. I motivi per cui il gatto morde i suoi cuccioli.

BestAnimals

Solo il meglio per i tuoi animali domestici.

Il gatto mangia i gattini - cause, trattamento, sintomi, cura per un gatto in stato di gravidanza

La natura in ogni gatto aveva un forte istinto materno. Sono responsabili dell'emergere della prole. Diventano molto gentili, affettuosi, attenti ai loro piccoli. Ma a volte il sistema fallisce, gli animali iniziano a mangiare i loro cuccioli. Il cannibalismo felino è considerato normale?

Cause di mangiare prole

Il cannibalismo si riferisce al mangiare un animale di una data specie a un altro. Distribuito principalmente tra pesci, insetti, a volte trovati in animali a sangue caldo. Le femmine sono più aggressive dei maschi. E le ragioni sono spesso dovute al cambio di gamma, alla conservazione della prole, alla fame. Negli animali domestici è molto meno comune.

Tuttavia, non lavorare a maglia gli animali domestici più di una volta all'anno. Dopo la nascita, ci vuole tempo per riprendersi, altrimenti il ​​gatto può mangiare una roccaforte, poiché sarà esaurito e non sarà in grado di lasciare una prole sana.

Gatto che mangia i gattini

Perché un gatto mangia i gattini?

Le ragioni per la distruzione dei loro cuccioli nei gatti non sono così tante. Questi includono.

  1. Il principale fattore motivante potrebbe essere la mancanza di latte sufficiente. La madre si sente responsabile per la sua prole. Quando si rende conto che non sarà in grado di nutrire tutti, verrà utilizzata la selezione naturale. Il gatto mangia bambini deboli per nutrire i più forti. Naturalmente, il problema della mancanza di cibo può essere risolto da una persona attraverso il suo intervento, avendo cura di alcuni cuccioli, ma a volte la madre ha il tempo di liberarsi dei gattini prima che venga la necessità di cure aggiuntive. Negli animali, l'istinto di base è particolarmente ben sviluppato. La cosa principale, avendo scelto il gattino dalla madre, non è quello di riunirli più tardi. Può finire in lacrime.
  2. Secondo nella lista, ma non meno importante è la persona! Come ha notato un poeta dei tempi moderni: "La curiosità è un vizio umano, i suoi risultati di morte". In nessuna circostanza dovresti prendere un gattino appena nato tra le tue braccia, accarezzarlo o portarlo. Tali azioni avventate possono costare una vita giovane. Rimarrà uno strano odore. Il gatto può rifiutarlo, o sentire la minaccia e uccidere. Particolare attenzione dovrebbe essere rivolta ai gattini nati attraverso il taglio cesareo. Questo metodo è innaturale, la femmina potrebbe non avere l'istinto materno di svegliarsi.
  3. Geneticamente dettato, il gatto deve, dopo aver dato alla luce, liberare i cuccioli dalla placenta e mangiare i cuccioli morti. Ma a volte, essendo in stato di shock postpartum, l'animale non può distinguere il gattino morto dai vivi.
  4. Il gatto è un essere geloso ed egoista. A volte, non volendo condividere l'amore del proprietario, l'animale domestico si libera della propria prole, cogliendo una minaccia in esso. Dovrebbe essere prestata maggiore attenzione al dare alla luce per la prima volta agli animali.
  5. Insufficienza genetica nel sistema nervoso dell'animale. Gli zoopsicologi dicono che anche i gatti sono soggetti a deviazioni. È necessario osservare l'animale durante la gravidanza, nel caso di osservazione di disturbi mentali associati a un cambiamento di condizione, la covata deve essere prelevata immediatamente dopo il parto.
  6. Inoltre, rosicchiando il cordone ombelicale, la madre appena comparsa potrebbe ferire accidentalmente il gattino, decidendo che il bambino è troppo debole, "salvarlo dalla sofferenza". I gattini nati con disabilità fisiche, nella maggior parte dei casi, hanno lo stesso destino.
  7. Mastite. A volte, a causa del terribile dolore causato da questo fenomeno, la madre può considerare i tentativi dei gattini di mangiare come un attacco. Difendendo, l'animale può mangiare la sua roccaforte.
gatto con gattini

Perché papà gatto mangia gattini?

