Principale Veterinario

Vermi in un gatto: sintomi, come riconoscere segni, trattamento

Gli elminti (o, in comune, i vermi) hanno un effetto non meno negativo sui corpi dei gatti rispetto ai virus e ai vari microrganismi. Questa patologia della salute merita particolare attenzione perché il corpo non è in grado di combattere indipendentemente i parassiti attraverso una risposta immunitaria, cioè non vengono prodotti anticorpi contro uova, larve e vermi adulti.

Ecco perché è così importante, basato sui primi segni della presenza di vermi nei gatti, capire che l'animale è infetto e dargli un aiuto sotto forma di terapia antiparassitaria prescritta da un veterinario.

Come si infetta un gatto con i vermi

I vermi adulti, le loro uova e larve sono costantemente nell'ambiente: nell'erba, nel terreno, ovunque sulle strade, nelle strade, nei parchi, ecc. Anche a condizione di tenere il gatto in un ambiente esclusivamente domestico, questo non garantisce che non venga infettata dai vermi. In questo caso, saranno portati in casa con abiti umani e con le suole delle scarpe.

Aumenta anche il rischio di invasione (infezione) con:

  • nutrire un animale domestico con i baffi con carne cruda, pesce e acqua da un sistema di approvvigionamento idrico;
  • la presenza di parassiti cutanei succhiatori di sangue (pulci e ciglia);
  • contatto con gatti infetti;
  • contatti con oggetti contaminati da uova di elminto;
  • la presenza di vermi in un gatto gravido, che in utero può infettare gattini.

Danno da elminti

Il principale danno che i vermi causano al corpo è:

Lesioni meccaniche

Il danno meccanico viene applicato nel processo di fissaggio dei vermi sulle membrane mucose interne con l'aiuto dei loro dispositivi - ganci, denti, punte. Inoltre durante il movimento dei parassiti tra organi e tessuti la loro integrità è disturbata dalla formazione di sanguinamento. Inoltre, uno dei tipi di danno meccanico è il blocco completo e parziale del lume intestinale da parte dei grovigli dei parassiti.

Intossicazione da tutto il corpo

Nel processo dell'attività vitale dei vermi parassiti, i segni di intossicazione generale del corpo aumentano gradualmente. L'avvelenamento è causato dai prodotti di decadimento dei tessuti entro cui vivono gli elminti. Anche qui ci sono sostanze tossiche formate dalla morte naturale e dalla decomposizione dei vermi adulti.

Complicazioni di infezioni batteriche e virali

Le invasioni del verme colpiscono gravemente l'immunità dell'animale, complicando così il corso delle infezioni virali o batteriche. Molto spesso, i vermi sono l'impulso per l'esacerbazione di varie malattie che erano in uno stato "dormiente". Anche i microtraumi delle membrane mucose inflitte dai vermi nel processo di consolidamento e movimento, diventano la porta aperta per i patogeni di varie infezioni.

I posti principali di localizzazione di parassiti

I segni dei vermi nei gatti dipendono principalmente dal luogo del loro parassitismo. Nel corpo del gatto, possono essere trovati in quasi tutti gli organi interni.

La localizzazione dei vermi nel corpo è:

specifico

La localizzazione specifica è la corrispondenza del tipo di elminto e il luogo del suo solito parassitismo. La posizione di localizzazione potrebbe essere:

  • tratto gastrointestinale;
  • sistema epato-biliare (fegato e tratto biliare);
  • polmoni o cuore;
  • rene;
  • gli occhi;
  • vescica.
pervertito

In alcuni casi, gli elminti finiscono in organi inusuali per il loro ciclo di sviluppo. Questa è una localizzazione perversa. Con questo tipo di malattia, il verme parassita non può completare il suo intero ciclo di sviluppo ed entrare nel suo solito luogo di attività vitale. Tuttavia, il corpo ha ancora un certo disagio per l'infezione.

Il più intaccato è lo stomaco con intestino (nematodi - nematodi e toxocar) e il fegato (influenza del fegato).

transito

Nella localizzazione di transito, si nota il passaggio di uova e larve di elminti in transito attraverso il corpo, che non si fermano mai da nessuna parte e non influenzano il corpo. La presenza di vermi in questi casi viene rilevata per caso nelle feci o nello studio del corpo per altre malattie, ma non esiste un quadro clinico della presenza di parassiti nel corpo del gatto.

Segni generali e specifici di invasione di elminti nei gatti

Come capire che i gatti hanno i vermi? I segni clinici che confermano che l'animale è infetto da parassiti sono piuttosto diversi e specifici. I sintomi della manifestazione dipendono da:

  • tipi di vermi;
  • luoghi della loro localizzazione;
  • lo stato generale di salute dell'animale al momento dell'infezione, la sua età e dimensione;
  • durata dell'infezione.

I segni comuni caratteristici di qualsiasi tipo di invasione includono:

  • depressione generale;
  • distorsione, diminuzione significativa o completa mancanza di appetito;
  • capelli opachi e cadenti;
  • accumulo agli angoli degli occhi di croste essiccate senza segni di infiammazione;
  • indigestione con segni di diarrea, stitichezza e vomito;
  • segni di ostruzione intestinale;
  • un forte calo dell'immunità;
  • distensione addominale e acquisizione di una forma a botte;
  • rilevamento nelle feci di sangue;
  • chiari segni di anemia (bianchezza delle mucose e della pelle);
  • i gattini infetti da una cucciolata sono in ritardo nello sviluppo e nella crescita da quelli sani;
  • convulsioni da intossicazione;
  • individuazione di vermi o dei loro frammenti nel vomito o masse fecali.

Segni specifici di danno da vermi:

nematodi
  • distensione addominale e arrotondamento;
  • segni di disidratazione;
  • cambiamenti nell'appetito;
  • vomito frequente con la rilevazione di vermi;
  • diarrea;
  • deterioramento della lana.
nematodi
  • anemia pronunciata;
  • sanguinamento nell'intestino;
  • diarrea con sangue;
  • dolore addominale, dolore al sentimento;
  • i gattini possono morire
Trematodi (o vermi polmonari)
  • tosse (frequente e profonda, non come la tosse);
  • evidente rantoli del petto;
  • febbre;
  • diminuzione o mancanza di appetito.
tenie
  • eruzione cutanea e irritazione attorno all'ano dell'animale;
  • trovando piccoli vermi bianchi nelle feci e sporgenti dall'ano;
  • perdita di peso improvvisa;
  • completo rifiuto di mangiare
Vermi del cuore
  • tosse, vomito;
  • respiro sibilante (respiro affannoso) e talvolta difficoltà a respirare;
  • drammatica emaciazione dell'animale;
  • depressione generale e letargia;
  • la morte improvvisa senza altri segni clinici è possibile.
Vermi gastrici
  • letargia e oppressione generale;
  • perdita di peso da calo di interesse nel cibo;
  • vomito (a volte con vermi o loro frammenti).

