Principale Veterinario

Dermatite allergica nei gatti - descrizione delle specie

Spesso gli animali soffrono delle stesse malattie degli umani. La dermatite allergica nei gatti è difficile da non notare un proprietario premuroso. Comune e innocuo a prima vista, la malattia può essere fatale per un animale domestico. Come riconoscere la malattia e come trattarla?

Etimologia del disturbo

La dermatite nei gatti comprende diverse varietà. La malattia della pelle è caratterizzata dalla condizione nervosa e depressa dell'animale, dal prurito e da estese eruzioni cutanee. Un allergene può essere un irritante esterno o interno. La dermatite è rappresentata da diversi tipi di reazioni allergiche:

A loro volta, sono divisi in gruppi più piccoli. È la dermatite allergica più difficile da trattare. Pertanto vale la pena considerare più in dettaglio i suoi sottogruppi e le loro caratteristiche.

Vale la pena notare che la dermatite allergica non è una malattia, ma piuttosto una reazione. Un gatto nasce con una predisposizione alle allergie. Quindi tutto dipende da quanto aggressivo sarà l'allergene.

Dermatite alimentare

La dermatite alimentare nei gatti può verificarsi più spesso. La ragione sta nel mangime di scarsa qualità. Additivi economici e dannosi provocano allergie. Un gatto può mangiare un prodotto del genere per un lungo periodo di tempo e un giorno il corpo funzionerà male. Naturalmente, non tutti gli animali reagiranno allo stimolo, ma solo quelli che hanno una predisposizione a livello genico.

I sintomi della dermatite alimentare sono simili. Il proprietario, che sta osservando intensamente gli animali, semplicemente non può non accorgersene. Le manifestazioni più comuni della malattia saranno le seguenti:

  • prurito;
  • Eruzione cutanea nell'ano, nel muso, nell'addome e nelle ascelle;
  • Calvizie nei luoghi di eruzione.

Il gatto diventerà nervoso e non troverà un posto per sé. Una costante sensazione di prurito non la farà addormentare.

Trattamento della malattia

Sospettando la dermatite nei gatti, si dovrebbe contattare immediatamente il veterinario. È necessario prepararsi per un lungo processo. È molto difficile trattare la dermatite alimentare. Il fatto è che questo tipo di allergia appartiene all'effetto cumulativo. L'allergene si innesca quando viene raggiunta la sua massima concentrazione possibile nel corpo.

Sfortunatamente, è impossibile liberare il gatto dalla dermatite alimentare per sempre. Se la malattia compare una volta, allora c'è sempre il rischio di recidiva. Utilizzare un trattamento esterno sotto forma di unguenti antistaminici è irrazionale. La prima cosa da fare è aggiustare il cibo del gatto e cercare di calcolare l'allergene che ha portato alla malattia. Per fare ciò, è necessario studiare attentamente la composizione del mangime recentemente presente nella dieta dell'animale.

Il veterinario, dopo aver esaminato l'animale e confermato la diagnosi, farà una dieta terapeutica. Comprenderà prodotti ipoallergenici che non sono in grado di provocare una reazione indesiderata.

Dovremo creare un taccuino speciale con le date e il nome di ogni nuovo componente, che entrerà gradualmente nella dieta del gatto.

Dermatite delle pulci

La dermatite allergica delle pulci viene spesso confusa con la presenza di parassiti dell'animale domestico. Tuttavia, uno o più morsi sono sufficienti a provocare un'allergia ai gatti domestici che non è infetto da pulci. Il morso porta a grattarsi la pelle. L'animale si sta letteralmente strappando con le zampe al sangue. Tutto perché la pulce porta l'allergene nel sangue del gatto con l'aiuto della sua saliva.

I sintomi rimangono invariati:

  • prurito;
  • Grattando sanguinosamente;
  • Umore aggressivo o depresso (a seconda della natura del gatto).

Trattamento per la dermatite delle pulci

Trattare la dermatite da pulce con agenti antiparassitari. Questo può essere il solito collare, gocce, spray e shampoo. Con la sola differenza che devono essere applicati molto più spesso. Parallelamente, durante la terapia, dovresti usare unguenti e antistaminici, che saranno prescritti da un veterinario.

Dermatite atopica

La dermatite atopica è un'altra varietà. È confuso con il cibo a causa del fatto che i nostri veterinari non hanno abbastanza studi clinici e test allergologici. La diagnosi deve essere fatta sulla base di indicatori esterni.

La dermatite atopica è molto simile al cibo. Solo è una forma cronica della malattia, che può essere in uno stato di remissione o progresso. Gli allergeni possono essere:

  • Polline delle piante;
  • Polvere o acari;
  • fungo;
  • Sostanze nutritive.

I sintomi possono essere aggravati. Sulla pelle del gatto possono apparire ferite purulente, graffi, desquamazione. La pelle intorno agli occhi e alle orecchie ne soffre di più.

Trattamento della dermatite atopica

È necessario trattare la dermatite in un gatto in più fasi. Il primo passo è identificare accuratamente l'allergene ed escludere qualsiasi contatto dell'animale con esso. Successivamente, la terapia farmacologica e il rafforzamento del sistema immunitario seguiranno con l'aiuto di sostanze stimolanti, che saranno prescritte da un veterinario. Il corpo del gatto dovrà essere pulito con assorbenti, che rimuoverà delicatamente l'irritante dal corpo. Inoltre, l'animale avrà bisogno dell'attenzione del proprietario, poiché la dermatite è lo stress più forte per il gatto.

Milioni di dermatiti

Nelle persone, un miliardo di dermatiti si chiama eczema. Non appartiene a una malattia indipendente, ma piuttosto è il risultato di diverse patologie. I sintomi dell'eczema diventano peeling, vesciche e noduli sulla pelle. Possono verificarsi siti contaminati.

A quel tempo, la pelle può diventare normale, ma allo stesso tempo appare una grinza sul sito di irritazione. La buona notizia per il proprietario sarà che l'eczema è curabile e può scomparire completamente con un approccio complesso. I seguenti fattori possono causare un miliardo di dermatiti:

  • Lunga pettinatura in un posto;
  • Uso di unguenti;
  • Disturbi del sistema nervoso;
  • Malattie dello stomaco e dei reni.

Trattamento di miliardi di dermatiti

Il trattamento dovrebbe iniziare con l'eliminazione del disturbo che ha provocato l'eczema. Ciò richiederà un esame approfondito. Sullo sfondo della terapia principale finalizzata alla causa della malattia, il medico prescrive sedativi e antistaminici per alleviare le condizioni del gatto.

I veterinari sono fiduciosi che il cane è più facile da tollerare tutti i tipi di dermatite. Non si sa a cosa sia collegato, ma molte persone sanno quanto siano buoni i gatti. Queste sono creature molto sofisticate e ribelli. Un trattamento efficace delle allergie aiuterà a salvare il gatto dalla sofferenza. Solo un approccio integrato e la cura del proprietario possono aiutare a sopravvivere a una malattia difficile a un animale domestico peloso.

3 tipi di dermatite nei gatti e nel trattamento domiciliare

Nell'articolo parlerò della malattia della dermatite nei gatti. Descriverò le possibili varietà e i loro sintomi in un gatto, elencherò le cause dello sviluppo della malattia. Racconterò di come diagnosticano e trattano a casa e se la malattia è pericolosa per una persona.

Tipi di dermatiti

La dermatite felina è una malattia della pelle che di solito è una manifestazione sintomatica di altri disturbi.

Per manifestazione distinguere i seguenti tipi.

Bagnato o piangente

Allo stesso tempo, le aree della pelle colpite dell'animale si bagnano, il liquido (lattante o pus) fuoriescono da esse e i capelli cadono.