Considerando questo argomento, è necessario sottolineare, e il padre della famiglia ha una predisposizione a mangiare la propria prole. Vale la pena notare diversi motivi per cui ciò accade.

  1. Proprio come una donna in travaglio, una banale gelosia può manifestarsi a capo di una famiglia. Sentendo la competizione per l'attenzione della donna, il proprietario o la minaccia di preservare i confini del loro territorio, i gatti tendono a sbarazzarsi dei loro avversari.
  2. Un motivo in più potrebbe essere l'estro nella femmina. Quando un gatto perde la sua prole, recupera rapidamente ed è di nuovo pronto per la fecondazione. A questo proposito, i gatti a volte mangiano neonati. Il fatto non si applica ai gatti che vivono nello stesso territorio delle femmine.

I maschi in natura sono meno inclini al cannibalismo. Ciò è dovuto al fatto che la cura della prole è spesso mostrata solo dalla femmina. È sulle sue spalle la responsabilità di sbarazzarsi della prole malata e debole.

trattamento

Perché un gatto mangia i suoi cuccioli e ha bisogno di cure?

Sfortunatamente, il cannibalismo non è affatto una malattia fisica, perché il trattamento farmacologico è inappropriato. Mangiare la propria progenie causata da stress o insuccessi nel sistema di istinti. La deviazione si manifesta più spesso nella prima nascita, e successivamente potrebbe non essere mai più avvertita.

Se viene rilevata una persistente tendenza all'aggressione di un gatto nei confronti della prole, vale la pena bloccare l'opportunità di riprodursi. Poiché la probabilità della manifestazione di questo disturbo nelle generazioni successive.

Tuttavia, questa reazione animale può essere causata da uno squilibrio ormonale. In questo caso, viene prescritta la prevenzione. I progestinici sono usati per correggere i disturbi.

gatto e gattino

sintomi

I sintomi del possibile cannibalismo possono essere attribuiti solo allo stato mentale instabile dell'animale domestico. Può manifestarsi con un'attività eccessiva dell'animale, irritabilità senza motivo apparente, pignoleria, mancanza di appetito, sonno povero e pignoleria estrema.

Come capire se un gatto può mangiare gattini?

È impossibile essere sicuri al 100% se un gatto può mangiare i suoi gattini o un particolare animale dato dall'attacco eviterà. Ci sono diversi sintomi allarmanti, percepibili ad occhio nudo.

  • Durante la gravidanza, l'animale divenne molto irritabile.
  • Nervosismo dopo il parto Corre via dai gattini, non può sedersi in un posto.
  • Inizialmente, l'animale è iperattivo.
  • Sul suo territorio ci sono altri animali con accesso alla sua progenie.

Ma cosa succede se il gatto ha mangiato i gattini? In nessun caso può essere sgridato, picchiato o addirittura messo fuori dalla porta. L'atto non viene più corretto e l'animale rimarrà trauma psicologico, che potrebbe influire sulla successiva consegna e sull'attitudine alla maternità.

Misure preventive

Iniziare a preparare un animale domestico per la futura maternità vale la pena durante la gravidanza. Soprattutto se questa è la prima nascita. Dovrebbe essere più attento a lei. Più spesso per accarezzare e mostrare l'amore, allora può fidarsi, permetterà di diventare la sua vera amica.

Qualche settimana prima della nascita prevista, l'animale domestico dovrebbe essere dotato di un cottage isolato. Non è necessario che ci sia molta luce, è meglio dare la preferenza alla sua assenza. Per questi scopi, una scatola di legno o una scatola andrà bene. Il rifugio dovrebbe avere un piccolo foro per l'animale e una finestra, in modo da poter osservare la nascita e curare la prole. Dentro, assicurati di essere morbido e abbastanza ossigeno.