I sintomi più vividi dei vermi si osservano nei gattini a causa di un sistema immunitario debole e della resistenza generale del corpo. La morte per infezione da vermi è anche più spesso osservata nei piccoli animali.

Trattamento antielmintico

La terapia antielmintica è:

  • la distruzione e la rimozione di vermi parassiti dal corpo felino;
  • sollievo dei sintomi associati;
  • eliminazione di intossicazione.

Gli antielmintici sono disponibili in diverse forme:

Regole di base per l'assunzione di farmaci per i vermi:

  • i rimedi più moderni vengono somministrati una volta al mattino senza una dieta da fame;
  • in caso di infezione grave, si consiglia di assumere il farmaco in 10-14 giorni (secondo le istruzioni per la preparazione);
  • la sverminazione deve essere effettuata dopo il trattamento per le pulci, i pidocchi e altri parassiti portatori di sangue;
  • i farmaci per i catworm vengono somministrati al gatto non più tardi di 10 giorni prima della data prevista per la vaccinazione;
  • i farmaci antielmintici vengono solitamente prescritti alle gatte gravide non più tardi di 3 settimane prima del parto e in quelle in allattamento - non prima di 3 settimane dopo il parto;
  • non sono ammessi farmaci per gattini molto piccoli (meno di 3 settimane);
  • è vietato aumentare il dosaggio stabilito dall'istruzione;
  • le medicine antiparassitarie non sono somministrate agli animali malati e indeboliti;
  • Inoltre, di solito nello stesso momento con l'assunzione di farmaci per i vermi, un gatto ha un agente fortificante, e dopo 4-6 ore viene dato ogni assorbente per minimizzare l'effetto di intossicazione sul corpo dalla morte di elminti.

Molti vermi nei gatti vengono trasmessi agli esseri umani, pertanto, nel caso in cui si riscontrino vermi nei gatti, si raccomanda di eseguire la sverminazione preventiva a tutti i membri della famiglia che hanno avuto contatti con un animale domestico.

Ai gatti è vietato somministrare droghe umane, pertanto solo il veterinario determina come trattare i gatti per i vermi. Inoltre, la gamma di farmaci antiparassitari veterinari è enorme!

Farmaci antielmintici

In pillole
  • Dirofen;
  • Milbemaks;
  • Drontal;
  • Troncil K;
  • Febtal;
  • Poliverkan;
  • Prazitel;
  • Cannavtel Plus;
  • Fenpraz.
Sotto forma di gocce sul garrese
  • Profender (Profender);
  • Inspector (inspector);
  • Gelmintal;
  • Complesso di Prazitsid;
  • Broadline (Brodlayn).
Sotto forma di paste
  • Dirofen paste 20;
  • Kaniverm.
In sospensioni
  • Prazitsid;
  • Prazitel;
  • Combo Febtal;
  • Fenpraz.

Rimedi popolari per combattere i vermi nei gatti

C'è una massa di ricette popolari contro i vermi nei gatti, ma, oltre all'effetto terapeutico (non dimostrato), l'animale può avere molti effetti collaterali. Ciò è spiegato dal fatto che i rimedi popolari non possono uccidere i vermi, ma aumentare la loro attività a causa del disagio che creano. Nei momenti di maggiore attività, gli elminti iniziano a migrare bruscamente, il che crea un aumento delle lesioni negli organi interni e nei tessuti, provoca emorragie interne e ostruzione intestinale a causa del loro massiccio accumulo in un unico luogo.

Tutte le raccomandazioni elencate di seguito sono solo a scopo informativo. Non considerato una guida all'azione!

  • Insistere alla cipolla tagliata in quattro parti in acqua calda bollita durante la notte e innaffiare il gatto a stomaco vuoto al mattino per 7-10 giorni.
  • Bere per un giorno invece di acqua con brodo di finocchio o camomilla farmacia.
  • Dare l'infuso di acqua di tanaceto due volte o tre volte al giorno 30-60 minuti prima dei pasti.
  • Due volte al giorno, applicare una tintura alcolica di assenzio per 30-60 minuti prima di un pasto.
  • Enemas con l'uso di succo di carota una volta al giorno per una settimana.

Prevenzione delle invasioni da elminti

Per scopi profilattici, gli stessi farmaci antielmintici sono usati a scopo terapeutico. Periodicità: una volta al trimestre (3 mesi) e necessariamente dopo il trattamento dalle pulci (dopo 3-5 giorni), perché parassiti succhiatori di sangue della pelle possono infettare i gatti con i vermi.

Oltre alla prevenzione della droga, è raccomandato:

  • mantenere i gatti in condizioni igieniche accettabili con piatti di lavaggio regolari per mangiare e bere, nonché per pulire la toilette;
  • minimizzare o negare la comunicazione di animali domestici con animali domestici;
  • escludere l'alimentazione del gatto con carne cruda e prodotti a base di pesce, utilizzare acqua da tavola distillata o pulita per bere;
  • effettuare la pulizia regolare dei tiragraffi e dei luoghi della permanenza principale dell'animale con l'uso di disinfettanti speciali;
  • effettuare regolarmente pulizie generali nella stanza / appartamento / casa in cui vive il gatto.

Vermi nei gatti: sintomi e trattamento delle infezioni da elminti

Per capire che un gatto o un gattino ha i vermi, guarda le feci dell'animale. Se vedi vermi o pezzi bianchi che sembrano chicchi di riso, questo è un sicuro segno di infezione da gatto con i vermi. Altri sintomi: esaurimento, perdita di appetito, indigestione.

I vermi nei gatti possono essere prevenuti e rimossi se si conoscono le fonti di infezione, si notano i segni della malattia nel tempo e si scelgono medicine innocue (compresse, gocce, iniezioni) per il trattamento.

Modi di infezione e localizzazione nel corpo

Esistono tre categorie di elminti: round, nastro e flat flukes. Hanno diversi cicli di vita, habitat e modi di penetrazione nel corpo dei gatti.