Dermatite da ammollo nei gatti

purulento

Questo tipo è caratterizzato dalla formazione sulla pelle di piaghe o graffi piccoli o estesi, in cui penetra l'infezione. Di conseguenza, il pus scorre dalle aree infiammate. A causa del fatto che l'infiammazione aumenta la sensibilità della pelle, i microrganismi penetrano molto rapidamente nel tessuto, si moltiplicano. Di conseguenza, l'infezione si diffonde come un fulmine in tutta la pelle.

Infezione secondaria dovuta allo sviluppo di batteri patogeni sulla pelle colpita

superficie

La forma più delicata, in cui la pelle diventa rossa, può apparire una piccola eruzione cutanea.

Dermatite superficiale sotto forma di eruzione cutanea

A causa dell'occorrenza, sono divisi in due gruppi:

  1. Semplice - è il risultato dell'esposizione alla pelle con un colletto, erba grossa e tagliente, indumenti aderenti, ecc. Questa specie è più comune negli animali pelati, poiché la loro pelle non è protetta da peli spessi.
  2. Allergico - questo include tutte le altre specie (pulce, zecche, batteriche, atopiche, miliari, ecc.).

Il gruppo di rischio e le cause dello sviluppo della dermatite felina

I gatti sensibili, che spesso hanno una reazione allergica, sono inclini a malattie della pelle.

Ecco le principali cause della malattia:

  1. Parassiti. Le specie di pulci sono le più comuni. I parassiti della pelle mordono la pelle, lasciandosi dietro prodotti di scarto, che causano una reazione allergica, manifestata dall'irritazione. Inoltre, la malattia viene osservata quando il gatto è affetto da acari sottocutanei (demodicosi, notohedrosis, ecc.).
  2. Batteri o funghi Questo tipo di animali sono più inclini alle pieghe del naso (animali con la faccia piatta).
  3. Allergia alimentare Alcuni gatti hanno eruzioni cutanee a causa della risposta del corpo ai nuovi prodotti.
  4. Sostanze chimiche. Spesso la malattia può manifestarsi dopo il contatto con un animale domestico con alcuni detergenti, preparati per parassiti, shampoo, ecc.
  5. Lesioni. Irritazione può svilupparsi sullo sfondo di costante irritazione della pelle con un colletto, un mucchio di tappeti ruvidi, abiti stretti, ecc.

Pertanto, il trattamento deve essere mirato ad affrontare la causa sottostante della dermatite.

Sintomi e segni in un gatto

Quasi tutte le specie sono accompagnate da perdita di capelli sulla zona interessata e arrossamento della pelle. Spesso ci sono bolle, piaghe o crepe. Se l'infezione penetra, si verifica una secrezione purulenta o sanguinosa.

L'animale prude violentemente, si preoccupa. L'area interessata potrebbe diventare calda al tatto.

Diagnosi e trattamento a casa

Durante la diagnosi, il veterinario scopre quale sia stata la causa principale della malattia. Per fare questo, il medico scopre cosa mangia l'animale, se è entrato in contatto con sostanze chimiche o nuovi farmaci per i parassiti. Valuta anche i sintomi associati e sulla base di questi dati fa una diagnosi. Se sospetti un segno di spunta, assicurati di prendere una raschiatura.

Se la dermatite è stata causata da parassiti, vengono distrutti dai farmaci antielmintici o anti-pulci. Se allergico è necessario escludere il contatto dell'animale con l'allergene.

Dopo l'eliminazione delle cause alla radice procedere al trattamento sintomatico:

  1. La lana sulle aree interessate è rasata o tagliata.
  2. La pelle danneggiata viene trattata con un antisettico, le croste sono impregnate e rimosse.
  3. Gli unguenti vengono applicati alle aree malate, che includono un antibiotico (Levomekol, Clindamicina, Tetraciclina, ecc.).
  4. In caso di gravi lesioni, è inclusa l'iniezione di farmaci.
  5. All'animale vengono somministrati farmaci che alleviano il prurito (Tavegil, Suprastin, ecc.).

Questi farmaci contribuiscono ad una guarigione accelerata, eliminano il prurito, prevengono l'infezione dalle ferite.

Cura degli animali malata

In caso di una lesione estesa, viene inserito uno stivale speciale sul gatto, che impedisce al farmaco di leccare. Invece, puoi usare il colletto elisabettiano.

Le malattie dermatologiche dei gatti sono pericolose per l'uomo?

La dermatite da gatto non è pericolosa per l'uomo.

Tuttavia, anche in questi casi, il rispetto delle norme sanitarie (manipolazione dell'animale nei guanti, lavaggio delle mani dopo il contatto con un animale domestico) eviterà possibili contaminazioni.

Il grado di pericolo dipende dal fatto che il fungo (o il batterio) sia comune ai gatti e agli esseri umani.

Prevenzione della dermatite

La prevenzione della dermatite cutanea è la seguente:

  • Trattamento regolare dei gatti da parassiti esterni.
  • Selezione della dieta corretta che non causa un'allergia in un animale.
  • Eliminando il contatto del gatto con prodotti chimici e detergenti.
  • Isolamento di animali sani da animali affetti da funghi o altre malattie contagiose.

Esamina regolarmente il tuo gatto e mostra il tuo veterinario al primo segno di dermatite.

Salva il gatto dalla dermatite allergica!

Le reazioni allergiche sono molto comuni nei gatti e la loro manifestazione principale sono le eruzioni cutanee, che sono chiamate dermatiti allergiche. Si basa sempre su un prurito non estinguente che porta un sacco di problemi al tuo animale domestico. Inoltre, la malattia rovina l'aspetto dell'animale, ferite e ulcere compaiono sulla sua pelle. Per questi e molti altri motivi, devi immediatamente salvare l'animale e salvarlo dalla sofferenza.

Che cos'è: dermatite allergica nei gatti?

La malattia è una reazione cutanea (vale a dire, infiammazione) a qualsiasi irritante.

Aiuto!

I veterinari ritengono che la malattia si verifichi solo in individui geneticamente predisposti.

Cause e tipi

Le cause della dermatite atopica possono essere:

  • predisposizione genetica;
  • degrado ambientale;
  • un gran numero di additivi alimentari nel mangime;
  • bronchite e asma bronchiale;
  • malattia del fegato;
  • patologia nelle malattie dell'apparato digerente.

cibo

Una delle reazioni allergiche più rare è la dermatite alimentare. Si verifica come una reazione errata al cibo, più spesso a nuovi prodotti nella dieta dell'animale.

Succede che le allergie si verificano in risposta a cibi proteici (uova, latte, carne). Si verifica a causa del grande accumulo di proteine ​​nel corpo.

batterico

La dermatite infettiva o batterica è causata da microrganismi patogeni che entrano nelle ferite sulla pelle di un animale.

  • secco (caratterizzato dalla presenza di croste secche, alopecia);
  • pianto (distinto dallo scarico di pus e ichor dalle ulcere).

Mercato delle pulci

Il nome parla da sé - le pulci sono la causa della comparsa di dermatite allergica alle pulci. La scabbia non è causata dai parassiti stessi, ma dalla loro saliva che cade sulla pelle dell'animale quando viene morsa.

È importante!

Le pulci non vivono sull'animale, ma si nutrono solo del suo sangue. Possono vivere ovunque nell'appartamento (pavimento, mobili, ecc.).

Un componente importante della lotta contro le pulci è la disinfezione delle abitazioni e la rimozione dei parassiti. Utilizzare un aspirapolvere e qualsiasi prodotto insetticida per questo.

contatto

La dermatite allergica da contatto ha le sue caratteristiche. Con questa malattia, l'irritazione sulla pelle appare solo nel posto in cui c'è stato contatto con una sostanza irritante. È lui che inizia il processo infiammatorio.