Quando inizia il parto è necessario agire con molta attenzione. Non è necessario esprimere un'eccessiva ossessione nell'assistere, ma non è necessario respingere completamente l'animale. L'importante è offrire al tuo animale la massima tranquillità. Se ci sono altri animali nella casa, il loro accesso al luogo di consegna dovrebbe essere limitato.

Gatto con gattini

Se l'animale domestico sin dall'inizio mostra aggressività, sibila sul bambino, non correre a prendere le cose nelle tue mani. Questa è una manifestazione di stress. Ci vuole un po 'di tempo per recuperare. Se in pochi minuti la situazione non cambia e quando compare il prossimo vitello, la reazione si ripete, vale la pena proteggere l'animale dalla prole per evitare la tragedia. È improbabile che l'istinto materno si provi.

In questo caso, dovrai cercare un'infermiera, che di recente ha avuto i suoi cuccioli. I gatti sono molto premurosi e spesso si assumono la responsabilità per gli altri bambini. Se non è possibile trovare un sostituto, è necessario consultare un veterinario per sapere quale miscela è più indicata per nutrire i gattini.

A volte capita che i gatti prendano i loro cuccioli più tardi. Questi casi sono rari, ma vale la pena dare alla madre la possibilità di provare il gusto della maternità, se non minaccia la vita della prole.

Perché un gatto trascina i gattini in un altro posto

Con l'avvento della prole della madre-gatto ha aggiunto cure. Ma il proprietario è sollevato dal successo della consegna del vivaio. I gatti sani hanno un forte istinto materno. Si manifesta nel fatto che il gatto non letteralmente mai per un minuto lascia la prole e si arrabbia quando qualcuno si avvicina, cerca di disturbare la sua pace, mostrando curiosità. Nutre i bambini con il latte materno, scalda costantemente il suo corpo, lecca. Ma a volte capita che una madre premurosa inizi improvvisamente a trascinare i suoi cuccioli dal luogo preparato dal proprietario in un altro luogo che non è destinato a vivere, per esempio, in un armadio. Perché sta facendo questo? Come dovrebbe reagire il proprietario in questi casi? Capiremo la domanda.

La ragione per cambiare la "registrazione"

Ci sono animali domestici, eccessivamente preoccupati per i loro figli. Si allontanano un po 'dal parto e iniziano a trascinare costantemente la loro prole, trovando nuovi habitat ogni giorno.
Prima di scoprire cosa dovrebbe fare il proprietario in questi casi, dovresti avere familiarità con i motivi di questo comportamento della madre:

  1. La mamma non è soddisfatta del posto scelto dai proprietari. Potrebbe essere troppo caldo (la scatola è sotto la batteria) o, al contrario, molto fredda; non sicuro; troppo affollato (ad esempio, questa è una cucina dove ci sono sempre molte persone). Inoltre, una zona troppo luminosa della casa potrebbe non essere adatta al gatto-madre. In quest'ultimo caso, trascinerà la sua prole nell'armadio, dove è più scura.
  2. L'inesperienza della madre. Stiamo parlando di gatti primogeniti. Ancora non capiscono perché i loro figli squittiscono. Non sapendo cosa fare, tali madri iniziano a trascinare i gattini in altri luoghi.
  1. Eclampsia. Questa è la ragione più seria e pericolosa per queste azioni nuova madre. La malattia può manifestarsi entro un mese dalla consegna. È causato da una carenza o eccesso di calcio nel corpo, metabolismo alterato o scarsa nutrizione durante il periodo di gestazione. L'eclampsia nelle femmine si manifesta con nervosismo, che diventa aggressività, respiro pesante. La mamma con questa malattia porterà costantemente i bambini in altri luoghi. Lei può morderli. Se si sospetta l'eclampsia, è importante cercare immediatamente l'aiuto di un medico di gatto, altrimenti è possibile anche la morte di un gatto.
  2. La specificità della razza. I rappresentanti di alcune razze hanno un istinto protettivo ben sviluppato. Si manifesta solo nella cura eccessiva della prole, nei tentativi di trascinarlo in luoghi oscuri inaccessibili ai proprietari. Così fanno i gatti di Singapore e la razza del Bengala. In questo modo, mettono i predatori fuori strada e proteggono i giovani.