Rotondo o nematodi

Nei gatti, i seguenti rappresentanti di questa specie sono più comuni:

  • Ascaris e toksakara sono considerati vermi di gatto tipici. Gli adulti crescono fino a 3-5 cm di lunghezza, meno spesso 10 cm, vivono e si riproducono nell'intestino tenue. Le uova vengono espulse nell'ambiente con le feci e vengono consegnate ai mammiferi con terra contaminata, polvere di strada o acqua. Le larve si formano nell'intestino, passano attraverso le sue pareti, entrano nei vasi sanguigni e si diffondono in tutto il corpo. Poi maturano nei polmoni, da dove escono attraverso il tratto respiratorio con espettorato. Una parte dell'animale deglutisce di nuovo e tornano nell'intestino.
  • I nematodi nella taglia non superano i 2 mm, sono in grado di penetrare nel corpo e attraverso la pelle, intaccare l'intestino.
  • Dirofilaria, o vermi del cuore. Le uova portano le zanzare da animali malati a quelle sane. Le persone mature vivono nei polmoni, nei muscoli, nel cuore, nelle navi.

Nastro o cestodi

Gli elminti di questa specie vivono nell'intestino, attaccati alle pareti con ganci. Puoi infettarti solo con le larve che maturano nel corpo degli ospiti intermedi, le uova non sono pericolose.

Sui gatti, i seguenti cestodi sono più parassiti:

  • La tenia del cetriolo raggiunge una lunghezza da 0,1 a 0,7 metri, consiste nella testa e nei segmenti, dove maturano le uova. I singoli segmenti escono con le feci, le uova vengono liberate dal guscio e penetrano nel corpo delle pulci. Un gatto si infetta se ingoia un insetto con una larva.
  • Un'ampolla tenia assomiglia a una tenia, ma i pesci e i crostacei d'acqua dolce diventano proprietari temporanei per questo. I mammiferi vengono infettati con del nastro attraverso l'acqua del fiume e il pesce non trattato termicamente.
  • Gli alveococchi e gli echinococci non hanno dimensioni superiori a 4 mm, i portatori temporanei sono roditori, conigli. Per i gatti, questi vermi sono un pericolo aumentato, perché diventano i proprietari finali e intermedi. I vermi adulti vivono nell'intestino. Le larve penetrano nel fegato, nel cervello, negli occhi e in altri organi.

Fluke o Trematodi

Rappresentanti di questa specie sono meno comuni, ma sono di pericolo mortale. Si attaccano agli organi con i polloni, si nutrono di tessuti, danneggiano e distruggono.

Nei gatti vengono trovati trematodi:

  • Opistorch, o fluke del gatto, lungo 5 mm - 1,5 cm, colpisce la cistifellea e i dotti, il fegato. Il ciclo vitale dei parassiti è complesso, prima della maturazione, cambiano due portatori intermedi. In primo luogo, entrano nel corpo dei molluschi d'acqua dolce - lumache, lumache e pesci. Il gatto diventa il proprietario finale quando mangia pesce crudo infetto da trematodi.
  • Paragonimus, o influenza polmonare, è distribuito nello stesso modo di opistorch; colpisce i polmoni.

Il complesso ciclo di sviluppo esclude l'infezione umana da trematodi direttamente dal gatto. Gli animali rischiano di raccogliere vermi non meno di quelli di strada: le uova di nematodi entrano in un appartamento sulle suole delle scarpe dei proprietari, larve di cestodi e passere con pesce crudo.

sintomi

Ogni tipo di elmintiasi, indipendentemente dalla posizione dei vermi, è accompagnato dai seguenti sintomi:

  • cambiamento di comportamento: l'animale diventa pigro o irrequieto;
  • anoressia: aumento della voracità o rifiuto di mangiare;
  • lana sbiadita e tempestata;
  • dermatite cutanea;
  • feci alterate: diarrea, stitichezza;
  • perdita di peso.

Nei gatti adulti con immunità sana, l'elmintiasi è spesso asintomatica, i segni esterni si verificano quando aumenta il numero di vermi.

I sintomi specifici dipendono dalla localizzazione dei parassiti:

Intestino, stomaco:

  • gonfiore;
  • impurità di sangue e muco nelle feci;
  • diarrea;
  • dolore addominale;
  • pallore di superfici mucose, naso, orecchie;
  • irritazione e prurito dell'ano;
  • uova e frammenti di vermi nelle feci;
  • vomito;
  • aumento della sete

cuore:

  • stanchezza;
  • tosse vomitando;
  • tachicardia;
  • affanno;
  • mancanza di respiro;
  • aumento della temperatura fino a 40 ° С

Fegato, pancreas:

  • giallo di lana e sciatore;
  • dolore nell'ipocondrio destro;
  • vomito di bile;
  • fegato ingrossato

luce:

  • tosse;
  • rantoli di petto;
  • tosse con sangue;
  • aumento della temperatura

I sintomi dell'elmintiasi appaiono più luminosi nei gatti più anziani e negli animali immunocompromessi. I cuccioli infetti sono in ritardo rispetto ai loro parto, nei casi avanzati muoiono.

diagnostica

A casa, i parassiti sono determinati da particelle di vermi, uova nelle feci e vomito di un animale domestico.

Nella clinica, l'elmintiasi viene diagnosticata utilizzando test di laboratorio, raggi X, ecografia:

  1. L'analisi delle feci rivela le uova dei vermi. In una fase precoce, individui immaturi vivono nel corpo, quindi non vengono rilevati e lo studio viene ripetuto più tardi.
  2. Un esame di espettorato e una radiografia della regione toracica rivela parassiti polmonari.
  3. Ultrasuoni diagnostica gli elminti negli organi interni: cuore, fegato.
  4. Un esame del sangue determina il numero di leucociti, l'infezione è accompagnata da un aumento del numero di eosinofili.

I sintomi dei parassiti assomigliano a segni di malattie gastrointestinali, avvelenamento, raffreddore, quindi con una precisione del 100%, i vermi possono essere rilevati solo con metodi di laboratorio.

trattamento

I farmaci antielmintici sono divisi in due gruppi: esterno e interno. Il primo include gocce, soluzioni, spray, il secondo - compresse, sospensioni, paste. In casi difficili, il farmaco viene iniettato.

Preparazioni per uso interno

A seconda della composizione, si distinguono 2 tipi di farmaci: monocomponente e ad ampio spettro. Il primo uccide una specie, la seconda distrugge diversi tipi di parassiti.