L'irritante può essere diverso:

  • unguento e crema;
  • shampoo;
  • polline;
  • prodotti chimici domestici per la casa.

angioedema

È importante!

L'edema di Quincke è il tipo più pericoloso di dermatite allergica. Si verifica a causa di un eccessivo accumulo di allergeni nel corpo dell'animale.

Può apparire da:

  • punture di insetti (come le api);
  • morsi di ragni e serpenti.

Al sito del morso, la pelle diventa infiammata e gonfia. In questo caso è necessario un aiuto urgente da parte di un veterinario!

diagnostica

Attenzione!

La diagnostica deve essere effettuata in una clinica veterinaria, perché la malattia può facilmente essere confusa con la demodecosi, la privazione e la malattia di Aujeszky.

I veterinari prenderanno una raschiatura della pelle e la esamineranno al microscopio. Inoltre, saranno effettuati un test allergologico, tricoscopia e alcuni test. Solo dopo tutte le manipolazioni fatte, sarà possibile affermare con sicurezza che il gatto ha una dermatite allergica.

sintomi

L'animale ha notato:

  • vomito e diarrea;
  • scabbia persistente;
  • capelli radi e cadenti;
  • arti gonfiati;
  • aree locali di calvizie;
  • arrossamento e dolore della pelle colpita;
  • vesciche, pustole e papule;
  • lacrimazione e arrossamento delle palpebre;
  • tosse e starnuti.

Qui sotto puoi vedere la foto:

trattamento

È importante!

Non dare a un animale domestico una medicina se non è prescritta da un veterinario!

Il trattamento della dermatite atopica dovrebbe iniziare quando vengono rilevati i primi sintomi. Se inizi una malattia, sarà difficile curarla.

  • Per il trattamento della dermatite delle pulci, il gatto deve essere trattato immediatamente per le pulci (buoni risultati mostrano le gocce di Frontline e Advantix).

Aiuto!

Utilizzare farmaci contenenti tale sostanza attiva come "fipronil". Questi farmaci hanno i risultati più efficaci e, soprattutto, rapidi.

  • Quando la dermatite allergica alimentare necessita di una dieta speciale e di mangimi ipoallergenici.
  • Con unguento anti-micotico usato batterico e altri farmaci simili, nonché un ciclo di antibiotici.
  • I farmaci anti-infiammatori sono prescritti per le reazioni allergiche da contatto. Un prerequisito per il trattamento è evitare il contatto con gli allergeni.
  • L'edema di Quincke uccide annualmente molti gatti perché può causare la morte improvvisa. Ecco perché non c'è tempo per la riflessione e il panico! Dobbiamo agire con sicurezza e rapidità. Chiamare urgentemente il veterinario o portare l'animale in clinica! L'unica cosa che puoi fare per il tuo animale domestico è portarlo all'ospedale il prima possibile. Lì gli saranno dati antistaminici. Se il caso è davvero negativo, l'adrenalina verrà iniettata nel muscolo cardiaco.

Regole generali per il trattamento di tutti i tipi di dermatite allergica.

  • Controlla il prurito ed evita graffi prolungati. Per fare questo, è possibile utilizzare farmaci veterinari con glucocorticosteroidi, ad esempio "Deksafort". Allevia efficacemente l'animale dal prurito e aiuta nella lotta contro gli allergeni.
  • A causa della costante scabbia negli animali, appaiono ferite e graffi. Pertanto, è importante prevenire l'infezione in loro. Per fare questo, il veterinario deve prescrivere la somministrazione di antibiotici e farmaci antimicrobici.
  • I medici veterinari per il trattamento complesso della dermatite allergica prescrivono antistaminici ("Clemastin", "Dimedrol", "Chlorpheniramine").
  • In alcuni casi specifici (trascurati), vengono prescritti farmaci antinfiammatori non steroidei e immunosoppressori.

Aiuto!

Un buon rimedio sicuro che riduce il prurito e aumenta le difese del corpo è l'olio di pesce.

  • Per usare le droghe locali (unguenti, creme, spray) per essere più efficaci, la lana vicino alle ferite può essere tagliata, cioè deve essere eseguita un'acconciatura medica.
  • Le ferite nei gatti possono essere lavate con decotti deboli di erbe anti-infiammatorie (celidonia, camomilla e una serie).

Previsioni e prevenzione

È possibile curare la dermatite allergica in un gatto, ma in ogni caso ci possono essere alcune sfumature. Alcuni tipi di allergie scompaiono senza lasciare traccia, mentre altri diventano cronici e talvolta esacerbati da un gran numero di sintomi.

Per la prevenzione hai bisogno di:

  • effettuare frequenti disinfezioni della stanza in cui vive il gatto;
  • eliminare il cibo che provoca allergie;
  • utilizzare uno stucco privo di polvere e inodore (aromi);
  • lava il tuo animale domestico con uno shampoo morbido e di alta qualità;
  • utilizzare farmaci che alleviano i sintomi di una reazione allergica.

Aiuto!

Per non rischiare e non torturare la prole con la prole - il gatto è meglio sterilizzato.

Video utile

risultati

Le misure terapeutiche del trattamento devono essere controllate da un veterinario. Non auto-medicare e rischiare la vita e la salute del tuo animale domestico. Approccio al trattamento con piena responsabilità e non lasciare lo sviluppo della malattia spontaneamente.

Dermatite cat: tipi, sintomi e trattamento

La dermatite è una reazione cutanea, che nella maggior parte dei casi è un sintomo, e non la malattia stessa. Sospettando la dermatite nei gatti, i proprietari responsabili dovrebbero contattare immediatamente la clinica, dato che difficilmente saranno in grado di aiutare l'animale da soli. Che cos'è la dermatite e perché un animale soffre così spesso di questo disturbo?

Informazioni generali

Il termine "dermatite" nasconde molte malattie delle eziologie più diverse. Ma queste malattie hanno qualcosa in comune: manifestazioni cutanee. Dalla natura dei sintomi della dermatite è:

  • superficie. Leggera prurito, lieve arrossamento o eruzione cutanea;
  • purulenta. Piaghe, forti graffi, infiammazione chiaramente marcata (infezione secondaria dovuta allo sviluppo di batteri patogeni sulla pelle colpita);
  • bagnato. Con dermatite umida, la pelle sembra essere stata strappata, trasudando con un pollone o un pus, e i capelli attorno alla ferita cadono.

Nella foto qui sotto - aree tipiche del pianto:

I veterinari confutano il mito che la dermatite nei gatti viene trasmessa agli esseri umani. Le manifestazioni esterne di dermatite a volte sembrano molto spaventose, specialmente quando ci sono molte bolle, ulcere o eczema sul corpo dell'animale. Ma la dermatite è piuttosto un sintomo e puoi solo contrarre la malattia stessa e non la sua manifestazione.

I segni comuni di dermatite, indipendentemente dalle cause della malattia, sono tipici e facilmente riconoscibili:

  • eruzione cutanea, graffi;
  • arrossamento, infiammazione;
  • gonfiore, vesciche, vesciche, ulcere;
  • pelle secca estrema, squame, crepe. O viceversa, aree bagnate glabre;
  • la pelle è calda al tatto, l'animale domestico sente sempre prurito e bruciore.

L'aspetto di una dermatite in un caso particolare dipende dalle reazioni individuali del gatto. Due animali con la stessa diagnosi possono sentirsi in modo diverso: un gatto prude solo leggermente, e il secondo diventa calvo e fa a pezzi la pelle nel sangue. Dalla natura del decorso della malattia, questo disturbo è acuto, subacuto e cronico. Se l'animale viene trattato in modo errato, la dermatite acuta può degenerare nella forma cronica - i sintomi scompariranno temporaneamente o diventeranno meno evidenti, ma appariranno in tutta la loro gloria durante il periodo di ricaduta. È più difficile far fronte alla dermatite pigra cronica, quindi anche una dermatite appena percettibile nei gatti alle orecchie è un motivo per mostrare l'animale al veterinario.