Se la madre porta costantemente i suoi piccoli gattini, allora per loro tali azioni possono essere seriamente compromesse. Ad esempio, saltando da un'altezza, saltando sul lato alto della scatola, la madre può far cadere il bambino. Tenendo forte il bambino dal garrese, il gatto è in grado di ferirlo. Ecco perché è severamente vietato tirare con forza i gattini fuori dalla bocca della madre. Succede anche che un gatto attiri ogni cucciolo in posti diversi, dimentica esattamente dove lo nasconde. Quindi il bambino può morire, specialmente se è ancora cieco.

Cosa fare al proprietario, quando il gatto porta i gattini?

Anche durante il periodo di gestazione, il proprietario deve aver cura che la futura mamma sia stata sistemata dal "manicomio" da lui organizzato. È meglio se si tratta di una scatola spaziosa con lati bassi. Si chiama il nido. Il posto dovrebbe essere caldo, senza correnti d'aria, non troppo illuminato, silenzioso. La scatola dovrebbe essere pronta circa una settimana prima della consegna, in modo che il gatto annusi e si adatti ad essa. Se una donna incinta trascorre diverse notti nel nido preparato dal proprietario, questo riduce il rischio di successiva prole trascinante del gatto.

Non prendere mai i cuccioli dalle madri con la forza! Tali azioni possono influire negativamente sulla psiche dell'asilo. Infatti, dopo aver dato alla luce, sta vivendo lo stress. Basta chiudere l'accesso a dove la madre non dovrebbe penetrare con i gattini, ad esempio nell'armadio. Se l'animale domestico ha scelto per sé un angolo appartato sotto la batteria, quindi aiutarla a sistemarlo più comodamente: mettere la lettiera, bloccare qualcosa.

Se sospetti l'eclampsia, assicurati di chiamare il veterinario a casa. Inietterà il calcio gluconato di calcio, un sedativo, e presto si calmerà.

Premi "Mi piace" e ottieni solo i migliori post su Facebook ↓

Perché i gatti hanno bisogno di gattini

Come i papà, i gatti hanno una reputazione insignificante. Per secoli, lo stereotipo emergente li ha attirati come maniaci sessuali sfruttando la minima possibilità di liberarsi della propria prole. Questa immagine appartiene al grande Erodoto, che descrisse il suo viaggio nell'antico Egitto più di duemilacinquecento anni fa. Piuttosto stupito dal riverente atteggiamento degli egiziani verso la tribù felina, non poté fare a meno di pubblicizzare tali difetti nel comportamento felino.

Ecco una delle sue osservazioni: "Quando i gatti hanno i gattini, non cercano più una compagnia maschile, ma i gatti, per attirare nuovamente l'attenzione dei loro amici, ricorrono a uno strano trucco: afferrano i gattini, li trascinano via e li uccidono, ma in nessun caso non mangiano, dopo di che i gatti, privati ​​del bisogno di prendersi cura della loro prole, cercano di nuovo di abbracciare i gatti ".

In altre parole, i gatti sessualmente interessati distruggono la covata dei gattini per riportare il gatto a uno stato di eccitazione sessuale il prima possibile. Questa teoria ha dominato per migliaia di anni e molti ancora ci credono. Nessuno ci ha mai pensato, e se una simile reazione dei gatti fosse dovuta a qualcos'altro, o forse volessero liberarsi della prole per ottenere qualche tipo di beneficio biologico? Allora, dov'è la verità?