I farmaci distruggono i vermi nei seguenti modi:

  • paralizzano;
  • violare i processi metabolici;
  • influenzare il sistema nervoso;
  • "Brucia" il guscio esterno.

I farmaci completi sono autorizzati a dare l'animale da soli, se il proprietario ha stabilito il tipo di vermi. Le compresse monocomponenti vengono utilizzate dopo una diagnosi accurata come prescritto da un veterinario.

Per la profilassi, gli antielmintici vengono somministrati una volta, per il trattamento, due volte con una pausa di 10-14 giorni, seguono le istruzioni di dosaggio, studiano attentamente le controindicazioni.

I proprietari parlano positivamente di preparativi complessi:

  • Drontal;
  • Dirofen;
  • Prazitel;
  • Poliverkan;
  • Kanikvantel;
  • Prazitsid;
  • fenasal;
  • Milbemaks.

Complicazioni appaiono con dosaggio improprio o intolleranza individuale. A volte l'intossicazione inizia a causa della decomposizione dei vermi morti. Durante il vomito, la diarrea, il gatto riceve forzatamente degli assorbenti: carbone attivo, polisorbito, enterosgel. I preparati vengono schiacciati, aggiunti all'acqua e versati in bocca con una siringa senza ago. Se il vomito non si ferma dopo 3 ore dalla somministrazione, l'animale viene portato in una clinica veterinaria.

Strutture all'aperto

I proprietari di gatti sono nelle gocce antielmintici e vantaggi e svantaggi. La maggior parte delle medicine distrugge sia i parassiti interni che quelli esterni, poiché contengono sia acaricidi che insetticidi. Gocce più facili da usare: basta mettere lungo la spina dorsale inaccessibile per i luoghi di leccatura. Se usati correttamente, sono relativamente sicuri.

Gli allevatori parlano positivamente delle gocce:

  • Profender;
  • Drontsid;
  • Stronghold;
  • complesso Prazitsid;
  • Leopard spot-on.

Gli svantaggi di questi strumenti includono un effetto debole sui parassiti, quindi sono spesso usati per la prevenzione o nella fase iniziale dell'elmintiasi. La maggior parte delle gocce distrugge i nematodi: agiscono peggio sui cestodi, sono inutili per i trematodi. Spesso, dopo l'applicazione inizia l'allergia.

iniezioni

I farmaci iniettabili non sono raccomandati per l'uso a casa. Un errore nel calcolo del dosaggio del farmaco ucciderà l'animale.

I veterinari usano:

Al tasso di 0,01 ml per 1 kg di peso animale. Un millilitro è sufficiente per 25-30 gatti, del peso di 3-4 kg. Per ridurre la concentrazione del farmaco e il calcolo esatto del dosaggio del farmaco viene diluito con soluzione fisiologica. Il farmaco viene somministrato per via intramuscolare e ripetere la procedura in 10-14 giorni. Questi farmaci sono destinati esclusivamente al trattamento e non vengono utilizzati come vaccinazione. Non proteggeranno l'animale dalla re-infezione.

Metodi popolari

I veterinari trattano con cura le erbe e i prodotti antielmintici e raccomandano l'uso se non è possibile acquistare medicinali.

Ecco le ricette popolari che sono popolari:

  • Infusi di fiori di tanaceto: art. Cucchiaio di raccolta insistere in acqua bollente, dare per 3 giorni, tre volte al giorno, 3 cucchiai. cucchiai un'ora prima dei pasti.
  • Decotto di camomilla: innaffiato invece di acqua.
  • Acqua di cipolla: tagliare la cipolla in 4 parti, insistere in acqua bollita, acqua durante la settimana al mattino a stomaco vuoto.
  • Tintura di alcol polynina: dare 10 gocce per mezz'ora prima dei pasti.

Le conseguenze dell'utilizzo di queste ricette per un particolare animale sono difficili da prevedere. A volte aiutano, ma ci sono anche avvelenamenti.

prevenzione

La vaccinazione contro i vermi non è ancora stata inventata, ma puoi salvare il tuo animale domestico, se segui le seguenti regole:

  • non nutrire carne cruda e scarsamente cotta, pesce;
  • una volta al trimestre per dare compresse antielmintici per la prevenzione;
  • pulire regolarmente il vassoio del disinfettante;
  • sbarazzarsi di pulci;
  • tieni gli abiti e le scarpe da strada fuori dalla portata del tuo animale domestico;
  • pulire periodicamente il tappetino davanti alla porta d'ingresso;
  • lavati le mani dopo la strada prima di accarezzare l'animale;
  • Non permettere di cacciare i topi.

L'elmintiasi nei gatti è un problema spiacevole, ma risolvibile. L'importante è riconoscere e trattare l'animale in tempo e, successivamente, non dimenticare le misure preventive.

Vermi in gatti e gatti

I vermi di gatto sono un problema familiare per molti proprietari di fan dei baleen. E nonostante la prevalenza della malattia, a volte non è così facile da gestire. Come si verifica l'infezione parassita? Quali sono i sintomi degli "ospiti" indesiderati nel gatto e come eseguire il trattamento a casa?

I primi segni di vermi nei gatti possono essere i seguenti:

  • Perdita di peso;
  • Scarso appetito;
  • Affaticamento rapido e altri segni che indicano la cattiva salute di un animale.

Se un veterinario scopre che i vermi sono presenti nel corpo di un gatto domestico, questo può sorprendere i proprietari, perché i loro animali domestici conducono uno stile di vita domestico. Ma questo succede spesso, perché elementare con le scarpe puoi riportare il parassita a casa. A proposito di quali tipi di worm esistono, ti diremo in seguito.

Tipi di vermi in gatti e gatti

A seconda della forma e delle dimensioni, il metodo di alimentazione e riproduzione dei vermi è classificato in tre categorie principali:

Il nemico dovrebbe essere conosciuto di persona, quindi dovresti conoscerlo meglio. Tipi di vermi nei gatti con foto e nomi:

  • La temperatura elevata;
  • Mancanza di appetito;
  • febbre;
  • Respiro affannoso e tosse.
  • Vomito giallastro, diarrea;
  • Perdita di appetito;
  • Debolezza.

In alcuni casi, la temperatura aumenta. I tipi standard di farmaci in questo caso sono inefficaci, quindi per il trattamento dei gatti si applica una terapia complessa.

Questo è veramente un rappresentante gigante della specie. Anche considerando l'organismo del gatto, può crescere fino a un metro e mezzo. A proposito, nel corpo umano il parassita può crescere fino a 12 metri.