Tipi e cause di dermatite

Tutte le specie possono essere divise in due gruppi. Il primo gruppo è semplice dermatite. Questa è la reazione della pelle a contatto con qualcosa di fastidioso (erba tagliata, coperte di stoffa ruvida, colletto di sfregamento, ecc.). In rappresentanti della maggior parte delle razze, la delicata pelle di gatto è protetta da una lana densa, quindi una dermatite così semplice è piuttosto rara. Il secondo gruppo è la dermatite allergica, che si basa sulla reazione di immunità a una sostanza scambiata per un "nemico". Le allergie possono trasformarsi in qualsiasi cosa, da nuovi prodotti alimentari a cosmetici per hostess, batteri non pericolosi, coloranti, ecc. Sfortunatamente, i gatti sono più spesso diagnosticati con dermatite autoimmune, in cui si verificano reazioni cutanee dovute all'eccessiva attività della propria immunità.

Le seguenti sono le principali cause di dermatite negli animali domestici. Le informazioni sono fornite per la revisione. Per favore non cercare di affrontare la malattia senza l'aiuto di un veterinario.

Pulci e altri parassiti

Zecche, pidocchi e pulci sono un'intera collezione di possibili allergeni. Le zampe del parassita sono piene di batteri che possono causare reazioni cutanee. Gli insetti squamano costantemente le scaglie, muoiono, secernono saliva quando mordono, macchiano la pelle di escrementi, depongono le uova - tutto questo è flora aliena e proteina aliena, a cui l'immunità sensibile risponde con violenti segni di irritazione, da eritema a edema e ulcere.

Tipica dermatite delle pulci - grave prurito ossessivo alla base della coda e / o dietro le orecchie (dove le pulci mordono più spesso), pelle irritata rossa, una piccola eruzione abbondante in punti di graffiatura o su tutto il corpo. Le manifestazioni si amplificano in una stagione calda, ma le ricadute sono possibili e in inverno (accesso e pulci nel seminterrato).

Croste, erosioni piangenti - violente reazioni alla saliva delle pulci

Nella dermatite trasmessa da zecche, le reazioni dipendono dal tipo di parassita. Se il gatto è sensibile alla saliva delle zecche ixodiche, dopo il morso, il luogo di introduzione si gonfia fortemente, diventa infiammato e prude. Un rash appare intorno al morso, il cappotto cade. L'allergia agli acari sottocutanei copre tutto il corpo - una profusa eruzione cutanea, gravi graffi, una reazione di tipo miliario è possibile - urti nodulari multipli o "ferite" puntate, infiammate o meno (spesso pettinate, al tatto assomigliano a grani di miglio). Otodektoz può anche provocare dermatiti - eruzioni cutanee, ulcere sulla superficie interna del padiglione auricolare (dove gli acari dell'orecchio che causano l'otodecosi vivono e si nutrono).

I parassiti interni di per sé sono un corpo estraneo nel corpo del gatto, quindi possono causare allergie sia nella fase iniziale dell'infezione che durante l'invasione a lungo termine (a seconda del grado di sensibilità dell'animale). I vermi danneggiano le mucose degli organi interni, emettono veleni, muoiono e si decompongono con il rilascio di sostanze tossiche.

In questi casi, un trattamento efficace è possibile solo con la liberazione assoluta del gatto dai parassiti. Un singolo morso può causare una reazione violenta, quindi è importante ricordare sulla prevenzione - trattare regolarmente il tuo animale con un complesso rimedio per i parassiti esterni e dare una pillola per i vermi tre volte l'anno.

Funghi, batteri

Qualsiasi fungo e qualsiasi batterio, indipendentemente dalla patogenicità, può causare dermatiti a causa di ipersensibilità. I sintomi sono individuali, che vanno da una lesione cutanea generale a piccole aree arrossate e pruriginose. La dermatite batterica e fungina si presenta spesso in forma latente o cronica, con sintomi oscurati offuscati e recidive "senza causa".

Spesso, ai gatti viene diagnosticata una dermatite malassica causata da fungo lievito opportunistico. Questo tipo di fungo normalmente non provoca una malattia e vive sulla pelle degli animali domestici senza causare loro alcun danno. La sensibilità della pelle aumenta, se il fungo inizia a moltiplicarsi attivamente, sentendo le condizioni appropriate - umidità e calore. Il fungo malassezia "ama" la pelle ripiegata, quindi questa dermatite si manifesta nei gatti sul naso (persiani, amanti estremi con facce piatte), mento, nelle aree inguinali e interdigitali, sotto le ascelle, sotto la coda. Sintomi tipici - rossore, eruzione cutanea, graffi.

Solo un veterinario può decidere come trattare l'infezione. È importante controllare rapidamente la malattia, altrimenti la terapia locale non avrà alcun effetto (gli unguenti aiuteranno a rimuovere il prurito e a guarire i graffi, ma appariranno ancora e ancora). Gli antibiotici sono prescritti per uccidere i batteri e speciali farmaci anti-fungini sono usati per trattare le infezioni fungine. Gli immunostimolanti aiutano il corpo del gatto a sopprimere l'aumento del numero di funghi o batteri.

Molti proprietari ritengono che questa dermatite nei gatti sia contagiosa per gli esseri umani, perché la pelle delle persone è anche suscettibile alle infezioni batteriche e fungine. Ma non tutti i tipi di funghi / batteri che infettano i gatti sono pericolosi per l'uomo. Pertanto, il grado di pericolo dipende dal fatto che il fungo (o il batterio) sia comune ai gatti e agli esseri umani (è impossibile capire a casa, è necessario superare i test). Se è così, quando si prende cura di un animale da recupero, è necessario osservare rigorosamente le norme igieniche e proteggere il gatto dal contatto con bambini piccoli e persone con bassa immunità.

Ti ricordiamo che la dermatite è una manifestazione della malattia, quindi, anche quando un gatto è infetto da un'infezione batterica o fungina, i sintomi di una malattia in una persona possono essere molto diversi.

Allergeni nel cibo

Le allergie possono provocare qualsiasi prodotto, nuovo o familiare al gatto (la cosiddetta reazione cumulativa), naturale o parte del mangime finito. La dermatite alimentare si manifesta con eruzioni cutanee, prurito di varia intensità, edema. La reazione può verificarsi immediatamente dopo l'ingestione dell'allergene nel tratto gastrointestinale o essere ritardata per diverse ore, meno spesso - giorni. Nella foto - un caso grave di dermatite alimentare trascurata:

Con un decorso latente cronico, la pelle è costantemente secca e traballante, i capelli sono fragili e opachi, senza prurito. Anche se è possibile e il tipo umido - pelle umida, altamente infiammata e arrossata, sulla cui superficie la pepita agisce costantemente.

Le allergie sono molto furbe! La malattia sta progredendo: oggi è un semplice "graffio" dopo un pollo a pranzo, e domani - un attacco di soffocamento a causa di edema laringeo. Se sospetti un'allergia di qualsiasi natura, dovresti consultare immediatamente un medico.

Per curare la dermatite atopica causata da una reazione ad un allergene nel cibo è quasi impossibile. Tuttavia, il gatto può vivere una vita piena e felice, se si identifica un allergene e si ferma il suo ingresso nel corpo. Per fare questo, è necessario superare esami del sangue (è meglio fare immediatamente un'analisi estesa per 24 posizioni) e insieme al veterinario scegliere una dieta. I sintomi della dermatite atopica sopprimono antistaminici, ormoni, sedativi, antinfiammatori, ecc. - uno schema complesso individuale.