Le osservazioni sui gatti selvatici europei, che appartengono alla stessa razza del Murc domestico, hanno dimostrato che essi, non tentando affatto l'infanticidio, sono spesso coinvolti attivamente nell'educazione dei bambini. Uno ha portato un gatto con gattini la sua porzione di cibo e con attenzione lo ha messo vicino a lei. L'altro ha fatto lo stesso se stesso - regolarmente fino a quando il gatto non si è completamente ristabilito dopo il parto. Cominciò anche a comportarsi in modo minaccioso nei confronti delle persone che si avvicinavano, cosa che non era stata osservata prima. Entrambe le famiglie feline vivevano nei giardini zoologici, dove i gatti erano anche sessualmente eccitati, e da loro uno poteva piuttosto aspettarsi un'aggressione nei confronti dei cuccioli.

In natura, dove i gatti vivono in vaste aree, le possibilità che un gatto appaia vicino a un rifugio, in cui vive un gatto con gattini, sono piuttosto piccole. Di conseguenza, la possibilità di manifestare sia la cura paterna che l'infanticidio è piccola. Di fronte all'affollamento di uno zoo o di una grande città, la probabilità di un gatto in collisione con i gattini aumenta notevolmente, e se questo accade, sono possibili quattro opzioni:
1. Il gatto semplicemente non presta attenzione ai gattini.
2. Il gatto mostra le meraviglie della cura paterna, come nel caso dello zoo.
3. Il gatto non permette al gatto di trovarsi nel luogo in cui giacciono i gattini, e si avventa violentemente su di lui, cercando di respingerlo, anche prima che abbia il tempo di scegliere una strategia di comportamento nei confronti dei cuccioli.
4. Il gatto uccide i gattini

In effetti, queste opzioni tradizionali sono piuttosto rare. Molto probabilmente, schermaglie simili finiscono in modo diverso. Tuttavia, l'antica storia raccontata da Erodoto difficilmente ispirerebbe fiducia per due millenni e mezzo se non fosse stata confermata da prove. Quindi, come spiegare questi casi che supportano la fede in un risultato molto dubbio degli eventi?

E forse così? A volte un gatto pratica "falsi risvegli" diverse settimane dopo il parto. Se il gatto è vicino, lo eccita selvaggiamente, ma ottiene un "giro dal cancello". Il gatto è terribilmente sconvolto e, si potrebbe anche dire, disperato. Se incontra un gattino in arrivo, potrebbe anche provare a mettersi in contatto con lui. La posa piegata del gattino è molto simile alla posizione di un gatto adulto sessualmente attivo. Questo, così come l'incapacità del gattino di schivare e il fatto che ci siano forze per allontanarsi dal gatto, viene interpretato come segnali sessuali e altri gatti eccitati e decide il destino di un bambino sfortunato. Il gatto non lo picchia, ma quando si arrampica su un piccolo corpicino, semplicemente intercetta il collo del gattino, perché di solito si comporta così con un gatto adulto. Il gattino non resiste. Cioè, rimane immobile. E questo è un segnale sessuale speciale proveniente da un gatto adulto e che indica che è pronto per la copulazione. Un tale malinteso porta al fatto che il gatto già in vena di accoppiamento scopre improvvisamente che il gattino è ancora troppo piccolo per questo tipo di occupazione. Ma non è più in grado di correggere l'errore e inizia a spremere il collo del gattino sempre più forte, come se avesse a che fare con un goffo gatto adulto. Di conseguenza, rompe un collo sottile e gira la testa di un gattino, causando la morte del bambino.

I gattini morti vengono spesso mangiati dai loro stessi genitori. Sì, la vittima di insoddisfazione sessuale più, ahimè, non resta che essere divorati. Un terribile errore. Sono questi, al momento, casi piuttosto rari che hanno portato alla creazione dell'immagine di un mostro selvaggio, una specie di gatto cannibale, che da solo lo fa uccidere e divorare i propri figli.

Perché i gatti della mamma trascinano costantemente i loro cuccioli tra i denti?

Mrrr, mio ​​bene! Sai, mi piace molto guardare la vita in strada, e ieri ho visto un gatto tra i denti portare il suo gattino da qualche parte. E mi sentivo un po 'triste.