Questo verme è comodo come il corpo di un gatto, e l'uomo. Può crescere fino a un metro e mezzo, ma in un animale raramente raggiunge una lunghezza di oltre 30 cm. Il parassita è pericoloso perché colpisce gravemente le pareti intestinali dell'ospite, fissandole con ganci affilati.

Vettori - piccoli parassiti: pulci, ciglia.

  • Vomito e diarrea;
  • Rumbling nell'addome;
  • Comportamento irritabile;
  • Riduzione del peso

In apparenza, questi piccoli parassiti (non più di 5 mm) non rappresentano un pericolo per l'animale. I gatti adulti vivono con loro una vita a tutti gli effetti senza alcun segno di cattiva salute. Tuttavia, il verme parassitario può essere trasmesso agli esseri umani, e per gli esseri umani questo rappresentante della specie è mortale. La persona malata soffre e la malattia è abbastanza difficile da diagnosticare. Peggio ancora, anche la morte è possibile per diversi motivi:

  • Metastasi negli organi interni e persino nel cervello;
  • Tumore al fegato

La fonte di infezione è roditori mangiati.

  • Perdita di appetito;
  • Letargia, apatia;
  • Diarrea con sangue, vomito;
  • Tosse.

I vermi sono trasmessi agli umani?

Una persona può avere dei vermi da un gatto? La risposta è semplice - può. Alcuni di loro, ad esempio, i nematodi, non rappresentano un pericolo per gli esseri umani. Altri, come: agenti causali di alveococcosi, sono considerati infettivi solo per il corpo umano. Ma la maggior parte dei parassiti causa danni significativi a qualsiasi portatore. Quindi, che tipo di vermi puoi ottenere da un gatto e come sono pericolosi per gli umani?

cetriolo tenia

Il più frequente tra gli ospiti indesiderati nel corpo dell'animale - cestella cetriolo. Pertanto, nella stragrande maggioranza dei casi, una persona raccoglie questi particolari vermi. Non portano sempre un serio pericolo, ma in ogni caso il corpo riceve una certa quantità di danni dalla loro presenza. Dopo l'infezione nell'uomo, è possibile notare i seguenti sintomi:

  • Disturbi di stomaco;
  • Mal di testa;
  • Appetito interrotto

echinococcus

Puoi ancora ottenere echinococco. Le persone non tollerano l'echinococcosi e in alcuni casi il caso può finire con la morte del corriere. Il fatto è che i parassiti si sistemano nel fegato, interrompendo il suo funzionamento. In relazione a ciò, il lavoro dell'intero organismo viene disturbato - il flusso della bile diventa difficile, il sangue nei vasi ristagna. Di conseguenza, tutti gli organi interni ne soffrono.

nematodi

Ascaris - un altro tipo di vermi, tranquillamente abituato al tratto gastrointestinale umano. Poiché la loro posizione principale è l'intestino, questo organo è nel gruppo a più alto rischio. Dopo tutto, i vermi producono allergeni e sostanze tossiche che influenzano il normale funzionamento del tratto gastrointestinale, e anche i parassiti hanno un effetto patogeno meccanico sulle membrane mucose, che porta a infezioni secondarie e malattie dello stomaco.

cestodi

In generale, i cestodi sono i vermi più pericolosi nei gatti per gli esseri umani. Penetrando nel corpo, sviluppano rapidamente un'attività vigorosa:

  • moltiplicare;
  • Dispersione sul corpo;
  • Avvelena il corpo.

Il prossimo problema associato ai cestodi è la complessità del trattamento. Per proteggere i parassiti, creano un bozzolo di calce attorno a loro e, in un numero di casi, possono pulire completamente il corpo solo con un intervento chirurgico.

La linea di fondo è che i gatti possono essere infettati, e in alcuni casi ciò comporta gravi problemi di salute e persino di vita. Ma l'animale domestico, a sua volta, può anche soffrire di vermi che gli sono caduti da una persona. Pertanto, non trascurare i requisiti minimi per la prevenzione:

  • Tracciamento dell'igiene;
  • Cibo cotto di alta qualità;
  • L'uso di farmaci antielmintici.

Seguendo queste semplici raccomandazioni, puoi star sicuro che i parassiti non sovraccaricano il corpo e non danneggiano la salute del corpo.

Sintomi di vermi in gatti e gatti

Il grado di sintomi che caratterizzano la presenza di vermi nei gatti dipende da vari fattori:

  • Grado di danno;
  • Tipo di verme;
  • Caratteristiche del corpo dell'animale.

Come identificare i vermi nei gatti? Fondamentalmente, quando i vermi iniziano a depositarsi all'interno dell'animale, i segni della loro presenza potrebbero non essere notati, o potrebbero essere lievi. I sintomi più comuni e segni di vermi nei gatti includono:

  • Ventre gonfio;
  • Lavoro precoce nei gatti;
  • Sangue nelle feci;
  • Secrezione purulenta dal naso e dagli occhi;
  • Prurito nell'ano (gatto che si sfrega costantemente leccando l'area interessata);
  • Perdita di capelli e sbiadimento
  • Giallo su mucose;
  • Espressioni di tosse (specialmente con ascaris);
  • Disturbo gastrointestinale;
  • Segni di intossicazione.

Inoltre, i sintomi di anemia e ritardi dello sviluppo possono essere osservati nei gattini.

Va notato che i sintomi dei vermi nei gatti in alcuni casi sono simili ai segni caratteristici delle malattie infettive e virali. Condurre lo sverminare in questo caso è estremamente controindicato, in quanto ciò può solo aggravare la situazione. Pertanto, con la manifestazione di qualsiasi malattia è meglio passare attraverso test di laboratorio e clinici che confermino la natura della malattia del gatto.

Trattamento dei vermi nei gatti

Come rimuovere i vermi nei gatti? Ai primi sintomi pericolosi di infezione da elminti, è urgente eseguire una procedura di sverminazione. Va tenuto presente che per questa procedura è necessario utilizzare farmaci appositamente studiati per il corpo animale e l'uso di farmaci fatti per le persone, in questo caso è inaccettabile. Se questo fattore non viene preso in considerazione, le conseguenze possono essere imprevedibili.

I medicinali per animali sono presenti sul mercato in quantità significative e in diverse categorie di prezzo. Pertanto, per scegliere un farmaco adatto per l'animale domestico sulla spalla di qualsiasi "proprietario del gatto". Molti strumenti moderni possono liberare il corpo di un animale da parassiti in una sola sessione e, se i vermi sono troppo stretti, potrebbe essere necessario utilizzarlo due volte.