Sostanze irritanti

Se la pelle viene a contatto con una sostanza irritante, la dermatite da contatto è possibile se l'organismo dell'animale è suscettibile a una sostanza irritante. Varie sostanze agiscono come allergeni: shampoo, prodotti delle pulci, prodotti chimici per la casa e coloranti (tappezzerie di mobili, tappeti nuovi, colletti), colla, ecc. Caratteristiche di questo tipo di dermatite è che l'infiammazione, di regola, appare solo nel punto di contatto della pelle con l'allergene. Ad esempio, la dermatite nei gatti sulle zampe dopo aver camminato su un nuovo tappeto o pavimento, su cui rimangono particelle detergenti. L'infiammazione può essere superficiale - sottile eruzione cutanea e leggero prurito, eruzione cutanea profonda, dermatite ulcerosa con l'aggiunta di un'infezione secondaria, formazione di pseudo-eczema (area glabra piangente).

L'efficacia del trattamento dipende da quanto sia facile prevenire il contatto ripetuto dell'animale con la sostanza allergenica. Le manifestazioni cutanee eliminano l'antistaminico e gli unguenti anti-infiammatori.

La dermatite da contatto è semplice, vale a dire non associato ad allergie. Quasi tutte le sostanze possono anche agire come irritante: cosmetici, sostanze di riempimento, prodotti chimici per la casa, lana di vetro, alcali e acidi, feci proprie (nei gatti a pelo lungo, se non si paga una cura adeguata). La dermatite orale è possibile nei gatti che amano masticare le piante - alcuni fiori interni sono velenosi, il succo degli altri è innocuo, ma caustico e irritante per le mucose delicate. È più facile curare la dermatite semplice: interrompere il contatto con una sostanza irritante, trattare la pelle con una composizione anti-infiammatoria (unguento, soluzione).

In caso di dermatite da contatto dei gatti, le manifestazioni facciali sono frequenti (cioè nella regione del muso). Inoltre, l'infiammazione può catturare la cavità orale - labbra, lingua, cielo, gengive. Ciò accade se il gatto è uscito dopo che un irritante ha assunto il pelo (il più delle volte - detersivo per il bucato, shampoo versato sul pavimento, pizzico di unguento per la guarigione delle ferite, ecc.).

Lesioni e microtraumi

Se il gatto ha la pelle sensibile, la minima violazione dell'integrità della pelle può essere provocata da dermatite traumatica - il colletto viene sfregato, i piedi del gatto vengono trinciati con erba tagliata, le zampette vengono sfregate contro il mucchio ruvido del tappeto, i punti ruvidi vengono strofinati sulla pelle in curva, ecc. Sintomi tipici - infiammazione, arrossamento, eruzione cutanea. Ulcere e vesciche compaiono raramente, solo nei casi più gravi e con esposizione prolungata della pelle al fattore meccanico. L'area interessata è limitata al sito della lesione.

La pelle sensibile reagisce con l'infiammazione e con lesioni più gravi: scossa elettrica, sutura chirurgica (qualsiasi pressione, attrito). Se la ferita è lieve, l'animale domestico può essere aiutato a casa - trattamento anti-infiammatorio della zona interessata, cessazione dell'irritazione meccanica della pelle.

seborrea

Questa malattia di per sé raramente causa l'ansia dei proprietari - penserai, la forfora sta piovendo! Ma la forfora è un segnale che le ghiandole sebacee sono compromesse. Le squame secche e i grumi umidi irritano la pelle e creano condizioni adeguate per lo sviluppo della flora patogena. Se la pelle dell'animale è sensibile o se l'animale ha sofferto di grave stress (malattia, shock nervoso), la seborrea banale diventa dermatite seborroica - prurito cronico, arrossamento della pelle in tutto il corpo (specialmente in punti di pieghe anatomiche, in pieghe), appare un odore sgradevole pesante, i capelli si attaccano ghiaccioli o diventa fragile, opaco e secco. Senza trattamento, completo o parziale (dietro le orecchie, sulla groppa, vicino alla coda, sulle cosce) è possibile la calvizie.

Per sbarazzarsi della dermatite seborroica, è necessario ripristinare il lavoro delle ghiandole sebacee. Speciali shampoo e soluzioni aiuteranno (solo dopo aver consultato un medico, perché uno shampoo selezionato in modo improprio peggiorerà la situazione). L'introduzione di vitamina A e acidi grassi (omega 3 e omega 6) nella dieta aiuta.

Altri fattori che provocano la dermatite:

  • reazione ai farmaci in qualsiasi forma;
  • malattie degli organi e dei sistemi interni (reni, fegato, tratto gastrointestinale, diabete, ecc.);
  • disturbi ormonali;
  • stress cronico;
  • assistenza inadeguata, cattive condizioni, scarsa igiene.

Ci sono molte ragioni! E in ogni caso, solo il veterinario deve decidere come trattare le conseguenze e la malattia di base. Ricorda che il trattamento locale non avrà un effetto duraturo. Il primo soccorso è solo per fermare gli effetti sul corpo dell'irritante, se noto. Puoi dare al tuo animale da compagnia un prurito di arresto, con attenzione archiviare gli artigli e indossare una coperta leggera e morbida in modo che l'infezione non penetri nelle ferite. Ma non dovresti spalmare le ferite prima di una visita dal veterinario - complicherà la diagnosi.

  • Domanda del lettore:
    L'unguento di Lecadem è stato prescritto al gatto per la dermatite. Ho letto che si compone di tre componenti: un antibiotico, un ormone e un antifungino. È dannoso usare un unguento così potente in un gatto?
  • Irina Efimova, veterinaria:
    Liderderm è spesso raccomandato per gli animali con vari tipi di dermatiti. Questo è un unguento molto efficace, ed è dovuto alla sua composizione complessa che ha un effetto pronunciato. Per quanto riguarda il danno per il gatto, non mi preoccuperei, perché se si utilizza il farmaco secondo le istruzioni, la probabilità di effetti indesiderati sarà minima. In ogni caso, penso che sia necessario fidarsi del veterinario che ha prescritto il Leaderm, poiché senza il trattamento il gatto ne soffrirà.

Il trattamento della dermatite è sempre complesso: eliminare i sintomi (alleviare il prurito e il gonfiore), superare o prevenire l'infezione secondaria (antibiotici localmente o in compresse) e assumere il controllo della malattia di base. Si prega di contattare il veterinario in tempo: la dermatite avanzata è difficile da trattare, spesso e rapidamente diventa cronica e mina gravemente l'immunità dell'animale, rendendolo vulnerabile a vari tipi di infezioni.

Dermatite allergica nei gatti: foto e trattamento domiciliare

Negli animali, ci sono tre principali cause di prurito - allergie alimentari, dermatite atopica e dermatite da pulci. Di norma, quando si rileva il prurito, l'approccio terapeutico viene scelto per essere completo al fine di escludere o appianare tutti e tre i fattori, poiché un metodo di diagnosi non darà una diagnosi del 100%.

Un problema molto comune è la dermatite allergica delle pulci, e prima di cambiare il cibo o incolpare la riparazione nell'appartamento, è l'opzione con una invasione delle pulci che viene controllata.

Come capire che un gatto ha le pulci

Gattino cavalca una pulce

L'opzione più semplice è quando una pulce che è passata attraverso è annotata in casa o in clinica. Ma non sempre tutto può essere così semplice. Perché - un po 'oltre.

Il modo più probabile per confermare o negare la presenza di una pulce in un animale è controllare la lana per le feci delle pulci. In ogni caso, se ci sono le pulci - l'animale sarà il loro escremento.

Inoltre, su animali con capelli chiari (o almeno con la presenza di aree chiare) possono comunque essere rilevati ad occhio nudo - questi sono punti neri che sono posizionati più vicino alle radici dei capelli. Di solito possono essere trovati sullo stomaco e sulla groppa, ma in caso di invasione intensa, il ritrovamento può essere trovato in qualsiasi parte del corpo.