Dopo l'incendio in cui morì mia madre, io stesso persi l'opportunità di portare e dare alla luce gattini. Invidio un po 'i gatti sani, ma non c'è niente che tu possa fare. Ma, per rallegrarmi, vengo da te. E oggi condividerò la mia visione del motivo per cui i gatti portano costantemente i cuccioli.

Quando i gattini sono nati, il gatto ha molte preoccupazioni su di loro. Dopo tutto, ogni gatto madre sa quanto sia necessario il cibo e il calore per i bambini, così come la sua protezione. Quindi alcuni gatti inesperti iniziano a tirare i loro cuccioli. Tuttavia, i proprietari e i gatti stessi hanno spesso idee diverse sulla sicurezza e la comodità dei gattini. I proprietari, cercando di creare un posto per un gatto con gattini più comodi e caldi, acquistano cesti, box, equipaggiano scatole, mentre il gatto decide autonomamente dove andrà meglio. Trovando un posto adatto a suo parere, la femmina inizia a portare i gattini, aggrappandosi con i denti ai loro graffi. Inoltre, ci sono gatti, eccessivamente preoccupati per la loro prole, quindi non si fermano in un posto e trasportano costantemente cuccioli, trovando sempre nuovi posti.

Prima di dare consigli su come organizzare un posto per un gatto e i suoi cuccioli appena nati, è necessario capire perché tutti gli stessi gatti trasportano dei gattini?

1. Al gatto non piace il posto. A volte il luogo scelto dai proprietari non soddisfa i bisogni del gatto per il comfort e la protezione. Ci possono essere diverse ragioni per questo:

  • il posto è molto caldo;
  • il posto è molto freddo;
  • troppe persone in questo posto;
  • luogo troppo luminoso.

2. Gatti di inesperienza nella maternità. Accade così che una giovane madre gatto, non capendo perché i cuccioli stanno cigolando e non sapendo cosa fare, inizia a trascinarli.

3. Eclampsia. Questa è una malattia molto grave che può verificarsi nei gatti nelle prime 4 settimane dopo la nascita. Le cause di eclampsia nei gatti possono essere:

  • mancanza di, o viceversa, un eccesso di calcio;
  • scarsa nutrizione durante la gravidanza;
  • disordine metabolico.

Durante una malattia nei gatti si osservano nervosismo, aggressività e respiro pesante. Inoltre, inizia a prendere e muovere costantemente i gattini da un posto all'altro. Se si riscontrano sintomi di eclampsia, è necessario contattare immediatamente un veterinario, ignorando la malattia può portare alla morte del gatto.

4. Specificità della razza. Trascinare i gattini può dipendere anche dalla razza del gatto. Alcune razze hanno l'istinto di proteggere la prole dai predatori. Ad esempio, i gatti del Bengala portano costantemente dei gattini per nasconderli in luoghi più appartati. Quindi, mettono i predatori fuori strada.

A volte il costante trascinamento dei gattini può avere conseguenze gravi. Quindi sorge la domanda: che tipo di problema può accadere se il gatto porta i gattini? Saltando da un'altezza, o scavalcando una scatola alta, un gatto può far cadere un gattino e ferirlo. Tenendo il garrese del bambino, il gatto può fortemente stringere i denti e ferirlo. Questo è il motivo per cui non puoi tirare i gattini dal gatto con la forza. Succede che il gatto nasconda i gattini in posti diversi, e poi dimentica dove nasconde esattamente ogni gattino. Questo può portare alla morte del bambino, in particolare un neonato, molto piccolo. Dopo aver esaminato le cause e le cattive conseguenze del gatto che tira i gattini, puoi passare alla domanda su cosa fare in modo che il luogo scelto per i bambini piaccia al gatto e soddisfi i suoi bisogni di calore e protezione. In altre parole, cosa fare se il gatto porta costantemente gattini.