Bene, se ogni volta insieme al pensiero - cosa fare se il gatto ha i vermi, hai pensieri per visitare il veterinario. Dopotutto, solo uno specialista qualificato è in grado di comprendere la varietà del parassita e prescrivere la medicina corretta in base ai risultati della ricerca. Si dovrebbe anche ricordare che per gli animali domestici che non hanno raggiunto la piena maturità, è necessario acquistare farmaci della categoria di età appropriata.

Rimedi per i vermi di gatto

Cosa ti serve per dare il gatto ai vermi? Se studi in dettaglio i vari farmaci antielmintici, puoi trarre una conclusione logica: le compresse di vermi per gatti sono divise in due sole categorie. Nel primo caso si tratta di farmaci con un profilo stretto, che può curare un animale di un particolare problema. Nel secondo, la composizione del farmaco consiste in componenti diversi che possono trattare con diversi tipi di compagni indesiderati. Tali farmaci sono chiamati - complessi, con un ampio spettro di azione.

Il secondo gruppo comprende la maggior parte di tutti i farmaci antielmintici. E sono tutti caratterizzati, in un modo o nell'altro, dallo stesso risultato. Esistono molti farmaci fabbricati da diversi produttori, quindi vale la pena soffermarsi solo su prodotti popolari, noti agli specialisti e riconosciuti dal pubblico. Questi sono i seguenti rimedi per i vermi nei gatti:

  • Polyvercan (cubetti di zucchero);
  • Milbemaks;
  • Kanikvantel;
  • Dirofen;
  • Drontal;
  • Pratel;
  • Febtal.

Vale anche la pena notare che alcuni farmaci vengono rilasciati sotto forma di gocce e sospensioni, il che consente di facilitare il processo di somministrazione del farmaco all'animale malato e contribuisce al dosaggio accurato del farmaco.

Top farmaci

Ci sono leader ovunque, questo prodotto e farmaci antielmintici per vermi per gatti non sono andati in giro. Nei primi tre premi i seguenti fondi.

Drontal

Drontal ha ricevuto il primo posto per una buona ragione. È questo tipo di pillola dai vermi nei gatti che ha ricevuto il feedback più positivo dai proprietari di animali domestici. Apprezzo la qualità del farmaco, l'efficacia. Inoltre, un ulteriore vantaggio è il prezzo di Drontal: è il più appropriato per questo segmento di mercato.

I componenti principali del farmaco sono praziquantel e pyrantel. Si occupano con successo di vermi rotondi e a nastro. Per un gatto adulto del peso di quattro chilogrammi, una compressa è sufficiente per ottenere la porzione necessaria del medicinale.

Milbemaks

Milbemaks antihelmintic appartengono ad un gruppo complesso di farmaci di una vasta gamma. Questo strumento differisce davvero nella composizione da altri rappresentanti del medicinale. In Milbemax, il secondo componente, milbemycin oxin, viene in aiuto del già noto praziquantel. La sostanza chimica è caratterizzata da un effetto distruttivo sulle dirofilarie, che parassitano nel sangue e nel cuore dell'animale, nonché sui nematodi che vivono nell'intestino. Il farmaco con lo stesso successo si incrina sulle larve di parassiti e adulti. Tra i rappresentanti del top, il prezzo di Milbemaks è il più alto.

La popolarità del farmaco aggiunge il suo multitasking. Il farmaco viene rilasciato sia per gatti adulti che per piccoli cuccioli. Anche se i bambini di età inferiore a 6 settimane, è ancora meglio scegliere qualcos'altro. Inoltre, non dare ai gatti in gravidanza di Milbemaks. Il numero prevalente di recensioni su questo prodotto è di una connotazione positiva, che gli consente di occupare un posto onorevole nella lista dei migliori farmaci per i vermi per la famiglia di gatti.

Dirofen

Dirofen è uno dei farmaci complessi. Rilasciarlo sotto forma di compresse, paste per sospensioni. Il prodotto contiene olio di zucca, che influenza favorevolmente la guarigione dell'intestino dell'animale e le condizioni generali del tratto gastrointestinale dopo la lesione. Il costo del farmaco dipende dal tipo di farmaco, ma in ogni caso, il prezzo è abbastanza ragionevole. Il più delle volte, Dirofen viene trattato con cestodosi e nematodosi in gatti e gattini. Questo strumento si è dimostrato in termini di velocità e alto livello di efficienza.

Cosa succede se il gatto è incinta?

I proprietari di gatti costosi sono estremamente interessati alla purezza della futura prole di animali domestici. Per fare questo, eseguono regolarmente misure preventive che elaborano in anticipo i futuri genitori. Circa 2-3 settimane prima dell'accoppiamento previsto. Ma se il gatto è già in stato di gravidanza e il risultato dei test ha mostrato la presenza di vermi nel corpo, le misure per combattere i parassiti sono ancora in corso. Quando prescrive un farmaco, il veterinario prescrive solo quei farmaci che non hanno controindicazioni durante la gravidanza dell'animale. Vale la pena sapere che alcuni farmaci sono adatti solo nella fase iniziale della gravidanza, mentre altri sono adatti solo per periodi successivi. In questo caso, il modo migliore per evitare un enigma è condurre una regolare prevenzione nei gatti diverse volte all'anno.

Come dare a un gatto un tablet per i vermi?

Quindi abbiamo preparato le istruzioni su come dare al gatto una tavoletta di vermi in diversi passaggi:

  1. Il tablet dovrebbe essere sbriciolato. La polvere risultante deve essere miscelata con il tuo cibo preferito per animali domestici. Puoi trattare un "piccolo paziente" come una prelibatezza pronta.
  2. Il gatto è seduto sulle sue ginocchia in modo che abbia una schiena alla persona. Ora, se l'animale cerca di indietreggiare, non avrà nessun posto dove ritirarsi. Quindi l'animale dovrà aprire le mascelle e mettere un rimedio per i vermi nella sua bocca. Dopo di ciò, tenendo la bocca dell'animale chiusa, è necessario iniziare ad accarezzare la gola del gatto. Ciò causerà il riflesso della deglutizione e di conseguenza l'animale riceverà la dose necessaria del farmaco terapeutico.
  3. La compressa accuratamente schiacciata deve essere miscelata con acqua. L'acqua dovrebbe essere un po ', poiché tutta la miscela risultante dovrà essere introdotta nella bocca del gatto con una siringa (senza ago, ovviamente). Come nel caso precedente, dopo la somministrazione del medicinale, sarà necessario chiudere la bocca dell'animale e indurre un riflesso di deglutizione.