Ma su gatti con lana scura è improbabile che si vedano. In questo caso, il solito foglio bianco pulito aiuterà. Hai bisogno di bagnarlo, mettergli addosso un gatto e grattare a fondo la sua lana. Poi guardiamo il risultato - se ci sono escrementi delle pulci sull'animale, saranno visti sul foglio sotto forma di piccoli punti leggermente sfocati con una sfumatura rossastra.

Un colore così specifico renderà possibile distinguerli dalla normale spazzatura, ed è collegato al fatto che il prodotto alimentare delle pulci è sangue. Questo metodo di identificazione delle pulci è progettato per coloro che non hanno visto le pulci sul gatto, "camminando a piedi".

I sintomi della dermatite atopica

Un caso di dermatite atopica in un gatto

Sui sintomi della dermatite allergica delle pulci non vale la pena parlare - se il gatto è costantemente prurito, è ora di andare dal dottore.

Inoltre, potrebbe esserci una diminuzione dello spessore del mantello. Questo perché i gatti in caso di leccatura pruriginosa mettono molto prurito.

Per determinare se l'alopecia locale è la causa del prurito, un medico può farlo al microscopio - i capelli danneggiati dal leccare hanno un aspetto caratteristico. Ci possono essere graffi, arrossamenti e altri segni di problemi alla pelle.

Tutta la verità sulle pulci

Guarda quante pulci. Rappresentano una minaccia non solo per il gatto, ma anche per gli esseri umani.

Com'è che non ci sono pulci sul gatto, ma lo mordono - questa è una domanda abbastanza logica che può confondere il proprietario. Il fatto è che le pulci non vivono sull'animale. Mangiano solo su di esso e lasciano "tracce" della loro permanenza, ma vivono ovunque: nelle crepe nel pavimento, sotto il divano, ecc. eccetera Ulteriori informazioni sulle pericolose malattie del gatto dovrebbero essere discusse separatamente.

Inoltre, ci sono anche diversi stadi di sviluppo delle pulci - dall'uovo all'adulto. Pertanto, per catturare una pulce su un animale, se questo non è il caso di un'invasione molto intensa, non sarà così facile.

Perché il gatto spesso prude e le pulci non sono visibili?

Il gatto prude a lungo

Perché l'animale è così pruriginoso, se le pulci sono poche e lo mordono solo occasionalmente - questa è un'altra domanda dei proprietari, che è abbastanza appropriato in questa situazione. Il problema delle pulci negli animali è noto a tutti, ed è sempre stato conosciuto, ma non tutti i proprietari possono conoscere i dettagli.

Il fatto è che la dermatite allergica delle pulci non è un problema del morso stesso o della sua quantità. Questo è il problema della saliva delle pulci, che causa reazioni allergiche e, di conseguenza, la pettinatura.

Per il verificarsi di allergie, basta un morso (ovviamente, questo è esagerato, poiché dove si è una pulce, ci sono due e tre).

Dermatite nei gatti: dal contatto all'allergia

La dermatite da gatto è il nome combinato di un vasto gruppo di malattie della pelle. Un sintomo comune a tutti i tipi è il rossore della pelle, a volte accompagnato da eruzioni cutanee. Gli agenti infiammatori possono essere sia stimoli esterni che interni.

Tipi di dermatiti

A seconda dell'origine e della causa, ci sono:

  • dermatite da contatto - si verifica quando un effetto irritante diretto sulla pelle,
  • tassidermia - l'irritante entra per la prima volta nel corpo, solitamente attraverso il tratto digestivo, causa un numero di risposte, una delle quali si manifesterà sotto forma di cambiamenti sulla pelle.

All'interno di ciascuno di questi gruppi c'è una gradazione più piccola, secondo la quale è consuetudine distinguere i seguenti tipi di dermatiti in un gatto:

  • allergico - le sue varietà sono pulce, atopico, miliardesimo, cibo,
  • parassita,
  • infettiva,
  • traumatica,
  • medico,
  • termica,
  • chimica,
  • tossico.

La dermatite allergica e i suoi tipi sono i più difficili da trattare nei gatti, quindi vale la pena esaminarli in dettaglio.

Dermatite alimentare

Probabilmente uno dei più comuni tipi di malattie della pelle. In molti modi, la colpa del cibo moderno non è la migliore qualità, che è letteralmente piena di componenti economici, alcuni dei quali sono allergeni in una forma pura.

Naturalmente, non tutti gli animali reagiranno, ma solo quelli che soffrono di una maggiore sensibilità patologica a determinati stimoli alimentari.

Segni di

Indipendentemente dal tipo di allergene, i sintomi saranno simili:

  • l'aspetto delle aree rosse sotto le ascelle, la museruola, gli arti, l'ano,
  • prurito insopportabile con conseguente ancora più infiammazione
  • perdita graduale di lana.

trattamento

Sfortunatamente, una medicina non è stata ancora inventata per curare l'animale dalle allergie alimentari una volta per tutte. Puoi, ovviamente, passare tutta la vita a farcire un gatto con antistaminici, ormoni, cercando di eliminare la manifestazione esterna della dermatite con unguenti e impacchi, ma il risultato non lo sarà.

Attenzione! Il modo più sicuro per sbarazzarsi è identificare l'allergene e regolare l'alimentazione.

Questo non è un compito facile. Il fatto è che la dermatite alimentare può comparire solo dopo qualche tempo, dopo la prima somministrazione di cibo. Di conseguenza, peccano su alcuni prodotti, mentre altri sono da biasimare.

Perché sta succedendo questo? La regola del cosiddetto effetto cumulativo (sensibilizzazione) è valida: la reazione appare solo quando la concentrazione dello stimolo nel corpo ha raggiunto il suo limite massimo.

Dieta medica prescritta solo da un veterinario. Può consistere

  • da mangimi speciali, in cui il peso molecolare degli ingredienti è così piccolo che, in linea di principio, non può causare allergie,
  • prodotti ipoallergenici naturali (coniglio, selvaggina, possibilmente verdure, ecc.).

In un primo momento, sarà necessario mantenere l'animale sullo stesso tipo di alimentazione, gradualmente (non più di una volta al trimestre) introdurre nuovi ingredienti e monitorare la reazione del corpo. Qualsiasi cambiamento sulla parte della pelle è un segnale per regolare la nutrizione.

È importante! Il trattamento della dermatite atopica è un processo lungo, richiede pazienza e attenzione attenta. Se necessario, iniziano un diario speciale, dove registrano che l'animale domestico stava mangiando, quando e quale reazione è stata osservata dopo - ciò consentirà di identificare l'allergene.

Dermatite parassitaria

La dermatite delle pulci nei gatti (da non confondere con la presenza di pulci) è una reazione cutanea specifica al morso degli endoparassiti. Naturalmente, la malattia non si verifica in tutti gli animali, ma solo in un numero limitato di animali che soffrono di eccessiva sensibilità ai componenti dell'insetto salivare.

È necessario sapere! Gocce di pulci anche se prevenire l'infezione, ma non salvare da punture di insetti.

Il segno più importante è la scabbia insopportabile, l'animale strappa letteralmente la pelle con le zampe al sangue. Lo stato di prurito e indolenzimento costante porta a nervosismo ea volte aggressività.

Il trattamento della dermatite delle pulci nei gatti è l'uso più frequente di insetticidi sotto forma di gocce, shampoo, spray.

È importante! L'uso di potenti farmaci può portare ad un aumento della reazione cutanea, pertanto la frequenza dei trattamenti, così come il tipo di fondi, viene selezionata dal veterinario, in base alle caratteristiche individuali del paziente.