Anche durante la gravidanza, il gatto ha bisogno di trovare e preparare diversi luoghi appartati per il gatto per scegliere il posto più comodo per lei. Per recintare quei posti in casa che, secondo lei, potrebbero minacciare la sicurezza del gatto e dei suoi cuccioli. Inoltre, il luogo scelto non dovrebbe essere rumoroso e affollato. Inoltre, il gatto non accetta il posto troppo caldo o troppo freddo. Qualcosa di simile potrebbe essere adatto per un posto conveniente per un gatto con i gattini. E poi - se le piace. Qualcosa di simile potrebbe essere adatto per un posto conveniente per un gatto con i gattini. E poi - se le piace. Un luogo ideale per un gatto e i suoi cuccioli appena nati, dove c'è un pavimento caldo, un'illuminazione moderata (preferibilmente oscurata) e l'assenza di mobili in eccesso.

In nessun caso è impossibile portare con la forza i gattini e trascinarli in un luogo più adatto, a tuo parere, posto. Questo può avere un effetto negativo sulla psiche di un gatto che sta vivendo stress dopo il parto. Infine, vale la pena ricordare che non è necessario interferire con il processo della natura - il gatto stesso sa come prendersi cura dei gattini. Pertanto, pace e tranquillità - il modo migliore per facilitare i suoi sforzi così difficili per i bambini. Certo, l'unica ragione per cui intervenire è una malattia di gatto, quando è necessario aiutarla.

Premi "Mi piace" e ottieni solo i migliori post su Facebook ↓

Perché il gatto porta i gattini

L'articolo fornirà un'opportunità il prima possibile per trovare le risposte a una serie di problemi di attualità che sono direttamente correlati a gattini e gatti e alla loro relazione. Si raccomanda di prestare attenzione ad altri articoli, in quanto forniscono informazioni non meno utili e pertinenti per gli appassionati di animali domestici a quattro zampe.

Perché il gatto porta i cuccioli in posti diversi e da un posto all'altro nell'appartamento e sul letto fuori dalla scatola, cosa fare in questo caso

Se il gatto trascina i gattini in un altro luogo, significa che ha un istinto naturale di salvare la prole. Vede il pericolo per i suoi figli, può essere un'eccessiva attenzione da casa, un posto scomodo per i posteri (piccolo, duro). A volte in un gatto dopo la nascita si verifica un sovraeccitazione nervosa, che si traduce nel trasferimento dei gattini. Se un gatto nasconde un gattino, significa che è malato o debole e lo protegge dai suoi simili.

Cosa fare Per iniziare a provare la causa dell'ansia dell'animale, e pensare a come eliminarlo. Segui il gatto, falla diventare una casa nel posto scelto da lei o suggerisci gentilmente ma con insistenza un altro posto. Non puoi tirare un gattino dai denti di un gatto, rimproverarlo e picchiarlo.

Se il gatto ha portato il gattino al proprietario, potrebbe significare che hanno bisogno di cibo extra.

Mentre il gatto trascina i gattini per il bavero

Anche il gattino più malizioso si calma quando la mamma lo prende per la collottola. Diventano umili in pochi secondi. Si scopre che il gattino capisce d'istinto che lo proteggeranno e come può contribuire a questo.

Il gatto prende il suo bambino al garrese con molta attenzione, non farà mai del male o ferirà il gattino. L'eccezione è rappresentata dagli animali nella depressione postpartum, che possono portare la prole alla morte. Questi casi, fortunatamente, sono molto rari.

Perché i gatti hanno bisogno di gattini

Iscriviti

e prendine due

libri interessanti

sui gatti come regalo

* firma qui

Album fotografico

Più letto

Nuovi articoli

Come insegnare a un gatto a portare la borsa

Cosa e come giocare con i gatti

Gatto bianco

Gatto nero

Alimentatore automatico per animali domestici

Grandmur

Il gatto porta i gattini

Un gatto ha molte preoccupazioni dopo aver dato alla luce gattini. Dopotutto, i gattini hanno bisogno non solo di cibo e calore, ma anche di protezione, un luogo appartato.
Allevatori di gatti, cercando di rendere il più possibile un luogo appartato, caldo e confortevole per dare alla luce gatti e gattini appena nati, acquistare tende, arene, cestini, costruire case, fare una voliera con le proprie mani e credere che il luogo scelto sia l'ideale per il gatto.