Per coloro che non vogliono inventare qualcosa, ci sono gocce di vermi, così come paste e sospensioni. Ma se prendiamo le gocce come esempio, allora si raccomanda di essere utilizzate solo a scopo di profilassi, poiché il loro effetto terapeutico è meno pronunciato. Per un trattamento completo, specialmente nei casi avanzati, è meglio usare i tablet.

Come dare a un gatto un tablet di vermi - guarda le istruzioni sul video:

Prevenire la comparsa di vermi

La sverminazione preventiva nei gattini e nei gatti deve essere effettuata almeno quattro volte all'anno. E gli animali domestici, camminando per strada, il programma può essere stretto. Rispetto dell'igiene e della pulizia. Alcune regole per la prevenzione dei vermi nei gatti:

  1. Una regola empirica come lavarsi le mani dopo il contatto con un animale è un buon modo per prevenire la contaminazione accidentale.
  2. Inoltre, non lasciare che il gatto faccia e soprattutto le labbra. Questo vale anche per i baci da compagnia nella stanza.
  3. Il vassoio del gatto dovrebbe essere cambiato frequentemente. Lavarsi e disinfettarlo di tanto in tanto non danneggerà nessuno dei due.
  4. È meglio non dare al gatto cibi crudi, specialmente carne e pesce.
  5. Se ci sono molti gatti in casa, i farmaci per i vermi dovranno essere dati a tutti, e questo dovrebbe essere fatto allo stesso tempo.

Il rispetto di semplici metodi di prevenzione riduce ripetutamente il rischio di infezione del gatto e, di conseguenza, della persona.

Se avete domande sul trattamento dei vermi nei gatti - scrivete nei commenti, proveremo a rispondere!

Vermi di gatto e gatto: come prelevare, farmaci comprovati

Una guida completa ai sintomi, alla diagnosi e al trattamento dei vermi nei gatti e nei gattini. L'elenco dei mezzi per i gatti antielmintici con i prezzi.

Elminti (vermi nei gatti) - questa è una malattia molto comune e quindi non meno rilevante di altre malattie parassitarie, come l'infezione da zecche o pulci.

In questo articolo imparerai cosa fare con l'elmintiasi, come antielmintico (cioè quali farmaci somministrare) e, soprattutto, come impedire che il tuo gatto venga infettato da parassiti.

Dove può un gatto ottenere vermi?

Larve di vermi e parassiti adulti si trovano nell'ambiente: nel terreno, sull'erba, nei parchi e nei giardini. Pertanto, non significa affatto che se il tuo gatto è familiare e non esce, non può essere infettato da vermi, tu stesso puoi portare larve sulla suola delle tue scarpe o sui vestiti.

È anche impossibile escludere l'infezione:

  • quando viene usato dal gatto pesce crudo, carne, acqua dal rubinetto;
  • con l'apparizione di pulci c'è una possibilità di infezione del tuo animale domestico e vermi;
  • al contatto con animali malati, oggetti inseminati (sabbia, terra) e feci;
  • possibile infezione intrauterina di gattini da un gatto in stato di gravidanza.

sintomi

  1. La presenza di pulci nei gatti è un segno diretto dell'aspetto dei vermi.
  2. Poiché i parassiti invasivi possono vivere non solo nell'intestino, ma anche nei bronchi, nei muscoli e nel fegato, possono verificarsi numerosi sintomi che indicano la presenza di elminti. Vale a dire: l'impoverimento generale del corpo, i capelli opachi, lo stato pigro di un animale domestico, il rifiuto di mangiare o, al contrario, aumento dell'appetito, sete, perdita di peso, vomito e diarrea (nel vomito o nelle feci si può vedere la presenza di parassiti). Inoltre, la presenza di vermi può dire una piccola eruzione intorno all'ano.
  3. I gattini hanno stomaco gonfio, mucose molto pallide (a causa dell'anemia), l'indigestione è sostituita da stitichezza, diarrea sanguinolenta.

Tipi di worm:

1. Tenie (cestodi) - lunghe e piatte, possono raggiungere una lunghezza fino a 70 cm Il corpo di questi vermi è costituito da molti segmenti, in ognuno dei quali le larve maturano.

Quando le larve maturano, si separano e escono con le feci, mentre il corpo segmentato del parassita cresce continuamente e ne appaiono di nuovi che sostituiscono i segmenti distaccati con le larve.

I gatti vengono infettati da questo tipo di vermi mangiando carne e pesce crudi. Gli animali senza fissa dimora spesso vengono infettati da cestodi quando mangiano ratti o topi. È anche possibile l'infezione attraverso portatori di larve - le pulci. Gli elminti parassitano sulle pareti dell'intestino tenue di un gatto.

È spesso possibile vedere i segmenti di una tenia intorno all'ano di un animale malato - questi segmenti assomigliano a chicchi di riso o sesamo. Inoltre, parti separate di cestodi si trovano sulla lettiera dell'animale. In una forma più grave di infezione da vermi parassiti può essere visto nel vomito.

Segni di infezione da tenia:

  • cambiamenti nel peso corporeo dell'animale (il peso aumenta o il gatto perde rapidamente peso);
  • cambiamento di appetito (il gatto è insaziabile o, al contrario, rifiuta il cibo);
  • ventre grande, "gonfio";
  • perdita di capelli;
  • leccata eccessiva nell'area dell'ano.

2. I nematodi sono i tipi più comuni di vermi nei gatti. Ce ne sono molti, ma il più comune tra i nostri animali domestici sono i nematodi. Con il loro aspetto, i parassiti assomigliano agli spaghetti, da cui prendono il nome "rotondo". La lunghezza dell'ascaria raggiunge di solito 5 cm, ma ci sono anche individui più lunghi.

I gattini possono essere infettati da ascarici attraverso il latte materno. Il pericolo di infezione si cela in un gatto adulto mangiando roditori, carne cruda e in contatto con un animale infetto.

I vermi si accumulano nell'intestino tenue, feriscono la mucosa gastrica e possono intasare i dotti biliari e gli intestini. Possono parassitare quasi tutti gli organi dell'animale, avendo un forte effetto tossico e allergico sul corpo.