Ridurre il prurito si ottiene applicando pomate, creme, shampoo con effetto anti-infiammatorio e antibatterico.

atopia

La dermatite atopica nei gatti è un tipo di allergia; Si presenta in forma cronica, è difficile da trattare ed è accompagnato da periodi di calma ed esacerbazione.

Principalmente quelli che hanno una predisposizione genetica sono malati. Le cause sono varie. Gli allergeni possono essere:

  • acari della polvere,
  • polline
  • la polvere
  • funghi,
  • cellule epiteliali di altri animali,
  • proteine ​​alimentari.

In questa patologia, l'area intorno agli occhi, alle labbra, alle orecchie, all'ano è spesso colpita - la pelle diventa rossa, gonfia, dolorante. L'attaccamento della microflora secondaria aggrava significativamente la situazione: i tegumenti iniziano a marcire, i capelli cadono, la superficie prude insopportabilmente.

Nel tempo, le aree infiammate diventano dense, secche e rugose.

Diagnosi e trattamento

La diagnosi può essere problematica, dal momento che gli specialisti russi non hanno né esperienza sufficiente né la base di ricerca necessaria per questo. Spesso, la dermatite atopica è presa per allergie alimentari, che colpisce l'efficacia del trattamento.

Suggerimento: All'estero vengono utilizzati test allergici per la diagnosi e vengono eseguiti esami del sangue di laboratorio per una specifica immunoglobulina che lega l'allergene.

I veterinari locali devono fare una diagnosi "a occhio". A volte l'intuizione arriva per caso. Ad esempio, in alcuni gatti, la malattia si interrompe improvvisamente spostandosi in un'altra zona climatica. Altri soffrono di eruzioni cutanee solo durante il periodo di fioritura attiva di alcune piante. Questi e fatti simili parlano a favore dell'atopia.

Il trattamento della dermatite atopica nei gatti ha diverse direzioni:

  • determinano l'allergene e non permettono all'animale di contattarlo (di solito è necessario agire secondo il metodo dell'eccezione);
  • l'uso del corso di antistaminici e corticosteroidi,
  • somministrazione periodica di immunostimolanti
  • disintossicazione del corpo
  • balneazione sistematica con shampoo antinfiammatori e antimicrobici.

eczema

Un altro nome per questa malattia è miliardi di dermatiti nei gatti. Il sintomo principale è il rossore e l'eruzione cutanea sulle zone interessate del corpo sotto forma di noduli, papule, vescicole e vescicole.

Lo stadio di eruzione è sostituito da uno stadio squamoso, mentre la pelle diventa secca, piegata, desquamata. Con un andamento favorevole delle scale nel tempo, la superficie assume un aspetto normale. Nei casi più gravi, può sviluppare eczema purulento con formazione di croste verdastre.

Attenzione! Con un trattamento adeguatamente organizzato di miliardi di dermatiti nei gatti, indipendentemente dalla gravità del processo patologico, il recupero completo è possibile senza ricadute successive.

Sorge sotto l'influenza di una serie di fattori:

  • pettinatura,
  • uso prolungato di unguenti irritanti,
  • balneazione frequente,
  • la presenza di pustole sulla pelle,
  • esposizione
  • lesioni cutanee microbiche o parassitarie,
  • nevrosi,
  • violazione della ghiandola tiroidea,
  • gastrite,
  • reni e malattie del fegato.

È importante! L'eczema felino non è una malattia indipendente, ma piuttosto un sintomo di un gran numero di diverse patologie.


Lo schema terapeutico dipende dalla malattia di base. Prima di tutto viene trattato e successivamente vengono utilizzati medicinali per alleviare i segni esterni. Per fare questo, nomina:

  • sedativi,
  • desensibilizzazione: a questo scopo, il tiosolfato di sodio viene somministrato sotto forma di iniezioni,
  • antistaminici,
  • vitamina A, che normalizza il lavoro dell'epidermide.

Effettuare anche un trattamento locale con l'uso di leganti e soluzioni abbronzanti. Buoni risultati sono stati ottenuti da lozioni con ASD-2.

Dermatite da contatto

Questo tipo di malattia della pelle si verifica spesso senza la formazione di eruzioni cutanee. Si verifica a seguito di lesioni, l'uso di unguenti irritanti, ustioni o congelamento.

I sintomi della dermatite nei gatti si manifestano nel dolore della zona interessata, con gonfiore della pelle, arrossamento e caldo al tatto.

In contrasto con le malattie sopra descritte, il trattamento della semplice dermatite nei gatti è semplice e può essere eseguito con successo a casa.

  • Di solito l'area interessata è imbrattata di iodio.
  • Nelle prime ore di applicazione del freddo.
  • Un giorno dopo l'infortunio si fanno degli impacchi di riscaldamento.
  • Quando si applicano microflora patogena e la comparsa di pustole, si applicano medicazioni per l'asciugatura con alcol e possono essere necessari antibiotici.
  • Si consiglia di utilizzare unguenti emollienti (Vishnevsky, a base di olio di ricino, ecc.).

Come trattare la dermatite in un gatto dipende dal suo tipo. L'uso di rimedi locali attenua solo temporaneamente i segni esterni della malattia, ma non lotta con le sue cause. Il successo del trattamento dipende interamente dalla diagnosi corretta e dalla determinazione della fonte di tutti i problemi.

L'autore dell'articolo: Marina Chuprina,
veterinario, parassitologo

Come identificare e curare la dermatite nei gatti

Problemi dermatologici negli animali domestici - uno dei motivi più comuni per contattare uno specialista veterinario. Nella maggior parte dei casi, l'infiammazione della pelle è un sintomo di una malattia. La varietà di forme e tipi di dermatite elimina l'identificazione indipendente e il trattamento della malattia. La conoscenza delle cause e dei fattori provocatori aiuterà non solo a scegliere un corso di trattamento, ma anche a prevenire tale patologia in futuro.

Leggi in questo articolo.

Cause di dermatite nei gatti

Le ragioni per lo sviluppo di processi infiammatori nell'epidermide negli animali domestici, esperti veterinari includono quanto segue:

  • Malattie autoimmuni Interruzione del sistema immunitario dell'animale domestico porta a una varietà di reazioni cutanee, tra cui la dermatite.
  • Esposizione agli allergeni domestici.

Profumi, disinfettanti, prodotti chimici domestici, polline delle piante, polvere ordinaria, componenti alimentari, droghe - i provocatori più comuni di allergia, di fronte a soffici.

  • Parassiti. La delicata pelle di un gatto domestico è sensibile alle sostanze tossiche prodotte da insetti succhiatori di sangue (pulci, pidocchi, zecche, ecc.).
  • Lesioni: abrasioni, graffi, tagli, ecc.
  • Microrganismi patogeni (batteri, virus, funghi). Infezione della pelle si verifica, di regola, in violazione della loro integrità a causa di abrasioni, graffi, graffi, ferite.
  • Disfunzione delle ghiandole sebacee La secrezione attiva porta all'irritazione dei recettori cutanei, al prurito e allo sviluppo di una reazione infiammatoria.
  • Malfunzionamenti nel sistema ormonale. Patologie della ghiandola tiroidea, la presenza di diabete mellito non sono rare cause di problemi dermatologici negli animali domestici.
  • Malattie gravi dei reni, del fegato, dell'intestino possono portare a processi infiammatori nell'epidermide.

Lo stress e gli stati psico-emotivi possono provocare lo sviluppo di dermatiti nei gatti. Spesso la causa della malattia sono i proprietari stessi, che non forniscono un'adeguata assistenza per l'animale domestico (uso di detergenti non destinati agli animali, in cattive condizioni igieniche).