Ma molto spesso il gatto ha la sua opinione sulla convenienza e la sicurezza della sua prole e non sempre coincide con l'opinione dei suoi proprietari. In questo caso, la femmina inizia a cercare un posto sicuro per la sua prole. E avendo trovato un posto adatto per questo, il gatto trascina i gattini, afferrandoli per il garrese e portando i bambini in quel luogo molto isolato e sicuro.
A volte il gatto trascina i gattini a causa del fatto che è troppo irrequieta e premurosa madre gatto, e sdraiata un po 'nel posto da lei scelto, non lo trova sicuro e trascina di nuovo i gattini in cerca di un altro posto isolato.
Ne consegue che il motivo principale per cui il gatto trasporta gattini è la sensazione di insoddisfazione per il luogo in cui si trovano il gatto e i suoi cuccioli.

Cosa fare se il gatto trascina i gattini?

- In anticipo (prima della nascita) per preparare il gatto in diversi luoghi appartati, così ha scelto quello giusto per lei.
- Accesso ravvicinato a dove il gatto può penetrare con i gattini, ma non pensate che questo posto sia sicuro e adatto.
- Il luogo in cui si trova il gatto con i gattini non deve essere attraversato, rumoroso, molto leggero e privo di correnti d'aria.
Se il gatto trascina i gattini, non cercare di riportare i bambini nel luogo che hai scelto per il gatto. Questo non sarà utile, ma influenzerà la psiche del gatto della madre, che ha stress dopo la nascita. Meglio cercare di sistemare il posto dove ha portato i bambini.

Perché un gatto porta dei gattini?

- a lei non piace il posto;
- è troppo calda nel nido e cerca la freschezza, il gatto prende con sé e la sua prole;
- luogo troppo affollato e luminoso;
- il gatto è giovane e inesperto e inizia a portare i gattini al cigolio dei piccoli, non sapendo cosa fare, (in questo caso, l'iniezione di un sedativo, sicuro per i gatti che allattano, come Fospasim) aiuterà;
- in alcune razze di gatti, ad esempio, i gatti del Bengala, l'istinto di proteggere la prole dai predatori è molto importante, quindi, tira costantemente i gattini, nascondendoli in diversi luoghi appartati, facendo così cadere i predatori fuori pista;
- Il gatto ha iniziato l'eclampsia postpartum - una malattia molto grave che causa la morte del gatto se non trattata. Maggiori informazioni su eclampsia in un gatto e i suoi segni e trattamenti possono essere trovati sulla pagina del nostro sito - Eclampsia in un gatto. Con l'eclampsia, una mancanza di calcio, il gatto diventa molto irrequieto, e anche aggressivo, tira i gattini tra i denti, il che può danneggiarli molto.

Che male può succedere se il gatto trascina i gattini?

- quando si trascina, può far cadere un gattino saltando da un'altezza.
- ferire il gattino stringendo troppo i denti. Pertanto, non tirare mai con forza i bambini dai denti del gatto.
- Un gatto può perdere uno dei gattini che viene trascinato e si congela e il cibo morirà senza calore.
- A volte il gatto dimentica dove nasconde i gattini o li nasconde in posti diversi, che possono anche causare la morte dei gattini. Pertanto, un posto ideale per una mamma gatto con gattini sarebbe una piccola stanza buia con pavimenti caldi e senza mobili extra.

Nascita, cura e alimentazione dei gattini è un processo naturale, cerca di non interferire inutilmente, non immischiarsi ancora una volta nel nido per ammirare i gattini, non toccarli senza necessità. Di solito, il gatto stesso può fornire protezione e sicurezza ai suoi gattini e sceglie il posto più inaspettato per questo a volte!

Se il gatto è malato, devi intervenire e aiutarla. E lei si occuperà personalmente dell'educazione dei suoi figli.

Ti è piaciuto l'articolo ed è stato utile? Si prega di condividere con gli amici.

Interessante Sui Gatti