Segni di infezione con ascaridi:

3. I nematodi sono piccoli vermi filiformi bianchi, che misurano fino a 2 cm di lunghezza. I parassiti si nutrono del sangue del loro ospite attaccato al muro dell'intestino tenue. I gatti sono meno comuni di altri vermi, ma rappresentano un pericolo mortale per la salute dell'animale.

L'infezione da nematodi può verificarsi quando un gatto entra in contatto con le feci di un animale malato, nonché a contatto con particelle infettate dalle larve di vermi e terreno.

Sintomi di infezione da nematode:

  • perdita di peso;
  • diarrea;
  • l'anemia;
  • eruzioni cutanee e piaghe sulla pelle, in particolare sulle zampe, sono segni della migrazione dei vermi;
  • oscurando fino alle feci di gatto nero, la presenza di sangue nelle feci dell'animale.

diagnostica

Solo un veterinario può finalmente confutare o confermare il sospetto della presenza di vermi nel tuo animale domestico, prendendo le feci o il sangue di un animale per l'analisi.

Presta attenzione al fatto che se i gattini neonati vengono infettati dai vermi e la madre del gatto ha un'analisi fecale per i vermi negativi, allora è necessario tener conto che le larve dei parassiti sono conservate nel latte, il che può portare a una futile terapia antielmintica nei bambini.

Preparazioni da vermi nei gatti

Secondo tutte le regole e le leggi, solo un medico può prescrivere un trattamento elmintico dopo aver analizzato, determinando il tipo di parassiti e lesioni.

È necessario tener conto del fatto che ci sono farmaci antielmintici che agiscono solo su un tipo di vermi, e ci sono complessi rimedi che contengono diversi principi attivi attivi contro diversi tipi di elminti.

Risolvere il problema è necessario, quindi ecco un elenco di farmaci che possono gatto antielmintico:

Zollette di zucchero (da regalare all'animale come regalo, con cibo o disciolto in acqua e innaffiato l'animale con una soluzione attraverso una siringa):

  • Poliverkan

Compresse di vermi (dati all'animale con il cibo o "nella sua forma più pura"):

Sospensioni (somministrate all'animale con l'aiuto di un dispensatore di siringhe per via orale):

  • Prazitsid per gatti adulti;
  • Sospensione dolce prazitsid per gattini.

Gocce su garrese:

Come applicare l'antielmintico?

  • i farmaci moderni vengono somministrati una tantum (per la prevenzione), al mattino, una dieta affamata non è richiesta in anticipo;
  • quando si trattano i vermi in un gatto, il farmaco deve essere somministrato nuovamente dopo 10 giorni;
  • prima di ogni vaccinazione è necessario somministrare farmaci antielmintici 10 giorni prima della data prevista per la vaccinazione;
  • farmaci antigelosi dovrebbero essere somministrati per 3 settimane per il parto e 3 settimane dopo;
  • Non è raccomandato somministrare vermi per la cura dei gattini di età inferiore a 3 settimane.

Rimedi popolari per i vermi per i gatti

Attenzione, questi rimedi popolari sono presentati nell'articolo solo per informazione. Personalmente non ho alcuna responsabilità per le conseguenze per il vostro animale domestico, che potrebbe essere dovuto all'uso di queste ricette a casa.

  1. Al posto dell'acqua va somministrato un decotto di camomilla o finocchio medicinale.
  2. Le cipolle sono tagliate in 4 parti e versato un bicchiere di acqua bollita calda. Dai al gatto di bere quest'acqua al mattino a stomaco vuoto per 7 giorni.
  3. Tanaceto ordinario. Versare 1 cucchiaio di fiori con un bicchiere di acqua bollente e lasciare per 1 ora, quindi filtrare. Dare al gatto questa infusione 2-3 volte al giorno e quindi non somministrare prima di 30-60 minuti.
  4. Tintura alcolica di assenzio viene applicata 10 gocce 2 volte al giorno. Nutrire il gatto non prima di 30-60 minuti.
  5. Enemas di succo di carota (20 ml) una volta al giorno per una settimana.

prevenzione

È più facile prevenire la malattia che curarla e quindi, per minimizzare il rischio che il tuo gatto riceva vermi, procedi come segue:

  1. Uso preventivo di agenti antiparassitari contro pulci, zecche, vermi 1 volta in 3 mesi. In primo luogo, applichiamo mezzi contro le pulci, dopo 3 giorni - contro i vermi.
  2. Non dare da mangiare all'animale con carne cruda, bere solo acqua bollita / distillata.
  3. Evitare il contatto con animali di strada.
  4. Effettuare regolarmente il trattamento antiparassitario del posto del gatto, con il raschietto. Mantieni puliti i prodotti per la cura dei gatti.
  5. Effettuare regolarmente le pulizie in casa / appartamento.

Ricorda che la maggior parte dei vermi che infettano i gatti sono anche pericolosi per gli esseri umani, quindi se il tuo animale domestico ha parassiti, preoccupati anche della tua salute.

Ucraina

  • Polyvercan (cubetti di zucchero) da 13 a 18 grivna per 1 cubo;
  • Kanikantel più circa 18-21 grivna per pillola;
  • Prezzo medio di Envir di 7 compresse di hryvnia;
  • Drontal da 16 a 21 grivna per pillola;
  • Milbemaks

140 grivna (per 2 compresse);

  • Pratel costa circa 5-8 grivna per pillola;
  • Prezzo medio della sospensione di Prazitsid da 21 a 33 grivna per bottiglia;
  • La sospensione di Prazitsid è dolce per i gattini da 25 a 35 grivna per bottiglia;
  • Profender (spot-on drop) da 53 a 80 hryvnia per 1 pipetta, a seconda del peso del gatto.
  • Russia

    • Polyvercan (cubetti di zucchero) da 31 a 45 rubli per 1 cubo;
    • Cannavtel più circa 50-60 rubli per pillola;
    • Envier: il prezzo non è stato trovato, per ragioni sconosciute, nella maggior parte dei negozi non c'è droga;
    • Drontal da 55 a 70 rubli per pillola;
    • Milbemaks

    355 rubli (per 2 compresse);

  • Pratel costa circa 25-30 rubli per pillola;
  • Prezzo medio della sospensione di Prazitsid da 55 a 65 rubli per bottiglia;
  • La sospensione di Prazitsid è dolce per i gattini da 50 a 60 rubli per bottiglia;
  • Profender (spot-on drop) da 230 a 270 rubli per 1 pipetta, a seconda del peso del gatto.
  • L'articolo è stato utile? Condividilo sui social network e lascia un commento.

    Interessante Sui Gatti