Sintomi e tipi di malattia

Una lesione apparentemente insignificante della pelle può successivamente portare ad un grave problema dermatologico in un animale domestico. A questo proposito, il proprietario dovrebbe conoscere i sintomi della manifestazione di un particolare tipo di dermatite.

pulce

Il processo infiammatorio della pelle, causato dal parassitismo sugli insetti succhiatori di sangue animale, è uno dei tipi più comuni di malattia. Il gatto diventa nervoso, prude costantemente, si morde, lecca la pelliccia.

Di particolare preoccupazione nell'animale è l'area della coda e dietro le orecchie.

All'esame della pelle, le croste e l'erosione stillante si trovano alla base della coda, sul retro, sul collo, sul petto, dietro le orecchie. In tutto il corpo, eruzioni cutanee, arrossamenti, desquamazione. L'ispezione visiva può rivelare parassiti esterni (pulci, pidocchi).

Se la causa della dermatite è acari sottocutanei (ad esempio, Demodex) intenso peeling, si osserva eritema della pelle non solo in tutto il corpo dell'animale, ma anche nelle palpebre, sui piedi. Per rilevare il parassita ad occhio nudo non può.

Localizzazione della dermatite delle pulci

La dermatite parassitaria è accompagnata, di regola, dal deterioramento della comparsa del pelo e dallo sviluppo della calvizie. L'animale perde il suo appetito, diventa irrequieto, nervoso.

allergico

La risposta del corpo all'azione dell'allergene porta spesso allo sviluppo della dermatite. Allo stesso tempo, c'è arrossamento, gonfiore e tenerezza della pelle. L'animale ha papule, pustole, vesciche. Spesso ha trovato rossore all'inguine e all'addome. Le sostanze simili all'istamina prodotte dall'organismo sull'azione dell'allergene provocano prurito e dolore della pelle. Il gatto è costantemente prurito, leccato.

Un segno caratteristico della dermatite atopica non è solo la lesione cutanea. L'animale ha spesso lacrime, arrossamento delle palpebre. Si osserva starnuti e tosse.

atopica

Per la dermatite allergica si intende l'atopico. Questa forma della malattia è ereditaria e si manifesta in un animale di età compresa tra 10 mesi e 2,5 - 3 anni. La malattia è caratterizzata da un aumento della produzione di anticorpi agli allergeni quando compaiono dall'esterno. In questo caso, l'allergene può essere sia microrganismi che polvere, polline delle piante, componenti della profumeria.

contatto

Una caratteristica di questo tipo di dermatite negli animali domestici è la localizzazione della reazione infiammatoria nel punto di contatto della pelle con una sostanza aggressiva. Molto spesso, tali agenti sono acidi e alcali, detergenti, unguenti, paste e creme. L'animale ha prurito non periodico. Il gatto sta pettinando il mento, il collo, l'addome inferiore. Spesso si osserva prurito nell'ano e sulle zampe.

batterico

La dermatite infettiva causata da microrganismi patogeni si verifica nei gatti domestici, il più delle volte in forma cronica. I veterinari distinguono anche tra dermatite batterica secca e piangente dalle manifestazioni cliniche del processo infiammatorio.

Dermatite batterica umida

A differenza di altri tipi di malattia, la forma batterica è caratterizzata dalla conservazione del pelo in aree infiammate. Con la dermatite secca, chi lo indossa trova croste e croste sotto il cappotto. Con una forma umida della malattia, si osservano erosioni sulla pelle danneggiata.

Metodi di diagnosi della malattia

A causa della varietà di cause che causano lo sviluppo di dermatiti negli animali domestici, nella pratica veterinaria viene utilizzata una diagnosi complessa di malattie della pelle.

Oltre a raccogliere l'anamnesi e l'esame visivo, lo specialista veterinario ha nel suo arsenale metodi diagnostici come raschiare la pelle con ulteriori esami al microscopio, tricoscopia (per escludere tigna) e test allergici.

Lo studio del raschiamento della pelle aiuta a identificare gli acari sottocutanei, la presenza di un'infezione fungina. L'esame batteriologico ha lo scopo di identificare i microrganismi patogeni e determinare la sensibilità ai farmaci antibatterici.

L'identificazione dell'allergene viene effettuata conducendo test allergologici e determinando la quantità di anticorpi nel test del sangue espanso.

Sui metodi di diagnosi delle malattie della pelle nei gatti, guarda questo video:

Trattamento della dermatite

Il trattamento della malattia deve iniziare il prima possibile, poiché la pelle infiammata si ispessisce, si ingrossa e la malattia scorre in una forma cronica più complessa.

Nella clinica veterinaria

Nei casi gravi di negligenza nelle condizioni di un istituto veterinario, un animale può essere trattato con un taglio di capelli al fine di un uso più efficace dei medicinali locali.

A casa

Le principali attività terapeutiche sono svolte a casa, seguendo rigorosamente le nomine di uno specialista veterinario. I seguenti farmaci sono usati nel complesso trattamento della dermatite:

  • Farmaci contro il prurito. Localmente, di regola, applichi l'unguento sulla base di hydrocartisone. Sotto forma di compresse o iniezioni, gli antistaminici sono prescritti all'animale: Sovrastin, Tavegil, Klarotadin, ecc. Gli stessi fondi sono prescritti per la forma allergica della malattia.
  • Per le dermatiti causate da funghi patogeni vengono utilizzati pomate anti-micotiche e preparati.
  • La dermatite batterica e, secondo le indicazioni, altre forme della malattia sono trattate con un ciclo di antibiotici.
  • I farmaci anti-infiammatori sono prescritti per quasi tutte le forme di dermatite in un animale. Il desametasone, il prednisolone ha un buon effetto terapeutico.
  • Nel caso di una forma allergica della malattia, il gatto deve essere trasferito in un alimento medico ipoallergenico.

Le misure terapeutiche dovrebbero essere eseguite sotto la supervisione di un veterinario, che in ogni caso seleziona un regime di trattamento specifico e, se necessario, lo corregge.

Prevenzione della dermatite nei gatti

I veterinari esperti consigliano ai proprietari di attenersi ai seguenti suggerimenti e regole per prevenire le malattie dermatologiche negli animali domestici:

  • Dopo aver camminato, esaminare la pelle per ferite, graffi, abrasioni. Una volta rilevato, disinfettare la pelle con agenti antisettici.
  • Tratta l'animale come un farmaco antiparassitario profilattico. Con un accesso libero da animali alla strada, deve essere fornito con un collare contro pulci e zecche.
  • Prodotti chimici domestici, prodotti chimici aggressivi non dovrebbero essere disponibili.
  • Nutrire il gatto dovrebbe essere premium di alta qualità e mangimi super premium.
  • Tratta regolarmente il tuo animale da vermi e conduci vaccinazioni di routine.
  • Tieni il gatto in una stanza pulita.

La dermatite nei gatti domestici ha un certo numero di varietà. Il più delle volte, il proprietario si trova di fronte a forme di malattie delle pulci e allergiche. La diagnosi ha lo scopo di identificare le cause della malattia. Il trattamento è complesso e dovrebbe essere effettuato sotto la supervisione di uno specialista veterinario.

Se l'eczema viene rilevato nei gatti, il trattamento dipenderà dal tipo - piangere o secco. Prima di capire come trattare un animale.

Alcune sfumature di come le pulci si riproducono nei gatti e le caratteristiche della loro attività vitale.. Dermatite delle pulci in un gatto

Prima di trattare il gatto, è necessario capire che tipo di animale domestico ha.. Privare differenziare da dermatiti, allergie, piodermite.

Benvenuto su zootvet.ru! Qui puoi consultare un veterinario esperto e ottenere informazioni sulla malattia del tuo animale domestico. Fai le tue domande e saremo lieti di rispondere entro 24 ore!

Le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo di riferimento. Non automedicare. Al primo segno di malattia del tuo animale domestico, consulta immediatamente un veterinario.

Nel prossimo futuro pubblicheremo informazioni.

Interessante Sui Gatti